Entra

Visualizza la versione completa : alghe verdi sui vetri


chcslv77
29-03-2009, 15:07
ho i vetri invasi da alghe verdi.Da cosa dipende ? troppa luce?
L'unica cosa che ho sostituito ultimamente è il neon. mi sono accorta che è 11000 K .Per un acquario di 70 litri scarsi non è troppo?
I valori acqua vanno bene.

chcslv77
29-03-2009, 15:07
ho i vetri invasi da alghe verdi.Da cosa dipende ? troppa luce?
L'unica cosa che ho sostituito ultimamente è il neon. mi sono accorta che è 11000 K .Per un acquario di 70 litri scarsi non è troppo?
I valori acqua vanno bene.

ALEX007
29-03-2009, 18:18
effettivamente un 11000K per un dolce è un pò esagerato.Le alghe sono tipo peletti o sono dei piccoli cerchi verdi?

ALEX007
29-03-2009, 18:18
effettivamente un 11000K per un dolce è un pò esagerato.Le alghe sono tipo peletti o sono dei piccoli cerchi verdi?

chcslv77
30-03-2009, 14:58
sono cerchietti appiccicati al vetro che riesco a toglierli con il puliscivetro con lametta.
cosa dici devo diminuire il neon? A quanto?

chcslv77
30-03-2009, 14:58
sono cerchietti appiccicati al vetro che riesco a toglierli con il puliscivetro con lametta.
cosa dici devo diminuire il neon? A quanto?

ALEX007
30-03-2009, 16:16
sono normali e non creano nessun problema alle piante(ad eccezion fatta per quelle dalla crescita lenta:in questo caso basta eliminare le foglie più colpite).Alcune volte indicano una carenza di fosfati ma se non sei molto esperto ti cosiglio di lasciar crescere queste alghe invece che somministrare una quantità di fosfati superiore a quella necessaria incorrendo nel rischio di altri squilibri.

ALEX007
30-03-2009, 16:16
sono normali e non creano nessun problema alle piante(ad eccezion fatta per quelle dalla crescita lenta:in questo caso basta eliminare le foglie più colpite).Alcune volte indicano una carenza di fosfati ma se non sei molto esperto ti cosiglio di lasciar crescere queste alghe invece che somministrare una quantità di fosfati superiore a quella necessaria incorrendo nel rischio di altri squilibri.

Linneo
30-03-2009, 18:01
Dalla descrizioni direi che possa trattarsi di alghe del genere Coleochaete:

http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Clorophytam.html

Devi guardare l'ultima foto in fondo alla pagina.

Se sono loro probabilmente hai concentrazioni di N e P troppo elevate rispetto al fabbisogno delle piante.

Però se ti crescono solo sui vetri e non troppo velocemente, non è un serio problema ed anzi, come ti è stato detto puoi considerare la cosa abbastanza normale.

Linneo
30-03-2009, 18:01
Dalla descrizioni direi che possa trattarsi di alghe del genere Coleochaete:

http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Clorophytam.html

Devi guardare l'ultima foto in fondo alla pagina.

Se sono loro probabilmente hai concentrazioni di N e P troppo elevate rispetto al fabbisogno delle piante.

Però se ti crescono solo sui vetri e non troppo velocemente, non è un serio problema ed anzi, come ti è stato detto puoi considerare la cosa abbastanza normale.

chcslv77
01-04-2009, 21:54
sei sicuro che non creano problemi?

chcslv77
01-04-2009, 21:54
sei sicuro che non creano problemi?

Linneo
02-04-2009, 09:59
Direi di si. Certo che se ti coprono il vetro nell'arco di pochi giorni e ti si estendono alle foglie delle piante , allora si che è un problema e devi correre ai ripari...

Comunque il loro sviluppo è indice della presenza di macronutrienti (ma non solo) non consumati dalle piante.

Linneo
02-04-2009, 09:59
Direi di si. Certo che se ti coprono il vetro nell'arco di pochi giorni e ti si estendono alle foglie delle piante , allora si che è un problema e devi correre ai ripari...

Comunque il loro sviluppo è indice della presenza di macronutrienti (ma non solo) non consumati dalle piante.