Visualizza la versione completa : anellini in terracotta x zavorra, e rocce piccole. dove?
ciao.
Vorrei sapere dove posso comprare zavorre per piante (quegli anellini di terracotta in cui sono avvolte le radici quando le vendono). Inoltre cerco delle rocce "nano", cioè piccoline... girando per negozi ne hanno solo di dimensioni grandi (io ho un 30 litri)... mi domando se devo continuare a cercare oppure prenderne una grande e farla a pezzi col martello :-)
ciao.
Vorrei sapere dove posso comprare zavorre per piante (quegli anellini di terracotta in cui sono avvolte le radici quando le vendono). Inoltre cerco delle rocce "nano", cioè piccoline... girando per negozi ne hanno solo di dimensioni grandi (io ho un 30 litri)... mi domando se devo continuare a cercare oppure prenderne una grande e farla a pezzi col martello :-)
Paolo Piccinelli
30-03-2009, 11:47
Vorrei sapere dove posso comprare zavorre per piante (quegli anellini di terracotta in cui sono avvolte le radici quando le vendono).
usa dei cannolicchi
Paolo Piccinelli
30-03-2009, 11:47
Vorrei sapere dove posso comprare zavorre per piante (quegli anellini di terracotta in cui sono avvolte le radici quando le vendono).
usa dei cannolicchi
..ciao leonsai, per quanto riguarda le zavorrine non avrei proprio idea...come ti è stato suggerito potresti usare dei cannolicchi, oppure rompi un comunissimo vaso da fiori e provi a ricavartele "artigianalmente"...giusto per cuiriosità come mai avevi pensato di utilizzarle???...per le roccie invece dipende che tipo di rocce intendi utilizzare...rocce per così dire più friabili tipo quelle di lava vulcanica si riescono a rompere abbastanza facilmente....altre rocce per esempio le bellissime DragonStone non si rompono nemmeno con un martello pneumatico...e cmq a romperle corri sempre il rischio di rovinarle...perchè di solito non si ottengono delle gran forme...se ti piacciono prova ad utilizzare le roccie di legno fossile....sono belline e si trovano di quasi tutte le dimensioni....poi ripeto...bisogna vedere cosa avevi in mente di realizzare...
..ciao leonsai, per quanto riguarda le zavorrine non avrei proprio idea...come ti è stato suggerito potresti usare dei cannolicchi, oppure rompi un comunissimo vaso da fiori e provi a ricavartele "artigianalmente"...giusto per cuiriosità come mai avevi pensato di utilizzarle???...per le roccie invece dipende che tipo di rocce intendi utilizzare...rocce per così dire più friabili tipo quelle di lava vulcanica si riescono a rompere abbastanza facilmente....altre rocce per esempio le bellissime DragonStone non si rompono nemmeno con un martello pneumatico...e cmq a romperle corri sempre il rischio di rovinarle...perchè di solito non si ottengono delle gran forme...se ti piacciono prova ad utilizzare le roccie di legno fossile....sono belline e si trovano di quasi tutte le dimensioni....poi ripeto...bisogna vedere cosa avevi in mente di realizzare...
Gli anellini di terracotta mi servivano per piantumare la calli, come suggerisce questo articolo: http://www.aquagarden.it/articoli/66_calli.asp
i cannolicchi dite che sono un valido sostituto?
Le rocce... ovviamente mi piacciono le DragonStone.... te pareva! ma non le trovo abbastanza piccole....
Gli anellini di terracotta mi servivano per piantumare la calli, come suggerisce questo articolo: http://www.aquagarden.it/articoli/66_calli.asp
i cannolicchi dite che sono un valido sostituto?
Le rocce... ovviamente mi piacciono le DragonStone.... te pareva! ma non le trovo abbastanza piccole....
Scusa quando vai a comprarti la calli chiedi al tuo negoziante di dartene qualcuno...di solito abbondano nei negozi.
Sennò in rete ne trovi qualcuno...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&Item=280328518562
http://www.twenga.it/offerta/15942/4110229842848702424.html
PS. Le dragon stone sono le rocce ADA più semplici da spaccare a mio avviso #13
Scusa quando vai a comprarti la calli chiedi al tuo negoziante di dartene qualcuno...di solito abbondano nei negozi.
Sennò in rete ne trovi qualcuno...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&Item=280328518562
http://www.twenga.it/offerta/15942/4110229842848702424.html
PS. Le dragon stone sono le rocce ADA più semplici da spaccare a mio avviso #13
grazie luker, gliele chiederò...senno le compro online. I cannolicchi mi sa che sono troppo piccoli e troppo alti?
Le dragon stone sono le rocce ADA più semplici da spaccare a mio avviso
col comune martello? la mia paura è che rompendole perdano il loro fascino... voglio dire...la foma che ne uscirà è dovuta alla pura fortuna... comunque se non trovo altra soluzione farò così. tu l'hai fatto?
grazie luker, gliele chiederò...senno le compro online. I cannolicchi mi sa che sono troppo piccoli e troppo alti?
Le dragon stone sono le rocce ADA più semplici da spaccare a mio avviso
col comune martello? la mia paura è che rompendole perdano il loro fascino... voglio dire...la foma che ne uscirà è dovuta alla pura fortuna... comunque se non trovo altra soluzione farò così. tu l'hai fatto?
leonsai,
figurati :)
Io sì ho rotto col comune martello qualche anno fa le dragon e un annetto fa le grey. Le grey uscivano perfette perchè la forma originaria è cmq simile ad una provenienza "distrutta" :D le dragon...bhe sì visto che la loro bellezza sta nella forma è un pò a bip :D Qualcuna esce bene qualche pezzo lo butti :-)) :-)
leonsai,
figurati :)
Io sì ho rotto col comune martello qualche anno fa le dragon e un annetto fa le grey. Le grey uscivano perfette perchè la forma originaria è cmq simile ad una provenienza "distrutta" :D le dragon...bhe sì visto che la loro bellezza sta nella forma è un pò a bip :D Qualcuna esce bene qualche pezzo lo butti :-)) :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |