Visualizza la versione completa : potrebbe essere idropisia
alexiacor
29-03-2009, 16:24
Dunque ho già detto in altri post che ho problemi di parassitosi da mesi, cmq questa settimana ho cambiato il riscaldatore ed ora la temperatura resta costante e sto facendo la cura costawert.
Da un paio di giorni ho notato però che la mi aplaty resta fissa in un alngolo in alto dell'acquario con la respirazione accelerata è gonfia come un pallone che sembra possa scoppiare da un momento all'altro. In settimana ho visto un solo avanotto che girava e non riesco a capire se è gonfia perché non ha ultimato il parto oppure perché molto debilitati ormai si è presa questa brutta malattia.
Come faccio a sapere se è idropisia oppure no??? C'è una prova che si può fare e poi volevo sapere se fosse questa malattia è contaggiosa??
alexiacor
29-03-2009, 16:24
Dunque ho già detto in altri post che ho problemi di parassitosi da mesi, cmq questa settimana ho cambiato il riscaldatore ed ora la temperatura resta costante e sto facendo la cura costawert.
Da un paio di giorni ho notato però che la mi aplaty resta fissa in un alngolo in alto dell'acquario con la respirazione accelerata è gonfia come un pallone che sembra possa scoppiare da un momento all'altro. In settimana ho visto un solo avanotto che girava e non riesco a capire se è gonfia perché non ha ultimato il parto oppure perché molto debilitati ormai si è presa questa brutta malattia.
Come faccio a sapere se è idropisia oppure no??? C'è una prova che si può fare e poi volevo sapere se fosse questa malattia è contaggiosa??
riesci a penderla con facilita'?e' probabile che ci sia una infezione algi organi interni.-
riesci a penderla con facilita'?e' probabile che ci sia una infezione algi organi interni.-
alexiacor
29-03-2009, 18:51
veramente come apro la vasca si muove e va verso il fondo ma non ho provato proprio a prenderla devo togliera dalla vasca secondo te?
alexiacor
29-03-2009, 18:51
veramente come apro la vasca si muove e va verso il fondo ma non ho provato proprio a prenderla devo togliera dalla vasca secondo te?
Può essere anche che non abbia completato il parto, sicura che l'avannotto sia suo?
Io non la sposterei al momento, uno stress in più.
Scusa ho riletto, stai facendo la cura col costawert? Hai l'aeratore?
Può essere anche che non abbia completato il parto, sicura che l'avannotto sia suo?
Io non la sposterei al momento, uno stress in più.
Scusa ho riletto, stai facendo la cura col costawert? Hai l'aeratore?
alexiacor
29-03-2009, 19:57
si sono sicura che il pescetto è suo perchè partorisce periodicamente ed ho una vaschetta da 25 lt a parte con i suoi figli. L'altra sera ne ho trovato uno solo ho cercato di prenderlo per metterlo insieme agli altri ma se lo sono mangiato cmq sono sicurissima che fosse suo.
Però se vedesse che pancia che ha!!! e poi non mangia.
Si si tranquilla ho l'areatore acceso 24h su 24h
Ma c'è un modo per sapere se idropisia, una volta lessi non so dove che se gli metto del sale ed ha quella malattia si dovrebbe aprire a pigna è vero??? Mi converrebbe farlo??
alexiacor
29-03-2009, 19:57
si sono sicura che il pescetto è suo perchè partorisce periodicamente ed ho una vaschetta da 25 lt a parte con i suoi figli. L'altra sera ne ho trovato uno solo ho cercato di prenderlo per metterlo insieme agli altri ma se lo sono mangiato cmq sono sicurissima che fosse suo.
Però se vedesse che pancia che ha!!! e poi non mangia.
Si si tranquilla ho l'areatore acceso 24h su 24h
Ma c'è un modo per sapere se idropisia, una volta lessi non so dove che se gli metto del sale ed ha quella malattia si dovrebbe aprire a pigna è vero??? Mi converrebbe farlo??
Fosse così facile stabilire l'idropisia guarirebbero tutti i pesci , parlo del sale ovviamente. Se fosse parto interrotto però non saprei da che parte incominciare #12 mi spiace :-(
Fosse così facile stabilire l'idropisia guarirebbero tutti i pesci , parlo del sale ovviamente. Se fosse parto interrotto però non saprei da che parte incominciare #12 mi spiace :-(
alexiacor
29-03-2009, 21:23
non so che fare...accetto ogni consiglio per il momento è al suo angoletto nell'acquario.
La cosa carina è che il suo pesciolino non la lascia un attimo e anche tutte le altre femminucce dell'acquario è diventato un angoletto molto frequentato :-)
alexiacor
29-03-2009, 21:23
non so che fare...accetto ogni consiglio per il momento è al suo angoletto nell'acquario.
La cosa carina è che il suo pesciolino non la lascia un attimo e anche tutte le altre femminucce dell'acquario è diventato un angoletto molto frequentato :-)
per il momento suggerirei digiuno per 48 ore.e successivamente rivaluteremo la situazione.
per il momento suggerirei digiuno per 48 ore.e successivamente rivaluteremo la situazione.
eltiburon
30-03-2009, 00:43
Le squame sono normali o sollevate? perchè se sono sollevate è brutto segno.
I valori dell'acqua come sono?
eltiburon
30-03-2009, 00:43
Le squame sono normali o sollevate? perchè se sono sollevate è brutto segno.
I valori dell'acqua come sono?
alexiacor
30-03-2009, 19:08
fino a ieri non erano sollevate ora sono rientrata a casa ed ho visto che a differenza di ieri non è più in un punto fisso ma gira per l'acquario però gli si sono alzate un pò le squame solo sotto la pancia
i valori sono normali nitriti a zero nitrati a 10
alexiacor
30-03-2009, 19:08
fino a ieri non erano sollevate ora sono rientrata a casa ed ho visto che a differenza di ieri non è più in un punto fisso ma gira per l'acquario però gli si sono alzate un pò le squame solo sotto la pancia
i valori sono normali nitriti a zero nitrati a 10
La respirazione è accelerata? scusa le tante domande ma è difficile stabilire l'idropisia con una platy presumibilmente incinta. Se ha partorito, un'avannotto solo non è possibile.......a meno che gli altri non se li siano mangiati, "l'affaruccio" da dove nascono i piccoli com'è? infiammato, neutro...
La respirazione è accelerata? scusa le tante domande ma è difficile stabilire l'idropisia con una platy presumibilmente incinta. Se ha partorito, un'avannotto solo non è possibile.......a meno che gli altri non se li siano mangiati, "l'affaruccio" da dove nascono i piccoli com'è? infiammato, neutro...
alexiacor
30-03-2009, 19:34
si la respirazione è accelerata. quello che chiami affaruccio :-) è neutro ormai abbastanza largo per i numerosi parti ma non è arrossato
alexiacor
30-03-2009, 19:34
si la respirazione è accelerata. quello che chiami affaruccio :-) è neutro ormai abbastanza largo per i numerosi parti ma non è arrossato
se nn e' idropisia e' cmq presupponibile una infezione agli organi interni.il pesce va isolato trattato ocn ambramicina o forti antibatteric per uso acqauriofilo ..quelli che trovi ancora in commercio..es furanol
se nn e' idropisia e' cmq presupponibile una infezione agli organi interni.il pesce va isolato trattato ocn ambramicina o forti antibatteric per uso acqauriofilo ..quelli che trovi ancora in commercio..es furanol
alexiacor
30-03-2009, 19:44
a casa ho il backtowert non va bene vero?? altrimenti dovrò comprarlo ma la cura poi non potrei iniziarla prima di domani sera. Ascolta ma l'ambramicina che vendono in farmacia ci vuole la ricetta???
alexiacor
30-03-2009, 19:44
a casa ho il backtowert non va bene vero?? altrimenti dovrò comprarlo ma la cura poi non potrei iniziarla prima di domani sera. Ascolta ma l'ambramicina che vendono in farmacia ci vuole la ricetta???
Il bactowert è blando per questo tipo di disturbo, per l'ambramicina non mi hanno chiesto la ricetta, ma è la farmacia dalla quale mi servo abitualmente. Il Furanol io non lo trovo più in commercio.
Il bactowert è blando per questo tipo di disturbo, per l'ambramicina non mi hanno chiesto la ricetta, ma è la farmacia dalla quale mi servo abitualmente. Il Furanol io non lo trovo più in commercio.
alexiacor
30-03-2009, 20:54
ah ok allora domani provo a comprare uno dei due intanto isolo il pesce devo cmq lasciarlo a digiuno?
alexiacor
30-03-2009, 20:54
ah ok allora domani provo a comprare uno dei due intanto isolo il pesce devo cmq lasciarlo a digiuno?
eltiburon
30-03-2009, 23:45
Un giorno di digiuno non gli fa male. Per l'ambramicina prova anche senza ricetta, digli che è per i pesci, contro l'idropisia è forse l'unica speranza.
eltiburon
30-03-2009, 23:45
Un giorno di digiuno non gli fa male. Per l'ambramicina prova anche senza ricetta, digli che è per i pesci, contro l'idropisia è forse l'unica speranza.
alexiacor
31-03-2009, 20:02
ok ho preso l'ambramicina e stasera ho iniziato la cura, sta facendo la schiuma ma l'acqua non si è colorata ancora penso sia normale giusto???
Cmq le scagli le ha solo un pò sollevate sotto la pancia perché è troppo gonfia secondo me, ed è un pò impaurita quando mi avvicino alla vaschetta comincia a muoversi come una matta!!! almeno i riflessi non li ha persi :-) vediamo come procede
alexiacor
31-03-2009, 20:02
ok ho preso l'ambramicina e stasera ho iniziato la cura, sta facendo la schiuma ma l'acqua non si è colorata ancora penso sia normale giusto???
Cmq le scagli le ha solo un pò sollevate sotto la pancia perché è troppo gonfia secondo me, ed è un pò impaurita quando mi avvicino alla vaschetta comincia a muoversi come una matta!!! almeno i riflessi non li ha persi :-) vediamo come procede
elisa1986
31-03-2009, 21:03
Scusate ma l'ambramicina in questi casi di sospetta idropisia come si dosa?
elisa1986
31-03-2009, 21:03
Scusate ma l'ambramicina in questi casi di sospetta idropisia come si dosa?
attiva un areatore ,l'acqua si colora e fara' schiuma che puoi togliere.elisa1986, guarda nella mia frma alla voce medicnali pe ruso acqauriolfio
attiva un areatore ,l'acqua si colora e fara' schiuma che puoi togliere.elisa1986, guarda nella mia frma alla voce medicnali pe ruso acqauriolfio
elisa1986
31-03-2009, 21:44
attiva un areatore ,l'acqua si colora e fara' schiuma che puoi togliere.elisa1986, guarda nella mia frma alla voce medicnali pe ruso acqauriolfio
Grazie lele...non avevo visto il link :-)
elisa1986
31-03-2009, 21:44
attiva un areatore ,l'acqua si colora e fara' schiuma che puoi togliere.elisa1986, guarda nella mia frma alla voce medicnali pe ruso acqauriolfio
Grazie lele...non avevo visto il link :-)
alexiacor
31-03-2009, 21:51
l'acqua si colora
ma a me non è successo è normle??
alexiacor
31-03-2009, 21:51
l'acqua si colora
ma a me non è successo è normle??
la cps l'hai sciolta preventivamente in una tazina di acqua tiepida?
la cps l'hai sciolta preventivamente in una tazina di acqua tiepida?
alexiacor
31-03-2009, 22:00
si la polvere era gialla dopo l'homessa nella vaschetta ed in effetti ha fatto schiuma, ho seguito le dosi che ho trovato scritto sulla scheda delle malattie infatti la pesciolina è in una vaschetta da 6lt con riscaldatore e areatore quindi ho messo 1/3 della capsula
alexiacor
31-03-2009, 22:00
si la polvere era gialla dopo l'homessa nella vaschetta ed in effetti ha fatto schiuma, ho seguito le dosi che ho trovato scritto sulla scheda delle malattie infatti la pesciolina è in una vaschetta da 6lt con riscaldatore e areatore quindi ho messo 1/3 della capsula
eltiburon
31-03-2009, 23:36
E' difficile dosare 1/3 della capsula. Più facile scioglierla in un po' d'acqua (Es. 15 ml), mescolare bene, e poi prelevare 1/3 del volume di soluzione (5 ml) con una siringa. O forse hai fatto proprio così?
eltiburon
31-03-2009, 23:36
E' difficile dosare 1/3 della capsula. Più facile scioglierla in un po' d'acqua (Es. 15 ml), mescolare bene, e poi prelevare 1/3 del volume di soluzione (5 ml) con una siringa. O forse hai fatto proprio così?
Ma l'acqua è diventata gialla? se sì è ok, diventa rossiccia verso il terzo giorno.
Ma l'acqua è diventata gialla? se sì è ok, diventa rossiccia verso il terzo giorno.
alexiacor
01-04-2009, 18:38
no mi è rimasta chiara l'acqua, cmq non avevo pensato a scioglierla come dice eltiburon l'ho divisa la polvere in tre parti circa uguali, ma mi sembra che sta peggiorando e poi non ha fatto neanche un bisognino almeno da 4 giorni
alexiacor
01-04-2009, 18:38
no mi è rimasta chiara l'acqua, cmq non avevo pensato a scioglierla come dice eltiburon l'ho divisa la polvere in tre parti circa uguali, ma mi sembra che sta peggiorando e poi non ha fatto neanche un bisognino almeno da 4 giorni
Non fa i bisognini ma mangia?
Non fa i bisognini ma mangia?
alexiacor
01-04-2009, 19:48
no non mangia e le squame si cominciano ad alzare anche perchè sembra una foca poverina sta appoggiata sulla pancia e si muove con le pinnette laterali
alexiacor
01-04-2009, 19:48
no non mangia e le squame si cominciano ad alzare anche perchè sembra una foca poverina sta appoggiata sulla pancia e si muove con le pinnette laterali
Sto pensando al peggio.... :-( comunque vai avanti con il farmaco, altro da fare non c'è.
Sto pensando al peggio.... :-( comunque vai avanti con il farmaco, altro da fare non c'è.
alexiacor
01-04-2009, 20:52
ok grazie :-(
alexiacor
01-04-2009, 20:52
ok grazie :-(
eltiburon
02-04-2009, 00:22
Quando metti la polverina nell'acqua, poi scioglila bene mescolando anche a mano, in modo di diffonderla tutta nell'acqua.
eltiburon
02-04-2009, 00:22
Quando metti la polverina nell'acqua, poi scioglila bene mescolando anche a mano, in modo di diffonderla tutta nell'acqua.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |