Visualizza la versione completa : Acquario guppy,neon e cory
Salve a tutti.
è possibile dedicare un acquario di 90 litri a queste tre specie?
Salve a tutti.
è possibile dedicare un acquario di 90 litri a queste tre specie?
GigiMNfish
29-03-2009, 22:12
teoricamente no perchè i guppy vogliono certi valori, cory e neon ne vogliono altri ;-)
GigiMNfish
29-03-2009, 22:12
teoricamente no perchè i guppy vogliono certi valori, cory e neon ne vogliono altri ;-)
Direi di no...sono specie che hanno bisogno di valori diversi...soprattutto guppy e neon, che hanno esigenze opposte...
Direi di no...sono specie che hanno bisogno di valori diversi...soprattutto guppy e neon, che hanno esigenze opposte...
yariuli, benventuo su ap innanzi tutto -e33 -e33
come ti hanno gia detto, l'accoppiamento guppy-neon non è dei migliori, visto che hanno esigenze opposte, se è il tuo primo acquario, io ti consiglio di dedicarti ai guppy, meno complicati da gestire (per via dei valori dell'acqua che spesso coincidono con l'acqua di rubinetto che abbiamo) e perchè son molto colorati, senza contare che si riproducono facilmente...
ti consiglio di leggere queste guide per capirci di più: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ;-)
yariuli, benventuo su ap innanzi tutto -e33 -e33
come ti hanno gia detto, l'accoppiamento guppy-neon non è dei migliori, visto che hanno esigenze opposte, se è il tuo primo acquario, io ti consiglio di dedicarti ai guppy, meno complicati da gestire (per via dei valori dell'acqua che spesso coincidono con l'acqua di rubinetto che abbiamo) e perchè son molto colorati, senza contare che si riproducono facilmente...
ti consiglio di leggere queste guide per capirci di più: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ;-)
reflex0381
31-03-2009, 23:37
Ciao,
Premetto che non voglio andare contro a tutti gli insegnamenti dei nostri esperti aquariofili, che hanno sempre consigli molto utili, pero io ( poi magari sto dicendo la piu gran fesseria mai sentita sulla faccia della terra ) sono convinto di una cosa:
Secondo me i pesci che si comprano in negozio sono ormai da varie generazioni abituati a vivere in acque comuni, un acqua con valori comuni per tutti, anche perche penso che il negoziante, per quanto fanatico e pignolo sia, non possa permettersi di avere acque diverse per ogni vasca e per ogni pesce...Penso che il circuito d'acqua sia uno unico per tutte le vasche del negozio...Quindi secondo me i problema non è tanto se pesci con esigenze diverse possono stare insieme ma se riusciranno i pesci ad abituarsi all' acqua del tuo acquario ( nel caso avesse valori completamente sballati rispetto a quela del negozio )essendo gia abituati aquella del negozio. Io da quando sono iscritto qui sento criticare spesso i miei abbinamenti di specie, pero sinceramente è da mesi che ho quei pesci in vasca e son tutti in ottima forma!! quindi per me possono starci, a patto che la vasca offra loro le condizioni ottimali per vivere
Bene, ora sono pronto a subire la valanga di insulti #19
reflex0381
31-03-2009, 23:37
Ciao,
Premetto che non voglio andare contro a tutti gli insegnamenti dei nostri esperti aquariofili, che hanno sempre consigli molto utili, pero io ( poi magari sto dicendo la piu gran fesseria mai sentita sulla faccia della terra ) sono convinto di una cosa:
Secondo me i pesci che si comprano in negozio sono ormai da varie generazioni abituati a vivere in acque comuni, un acqua con valori comuni per tutti, anche perche penso che il negoziante, per quanto fanatico e pignolo sia, non possa permettersi di avere acque diverse per ogni vasca e per ogni pesce...Penso che il circuito d'acqua sia uno unico per tutte le vasche del negozio...Quindi secondo me i problema non è tanto se pesci con esigenze diverse possono stare insieme ma se riusciranno i pesci ad abituarsi all' acqua del tuo acquario ( nel caso avesse valori completamente sballati rispetto a quela del negozio )essendo gia abituati aquella del negozio. Io da quando sono iscritto qui sento criticare spesso i miei abbinamenti di specie, pero sinceramente è da mesi che ho quei pesci in vasca e son tutti in ottima forma!! quindi per me possono starci, a patto che la vasca offra loro le condizioni ottimali per vivere
Bene, ora sono pronto a subire la valanga di insulti #19
Ciao,
Premetto che non voglio andare contro a tutti gli insegnamenti dei nostri esperti aquariofili, che hanno sempre consigli molto utili, pero io ( poi magari sto dicendo la piu gran fesseria mai sentita sulla faccia della terra ) sono convinto di una cosa:
Secondo me i pesci che si comprano in negozio sono ormai da varie generazioni abituati a vivere in acque comuni, un acqua con valori comuni per tutti, anche perche penso che il negoziante, per quanto fanatico e pignolo sia, non possa permettersi di avere acque diverse per ogni vasca e per ogni pesce...Penso che il circuito d'acqua sia uno unico per tutte le vasche del negozio...Quindi secondo me i problema non è tanto se pesci con esigenze diverse possono stare insieme ma se riusciranno i pesci ad abituarsi all' acqua del tuo acquario ( nel caso avesse valori completamente sballati rispetto a quela del negozio )essendo gia abituati aquella del negozio. Io da quando sono iscritto qui sento criticare spesso i miei abbinamenti di specie, pero sinceramente è da mesi che ho quei pesci in vasca e son tutti in ottima forma!! quindi per me possono starci, a patto che la vasca offra loro le condizioni ottimali per vivere
Bene, ora sono pronto a subire la valanga di insulti #19
penso anche io così, ormai sono generazioni che nascono in acquario.. CONDIVIDO IN PIENO.. ovviamente uno cerca di creare abbinamenti possibili in natura, ma per quello che rigurarda i valori dell'acqua hai ragionissimo!
Ciao,
Premetto che non voglio andare contro a tutti gli insegnamenti dei nostri esperti aquariofili, che hanno sempre consigli molto utili, pero io ( poi magari sto dicendo la piu gran fesseria mai sentita sulla faccia della terra ) sono convinto di una cosa:
Secondo me i pesci che si comprano in negozio sono ormai da varie generazioni abituati a vivere in acque comuni, un acqua con valori comuni per tutti, anche perche penso che il negoziante, per quanto fanatico e pignolo sia, non possa permettersi di avere acque diverse per ogni vasca e per ogni pesce...Penso che il circuito d'acqua sia uno unico per tutte le vasche del negozio...Quindi secondo me i problema non è tanto se pesci con esigenze diverse possono stare insieme ma se riusciranno i pesci ad abituarsi all' acqua del tuo acquario ( nel caso avesse valori completamente sballati rispetto a quela del negozio )essendo gia abituati aquella del negozio. Io da quando sono iscritto qui sento criticare spesso i miei abbinamenti di specie, pero sinceramente è da mesi che ho quei pesci in vasca e son tutti in ottima forma!! quindi per me possono starci, a patto che la vasca offra loro le condizioni ottimali per vivere
Bene, ora sono pronto a subire la valanga di insulti #19
penso anche io così, ormai sono generazioni che nascono in acquario.. CONDIVIDO IN PIENO.. ovviamente uno cerca di creare abbinamenti possibili in natura, ma per quello che rigurarda i valori dell'acqua hai ragionissimo!
Ok, ora insultate anche a me! :-D
Ok, ora insultate anche a me! :-D
Sicuramente la maggior parte dei pesci disponibili in commercio sono di allevamento e sono "adattati" ai valori dei nostri acquari, ma questo non significa che stanno bene...i valori ideali che vengono segnalati non sono tali "solo" perché nel luogo di origine di una particolare specie ci sono quei valori, ma perché una specie che si è evoluta in un particolare ambiente, avrà sviluppato una serie di adattamenti che fanno si che sia perfettamente efficiente (dal punto di vista biochimico...) in quell'ambiente...Questo significa che se lo metti in condizioni differenti può anche sopravvivere, ma starà male perché dovrà impiegare maggiori energie per poter svolgere le sue naturali attività...quindi mostrerà comportamenti "anomali", vivrà di meno ecc...
Sicuramente la maggior parte dei pesci disponibili in commercio sono di allevamento e sono "adattati" ai valori dei nostri acquari, ma questo non significa che stanno bene...i valori ideali che vengono segnalati non sono tali "solo" perché nel luogo di origine di una particolare specie ci sono quei valori, ma perché una specie che si è evoluta in un particolare ambiente, avrà sviluppato una serie di adattamenti che fanno si che sia perfettamente efficiente (dal punto di vista biochimico...) in quell'ambiente...Questo significa che se lo metti in condizioni differenti può anche sopravvivere, ma starà male perché dovrà impiegare maggiori energie per poter svolgere le sue naturali attività...quindi mostrerà comportamenti "anomali", vivrà di meno ecc...
GigiMNfish
31-03-2009, 23:46
Nessuno ti insulterà tranquillo ;-)
un paio di obiezioni:
essendo gia abituati aquella del negozio
i pesci sono solo di passaggio nei negozi.Quindi semmai sono abituati all' acqua in cui sono stati allevati negli allevamenti da cui provengono.
è da mesi che ho quei pesci in vasca e son tutti in ottima forma
questo non lo puoi dire con certezza.è possibile che i pesci stiano "sopravvivendo" piuttosto
Infine a mio avviso (opinione mia) non basta qualche generazione a cambiare il fisico dei pesci che la natura ha forgiato in migliaia di anni.Se un pesce è di acqua acida, vivrà meglio li.Poi questo è un sito di acquariofili, perciò si cerca di rispettare le esigenze dei pesci.Poi ognuno ovviamente è libero di fare ciò che vuole. ;-)
GigiMNfish
31-03-2009, 23:46
Nessuno ti insulterà tranquillo ;-)
un paio di obiezioni:
essendo gia abituati aquella del negozio
i pesci sono solo di passaggio nei negozi.Quindi semmai sono abituati all' acqua in cui sono stati allevati negli allevamenti da cui provengono.
è da mesi che ho quei pesci in vasca e son tutti in ottima forma
questo non lo puoi dire con certezza.è possibile che i pesci stiano "sopravvivendo" piuttosto
Infine a mio avviso (opinione mia) non basta qualche generazione a cambiare il fisico dei pesci che la natura ha forgiato in migliaia di anni.Se un pesce è di acqua acida, vivrà meglio li.Poi questo è un sito di acquariofili, perciò si cerca di rispettare le esigenze dei pesci.Poi ognuno ovviamente è libero di fare ciò che vuole. ;-)
reflex0381
01-04-2009, 00:10
Il discorso delle generazioni l'ho letto proprio qui in questo sito, mi sembra nelle pagine dedicate all'allevamento dei guppy..
Per il discorso della sopravvivenza posso dirti che ho i poecilidi che si accoppiano e prolificano a manetta, ( parlo di loro perche sono quelli che riesco a definire il sesso ) e penso che questo sia un buon segnale per quel che riguarda i valori dell'acqua..anche se è vero che questi pesci si riproducono anche se messi sotto formalina!! pero comportamenti strani non ne vedo.
In ogni caso sono PIENAMENTE D' ACCORDO che la cosa migliore per il benessere dei pinnuti sia ricreare il loro biotopo naturale, quindi con valori, piante e altri pesci compatibili.
Pero se qualcuno vede l'acquario come ornamento casalingo e punta all'effettto visivo di forme e colori, penso che quando all'interno della vasca si è creato il suo equilibio batterio-flora-faunistico il gioco è fatto!! Ovvio che non potrai mettermi i scalari di 20 cm con dei neon...
reflex0381
01-04-2009, 00:10
Il discorso delle generazioni l'ho letto proprio qui in questo sito, mi sembra nelle pagine dedicate all'allevamento dei guppy..
Per il discorso della sopravvivenza posso dirti che ho i poecilidi che si accoppiano e prolificano a manetta, ( parlo di loro perche sono quelli che riesco a definire il sesso ) e penso che questo sia un buon segnale per quel che riguarda i valori dell'acqua..anche se è vero che questi pesci si riproducono anche se messi sotto formalina!! pero comportamenti strani non ne vedo.
In ogni caso sono PIENAMENTE D' ACCORDO che la cosa migliore per il benessere dei pinnuti sia ricreare il loro biotopo naturale, quindi con valori, piante e altri pesci compatibili.
Pero se qualcuno vede l'acquario come ornamento casalingo e punta all'effettto visivo di forme e colori, penso che quando all'interno della vasca si è creato il suo equilibio batterio-flora-faunistico il gioco è fatto!! Ovvio che non potrai mettermi i scalari di 20 cm con dei neon...
Il discorso della riproduzione è relativo...il fatto che si riproducano non significa necessariamente che gli animali stiano bene...nel caso specifico dei poecilidi non so che valori hai in vasca ma ci sono buone probabilità che i valori che hai (se usi acqua di rubinetto) siano buoni per loro...
Il discorso della riproduzione è relativo...il fatto che si riproducano non significa necessariamente che gli animali stiano bene...nel caso specifico dei poecilidi non so che valori hai in vasca ma ci sono buone probabilità che i valori che hai (se usi acqua di rubinetto) siano buoni per loro...
In ogni caso è evidente che pesci che vivono nelle loro condizioni ideali, mostrano comportamenti e colorazioni "migliori", ovvero quelli reali e tipici della specie....
La maggior parte dei pesci che si sente a proprio agio ed è sana prende maggior colore ed è più attiva!Quindi....perchè perdersi lo spettacolo?! ;-)
In ogni caso è evidente che pesci che vivono nelle loro condizioni ideali, mostrano comportamenti e colorazioni "migliori", ovvero quelli reali e tipici della specie....
La maggior parte dei pesci che si sente a proprio agio ed è sana prende maggior colore ed è più attiva!Quindi....perchè perdersi lo spettacolo?! ;-)
Paolo Piccinelli
01-04-2009, 08:20
yariuli, ciao e benvenuto sul forum di Acquaportal :-))
In un acquario da 90 litri puoi realizzare un bellissimo ambiente con pesci più interessanti di neon e guppy... potresti per esempio impostare valori acidi e tenere neon con corydoras e una coppia di ciclidi nani, oppure impostare valori alcalini e tenere i guppy in compagnia di altri poecilidi, con degli invertebrati sul fondo.
Leggi le guide che trovi nella mia firma, sono una miniera di informazioni preziose per chi inizia... per le domande specifiche siamo qui.
Ora, a noi!!!
reflex0381, Manuale, come già accennato da GigiMNfish, in primis alcune decine di generazioni allevate in acqua di rubinetto non possono sradicare centinaia di migliaia o milioni di anni di evoluzione ed adattamento ad uno specifico ambiente.
I pesci di allevamento sono più adattabili rispetto ai selvatici, ma SEMPRE ENTRO CERTI LIMITI.
Qui sul forum ci spendiamo per far capire che NON ESISTONO VALORI MEDI, MA SOLO VALORI IDEALI e che LA RIPRODUZIONE NON E' INDICE ASSOLUTO DI BUONA SALUTE.
Come già detto in molte altre occasioni analoghe, a Singapore riproducono gli scalari in secchi di latta... ma non è acquariofilia.
Provate ad allevare i pesci nel modo loro più consono ed otterrete risultati che vi faranno capire che quanto sto dicendo è corretto.
il negoziante, per quanto fanatico e pignolo sia, non possa permettersi di avere acque diverse per ogni vasca e per ogni pesce...Penso che il circuito d'acqua sia uno unico per tutte le vasche del negozio
Se il negoziante è intelligente e tiene pesci degni di essere comprati non può essere così... pensa a cosa succederebe inserendo 3 neon con l'ittio in circolo... magfari per 2 euro di neon azzeri una vasca di discus da 5.000 euro.
Provate a riflettere... ;-)
Last, but not least:
In alto nella pagina trovate scritto "ACQUAPORTAL, IL PORTALE DELL'ACQUARIOFILIA" ... e non "il portale di chi ha l'acquario"...
la differenza è SOSTANZIALE!!! :-))
Paolo Piccinelli
01-04-2009, 08:20
yariuli, ciao e benvenuto sul forum di Acquaportal :-))
In un acquario da 90 litri puoi realizzare un bellissimo ambiente con pesci più interessanti di neon e guppy... potresti per esempio impostare valori acidi e tenere neon con corydoras e una coppia di ciclidi nani, oppure impostare valori alcalini e tenere i guppy in compagnia di altri poecilidi, con degli invertebrati sul fondo.
Leggi le guide che trovi nella mia firma, sono una miniera di informazioni preziose per chi inizia... per le domande specifiche siamo qui.
Ora, a noi!!!
reflex0381, Manuale, come già accennato da GigiMNfish, in primis alcune decine di generazioni allevate in acqua di rubinetto non possono sradicare centinaia di migliaia o milioni di anni di evoluzione ed adattamento ad uno specifico ambiente.
I pesci di allevamento sono più adattabili rispetto ai selvatici, ma SEMPRE ENTRO CERTI LIMITI.
Qui sul forum ci spendiamo per far capire che NON ESISTONO VALORI MEDI, MA SOLO VALORI IDEALI e che LA RIPRODUZIONE NON E' INDICE ASSOLUTO DI BUONA SALUTE.
Come già detto in molte altre occasioni analoghe, a Singapore riproducono gli scalari in secchi di latta... ma non è acquariofilia.
Provate ad allevare i pesci nel modo loro più consono ed otterrete risultati che vi faranno capire che quanto sto dicendo è corretto.
il negoziante, per quanto fanatico e pignolo sia, non possa permettersi di avere acque diverse per ogni vasca e per ogni pesce...Penso che il circuito d'acqua sia uno unico per tutte le vasche del negozio
Se il negoziante è intelligente e tiene pesci degni di essere comprati non può essere così... pensa a cosa succederebe inserendo 3 neon con l'ittio in circolo... magfari per 2 euro di neon azzeri una vasca di discus da 5.000 euro.
Provate a riflettere... ;-)
Last, but not least:
In alto nella pagina trovate scritto "ACQUAPORTAL, IL PORTALE DELL'ACQUARIOFILIA" ... e non "il portale di chi ha l'acquario"...
la differenza è SOSTANZIALE!!! :-))
Paolo Piccinelli
01-04-2009, 08:25
PS:
allego foto degli sclari a Singapore:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/russo/images/bidon.jpg
Ogni secchio contiene una coppia riproduttrice -20
Paolo Piccinelli
01-04-2009, 08:25
PS:
allego foto degli sclari a Singapore:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/russo/images/bidon.jpg
Ogni secchio contiene una coppia riproduttrice -20
ragazzi, considerate anche che i pesci allevati nei loro ambienti naturali o "pescati" direttamente a casa loro sono tantissimi, quindi stiamo attenti quando pensiamo che tutti i pesci in commercio siano d'allevamento e quindi adattabili, cmq anche paolo potrà affermare che gli allevatori veri, seri e competenti, cercano di avvicinari ai valori giusti per certe specie...
per la riproduzione, è stato tante volte detto che non sia un indice di benessere, io ritengo che i guppy possano riprodursi pure nelle pozze imhoff :-D #23 :-D #23
ragazzi, considerate anche che i pesci allevati nei loro ambienti naturali o "pescati" direttamente a casa loro sono tantissimi, quindi stiamo attenti quando pensiamo che tutti i pesci in commercio siano d'allevamento e quindi adattabili, cmq anche paolo potrà affermare che gli allevatori veri, seri e competenti, cercano di avvicinari ai valori giusti per certe specie...
per la riproduzione, è stato tante volte detto che non sia un indice di benessere, io ritengo che i guppy possano riprodursi pure nelle pozze imhoff :-D #23 :-D #23
Paolo Piccinelli
01-04-2009, 13:36
anche paolo potrà affermare che gli allevatori veri, seri e competenti, cercano di avvicinari ai valori giusti per certe specie...
vero, è per questo motivo che sono ritenuti veri, seri e competenti ;-)
Paolo Piccinelli
01-04-2009, 13:36
anche paolo potrà affermare che gli allevatori veri, seri e competenti, cercano di avvicinari ai valori giusti per certe specie...
vero, è per questo motivo che sono ritenuti veri, seri e competenti ;-)
reflex0381
01-04-2009, 17:55
Evidentemente mi son spiegato male!
Non volevo dire che basta comperare una vasca riempirla d'acqua e di pesci e il gioco è fatto. Ho detto di essere pienamente d'accordo sul fatto che ogni specie ha le sue esigenze e bisogna rispettarle, pero è anche vero che diventerebbe un hobby solo per milionari pronti a spendere centinaia e centinaia di euro per avere tutto il necessario per rendere la vasca perfettamente come da manuale, e magari ancora non riuscire ad ottenere ciò che si vuole, magari morti inspiegate...non sarebbe un hobby, ma una fissazione.
Ripeto che non voglio assolutamente andare contro a quello che si scrive e si legge su questo sito, anzi, il 90% di quello che so, l'ho imparato proprio qui!
Pero nel mio caso e penso anche in quello di molti altri, l'acquario è anche un ornamento per la casa, che deve appunto essere bello da vedere, altrimenti che soddisfazioe si ha nel rinchiudere la vasca in una cantina e avvolgerla da mille apparechiature e marchingegni perche in casa darebbero fastidio? A questo punto lasciamo i pesci nel loro habitat naturale cosi non dovremmo preocuparci di farli star bene, limitandoci a guardarli in qualche enciclopedia o sul Web...
Spero di non scatenare l'ira di nessuno con quello che ho scritto, sapendo che per molti queste sono bestemmie!!
reflex0381
01-04-2009, 17:55
Evidentemente mi son spiegato male!
Non volevo dire che basta comperare una vasca riempirla d'acqua e di pesci e il gioco è fatto. Ho detto di essere pienamente d'accordo sul fatto che ogni specie ha le sue esigenze e bisogna rispettarle, pero è anche vero che diventerebbe un hobby solo per milionari pronti a spendere centinaia e centinaia di euro per avere tutto il necessario per rendere la vasca perfettamente come da manuale, e magari ancora non riuscire ad ottenere ciò che si vuole, magari morti inspiegate...non sarebbe un hobby, ma una fissazione.
Ripeto che non voglio assolutamente andare contro a quello che si scrive e si legge su questo sito, anzi, il 90% di quello che so, l'ho imparato proprio qui!
Pero nel mio caso e penso anche in quello di molti altri, l'acquario è anche un ornamento per la casa, che deve appunto essere bello da vedere, altrimenti che soddisfazioe si ha nel rinchiudere la vasca in una cantina e avvolgerla da mille apparechiature e marchingegni perche in casa darebbero fastidio? A questo punto lasciamo i pesci nel loro habitat naturale cosi non dovremmo preocuparci di farli star bene, limitandoci a guardarli in qualche enciclopedia o sul Web...
Spero di non scatenare l'ira di nessuno con quello che ho scritto, sapendo che per molti queste sono bestemmie!!
GigiMNfish
01-04-2009, 17:59
pero è anche vero che diventerebbe un hobby solo per milionari pronti a spendere centinaia e centinaia di euro per avere tutto il necessario per rendere la vasca perfettamente come da manuale
su questo non sono d' accordo.Se si fanno le cose con cognizione si spende il giusto.
GigiMNfish
01-04-2009, 17:59
pero è anche vero che diventerebbe un hobby solo per milionari pronti a spendere centinaia e centinaia di euro per avere tutto il necessario per rendere la vasca perfettamente come da manuale
su questo non sono d' accordo.Se si fanno le cose con cognizione si spende il giusto.
yariuli, ciao e benvenuto sul forum di Acquaportal :-))
In un acquario da 90 litri puoi realizzare un bellissimo ambiente con pesci più interessanti di neon e guppy... potresti per esempio impostare valori acidi e tenere neon con corydoras e una coppia di ciclidi nani, oppure impostare valori alcalini e tenere i guppy in compagnia di altri poecilidi, con degli invertebrati sul fondo.
Leggi le guide che trovi nella mia firma, sono una miniera di informazioni preziose per chi inizia... per le domande specifiche siamo qui.
Ora, a noi!!!
reflex0381, Manuale, come già accennato da GigiMNfish, in primis alcune decine di generazioni allevate in acqua di rubinetto non possono sradicare centinaia di migliaia o milioni di anni di evoluzione ed adattamento ad uno specifico ambiente.
I pesci di allevamento sono più adattabili rispetto ai selvatici, ma SEMPRE ENTRO CERTI LIMITI.
Qui sul forum ci spendiamo per far capire che NON ESISTONO VALORI MEDI, MA SOLO VALORI IDEALI e che LA RIPRODUZIONE NON E' INDICE ASSOLUTO DI BUONA SALUTE.
Come già detto in molte altre occasioni analoghe, a Singapore riproducono gli scalari in secchi di latta... ma non è acquariofilia.
Provate ad allevare i pesci nel modo loro più consono ed otterrete risultati che vi faranno capire che quanto sto dicendo è corretto.
il negoziante, per quanto fanatico e pignolo sia, non possa permettersi di avere acque diverse per ogni vasca e per ogni pesce...Penso che il circuito d'acqua sia uno unico per tutte le vasche del negozio
Se il negoziante è intelligente e tiene pesci degni di essere comprati non può essere così... pensa a cosa succederebe inserendo 3 neon con l'ittio in circolo... magfari per 2 euro di neon azzeri una vasca di discus da 5.000 euro.
Provate a riflettere... ;-)
Last, but not least:
In alto nella pagina trovate scritto "ACQUAPORTAL, IL PORTALE DELL'ACQUARIOFILIA" ... e non "il portale di chi ha l'acquario"...
la differenza è SOSTANZIALE!!! :-))
quoto..
yariuli, ciao e benvenuto sul forum di Acquaportal :-))
In un acquario da 90 litri puoi realizzare un bellissimo ambiente con pesci più interessanti di neon e guppy... potresti per esempio impostare valori acidi e tenere neon con corydoras e una coppia di ciclidi nani, oppure impostare valori alcalini e tenere i guppy in compagnia di altri poecilidi, con degli invertebrati sul fondo.
Leggi le guide che trovi nella mia firma, sono una miniera di informazioni preziose per chi inizia... per le domande specifiche siamo qui.
Ora, a noi!!!
reflex0381, Manuale, come già accennato da GigiMNfish, in primis alcune decine di generazioni allevate in acqua di rubinetto non possono sradicare centinaia di migliaia o milioni di anni di evoluzione ed adattamento ad uno specifico ambiente.
I pesci di allevamento sono più adattabili rispetto ai selvatici, ma SEMPRE ENTRO CERTI LIMITI.
Qui sul forum ci spendiamo per far capire che NON ESISTONO VALORI MEDI, MA SOLO VALORI IDEALI e che LA RIPRODUZIONE NON E' INDICE ASSOLUTO DI BUONA SALUTE.
Come già detto in molte altre occasioni analoghe, a Singapore riproducono gli scalari in secchi di latta... ma non è acquariofilia.
Provate ad allevare i pesci nel modo loro più consono ed otterrete risultati che vi faranno capire che quanto sto dicendo è corretto.
il negoziante, per quanto fanatico e pignolo sia, non possa permettersi di avere acque diverse per ogni vasca e per ogni pesce...Penso che il circuito d'acqua sia uno unico per tutte le vasche del negozio
Se il negoziante è intelligente e tiene pesci degni di essere comprati non può essere così... pensa a cosa succederebe inserendo 3 neon con l'ittio in circolo... magfari per 2 euro di neon azzeri una vasca di discus da 5.000 euro.
Provate a riflettere... ;-)
Last, but not least:
In alto nella pagina trovate scritto "ACQUAPORTAL, IL PORTALE DELL'ACQUARIOFILIA" ... e non "il portale di chi ha l'acquario"...
la differenza è SOSTANZIALE!!! :-))
quoto..
reflex0381
01-04-2009, 20:07
Cosa vuol dire Quoto?
reflex0381
01-04-2009, 20:07
Cosa vuol dire Quoto?
reflex0381, quoto vuol dire "sono d'accordo" ;-)
cmq quel che dici non è vero, non serve spendere milioni di € per avere una vasca sana, con gli inquilini giusti e anche bella... non è che se compri pesci compatibili tra loro, spendi di più di quanto paghi un fritto misto! anzi, spesso spendi meno, perchè i pesci non ti muoiono e non sei costretto a ricomperarli ;-)
reflex0381, quoto vuol dire "sono d'accordo" ;-)
cmq quel che dici non è vero, non serve spendere milioni di € per avere una vasca sana, con gli inquilini giusti e anche bella... non è che se compri pesci compatibili tra loro, spendi di più di quanto paghi un fritto misto! anzi, spesso spendi meno, perchè i pesci non ti muoiono e non sei costretto a ricomperarli ;-)
Paolo Piccinelli
01-04-2009, 21:09
diventerebbe un hobby solo per milionari pronti a spendere centinaia e centinaia di euro per avere tutto il necessario per rendere la vasca perfettamente come da manuale, e magari ancora non riuscire ad ottenere ciò che si vuole, magari morti inspiegate...non sarebbe un hobby, ma una fissazione.
Sono pronto a scommettere quello che vuoi che per l'attuale allestimento e funzionamento del mio 600 litri Malawi spendo meno di te per il 180 ;-)
Ti scrivo 2 cifre:
75 kg di sabbia edile: 13,10 euro (deposito edile)
100 Kg di rocce di fiume: 30 euro (deposito edile)
1 pannello di polistirene per il fondo (regalato dall'edile)
20 piante di vallisneria spiralis (raccolte sulle rive del Garda)
500 litri di acqua del rubinetto 50 cents (A2A servizi municipalizzati)
Totale: 45 euri approssimato per eccesso... ;-)
L'importante è informarsi PRIMA delle esigenze dei pesci, progettare PRIMA la vasca su misura delle proprie tasche e poi.... poi ti devi solo sedere sul divano a guardare i pesci belli, sani e vivaci che nuotano nell'acqua cristallina fra i 5 vetri ;-)
Non so quanto ci sia da Longarone a Brescia... ma se passi di qui fammi un fischio e ti mostro tutto nei minimi particolari ;-)
Paolo Piccinelli
01-04-2009, 21:09
diventerebbe un hobby solo per milionari pronti a spendere centinaia e centinaia di euro per avere tutto il necessario per rendere la vasca perfettamente come da manuale, e magari ancora non riuscire ad ottenere ciò che si vuole, magari morti inspiegate...non sarebbe un hobby, ma una fissazione.
Sono pronto a scommettere quello che vuoi che per l'attuale allestimento e funzionamento del mio 600 litri Malawi spendo meno di te per il 180 ;-)
Ti scrivo 2 cifre:
75 kg di sabbia edile: 13,10 euro (deposito edile)
100 Kg di rocce di fiume: 30 euro (deposito edile)
1 pannello di polistirene per il fondo (regalato dall'edile)
20 piante di vallisneria spiralis (raccolte sulle rive del Garda)
500 litri di acqua del rubinetto 50 cents (A2A servizi municipalizzati)
Totale: 45 euri approssimato per eccesso... ;-)
L'importante è informarsi PRIMA delle esigenze dei pesci, progettare PRIMA la vasca su misura delle proprie tasche e poi.... poi ti devi solo sedere sul divano a guardare i pesci belli, sani e vivaci che nuotano nell'acqua cristallina fra i 5 vetri ;-)
Non so quanto ci sia da Longarone a Brescia... ma se passi di qui fammi un fischio e ti mostro tutto nei minimi particolari ;-)
reflex0381
01-04-2009, 23:25
Eh son circa 3 ore di macchina...
Beh sicuramente tu sai come fare per spendere meno. Per il Malawi puoi recuperare sabbia, ghiaia e sassi che ci sono qui da noi, cioè calcarei. Ma non è possibile per tutte le specie..io devo per forza fidarmi di quello che mi propongono i negozianti, quindi spendo di piu...Ma la Vallisneria si trova sul lago di garda?!?!? ...vedi anche questo non lo sapevo...
Cmq non è la spesa il nocciolo del discorso, era per fare un esempio.A me L'acquario me l'hanno regalato quindi un po per fretta un po per curiosita, e sopratutto per inesperienza l'ho allestito in questo modo, ho cominciato ad informarmi in modo approfondito quando avevo gia inserito i primi pesci...Il 180 Litri lo sto costruendo con materiali di recupero, infatti la costruzione viene fatta a tempo perso, per adesso asiste solo la vasca, fatta con vetri recuperati che stavano buttando, ho speso solo per prendere il silicone...mi piacerebbe inserire i scalari... #12
Ah Ah forse a me il malawi costerebbe ancora meno visto che ho parenti che hanno una ditta edile!! e vivo sulle rive del piave dove di rocce se ne trovano a volonta! #19
reflex0381
01-04-2009, 23:25
Eh son circa 3 ore di macchina...
Beh sicuramente tu sai come fare per spendere meno. Per il Malawi puoi recuperare sabbia, ghiaia e sassi che ci sono qui da noi, cioè calcarei. Ma non è possibile per tutte le specie..io devo per forza fidarmi di quello che mi propongono i negozianti, quindi spendo di piu...Ma la Vallisneria si trova sul lago di garda?!?!? ...vedi anche questo non lo sapevo...
Cmq non è la spesa il nocciolo del discorso, era per fare un esempio.A me L'acquario me l'hanno regalato quindi un po per fretta un po per curiosita, e sopratutto per inesperienza l'ho allestito in questo modo, ho cominciato ad informarmi in modo approfondito quando avevo gia inserito i primi pesci...Il 180 Litri lo sto costruendo con materiali di recupero, infatti la costruzione viene fatta a tempo perso, per adesso asiste solo la vasca, fatta con vetri recuperati che stavano buttando, ho speso solo per prendere il silicone...mi piacerebbe inserire i scalari... #12
Ah Ah forse a me il malawi costerebbe ancora meno visto che ho parenti che hanno una ditta edile!! e vivo sulle rive del piave dove di rocce se ne trovano a volonta! #19
Paolo Piccinelli
02-04-2009, 08:00
reflex0381, il discorso è semplice... se ti fidi alla cieca dei negozianti e poi vieni qui sul forum, ti sembra che siamo tutti fanatici e che ci voglia un 1000 litri per 10 neon. -05
Se invece segui bene le discussioni (ance quelle tecniche) ti rendi conto che, alla fine, ti facciamo risparmiare... perchè una soluzione su misura si trova per le tasche di chiunque ;-)
Nel Garda, come in molti fiumi del nord Italia, trovi anche ceratophyllum demersum, lemna e diverse altre piante e muschi adattabili in acquario. ;-)
Paolo Piccinelli
02-04-2009, 08:00
reflex0381, il discorso è semplice... se ti fidi alla cieca dei negozianti e poi vieni qui sul forum, ti sembra che siamo tutti fanatici e che ci voglia un 1000 litri per 10 neon. -05
Se invece segui bene le discussioni (ance quelle tecniche) ti rendi conto che, alla fine, ti facciamo risparmiare... perchè una soluzione su misura si trova per le tasche di chiunque ;-)
Nel Garda, come in molti fiumi del nord Italia, trovi anche ceratophyllum demersum, lemna e diverse altre piante e muschi adattabili in acquario. ;-)
reflex0381, senza contare, che per me ti fa spendere molto di più il negoziante, che con i soldi che spendi si fa le vacanze ;-) per esempio, per abbassare il ph ti vende il prodotto chimico, noi ti consigliamo di tenere kh bassino e dare co2, nel corso di un anno, hai gia speso molto di più in flaconi che in co2, considerando anche la spesa dell'impianto (se non vai di fai da te) ;-)
qui non si cosiglia di comperare cose costose, ma di compere quelle giuste, se il negoziante ti fa mettere in 30 lt 10 pesci, e noi ne consigliamo solo uno, chi ti fa spendere di più? chi tiene di più alla salute del pesce? ;-) ;-)
ricordo sempre, che noi qui non abbiamo alcun interesse se non quello di far stare bene i pesciozzi e di dare una mano a chi ha bisogno, secondo me tanti utenti, (compreso me) se non avessero trovato questo sito e si fossero affidati ai negozianti oggi non avrebbero più acquari in casa e cmq non sarebbero degli acquariofili... naturalmente i negozianti onesti, seri e competenti ci sono, ma son pochi rispetto a tutti gli altri (per la mia esperienza, pratica e anche derivata da questo forum) :-))
reflex0381, senza contare, che per me ti fa spendere molto di più il negoziante, che con i soldi che spendi si fa le vacanze ;-) per esempio, per abbassare il ph ti vende il prodotto chimico, noi ti consigliamo di tenere kh bassino e dare co2, nel corso di un anno, hai gia speso molto di più in flaconi che in co2, considerando anche la spesa dell'impianto (se non vai di fai da te) ;-)
qui non si cosiglia di comperare cose costose, ma di compere quelle giuste, se il negoziante ti fa mettere in 30 lt 10 pesci, e noi ne consigliamo solo uno, chi ti fa spendere di più? chi tiene di più alla salute del pesce? ;-) ;-)
ricordo sempre, che noi qui non abbiamo alcun interesse se non quello di far stare bene i pesciozzi e di dare una mano a chi ha bisogno, secondo me tanti utenti, (compreso me) se non avessero trovato questo sito e si fossero affidati ai negozianti oggi non avrebbero più acquari in casa e cmq non sarebbero degli acquariofili... naturalmente i negozianti onesti, seri e competenti ci sono, ma son pochi rispetto a tutti gli altri (per la mia esperienza, pratica e anche derivata da questo forum) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |