Visualizza la versione completa : Il dado è tratto....... :)
Aleix273
30-03-2009, 11:32
Spero di postare nella sezione giusta, comunque come da titolo sono in procinto di allestire il mio primo acquario marino. La partenza è prevista per settembre. Ho letto vari articole i e libri sull'argomento, nonché il forum di AP.
Provengo da 4 anni di esperienza nel dolce e dopo aver visto le splendide vasche marine ho deciso di fare il grande salto.
Tutti gli errori possibili li ho fatti sul dolce, soprattutto ho pagato la fretta di voler vedere i risultati subito, ed è per questo che sto progettando così in anticipo il passaggio al marino.
L'idea è quella di allevare SPS e qualche LPS, pesci pochissimi giusto per far vedere Nemo alla piccola. Infatti non è soddisfatta, lei :-)) , del dolce perchè non gli piacciono i pesci.
Metodo di gestione iniziale Berlinese Puro ,tralasciando i metodi Zeovit/Xaqua finché non sapro leggere la vasca.
Non ho molto spazio a disposizione e la vasca prenderà il posto di quella dolce, comunque l'idea è questa:
Progetto 1
- Vasca: 90X55X60
- Illuminazione: BLAU Lumina PLUS 4 T5 39 + 2 X 250 HQI (lunghezza 92 cm)
- Sump: Utilizzo attuale vasca del dolce: 81X36X50 opportunamente divisa. Forse è un po scomoda come altezza, ma potrebbe essere un'idea per riciclarla.
- Pompe di Movimento: 3 Koralia 4 12 v + wave maker o 3 Tunze 6055 + multi controller 7095
Progetto 2:
- Vasca: 70X70X60
- Illuminazione: Lumenark 3 400 W + 2 T5 24
- Sump: 60X40X40
- Pompe di Movimento: 3 Koralia 4 12 v + wave maker o 3 Tunze 6055 + multi controller 7095
Mi sono fermato a vasca, luci e movimento perché la restante attrezzatura dipenderà dalla scelta di cui sopra. In realtà vorrei scegliere la vasca in base all'illuminazione migliore per gli SPS e LPS
Già ho l'impianto di osmosi che amplierò con il prefiltro a sedimenti e post filtro anti fosfati, silicati, nitrati e al quale sostituirò le cartucce.
Che dire, per iniziare mi sembra abbastanza.
Aspetto i suggerimenti dei guru del forum...
Grazie in anticio
Aleix
Aleix273
30-03-2009, 11:32
Spero di postare nella sezione giusta, comunque come da titolo sono in procinto di allestire il mio primo acquario marino. La partenza è prevista per settembre. Ho letto vari articole i e libri sull'argomento, nonché il forum di AP.
Provengo da 4 anni di esperienza nel dolce e dopo aver visto le splendide vasche marine ho deciso di fare il grande salto.
Tutti gli errori possibili li ho fatti sul dolce, soprattutto ho pagato la fretta di voler vedere i risultati subito, ed è per questo che sto progettando così in anticipo il passaggio al marino.
L'idea è quella di allevare SPS e qualche LPS, pesci pochissimi giusto per far vedere Nemo alla piccola. Infatti non è soddisfatta, lei :-)) , del dolce perchè non gli piacciono i pesci.
Metodo di gestione iniziale Berlinese Puro ,tralasciando i metodi Zeovit/Xaqua finché non sapro leggere la vasca.
Non ho molto spazio a disposizione e la vasca prenderà il posto di quella dolce, comunque l'idea è questa:
Progetto 1
- Vasca: 90X55X60
- Illuminazione: BLAU Lumina PLUS 4 T5 39 + 2 X 250 HQI (lunghezza 92 cm)
- Sump: Utilizzo attuale vasca del dolce: 81X36X50 opportunamente divisa. Forse è un po scomoda come altezza, ma potrebbe essere un'idea per riciclarla.
- Pompe di Movimento: 3 Koralia 4 12 v + wave maker o 3 Tunze 6055 + multi controller 7095
Progetto 2:
- Vasca: 70X70X60
- Illuminazione: Lumenark 3 400 W + 2 T5 24
- Sump: 60X40X40
- Pompe di Movimento: 3 Koralia 4 12 v + wave maker o 3 Tunze 6055 + multi controller 7095
Mi sono fermato a vasca, luci e movimento perché la restante attrezzatura dipenderà dalla scelta di cui sopra. In realtà vorrei scegliere la vasca in base all'illuminazione migliore per gli SPS e LPS
Già ho l'impianto di osmosi che amplierò con il prefiltro a sedimenti e post filtro anti fosfati, silicati, nitrati e al quale sostituirò le cartucce.
Che dire, per iniziare mi sembra abbastanza.
Aspetto i suggerimenti dei guru del forum...
Grazie in anticio
Aleix #18
paolo300
30-03-2009, 11:54
Progetto 2:
quoto, meglio 80x80x60h con l'attrezzatura che hai citato... ;-)
paolo300
30-03-2009, 11:54
Progetto 2:
quoto, meglio 80x80x60h con l'attrezzatura che hai citato... ;-)
Aleix273
30-03-2009, 12:06
Lo so che sarebbe meglio 80X80, ma proprio non entra in salone. Calcola che anche 70X70 potrebbe essere un problema in quanto andrei a smantellare l'angolo etnico di mia moglie. Potri essere smantellato io #09 . In cambio dell'angolo etnico sto barattando opportuno risarcimento....... :-D ma non so se ci riuscirò, quindi sono vincolato alle misure che ho citato....
Grazie per il contributo
Altra info: i vetri pensavo di farli di 12 mm; ovviamente niente tiranti in vasca.
Aleix273
30-03-2009, 12:06
Lo so che sarebbe meglio 80X80, ma proprio non entra in salone. Calcola che anche 70X70 potrebbe essere un problema in quanto andrei a smantellare l'angolo etnico di mia moglie. Potri essere smantellato io #09 . In cambio dell'angolo etnico sto barattando opportuno risarcimento....... :-D ma non so se ci riuscirò, quindi sono vincolato alle misure che ho citato....
Grazie per il contributo
Altra info: i vetri pensavo di farli di 12 mm; ovviamente niente tiranti in vasca.
Io farei il cubo da 70... 12mm va benissimo, valuta l'extrachiaro o, se te la senti per la spesa, l'acrilico...
sono tutte ottime proposte comunque, vedrai che partirai alla grande!
ps. io sceglierei le tunze... le koralia proprio non mi piacciono esteticamente
Io farei il cubo da 70... 12mm va benissimo, valuta l'extrachiaro o, se te la senti per la spesa, l'acrilico...
sono tutte ottime proposte comunque, vedrai che partirai alla grande!
ps. io sceglierei le tunze... le koralia proprio non mi piacciono esteticamente
paolo300
30-03-2009, 12:20
Calcola che anche 70X70 potrebbe essere un problema in quanto andrei a smantellare l'angolo etnico di mia moglie.
benissimo 70x70...e vedrai che la resa sarà molto migliore dell'angolo etnico.
io sceglierei le tunze...
quoto 2 6055+7095 vanno benissimo, le ho avute anch'io silenziosissime, non ingombranti e fanno un buon lavoro.
paolo300
30-03-2009, 12:20
Calcola che anche 70X70 potrebbe essere un problema in quanto andrei a smantellare l'angolo etnico di mia moglie.
benissimo 70x70...e vedrai che la resa sarà molto migliore dell'angolo etnico.
io sceglierei le tunze...
quoto 2 6055+7095 vanno benissimo, le ho avute anch'io silenziosissime, non ingombranti e fanno un buon lavoro.
Aleix273
30-03-2009, 12:26
Grazie jorgo.
Anche a me piace tantissimo il cubo. E' per questo che sto tentando il baratto.... :-D
Credo che opterò per l'extrachiaro sia per il cubo, che per il progetto 2. Uno dei motivi per cui sto iniziando così presto la pianificazione è anche quello di ammortizzare i costi in un periodo più lungo. Infatti conto di commissionare la vasca tra un mesetto per averla pronta prima dell'estate. La posiziono in casa e me la scordo fino a settembre.
Ero anche attratto dagli scarichi Xaqua al posto del pozzetto di tracimazione, che ne dite? Penso che nel cubo 70x70 uno vada bene, nel 90x55 forse ne servono 2.
Aleix273
30-03-2009, 12:26
Grazie jorgo.
Anche a me piace tantissimo il cubo. E' per questo che sto tentando il baratto.... :-D
Credo che opterò per l'extrachiaro sia per il cubo, che per il progetto 2. Uno dei motivi per cui sto iniziando così presto la pianificazione è anche quello di ammortizzare i costi in un periodo più lungo. Infatti conto di commissionare la vasca tra un mesetto per averla pronta prima dell'estate. La posiziono in casa e me la scordo fino a settembre.
Ero anche attratto dagli scarichi Xaqua al posto del pozzetto di tracimazione, che ne dite? Penso che nel cubo 70x70 uno vada bene, nel 90x55 forse ne servono 2.
paolo300
30-03-2009, 12:28
Penso che nel cubo 70x70 uno vada bene, nel 90x55 forse ne servono 2.
un solo scarico è suff.
paolo300
30-03-2009, 12:28
Penso che nel cubo 70x70 uno vada bene, nel 90x55 forse ne servono 2.
un solo scarico è suff.
Aleix273
30-03-2009, 12:32
benissimo 70x70...e vedrai che la resa sarà molto migliore dell'angolo etnico.
Vallo a dire a mia moglie...... #36#
OK per un solo scarico
Grazie :-)
Aleix273
30-03-2009, 12:32
benissimo 70x70...e vedrai che la resa sarà molto migliore dell'angolo etnico.
Vallo a dire a mia moglie...... #36#
OK per un solo scarico
Grazie :-)
Aleix273
30-03-2009, 12:36
Dimenticavo, tra gli accessori che mi porto dietro dal dolce c'è l'impianto CO2 con elettrovalvola aquili collegato al PH controller della rowal. Lo riutilizzerò per il reattore di calcio. L'unica modifica che farò è quella di usare l'adattatore per bombole ricaricabili e acquistare una bombola da 3 Kg. Attualmente uso le usa e getta da 500gr.
Aleix273
30-03-2009, 12:36
Dimenticavo, tra gli accessori che mi porto dietro dal dolce c'è l'impianto CO2 con elettrovalvola aquili collegato al PH controller della rowal. Lo riutilizzerò per il reattore di calcio. L'unica modifica che farò è quella di usare l'adattatore per bombole ricaricabili e acquistare una bombola da 3 Kg. Attualmente uso le usa e getta da 500gr.
paolo300
30-03-2009, 15:18
Dimenticavo, tra gli accessori che mi porto dietro dal dolce c'è l'impianto CO2 con elettrovalvola aquili collegato al PH controller della rowal. Lo riutilizzerò per il reattore di calcio. L'unica modifica che farò è quella di usare l'adattatore per bombole ricaricabili e acquistare una bombola da 3 Kg. Attualmente uso le usa e getta da 500gr.
#36# la usa e getta la uso mentre mando a ricaricare quella da 3Kg
paolo300
30-03-2009, 15:18
Dimenticavo, tra gli accessori che mi porto dietro dal dolce c'è l'impianto CO2 con elettrovalvola aquili collegato al PH controller della rowal. Lo riutilizzerò per il reattore di calcio. L'unica modifica che farò è quella di usare l'adattatore per bombole ricaricabili e acquistare una bombola da 3 Kg. Attualmente uso le usa e getta da 500gr.
#36# la usa e getta la uso mentre mando a ricaricare quella da 3Kg
Aleix273
31-03-2009, 12:57
Sembra che il cubo abbia perso il primo match contro l'angolo etnico..... #07
Ma non demordo, provo ad alzare la posta di baratto.....altrimenti ripiego sul progetto 1.
Magari possiamo vedere se variare un po le misure del progetto 1: al posto di 90x55x60 pensavo a 90x60x60. che ne dite??
Aleix273
31-03-2009, 12:57
Sembra che il cubo abbia perso il primo match contro l'angolo etnico..... #07
Ma non demordo, provo ad alzare la posta di baratto.....altrimenti ripiego sul progetto 1.
Magari possiamo vedere se variare un po le misure del progetto 1: al posto di 90x55x60 pensavo a 90x60x60. che ne dite??
andrea81ac
31-03-2009, 13:26
io opto per i cubo .io ho fatto 90x90x65. e visivamente e' molto bello!
andrea81ac
31-03-2009, 13:26
io opto per i cubo .io ho fatto 90x90x65. e visivamente e' molto bello!
Aleix273
06-04-2009, 10:24
L'angolo etnico ha vinto..... :-( Ripiego sul progetto 1 che riassumo:
- Vasca: 90X55X60
- Illuminazione: BLAU Lumina PLUS 4 T5 39 + 2 X 250 HQI (lunghezza 92 cm e difficile da trovare. Per ora l'ho trovata solo on line su fishfriends). Devo studiarla al meglio perché ritengo l'illuminazione uno dei 3 parametri fondamentali. Tutti i suggerimenti in merito sono graditissimi.
- Sump: Utilizzo attuale vasca del dolce: 81X36X50 opportunamente divisa. Forse è un po scomoda come altezza, ma potrebbe essere un'idea per riciclarla. Sono ancora indeciso se vendere l'attuale vasca (rio 125) sul mercatino e fare una SUMP ex novo magari 80x59x40. Che dite?
- Pompe di Movimento: 2 o 3 Tunze 6055 + multi controller 7095
Vi chiedo aiuto soprattutto aiuto sull'illuminazione e SUMP
Aleix273
06-04-2009, 10:24
L'angolo etnico ha vinto..... :-( Ripiego sul progetto 1 che riassumo:
- Vasca: 90X55X60
- Illuminazione: BLAU Lumina PLUS 4 T5 39 + 2 X 250 HQI (lunghezza 92 cm e difficile da trovare. Per ora l'ho trovata solo on line su fishfriends). Devo studiarla al meglio perché ritengo l'illuminazione uno dei 3 parametri fondamentali. Tutti i suggerimenti in merito sono graditissimi.
- Sump: Utilizzo attuale vasca del dolce: 81X36X50 opportunamente divisa. Forse è un po scomoda come altezza, ma potrebbe essere un'idea per riciclarla. Sono ancora indeciso se vendere l'attuale vasca (rio 125) sul mercatino e fare una SUMP ex novo magari 80x59x40. Che dite?
- Pompe di Movimento: 2 o 3 Tunze 6055 + multi controller 7095
Vi chiedo aiuto soprattutto aiuto sull'illuminazione e SUMP
Aleix273, io su quell'illuminazione afrei solo t5...due hqi mi sembrano sprecate...
Aleix273, io su quell'illuminazione afrei solo t5...due hqi mi sembrano sprecate...
Aleix273
28-04-2009, 17:16
Aggiornamento sullo stato del progetto.
Fatti fare vari preventivi da vari pescivendoli e, in base ai costi e caratteristiche delle vasche, sarei orientato su questo:
Vasca 95x50x60
Vetri laterali del 12mm
Vetro del fondo 15mm
Frontale e laterali in vetro extrachiaro
Fori per scarico xaqua
Scarico inout xaqua
Sump tutto vetro con vetro di separazione per l'acqua evaporata e spazio per il filtraggio meccanico cm 70x40x40
Mobile in alluminio 95x50x70:h struttura in alluminio estruso ed anodizzato di sezione quadrata, unito per mezzo di giunti angolari in alluminio pressofuso. Un ripiano di base interno in vetro. Copertura esterna in vetro sabbiato o laccato.
Illuminazione 8xt5 da 39 (ancora da decidere marca plafo). Lampade ATI
Che dite?
Aleix273
28-04-2009, 17:16
Aggiornamento sullo stato del progetto.
Fatti fare vari preventivi da vari pescivendoli e, in base ai costi e caratteristiche delle vasche, sarei orientato su questo:
Vasca 95x50x60
Vetri laterali del 12mm
Vetro del fondo 15mm
Frontale e laterali in vetro extrachiaro
Fori per scarico xaqua
Scarico inout xaqua
Sump tutto vetro con vetro di separazione per l'acqua evaporata e spazio per il filtraggio meccanico cm 70x40x40
Mobile in alluminio 95x50x70:h struttura in alluminio estruso ed anodizzato di sezione quadrata, unito per mezzo di giunti angolari in alluminio pressofuso. Un ripiano di base interno in vetro. Copertura esterna in vetro sabbiato o laccato.
Illuminazione 8xt5 da 39 (ancora da decidere marca plafo). Lampade ATI
Che dite?
Aleix273
13-05-2009, 10:13
Allora, la trattativa è stata estenuante, ma sono riuscito ad ottenere un angolo del salone per fare un semicubo.
Vasca ordinata con relativa attrezzatura.
Le dimensioni della vasca sono 65x55x60 per circa 214 l lordi con: frontale in extrachiaro, scarico Xaqua, pompa risalita una 1250, plafo ATI 10 x 24 presa usata affarone, schiumatoio Bubble magus 100, 2 6055 tunze con multicontroller 7095, Osmoregolatore, sump con vasca di rabocco, mobile.
Che ne dite?
paolo300
13-05-2009, 10:31
complimenti per la scelta sp 12mm ? certo non grandissima, ma a cambiare si fa tempo...
il controller se possiedi un pc portatile andrei sul nuovo modello tunze, costa meno e ha più possibilità di programmazione
Aleix273
13-05-2009, 10:44
Più grande non potevo proprio.
Il vetro è del 12 per i laterali e del 15 per il fondo.
Ho visto il nuovo controller, ma non mi va di stare con il PC per ogni modifica.
paolo300
13-05-2009, 11:02
allora come non detto...va benissimo il 7095
Aleix273
15-05-2009, 19:22
Allora, mi arriverà la vasca e tutta l'attrezzatura per la fine di maggio e l'inizio di guigno. #18 #18 #18 #18
Ora mi chiedo, non avendo tanto spazio in casa per poter stoccare l'acqua, pensavo di:
- riempire direttamente con H2O di osmosi la vasca a 3/4.
- Non riempo la sump se non il vano per il ripristino.
- condisco con il sale una volta arrivato a 25° e aziono le pompe di movimento fino a raggiuingere la salinità desiderata.
- attendo 3 o 4 gg, verifico la salinità.
- se tutto OK inserisco le rocce vive, un 35 Kg, una alla volta
- le rocce fanno aumentare il livello del'acqua che, una volta raggiunto lo scarico xaqua, tracima in sump.
- Aggiungo tutte le rocce, se il livello dell'acqua in sump si alza eccissivamente, tolgo acqua dalla sump fino ad arrivare al livello desiderato.
Può funzionare??
Aleix273
20-06-2009, 17:03
Finalmente è pronta, giovedì prossimo me la consegnano..... #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |