Entra

Visualizza la versione completa : Acquario Juwel Vision 180


The fish art
30-03-2009, 12:49
Ciao a tutti, vorrei comprare un acquario e premetto che è da tanti anni che non ne possiedo uno (l'ultimo era di mio padre ed era fatto da lui, circa 80 litri di capienza). Siccome ho una bimba piccola vorrei "educarla" anche in questo senso, facendole vedere colori e movimenti (che non siano solo quelli della Tv..) ed avendo una grande passione per gli animali in genere, ho pensato di fare questo passo.
Io in sala ho un arredamento rustico, tutto in noce. Siccome l'acquario sarà posto in questa sala, vorrei acquistare un prodotto color noce nazionale con mobile annesso.
Ho visto su internet un acquario della Juwel che si chiama Vision 180, ha un vetro "panoramico" e la possibilità di acquistarlo color noce.
Cosa ne pensate di questa marca e del prodotto? Io sono ignorante in materia, conosco i pesci, ma non le marche di acquario....
Me lo consigliate? O avete altri acquari da suggerirmi (sempre color noce)?
Premetto che non ho intenzione di inserirvi nè discus nè ciclidi, in quanto li reputo troppo impegnativi...
Vi ringrazio, aspetto dei vostri pareri su questo Juwel.

The fish art
30-03-2009, 12:49
Ciao a tutti, vorrei comprare un acquario e premetto che è da tanti anni che non ne possiedo uno (l'ultimo era di mio padre ed era fatto da lui, circa 80 litri di capienza). Siccome ho una bimba piccola vorrei "educarla" anche in questo senso, facendole vedere colori e movimenti (che non siano solo quelli della Tv..) ed avendo una grande passione per gli animali in genere, ho pensato di fare questo passo.
Io in sala ho un arredamento rustico, tutto in noce. Siccome l'acquario sarà posto in questa sala, vorrei acquistare un prodotto color noce nazionale con mobile annesso.
Ho visto su internet un acquario della Juwel che si chiama Vision 180, ha un vetro "panoramico" e la possibilità di acquistarlo color noce.
Cosa ne pensate di questa marca e del prodotto? Io sono ignorante in materia, conosco i pesci, ma non le marche di acquario....
Me lo consigliate? O avete altri acquari da suggerirmi (sempre color noce)?
Premetto che non ho intenzione di inserirvi nè discus nè ciclidi, in quanto li reputo troppo impegnativi...
Vi ringrazio, aspetto dei vostri pareri su questo Juwel.

popeye
30-03-2009, 13:09
Ciao a tutti, vorrei comprare un acquario e premetto che è da tanti anni che non ne possiedo uno (l'ultimo era di mio padre ed era fatto da lui, circa 80 litri di capienza). Siccome ho una bimba piccola vorrei "educarla" anche in questo senso, facendole vedere colori e movimenti (che non siano solo quelli della Tv..) ed avendo una grande passione per gli animali in genere, ho pensato di fare questo passo.
Io in sala ho un arredamento rustico, tutto in noce. Siccome l'acquario sarà posto in questa sala, vorrei acquistare un prodotto color noce nazionale con mobile annesso.
Ho visto su internet un acquario della Juwel che si chiama Vision 180, ha un vetro "panoramico" e la possibilità di acquistarlo color noce.
Cosa ne pensate di questa marca e del prodotto? Io sono ignorante in materia, conosco i pesci, ma non le marche di acquario....
Me lo consigliate? O avete altri acquari da suggerirmi (sempre color noce)?
Premetto che non ho intenzione di inserirvi nè discus nè ciclidi, in quanto li reputo troppo impegnativi...
Vi ringrazio, aspetto dei vostri pareri su questo Juwel.

Ciao,
io ho un Rio180 che in pratica e' il modello corrispondente al Vision ma senza vetro panoramico (a parte il prezzo, io lo preferisco cosi').

Posso dirti che i filtri interni Juwel sono considerati molto buoni, tra i filtri interni standard che trovi negli acquari di serie.

Verifica invece di che luci e' dotata la plafoniera, sul mio era presente la nuova plafoniera con 2x45watt T5 mentre il vecchio modello di Rio180 montava luci meno potenti

popeye
30-03-2009, 13:09
Ciao a tutti, vorrei comprare un acquario e premetto che è da tanti anni che non ne possiedo uno (l'ultimo era di mio padre ed era fatto da lui, circa 80 litri di capienza). Siccome ho una bimba piccola vorrei "educarla" anche in questo senso, facendole vedere colori e movimenti (che non siano solo quelli della Tv..) ed avendo una grande passione per gli animali in genere, ho pensato di fare questo passo.
Io in sala ho un arredamento rustico, tutto in noce. Siccome l'acquario sarà posto in questa sala, vorrei acquistare un prodotto color noce nazionale con mobile annesso.
Ho visto su internet un acquario della Juwel che si chiama Vision 180, ha un vetro "panoramico" e la possibilità di acquistarlo color noce.
Cosa ne pensate di questa marca e del prodotto? Io sono ignorante in materia, conosco i pesci, ma non le marche di acquario....
Me lo consigliate? O avete altri acquari da suggerirmi (sempre color noce)?
Premetto che non ho intenzione di inserirvi nè discus nè ciclidi, in quanto li reputo troppo impegnativi...
Vi ringrazio, aspetto dei vostri pareri su questo Juwel.

Ciao,
io ho un Rio180 che in pratica e' il modello corrispondente al Vision ma senza vetro panoramico (a parte il prezzo, io lo preferisco cosi').

Posso dirti che i filtri interni Juwel sono considerati molto buoni, tra i filtri interni standard che trovi negli acquari di serie.

Verifica invece di che luci e' dotata la plafoniera, sul mio era presente la nuova plafoniera con 2x45watt T5 mentre il vecchio modello di Rio180 montava luci meno potenti

The fish art
30-03-2009, 13:15
Ho letto che la plafoniera è come quella che hai tu, la T5.
Ti trovi bene con questa marca?E' solido e rifinito bene?
Fammi sapere, ciao, grazie.

The fish art
30-03-2009, 13:15
Ho letto che la plafoniera è come quella che hai tu, la T5.
Ti trovi bene con questa marca?E' solido e rifinito bene?
Fammi sapere, ciao, grazie.

saetta
30-03-2009, 13:28
Popeye, anche io ho un acquario come il tuo, dici che ti sei trovato bene con il filtro, ma tu hai lasciato quello in dotazione? Perchè a me non sembra funzionare benissimo, può anche essere colpa mia e proprio per questo ti faccio questa domanda visto che ogni tanto mi ritrovo con l'acqua proprio sporchina e spesso mi pare che la griglia superiore non aspiri a sufficienza.
Per le luci a me sembrano buone solo che le piante nelle vicinanze del filtro stanno soffrendo molto, anche questo può dipendere da me o da una scarsa illuminazione in questa zona?
Spero di non essere andata o.t., se l'ho fatto chiedo umilmente scusa!!! -11

saetta
30-03-2009, 13:28
Popeye, anche io ho un acquario come il tuo, dici che ti sei trovato bene con il filtro, ma tu hai lasciato quello in dotazione? Perchè a me non sembra funzionare benissimo, può anche essere colpa mia e proprio per questo ti faccio questa domanda visto che ogni tanto mi ritrovo con l'acqua proprio sporchina e spesso mi pare che la griglia superiore non aspiri a sufficienza.
Per le luci a me sembrano buone solo che le piante nelle vicinanze del filtro stanno soffrendo molto, anche questo può dipendere da me o da una scarsa illuminazione in questa zona?
Spero di non essere andata o.t., se l'ho fatto chiedo umilmente scusa!!! -11

popeye
30-03-2009, 14:53
Popeye, anche io ho un acquario come il tuo, dici che ti sei trovato bene con il filtro, ma tu hai lasciato quello in dotazione? Perchè a me non sembra funzionare benissimo, può anche essere colpa mia e proprio per questo ti faccio questa domanda visto che ogni tanto mi ritrovo con l'acqua proprio sporchina e spesso mi pare che la griglia superiore non aspiri a sufficienza.
Per le luci a me sembrano buone solo che le piante nelle vicinanze del filtro stanno soffrendo molto, anche questo può dipendere da me o da una scarsa illuminazione in questa zona?
Spero di non essere andata o.t., se l'ho fatto chiedo umilmente scusa!!! -11

ciao saetta,
io il filtro l'ho lasciato rigorosamente in configurazione standard, a parte la spugna nera (quella carbone) che non ho messo in quanto e' sconsigliato effettuare un filtraggio chimico quando non necessario.

per quanto riguarda l'essermi trovato bene, mi riferivo soprattutto alle sue prestazioni nel filtraggio chimico (cioe', smaltire ammoniaca, nitriti, ecc.); comunque con "acqua sporchina" intendi proprio polvere o sporcizia in sospensione? avevi lavato bene il ghiaino prima di allestire la vasca?
la pompa soffia bene (e' perfino esagerata, 600l/h su 150 litri netti di vasca!) oppure e' intasata?

non potrebbe essere un'esplosione algale o batterica?

il filtro Juwel aspira "lento" dalla griglia bassa per fare filtraggio biologico e "veloce" dalla griglia alta per fare filtraggio meccanico, ti assicuro che e' un gran vantaggio e oltre alla mia esperienza di pochi mesi ne ho letto parlare molto bene anche da alcuni moderatori di AP

effettivamente l'illuminazione ai lati e' un po' piu' debole che a centro acquario, ma credo sia un problema comune a molte plafoniere...

popeye
30-03-2009, 14:53
Popeye, anche io ho un acquario come il tuo, dici che ti sei trovato bene con il filtro, ma tu hai lasciato quello in dotazione? Perchè a me non sembra funzionare benissimo, può anche essere colpa mia e proprio per questo ti faccio questa domanda visto che ogni tanto mi ritrovo con l'acqua proprio sporchina e spesso mi pare che la griglia superiore non aspiri a sufficienza.
Per le luci a me sembrano buone solo che le piante nelle vicinanze del filtro stanno soffrendo molto, anche questo può dipendere da me o da una scarsa illuminazione in questa zona?
Spero di non essere andata o.t., se l'ho fatto chiedo umilmente scusa!!! -11

ciao saetta,
io il filtro l'ho lasciato rigorosamente in configurazione standard, a parte la spugna nera (quella carbone) che non ho messo in quanto e' sconsigliato effettuare un filtraggio chimico quando non necessario.

per quanto riguarda l'essermi trovato bene, mi riferivo soprattutto alle sue prestazioni nel filtraggio chimico (cioe', smaltire ammoniaca, nitriti, ecc.); comunque con "acqua sporchina" intendi proprio polvere o sporcizia in sospensione? avevi lavato bene il ghiaino prima di allestire la vasca?
la pompa soffia bene (e' perfino esagerata, 600l/h su 150 litri netti di vasca!) oppure e' intasata?

non potrebbe essere un'esplosione algale o batterica?

il filtro Juwel aspira "lento" dalla griglia bassa per fare filtraggio biologico e "veloce" dalla griglia alta per fare filtraggio meccanico, ti assicuro che e' un gran vantaggio e oltre alla mia esperienza di pochi mesi ne ho letto parlare molto bene anche da alcuni moderatori di AP

effettivamente l'illuminazione ai lati e' un po' piu' debole che a centro acquario, ma credo sia un problema comune a molte plafoniere...

popeye
30-03-2009, 15:05
Ho letto che la plafoniera è come quella che hai tu, la T5.
Ti trovi bene con questa marca?E' solido e rifinito bene?
Fammi sapere, ciao, grazie.

non so se quella del Vision e' uguale, ma la plafoniera del Rio180 secondo me e' una figata...
basta sollevare le due ali per poter fare scorrere la trave centrale che porta i neon da una parte all'altra della vasca, permettendo di fare manutenzione senza doverla togliere del tutto (niente condensa che gocciola in giro, cavo elettrico che si impiglia, ecc.)
90w di luci vuol dire 0,6w/litro (il Vision magari appena meno) ma sono piu' che sufficienti per molte varieta' di piante

se proprio devo trovargli un difetto, il filtro e' siliconato al vetro quindi se per te sarebbe meglio spostarlo dall'altra parte e' un po' un casino (niente di impossibile, comunque)

il vetro non mi si e' ancora rigato (sgrat sgrat) ma faccio sempre attenzione a pulirlo con lana di perlon senza tirar su sassolini dal ghiaino e senza usare calamite

il mobiletto (ma quello del Vision e' diverso, immagino) non e' un mostro di precisione per i giochi delle cerniere delle antine, ma visto che mi pare di capire che per te la voce "arredamento" e' molto importante forse potresti fartelo fare su misura no? che i mobiletti porta acquario che ho visto sono tutti un po' sfigati...

popeye
30-03-2009, 15:05
Ho letto che la plafoniera è come quella che hai tu, la T5.
Ti trovi bene con questa marca?E' solido e rifinito bene?
Fammi sapere, ciao, grazie.

non so se quella del Vision e' uguale, ma la plafoniera del Rio180 secondo me e' una figata...
basta sollevare le due ali per poter fare scorrere la trave centrale che porta i neon da una parte all'altra della vasca, permettendo di fare manutenzione senza doverla togliere del tutto (niente condensa che gocciola in giro, cavo elettrico che si impiglia, ecc.)
90w di luci vuol dire 0,6w/litro (il Vision magari appena meno) ma sono piu' che sufficienti per molte varieta' di piante

se proprio devo trovargli un difetto, il filtro e' siliconato al vetro quindi se per te sarebbe meglio spostarlo dall'altra parte e' un po' un casino (niente di impossibile, comunque)

il vetro non mi si e' ancora rigato (sgrat sgrat) ma faccio sempre attenzione a pulirlo con lana di perlon senza tirar su sassolini dal ghiaino e senza usare calamite

il mobiletto (ma quello del Vision e' diverso, immagino) non e' un mostro di precisione per i giochi delle cerniere delle antine, ma visto che mi pare di capire che per te la voce "arredamento" e' molto importante forse potresti fartelo fare su misura no? che i mobiletti porta acquario che ho visto sono tutti un po' sfigati...

saetta
30-03-2009, 18:48
Premetto che non voglio assolutamente approfittare di questo topic per parlare dei miei problemi, quindi velocemente rispondo che quello che non mi convince del filtro juwell è il fatto che dalla griglia superiore non sembra verificarsi un'aspirazione "veloce", come la chiamavi tu, anzi, molte volte pare proprio non tirare niente, mentre quella inferiore pare funzionare bene. Quella che di tanto in tanto vedo nell'acqua è proprio sporcizia, mentre l'acqua sembra bella limpida, pertanto il filtraggio biologico credo sia ottimo (io però ho introdotto anche lana di perlon e torba).
Purtroppo di questo difetto del filtro avevo già sentito parlare, è anche per questo motivo che lo esponevo proprio in questo messaggio.
Sul resto niente da dire anzi, al momento sono soddisfatta dell'acquisto per tutte le motivazioni riportate da popeye, soprattutto a me ha colpito l'estetica di questi modelli, certo non deve essere il motivo principale per la scelta di un acquario ma dato che è comunque qualcosa da "esporre" se è anche bello male non fa no?! ;-)

saetta
30-03-2009, 18:48
Premetto che non voglio assolutamente approfittare di questo topic per parlare dei miei problemi, quindi velocemente rispondo che quello che non mi convince del filtro juwell è il fatto che dalla griglia superiore non sembra verificarsi un'aspirazione "veloce", come la chiamavi tu, anzi, molte volte pare proprio non tirare niente, mentre quella inferiore pare funzionare bene. Quella che di tanto in tanto vedo nell'acqua è proprio sporcizia, mentre l'acqua sembra bella limpida, pertanto il filtraggio biologico credo sia ottimo (io però ho introdotto anche lana di perlon e torba).
Purtroppo di questo difetto del filtro avevo già sentito parlare, è anche per questo motivo che lo esponevo proprio in questo messaggio.
Sul resto niente da dire anzi, al momento sono soddisfatta dell'acquisto per tutte le motivazioni riportate da popeye, soprattutto a me ha colpito l'estetica di questi modelli, certo non deve essere il motivo principale per la scelta di un acquario ma dato che è comunque qualcosa da "esporre" se è anche bello male non fa no?! ;-)

popeye
31-03-2009, 09:37
il fatto che dalla griglia superiore non sembra verificarsi un'aspirazione "veloce", come la chiamavi tu, anzi, molte volte pare proprio non tirare niente, mentre quella inferiore pare funzionare bene

io però ho introdotto anche lana di perlon e torba

ciao saetta,
anch'io guardando dall'alto il filtro (la sede delle spugne, cioe') ho l'impressione che l'acqua non si muova, sembra tutta ferma...ma appena ci verso dentro ad esempio il fertilizzante (che e' un liquido marrone scuro) lo vedo sparire istantaneamente, risucchiato nella lana di perlon bianca che fa da primo strato sopra alle spugne....
la pompa originale ha una portata fissa di 600l/h che genera una bella corrente in vasca, se non tirasse davvero te ne dovresti accorgere subito

popeye
31-03-2009, 09:37
il fatto che dalla griglia superiore non sembra verificarsi un'aspirazione "veloce", come la chiamavi tu, anzi, molte volte pare proprio non tirare niente, mentre quella inferiore pare funzionare bene

io però ho introdotto anche lana di perlon e torba

ciao saetta,
anch'io guardando dall'alto il filtro (la sede delle spugne, cioe') ho l'impressione che l'acqua non si muova, sembra tutta ferma...ma appena ci verso dentro ad esempio il fertilizzante (che e' un liquido marrone scuro) lo vedo sparire istantaneamente, risucchiato nella lana di perlon bianca che fa da primo strato sopra alle spugne....
la pompa originale ha una portata fissa di 600l/h che genera una bella corrente in vasca, se non tirasse davvero te ne dovresti accorgere subito

cicca_lo
31-03-2009, 10:13
Th fish art:
io ti consiglierei un buon filtro esterno....non te ne pentirai! :-))

cicca_lo
31-03-2009, 10:13
Th fish art:
io ti consiglierei un buon filtro esterno....non te ne pentirai! :-))