Entra

Visualizza la versione completa : Dubbio su dosaggio co2


Max@Jex
29-03-2009, 16:04
Ho da due giorni allestito il mio acquario entro fine settimana prossima volevo inserire la co2 come faccio a sapere il dosaggio? Ho capito che si contano le bolle al miuto , ma quante nel mio caso?

Max@Jex
29-03-2009, 16:04
Ho da due giorni allestito il mio acquario entro fine settimana prossima volevo inserire la co2 come faccio a sapere il dosaggio? Ho capito che si contano le bolle al miuto , ma quante nel mio caso?

Angelo551
29-03-2009, 18:23
se i valori dell'acqua del tuo acquario sono quelli scritti nel profilo, di CO2 mi sa che ne hai già pure troppa... (controlla qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp )

Angelo551
29-03-2009, 18:23
se i valori dell'acqua del tuo acquario sono quelli scritti nel profilo, di CO2 mi sa che ne hai già pure troppa... (controlla qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp )

Max@Jex
30-03-2009, 21:07
Scusatemi ma sicuramente non mi sono spiegato. I valori che si leggono sono quelli che voglio raggiungere. Premetto che la vasca l'ho avviata sabato mattina e quesa sera i valori sono GH 8 PH 6.8 KH 1. che consigli mi date? la CO2 conavo di inserirla tra una settimana. Per ora in vasca ho solo le piante e luce per 5 ore

Max@Jex
30-03-2009, 21:07
Scusatemi ma sicuramente non mi sono spiegato. I valori che si leggono sono quelli che voglio raggiungere. Premetto che la vasca l'ho avviata sabato mattina e quesa sera i valori sono GH 8 PH 6.8 KH 1. che consigli mi date? la CO2 conavo di inserirla tra una settimana. Per ora in vasca ho solo le piante e luce per 5 ore

Angelo551
30-03-2009, 22:24
Beh, allora così è diverso....
In ogni caso, io aumenterei un po' il KH: con KH = 1 aggiungendo la CO2, si rischiano sbalzi del PH! (in KH fa da tampone). Sempre controllando la tabella, puoi anche vedere se con il PH che hai con il livello di CO2 sei già praticamente a posto (zona verde) e una volta montato l'impianto sarà abbastanza facile abbassare quel pochino il PH per essere perfettamente a posto...
Però, come detto prima, la prima cosa a cui penserei è ad alzare un pochino il KH (diciamo a 3)!

Angelo551
30-03-2009, 22:24
Beh, allora così è diverso....
In ogni caso, io aumenterei un po' il KH: con KH = 1 aggiungendo la CO2, si rischiano sbalzi del PH! (in KH fa da tampone). Sempre controllando la tabella, puoi anche vedere se con il PH che hai con il livello di CO2 sei già praticamente a posto (zona verde) e una volta montato l'impianto sarà abbastanza facile abbassare quel pochino il PH per essere perfettamente a posto...
Però, come detto prima, la prima cosa a cui penserei è ad alzare un pochino il KH (diciamo a 3)!

druido.bianco
30-03-2009, 23:17
una volta alzato il kh, tanto per darti una dritta iniziale diciamo che se hai un diffusore a porosa inizia il dosaggio con 4-5 bolle al minuto, se hai un flipper o turbodiffusore 10#12, e vedi gli effetti sui valori e sulle piante. poi se ti serve aumenti

druido.bianco
30-03-2009, 23:17
una volta alzato il kh, tanto per darti una dritta iniziale diciamo che se hai un diffusore a porosa inizia il dosaggio con 4-5 bolle al minuto, se hai un flipper o turbodiffusore 10#12, e vedi gli effetti sui valori e sulle piante. poi se ti serve aumenti

Stefano s
31-03-2009, 00:11
che valori dell'acqua hai ?? e non quelli che vorai ....

Stefano s
31-03-2009, 00:11
che valori dell'acqua hai ?? e non quelli che vorai ....

Max@Jex
31-03-2009, 20:15
SCUSATE LA DOMANDA CHE PER VOI SARA'STUPIDA MA COME FACCIO AD ALZARE IL KH (IO PENSAVO FOSSE NORMALE IL KH COSì BASSO PERCHE' IL FILTRO NON E' ANCORA MATURO)

Max@Jex
31-03-2009, 20:15
SCUSATE LA DOMANDA CHE PER VOI SARA'STUPIDA MA COME FACCIO AD ALZARE IL KH (IO PENSAVO FOSSE NORMALE IL KH COSì BASSO PERCHE' IL FILTRO NON E' ANCORA MATURO)

Stefano s
31-03-2009, 21:52
che kh hai ??
che kh ha l'acqua del rubinetto ??

cosa importantissima.. non scrivere in maiuscolo .. equivale ad urlare !!!

Stefano s
31-03-2009, 21:52
che kh hai ??
che kh ha l'acqua del rubinetto ??

cosa importantissima.. non scrivere in maiuscolo .. equivale ad urlare !!!

Max@Jex
01-04-2009, 23:32
scusate per il maiuscolo non volevo urlare............ il mio kh è 1 come faccio ad aumentarlo? premetto che l'acqua del rubinetto ha lo stesso kh

Max@Jex
01-04-2009, 23:32
scusate per il maiuscolo non volevo urlare............ il mio kh è 1 come faccio ad aumentarlo? premetto che l'acqua del rubinetto ha lo stesso kh

Stefano s
02-04-2009, 00:28
devi comperare i sali appositi ... e dosarli con l'acqua quando fai il cambio ... piano piano fai salire tranquillamente il kh al valore desiderato .. ;-) ;-)

Stefano s
02-04-2009, 00:28
devi comperare i sali appositi ... e dosarli con l'acqua quando fai il cambio ... piano piano fai salire tranquillamente il kh al valore desiderato .. ;-) ;-)

Max@Jex
02-04-2009, 21:07
Scusa se ti rompo con le mie domande stupide. Oggi in un negozio che vende elettrodomestici ho trovato delle bombole usa e getta di CO2 E 290 ad uso alimentare. Ma che differenza cè con le nostre per acquarofilia visto che il prezzo è differente? Le sue sono per le bibite gasate

Max@Jex
02-04-2009, 21:07
Scusa se ti rompo con le mie domande stupide. Oggi in un negozio che vende elettrodomestici ho trovato delle bombole usa e getta di CO2 E 290 ad uso alimentare. Ma che differenza cè con le nostre per acquarofilia visto che il prezzo è differente? Le sue sono per le bibite gasate

Angelo551
02-04-2009, 22:35
come CO2 va benissimo! le uniche cose che potrebbero "pesare" sulla scelta sono; in primis proprio l prezzo delle bombole proprio perchè ad uso alimentare (quindi maggiore purezza) probabilmente costano di più e poi anche per l'attacco della bombola: è da vedere se va bene con i riduttori di pressione in commercio o se hanno qualche attacco specifico per quel tipo di impianti (non credo, però non si sa mai!)

Angelo551
02-04-2009, 22:35
come CO2 va benissimo! le uniche cose che potrebbero "pesare" sulla scelta sono; in primis proprio l prezzo delle bombole proprio perchè ad uso alimentare (quindi maggiore purezza) probabilmente costano di più e poi anche per l'attacco della bombola: è da vedere se va bene con i riduttori di pressione in commercio o se hanno qualche attacco specifico per quel tipo di impianti (non credo, però non si sa mai!)

Max@Jex
03-04-2009, 21:07
No l'attacco è identico almeno per il mio e come pressione è la stessa sulla bombola cè scritto 36 bar. E a mio stupore costa anche molto meno solo 13 euro al posto delle venti che si pagano per gli acquari dalle mie parti. Ma tornando al mio acquario oggi ho rimisurato 'acqua dopo aver modificato il kh e adesso i suoi valori sono KH 3 gh7 ph 7.2 mi sembra che vada meglio che dite? adesso devo solo far tornare il ph a 6.5 voi che consigliate? per abbassarlo uso la co2 ? e quante bolle al minuto?

Max@Jex
03-04-2009, 21:07
No l'attacco è identico almeno per il mio e come pressione è la stessa sulla bombola cè scritto 36 bar. E a mio stupore costa anche molto meno solo 13 euro al posto delle venti che si pagano per gli acquari dalle mie parti. Ma tornando al mio acquario oggi ho rimisurato 'acqua dopo aver modificato il kh e adesso i suoi valori sono KH 3 gh7 ph 7.2 mi sembra che vada meglio che dite? adesso devo solo far tornare il ph a 6.5 voi che consigliate? per abbassarlo uso la co2 ? e quante bolle al minuto?

Angelo551
03-04-2009, 21:40
Se l'attacco è uguale e costa pure di meno (ma la quantità di CO2 è la stessa?) vai pure tranquillo...
Quanto alla CO2 inizia con poche bolle al minuto e vedi come si comporta il PH per qualche giorno, poi in caso aumenti un pochino per volta il numero di bolle/min

Angelo551
03-04-2009, 21:40
Se l'attacco è uguale e costa pure di meno (ma la quantità di CO2 è la stessa?) vai pure tranquillo...
Quanto alla CO2 inizia con poche bolle al minuto e vedi come si comporta il PH per qualche giorno, poi in caso aumenti un pochino per volta il numero di bolle/min

Max@Jex
03-04-2009, 23:22
Vanno bene per iniziare come mi avete consigliato 4 bolle al minuto?

Max@Jex
03-04-2009, 23:22
Vanno bene per iniziare come mi avete consigliato 4 bolle al minuto?