PDA

Visualizza la versione completa : Piccolo sondaggio sui test kit


tragitto
28-09-2005, 11:58
Vorrei sapere da voi quali test ritenete più attendibili per misurare la quantità di oligoelementi in vasca. Io finora ho utilizzato quelli ELOS però magari c'è qualche altro buon prodotto a prezzi minori... Che ne pensate?

malpe
28-09-2005, 12:14
Salifert.......

Discolo
28-09-2005, 12:46
Salifert...Tropic....Red Sea...

Dedalus
28-09-2005, 14:51
salifert

pucio11
28-09-2005, 16:16
dopo un bel po di tempo con elos #07 ti dico salifert :-))

thief872003
29-09-2005, 18:18
salifert ottimo rapporto qualita' prezzo

keronea
30-09-2005, 01:30
Salifert ;-)

sararen
30-09-2005, 18:02
Ho già postato questa risposta tanto tempo fà , infatti è da molto che non scrivo sul sito .
Lavorando in un laboratorio chimico , ho voluto confrontare alcuni dei test in mio possesso con degli standard a concentrazione certificata per analisi di assorbimento atomico ed ICP .
I risultati sono stati questi :

STD calcio a 500 ppm - test sera Ca = 340 ppm , test salifert Ca = 450 , test Elos = 500 ppm .

STD magnesio a 1500 ppm - test sera Mg =1300 ppm , test salifert Mg =1600 ppm - test elos Mg = 1500 ppm .

Penso che nel nostro hobby ha volte , non sempre , sia possibile dare risposte motivate e non basate sulle credenze o su simpatie verso alcune marche invece di altre .

ciao

alex84
30-09-2005, 18:13
io uso fosfati merk nitrati nachery
il resto salifert o tropic o dupla a seconda di quello che mi capita
ciao ale

thief872003
30-09-2005, 22:11
sararen per fortuna che qualcuno fa questi test.
pero' ti sei chiesto quanto costi un test elos anche se sia affidabile!!!
cmq alla fine tutti usano bene o male le stesse metodiche analitiche quindi i valori diversi che riscontri secondo me sono basati solo dal tempo in cui sono stati prodotti i reagentni
infatti ocme tu saprai sia il calcio ed il magnesio vengono determinati per via complessometrica quindi e' praticamente impossibile avre risultati diversi per questo test!!
le incongruenze sono basate prin cipalemnte su reagenti ormai andati oppure che sia cambiata la concentrazione oppure una sbagliata taratura delle siringhine

gabrimor
02-10-2005, 08:12
Salifert e se vuoi allevare coralli duri magari per i fosfati Deltec o Merk

tragitto
02-10-2005, 11:22
Infatti le mie perplessità sono proprio dovute alla durata dei reagenti nel tempo dato che la Elos dichiara che i suoi test restano validi per un periodo anche di 24 mesi ma personalmente ho riscontrato che rifacendo i test con reagenti più recenti i valori sono leggermente diversi #24

Dedalus
03-10-2005, 10:53
sararen quindi tu dici che gli elos sono i migliori?

ciao[/quote]

takash
04-10-2005, 15:15
Da 2 anni uso i test elos e mi trovo benissimo.
Recentemente ho acquistato tutti i test della salifert e, dopo aver fatto vari test in parallelo con le due marche posso dire che coincidono alla perfezione.

Dedalus
04-10-2005, 18:43
.......i salifert costano la meta'

Benny
05-10-2005, 19:47
Ho già postato questa risposta tanto tempo fà , infatti è da molto che non scrivo sul sito .
Lavorando in un laboratorio chimico , ho voluto confrontare alcuni dei test in mio possesso con degli standard a concentrazione certificata per analisi di assorbimento atomico ed ICP .
I risultati sono stati questi :

STD calcio a 500 ppm - test sera Ca = 340 ppm , test salifert Ca = 450 , test Elos = 500 ppm .

STD magnesio a 1500 ppm - test sera Mg =1300 ppm , test salifert Mg =1600 ppm - test elos Mg = 1500 ppm .

Penso che nel nostro hobby ha volte , non sempre , sia possibile dare risposte motivate e non basate sulle credenze o su simpatie verso alcune marche invece di altre .

ciao

INTERESSANTE...

hai fatto test su acqua marina o su campioni ??

solo su una partita di test o su alcuni di più ??

in germania anni ga hanno fatto una comparazione di più test..i migliori risultarono Merck, macherery nagel e molto dopo i salifert

si potrebbe rifare....

i nuovi Elos costano un pò di più...ma se fossero realmente precisi..sarebbe moooolto interessante..

ricordate che merck e macherery costano 100 euro o più..per calcio, KH o PO4 o no3

thief872003
08-10-2005, 20:44
tutto dipende dall'eta' dei reagenti, come dove sono stati conservati sia dal produttore che da tutti gli intermediari, come per esempio se il reagente e' stato al sole, ed il barattolo non era chiuso proprio ermeticamente, non pensate che sia possibile che un po' di solvente sia evaporato e quindi possa essere cambiata la concentrazione del reattivo.
poniamo in esempio il caso dell'analisi del Ca che viene determinato per via complessometrico cioe' con l'EDTA se l'edta non sia piu N/100 ma sia diventato N/50, non credete che i valori possano cambiare!!!!!

Benny
10-10-2005, 17:37
si e quindi ??

ovvio che i test una volta aperti si sciupano...parliamo di test freschi e nuovi..

thief872003
10-10-2005, 19:04
io non parlavo solo di test aperti, ma anche di quelli nuovi ma conservati male o chiusi male gia' dalle fabbriche

Benny
10-10-2005, 21:27
a beh...allora il discorso diventa assurdo..anche un Merck può nascere male...che vuol dire...

via facciamo discorsi costruttivi

thief872003
10-10-2005, 23:05
io ho aggiunto pure questa variabile e la percentuale e' piu' alta per i test un po' piu' "commerciali" rispetto ai test fatti per laboratori tipo i merk

solitus
11-10-2005, 17:47
beh per il neofita(come me) questi sono ottimi consigli che non si possono tralasciare . io per esempio uso per calcio e magnesio elos e tropic contemporanealmente li controllo tutti e due (voi direte hai soldi da buttare...) per niente usavo gli elos e grazie ai consigli del forum sono passato ai tropic,merc,salifer,macherey nagel etc... per curiosita' mia vovevo capire le differze e oramai quando ne faccio uno so' prevedere il risultato dall'altro come valore e sbaglio di poco! gli elos per calcio e magnesio sono sempre un po' piu' bassi di tropic mentre no3,po4 rispettivamente salifer e merc(ho preso anche i macherey) elos da sempre un colorino giallo-rosino che non sembra nulla ma non hai mai la certezza ! con i merc come i macherey il bianco e bianco e se non hai fosfati te lo dice chiaro. sicuramente per il neofita e' meglio.
Ora pero' mi salta fuori che i test fatti in laboratorio confermano che elos non e' la piu' vicina e PERFETTA!!!! beh questo no nessuno che obbietta questi dati! lo faccio io, non ci credo anche perche' i dati di laboratorio li ho fatti fare anche io ad un laboratorio certificato per ben tre volte e i dati non sono mai cosi' generici ma ti specificano pure le decine e le unita'! non ritorno indietro agli elos mi dispiace! ciao a TUTTI

thief872003
11-10-2005, 18:16
per il calcio ed il magnesio dipende solo dalla tua manualita' in quanto tutti i test usano gli stessi reattivi EDTA tamponi ai vari pH ed indicatori di viraggio come il net per la durezza ed l'acido calconcarbonico(calcone) per il calcio