Entra

Visualizza la versione completa : red cherry all'aperto


CarloFelice
30-03-2009, 14:46
salve a tutti!! è una vita che non capito da queste parti!!
inizio a raccontare: circa 2 anni fa, misi un gruppetto di red cherry nella bacinella in terrazzo. lì ci coltivo alcune piante acuqatriche e avvolte ci sono dei pesci.
convinto che le red fossero morte al primo inverno, a dicembre vado a smuovere le piante morte dalla superficie per vedere come andava la situazione e vedo una red rossissima schizzare via!
qualche giorno dopo, approfittando di una rara giornata soleggiata, mi rimetto a esplorare la bacinella e scopro 10 red che prendevano i raggi poco sotto la superficie!
eccovi le foto!
http://img291.imageshack.us/img291/8403/img4264.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/6152/img4263.jpg http://img172.imageshack.us/img172/4746/img4260.jpg

CarloFelice
30-03-2009, 14:46
salve a tutti!! è una vita che non capito da queste parti!!
inizio a raccontare: circa 2 anni fa, misi un gruppetto di red cherry nella bacinella in terrazzo. lì ci coltivo alcune piante acuqatriche e avvolte ci sono dei pesci.
convinto che le red fossero morte al primo inverno, a dicembre vado a smuovere le piante morte dalla superficie per vedere come andava la situazione e vedo una red rossissima schizzare via!
qualche giorno dopo, approfittando di una rara giornata soleggiata, mi rimetto a esplorare la bacinella e scopro 10 red che prendevano i raggi poco sotto la superficie!
eccovi le foto!
http://img291.imageshack.us/img291/8403/img4264.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/6152/img4263.jpghttp://img172.imageshack.us/img172/4746/img4260.jpg

GigiMNfish
30-03-2009, 15:12
Cavolo hanno passato l' inverno..avevo già letto una cosa del genere..sono proprio resistenti allora..

GigiMNfish
30-03-2009, 15:12
Cavolo hanno passato l' inverno..avevo già letto una cosa del genere..sono proprio resistenti allora..

CarloFelice
30-03-2009, 19:08
2 inverni, compresi di gelate e lastre di ghiaccio spesse qualche cm

CarloFelice
30-03-2009, 19:08
2 inverni, compresi di gelate e lastre di ghiaccio spesse qualche cm

|GIAK|
30-03-2009, 19:41
da precisare, due inverni a pisa! che superino i miei di inverni non è tanto scandaloso :-D

cmq ho letto una volta non ricordo dove quando e perchè, di un ragazzo che aveva un piccolo acquarietto pieno di red, avendo anche un laghetto in giardino ne prese una decina e le mise li, più che altro con la speranza che facessero da cibo vivo per i pesciozzi presenti nel laghetto, invece, superato l'inverno e tornata l'estate, fancendo un po di manutenzione straordinaria trovò delle red, non ricordo quante, ma molte di più di quante ne aveva inserite -05 in quel caso, non solo hanno resistito all'inverno, ma pure ai predatori :-))

|GIAK|
30-03-2009, 19:41
da precisare, due inverni a pisa! che superino i miei di inverni non è tanto scandaloso :-D

cmq ho letto una volta non ricordo dove quando e perchè, di un ragazzo che aveva un piccolo acquarietto pieno di red, avendo anche un laghetto in giardino ne prese una decina e le mise li, più che altro con la speranza che facessero da cibo vivo per i pesciozzi presenti nel laghetto, invece, superato l'inverno e tornata l'estate, fancendo un po di manutenzione straordinaria trovò delle red, non ricordo quante, ma molte di più di quante ne aveva inserite -05 in quel caso, non solo hanno resistito all'inverno, ma pure ai predatori :-))

mattegm
30-03-2009, 20:10
io ho avuto la stessa esperienza con le palmata. L'unico inconveniente invernale è che non sembrano riprodursi con temperature dei nostri climi carlo..Vabbè da ora in po ci daranno "secche" come non mai..

Ho notato una cosa, con il freddo di questi ultimi tempi i loro ritmi sono moooootlo rallentati, sembrano quasi morte da tanto che sono ferme o si muovono lente..

mattegm
30-03-2009, 20:10
io ho avuto la stessa esperienza con le palmata. L'unico inconveniente invernale è che non sembrano riprodursi con temperature dei nostri climi carlo..Vabbè da ora in po ci daranno "secche" come non mai..

Ho notato una cosa, con il freddo di questi ultimi tempi i loro ritmi sono moooootlo rallentati, sembrano quasi morte da tanto che sono ferme o si muovono lente..

CarloFelice
31-03-2009, 02:30
si vero con il freddo restano più statiche, ma è normale....
però non so se si riproducono, la scorsa estate convivevano con dei killi, e se c'era qualche neonato, se lo sono mangiato loro...
quest'estate non so che fare se mettere i pesci o no, son curioso di sapere, ma non voglio essere portato via dalle zanzare...

CarloFelice
31-03-2009, 02:30
si vero con il freddo restano più statiche, ma è normale....
però non so se si riproducono, la scorsa estate convivevano con dei killi, e se c'era qualche neonato, se lo sono mangiato loro...
quest'estate non so che fare se mettere i pesci o no, son curioso di sapere, ma non voglio essere portato via dalle zanzare...

corradodiroma
31-03-2009, 03:13
Ho notato una cosa, con il freddo di questi ultimi tempi i loro ritmi sono moooootlo rallentati, sembrano quasi morte da tanto che sono ferme o si muovono lente..
cioè, di la verità.. ti sono morte? altro che sembrano :-D
http://groups.google.it/group/it.hobby.acquari/browse_thread/thread/2d7601c24204a0b3#


ciao

corradodiroma
31-03-2009, 03:13
Ho notato una cosa, con il freddo di questi ultimi tempi i loro ritmi sono moooootlo rallentati, sembrano quasi morte da tanto che sono ferme o si muovono lente..
cioè, di la verità.. ti sono morte? altro che sembrano :-D
http://groups.google.it/group/it.hobby.acquari/browse_thread/thread/2d7601c24204a0b3#


ciao