Visualizza la versione completa : Problema scarico?
Ho un problema con lo scarico in sump(dopo aver letto i vari post sull'argomento)purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema.Da quando ho tolto la spugna posizionata sotto lo scarico ,e messo un tubo,una curva a 90°,e un pezzo di tubo che scorre sul fondo della sump (come da consigli del forum) sono invaso da micro bolle e rigurgiti dell'h2o -04 ,ho anche provato a diminuire lo scarico ma nulla.Se potete aiutarmi vi sarei grato.ciao :-))
Ho avuto il tuo stesso problema.. in principio era lo skimmer che mi buttava mille bollicine dall scarico [poi la cosa si è sistemata da sola] poi avendo fatto l' erroree in fase di progettazione mi sono ritrovato lo scarico troppo vicino alla pompa di risalita, questa si ciucciava le bolle e me le rispediva miniaturizzate in vasca.. ho risolto egregiamente alzando di 2 cm il liv di acqua in sump e mettendo lo scarico con la curva a 90° e il tubo che portasse il flusso il più lontano possibile..
magari prova a distanziare ulteriormente la distanza dello scarico dalla pompa, se puoi.. io sono dell' idea che sia meglio non occludere in nessun modo lo scarico, nemmeno con una spugnetta.. e meno male che non l' ho mai fatto! altrimenti il wuder che mi sono ritrovato in sump che fine faceva??
per i rigurgiti nn ho capito bene cosa intendi..
per i rigurgiti nn ho capito bene cosa intendi..
Intendo il rumore che fa quando scarica tutto di un colpo l'h2o,comunque ho notato che l'acqua nel pozzetto sale di circa 3 cm per poi scendere tutta di colpo ed e li che fa rumore,ho provato a togliere il tappo dal durso ma non ti dico niente sembra un ce..o :-D e poi non risolvo comunque il problema.Guardando l'uscita dell'h2o nella sump sono pieno oltre alle bollicine di bolle enormi....
prova amettere una bioball nel foro di scarico (da tenere pulita mi raccomando) e vedi se il rumore cala
SupeRGippO
28-09-2005, 18:15
NOOOOOOOOO.... la bioball no.... se si attappa allaghi tutto ( dema sei pericoloso ;-) )
Dai retta a me... TANTA ACQUA SALE... TANTA NE DEVE SCENDERE...
Postaci una foto del durso sicuramente e' fatto male... quello che avevo fatto io faceva casino... poi me lo ha fatto un amico ( non faccio nomi ) ed e; perfetto ;-)
p.s. l'acqua deve uscire quasi in superfice in sump non sotto :-)
p.s. l'acqua deve uscire quasi in superfice in sump non sotto :-)
Ma ho visto sulla sezione fai da te che dice che il tubo deve scendere nella sump e con una curva a 90°poi un pezzo di tubo di circa 30 cm(a L)con dei tagli verticali.....mha.............
rveronico
29-09-2005, 00:02
dai Massimiliano postaci una foto del Durso ed una della sump dove si veda lo scarico come scende... che poi ti massacriamo :-)) :-)) :-D
ahem volevo dire che poi ti proviamo a dare qualche consiglio :-)
ciao
Rob.
Ciao Roberto ,si appena posso metto le foto(e mi preparo :-D) ,comunque ho provato a mettere il tubo di scarico appena sotto il pelo dellh2o per ora i regurgiti sono spariti ma le bolle e micro bolle no -20
nel caso l'acqua nel pozzetto salisse oltre la bioball ,questa si mette a galleggiare e nn si allaga nulla.
SupeRGippO
30-09-2005, 03:14
nel caso l'acqua nel pozzetto salisse oltre la bioball ,questa si mette a galleggiare e nn si allaga nulla.
bioball ???
perche'? #07
e' un metodo per parzializzare un po' l'acqua e diminuire il rumore,ma si piu' usare solo se lo scarico e' a filo del vetro di fondo.
ovviamente se hai il durso (l'ho letto dopo,nn serve a niente
è troppo potente la Eheim 1260 per la risalita #36# è circolando molto rapitamente l'acqua genera il fastidioso rumore tipo sciaquone, vendila e metti una Eheim 1250 ;-)
SupeRGippO
30-09-2005, 16:08
ops... solo ora me ne accorgo... scusatemi...
il problema e' la pompa come dice Keronea... ho avuto la tua stessa esperienza ed il rumore e' sparito mettendo la 1250 ;-)
Il problema non penso sia la Eheim 1260 che da quando lo montata ha perso circa il 50%di potenza(alla faccia delle Eheim #07 )comunque aparte questo non ho problemi di durso che non fa nessun rumore anzi,il problema e in sump dove esce l'h2O e li che fa rumore e bollicine..........,comunque ho provato a fare come mi ha detto Supergippo,di mettere il tubo di scarico appena sotto l'h2O e devo dire che per ora va benissimo almeno il rumore non c'é +, ma mi rimangono le micro bolle -04
SupeRGippO
30-09-2005, 23:48
Pipistrello... sono contento che la mia dritta ha risolto...
ora vediamo di capire le microbolle... mi spieghi meglio la situazione... ?
nel senso come hai la sump... ?
lo scarico e' vicino alla pompa di risalita ?
certo se ci fai una foto e' meglio ;-)
Si ok forse con una foto si capisce meglio :-)
Apter_71
01-10-2005, 09:41
ciao
La pompa ti ha perso il 50% in quanto hai usato un tubo in PVC tra passaparete e tubo morbido troppo piccolo ......
Anche nello scarico vedo quello rosso troppo piccolo .... dovvevi usare tutto del 40. e quella curva U del tubo flessibile un mi piace. meglio se tutto diretto.
Opinione mia
Ciao
Fabio
appunto....scarico di 45 con tubi del 40
tutto diritto....
in pozzetto sifone Durso
con quelle sezioni di tubi avrai sempre dei rigurgiti e scompensi ta mandata e scarico, sono troppo differenziati i diametri
poi, come dice rabbi quella curva nello scarico è deleteria
il flusso della pompa di mandata viene strozzato dalla sezione piccola del tubo, ed aovviamente acquista velocità, se unisci a ciò che esce un flusso acqua maggiore
ti ritrovi con un input/output scompensato
Si purtroppo mi sono accorto di aver messo dei tubi da 45 per lo scarico e poi visto che avevo gia il rubinetto(piu piccolo) o pensato di metterci quello con conseguente riduzione del diametro dello scarico,comunque se dite che uno dei problemi sta li, lunedi vado a prendere un altro rubinetto per tubi da 40 e rifaccio lo scarico con i tubi appropriati,in quanto alla curva in currogato nero mi avevano consigliato di metterla per frenare un po l'h2O.Riguardo alla mandata ho usato un passaparete da 45 con riduzione da 20(entrambe i lati)anche perche secondo me mettere un tubo da 40 per la mandata sinceramente mi sembra esagerato
SupeRGippO
01-10-2005, 16:11
quoto... ecco il problema... lo scarico DEVE essere largo e possibilmente posizionato per orizzontale a pelo d'acqua ( mezzo dentro e mezzo fuori... )...
in piu' ti consiglio di togliere subito quel rubinetto sulla discesa che se si intasa sono dolori... ed in ogni caso non serve... ;-)
Ok raga vi ringrazio dei vostri preziosi consigli domani rifaccio lo scarico :-))
SupeRGippO
02-10-2005, 13:33
facce sape' ;-)
pipistrello xx, all'inizio del topic hai detto
quando scarica tutto di un colpo l'h2o
se l'acqua non ha un flusso costante, potrebbe dipendere anche dal foro di aspirazione aria del Durso che è troppo piccolo. Se non l'hai proprio fatto, invece di bucare il tappo sopra bucalo di lato. meglio se con molta abilità ne fai più d'uno dove c'è la battuta del tappo che girandolo permette così di regolare quanti buchi sono aperti e di conseguenza la quantità d'aria
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |