Entra

Visualizza la versione completa : morti continue caridine devo spostare le green?


bettina s.
30-03-2009, 13:29
Nella mia vaschetta da 26 lt. netti continuano a morire caridine: propinqua, green...
Non riesco a capire i motivi: i valori, almeno quelli che posso misurare sono sempre quelli da maggio 2008: Ph 7,6° gh 9 kh 9 no2 ass. no3 10 mg./lt.

Come fertilizzazione c'era 1/4 di pastiglia dennerle per la cryptocorine, poi planta 1 e 2 in dosi ridottissime per il gymnocorinus e la ludwigia gandulosa red, che dopo mesi di agonia (probabilmente a causa della temperatura troppo bassa) ora cresce bene.

Sospetto che la causa sia che la vasca è troppo accessibili ai miei pargoli e al cane che ogni tanto becco con la testa praticamente dentro la vasca. #07 .
Magari dato lo scarso litraggio basta poco per inquinare l'acqua, non so, sono davvero sfiduciata, spero che resista qualcuno in attesa che venga pronta la vasca da 90 lt. dove verranno trasferite.
Prima di morire non mostrano nè agitazione, nè movimenti a scatti, tipici sintomi di avvelenamento, al contrario sono meno attive e si muovono come al rallentatore, non riesco proprio a capire. :-(

bettina s.
30-03-2009, 13:29
Nella mia vaschetta da 26 lt. netti continuano a morire caridine: propinqua, green...
Non riesco a capire i motivi: i valori, almeno quelli che posso misurare sono sempre quelli da maggio 2008: Ph 7,6° gh 9 kh 9 no2 ass. no3 10 mg./lt.

Come fertilizzazione c'era 1/4 di pastiglia dennerle per la cryptocorine, poi planta 1 e 2 in dosi ridottissime per il gymnocorinus e la ludwigia gandulosa red, che dopo mesi di agonia (probabilmente a causa della temperatura troppo bassa) ora cresce bene.

Sospetto che la causa sia che la vasca è troppo accessibili ai miei pargoli e al cane che ogni tanto becco con la testa praticamente dentro la vasca. #07 .
Magari dato lo scarso litraggio basta poco per inquinare l'acqua, non so, sono davvero sfiduciata, spero che resista qualcuno in attesa che venga pronta la vasca da 90 lt. dove verranno trasferite.
Prima di morire non mostrano nè agitazione, nè movimenti a scatti, tipici sintomi di avvelenamento, al contrario sono meno attive e si muovono come al rallentatore, non riesco proprio a capire. :-(

elena67
30-03-2009, 14:18
Ciao.
Io sospenderei la fertilizzazione del tutto e farei un bel cambio d'acqua... #36#

elena67
30-03-2009, 14:18
Ciao.
Io sospenderei la fertilizzazione del tutto e farei un bel cambio d'acqua... #36#

bettina s.
30-03-2009, 14:28
elena67, fertilizzazione sospesa da tempo e fatti cambi di 3 lt. ogni settimana anziché ogni 2.

bettina s.
30-03-2009, 14:28
elena67, fertilizzazione sospesa da tempo e fatti cambi di 3 lt. ogni settimana anziché ogni 2.

elena67
30-03-2009, 14:56
elena67, fertilizzazione sospesa da tempo

da tanto tempo?
che gamberetti hai ora in vasca?

elena67
30-03-2009, 14:56
elena67, fertilizzazione sospesa da tempo

da tanto tempo?
che gamberetti hai ora in vasca?

bettina s.
30-03-2009, 14:59
ho smesso di fertilizzare da oltre un mese; ora la vasca ospita 4 red cherry (2m + 2 f) 2 propinqua (fino a ieri erano tre), e due green.
Anche un' altre propinqua si muove poco. -28d#

bettina s.
30-03-2009, 14:59
ho smesso di fertilizzare da oltre un mese; ora la vasca ospita 4 red cherry (2m + 2 f) 2 propinqua (fino a ieri erano tre), e due green.
Anche un' altre propinqua si muove poco. -28d#

elena67
30-03-2009, 18:31
beh non è moltissimo un mese per eliminare i vari elementi introdotti con la fertilizzazione... se poi hai paura che i pupattoli o il cane ti introducano qualche cosa, aumenta la quantità d'acqua che cambi settimanalmente.

Una curiosità: le tue red cherry sono belle colorate? le mie a pH 7.4 erano piuttosto sbiadite e per riaverle di un bel rosso ho dovuto portale a pH 6.8.
Anche le propinqua le ho a un pH (leggermente) più basso 7.2 - 7.4. :-)

elena67
30-03-2009, 18:31
beh non è moltissimo un mese per eliminare i vari elementi introdotti con la fertilizzazione... se poi hai paura che i pupattoli o il cane ti introducano qualche cosa, aumenta la quantità d'acqua che cambi settimanalmente.

Una curiosità: le tue red cherry sono belle colorate? le mie a pH 7.4 erano piuttosto sbiadite e per riaverle di un bel rosso ho dovuto portale a pH 6.8.
Anche le propinqua le ho a un pH (leggermente) più basso 7.2 - 7.4. :-)

bettina s.
30-03-2009, 19:51
dici che dovrei abbassare il ph? La fertilizzazione che facevo era proprio minima, con dosi davvero infinitesimali e solo in colonna.
Comunque i colori sono davvero belli e i valori erano simili a quelli in cui stavano in negozio che non usava l'acqua delle batteria ma quella della rete #24

bettina s.
30-03-2009, 19:51
dici che dovrei abbassare il ph? La fertilizzazione che facevo era proprio minima, con dosi davvero infinitesimali e solo in colonna.
Comunque i colori sono davvero belli e i valori erano simili a quelli in cui stavano in negozio che non usava l'acqua delle batteria ma quella della rete #24

elena67
30-03-2009, 20:13
dici che dovrei abbassare il ph?

no no, era curiosità la mia. Grazie! :-)

elena67
30-03-2009, 20:13
dici che dovrei abbassare il ph?

no no, era curiosità la mia. Grazie! :-)

TuKo
31-03-2009, 19:52
Visto il ph altino,non penso che tu abbaia problemi con eventuale dispersioni di co2.Questo per dirti che,proverei ad aumentare lo scambio gassoso(areatore oppure portando l'uscita del filtro al di sopra della superficie),in modo da disperdere al co2 e contemporaneamente aumentare,di poco la percentuale di ossigeno in vasca.Non vorrei dipendesse dalla carenza di quest'elemento,sai com'è quando si va per ipotesi,può esser vero tutto e il suo esatto contrario.

TuKo
31-03-2009, 19:52
Visto il ph altino,non penso che tu abbaia problemi con eventuale dispersioni di co2.Questo per dirti che,proverei ad aumentare lo scambio gassoso(areatore oppure portando l'uscita del filtro al di sopra della superficie),in modo da disperdere al co2 e contemporaneamente aumentare,di poco la percentuale di ossigeno in vasca.Non vorrei dipendesse dalla carenza di quest'elemento,sai com'è quando si va per ipotesi,può esser vero tutto e il suo esatto contrario.

bettina s.
01-04-2009, 11:06
TuKo, la vasca è aperta e il filtro è il niagara che crea appunto una bella cascatella se abbasso il livello dell'acqua; in effetti prima era così, ma sono morte ugualmente le 6 caridine più piccole) quelle che non si erano colorate e molto più tardi una propinqua) invece le due piccole aragostine (sembrerebbero essere due sakura) che ormai hanno raggiunto 3,5 cm., prosperavano tranquillamente.

Quando ho aggiunto gli endler ho alzato un po' il livello dell'acqua per rosicchiare qualche litro in più, dato che già mi sento abbastanza in colpa per farli stare in 9 in 28 lt. però questi non sembrano dare segni di anossia, poichè stanno a tutti i livelli della colonna brucando incessantemente, soprattutto ora che ho spostato la vasca vicino ad una finestra.

Se faccio la cascatella non alzerò ulteriormente il ph?

bettina s.
01-04-2009, 11:06
TuKo, la vasca è aperta e il filtro è il niagara che crea appunto una bella cascatella se abbasso il livello dell'acqua; in effetti prima era così, ma sono morte ugualmente le 6 caridine più piccole) quelle che non si erano colorate e molto più tardi una propinqua) invece le due piccole aragostine (sembrerebbero essere due sakura) che ormai hanno raggiunto 3,5 cm., prosperavano tranquillamente.

Quando ho aggiunto gli endler ho alzato un po' il livello dell'acqua per rosicchiare qualche litro in più, dato che già mi sento abbastanza in colpa per farli stare in 9 in 28 lt. però questi non sembrano dare segni di anossia, poichè stanno a tutti i livelli della colonna brucando incessantemente, soprattutto ora che ho spostato la vasca vicino ad una finestra.

Se faccio la cascatella non alzerò ulteriormente il ph?

Kyudo
04-04-2009, 12:58
Approfitto di questo topic per una domanda.
Avevo (ho tuttora, eh) una caridina white pearl in vasca da 25 lt (17 netti).
Fertilizzavo giornalmente con 2-3 gocce di Nano Tagesdunger, dopo tre giorni la caridina è diventata epilettica, ho cambiato acqua e sospeso fertilizzazione, ed è tornata alla normalità (c'era forse una concausa in un abbassamento repentino di pH per sovradosaggio da CO2)

Ora ho aggiunto qualche altra caridina (2 crystal red e altre 3 white pearl, tra l'altro due di queste son femmine e spero che facciano i gamberini #36# ). Mi chiedevo se è il caso di riprendere la fertilizzazione, magari una sola goccia al giorno, o ogni due giorni, oppure rischio troppo e lascio che le piante (nessuna davvero esosa in termini di richieste) se la cavino da sole.

Qualcuno di voi ha esperienze in questo senso?

Kyudo
04-04-2009, 12:58
Approfitto di questo topic per una domanda.
Avevo (ho tuttora, eh) una caridina white pearl in vasca da 25 lt (17 netti).
Fertilizzavo giornalmente con 2-3 gocce di Nano Tagesdunger, dopo tre giorni la caridina è diventata epilettica, ho cambiato acqua e sospeso fertilizzazione, ed è tornata alla normalità (c'era forse una concausa in un abbassamento repentino di pH per sovradosaggio da CO2)

Ora ho aggiunto qualche altra caridina (2 crystal red e altre 3 white pearl, tra l'altro due di queste son femmine e spero che facciano i gamberini #36# ). Mi chiedevo se è il caso di riprendere la fertilizzazione, magari una sola goccia al giorno, o ogni due giorni, oppure rischio troppo e lascio che le piante (nessuna davvero esosa in termini di richieste) se la cavino da sole.

Qualcuno di voi ha esperienze in questo senso?

Kyudo
06-04-2009, 20:39
Provo (scusate lo spam) un up speranzoso #13

Kyudo
06-04-2009, 20:39
Provo (scusate lo spam) un up speranzoso #13

bettina s.
07-04-2009, 08:27
Kyudo, quali sono i valori della tua vaschetta?

Nella mia c'è forse un ph troppo alto (7,6) per le propinqua e per le caridine green: le prime sono troppo tranquille e le seconde sono troppo agitate, mentre le red cherry sono normali. #24
Infatti mi sono morte proprio una propinqua e una green. -28d#

bettina s.
07-04-2009, 08:27
Kyudo, quali sono i valori della tua vaschetta?

Nella mia c'è forse un ph troppo alto (7,6) per le propinqua e per le caridine green: le prime sono troppo tranquille e le seconde sono troppo agitate, mentre le red cherry sono normali. #24
Infatti mi sono morte proprio una propinqua e una green. -28d#

bettina s.
07-04-2009, 10:39
Ho bisogno di un aiuto urgente: nella vaschetta descritta nel primo messaggio le red cherry si sono riprodotte, invece vedo le due green troppo agitate: non fanno che svolazzare per tutta la vasca nuotando anche all'indietro! non so se sia normale o se devo spostarle, il problema che la vasca dove vorrei metterle a valori troppo diversi: ph 6,6° kh 3 gh 5 temp. 25/26°, mentre adesso stanno a ph 7,6° kh 9 gh 9 temp. 19/20°.
che faccio?

bettina s.
07-04-2009, 10:39
Ho bisogno di un aiuto urgente: nella vaschetta descritta nel primo messaggio le red cherry si sono riprodotte, invece vedo le due green troppo agitate: non fanno che svolazzare per tutta la vasca nuotando anche all'indietro! non so se sia normale o se devo spostarle, il problema che la vasca dove vorrei metterle a valori troppo diversi: ph 6,6° kh 3 gh 5 temp. 25/26°, mentre adesso stanno a ph 7,6° kh 9 gh 9 temp. 19/20°.
che faccio?

Kyudo
07-04-2009, 16:44
Kyudo, quali sono i valori della tua vaschetta?



Dunque abbiamo un problema con la durezza perchè non ho ancora il test. -28d#



Comunque, per il resto: mSv 208, pH 6.7 circa (qualche oscillazione sporadica di assestamento presumo), 25°C. Bastano per dare un'idea?

Comunque stamattina, assicuratomi che il fertilizzante era adatto ai gamberetti, ne ho messo UNA goccia (1/3 della dose consigliata per il mio litraggio) e per ora i piccolini stanno benone. Quindi forse era stato un problema di iperdosaggio l'altra volta.

Kyudo
07-04-2009, 16:44
Kyudo, quali sono i valori della tua vaschetta?



Dunque abbiamo un problema con la durezza perchè non ho ancora il test. -28d#



Comunque, per il resto: mSv 208, pH 6.7 circa (qualche oscillazione sporadica di assestamento presumo), 25°C. Bastano per dare un'idea?

Comunque stamattina, assicuratomi che il fertilizzante era adatto ai gamberetti, ne ho messo UNA goccia (1/3 della dose consigliata per il mio litraggio) e per ora i piccolini stanno benone. Quindi forse era stato un problema di iperdosaggio l'altra volta.

Kyudo
07-04-2009, 16:51
Ho bisogno di un aiuto urgente: nella vaschetta descritta nel primo messaggio le red cherry si sono riprodotte, invece vedo le due green troppo agitate: non fanno che svolazzare per tutta la vasca nuotando anche all'indietro! non so se sia normale o se devo spostarle, il problema che la vasca dove vorrei metterle a valori troppo diversi: ph 6,6° kh 3 gh 5 temp. 25/26°, mentre adesso stanno a ph 7,6° kh 9 gh 9 temp. 19/20°.
che faccio?


Presupposto che non ho idea del motivo per cui lo facciano,

non può essere la fertilizzazione? (domanda di rito)
magari l'hai sostituita con qualcosa che da' fastidio alle green, può essere?


e poi, in seconda battuta: se i valori dell'acqua vanno bene e il loro comportamento è anomalo, è probabile che sia la fertilizzazione. Se non hai fertilizzazione, non potrebbero essere i valori dell'acqua ad essere sbagliati per le green? Ci son state variazioni ultimamente? Non è che magari spostandole nell'altra vaschetta le rimetti in un ambiente a loro più congeniale?

Kyudo
07-04-2009, 16:51
Ho bisogno di un aiuto urgente: nella vaschetta descritta nel primo messaggio le red cherry si sono riprodotte, invece vedo le due green troppo agitate: non fanno che svolazzare per tutta la vasca nuotando anche all'indietro! non so se sia normale o se devo spostarle, il problema che la vasca dove vorrei metterle a valori troppo diversi: ph 6,6° kh 3 gh 5 temp. 25/26°, mentre adesso stanno a ph 7,6° kh 9 gh 9 temp. 19/20°.
che faccio?


Presupposto che non ho idea del motivo per cui lo facciano,

non può essere la fertilizzazione? (domanda di rito)
magari l'hai sostituita con qualcosa che da' fastidio alle green, può essere?


e poi, in seconda battuta: se i valori dell'acqua vanno bene e il loro comportamento è anomalo, è probabile che sia la fertilizzazione. Se non hai fertilizzazione, non potrebbero essere i valori dell'acqua ad essere sbagliati per le green? Ci son state variazioni ultimamente? Non è che magari spostandole nell'altra vaschetta le rimetti in un ambiente a loro più congeniale?

PICOZ
11-04-2009, 08:17
Io eviterei tassativamente la fertilizzazione, non capisco perchè insistete a fertilizzare in un caridinaio?? #13 #17 allestite in plantacquario se ci tenete al bel pratino o alle piantine...io allevo le green in acqua di rubinetto a T23°, vi posto una foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/green_137.jpg

PICOZ
11-04-2009, 08:17
Io eviterei tassativamente la fertilizzazione, non capisco perchè insistete a fertilizzare in un caridinaio?? #13 #17 allestite in plantacquario se ci tenete al bel pratino o alle piantine...io allevo le green in acqua di rubinetto a T23°, vi posto una foto

bettina s.
11-04-2009, 10:54
PICOZ, se rifaccio il fondo so gìà che avrò un leggero aumento di nitriti, quanto può influire sulle caridine?
Le tue green sono stupende -11

bettina s.
11-04-2009, 10:54
PICOZ, se rifaccio il fondo so gìà che avrò un leggero aumento di nitriti, quanto può influire sulle caridine?
Le tue green sono stupende -11

PICOZ
11-04-2009, 11:01
PICOZ, se rifaccio il fondo so gìà che avrò un leggero aumento di nitriti, quanto può influire sulle caridine?
Le tue green sono stupende -11
Ciao ,non hai modo di parcheggiarle in un'altra vaschetta intanto che rifai questa?
grazie per i complimenti x le green

PICOZ
11-04-2009, 11:01
PICOZ, se rifaccio il fondo so gìà che avrò un leggero aumento di nitriti, quanto può influire sulle caridine?
Le tue green sono stupende -11
Ciao ,non hai modo di parcheggiarle in un'altra vaschetta intanto che rifai questa?
grazie per i complimenti x le green

bettina s.
11-04-2009, 11:06
ho tre vasche tutte fertilizzate e una in avviamento con nitriti a 0,2 mg/lt. (ieri erano a 0,4 mg/lt. quindi sono nella fase discendente nel picco, credi che le possa spostare ugualmente? perché se mi dai l'ok lo faccio all'istante visto che ho appena trovato un'altra pripinqua schaittata #23 altrimenti cambio il fondo nella vaschetta piccola, ma è popolata anche da 6 endler, che faccio, che faccio????

bettina s.
11-04-2009, 11:06
ho tre vasche tutte fertilizzate e una in avviamento con nitriti a 0,2 mg/lt. (ieri erano a 0,4 mg/lt. quindi sono nella fase discendente nel picco, credi che le possa spostare ugualmente? perché se mi dai l'ok lo faccio all'istante visto che ho appena trovato un'altra pripinqua schaittata #23 altrimenti cambio il fondo nella vaschetta piccola, ma è popolata anche da 6 endler, che faccio, che faccio????

PICOZ
11-04-2009, 11:09
ti ho risposto in MP, comunque aspetta,mmmm a parte che stanno schiattando tutte lo stesso....aspetta un paio di giorni e modifica l'acqua con i valori che ti ho postato in MP
Daniele

PICOZ
11-04-2009, 11:09
ti ho risposto in MP, comunque aspetta,mmmm a parte che stanno schiattando tutte lo stesso....aspetta un paio di giorni e modifica l'acqua con i valori che ti ho postato in MP
Daniele

bettina s.
11-04-2009, 11:14
ok, allora non sostituisco il fondo nella piccola?

bettina s.
11-04-2009, 11:14
ok, allora non sostituisco il fondo nella piccola?

PICOZ
11-04-2009, 11:15
Non ora aspetta che maturi l'altro,sposti e fai le cose x bene al piccolino

PICOZ
11-04-2009, 11:15
Non ora aspetta che maturi l'altro,sposti e fai le cose x bene al piccolino

bettina s.
11-04-2009, 11:26
PICOZ, scusa non ho capito: secondo te è meglio che cambi il fondo al 30 lt. oppure no?

bettina s.
11-04-2009, 11:26
PICOZ, scusa non ho capito: secondo te è meglio che cambi il fondo al 30 lt. oppure no?

PICOZ
11-04-2009, 11:31
si ma non ora, prima aspetta di spostare gli abitanti

PICOZ
11-04-2009, 11:31
si ma non ora, prima aspetta di spostare gli abitanti

bettina s.
11-04-2009, 12:34
ok allora è inutile che lo faccia, tanto quando sposterò gli abitanti nel 90 lt., la vaschetta verrà smantellata ;-)

bettina s.
11-04-2009, 12:34
ok allora è inutile che lo faccia, tanto quando sposterò gli abitanti nel 90 lt., la vaschetta verrà smantellata ;-)

bettina s.
13-04-2009, 23:42
stufa di veder morire caridine, le ho spostate nel 90 lt. che è in fase discendente di nitriti (0,2 mg/lt.).
Sembrano stare tutte bene, non appena sto a zero con i nitriti ci sposto anche le sakura che avevo momentaneamente spostato nella vasca che ha pk 6,6 e kh 3 altrimenti ho paura che possano morire in fase di muta. #24

bettina s.
13-04-2009, 23:42
stufa di veder morire caridine, le ho spostate nel 90 lt. che è in fase discendente di nitriti (0,2 mg/lt.).
Sembrano stare tutte bene, non appena sto a zero con i nitriti ci sposto anche le sakura che avevo momentaneamente spostato nella vasca che ha pk 6,6 e kh 3 altrimenti ho paura che possano morire in fase di muta. #24

PICOZ
16-04-2009, 21:00
stufa di veder morire caridine, le ho spostate nel 90 lt. che è in fase discendente di nitriti (0,2 mg/lt.).
Sembrano stare tutte bene, non appena sto a zero con i nitriti ci sposto anche le sakura che avevo momentaneamente spostato nella vasca che ha pk 6,6 e kh 3 altrimenti ho paura che possano morire in fase di muta. #24
Novità???

PICOZ
16-04-2009, 21:00
stufa di veder morire caridine, le ho spostate nel 90 lt. che è in fase discendente di nitriti (0,2 mg/lt.).
Sembrano stare tutte bene, non appena sto a zero con i nitriti ci sposto anche le sakura che avevo momentaneamente spostato nella vasca che ha pk 6,6 e kh 3 altrimenti ho paura che possano morire in fase di muta. #24
Novità???

bettina s.
16-04-2009, 21:14
allora per ora sembra che le cose vadano bene: il 90 litri è quasi a zero con i nitriti le caridine rimaste sembra proprio che stiano bene, fortunatamente ho salvato una coppia di red cherry che se l'è spassata per tutto il week end (almeno loro si divertono,m dice mio marito...); anche le 2 green stanno bene: il maschio ( almeno credo) ogni tanto si fa una lunga nuotata poi si infratta dietro la vesicularia con la consorte; infine la propinqua se ne sta tranquilla sulla cladophora.
Non c'è illuminazione per ora ma non credo che abbia importanza.
Spero davvero di averle salvate e di poter presto dar loro un po' di compagnia; in questa vasca non entrerà un goccio di fertilizzante lo giuro! Ho in mente un layout fatto solo di muschi, anubias e microsorum su legni, il fertilizzante darà dato dalla cachina degli endler, grazie per l'interessamento, Daniele.

bettina s.
16-04-2009, 21:14
allora per ora sembra che le cose vadano bene: il 90 litri è quasi a zero con i nitriti le caridine rimaste sembra proprio che stiano bene, fortunatamente ho salvato una coppia di red cherry che se l'è spassata per tutto il week end (almeno loro si divertono,m dice mio marito...); anche le 2 green stanno bene: il maschio ( almeno credo) ogni tanto si fa una lunga nuotata poi si infratta dietro la vesicularia con la consorte; infine la propinqua se ne sta tranquilla sulla cladophora.
Non c'è illuminazione per ora ma non credo che abbia importanza.
Spero davvero di averle salvate e di poter presto dar loro un po' di compagnia; in questa vasca non entrerà un goccio di fertilizzante lo giuro! Ho in mente un layout fatto solo di muschi, anubias e microsorum su legni, il fertilizzante darà dato dalla cachina degli endler, grazie per l'interessamento, Daniele.

AlbertoD
16-04-2009, 21:35
ma non dovrebbero stare a 20° circa ? ( le caridine, intendo)

AlbertoD
16-04-2009, 21:35
ma non dovrebbero stare a 20° circa ? ( le caridine, intendo)

bettina s.
16-04-2009, 21:39
AlbertoD, infatti al momento sono proprio a 20° (18 in inverno), nella vasca non c'è riscaldatore. :-)) :-))

bettina s.
16-04-2009, 21:39
AlbertoD, infatti al momento sono proprio a 20° (18 in inverno), nella vasca non c'è riscaldatore. :-)) :-))

AlbertoD
16-04-2009, 21:45
ah :-))
avevo letto che le tenete a 25° e mi ero un po' preoccupato.
Per me comunque niente pesci e niente fertilizzanti. Piante poco esigenti e se possibile farne a meno del tutto limitandosi ai soli muschi. Dovrebbe funzionare :-)

AlbertoD
16-04-2009, 21:45
ah :-))
avevo letto che le tenete a 25° e mi ero un po' preoccupato.
Per me comunque niente pesci e niente fertilizzanti. Piante poco esigenti e se possibile farne a meno del tutto limitandosi ai soli muschi. Dovrebbe funzionare :-)

PICOZ
17-04-2009, 00:02
ma non dovrebbero stare a 20° circa ? ( le caridine, intendo)
a 20° si ripoducono poco e niente a me , tu puoi provare a 20°.
C'è anche chi pretende la ripro di cardinal a 22°...beato chi ci crede :-D :-D :-D

PICOZ
17-04-2009, 00:02
ma non dovrebbero stare a 20° circa ? ( le caridine, intendo)
a 20° si ripoducono poco e niente a me , tu puoi provare a 20°.
C'è anche chi pretende la ripro di cardinal a 22°...beato chi ci crede :-D :-D :-D

bettina s.
17-04-2009, 00:15
PICOZ, per ora non mi interessa la riproduzione, ma almeno la sopravvivenza :-)) Poi pensavo di fare una cosa naturale, visto che fra un mesetto l'acqua andrà a 24° da sola, potrei concentrare le ripro nei mesi estivi e tenerla sotto controllo in quelli invernali #24

bettina s.
17-04-2009, 00:15
PICOZ, per ora non mi interessa la riproduzione, ma almeno la sopravvivenza :-)) Poi pensavo di fare una cosa naturale, visto che fra un mesetto l'acqua andrà a 24° da sola, potrei concentrare le ripro nei mesi estivi e tenerla sotto controllo in quelli invernali #24

SilverWolf
26-04-2009, 00:07
Tranquilla Bettina, anche le mie Red Cherry in genere si comportano così, almeno nel mio caso é un effetto dovuto all'accoppiamento...quando si avvicina il periodo, vengono tutte sconvolte da una frenesia che le porta a non stare ferme un attimo...forse anche per le tue Green é probabile sia così...però la mia é solo un opinione, sul fatto di spostarle nell'altra vasca, ti consiglio di fare molta attenzione, dato che uno sbalzo troppo spinto dei valori potrebbe mandarle KO..se proprio vuoi stare più tranquilla puoi provare a prendere una vasca più piccola, ( penso a una che vendono nei negozi di animali costa 5 euro..) metterci dell'acqua dell'acquario dove tieni il condominio :-) prova a tenerci le due green per qualche tempo e guarda che succede...comunque secondo me é una misura eccessiva, non credo sia nulla di grave, dato che in questo caso anche le Red Cherry dovrebbero risentirne visto che sono simili come necessità di durezza temperatura ecc...

SilverWolf
26-04-2009, 00:07
Tranquilla Bettina, anche le mie Red Cherry in genere si comportano così, almeno nel mio caso é un effetto dovuto all'accoppiamento...quando si avvicina il periodo, vengono tutte sconvolte da una frenesia che le porta a non stare ferme un attimo...forse anche per le tue Green é probabile sia così...però la mia é solo un opinione, sul fatto di spostarle nell'altra vasca, ti consiglio di fare molta attenzione, dato che uno sbalzo troppo spinto dei valori potrebbe mandarle KO..se proprio vuoi stare più tranquilla puoi provare a prendere una vasca più piccola, ( penso a una che vendono nei negozi di animali costa 5 euro..) metterci dell'acqua dell'acquario dove tieni il condominio :-) prova a tenerci le due green per qualche tempo e guarda che succede...comunque secondo me é una misura eccessiva, non credo sia nulla di grave, dato che in questo caso anche le Red Cherry dovrebbero risentirne visto che sono simili come necessità di durezza temperatura ecc...

bettina s.
26-04-2009, 10:45
SilverWolf, guarda la vasca dove le ho spostate ha gli stessi valori di quella piccola e devo dire che da quando le ho spostate, non solo hanno smesso di crepare, ma le red cherry si sono anche riprodotte ;-)

PICOZ, fra poco ti disturberò per organizzare una gitarella in quel di Parabiago :-)) perché in una vasca da 85 lt. netti tutta piena di legni e muschi le piccole si vedono ben poco.

bettina s.
26-04-2009, 10:45
SilverWolf, guarda la vasca dove le ho spostate ha gli stessi valori di quella piccola e devo dire che da quando le ho spostate, non solo hanno smesso di crepare, ma le red cherry si sono anche riprodotte ;-)

PICOZ, fra poco ti disturberò per organizzare una gitarella in quel di Parabiago :-)) perché in una vasca da 85 lt. netti tutta piena di legni e muschi le piccole si vedono ben poco.

PICOZ
26-04-2009, 11:36
quando vuoi sono a disposizione ;-)

PICOZ
26-04-2009, 11:36
quando vuoi sono a disposizione ;-)