Entra

Visualizza la versione completa : trasloco in vista....


livia
29-03-2009, 20:02
Tra qualche mese dovrò traslocare e devo quindi spostare tutti gli acquari che ho in giro per casa...il problema più grande sarà spostare quello da 100 litri...non mi vorrei trovare impreparata nel momento del bisogno...non è che mi potete dare qualche dritta? io non saprei proprio dove mettere le mani...il tragitto che questa vasca dovrà fare comprende le scale di casa mia, il viaggio in macchina su strada sterrata e poi altre scale...mi conviene cambiare hobby?

livia
29-03-2009, 20:02
Tra qualche mese dovrò traslocare e devo quindi spostare tutti gli acquari che ho in giro per casa...il problema più grande sarà spostare quello da 100 litri...non mi vorrei trovare impreparata nel momento del bisogno...non è che mi potete dare qualche dritta? io non saprei proprio dove mettere le mani...il tragitto che questa vasca dovrà fare comprende le scale di casa mia, il viaggio in macchina su strada sterrata e poi altre scale...mi conviene cambiare hobby?

angelo p
29-03-2009, 20:08
non devi cambiare hobby, devi solo svuotarlo completamente ,tenendo il materiale filtrante del biologico in acqua in modo tale che non ti muoiano tutti i batteri , l'acqua dell'acquario la recuperi con delle taniche e il gioco è fatto #21

angelo p
29-03-2009, 20:08
non devi cambiare hobby, devi solo svuotarlo completamente ,tenendo il materiale filtrante del biologico in acqua in modo tale che non ti muoiano tutti i batteri , l'acqua dell'acquario la recuperi con delle taniche e il gioco è fatto #21

angelo p
29-03-2009, 20:10
se poi hai la fortuna di avere il filtro esterno è più semplice ancora

angelo p
29-03-2009, 20:10
se poi hai la fortuna di avere il filtro esterno è più semplice ancora

livia
29-03-2009, 20:17
Si il filtro è esterno per fortuna, infatti più che il mantenimento del filtro mi preoccupava proprio lo spostamento in se, ho paura che la vasca possa danneggiarsi...per levare tutto intendi proprio tutto? Perché io speravo di poter tenere dentro le piante e la sabbia con una centimetrata d'acqua per non dover spostare anche le caridine che ci sono dentro...meglio svuotarlo completamente vero?

livia
29-03-2009, 20:17
Si il filtro è esterno per fortuna, infatti più che il mantenimento del filtro mi preoccupava proprio lo spostamento in se, ho paura che la vasca possa danneggiarsi...per levare tutto intendi proprio tutto? Perché io speravo di poter tenere dentro le piante e la sabbia con una centimetrata d'acqua per non dover spostare anche le caridine che ci sono dentro...meglio svuotarlo completamente vero?

angelo p
29-03-2009, 20:56
secondo me , spostarlo con dentro la sabbia diventa un pò più pericolosino ,se al contrario lo svuoti e lo metti nel baule con delle coperte che attutiscono le vibrazioni non rischi nulla ;-)

angelo p
29-03-2009, 20:56
secondo me , spostarlo con dentro la sabbia diventa un pò più pericolosino ,se al contrario lo svuoti e lo metti nel baule con delle coperte che attutiscono le vibrazioni non rischi nulla ;-)

Entropy
29-03-2009, 21:08
Guarda livia, io ho da poco traslocato un mio acquario da 126 litri da casa dei miei a casa mia (circa 20Km), facendomi anche 2 rampe di scale e, tutto sommato, non è affatto un'impresa titanica (comincia ad esserlo quando la vasca supera i 500 litri.....).
Per prima cosa togli i pesci (in diversi sacchetti a seconda della taglia, della specie ed eventualmente del sesso), le piante che non radicano nel fondo e gli oggetti di arredo (legni, rocce,......) e chiudili in buste ben chiuse (non serve che siano piene d'acqua, l'importante è che si mantenga all'interno l'umidità).
Poi togli tutta l'attrezzatura tecnica lavandola per bene (così ne approfitti). Se hai un filtro interno estrailo dalla vasca e chiudilo in una busta ermatica, preferibilmente senza acqua: se non c'è ricircolo d'acqua, i batteri hanno più ossigeno attraverso l'aria.
Infine svuota la vasca di tutta l'acqua, avendo cura di lasciare solo un dito di acqua nel fondo (che manterrai), così da preservare i batteri del substrato e la salute delle piante radicate (che non devi estrarre). Dell'acqua vecchia (se la vasca è in salute) tieniti anche 10-15 litri, che utilizzerai per il riempimento della vasca e accelerare così la proliferazione dei batteri buoni.
Per il trasporto, avvolgi la vasca (che appoggerai su di una coperta o grande asciugamano) con cartoni piegati su se stessi, per attutire eventuali botte.
:-)

Entropy
29-03-2009, 21:08
Guarda livia, io ho da poco traslocato un mio acquario da 126 litri da casa dei miei a casa mia (circa 20Km), facendomi anche 2 rampe di scale e, tutto sommato, non è affatto un'impresa titanica (comincia ad esserlo quando la vasca supera i 500 litri.....).
Per prima cosa togli i pesci (in diversi sacchetti a seconda della taglia, della specie ed eventualmente del sesso), le piante che non radicano nel fondo e gli oggetti di arredo (legni, rocce,......) e chiudili in buste ben chiuse (non serve che siano piene d'acqua, l'importante è che si mantenga all'interno l'umidità).
Poi togli tutta l'attrezzatura tecnica lavandola per bene (così ne approfitti). Se hai un filtro interno estrailo dalla vasca e chiudilo in una busta ermatica, preferibilmente senza acqua: se non c'è ricircolo d'acqua, i batteri hanno più ossigeno attraverso l'aria.
Infine svuota la vasca di tutta l'acqua, avendo cura di lasciare solo un dito di acqua nel fondo (che manterrai), così da preservare i batteri del substrato e la salute delle piante radicate (che non devi estrarre). Dell'acqua vecchia (se la vasca è in salute) tieniti anche 10-15 litri, che utilizzerai per il riempimento della vasca e accelerare così la proliferazione dei batteri buoni.
Per il trasporto, avvolgi la vasca (che appoggerai su di una coperta o grande asciugamano) con cartoni piegati su se stessi, per attutire eventuali botte.
:-)

Entropy
29-03-2009, 21:10
Ops #13
mentre scrivevo il messaggio ho anche dato da mangiare a mia figlia e mi sono perso un paio di messaggi...... :-D

Entropy
29-03-2009, 21:10
Ops #13
mentre scrivevo il messaggio ho anche dato da mangiare a mia figlia e mi sono perso un paio di messaggi...... :-D

livia
29-03-2009, 21:18
Ah ok, pensavo peggio...ho visto un articolo qui sul sito di un tizio che per spostare l'acquario nella casa nuova ha chiamato un tizio con la gru... -05 dire che mi ha terrorizzato è dire poco!! :-D
Per fortuna il filtro è esterno quindi per quello mi basta anche chiudere le bocchette di entrata e uscita e risolvo così, anche perché quando farò tutto il trasloco terrò l'acquario come ultima cosa e dedicherò l'intera giornata solo a lui in modo da concludere il tutto nel giro di una giornata... :-))
Allora per attutire i colpi avvolgerò la vasca in 20 coperte e vari strati di cartone, visto che avrò a disposizione solo la macchina per trasportarlo e devo farmi un tratto di strada sterrata e piena di buche...meglio non rischiare... :-)) :-))
Grazie mille, quando farò il trasporto probabilmente chiederò consigli in cordo d'opera visto che sicuramente mi verrà un attacco di panico... :-D :-D :-D

livia
29-03-2009, 21:18
Ah ok, pensavo peggio...ho visto un articolo qui sul sito di un tizio che per spostare l'acquario nella casa nuova ha chiamato un tizio con la gru... -05 dire che mi ha terrorizzato è dire poco!! :-D
Per fortuna il filtro è esterno quindi per quello mi basta anche chiudere le bocchette di entrata e uscita e risolvo così, anche perché quando farò tutto il trasloco terrò l'acquario come ultima cosa e dedicherò l'intera giornata solo a lui in modo da concludere il tutto nel giro di una giornata... :-))
Allora per attutire i colpi avvolgerò la vasca in 20 coperte e vari strati di cartone, visto che avrò a disposizione solo la macchina per trasportarlo e devo farmi un tratto di strada sterrata e piena di buche...meglio non rischiare... :-)) :-))
Grazie mille, quando farò il trasporto probabilmente chiederò consigli in cordo d'opera visto che sicuramente mi verrà un attacco di panico... :-D :-D :-D

livia
29-03-2009, 21:19
:-D no problem, io ho perso il secondo per rispondere... :-D :-D

livia
29-03-2009, 21:19
:-D no problem, io ho perso il secondo per rispondere... :-D :-D

bettina s.
30-03-2009, 11:09
Piccolo consiglio femminile: se quando arriva il gran giorno ti prende il panico, comincia fin d'ora a fare un giro di telefonate nei vari negozi di acquari vicino a casa tua. Molti fanno questo servizio e in genere la tariffa è oraria, se se la sbrigano in un paio d'ore non è un salasso, fanno tutto presto e bene, perché lo hanno fatto altre volte, prendi nota di quanti giorni di preavviso devi dargli. ;-)

bettina s.
30-03-2009, 11:09
Piccolo consiglio femminile: se quando arriva il gran giorno ti prende il panico, comincia fin d'ora a fare un giro di telefonate nei vari negozi di acquari vicino a casa tua. Molti fanno questo servizio e in genere la tariffa è oraria, se se la sbrigano in un paio d'ore non è un salasso, fanno tutto presto e bene, perché lo hanno fatto altre volte, prendi nota di quanti giorni di preavviso devi dargli. ;-)

livia
30-03-2009, 11:35
Ah a questo in effetti non avevo pensato...meglio ancora! Chiederò in tutti i negozi della zona...grazie!! :-))

livia
30-03-2009, 11:35
Ah a questo in effetti non avevo pensato...meglio ancora! Chiederò in tutti i negozi della zona...grazie!! :-))

300lire
30-03-2009, 14:20
Scusate, approfitto dell'argomento per chiedere anch'io un suggerimeto.
Io dovrei invece spostare un 70 lt da una stanza all'altra della casa con tutto il tavolino che lo sorregge.
Anche in quel caso mi conviene svuotare completamente oppure posso lasciare qualche dito d'acqua e gli arredi?
Si tratta di pochi metri e avevo pensato di spostare alzando (a 4/6 mani) direttamente il tavolino.
Che ne dite?

300lire
30-03-2009, 14:20
Scusate, approfitto dell'argomento per chiedere anch'io un suggerimeto.
Io dovrei invece spostare un 70 lt da una stanza all'altra della casa con tutto il tavolino che lo sorregge.
Anche in quel caso mi conviene svuotare completamente oppure posso lasciare qualche dito d'acqua e gli arredi?
Si tratta di pochi metri e avevo pensato di spostare alzando (a 4/6 mani) direttamente il tavolino.
Che ne dite?

Metalstorm
30-03-2009, 14:26
300lire, per sopostare di pochi metri un 70 lt in 2/3 persone, un po d'acqua la puoi lasciare....al massimo togli i sassi (è quello dei leleupi, giusto?)....vedi un po fino a che livello d'acqua riuscite ad alzarlo: così, se resta acqua a sufficienza, puoi anche lasciare gli inquilini in vasca.

tutto sta nella forza di chi lo sposta: se riuscite a sollevarlo con abbastanza acqua da tenere dentro i pescetti e l'arredo, tanto meglio! ;-)

Metalstorm
30-03-2009, 14:26
300lire, per sopostare di pochi metri un 70 lt in 2/3 persone, un po d'acqua la puoi lasciare....al massimo togli i sassi (è quello dei leleupi, giusto?)....vedi un po fino a che livello d'acqua riuscite ad alzarlo: così, se resta acqua a sufficienza, puoi anche lasciare gli inquilini in vasca.

tutto sta nella forza di chi lo sposta: se riuscite a sollevarlo con abbastanza acqua da tenere dentro i pescetti e l'arredo, tanto meglio! ;-)

bettina s.
30-03-2009, 14:27
300lire, non credo sia fattibile la cosa, meglio svuotare il più possibile la vasca, metterla su una coperta bella pesante e spostarla così oppure portarla a braccia tenendola dal fondo e a parte spostare il tavolino.

Io ho provato a spostare il pet company vuoto con tutto il tavolo e questo a ceduto di schianto #23 Pensando al peso che deve reggere (100 lt. d'acqua, ghiaia, arredi), mi son venuti i brividi. #23

bettina s.
30-03-2009, 14:27
300lire, non credo sia fattibile la cosa, meglio svuotare il più possibile la vasca, metterla su una coperta bella pesante e spostarla così oppure portarla a braccia tenendola dal fondo e a parte spostare il tavolino.

Io ho provato a spostare il pet company vuoto con tutto il tavolo e questo a ceduto di schianto #23 Pensando al peso che deve reggere (100 lt. d'acqua, ghiaia, arredi), mi son venuti i brividi. #23

Entropy
30-03-2009, 14:42
Guarda 300lire, io il 50 litri (Rio Negro) l'ho spostato tutto intero, acqua compresa (ho tolto solo i 10 litri del cambio per non far trabbocare fuori l'acqua mentre lo muovevo), alzando (in due) vasca e tavolino e infilando sotto un tappetino bello scivoloso.
Dopodichè, uno spingeva e reggeva la vasca ed uno tirava il tappetino verso la meta..... :-))
Però occhio che il tavolino non sia di quelli economici che si chiudono a libro..... -05
In questo caso meglio spostare indipendentemente vasca e tavolino..... #36#
Quindi, se devi solo spostarlo da una stanza all'altra, togli solo i sassi (se ce ne sono) e l'acqua, lasciandone un palmo per pesci e piante, e fatti aiutare da qualcuno.
Anzi, fatti aiutare da 2-3 persone e fagli fare a loro il lavoro sporco, mentre tu dirigi...... #18

Entropy
30-03-2009, 14:42
Guarda 300lire, io il 50 litri (Rio Negro) l'ho spostato tutto intero, acqua compresa (ho tolto solo i 10 litri del cambio per non far trabbocare fuori l'acqua mentre lo muovevo), alzando (in due) vasca e tavolino e infilando sotto un tappetino bello scivoloso.
Dopodichè, uno spingeva e reggeva la vasca ed uno tirava il tappetino verso la meta..... :-))
Però occhio che il tavolino non sia di quelli economici che si chiudono a libro..... -05
In questo caso meglio spostare indipendentemente vasca e tavolino..... #36#
Quindi, se devi solo spostarlo da una stanza all'altra, togli solo i sassi (se ce ne sono) e l'acqua, lasciandone un palmo per pesci e piante, e fatti aiutare da qualcuno.
Anzi, fatti aiutare da 2-3 persone e fagli fare a loro il lavoro sporco, mentre tu dirigi...... #18

bettina s.
30-03-2009, 14:45
Anzi, fatti aiutare da 2-3 persone e fagli fare a loro il lavoro sporco, mentre tu dirigi......

esattamente come ogni donna dovrebbe fare :-))

bettina s.
30-03-2009, 14:45
Anzi, fatti aiutare da 2-3 persone e fagli fare a loro il lavoro sporco, mentre tu dirigi......

esattamente come ogni donna dovrebbe fare :-))

livia
30-03-2009, 15:05
Anzi, fatti aiutare da 2-3 persone e fagli fare a loro il lavoro sporco, mentre tu dirigi......

esattamente come ogni donna dovrebbe fare :-))

Concordo pienamente!! :-D :-D

livia
30-03-2009, 15:05
Anzi, fatti aiutare da 2-3 persone e fagli fare a loro il lavoro sporco, mentre tu dirigi......

esattamente come ogni donna dovrebbe fare :-))

Concordo pienamente!! :-D :-D

300lire
30-03-2009, 15:45
Beh! non posso che concordare...il lavoro "sporco" lo farò fare agl'uomini.
Trovarli il bello......... :-D

Buon consiglio quello del tappeto/coperta da far scivolare. Non ci avevo pensato.
Il tavolino è bello robusto e stato rafforzato in tutti i punti all'atto del montaggio.

Mi spiacerebbe spostare la rocciata (si Metalstorm è quello dei Lelupi) perchè i pescetti hanno creato tutte le loro belle gallerie, dune e compagnia bella tra le rocce, e poi avevo trovato un giusto equilibrio di disposizione.
Magari lascio solo due dita d'acqua e via di forza ad alzare di peso per poggiare sul tappeto.
Speriamo bene.
Grazie

300lire
30-03-2009, 15:45
Beh! non posso che concordare...il lavoro "sporco" lo farò fare agl'uomini.
Trovarli il bello......... :-D

Buon consiglio quello del tappeto/coperta da far scivolare. Non ci avevo pensato.
Il tavolino è bello robusto e stato rafforzato in tutti i punti all'atto del montaggio.

Mi spiacerebbe spostare la rocciata (si Metalstorm è quello dei Lelupi) perchè i pescetti hanno creato tutte le loro belle gallerie, dune e compagnia bella tra le rocce, e poi avevo trovato un giusto equilibrio di disposizione.
Magari lascio solo due dita d'acqua e via di forza ad alzare di peso per poggiare sul tappeto.
Speriamo bene.
Grazie

Metalstorm
30-03-2009, 15:59
Mi spiacerebbe spostare la rocciata (si Metalstorm è quello dei Lelupi) perchè i pescetti hanno creato tutte le loro belle gallerie, dune e compagnia bella tra le rocce, e poi avevo trovato un giusto equilibrio di disposizione.

si può fare...al massimo togli le rocce più in alto se vedi che tentano di cascare

Magari lascio solo due dita d'acqua e via di forza ad alzare di peso per poggiare sul tappeto.

ma anche 4 o 5...i pescietti ringrazieranno (tanto mica lo sposti tu #18 )

Metalstorm
30-03-2009, 15:59
Mi spiacerebbe spostare la rocciata (si Metalstorm è quello dei Lelupi) perchè i pescetti hanno creato tutte le loro belle gallerie, dune e compagnia bella tra le rocce, e poi avevo trovato un giusto equilibrio di disposizione.

si può fare...al massimo togli le rocce più in alto se vedi che tentano di cascare

Magari lascio solo due dita d'acqua e via di forza ad alzare di peso per poggiare sul tappeto.

ma anche 4 o 5...i pescietti ringrazieranno (tanto mica lo sposti tu #18 )

Guermantes
30-03-2009, 19:32
Io ho appena spostato di pochi metri e da un mobile all'altro la mia vasca (100x30x40h)
molto piantumata.
Ho messo l'acqua in un'altra vasca libera che avevo.
Ho lasciato solo due dita d'acqua sul fondo con dentro pesci e piante.
I filri esterni li ho chiusi e messi da parte insieme a plafoniera e riscaldatore.

Ho aspettato che arrivassero due giovani e nerboruti amici e solo a quel punto ho fatto scendere l'acqua fino al punto desiderato, in modo da lasciare i pinnuti con poca acqua il meno possibile.

A quel punto ci siamo avvicinati alla vasca per afferrarla in tre... era così leggera che ci è venuto da ridere! E tutta l'ansia se ne è andata.
Dopo un'ora i pescetti sguazzavano di nuovo nella loro vasca piena.
Ed io avevo liberato il bel mobile che voglio rinforzare per metterci sopra la nuova vasca che sarà più pesante.
Morale: con una vasca sui 100 litri o 120 litri lo spostamento è fattibilissimo e indolore,
non c'è da andare nel panico.
Certo avevo visto anch'io il topic del trasloco dell'acquario con la gru... ma si trattava di una bestia di 300 litri o forse più.
Intendo dire: una vasca 120x50x50 già da vuota è un problema portarla per le scale.
Dovendoci accontentare di vasche più piccole, almeno non abbiamo quel problema.

ciao e buon spostamento a tutti.
Claudio

Guermantes
30-03-2009, 19:32
Io ho appena spostato di pochi metri e da un mobile all'altro la mia vasca (100x30x40h)
molto piantumata.
Ho messo l'acqua in un'altra vasca libera che avevo.
Ho lasciato solo due dita d'acqua sul fondo con dentro pesci e piante.
I filri esterni li ho chiusi e messi da parte insieme a plafoniera e riscaldatore.

Ho aspettato che arrivassero due giovani e nerboruti amici e solo a quel punto ho fatto scendere l'acqua fino al punto desiderato, in modo da lasciare i pinnuti con poca acqua il meno possibile.

A quel punto ci siamo avvicinati alla vasca per afferrarla in tre... era così leggera che ci è venuto da ridere! E tutta l'ansia se ne è andata.
Dopo un'ora i pescetti sguazzavano di nuovo nella loro vasca piena.
Ed io avevo liberato il bel mobile che voglio rinforzare per metterci sopra la nuova vasca che sarà più pesante.
Morale: con una vasca sui 100 litri o 120 litri lo spostamento è fattibilissimo e indolore,
non c'è da andare nel panico.
Certo avevo visto anch'io il topic del trasloco dell'acquario con la gru... ma si trattava di una bestia di 300 litri o forse più.
Intendo dire: una vasca 120x50x50 già da vuota è un problema portarla per le scale.
Dovendoci accontentare di vasche più piccole, almeno non abbiamo quel problema.

ciao e buon spostamento a tutti.
Claudio

Miranda
31-03-2009, 10:48
Ci sono anch'io nel club dei traslocatori :-))
#22 #22
A luglio cambierò casa e dovrò spostare il mio 125l., ma credo che riallestirò tutto, perchè il fondo pesa circa 10kg e non mi fido degli uomini di casa che dovrebbero effettuare lo spostamento (fratello e marito), non essendo acquariofili potrebbero fare qualche movimento brusco oppure ruzzolare giù dalle scale...mi viene l'ansia solo a pensarci :-D
meglio svuotare tutta la vasca, così con l'occasione rifaccio anche il layout

Miranda
31-03-2009, 10:48
Ci sono anch'io nel club dei traslocatori :-))
#22 #22
A luglio cambierò casa e dovrò spostare il mio 125l., ma credo che riallestirò tutto, perchè il fondo pesa circa 10kg e non mi fido degli uomini di casa che dovrebbero effettuare lo spostamento (fratello e marito), non essendo acquariofili potrebbero fare qualche movimento brusco oppure ruzzolare giù dalle scale...mi viene l'ansia solo a pensarci :-D
meglio svuotare tutta la vasca, così con l'occasione rifaccio anche il layout

Metalstorm
31-03-2009, 10:50
meglio svuotare tutta la vasca, così con l'occasione rifaccio anche il layout

e magari, già che devi riallestire, passi direttamente a un 300 #18

Metalstorm
31-03-2009, 10:50
meglio svuotare tutta la vasca, così con l'occasione rifaccio anche il layout

e magari, già che devi riallestire, passi direttamente a un 300 #18

Miranda
31-03-2009, 11:04
e magari, già che devi riallestire, passi direttamente a un 300

Devo prendere un pò misure nella nuova casa #21 , vorrei dismettere il tanganichino e fare un tanganichetto un pò più capiente...vediamo :-))
dipenderà anche dal tempo che avrò a disposizione, a settembre torno al lavoro
:-(

Comunque, sapete cos'ho trovato nella nuova casa? un vecchio acquario che a detta degli attuali inquilini (non acquariofili) fino a qualche anno era in funzione, dovrebbe essere intorno ai 150l...che combinazione! ora sta là in un angolo, triste e vuoto, chissà se funziona davvero...peccato che ha il vetro tutto rigato, se avrò un pò di tempo magari proverò a regalarlo a qualcuno prima di svuotare tutto l'appartamento dei vari mobili e suppellettili ;-)

Livia, anch'io ho letto l'articolo del trasloco con la gru, divertente, ma quanti di noi hanno amici con la gru a disposizione?

Ottimo il consiglio di Bettina, farò un giro di telefonate ai negozi della mia zona, magari riesco a non svuotarlo completamente

Miranda
31-03-2009, 11:04
e magari, già che devi riallestire, passi direttamente a un 300

Devo prendere un pò misure nella nuova casa #21 , vorrei dismettere il tanganichino e fare un tanganichetto un pò più capiente...vediamo :-))
dipenderà anche dal tempo che avrò a disposizione, a settembre torno al lavoro
:-(

Comunque, sapete cos'ho trovato nella nuova casa? un vecchio acquario che a detta degli attuali inquilini (non acquariofili) fino a qualche anno era in funzione, dovrebbe essere intorno ai 150l...che combinazione! ora sta là in un angolo, triste e vuoto, chissà se funziona davvero...peccato che ha il vetro tutto rigato, se avrò un pò di tempo magari proverò a regalarlo a qualcuno prima di svuotare tutto l'appartamento dei vari mobili e suppellettili ;-)

Livia, anch'io ho letto l'articolo del trasloco con la gru, divertente, ma quanti di noi hanno amici con la gru a disposizione?

Ottimo il consiglio di Bettina, farò un giro di telefonate ai negozi della mia zona, magari riesco a non svuotarlo completamente

Metalstorm
31-03-2009, 11:15
vorrei dismettere il tanganichino e fare un tanganichetto un pò più capiente...vediamo

un bel malawi no,eh? :-)) :-)) :-))

Metalstorm
31-03-2009, 11:15
vorrei dismettere il tanganichino e fare un tanganichetto un pò più capiente...vediamo

un bel malawi no,eh? :-)) :-)) :-))

Miranda
31-03-2009, 11:27
Metalstorm, ci sto pensando... :-))

Miranda
31-03-2009, 11:27
Metalstorm, ci sto pensando... :-))