PDA

Visualizza la versione completa : morte improvvisa del mio lysmatino!!!!!


ricky88
29-03-2009, 14:02
questa mattina mi sono alzato con un spiacevole avvenimento ho trovato il mio lysmata steso sul fondo dietro la rocciata!!! che cosa gli può essere successo?? era pure in dolce attesa!!! poi guardandolo bene aveva il pezzo dove sono attaccate le zampette leggermente aperto e inoltre le sue uova non c'erano più!!!!! ieri sera ho inserito una tridacna con un pezzo di roccetta annessa a lei non è che mi ci è andato a finire pure una cicala o un animale che si preda di questi gamberetti??!!! #07 #07

ricky88
29-03-2009, 14:02
questa mattina mi sono alzato con un spiacevole avvenimento ho trovato il mio lysmata steso sul fondo dietro la rocciata!!! che cosa gli può essere successo?? era pure in dolce attesa!!! poi guardandolo bene aveva il pezzo dove sono attaccate le zampette leggermente aperto e inoltre le sue uova non c'erano più!!!!! ieri sera ho inserito una tridacna con un pezzo di roccetta annessa a lei non è che mi ci è andato a finire pure una cicala o un animale che si preda di questi gamberetti??!!! #07 #07

illo
29-03-2009, 14:40
ricky88, ... sei sicuro che non sia 1 muta.. !??.. se è 1 muta cmq sparisce per circa 1 settimana... il tempo di rinforzare la nuova corazza...

illo
29-03-2009, 14:40
ricky88, ... sei sicuro che non sia 1 muta.. !??.. se è 1 muta cmq sparisce per circa 1 settimana... il tempo di rinforzare la nuova corazza...

ricky88
29-03-2009, 14:43
ricky88, ... sei sicuro che non sia 1 muta.. !??.. se è 1 muta cmq sparisce per circa 1 settimana... il tempo di rinforzare la nuova corazza...
no di mute me ne ha fatte diverse e in giro di una sola notte la rivedevo!!!

ricky88
29-03-2009, 14:43
ricky88, ... sei sicuro che non sia 1 muta.. !??.. se è 1 muta cmq sparisce per circa 1 settimana... il tempo di rinforzare la nuova corazza...
no di mute me ne ha fatte diverse e in giro di una sola notte la rivedevo!!!

illo
29-03-2009, 14:47
ricky88, .. da quanto tempo era in vasca..?.. hai avuto sbalzi di valori..tipo salinità... o ph .. ?..

illo
29-03-2009, 14:47
ricky88, .. da quanto tempo era in vasca..?.. hai avuto sbalzi di valori..tipo salinità... o ph .. ?..

ricky88
29-03-2009, 15:12
il gambero era in vasca da diversi mese non ho avuto ne sbalsi di temperatura ne di salinità ne ho fatto cambi di acqua da una settimana ad oggi ho solo inserito ieri questa tridacna!!!
il mio gambero era in cinta da 2 settimana e mi sà che era prossimo al parto non vorrei che sia morto di parto!! ho appena effettuato l'atopsia del cadavere.
non presenta chele zampe antenne rotte che confermino un copmbattimanto con un'altro individuo, il carapace vicino alla zampe è aperto a 45 grade in entrambi il lati, le uova non sono più presenti all'interno della coda peò non so se il motivo è che morendo le ha rilasciate oppure partorendo è morto!!! allego fato dlle cadavere così occhi più esperti mi possono dare una mano!!!!
http://img7.imageshack.us/img7/7871/dscf2306u.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=dscf2306u.jpg)

ricky88
29-03-2009, 15:12
il gambero era in vasca da diversi mese non ho avuto ne sbalsi di temperatura ne di salinità ne ho fatto cambi di acqua da una settimana ad oggi ho solo inserito ieri questa tridacna!!!
il mio gambero era in cinta da 2 settimana e mi sà che era prossimo al parto non vorrei che sia morto di parto!! ho appena effettuato l'atopsia del cadavere.
non presenta chele zampe antenne rotte che confermino un copmbattimanto con un'altro individuo, il carapace vicino alla zampe è aperto a 45 grade in entrambi il lati, le uova non sono più presenti all'interno della coda peò non so se il motivo è che morendo le ha rilasciate oppure partorendo è morto!!! allego fato dlle cadavere così occhi più esperti mi possono dare una mano!!!!
http://img7.imageshack.us/img7/7871/dscf2306u.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=dscf2306u.jpg)

ALGRANATI
29-03-2009, 16:29
direi che è morto :-D :-D

comunque se ti puo consolare...a me oggi mi è morto il maschio del picta...così senza spiegazioni -28d#

ALGRANATI
29-03-2009, 16:29
direi che è morto :-D :-D

comunque se ti puo consolare...a me oggi mi è morto il maschio del picta...così senza spiegazioni -28d#

ricky88
29-03-2009, 16:37
direi che è morto :-D :-D

comunque se ti puo consolare...a me oggi mi è morto il maschio del picta...così senza spiegazioni -28d#

può morire di parto???!!

ricky88
29-03-2009, 16:37
direi che è morto :-D :-D

comunque se ti puo consolare...a me oggi mi è morto il maschio del picta...così senza spiegazioni -28d#

può morire di parto???!!

ricky88
29-03-2009, 17:01
una curiosità come mai io ho due gamberi amboinensis uno è giallo con gli occhi neri, quello che è morto era molto più chiaro quasi bianco dove l'altro era giallo e gli occhi erano molto opachi e quasi bianchi!!!!!

ricky88
29-03-2009, 17:01
una curiosità come mai io ho due gamberi amboinensis uno è giallo con gli occhi neri, quello che è morto era molto più chiaro quasi bianco dove l'altro era giallo e gli occhi erano molto opachi e quasi bianchi!!!!!

ALGRANATI
29-03-2009, 17:11
ricky88, Riky, probabilmente era gia malato.

comunque può succedere che subito dopo il parto , al momento che fanno la muta , muoiano x sfinimaento

ALGRANATI
29-03-2009, 17:11
ricky88, Riky, probabilmente era gia malato.

comunque può succedere che subito dopo il parto , al momento che fanno la muta , muoiano x sfinimaento

ricky88
29-03-2009, 20:10
ricky88, Riky, probabilmente era gia malato.

comunque può succedere che subito dopo il parto , al momento che fanno la muta , muoiano x sfinimaento
tu dici che era già ammalato dalla descrizione che io ti ho fatto del suo colore??!!! se è così quel colore degli occhi e la sua livrea chiara al posta del giallo lo ha sempre avuta da tre mesi a questa parte cioè da quando l'ho comprato!! bo..

ricky88
29-03-2009, 20:10
ricky88, Riky, probabilmente era gia malato.

comunque può succedere che subito dopo il parto , al momento che fanno la muta , muoiano x sfinimaento
tu dici che era già ammalato dalla descrizione che io ti ho fatto del suo colore??!!! se è così quel colore degli occhi e la sua livrea chiara al posta del giallo lo ha sempre avuta da tre mesi a questa parte cioè da quando l'ho comprato!! bo..

asvanio
29-03-2009, 20:43
non e' bello da dire... ma qualche perdita ogni tanto rientra nella norma purtroppo, e non e' sempre facile riscontrarne la causa

asvanio
29-03-2009, 20:43
non e' bello da dire... ma qualche perdita ogni tanto rientra nella norma purtroppo, e non e' sempre facile riscontrarne la causa

ALGRANATI
29-03-2009, 20:52
esatto...purtroppo , sopratutto x questi animali che non hanno segni distintivi di malattie

ALGRANATI
29-03-2009, 20:52
esatto...purtroppo , sopratutto x questi animali che non hanno segni distintivi di malattie

Vic Mackey
31-03-2009, 00:55
n'infarto, di vecchiaia, di parto, epatitite crosteceina (mica ce)..MICA DEVON SEMPRE PER FORZA ESSERE MAGNATI..stiamo parlando di bestiole transitate da un oceano ad un sistema chiuso, enel mezzo ci stanno ore di volo, temperature elevatissime o bassissime per la loro resistenza, stress, mancanza di cibo, molti si rimettono, ma teniamo in conto che è un ciclo..prima o poi devono morì, a volte puo essere che tutto il tra tram del viaggio li abbia indeboliti e un parto, ad esempio li sia fatale.. ;-)

Vic Mackey
31-03-2009, 00:55
n'infarto, di vecchiaia, di parto, epatitite crosteceina (mica ce)..MICA DEVON SEMPRE PER FORZA ESSERE MAGNATI..stiamo parlando di bestiole transitate da un oceano ad un sistema chiuso, enel mezzo ci stanno ore di volo, temperature elevatissime o bassissime per la loro resistenza, stress, mancanza di cibo, molti si rimettono, ma teniamo in conto che è un ciclo..prima o poi devono morì, a volte puo essere che tutto il tra tram del viaggio li abbia indeboliti e un parto, ad esempio li sia fatale.. ;-)

ALGRANATI
31-03-2009, 07:57
non solo, quelle macchie nere sulle branchie non sono un bel segno

ALGRANATI
31-03-2009, 07:57
non solo, quelle macchie nere sulle branchie non sono un bel segno

ricky88
31-03-2009, 09:58
inrfatti non so cosa sono quelle macchie nere prima di acquistare l'amboinensis che ho ancora non le aveva!!!!!

ricky88
31-03-2009, 09:58
inrfatti non so cosa sono quelle macchie nere prima di acquistare l'amboinensis che ho ancora non le aveva!!!!!

asvanio
31-03-2009, 13:21
non solo, quelle macchie nere sulle branchie non sono un bel segno

cosa credi che sia ?

se non sbaglio mi sembrava di averlo natoto anche in uno dei miei tempo fa

asvanio
31-03-2009, 13:21
non solo, quelle macchie nere sulle branchie non sono un bel segno

cosa credi che sia ?

se non sbaglio mi sembrava di averlo natoto anche in uno dei miei tempo fa

ricky88
31-03-2009, 14:34
non solo, quelle macchie nere sulle branchie non sono un bel segno

cosa credi che sia ?

se non sbaglio mi sembrava di averlo natoto anche in uno dei miei tempo fa
anche l'altro lismata che ho le ha ma molte di meno!!!!!

ricky88
31-03-2009, 14:34
non solo, quelle macchie nere sulle branchie non sono un bel segno

cosa credi che sia ?

se non sbaglio mi sembrava di averlo natoto anche in uno dei miei tempo fa
anche l'altro lismata che ho le ha ma molte di meno!!!!!

ALGRANATI
31-03-2009, 21:35
mi sembrava che il prof un tempo mi disse che quai segni erano mancanze nell'acqua e in genere o se ne andavano con la muta o , mi sembra, potevano portare il gamebero ad ammalarsi ...ma non ci giurerei

ALGRANATI
31-03-2009, 21:35
mi sembrava che il prof un tempo mi disse che quai segni erano mancanze nell'acqua e in genere o se ne andavano con la muta o , mi sembra, potevano portare il gamebero ad ammalarsi ...ma non ci giurerei

asvanio
31-03-2009, 22:02
non ci giurerei ... ma mi pare di ricordare di averle viste andare e venire nel tempo solo su qualche esemplare...

adesso mi sa che inizieranno pero' a venire a me ste macchie........

causa mancanza vasca -20

:-D

asvanio
31-03-2009, 22:02
non ci giurerei ... ma mi pare di ricordare di averle viste andare e venire nel tempo solo su qualche esemplare...

adesso mi sa che inizieranno pero' a venire a me ste macchie........

causa mancanza vasca -20

:-D

ricky88
31-03-2009, 22:26
infatti sul lismata che ancora ho sono regredite con il cambio muta!!!

ricky88
31-03-2009, 22:26
infatti sul lismata che ancora ho sono regredite con il cambio muta!!!

asvanio
31-03-2009, 22:30
di sicuro ha ragione matteo.. molto probabile che sia una qualche carenza in vasca, con relativi alti e bassi

asvanio
31-03-2009, 22:30
di sicuro ha ragione matteo.. molto probabile che sia una qualche carenza in vasca, con relativi alti e bassi

ricky88
01-04-2009, 00:11
l'unica cosa che è cambiato da quando ho visto comparire que puntini neri è l'arrivio dell'altro lismata questo che tuttora ho!!! forse gli d'ho poco da mangiare vedendo che io ho solo due pesce di cui un non mangia quasi per niente il granulare l'altro gli dò il cibo molto contato!!! ora che mi ci fate pensare ultimamante al posto della pasticca avevo sostituito il cibo con i gamberetti al naturale per cucinare e infatti vadevo che il lysmata defunto non ci andava tanto d'accordo non li mangiava quasi mai preferiva di gran lunga le pasticche che gli davo prima che sia stato proprio la mancanza di cibo oppure che i gamberetti al naturale gli manchino delle sostanze???
io le pasticche le ho sospese perche sono quelle da fondo che si usa nel dolce!!! che dite ricomincio con le pasticche così stò più tranquillo!!!! oppure quando dò da mangiare hai pesci abbondo così che anche i gamberi si cibano del mangiame per pesci !!!!cosa mi consigliate!!!!????

ricky88
01-04-2009, 00:11
l'unica cosa che è cambiato da quando ho visto comparire que puntini neri è l'arrivio dell'altro lismata questo che tuttora ho!!! forse gli d'ho poco da mangiare vedendo che io ho solo due pesce di cui un non mangia quasi per niente il granulare l'altro gli dò il cibo molto contato!!! ora che mi ci fate pensare ultimamante al posto della pasticca avevo sostituito il cibo con i gamberetti al naturale per cucinare e infatti vadevo che il lysmata defunto non ci andava tanto d'accordo non li mangiava quasi mai preferiva di gran lunga le pasticche che gli davo prima che sia stato proprio la mancanza di cibo oppure che i gamberetti al naturale gli manchino delle sostanze???
io le pasticche le ho sospese perche sono quelle da fondo che si usa nel dolce!!! che dite ricomincio con le pasticche così stò più tranquillo!!!! oppure quando dò da mangiare hai pesci abbondo così che anche i gamberi si cibano del mangiame per pesci !!!!cosa mi consigliate!!!!????

asvanio
01-04-2009, 13:32
io non li ho mai alimentati

secondo me si devonono cibare dei risidui dei pesci e di un pizzico di mangiare che riescono sempre a catturare

il tutto ovviamente e' valido per vasche di una certa dimensione e con una certa vita

asvanio
01-04-2009, 13:32
io non li ho mai alimentati

secondo me si devonono cibare dei risidui dei pesci e di un pizzico di mangiare che riescono sempre a catturare

il tutto ovviamente e' valido per vasche di una certa dimensione e con una certa vita