virgo
30-03-2009, 11:37
Volevo riconoscere le ultime due chioccioline che ho preso. Penso siano abbastanza rare, ma lo dico solo perchè a ricercare su internet ho trovato pochissime foto.
Appena posso posterò una foto. Sono tipo neritine, ma completamente nere col guscio quasi tondo e un pò più grosse. Antenne corte.
Forse si tratta di Nerita?
Ovviamente il commerciante ha usato il termine generico di "Neritina", ma d'altronde quando presi le ampullarie mi disse che erano ermafrodite! -28d#
Una cosa importante volevo sapere in merito: per adesso le ho in una vasca da 250 lt dove non ci sono ancora pesci. Quando ci tenevo le ampullarie (adesso trasferite in una vasca da 60) ci buttavo delle zucchine. Ma loro non si staccano quasi mai dal vetro. Hanno un compportamento molto simile alle neritine zebra.
Ora mi chiedo: in confronto alle ampullarie si spostano pochissimo e anche se gli metto del cibo sembra che non gli interessi minimamente. Si nutrono di alghe?
Vado tranquillo?
Non mi devo preoccupare?
Se qualcuno si è fatto un'idea di che specie siano...appena posso come detto metto foto!
Appena posso posterò una foto. Sono tipo neritine, ma completamente nere col guscio quasi tondo e un pò più grosse. Antenne corte.
Forse si tratta di Nerita?
Ovviamente il commerciante ha usato il termine generico di "Neritina", ma d'altronde quando presi le ampullarie mi disse che erano ermafrodite! -28d#
Una cosa importante volevo sapere in merito: per adesso le ho in una vasca da 250 lt dove non ci sono ancora pesci. Quando ci tenevo le ampullarie (adesso trasferite in una vasca da 60) ci buttavo delle zucchine. Ma loro non si staccano quasi mai dal vetro. Hanno un compportamento molto simile alle neritine zebra.
Ora mi chiedo: in confronto alle ampullarie si spostano pochissimo e anche se gli metto del cibo sembra che non gli interessi minimamente. Si nutrono di alghe?
Vado tranquillo?
Non mi devo preoccupare?
Se qualcuno si è fatto un'idea di che specie siano...appena posso come detto metto foto!