Visualizza la versione completa : vasche americane vs vasche italiane
sento parlare spesso di queste vasce stupende. ma sono veramente meglio delle nostre? la loro tecnica è superiore alla nostra? ....
sento parlare spesso di queste vasce stupende. ma sono veramente meglio delle nostre? la loro tecnica è superiore alla nostra? ....
ALGRANATI
29-03-2009, 19:44
fappio, a mio avviso la differenza veramente grande è:
1) la disponibilità di spazio
2) minor costi di gestione
3) minor difficoltà a reperire animali
4) acceso a personaggi di peso
dall'altro lato ho sempre sosteuto che noi italiani non dobbiamo imparare da nessuno.
abbiamo degli acquariofili incredibilmente bravi che potrebbero tranquillamente insegnare agli americani.......
Tutto IMHO ovviamente
ALGRANATI
29-03-2009, 19:44
fappio, a mio avviso la differenza veramente grande è:
1) la disponibilità di spazio
2) minor costi di gestione
3) minor difficoltà a reperire animali
4) acceso a personaggi di peso
dall'altro lato ho sempre sosteuto che noi italiani non dobbiamo imparare da nessuno.
abbiamo degli acquariofili incredibilmente bravi che potrebbero tranquillamente insegnare agli americani.......
Tutto IMHO ovviamente
ALGRANATI, si hai azzeccato secondo me i punti essenziali , proviamo ad esaminare , tutti i punti ... 1 e 2 lo spazio e i bassi costi di corrente permettono sicuramente di allestire vasche più grandi ... 3 io non sono un grande esperto ma non ho mai visto animali molto diversi da quelli che abbiamo noi ... il 4 non l'ho capito , ma mi interessa ....
ALGRANATI, si hai azzeccato secondo me i punti essenziali , proviamo ad esaminare , tutti i punti ... 1 e 2 lo spazio e i bassi costi di corrente permettono sicuramente di allestire vasche più grandi ... 3 io non sono un grande esperto ma non ho mai visto animali molto diversi da quelli che abbiamo noi ... il 4 non l'ho capito , ma mi interessa ....
dibifrank
29-03-2009, 20:18
4) acceso a personaggi di peso
vuoi dire personaggi politici o altro #24
dibifrank
29-03-2009, 20:18
4) acceso a personaggi di peso
vuoi dire personaggi politici o altro #24
ALGRANATI
29-03-2009, 21:15
voglio dire di acquariofili conosciuti
ALGRANATI
29-03-2009, 21:15
voglio dire di acquariofili conosciuti
bè sarebbe interessante fare un bel confronto , molte volte queste vasche vengono prese come esempio , sarebbe interessante valutare se tecnicamente hanno una marcia in più, o se la loro forza è basata solo sulle dimensioni. sicuramente questi sistemi ci influenzano e mi sembra giusto discuterne ... #36#
bè sarebbe interessante fare un bel confronto , molte volte queste vasche vengono prese come esempio , sarebbe interessante valutare se tecnicamente hanno una marcia in più, o se la loro forza è basata solo sulle dimensioni. sicuramente questi sistemi ci influenzano e mi sembra giusto discuterne ... #36#
fappio, certi animali in italia si trovano a fatica,in america molto piu facilmente.......penso che matteo intendesse questo...
per il resto concordo sul fatto dei costi....non tanto sui personaggi di peso....
penso che a certi italiani non ci sia da fargli imparare niente....w l'italia!!!!!!!!! #25
fappio, certi animali in italia si trovano a fatica,in america molto piu facilmente.......penso che matteo intendesse questo...
per il resto concordo sul fatto dei costi....non tanto sui personaggi di peso....
penso che a certi italiani non ci sia da fargli imparare niente....w l'italia!!!!!!!!! #25
ok ,nen è mio intento fare uno topic patriotico #18 , anche se fa sempre piacere, ma valutare le tecniche ... per il discorso animali , se un corallo è sano è colorato è sempre bello , la "rarità" può affascinare , ma non necessariamente , fa emergere la qualità della gestione o la bellezza della vasca ....
ok ,nen è mio intento fare uno topic patriotico #18 , anche se fa sempre piacere, ma valutare le tecniche ... per il discorso animali , se un corallo è sano è colorato è sempre bello , la "rarità" può affascinare , ma non necessariamente , fa emergere la qualità della gestione o la bellezza della vasca ....
gli acquari americani hanno animali del Mar dei Caraibi, mentre i nostri provengono quasi esclusivamente dall' Oceano Indiano. Inoltre le vasche americane che ho visto io hanno molte spugne. Quello che hanno loro per noi è una rarità, per gli americani, invece quello che abbiamo noi è una rarità.
gli acquari americani hanno animali del Mar dei Caraibi, mentre i nostri provengono quasi esclusivamente dall' Oceano Indiano. Inoltre le vasche americane che ho visto io hanno molte spugne. Quello che hanno loro per noi è una rarità, per gli americani, invece quello che abbiamo noi è una rarità.
UCN PA, in effetti.... non hai foto di belle vasche americane/straniere da poter valutare?
UCN PA, in effetti.... non hai foto di belle vasche americane/straniere da poter valutare?
cercate su Google americano. Vi posso dare questo link http://www.reefland.com/gallery/browseimages.php?c=500 meglio di così non ho trovato perchè di inglese non ne capisco niente. La mia casa è completamente sotto sopra appena farò un po di ordine cercherò le foto dgli acquari americani e ve le posterò.
cercate su Google americano. Vi posso dare questo link http://www.reefland.com/gallery/browseimages.php?c=500 meglio di così non ho trovato perchè di inglese non ne capisco niente. La mia casa è completamente sotto sopra appena farò un po di ordine cercherò le foto dgli acquari americani e ve le posterò.
giocattolo
31-03-2009, 19:39
sento parlare spesso di queste vasce stupende. ma sono veramente meglio delle nostre? la loro tecnica è superiore alla nostra? ....
Loro mettono i video su youtube come gestire un acquario , invece noi no #21
giocattolo
31-03-2009, 19:39
sento parlare spesso di queste vasce stupende. ma sono veramente meglio delle nostre? la loro tecnica è superiore alla nostra? ....
Loro mettono i video su youtube come gestire un acquario , invece noi no #21
Secondo me le dimensioni sono uno dei fattori più importanti... gli americani costruiscono la casa intorno alla vasca... con delle dimensioni di quel tipo secondo me si può rimediare più facilmente a tanti errori e non farsi danneggiare più di tanto da altri che potrebbero essere fatali nelle nostre vasche medie...
Il fattore economico poi aiuta su tutto il resto...
Sugli animali diversi, bho... sono diversi, punto... loro invidieranno i nostri...
Secondo me le dimensioni sono uno dei fattori più importanti... gli americani costruiscono la casa intorno alla vasca... con delle dimensioni di quel tipo secondo me si può rimediare più facilmente a tanti errori e non farsi danneggiare più di tanto da altri che potrebbero essere fatali nelle nostre vasche medie...
Il fattore economico poi aiuta su tutto il resto...
Sugli animali diversi, bho... sono diversi, punto... loro invidieranno i nostri...
giocattolo, se trovi qualcosa di interessante postalo che lo vediamo ... Ink, anche in italia ci sono persone che impostano la casa per ospitare la vasca, c'è da dire che loro sono in 300 milioni noi solo in 60 milioni ....sul discorso stabilità non saprei, hai qualche bella foto di vasche e tecniche americane...
giocattolo, se trovi qualcosa di interessante postalo che lo vediamo ... Ink, anche in italia ci sono persone che impostano la casa per ospitare la vasca, c'è da dire che loro sono in 300 milioni noi solo in 60 milioni ....sul discorso stabilità non saprei, hai qualche bella foto di vasche e tecniche americane...
fappio, penso basti guardare tra le vasche del mese di reefkeeping... sono quasi sempre superiori a 1000l e con 1200w di luce... schiumatoio alti quanto una persona... reattori di calcio altrettanto... sump grandi quanto le nostre vasche... per non dire poi che quasi nessuno di loro ha la parte tecnica sotto la vasca...
Quando io ho chiesto qui sul forum se valeva la pena di fare la parte tecnica a fianco della vasca per essere più comodi, mi hanno scritto quasi tutti che non c'era motivo di farlo... diversa mentalità...
Detto questo, non sono assolutamente dell'idea che gli americani abbiano vasche superiori alle nostre e lo stesso vale per gli animali... anzi tanto di cappello a chi ha vasche piccole ma stupende... quella che mi ha più colpito in assoluto è una vasca olandese gestita zeovit, che a vederla in foto di primo acchito avevo pensato fosse una vasca piuttosto grande, invece leggendo era solo 100x40x40 se non erro...
fappio, penso basti guardare tra le vasche del mese di reefkeeping... sono quasi sempre superiori a 1000l e con 1200w di luce... schiumatoio alti quanto una persona... reattori di calcio altrettanto... sump grandi quanto le nostre vasche... per non dire poi che quasi nessuno di loro ha la parte tecnica sotto la vasca...
Quando io ho chiesto qui sul forum se valeva la pena di fare la parte tecnica a fianco della vasca per essere più comodi, mi hanno scritto quasi tutti che non c'era motivo di farlo... diversa mentalità...
Detto questo, non sono assolutamente dell'idea che gli americani abbiano vasche superiori alle nostre e lo stesso vale per gli animali... anzi tanto di cappello a chi ha vasche piccole ma stupende... quella che mi ha più colpito in assoluto è una vasca olandese gestita zeovit, che a vederla in foto di primo acchito avevo pensato fosse una vasca piuttosto grande, invece leggendo era solo 100x40x40 se non erro...
Ink, se vuoi posta le foto sia delle americane che quelle olandesi , non vado mai sui siti stranieri , ne sento parlare qui e mi incuriosico ...
Ink, se vuoi posta le foto sia delle americane che quelle olandesi , non vado mai sui siti stranieri , ne sento parlare qui e mi incuriosico ...
http://www.reefkeeping.com/issues/2008#12/totm/index.php
http://www.reefkeeping.com/issues/2008-08/totm/index.php
http://www.reefkeeping.com/issues/2008#07/totm/index.php
http://www.reefkeeping.com/issues/2008-05/totm/index.php
http://www.reefkeeping.com/issues/2008-04/totm/index.php
Raccolta di vasche:
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1497916
non trovo quello dell'olandese a cui accennavo...
http://www.reefkeeping.com/issues/2008#12/totm/index.php
http://www.reefkeeping.com/issues/2008-08/totm/index.php
http://www.reefkeeping.com/issues/2008#07/totm/index.php
http://www.reefkeeping.com/issues/2008-05/totm/index.php
http://www.reefkeeping.com/issues/2008-04/totm/index.php
Raccolta di vasche:
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1497916
non trovo quello dell'olandese a cui accennavo...
Ink, interessante... sicuramente molto particolari e con tanti spunti da prendere , ma poi alla fine i risultati sono uguali ai nostri secondo me ...
Ink, interessante... sicuramente molto particolari e con tanti spunti da prendere , ma poi alla fine i risultati sono uguali ai nostri secondo me ...
andrea81ac
02-04-2009, 17:19
secondo me gli americani non sono da prendere in considerazione su niente ,e' un paese di megalomani! ;-)
andrea81ac
02-04-2009, 17:19
secondo me gli americani non sono da prendere in considerazione su niente ,e' un paese di megalomani! ;-)
fappio, eh che ti aspettavi??? coralli duri che camminano :-))
al contrario di andrea81ac, io li ammiro molto per la voglia di sperimentare e scasinare sulla attrezzatura e sulla vasca....ma magari gente come Calfo sa nà sega eh vero andrea81ac :-D :-D
fappio, eh che ti aspettavi??? coralli duri che camminano :-))
al contrario di andrea81ac, io li ammiro molto per la voglia di sperimentare e scasinare sulla attrezzatura e sulla vasca....ma magari gente come Calfo sa nà sega eh vero andrea81ac :-D :-D
concordo, a parte le dimensioni, non è cha abbiano animali migliori di quelli che si vedono in tante vasche italiane... e non credo sappiano nè più nè meno di noi... ci sono solo mode diverse sull'attrezzatura per via della nostra vicinanza e della loro lontananza dalla germania...
poi come ho detto, una vasca grande "generalmente" perdona più facilmente certi errori... con tutti i caveat del caso...
concordo, a parte le dimensioni, non è cha abbiano animali migliori di quelli che si vedono in tante vasche italiane... e non credo sappiano nè più nè meno di noi... ci sono solo mode diverse sull'attrezzatura per via della nostra vicinanza e della loro lontananza dalla germania...
poi come ho detto, una vasca grande "generalmente" perdona più facilmente certi errori... con tutti i caveat del caso...
Abracadabra, la voglia di sperimentare c'è l'ho anche io , solo che lo faccio con l'intento di migliorare e semplificare (da li poi che nasce la voglia di creare un sistema senza trazìcimazione ecc ecc ,cose che tu sai). sono molto interessato , ma in alcuni casi vedo principalmente un grande spreco di soldi ... lascia perdere la simpatia e la curiosità che suscitano, ma alla fine che cosa c'è di innovativo? se qui con 1000€ alleviamo allo stesso modo quello che la si fa con 2000 dov'è il guadagno? ho capito che è bello sperimentare , ma la soddisfazione la si ha quando si fanno passi in avanti. mi spiego meglio, che ne so, un sistema che regola l'emissione di fito in modo da alimentare zoo in modo autonomo....
Abracadabra, la voglia di sperimentare c'è l'ho anche io , solo che lo faccio con l'intento di migliorare e semplificare (da li poi che nasce la voglia di creare un sistema senza trazìcimazione ecc ecc ,cose che tu sai). sono molto interessato , ma in alcuni casi vedo principalmente un grande spreco di soldi ... lascia perdere la simpatia e la curiosità che suscitano, ma alla fine che cosa c'è di innovativo? se qui con 1000€ alleviamo allo stesso modo quello che la si fa con 2000 dov'è il guadagno? ho capito che è bello sperimentare , ma la soddisfazione la si ha quando si fanno passi in avanti. mi spiego meglio, che ne so, un sistema che regola l'emissione di fito in modo da alimentare zoo in modo autonomo....
fappio, è ovvio quello che dici....dai un'occhio al sito e ti rendi conto di quante prove fanno su tante cose ;-)
ma poi mica devo difendere gli americani io :-D :-D e infatti ti ho chiesto cosa ti aspettavi per quello....poi voi dite la vostra e io dico la mia....
fappio, è ovvio quello che dici....dai un'occhio al sito e ti rendi conto di quante prove fanno su tante cose ;-)
ma poi mica devo difendere gli americani io :-D :-D e infatti ti ho chiesto cosa ti aspettavi per quello....poi voi dite la vostra e io dico la mia....
a me sembra che tra tutte quelle vasche la piu bella è quella di dodarocs :-))
poi quelle dei polacchi...e alla fine gli americani #24
a me sembra che tra tutte quelle vasche la piu bella è quella di dodarocs :-))
poi quelle dei polacchi...e alla fine gli americani #24
Abracadabra, non e questione di difendere , ma di valutare , mi fa molto piacere un tuo intervento a favore degli americani, è anche abbastanza coraggioso #18 la cosa più facile qui è dire le vasche italiane sono le più belle , ma è giusto valutare tutto ... se hai qualcosa postalo ;-)
Abracadabra, non e questione di difendere , ma di valutare , mi fa molto piacere un tuo intervento a favore degli americani, è anche abbastanza coraggioso #18 la cosa più facile qui è dire le vasche italiane sono le più belle , ma è giusto valutare tutto ... se hai qualcosa postalo ;-)
sanza, si quella vasca è veramente molto bella ...
sanza, si quella vasca è veramente molto bella ...
fappio, io stò parlando di tecnica.....e la loro mi affascina non perchè siano più bravi o furbi....ma perchè possono farlo,ma ugualmente resto affascinato,dal movimento dato da una sola pompa in sump,come da 6 acquari collegati fra loro per tenere cose diverse ecc ecc.
se parliamo di animali in vasca,concordo anche io che no abbiamo nulla da invidiare se non specie che da noi non arrivano.
E come gente preparata ce n'è sia quì chedi là...non possiamo dire,hanno solo soldi da buttare ;-)
fappio, io stò parlando di tecnica.....e la loro mi affascina non perchè siano più bravi o furbi....ma perchè possono farlo,ma ugualmente resto affascinato,dal movimento dato da una sola pompa in sump,come da 6 acquari collegati fra loro per tenere cose diverse ecc ecc.
se parliamo di animali in vasca,concordo anche io che no abbiamo nulla da invidiare se non specie che da noi non arrivano.
E come gente preparata ce n'è sia quì chedi là...non possiamo dire,hanno solo soldi da buttare ;-)
andrea81ac
03-04-2009, 11:29
Abracadabra, il mio commento era riferito non tanto alle vasche ma al modo di vita e di fare le cose di un popolo secondo me poco inteligente.
andrea81ac
03-04-2009, 11:29
Abracadabra, il mio commento era riferito non tanto alle vasche ma al modo di vita e di fare le cose di un popolo secondo me poco inteligente.
andrea81ac, che cosa c'entrano con le vasche?? si stanno guardando quelle e il modo di costruirle e gestirle, quello che pensi degli Americani è un'altra cosa e non inerente all'argomento.
andrea81ac, che cosa c'entrano con le vasche?? si stanno guardando quelle e il modo di costruirle e gestirle, quello che pensi degli Americani è un'altra cosa e non inerente all'argomento.
Abracadabra, ho capito perfettamente quello che intendi, io stesso rimango affascinato dai sistemi costosi elaborati e diversi, tutti immagino. quello che mi interessava approfondire in questo topic, è se hanno un riscontro ...
non possiamo dire,hanno solo soldi da buttare
è proprio questo quello che voglio capire , io non sono esperto in materia , ma la mia impressione è questa per il momento. parli di pompa di movimento, probabilmente quella pompa è di un cavallo (700w )
ed in quel modo immagino che faccia un movimento simile a 2 tunze che ne consumano 20 ... forse dire "poco intelligente" come ha detto andrea81ac, mi sembra eccessivo, però mi piacerebbe capire ,da chiunque, cosa di intelligente ci sia, in quello che fanno. vuoi fare pompe che non si vedono , "incamici "la vasca e ci metti delle tunze, o sbaglio ....
Abracadabra, ho capito perfettamente quello che intendi, io stesso rimango affascinato dai sistemi costosi elaborati e diversi, tutti immagino. quello che mi interessava approfondire in questo topic, è se hanno un riscontro ...
non possiamo dire,hanno solo soldi da buttare
è proprio questo quello che voglio capire , io non sono esperto in materia , ma la mia impressione è questa per il momento. parli di pompa di movimento, probabilmente quella pompa è di un cavallo (700w )
ed in quel modo immagino che faccia un movimento simile a 2 tunze che ne consumano 20 ... forse dire "poco intelligente" come ha detto andrea81ac, mi sembra eccessivo, però mi piacerebbe capire ,da chiunque, cosa di intelligente ci sia, in quello che fanno. vuoi fare pompe che non si vedono , "incamici "la vasca e ci metti delle tunze, o sbaglio ....
andrea81ac, Quanto tempo sei stato negli Usa per dire ciò?
Io ci ho vissuto quasi un anno e po ci sono andato a più riprese circa 2 volte al mese per circa 8 anni. Se ne vogliamo parlare apriamo un 3d apposta che qui mi sa è un pò OT.
fappio, mi interessava invece il discorso del creare il movimento dell'acqua senza vedere le funzionali, poco dispendiose ma altamente antiestetiche pompe di movimento. Da schemi e foto non sono riuscito a capire il concetto del pozzetto sul fondo per lo scarico dei sedimenti. Non ha fatto per caso degli schemi più leggibili?
Mi accingo a cambiare vasca anch'io. La nuova sarà 180x75x70 o 60h.
Questo il post http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2807692-2807692
sky1958, per eliminare le pompe di movimento dalla vista non è semplice, la vasca deve essere incamiciata ed incassata in un muro per un buon lavoro , ma ci si può sbizzarrire come si vuole, volendo si può far pescare le tunze da sotto la rocciata, ma non e semplicissimo.... ti posto il topic , dove descrive e descirrà , la reallizzazione del mio prossimo 120l... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=248535&highlight=&sid=76b975079093fda243c16c9abec8f7fe
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |