PDA

Visualizza la versione completa : Fluval Edge... acquario di design


Luca___
30-03-2009, 08:29
http://www.practicalfishkeeping.co.uk/pfk/images/fluvaledge.jpg
http://www.practicalfishkeeping.co.uk/pfk/pages/item.php?news=2064

che ve ne pare? sono solo 23L però come design mi pare bellissimo!

Luca___
30-03-2009, 08:29
http://www.practicalfishkeeping.co.uk/pfk/images/fluvaledge.jpg
http://www.practicalfishkeeping.co.uk/pfk/pages/item.php?news=2064

che ve ne pare? sono solo 23L però come design mi pare bellissimo!

marcospecial
30-03-2009, 08:55
Esteticamente non è brutto, anzi ... all'atto pratico dice di riempire d'acqua fino al vetro superiore che chiude la vasca, ma così non c'è un limitato scambio di miscele gassose con l'acqua ?

marcospecial
30-03-2009, 08:55
Esteticamente non è brutto, anzi ... all'atto pratico dice di riempire d'acqua fino al vetro superiore che chiude la vasca, ma così non c'è un limitato scambio di miscele gassose con l'acqua ?

Paolo Piccinelli
30-03-2009, 09:08
...bello nelle foto delle riviste... io, oltre a criticarne il posizionamento su un tavolo in vetro, mi chiedo come si fa a tenerlo pulito #24

Paolo Piccinelli
30-03-2009, 09:08
...bello nelle foto delle riviste... io, oltre a criticarne il posizionamento su un tavolo in vetro, mi chiedo come si fa a tenerlo pulito #24

Marco Vaccari
30-03-2009, 09:28
..a dir la verità, a prima vista mi è piaciuto...
ma poi, ripensandoci (ho messo in moto i miei 4 neuroni... :-))) credo che sia grottesco...
A parte lo scambio di gas che sotto ad un vetro appiccicato sulla superficie dell'acqua mi pare nullo... poi, come si fa durante i cambi d'acqua? e quando si alza la lastra di vetro che ti gocciola tutta l'acqua sul bel tavolino di cristallo... e io che uso sale negli acquari, cosa mi succederebbe con una vasca così?....

Marco Vaccari
30-03-2009, 09:28
..a dir la verità, a prima vista mi è piaciuto...
ma poi, ripensandoci (ho messo in moto i miei 4 neuroni... :-))) credo che sia grottesco...
A parte lo scambio di gas che sotto ad un vetro appiccicato sulla superficie dell'acqua mi pare nullo... poi, come si fa durante i cambi d'acqua? e quando si alza la lastra di vetro che ti gocciola tutta l'acqua sul bel tavolino di cristallo... e io che uso sale negli acquari, cosa mi succederebbe con una vasca così?....

Luca___
30-03-2009, 09:33
mi pare di capire che l'unica parte apribile sia quella grigia che dovrebbe contenere la plafoniera e che dovrebbe garantire un minimo di scambio gassoso e l'accesso per la manutenzione... sicuramente è un bell'oggetto di design e nelle giuste mani potrebbe funzionare... ma non so perché io queste cose me le immagino sempre a casa di qualche pseudo-arricchito con sabbia blu, un po' di conchiglioni e stipato all'inverosimile di parrot di tutti i colori #24

Luca___
30-03-2009, 09:33
mi pare di capire che l'unica parte apribile sia quella grigia che dovrebbe contenere la plafoniera e che dovrebbe garantire un minimo di scambio gassoso e l'accesso per la manutenzione... sicuramente è un bell'oggetto di design e nelle giuste mani potrebbe funzionare... ma non so perché io queste cose me le immagino sempre a casa di qualche pseudo-arricchito con sabbia blu, un po' di conchiglioni e stipato all'inverosimile di parrot di tutti i colori #24

Marco Vaccari
30-03-2009, 10:07
....forse perchè, magari è un po' una "tamarrata"? ;-) ;-) ;-)...

...il design, come scuola di pensiero, dovrebbe trovare soluzioni semplici ed esteticamente eleganti ideate per semplificarci la vita...

..te l'immagini il filtro che si intasa e la signorina che sta tranquillamente leggendo il Times che si alza toglie il coperchio, mette il braccio nell'acqua provocando un'ondata che si riversa sul mobile e sul parquet in radica di bonsai di 2000 anni mentre un tanfo di pesce morto si sprigiona dal filtro e ammorba l'aria?.... e mentre succede questo "spiacevole incidente" si sradicano le piante galleggiando nell'acqua infinitamente torbida e in quel preciso istante arriva il rarissimo persiano angora che si struscia zampettando sul parquet ormai deteriorato irreversibilmente...
E appena dopo apre la porta il marito (noto grafico londinese) con il famigerato red-parrot tatuato con la bandiera inglese sul corpo gobbo?... #18

Marco Vaccari
30-03-2009, 10:07
....forse perchè, magari è un po' una "tamarrata"? ;-) ;-) ;-)...

...il design, come scuola di pensiero, dovrebbe trovare soluzioni semplici ed esteticamente eleganti ideate per semplificarci la vita...

..te l'immagini il filtro che si intasa e la signorina che sta tranquillamente leggendo il Times che si alza toglie il coperchio, mette il braccio nell'acqua provocando un'ondata che si riversa sul mobile e sul parquet in radica di bonsai di 2000 anni mentre un tanfo di pesce morto si sprigiona dal filtro e ammorba l'aria?.... e mentre succede questo "spiacevole incidente" si sradicano le piante galleggiando nell'acqua infinitamente torbida e in quel preciso istante arriva il rarissimo persiano angora che si struscia zampettando sul parquet ormai deteriorato irreversibilmente...
E appena dopo apre la porta il marito (noto grafico londinese) con il famigerato red-parrot tatuato con la bandiera inglese sul corpo gobbo?... #18

Metalstorm
30-03-2009, 10:08
è più un oggetto di arredamento che altro....per me è creato da un designer che ha sì un buon estro artistico, ma poca conoscenza della manutenzione di un acquario

Metalstorm
30-03-2009, 10:08
è più un oggetto di arredamento che altro....per me è creato da un designer che ha sì un buon estro artistico, ma poca conoscenza della manutenzione di un acquario

Paolo Piccinelli
30-03-2009, 10:44
...con dentro 3 cm di sabbia e delle piante grasse secondo me è meglio ;-)

Paolo Piccinelli
30-03-2009, 10:44
...con dentro 3 cm di sabbia e delle piante grasse secondo me è meglio ;-)

Mkel77
30-03-2009, 11:24
classica trovata dell'ennesimo designer che non ha la minima idea di come funzioni ciò che ha ideato.

Mkel77
30-03-2009, 11:24
classica trovata dell'ennesimo designer che non ha la minima idea di come funzioni ciò che ha ideato.

Marco Vaccari
30-03-2009, 11:30
concordo.... #22

Marco Vaccari
30-03-2009, 11:30
concordo.... #22

Luca___
30-03-2009, 12:26
ma Fluval mi ricorda qualcosa #24 ... sul mio pratiko c'è scritto Fluval... e ho visto che qui: http://www.seapets.co.uk/products/aquarium-supplies/aquariums/fluval-aquariums-and-cabinets/fluval-roma-aquariums/page-1.html gli acquari sono effettivamente i nostri Ambiente e Tenerif... insomma Fluval = Askoll ??? #24

Luca___
30-03-2009, 12:26
ma Fluval mi ricorda qualcosa #24 ... sul mio pratiko c'è scritto Fluval... e ho visto che qui: http://www.seapets.co.uk/products/aquarium-supplies/aquariums/fluval-aquariums-and-cabinets/fluval-roma-aquariums/page-1.html gli acquari sono effettivamente i nostri Ambiente e Tenerif... insomma Fluval = Askoll ??? #24

flashg
30-03-2009, 17:41
sabbia bianca due cactus e una bella vedova nera al suo interno :)

flashg
30-03-2009, 17:41
sabbia bianca due cactus e una bella vedova nera al suo interno :)

miccoli
30-03-2009, 18:53
casa e arredi sono bianchi
bianco è anche il fondo usato per l allestimento della vasca....

pensate come sarebbe bello nell insieme,una volta pieno di cianobatteri :-D
il verde smeraldo sarebe una nota di colore in piu'
:-D :-D :-D

miccoli
30-03-2009, 18:53
casa e arredi sono bianchi
bianco è anche il fondo usato per l allestimento della vasca....

pensate come sarebbe bello nell insieme,una volta pieno di cianobatteri :-D
il verde smeraldo sarebe una nota di colore in piu'
:-D :-D :-D

Guermantes
30-03-2009, 19:37
tamarrata grottesca: fa il paio con la quaglia che è seduta in poltrona nella foto.

Claudio

Guermantes
30-03-2009, 19:37
tamarrata grottesca: fa il paio con la quaglia che è seduta in poltrona nella foto.

Claudio

zen69
30-03-2009, 22:06
Concordo con tutti voi che non è assolutamente funzionale anche se io accetterei volentieri la sfida!

Il mio 20 litri con le Red Cherry lo traferirei volentieri. Una volta sotto controllo le alghe e un bel pò di piante molto facili perchè no?

Certo è un peccato che designer progettino oggetti del genere unicamente estetici dimostrando di non avere nessuna cognizione tecnica ripetto a quello che stanno progettando!

zen69
30-03-2009, 22:06
Concordo con tutti voi che non è assolutamente funzionale anche se io accetterei volentieri la sfida!

Il mio 20 litri con le Red Cherry lo traferirei volentieri. Una volta sotto controllo le alghe e un bel pò di piante molto facili perchè no?

Certo è un peccato che designer progettino oggetti del genere unicamente estetici dimostrando di non avere nessuna cognizione tecnica ripetto a quello che stanno progettando!

ferraresi lorenzo
30-03-2009, 23:15
bha, credo che un designer si fermi al colpo d'occhio ,all'estetica ,se andasse oltre farebbe un altro lavoro ,con ciò nulla tolgo all'estetica ..... della quaglia ad es , sarà pure una quaglia ma starebbe bene impagliata ... ogni tanto .... poi la rimetti sul divano ..... #13

ferraresi lorenzo
30-03-2009, 23:15
bha, credo che un designer si fermi al colpo d'occhio ,all'estetica ,se andasse oltre farebbe un altro lavoro ,con ciò nulla tolgo all'estetica ..... della quaglia ad es , sarà pure una quaglia ma starebbe bene impagliata ... ogni tanto .... poi la rimetti sul divano ..... #13

Luca___
31-03-2009, 00:40
sì... ma la cosa che più mi lascia perplesso è che mi pare di aver capito che fluval = askoll da cui non mi aspetterei una cosa del genere #24

Luca___
31-03-2009, 00:40
sì... ma la cosa che più mi lascia perplesso è che mi pare di aver capito che fluval = askoll da cui non mi aspetterei una cosa del genere #24

Paolo Piccinelli
31-03-2009, 07:42
sarà pure una quaglia ma starebbe bene impagliata ... ogni tanto .... poi la rimetti sul divano .....


#25 #25 #25


:-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
31-03-2009, 07:42
sarà pure una quaglia ma starebbe bene impagliata ... ogni tanto .... poi la rimetti sul divano .....


#25 #25 #25


:-D :-D :-D

marcospecial
31-03-2009, 08:29
Purtroppo i designer, come dice la parola stessa, devono pensare al desgin, all'estetica e non arrivano fino alla funzionalità pratica di un oggetto (spesso è così ma non sempre per fortuna)

.. il peggio è che un oggetto del genere viene acquistato da qualcuno che sicuramente di acquariologia non sa e non vuol sapere nulla -- conta per lui la scena che farà nel suo salotto.

a questo punto credo si possa chiedere ai moderatori di fare una sezione apposta per loro sul forum .. e noi tutti ad accoglierli a braccia aperte per accomodare i loro disastri naturali :-D :-D

marcospecial
31-03-2009, 08:29
Purtroppo i designer, come dice la parola stessa, devono pensare al desgin, all'estetica e non arrivano fino alla funzionalità pratica di un oggetto (spesso è così ma non sempre per fortuna)

.. il peggio è che un oggetto del genere viene acquistato da qualcuno che sicuramente di acquariologia non sa e non vuol sapere nulla -- conta per lui la scena che farà nel suo salotto.

a questo punto credo si possa chiedere ai moderatori di fare una sezione apposta per loro sul forum .. e noi tutti ad accoglierli a braccia aperte per accomodare i loro disastri naturali :-D :-D

zen69
31-03-2009, 08:59
bha, credo che un designer si fermi al colpo d'occhio ,all'estetica ,se andasse oltre farebbe un altro lavoro ,con ciò nulla tolgo all'estetica ..... della quaglia ad es , sarà pure una quaglia ma starebbe bene impagliata ... ogni tanto .... poi la rimetti sul divano ..... #13

Non è proprio così, o almeno non dovrebbe esserlo!
I vecchi maestri del design, negli anni 70, partivano dalla vera funzione per ricavarne in forme essenziali (semplici ma funzionali) un oggetto valido anche esteticamente.

Il designer non ha il compito di fermarsi solo all'estetica, anzi tutt'altro!
E' pur vero che oggetti come questo non ne sono un bell'esempio!

zen69
31-03-2009, 08:59
bha, credo che un designer si fermi al colpo d'occhio ,all'estetica ,se andasse oltre farebbe un altro lavoro ,con ciò nulla tolgo all'estetica ..... della quaglia ad es , sarà pure una quaglia ma starebbe bene impagliata ... ogni tanto .... poi la rimetti sul divano ..... #13

Non è proprio così, o almeno non dovrebbe esserlo!
I vecchi maestri del design, negli anni 70, partivano dalla vera funzione per ricavarne in forme essenziali (semplici ma funzionali) un oggetto valido anche esteticamente.

Il designer non ha il compito di fermarsi solo all'estetica, anzi tutt'altro!
E' pur vero che oggetti come questo non ne sono un bell'esempio!

Federico Sibona
31-03-2009, 09:14
Sì, e devo pagare quel design per avere un oggetto irrazionale quando a quel costo posso comperarmi una vasca molto più grande che mi darebbe molte più soddisfazioni.
Mi piacerebbe comunque leggere le istruzioni complete dell'oggetto per vedere se ci sono riferimenti a manutenzione/gestione perchè mi riesce difficile pensare che siano così stupidi e/o incompetenti ;-)

Luca___, sapevo che, in Italia, Askoll = Hagen e credo che Fluval sia una sottomarca (o linea di prodotti) di Hagen. Guarda qui:
http://www.hagen.com/uk/

Federico Sibona
31-03-2009, 09:14
Sì, e devo pagare quel design per avere un oggetto irrazionale quando a quel costo posso comperarmi una vasca molto più grande che mi darebbe molte più soddisfazioni.
Mi piacerebbe comunque leggere le istruzioni complete dell'oggetto per vedere se ci sono riferimenti a manutenzione/gestione perchè mi riesce difficile pensare che siano così stupidi e/o incompetenti ;-)

Luca___, sapevo che, in Italia, Askoll = Hagen e credo che Fluval sia una sottomarca (o linea di prodotti) di Hagen. Guarda qui:
http://www.hagen.com/uk/

zen69
31-03-2009, 10:56
Voi non vi immaginate quante volte mi capita di consegnare dei negozi progettati da Designer o Architetti e vedere lo sconforto di chi deve lavorarci e non ci riesce perché "belli" ma non funzionali!

I designer che sanno davvero quello che progettano sano davvero pochi!

zen69
31-03-2009, 10:56
Voi non vi immaginate quante volte mi capita di consegnare dei negozi progettati da Designer o Architetti e vedere lo sconforto di chi deve lavorarci e non ci riesce perché "belli" ma non funzionali!

I designer che sanno davvero quello che progettano sano davvero pochi!

marcospecial
31-03-2009, 11:15
Già zen69 secondo me è proprio così !!
Vedo la stessa cosa nell'azienda in cui lavoro e si parla di macchine industriali .. certo è che dietro a tutto il "bello" c'è anche l'opera di persone tecniche e preparate che pensano alla funzionalità .. ma il designer è sempre il designer e si sente ferito nell'animo se gli leghi le mani

marcospecial
31-03-2009, 11:15
Già zen69 secondo me è proprio così !!
Vedo la stessa cosa nell'azienda in cui lavoro e si parla di macchine industriali .. certo è che dietro a tutto il "bello" c'è anche l'opera di persone tecniche e preparate che pensano alla funzionalità .. ma il designer è sempre il designer e si sente ferito nell'animo se gli leghi le mani

Paolo Piccinelli
31-03-2009, 11:40
Sapevate che il Politecnico di Milano e l'Università di Brescia da un paio d'anni hanno avviato la laurea in deign industriale, per ovviare a queste mostruosità?!?

Prima ci si laurea in ingegneria (leggi: si impara come funzionano le cose ed a farle per bene) e poi si impara come farle anche (se possibile) belle!!! ;-)


Quando insegnavo lì, spesso dovevo correggere dei progetti fatti da fior di studenti e spesso la mia domanda, che faceva cadere mesi di lavoro in un minuto era:

"bella la soluzione che hai pensato, ma come faccio ad avvitare quella vite lì in fondo, che tiene assime tutto, se non ci arrivo con nessuno degli oltre 30.000 utensili esistenti in commercio?!?

:-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
31-03-2009, 11:40
Sapevate che il Politecnico di Milano e l'Università di Brescia da un paio d'anni hanno avviato la laurea in deign industriale, per ovviare a queste mostruosità?!?

Prima ci si laurea in ingegneria (leggi: si impara come funzionano le cose ed a farle per bene) e poi si impara come farle anche (se possibile) belle!!! ;-)


Quando insegnavo lì, spesso dovevo correggere dei progetti fatti da fior di studenti e spesso la mia domanda, che faceva cadere mesi di lavoro in un minuto era:

"bella la soluzione che hai pensato, ma come faccio ad avvitare quella vite lì in fondo, che tiene assime tutto, se non ci arrivo con nessuno degli oltre 30.000 utensili esistenti in commercio?!?

:-D :-D :-D

Metalstorm
31-03-2009, 11:49
Voi non vi immaginate quante volte mi capita di consegnare dei negozi progettati da Designer o Architetti

non mi parlare di architetti...tempo fa sono diventato idiota per trovare split da incasso di dimensioni adatte per entrare (e poter effettuare un minimo di amnutenzione) a una nicchia assurda che aveva previsto senza sapere che dimensioni potesse mai avere una macchina di quel tipo! #17 #17 #17 #17

"bella la soluzione che hai pensato, ma come faccio ad avvitare quella vite lì in fondo, che tiene assime tutto, se non ci arrivo con nessuno degli oltre 30.000 utensili esistenti in commercio?!?

bisogna spiegarla a molti questa cosa...se vogliono esprimere il loro estro artistico e creativo, perchè non si mettono a fare i dinosauri col pongo???

Metalstorm
31-03-2009, 11:49
Voi non vi immaginate quante volte mi capita di consegnare dei negozi progettati da Designer o Architetti

non mi parlare di architetti...tempo fa sono diventato idiota per trovare split da incasso di dimensioni adatte per entrare (e poter effettuare un minimo di amnutenzione) a una nicchia assurda che aveva previsto senza sapere che dimensioni potesse mai avere una macchina di quel tipo! #17 #17 #17 #17

"bella la soluzione che hai pensato, ma come faccio ad avvitare quella vite lì in fondo, che tiene assime tutto, se non ci arrivo con nessuno degli oltre 30.000 utensili esistenti in commercio?!?

bisogna spiegarla a molti questa cosa...se vogliono esprimere il loro estro artistico e creativo, perchè non si mettono a fare i dinosauri col pongo???

marcospecial
31-03-2009, 13:26
Paolo Piccinelli, per la serie: alle cose più ovvie e banali non ci pensa !?!?
comunque immagino la faccia dello studente di turno, davanti alla tua domanda .. #23 ma in effetti è proprio dalle cose più ovvie che si deve (dovrebbe) partire

marcospecial
31-03-2009, 13:26
Paolo Piccinelli, per la serie: alle cose più ovvie e banali non ci pensa !?!?
comunque immagino la faccia dello studente di turno, davanti alla tua domanda .. #23 ma in effetti è proprio dalle cose più ovvie che si deve (dovrebbe) partire

zen69
31-03-2009, 13:36
Io lavoroin una azienda che fa negozi, allestimenti e stand e sono architetto!

Il mio lavoro è quello di tradurre i progetti "creativi" in strtture realizzabili!
Il lavoro è piuttosto delicato e la buona riuscita dipende dalla collaborazione e fiducia reciproca.

zen69
31-03-2009, 13:36
Io lavoroin una azienda che fa negozi, allestimenti e stand e sono architetto!

Il mio lavoro è quello di tradurre i progetti "creativi" in strtture realizzabili!
Il lavoro è piuttosto delicato e la buona riuscita dipende dalla collaborazione e fiducia reciproca.

Paolo Piccinelli
31-03-2009, 13:44
...per la serie, sulla carta sei un fenomeno... #07 #07 #07

Paolo Piccinelli
31-03-2009, 13:44
...per la serie, sulla carta sei un fenomeno... #07 #07 #07

Marco Vaccari
31-03-2009, 13:49
...la corrente Bauhaus proponeva "solo la stretta necessità strutturale".....

Comunque questa vasca mi fa riflettere, con un velo di tristezza, che l'acquario nel 2009 viene ancora visto come oggetto di arredamento da inserire in un contesto di arredamento interni...
E' dagli anni 70 che si continua a vedere l'acquario come un mobile....
...e le persone si comportano di conseguenza.....
Certo, non si può ribattere che un acquario non sia un elemento di estetica... un oggetto anche bello da osservare in un bel salotto...
..ma vuoi mettere il fascino dell'imprevedibilità della natura? #22 ...
....il bello di mettersi ad osservare ai bordi di un laghetto o di un ruscello dei giovani persici che cercano di cacciare tra le alghe... il nuoto di una notonetta?.. oppure dei pesci che sonnecchiano tra le piante galleggianti....
...a me l'acquario dovrebbe dare le stesse emozioni... avere la fortuna di poter osservare al massimo possibile delle sue esigenze di vita una piccola specie acquatica... che nuota, si alimenta, si riproduce.... come se la osservassi ai bordi di uno stagno....
E in questi pochi decimetri d'acqua non c'è il ghiaietto avorio e la piantina ben simmetrica... ma foglie marcescenti.. sabbia, terriccio... rami di alberi caduti con muschio e alghe... lumachine....
...insomma..... la vita.....

...ricordiamoci... "...dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior..."

..Ma alle "quaglie" vanno bene i cardinali blu e rossi sul fondo bianco perchè ben si intonano con la pelle avorio del divano e con le tendine blouette della finestra.... -28d#

Marco

Marco Vaccari
31-03-2009, 13:49
...la corrente Bauhaus proponeva "solo la stretta necessità strutturale".....

Comunque questa vasca mi fa riflettere, con un velo di tristezza, che l'acquario nel 2009 viene ancora visto come oggetto di arredamento da inserire in un contesto di arredamento interni...
E' dagli anni 70 che si continua a vedere l'acquario come un mobile....
...e le persone si comportano di conseguenza.....
Certo, non si può ribattere che un acquario non sia un elemento di estetica... un oggetto anche bello da osservare in un bel salotto...
..ma vuoi mettere il fascino dell'imprevedibilità della natura? #22 ...
....il bello di mettersi ad osservare ai bordi di un laghetto o di un ruscello dei giovani persici che cercano di cacciare tra le alghe... il nuoto di una notonetta?.. oppure dei pesci che sonnecchiano tra le piante galleggianti....
...a me l'acquario dovrebbe dare le stesse emozioni... avere la fortuna di poter osservare al massimo possibile delle sue esigenze di vita una piccola specie acquatica... che nuota, si alimenta, si riproduce.... come se la osservassi ai bordi di uno stagno....
E in questi pochi decimetri d'acqua non c'è il ghiaietto avorio e la piantina ben simmetrica... ma foglie marcescenti.. sabbia, terriccio... rami di alberi caduti con muschio e alghe... lumachine....
...insomma..... la vita.....

...ricordiamoci... "...dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior..."

..Ma alle "quaglie" vanno bene i cardinali blu e rossi sul fondo bianco perchè ben si intonano con la pelle avorio del divano e con le tendine blouette della finestra.... -28d#

Marco

Metalstorm
31-03-2009, 13:53
...a me l'acquario dovrebbe dare le stesse emozioni... avere la fortuna di poter osservare al massimo possibile delle sue esigenze di vita una piccola specie acquatica... che nuota, si alimenta, si riproduce.... come se la osservassi ai bordi di uno stagno....

però a moltissimi basta avere un bello scatolone di vetro tutto colorato per fare il figo con gli ospiti (magari con un bel palombaro attaccato all'areatore che fa le bollicine)

Metalstorm
31-03-2009, 13:53
...a me l'acquario dovrebbe dare le stesse emozioni... avere la fortuna di poter osservare al massimo possibile delle sue esigenze di vita una piccola specie acquatica... che nuota, si alimenta, si riproduce.... come se la osservassi ai bordi di uno stagno....

però a moltissimi basta avere un bello scatolone di vetro tutto colorato per fare il figo con gli ospiti (magari con un bel palombaro attaccato all'areatore che fa le bollicine)

marcospecial
31-03-2009, 14:02
Esiste anche il palombaro da mettere all'aereatore ? #13
Amici e parenti si sono proposti di regalarmi degli "accessori" per l'acquario, c'è chi vuole regalarmi un forziere, chi un faro .. qualcun'altro pensava anche di farmi mettere delle pietruzze colorate sparse qua e la come se fossero pietre preziose perse da chissà chi #07

Ecco l'idea di molte persone dell'acquario rispecchia un po' quel che diceva Metalstorm .. a parte il gusto decisamente trash nel mettere le cose che ho elencato prima .. ma un acquario è un pezzo di natura in casa -- ok dev'essere piacevole da vedere e non putridescente -- ma è pur sempre natura e vita !! #36#

marcospecial
31-03-2009, 14:02
Esiste anche il palombaro da mettere all'aereatore ? #13
Amici e parenti si sono proposti di regalarmi degli "accessori" per l'acquario, c'è chi vuole regalarmi un forziere, chi un faro .. qualcun'altro pensava anche di farmi mettere delle pietruzze colorate sparse qua e la come se fossero pietre preziose perse da chissà chi #07

Ecco l'idea di molte persone dell'acquario rispecchia un po' quel che diceva Metalstorm .. a parte il gusto decisamente trash nel mettere le cose che ho elencato prima .. ma un acquario è un pezzo di natura in casa -- ok dev'essere piacevole da vedere e non putridescente -- ma è pur sempre natura e vita !! #36#

Paolo Piccinelli
31-03-2009, 14:02
E' dagli anni 70 che si continua a vedere l'acquario come un mobile....
...e le persone si comportano di conseguenza.....
Certo, non si può ribattere che un acquario non sia un elemento di estetica... un oggetto anche bello da osservare in un bel salotto...
..ma vuoi mettere il fascino dell'imprevedibilità della natura? ...


MarcoAIK72, a breve ti contatterò in merito... stiamo lavorando per voi!!! :-))

Paolo Piccinelli
31-03-2009, 14:02
E' dagli anni 70 che si continua a vedere l'acquario come un mobile....
...e le persone si comportano di conseguenza.....
Certo, non si può ribattere che un acquario non sia un elemento di estetica... un oggetto anche bello da osservare in un bel salotto...
..ma vuoi mettere il fascino dell'imprevedibilità della natura? ...


MarcoAIK72, a breve ti contatterò in merito... stiamo lavorando per voi!!! :-))

Guermantes
31-03-2009, 16:14
Tutto sommato mi viene in mente che non è poi molto strano ciò che ha fatto il designer in questione.
Tutto sommato chi non ha mai avuto e curato un acquario, per esempio anche certi miei amici, quando vengono a casa mia, percepiscono l'acquario semplicemente come un oggetto ornamentale, un complemento di arredo.
Solo in un secondo momento ci si ferma magari a pensare che si tratta di un tutto vivente e che quindi ha delle necessità e delle funzioni organiche, che in realtà, per noi acquariofili, costituiscono il suo vero senso e la sua bellezza.

Claudio

PS. quella là per me resta pur sempre una quaglia, impagliata o cosparsa di pece e piume che sia

Guermantes
31-03-2009, 16:14
Tutto sommato mi viene in mente che non è poi molto strano ciò che ha fatto il designer in questione.
Tutto sommato chi non ha mai avuto e curato un acquario, per esempio anche certi miei amici, quando vengono a casa mia, percepiscono l'acquario semplicemente come un oggetto ornamentale, un complemento di arredo.
Solo in un secondo momento ci si ferma magari a pensare che si tratta di un tutto vivente e che quindi ha delle necessità e delle funzioni organiche, che in realtà, per noi acquariofili, costituiscono il suo vero senso e la sua bellezza.

Claudio

PS. quella là per me resta pur sempre una quaglia, impagliata o cosparsa di pece e piume che sia

zen69
31-03-2009, 16:30
...per la serie, sulla carta sei un fenomeno... #07 #07 #07

Scusa ma non l'ho capita!

In ogni caso per fare un acquario coi Ca..i e contro Ca..i a mio parere servono:

- Un tecnico per la realizzazione
- Un acquariofilo
- Un designer
Oppure una persona che unisca le tre cose (a mio parere non impossibile).

zen69
31-03-2009, 16:30
...per la serie, sulla carta sei un fenomeno... #07 #07 #07

Scusa ma non l'ho capita!

In ogni caso per fare un acquario coi Ca..i e contro Ca..i a mio parere servono:

- Un tecnico per la realizzazione
- Un acquariofilo
- Un designer
Oppure una persona che unisca le tre cose (a mio parere non impossibile).

Federico Sibona
31-03-2009, 16:32
E in questi pochi decimetri d'acqua non c'è il ghiaietto avorio e la piantina ben simmetrica... ma foglie marcescenti.. sabbia, terriccio... rami di alberi caduti con muschio e alghe... lumachine....
...insomma..... la vita.....
BRAVOOOOOO!!!!!!!!!!!!!

Federico Sibona
31-03-2009, 16:32
E in questi pochi decimetri d'acqua non c'è il ghiaietto avorio e la piantina ben simmetrica... ma foglie marcescenti.. sabbia, terriccio... rami di alberi caduti con muschio e alghe... lumachine....
...insomma..... la vita.....
BRAVOOOOOO!!!!!!!!!!!!!

Paolo Piccinelli
31-03-2009, 17:29
Scusa ma non l'ho capita!


intendevo che questi designer "puri" sulla cartqa sono dei fenomeni... salvo poi che a metere in pratica i loro voli pindarici ci si brucia le alucce come Icaro e si finisce spiacciccati ;-)

Paolo Piccinelli
31-03-2009, 17:29
Scusa ma non l'ho capita!


intendevo che questi designer "puri" sulla cartqa sono dei fenomeni... salvo poi che a metere in pratica i loro voli pindarici ci si brucia le alucce come Icaro e si finisce spiacciccati ;-)

Miranda
31-03-2009, 19:01
Non è proprio così, o almeno non dovrebbe esserlo!
I vecchi maestri del design, negli anni 70, partivano dalla vera funzione per ricavarne in forme essenziali (semplici ma funzionali) un oggetto valido anche esteticamente.

è vero, ed aggiungo una cosa scritta anni fa da un grande maestro (Bruno Munari):
"Quando noi mettiamo sul mobile del soggiorno un antico vaso etrusco che consideriamo bellissimo, ben proporzionato e costruito con esattezza ed economia, occorre anche ricordare che quel vaso aveva un uso molto comune, probabilmente conteneva l'olio per la cucina. Allora l'arte e la vita erano assieme, non c'era un oggetto d'arte da guardare e un oggetto comunque da usare"

quindi, un designer che progetta qualcosa che poi non è "usabile" è un cattivo designer :-))

Miranda
31-03-2009, 19:01
Non è proprio così, o almeno non dovrebbe esserlo!
I vecchi maestri del design, negli anni 70, partivano dalla vera funzione per ricavarne in forme essenziali (semplici ma funzionali) un oggetto valido anche esteticamente.

è vero, ed aggiungo una cosa scritta anni fa da un grande maestro (Bruno Munari):
"Quando noi mettiamo sul mobile del soggiorno un antico vaso etrusco che consideriamo bellissimo, ben proporzionato e costruito con esattezza ed economia, occorre anche ricordare che quel vaso aveva un uso molto comune, probabilmente conteneva l'olio per la cucina. Allora l'arte e la vita erano assieme, non c'era un oggetto d'arte da guardare e un oggetto comunque da usare"

quindi, un designer che progetta qualcosa che poi non è "usabile" è un cattivo designer :-))

miccoli
31-03-2009, 19:23
E in questi pochi decimetri d'acqua non c'è il ghiaietto avorio e la piantina ben simmetrica... ma foglie marcescenti.. sabbia, terriccio... rami di alberi caduti con muschio e alghe... lumachine....
...insomma..... la vita.....
BRAVOOOOOO!!!!!!!!!!!!!

quoto!
a volte penso che la pozza acida che ho nell ingresso sia anche sgradevole da guardare per chiunque, tranne che per me
:-))

miccoli
31-03-2009, 19:23
E in questi pochi decimetri d'acqua non c'è il ghiaietto avorio e la piantina ben simmetrica... ma foglie marcescenti.. sabbia, terriccio... rami di alberi caduti con muschio e alghe... lumachine....
...insomma..... la vita.....
BRAVOOOOOO!!!!!!!!!!!!!

quoto!
a volte penso che la pozza acida che ho nell ingresso sia anche sgradevole da guardare per chiunque, tranne che per me
:-))

zen69
31-03-2009, 19:31
Miranda, grande maestro Munari!

Come avrebbe progettato un'acquario il maestro?
Sicuramente non come il Fluval Edge!

zen69
31-03-2009, 19:31
Miranda, grande maestro Munari!

Come avrebbe progettato un'acquario il maestro?
Sicuramente non come il Fluval Edge!

Marco Vaccari
31-03-2009, 19:41
...Bruno Munari?.....

..chissà!!!!..... mi piacerebbe pensare che avrebbe messo un parallelepipedo di vetro, basso e largo, con dell'acqua in giardino, e se ne sarebbe dimenticato....
solo uno sguardo ogni tanto per vedere le forme di vita che "casualmente" sarebbero nate dentro...
Forse una rana avrebbe deposto.... magari un piccolo tritone... o forse semplicemente dei ditischi....

..e poi si sarebbe divertito a vedere nuotare (tra le alghe) i ditischi, osservando le strane curve del loro buffo stile di muoversi.........

e sicuramente avrebbe chiamato un gruppetto di bimbi per far vedere loro cosa può diventare un parallelepipedo pieno di acqua dopo un'estate nel giardino.....

Marco Vaccari
31-03-2009, 19:41
...Bruno Munari?.....

..chissà!!!!..... mi piacerebbe pensare che avrebbe messo un parallelepipedo di vetro, basso e largo, con dell'acqua in giardino, e se ne sarebbe dimenticato....
solo uno sguardo ogni tanto per vedere le forme di vita che "casualmente" sarebbero nate dentro...
Forse una rana avrebbe deposto.... magari un piccolo tritone... o forse semplicemente dei ditischi....

..e poi si sarebbe divertito a vedere nuotare (tra le alghe) i ditischi, osservando le strane curve del loro buffo stile di muoversi.........

e sicuramente avrebbe chiamato un gruppetto di bimbi per far vedere loro cosa può diventare un parallelepipedo pieno di acqua dopo un'estate nel giardino.....

zen69
31-03-2009, 20:16
...Bruno Munari?.....

..chissà!!!!..... mi piacerebbe pensare che avrebbe messo un parallelepipedo di vetro, basso e largo, con dell'acqua in giardino, e se ne sarebbe dimenticato....
solo uno sguardo ogni tanto per vedere le forme di vita che "casualmente" sarebbero nate dentro...
Forse una rana avrebbe deposto.... magari un piccolo tritone... o forse semplicemente dei ditischi....

..e poi si sarebbe divertito a vedere nuotare (tra le alghe) i ditischi, osservando le strane curve del loro buffo stile di muoversi.........

e sicuramente avrebbe chiamato un gruppetto di bimbi per far vedere loro cosa può diventare un parallelepipedo pieno di acqua dopo un'estate nel giardino.....

Bella questa ipotesi!!!!

zen69
31-03-2009, 20:16
...Bruno Munari?.....

..chissà!!!!..... mi piacerebbe pensare che avrebbe messo un parallelepipedo di vetro, basso e largo, con dell'acqua in giardino, e se ne sarebbe dimenticato....
solo uno sguardo ogni tanto per vedere le forme di vita che "casualmente" sarebbero nate dentro...
Forse una rana avrebbe deposto.... magari un piccolo tritone... o forse semplicemente dei ditischi....

..e poi si sarebbe divertito a vedere nuotare (tra le alghe) i ditischi, osservando le strane curve del loro buffo stile di muoversi.........

e sicuramente avrebbe chiamato un gruppetto di bimbi per far vedere loro cosa può diventare un parallelepipedo pieno di acqua dopo un'estate nel giardino.....

Bella questa ipotesi!!!!

ferraresi lorenzo
31-03-2009, 23:00
-05 -05 -05 ...... uahu .... il fatto di essere partiti da una quaglia devia il mio pensiero non poco ..... fortunato Guermantes che con i suoi 91 anni :-)) (sto cercando di immaginare mio nonno alla tastiera ..... e forse sarebbe + svelto di me) può guardare il mondo con occhio lucido ....... . pensando "all'evoluzione" della nostra specie credo che non ci si potesse aspettare di meglio ........ mi sono autocensurato altrimenti mi davate del terrorista (....... buffe le parole , 70 anni or sono sarei stato un "partigiano" ; 30 anni fa avrei usato "dissidente" e sarei stato molto figo , e adesso .... terrorista . #24) . siamo così intelligenti da non accettare la nostra stupidità . :-D :-D :-D

ferraresi lorenzo
31-03-2009, 23:00
-05 -05 -05 ...... uahu .... il fatto di essere partiti da una quaglia devia il mio pensiero non poco ..... fortunato Guermantes che con i suoi 91 anni :-)) (sto cercando di immaginare mio nonno alla tastiera ..... e forse sarebbe + svelto di me) può guardare il mondo con occhio lucido ....... . pensando "all'evoluzione" della nostra specie credo che non ci si potesse aspettare di meglio ........ mi sono autocensurato altrimenti mi davate del terrorista (....... buffe le parole , 70 anni or sono sarei stato un "partigiano" ; 30 anni fa avrei usato "dissidente" e sarei stato molto figo , e adesso .... terrorista . #24) . siamo così intelligenti da non accettare la nostra stupidità . :-D :-D :-D

Miranda
01-04-2009, 09:24
ferraresi lorenzo, a me una quaglia impagliata non dice niente (e ti credo, è impagliata), l'estetica da sola è roba da decadenti (anzi, forse neppure)... poi, se a qualcuno piacciono le quaglie impagliate... :-D :-D


pensando "all'evoluzione" della nostra specie credo che non ci si potesse aspettare di meglio ........

pessimista!!! :-D
Come al solito, pur di vendere qualcosa se ne inventano di tutti i colori e spesso i "creativi" improvvisano senza sapere quello che stanno facendo.
Io m'immagino il designer che ha progettato questa vaschettina: free lance, il cliente gli ha detto che vuole un acquario fighissimo nel più breve tempo possibile, e lui che acquariofilo non è, ha dato un'occhiata a quel che c'è in giro (che brutte tutte quelle vasche col coperchio nero!!!), e poi ha disegnato la vaschettina, è stato pagato e ora sta progettando una lampada da tavolo, magari per Calvin Klein che finora ha fatto indumenti intimi per gente che se ne va in giro col cavallo dei pantaloni basso così fa vedere che è firmato fino alla biancheria, e adesso ha deciso che venderà complementi d'arredo, tanto è uguale, il marchio c'è.
Si va di fretta oggi :-))

Miranda
01-04-2009, 09:24
ferraresi lorenzo, a me una quaglia impagliata non dice niente (e ti credo, è impagliata), l'estetica da sola è roba da decadenti (anzi, forse neppure)... poi, se a qualcuno piacciono le quaglie impagliate... :-D :-D


pensando "all'evoluzione" della nostra specie credo che non ci si potesse aspettare di meglio ........

pessimista!!! :-D
Come al solito, pur di vendere qualcosa se ne inventano di tutti i colori e spesso i "creativi" improvvisano senza sapere quello che stanno facendo.
Io m'immagino il designer che ha progettato questa vaschettina: free lance, il cliente gli ha detto che vuole un acquario fighissimo nel più breve tempo possibile, e lui che acquariofilo non è, ha dato un'occhiata a quel che c'è in giro (che brutte tutte quelle vasche col coperchio nero!!!), e poi ha disegnato la vaschettina, è stato pagato e ora sta progettando una lampada da tavolo, magari per Calvin Klein che finora ha fatto indumenti intimi per gente che se ne va in giro col cavallo dei pantaloni basso così fa vedere che è firmato fino alla biancheria, e adesso ha deciso che venderà complementi d'arredo, tanto è uguale, il marchio c'è.
Si va di fretta oggi :-))

Paolo Piccinelli
01-04-2009, 09:28
gente che se ne va in giro col cavallo dei pantaloni basso così fa vedere che è firmato fino alla biancheria


OT Un giornalista ha chiesto ad Armani e D&G chi fossero gli acquirenti della loro linea intima.

"...chi compra le nostre mutande? Chi non può permettersi i nostri abiti!!!"

:-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
01-04-2009, 09:28
gente che se ne va in giro col cavallo dei pantaloni basso così fa vedere che è firmato fino alla biancheria


OT Un giornalista ha chiesto ad Armani e D&G chi fossero gli acquirenti della loro linea intima.

"...chi compra le nostre mutande? Chi non può permettersi i nostri abiti!!!"

:-D :-D :-D

Federico Sibona
01-04-2009, 10:04
Ahoo! Siamo partiti da un acquario su un tavolino e siamo approdati alle mutande, passando attraverso all'evoluzione della specie umana, vedete di fermarvi lì eh! :-D

Federico Sibona
01-04-2009, 10:04
Ahoo! Siamo partiti da un acquario su un tavolino e siamo approdati alle mutande, passando attraverso all'evoluzione della specie umana, vedete di fermarvi lì eh! :-D

Metalstorm
01-04-2009, 10:09
poi, se a qualcuno piacciono le quaglie impagliate

io le preferisco avvolte nella pancetta, rosolate con la salvia e accompagnate con salsa di porcini -11

a volte penso che la pozza acida che ho nell ingresso sia anche sgradevole da guardare per chiunque, tranne che per me

idem la mia accozzaglia di sassi ricoperti di alghette (ormai ho perso il conto di quanti "perchè non metti un pulitore?" mi sono preso :-)) )

OT Un giornalista ha chiesto ad Armani e D&G chi fossero gli acquirenti della loro linea intima.

"...chi compra le nostre mutande? Chi non può permettersi i nostri abiti!!!"

Naaaaaa, spettacolo!!!! :-D :-D :-D

Metalstorm
01-04-2009, 10:09
poi, se a qualcuno piacciono le quaglie impagliate

io le preferisco avvolte nella pancetta, rosolate con la salvia e accompagnate con salsa di porcini -11

a volte penso che la pozza acida che ho nell ingresso sia anche sgradevole da guardare per chiunque, tranne che per me

idem la mia accozzaglia di sassi ricoperti di alghette (ormai ho perso il conto di quanti "perchè non metti un pulitore?" mi sono preso :-)) )

OT Un giornalista ha chiesto ad Armani e D&G chi fossero gli acquirenti della loro linea intima.

"...chi compra le nostre mutande? Chi non può permettersi i nostri abiti!!!"

Naaaaaa, spettacolo!!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
01-04-2009, 10:18
...e l'appello di Federico cadde nel vuoto!!! :-D

Paolo Piccinelli
01-04-2009, 10:18
...e l'appello di Federico cadde nel vuoto!!! :-D

Metalstorm
01-04-2009, 10:30
Per tornare in topic, ecco a voi la miniera degli acquari "fashon ma inutili":
http://www.aquarium-design-center.co.uk/

buona visione #06

Metalstorm
01-04-2009, 10:30
Per tornare in topic, ecco a voi la miniera degli acquari "fashon ma inutili":
http://www.aquarium-design-center.co.uk/

buona visione #06

MonstruM
01-04-2009, 12:11
MarcoAIK72, a breve ti contatterò in merito... stiamo lavorando per voi!!! :-))

Marco, io mi preoccuperei fossi in te! :-D :-D :-D

MonstruM
01-04-2009, 12:11
MarcoAIK72, a breve ti contatterò in merito... stiamo lavorando per voi!!! :-))

Marco, io mi preoccuperei fossi in te! :-D :-D :-D

stefano.ferrandi
01-04-2009, 21:09
Scusate la mia piccola intrusione,in merito all'inizio del topic sulla foto dell'acquario mini in salotto,è semplicemente un montaggio fotografico,sembra anche abbastanza evidente dalle angolazioni e dai riflessi creati in 3D ;)
E poi non avendo aperture è ancora più plausibile la montatura :-))

stefano.ferrandi
01-04-2009, 21:09
Scusate la mia piccola intrusione,in merito all'inizio del topic sulla foto dell'acquario mini in salotto,è semplicemente un montaggio fotografico,sembra anche abbastanza evidente dalle angolazioni e dai riflessi creati in 3D ;)
E poi non avendo aperture è ancora più plausibile la montatura :-))

Luca___
01-04-2009, 21:23
stefano.ferrandi, perdonami, ma non credo che practicalfishkeeping si sia inventata una notizia e l'abbia pubblicata #24... e che da 3 pagine qui se ne stia parlando senza essersi accorti della bufala!

qui trovi anche la foto della confezione:
http://www.reefbuilders.com/wp-content/gallery/fluval-edge-aquarium/fluval-edge-aquarium_0.jpg
http://www.reefbuilders.com/2009/02/17/fluval-edge-aquarium-rimless-headed/

Luca___
01-04-2009, 21:23
stefano.ferrandi, perdonami, ma non credo che practicalfishkeeping si sia inventata una notizia e l'abbia pubblicata #24... e che da 3 pagine qui se ne stia parlando senza essersi accorti della bufala!

qui trovi anche la foto della confezione:
http://www.reefbuilders.com/wp-content/gallery/fluval-edge-aquarium/fluval-edge-aquarium_0.jpg
http://www.reefbuilders.com/2009/02/17/fluval-edge-aquarium-rimless-headed/

stefano.ferrandi
02-04-2009, 00:06
HihihHIHIiHihihhiihHI :-D :-D
Che Figura #19 #19 #23 #23
Cmq ho visto solo i primi topic e poi non ho letto più,e non sapevo che fosse una rivista di Acquariofilia,ma pensavo fosse tipo un "Donna Moderna" o robe simili :-))
Va beh dai,sono 2 settimane che ho un acquario a casa ;-)
Perdonatemi :-))

stefano.ferrandi
02-04-2009, 00:06
HihihHIHIiHihihhiihHI :-D :-D
Che Figura #19 #19 #23 #23
Cmq ho visto solo i primi topic e poi non ho letto più,e non sapevo che fosse una rivista di Acquariofilia,ma pensavo fosse tipo un "Donna Moderna" o robe simili :-))
Va beh dai,sono 2 settimane che ho un acquario a casa ;-)
Perdonatemi :-))

livia
02-04-2009, 00:16
stefano.ferrandi, trattandosi di una pubblicità molto probabilmente dei ritocchi ci sono stati, cosa decisamente meno sconvolgente del prodotto in se...che per il mio modesto parere ha meno senso delle vasche-quadro...

livia
02-04-2009, 00:16
stefano.ferrandi, trattandosi di una pubblicità molto probabilmente dei ritocchi ci sono stati, cosa decisamente meno sconvolgente del prodotto in se...che per il mio modesto parere ha meno senso delle vasche-quadro...

stefano.ferrandi
02-04-2009, 15:16
Ma i pesci vanno inseriti da sopra?
Ma scampano sti poveri pesciolini li dentro? Mah...

stefano.ferrandi
02-04-2009, 15:16
Ma i pesci vanno inseriti da sopra?
Ma scampano sti poveri pesciolini li dentro? Mah...

Marco Vaccari
02-04-2009, 19:34
...i pesci si inseriscono alla base..... senz'acqua... c'è un pistoncino a molla che li proietta direttamente nell'acquario.... :-D....

sono molto consigliati i pangio...... per l'acquario......
...i candirù per il progettista....... ;-)

Marco Vaccari
02-04-2009, 19:34
...i pesci si inseriscono alla base..... senz'acqua... c'è un pistoncino a molla che li proietta direttamente nell'acquario.... :-D....

sono molto consigliati i pangio...... per l'acquario......
...i candirù per il progettista....... ;-)

Luca___
08-04-2009, 13:12
sul sito della hagen ci sono i dettagli dell'acquario: http://www.hagen.com/uk/aquatic/addinfo/fluval_edge.cfm? #24

Luca___
08-04-2009, 13:12
sul sito della hagen ci sono i dettagli dell'acquario: http://www.hagen.com/uk/aquatic/addinfo/fluval_edge.cfm? #24