Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento del 34 litri - HELP ______/\______


Manuale
29-03-2009, 02:10
Ciao a tutti, alla fine l'ho preso. Ecco il mio 34 litri.
Ho gia meso il terriccio della Sera, inserito alcune piante ( altre le inserirò in futuro ) e messo il tronco.

Ora vorrei metterci degli abitanti.

ho visto in negozio dei pesci simili ai neon, con la coda zebrata, il corpo grigio e la testa rossa.. che belli, li posso mettere? quanti? e con quali altri pesci?

temperatura 26 °?
che test prendo per misurari i valori dell'acquario?
grazie in anticipo.

allego 1 foto

Manuale
29-03-2009, 02:10
Ciao a tutti, alla fine l'ho preso. Ecco il mio 34 litri.
Ho gia meso il terriccio della Sera, inserito alcune piante ( altre le inserirò in futuro ) e messo il tronco.

Ora vorrei metterci degli abitanti.

ho visto in negozio dei pesci simili ai neon, con la coda zebrata, il corpo grigio e la testa rossa.. che belli, li posso mettere? quanti? e con quali altri pesci?

temperatura 26 °?
che test prendo per misurari i valori dell'acquario?
grazie in anticipo.

allego 1 foto

PaxOne
29-03-2009, 02:40
allora io sposterei tutte le piante dietro il legno...poi attenzione perchè hai piantato l'anubias col rizoma interrato e così marcisce...devi tirarla un pò fuori...per quanto riguarda i test puoi acquistare quelli che vuoi basta che siano a reagente liquido, quelli a striscette sono poco precisi...per popolare è presto devi aspettare un mesetto di maturazione...che impianto luci hai?
per quanto riguarda i pesci calcola che 30 l sono pochi....io metterei solo un trio di guppy preoccupandomi di dar via gli avannotti ad ogni nascita..

PaxOne
29-03-2009, 02:40
allora io sposterei tutte le piante dietro il legno...poi attenzione perchè hai piantato l'anubias col rizoma interrato e così marcisce...devi tirarla un pò fuori...per quanto riguarda i test puoi acquistare quelli che vuoi basta che siano a reagente liquido, quelli a striscette sono poco precisi...per popolare è presto devi aspettare un mesetto di maturazione...che impianto luci hai?
per quanto riguarda i pesci calcola che 30 l sono pochi....io metterei solo un trio di guppy preoccupandomi di dar via gli avannotti ad ogni nascita..

Manuale
29-03-2009, 04:14
l'impipanto luci non so quale sia, comunque l'acquario è askoll, dopo cerco sul sito.

per l'anubias, l'ho alzata un pelino

per la popolazione: un betta e 2 otocinclus ( o qualche caridina e lumachina?

Manuale
29-03-2009, 04:14
l'impipanto luci non so quale sia, comunque l'acquario è askoll, dopo cerco sul sito.

per l'anubias, l'ho alzata un pelino

per la popolazione: un betta e 2 otocinclus ( o qualche caridina e lumachina?

Manuale
29-03-2009, 04:52
ho appena scoperto che la ghiaia chiara da fastidio al betta, è vero?? -28d# -04 -04 -04

Manuale
29-03-2009, 04:52
ho appena scoperto che la ghiaia chiara da fastidio al betta, è vero?? -28d# -04 -04 -04

GigiMNfish
29-03-2009, 09:43
ho appena scoperto che la ghiaia chiara da fastidio al betta, è vero??

non credo

piuttosto hai letto le guide presenti sul forum?l' acquario dovrà girare un mesetto senza nessun abitante

GigiMNfish
29-03-2009, 09:43
ho appena scoperto che la ghiaia chiara da fastidio al betta, è vero??

non credo

piuttosto hai letto le guide presenti sul forum?l' acquario dovrà girare un mesetto senza nessun abitante

Manuale
29-03-2009, 10:52
sisi questo lo sapevo.

ora ecco la domanda più semplice e banale:
mi spiegate passo passo come fare il primo perfetto cambio dell'acqua?
e : le piante sopravvivono lo stesso senza co2? io le fertilizzo sia con pasticche nel terreno sia con condicime liquido.

Grazie in anticipo

Manuale
29-03-2009, 10:52
sisi questo lo sapevo.

ora ecco la domanda più semplice e banale:
mi spiegate passo passo come fare il primo perfetto cambio dell'acqua?
e : le piante sopravvivono lo stesso senza co2? io le fertilizzo sia con pasticche nel terreno sia con condicime liquido.

Grazie in anticipo

EL DIABLO
29-03-2009, 10:57
Vedo delle piante rosse per cui e' importante capire quanta luce hai.Compila il profilo :-))

EL DIABLO
29-03-2009, 10:57
Vedo delle piante rosse per cui e' importante capire quanta luce hai.Compila il profilo :-))

Manuale
29-03-2009, 11:08
mi metto al lavoro!

Manuale
29-03-2009, 11:08
mi metto al lavoro!

Manuale
29-03-2009, 11:11
di lampada ce ne una da 15 W

Manuale
29-03-2009, 11:11
di lampada ce ne una da 15 W

Fujakka
29-03-2009, 11:11
le piante sopravvivono...
io ti consiglio un impiantino co2 gel..sicuramente ti straringrazieranno..
i pescetti che hii visto tu potrebbero essere o Petitella georgiae, o nannostomus rhodostomus...sono caracidi molto belli..ma sono pesci di branco quindi almeno 5 elementi e visto il to litraggio non ci stanno.
io ti consiglierei un bel pratino con tenellus (se la luce lo permette) con red cherry ed un betta maschio!

Fujakka
29-03-2009, 11:11
le piante sopravvivono...
io ti consiglio un impiantino co2 gel..sicuramente ti straringrazieranno..
i pescetti che hii visto tu potrebbero essere o Petitella georgiae, o nannostomus rhodostomus...sono caracidi molto belli..ma sono pesci di branco quindi almeno 5 elementi e visto il to litraggio non ci stanno.
io ti consiglierei un bel pratino con tenellus (se la luce lo permette) con red cherry ed un betta maschio!

Manuale
29-03-2009, 11:18
fujakka , va benissimo per il bettone maschio e la co 2 gel ( a proposito, mi dai qualche link per le info? ;-) grazie )

solo un problema: odio i gamberetti e lumache grosse ( mi fanno "impressione") #12
che ci metto al loro posto? 2 otocinclus?

Manuale
29-03-2009, 11:18
fujakka , va benissimo per il bettone maschio e la co 2 gel ( a proposito, mi dai qualche link per le info? ;-) grazie )

solo un problema: odio i gamberetti e lumache grosse ( mi fanno "impressione") #12
che ci metto al loro posto? 2 otocinclus?

Luca___
29-03-2009, 11:20
Manuale, il primo cambio d'acqua sarà da valutare dopo che l'acquario è avviato (4 settimane c.a.)... idem l'inserimento dei primi ospiti...

se non li hai già letti ti consiglio questi links:

guida http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
ciclo azoto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
pagine utili http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
come compilare il profilo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646

Luca___
29-03-2009, 11:20
Manuale, il primo cambio d'acqua sarà da valutare dopo che l'acquario è avviato (4 settimane c.a.)... idem l'inserimento dei primi ospiti...

se non li hai già letti ti consiglio questi links:

guida http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
ciclo azoto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
pagine utili http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
come compilare il profilo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646

Fujakka
29-03-2009, 11:41
queste sono solo info sommarie...
come ti dicoo tutti devi aspettare la maturazioen..quindi almeno 4 settimane e poi valutare.
Leggiti la scheda del betta e cerca di portare i valori della tua acqua a quelli.
ripeto il mio è solo un consiglio...poi cmq bisogna valutare tutti i parametri.
comunque questo è il link x l'impianto...
http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf

Fujakka
29-03-2009, 11:41
queste sono solo info sommarie...
come ti dicoo tutti devi aspettare la maturazioen..quindi almeno 4 settimane e poi valutare.
Leggiti la scheda del betta e cerca di portare i valori della tua acqua a quelli.
ripeto il mio è solo un consiglio...poi cmq bisogna valutare tutti i parametri.
comunque questo è il link x l'impianto...
http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf

Manuale
29-03-2009, 11:47
domani installerò la Co2 gel... per il cambio d'acqua, procederò tra 4 settimane.

Manuale
29-03-2009, 11:47
domani installerò la Co2 gel... per il cambio d'acqua, procederò tra 4 settimane.

Manuale
29-03-2009, 19:03
domanda: che test compero per misurari i valori in acqua? la valigetta della tetra va bene?

Manuale
29-03-2009, 19:03
domanda: che test compero per misurari i valori in acqua? la valigetta della tetra va bene?

Fujakka
29-03-2009, 19:15
i tetra secondo me hanno degli intervalli troppo ampi e sono poco leggibili...inotre nelle valigette ci sono alcuni test poco utilizzati..io ti consiglio gli no2 della askoll
e di comprare solo NO2 NO3 GH PH KH

Fujakka
29-03-2009, 19:15
i tetra secondo me hanno degli intervalli troppo ampi e sono poco leggibili...inotre nelle valigette ci sono alcuni test poco utilizzati..io ti consiglio gli no2 della askoll
e di comprare solo NO2 NO3 GH PH KH

Manuale
29-03-2009, 19:35
sai percaso quanto possono costare? e sono quelli a reagenti? non a striscette giusto?
scusa la mia ingoranza in materia, ma come ho già detto sono un neofita alle prime armi.

un saluto e grazie ancora di tutte le risposte che mi date! :-))

Manuale
29-03-2009, 19:35
sai percaso quanto possono costare? e sono quelli a reagenti? non a striscette giusto?
scusa la mia ingoranza in materia, ma come ho già detto sono un neofita alle prime armi.

un saluto e grazie ancora di tutte le risposte che mi date! :-))

|GIAK|
29-03-2009, 19:37
se vuoi spendere poco, ma avere un test decente, prendi la valigetta sera on ph, kh, gh ed no2 e prendi a parte gli no3 (in tutto una 30ina di €), se puoi spendere un po di più prendi i ph, no2 ed no3 jbl e kh e gh sera (qualcosa in più della soluzione precendente), secondo me questa è la soluzione migliore senza svenarsi troppo...

cmq dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp
e qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449

il primo è un articolo, il secondo è il topic da cui è derivato l'articolo ;-)

|GIAK|
29-03-2009, 19:37
se vuoi spendere poco, ma avere un test decente, prendi la valigetta sera on ph, kh, gh ed no2 e prendi a parte gli no3 (in tutto una 30ina di €), se puoi spendere un po di più prendi i ph, no2 ed no3 jbl e kh e gh sera (qualcosa in più della soluzione precendente), secondo me questa è la soluzione migliore senza svenarsi troppo...

cmq dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp
e qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449

il primo è un articolo, il secondo è il topic da cui è derivato l'articolo ;-)

Manuale
29-03-2009, 19:45
preferirei fare tutto di una marca, quindi andrò sulla sera, se non trovo la valigetta li prendo tutti, uno a uno. Ricapitolando:
PH
KH
GH
NO2
NO3

mi dite quale dovrebbe essere la media per avere un acquario "sano" e il ph ideale per un Betta grazie mille !

Manuale
29-03-2009, 19:45
preferirei fare tutto di una marca, quindi andrò sulla sera, se non trovo la valigetta li prendo tutti, uno a uno. Ricapitolando:
PH
KH
GH
NO2
NO3

mi dite quale dovrebbe essere la media per avere un acquario "sano" e il ph ideale per un Betta grazie mille !

|GIAK|
29-03-2009, 19:57
Manuale, perchè preferiresti una sola marca? #24

|GIAK|
29-03-2009, 19:57
Manuale, perchè preferiresti una sola marca? #24

Manuale
29-03-2009, 20:00
non so, mi da senso di diverso..
però se mi confermi che non cambia nulla faccio come dici tu!

Manuale
29-03-2009, 20:00
non so, mi da senso di diverso..
però se mi confermi che non cambia nulla faccio come dici tu!

|GIAK|
29-03-2009, 20:10
Manuale, io ho trovato la miglior formula (anche considerando le mie tasche) fancedo ph, no2 ed no3 jbl mentre kh e gh sera poi ho comperato fe e po4 sempre jbl... ma questi vendono dopo non sono essenziali ;-)

|GIAK|
29-03-2009, 20:10
Manuale, io ho trovato la miglior formula (anche considerando le mie tasche) fancedo ph, no2 ed no3 jbl mentre kh e gh sera poi ho comperato fe e po4 sempre jbl... ma questi vendono dopo non sono essenziali ;-)

Manuale
29-03-2009, 20:15
mi sapresti dire il prezzo di tutto tranne fe e po4? grazie mille..

più che altro non so se vendo jbl da me...

Manuale
29-03-2009, 20:15
mi sapresti dire il prezzo di tutto tranne fe e po4? grazie mille..

più che altro non so se vendo jbl da me...

Manuale
29-03-2009, 20:16
mi sapresti dire il prezzo di tutto tranne fe e po4? grazie mille..

più che altro non so se vendono jbl da me...

mi dici quale dovrebbe essere la media per avere un acquario "sano" e il ph ideale per un Betta grazie mille !

Manuale
29-03-2009, 20:16
mi sapresti dire il prezzo di tutto tranne fe e po4? grazie mille..

più che altro non so se vendono jbl da me...

mi dici quale dovrebbe essere la media per avere un acquario "sano" e il ph ideale per un Betta grazie mille !

|GIAK|
29-03-2009, 20:20
Manuale, non ricordo sinceramente, cmq secondo me con una 50ina di € o giu di li se non sono ladri te la cavi ;-)

|GIAK|
29-03-2009, 20:20
Manuale, non ricordo sinceramente, cmq secondo me con una 50ina di € o giu di li se non sono ladri te la cavi ;-)

Manuale
29-03-2009, 20:26
ok grazie, e quanto durano??

mi dici quale dovrebbe essere la media per avere un acquario "sano" e il ph ideale per un Betta??? grazie -94

Manuale
29-03-2009, 20:26
ok grazie, e quanto durano??

mi dici quale dovrebbe essere la media per avere un acquario "sano" e il ph ideale per un Betta??? grazie -94

|GIAK|
29-03-2009, 21:12
Manuale, dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/default.asp

cmq i test andrebbero cambiati ogni 6 mesi circa, cmq puoi fare un numero di test, solo che ora non ricordo, se cerhi su internet, molti negozi online lo dicono ;-)

|GIAK|
29-03-2009, 21:12
Manuale, dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/default.asp

cmq i test andrebbero cambiati ogni 6 mesi circa, cmq puoi fare un numero di test, solo che ora non ricordo, se cerhi su internet, molti negozi online lo dicono ;-)

Manuale
29-03-2009, 21:19
wow

Manuale
29-03-2009, 21:19
wow

Manuale
29-03-2009, 21:24
che belli che sono quelli Thailandesi. Domani co2gel, piante gallrggianti, anubias e vallisneria. e <test>

Manuale
29-03-2009, 21:24
che belli che sono quelli Thailandesi. Domani co2gel, piante gallrggianti, anubias e vallisneria. e <test>

livia
29-03-2009, 21:27
Per il numero di test che puoi fare di soloto c'è scritto sulla scatola, non so per quelli jbl perché non li ho mai usati, ma mediamente con quelli di NO2 ed NO3 ne fai 40-45...

Per il betta valori "buoni" sono:

pH neutro o leggermente basico (7-7,5)
GH e KH non sono estremamente importanti, nel senso che non sono particolarmente esigenti da questo punto di vista, un valore di GH intorno a 12 è la media di tutti i valori ottimali che ho trovato in internet, ma sopportano tranquillamente GH fino a 25..
NO2 devono stare a zero
NO3 se stanno a 12,5 è un buon valore per le piante, da 25 in su devi cominciare a fare cambi più frequenti per tenerli a bada... ;-)

livia
29-03-2009, 21:27
Per il numero di test che puoi fare di soloto c'è scritto sulla scatola, non so per quelli jbl perché non li ho mai usati, ma mediamente con quelli di NO2 ed NO3 ne fai 40-45...

Per il betta valori "buoni" sono:

pH neutro o leggermente basico (7-7,5)
GH e KH non sono estremamente importanti, nel senso che non sono particolarmente esigenti da questo punto di vista, un valore di GH intorno a 12 è la media di tutti i valori ottimali che ho trovato in internet, ma sopportano tranquillamente GH fino a 25..
NO2 devono stare a zero
NO3 se stanno a 12,5 è un buon valore per le piante, da 25 in su devi cominciare a fare cambi più frequenti per tenerli a bada... ;-)

Manuale
29-03-2009, 21:29
grazie mille per la risposta chiara e semplice! ;-)
Grazie Livia ! :-)

Manuale
29-03-2009, 21:29
grazie mille per la risposta chiara e semplice! ;-)
Grazie Livia ! :-)

Manuale
29-03-2009, 21:39
grazie mille

Manuale
29-03-2009, 21:39
grazie mille

Manuale
29-03-2009, 21:44
alcune Modifiche http://www.acquariofilia.biz/allegati/29032009221_167.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/29032009220_141.jpg

Manuale
29-03-2009, 21:44
alcune Modifiche

|GIAK|
29-03-2009, 22:23
Manuale, metti uno sfondo scuro dietro, anche un cartoncino nero va bene, farà risaltare i colori in acquario e darà più profondità :-))

|GIAK|
29-03-2009, 22:23
Manuale, metti uno sfondo scuro dietro, anche un cartoncino nero va bene, farà risaltare i colori in acquario e darà più profondità :-))

Manuale
29-03-2009, 23:15
si era gia in programma, domani mattina vado subito a comprarlo

Manuale
29-03-2009, 23:15
si era gia in programma, domani mattina vado subito a comprarlo

Paolo Piccinelli
30-03-2009, 09:13
tira fuori anche il microsorium dal fondo e legalo sul legno, altrimenti fa una brutta fine... brutta fine che faranno certamente le piante rosse (alternanthera reineeckii) in quanto la luce è insufficiente per loro #13

...ma leggere 2 guide, prima di partire a razzo senza cognizione?!? #24 #24

Paolo Piccinelli
30-03-2009, 09:13
tira fuori anche il microsorium dal fondo e legalo sul legno, altrimenti fa una brutta fine... brutta fine che faranno certamente le piante rosse (alternanthera reineeckii) in quanto la luce è insufficiente per loro #13

...ma leggere 2 guide, prima di partire a razzo senza cognizione?!? #24 #24

Manuale
30-03-2009, 10:32
bhe, io avevo in programma di montare un altro neon da 15w.

e poi fertilizzare co2

riguardo la microsorium non lo sapevo che doveva stare sul legno.
e ci sono altre piante in arrivo, e ho lasciato la spazio perchè ho già in mente un layout.

-20

Manuale
30-03-2009, 10:32
bhe, io avevo in programma di montare un altro neon da 15w.

e poi fertilizzare co2

riguardo la microsorium non lo sapevo che doveva stare sul legno.
e ci sono altre piante in arrivo, e ho lasciato la spazio perchè ho già in mente un layout.

-20

Manuale
30-03-2009, 10:35
riguardo la microsorium, non è nel fondo, è nella zona centrale, solo che con la ghiaia messa "male" sembra meno profondo..
e poi : perchè dici che fa una brutta fine?

Manuale
30-03-2009, 10:35
riguardo la microsorium, non è nel fondo, è nella zona centrale, solo che con la ghiaia messa "male" sembra meno profondo..
e poi : perchè dici che fa una brutta fine?

Paolo Piccinelli
30-03-2009, 10:46
riguardo la microsorium, non è nel fondo


è una pianta EPIFITA, quindi non deve stare NEL dfondo, ma su rocce o legni come l'anubias...

Dai una letta alle schede, perchè come ti stai muovendo ora rischi di buttare un sacco di tempo e soldi per nulla.

Punto e fine del cinema... tanto per citarti :-))

Paolo Piccinelli
30-03-2009, 10:46
riguardo la microsorium, non è nel fondo


è una pianta EPIFITA, quindi non deve stare NEL dfondo, ma su rocce o legni come l'anubias...

Dai una letta alle schede, perchè come ti stai muovendo ora rischi di buttare un sacco di tempo e soldi per nulla.

Punto e fine del cinema... tanto per citarti :-))

Manuale
30-03-2009, 11:15
ho messo sul tronco la microsorium

Manuale
30-03-2009, 11:15
ho messo sul tronco la microsorium

|GIAK|
30-03-2009, 15:11
Manuale, per le rosse, il neon devi metterlo quanto prima, altrimenti le perdi senza neanche accorgertene ;-)

|GIAK|
30-03-2009, 15:11
Manuale, per le rosse, il neon devi metterlo quanto prima, altrimenti le perdi senza neanche accorgertene ;-)

Manuale
30-03-2009, 19:20
bhe 4 giorni possono aspettare..

Manuale
30-03-2009, 19:20
bhe 4 giorni possono aspettare..

|GIAK|
30-03-2009, 19:34
Manuale, io all'inizio avevo messo una potatura di alternantera nel mio acquarietto, con 10watt su 20lt, il fondo fertile c'era, ma non avevo co2 e fertilizzazione, in poco più di una settimana non ho trovato più nulla, si è letteralmente sciolta in vasca #13 #13 #23 #23

|GIAK|
30-03-2009, 19:34
Manuale, io all'inizio avevo messo una potatura di alternantera nel mio acquarietto, con 10watt su 20lt, il fondo fertile c'era, ma non avevo co2 e fertilizzazione, in poco più di una settimana non ho trovato più nulla, si è letteralmente sciolta in vasca #13 #13 #23 #23

Manuale
30-03-2009, 20:10
io ho la co2, posso già metterla, e posso fertilizzare con liquido?
l'acquario è avviato da 2 giorni

Manuale
30-03-2009, 20:10
io ho la co2, posso già metterla, e posso fertilizzare con liquido?
l'acquario è avviato da 2 giorni

Manuale
30-03-2009, 21:08
ah la Co2 è gel

Manuale
30-03-2009, 21:08
ah la Co2 è gel

Paolo Piccinelli
31-03-2009, 07:48
io ho la co2, posso già metterla, e posso fertilizzare con liquido?
l'acquario è avviato da 2 giorni



...dalle domande che poni, è ovvio che non hai letto una sola parola delle guide che ti ho più volte consigliato.

Qui la gente cerca di aiutarti, ma se tu non fai nulla per imparare... sarà davvcero dura -28d#

Paolo Piccinelli
31-03-2009, 07:48
io ho la co2, posso già metterla, e posso fertilizzare con liquido?
l'acquario è avviato da 2 giorni



...dalle domande che poni, è ovvio che non hai letto una sola parola delle guide che ti ho più volte consigliato.

Qui la gente cerca di aiutarti, ma se tu non fai nulla per imparare... sarà davvcero dura -28d#

Manuale
31-03-2009, 11:52
scusa ma mi deve essere scappato, nelle guide non l'ho trovato... le ho salvate tutte in documenti di word..

Manuale
31-03-2009, 11:52
scusa ma mi deve essere scappato, nelle guide non l'ho trovato... le ho salvate tutte in documenti di word..

Manuale
31-03-2009, 11:52
sopratutto perchè alcune persone mi hanno detto che potevo, allora mi è venuto il dubbio..

Manuale
31-03-2009, 11:52
sopratutto perchè alcune persone mi hanno detto che potevo, allora mi è venuto il dubbio..

Paolo Piccinelli
31-03-2009, 16:17
la co2 la puoi erogare da subito, anzi è consigliabile farlo.

La fertilizzazione liquida solo dopo 15 giorni, altrimenti finisce tutta in pancia alle alghe

Paolo Piccinelli
31-03-2009, 16:17
la co2 la puoi erogare da subito, anzi è consigliabile farlo.

La fertilizzazione liquida solo dopo 15 giorni, altrimenti finisce tutta in pancia alle alghe

|GIAK|
31-03-2009, 18:10
Manuale, evita di aprire altri topic, continua sempre qui e non avere fretta di avere risposte meglio una risposta leggermente in ritardo ma sicura (in questi casi) ;-)

|GIAK|
31-03-2009, 18:10
Manuale, evita di aprire altri topic, continua sempre qui e non avere fretta di avere risposte meglio una risposta leggermente in ritardo ma sicura (in questi casi) ;-)

Manuale
31-03-2009, 20:01
ok sucsa

Manuale
31-03-2009, 20:01
ok sucsa

rizzia
31-03-2009, 21:52
il piu importante adesso è quello dei nitriti
per vedere se l'acquario e maturo
poi ti servira il ph che credo tu sappia a che serve
e ancora il test dei nitrati che serve a vedere quando l'acqua e da cambiare
a seconda della popolazione che avrai in vasca i cambi saranno piu frequenti e massicci
ce ne sono alytri ma troppe informazioni tutte insieme generano confusione

rizzia
31-03-2009, 21:52
il piu importante adesso è quello dei nitriti
per vedere se l'acquario e maturo
poi ti servira il ph che credo tu sappia a che serve
e ancora il test dei nitrati che serve a vedere quando l'acqua e da cambiare
a seconda della popolazione che avrai in vasca i cambi saranno piu frequenti e massicci
ce ne sono alytri ma troppe informazioni tutte insieme generano confusione

Manuale
31-03-2009, 23:22
il piu importante adesso è quello dei nitriti
per vedere se l'acquario e maturo
poi ti servira il ph che credo tu sappia a che serve
e ancora il test dei nitrati che serve a vedere quando l'acqua e da cambiare
a seconda della popolazione che avrai in vasca i cambi saranno piu frequenti e massicci
ce ne sono alytri ma troppe informazioni tutte insieme generano confusione

grazie mille, comunque i test li avevo già presi..
devo già iniziare a misurare?

Manuale
31-03-2009, 23:22
il piu importante adesso è quello dei nitriti
per vedere se l'acquario e maturo
poi ti servira il ph che credo tu sappia a che serve
e ancora il test dei nitrati che serve a vedere quando l'acqua e da cambiare
a seconda della popolazione che avrai in vasca i cambi saranno piu frequenti e massicci
ce ne sono alytri ma troppe informazioni tutte insieme generano confusione

grazie mille, comunque i test li avevo già presi..
devo già iniziare a misurare?

livia
31-03-2009, 23:30
Aspetta un'altra settimana prima di cominciare a misurare...devi dare tempo ai batteri di moltiplicarsi, se misuri dopo 3 giorni dall'avvio sprechi il reagente....

livia
31-03-2009, 23:30
Aspetta un'altra settimana prima di cominciare a misurare...devi dare tempo ai batteri di moltiplicarsi, se misuri dopo 3 giorni dall'avvio sprechi il reagente....

Manuale
31-03-2009, 23:35
ok grazie mille... e ogni quanto misuro? ogni 2-3 giorni?

Manuale
31-03-2009, 23:35
ok grazie mille... e ogni quanto misuro? ogni 2-3 giorni?

livia
31-03-2009, 23:49
Personalmente dopo 10 giorni dall'allestimento io misuro i nitriti tutti i giorni, ma io ho avuto una brutta esperienza da inesperta totale, quindi non so se sono diventata maniaca io o è giusto misurarli tutti i giorni...

livia
31-03-2009, 23:49
Personalmente dopo 10 giorni dall'allestimento io misuro i nitriti tutti i giorni, ma io ho avuto una brutta esperienza da inesperta totale, quindi non so se sono diventata maniaca io o è giusto misurarli tutti i giorni...

Squisi
01-04-2009, 00:53
ma io ho visto che dopo una settimana i valori son sempre quelli hihihi!!

quindi piuttosto di buttar via reagente (che la sua decina abbondante di eurozzi cosa eheh!), mi sono posto almeno 1 settimana per la prossima misurazione, e vediamo se è cambiato qualcosa...in caso comincio a preoccuparmi :-)) :-))

Squisi
01-04-2009, 00:53
ma io ho visto che dopo una settimana i valori son sempre quelli hihihi!!

quindi piuttosto di buttar via reagente (che la sua decina abbondante di eurozzi cosa eheh!), mi sono posto almeno 1 settimana per la prossima misurazione, e vediamo se è cambiato qualcosa...in caso comincio a preoccuparmi :-)) :-))

rizzia
01-04-2009, 09:26
Manuale, scusa mi ero perso fra le pagine di questo frequentatissimo topic

rizzia
01-04-2009, 09:26
Manuale, scusa mi ero perso fra le pagine di questo frequentatissimo topic

|GIAK|
01-04-2009, 13:20
io presonalmete faccio tutti i test all'acqua prima di riempire, un altro all'acqua dell'acquario un paio di giorni dopo aver riempito e poi faccio no2 ed no3 dopo una settimana e poi ogni 5 giorni sino a quando non ho tracce di no2, poi un giorno si e uno no sino a quando stanno a zero ;-)

|GIAK|
01-04-2009, 13:20
io presonalmete faccio tutti i test all'acqua prima di riempire, un altro all'acqua dell'acquario un paio di giorni dopo aver riempito e poi faccio no2 ed no3 dopo una settimana e poi ogni 5 giorni sino a quando non ho tracce di no2, poi un giorno si e uno no sino a quando stanno a zero ;-)

Manuale
01-04-2009, 14:35
grazie mille siete stati utilissimi! allora farò come avete detto... :-))

Manuale
01-04-2009, 14:35
grazie mille siete stati utilissimi! allora farò come avete detto... :-))

rizzia
01-04-2009, 17:49
|GIAK|, scusa se mi permetto
ma sei mica un po maniaco?
nel mio 20 lt avviato da tre anni ormai non misuro piu nulla
è tutto collaudato
salvo eventi eccezionali so perfettamente quando e cosa ce da fare

rizzia
01-04-2009, 17:49
|GIAK|, scusa se mi permetto
ma sei mica un po maniaco?
nel mio 20 lt avviato da tre anni ormai non misuro piu nulla
è tutto collaudato
salvo eventi eccezionali so perfettamente quando e cosa ce da fare

|GIAK|
01-04-2009, 19:41
rizzia, neanche io misuro i valori ogni giorno nel mio acquario avviato da un mese, leggi bene, si parlava del periodo della [b]maturazione[b] -28d#

|GIAK|
01-04-2009, 19:41
rizzia, neanche io misuro i valori ogni giorno nel mio acquario avviato da un mese, leggi bene, si parlava del periodo della [b]maturazione[b] -28d#

Manuale
01-04-2009, 19:57
oggi ho speso 8 euro in nome della scienza:
vi spiego tutto
io ho un amico che ha un 180 litri netti..
io ho portato alcuni test della sera e lui altri,
abbiamo speso 8 euro a testa e a 16 euro abbiamo preso i test a strisciette della tetra.
abbiamo misurato e: ( metto i principali )

con le strisciette:
ph - 7.5
no2 - 0.00
no3- 0.10

con i test a reagente:
ph: 7.5
no2. 0.05
no3- 0.10


allora???
#07
pura caso e realtà??

Manuale
01-04-2009, 19:57
oggi ho speso 8 euro in nome della scienza:
vi spiego tutto
io ho un amico che ha un 180 litri netti..
io ho portato alcuni test della sera e lui altri,
abbiamo speso 8 euro a testa e a 16 euro abbiamo preso i test a strisciette della tetra.
abbiamo misurato e: ( metto i principali )

con le strisciette:
ph - 7.5
no2 - 0.00
no3- 0.10

con i test a reagente:
ph: 7.5
no2. 0.05
no3- 0.10


allora???
#07
pura caso e realtà??

|GIAK|
01-04-2009, 20:05
Manuale, segui i test a reagente ;-)

|GIAK|
01-04-2009, 20:05
Manuale, segui i test a reagente ;-)

Manuale
01-04-2009, 20:11
sisi OVVIO! però ho dimostrato che sono comunque simili !!! :-D

Manuale
01-04-2009, 20:11
sisi OVVIO! però ho dimostrato che sono comunque simili !!! :-D

*mam*
01-04-2009, 20:22
saranno simili ma meno affidabili le striscette..
anche solo per il semplice fatto del loro confezionamento..

qll a regente hanno il loro barattolno con chiusura "ermetica" non passa aria! almeno i miei
le striscette no invece ...penso che con il tempo aria,luce ecc cambi la loro "reazione"

questo è il mio pensiero
non uccidetemi #12

*mam*
01-04-2009, 20:22
saranno simili ma meno affidabili le striscette..
anche solo per il semplice fatto del loro confezionamento..

qll a regente hanno il loro barattolno con chiusura "ermetica" non passa aria! almeno i miei
le striscette no invece ...penso che con il tempo aria,luce ecc cambi la loro "reazione"

questo è il mio pensiero
non uccidetemi #12

GigiMNfish
01-04-2009, 20:22
però ho dimostrato che sono comunque simili

serve un bacino di campioni più ampio per dimostrare questa affermazione.. :-))

GigiMNfish
01-04-2009, 20:22
però ho dimostrato che sono comunque simili

serve un bacino di campioni più ampio per dimostrare questa affermazione.. :-))

Manuale
01-04-2009, 20:24
si credo sia vero, ma che non influisca molto

Manuale
01-04-2009, 20:24
si credo sia vero, ma che non influisca molto

Paolo Piccinelli
01-04-2009, 21:00
però ho dimostrato che sono comunque simili !!!

...migliaia di acquariofili, in anni di esperienza, hanno dimostrato il contrario. #36#

Se è una battuta, ci sta ;-)
Altrimenti la puntualizzazione è d'obbigo, visto che il forum è a libero accesso e quello che ci si scrive rimane consultabile... non vorrei passasse un messaggio errato.

Il valore 0,10 dei nitrati mi lascia perplesso... intendi 0,10 mg/litro?
Non credo, anzi sono certo, che la risoluzione dei test (sia a reagente che a striscia) non è così precisa.

Ricontrolla il valore #36#

Paolo Piccinelli
01-04-2009, 21:00
però ho dimostrato che sono comunque simili !!!

...migliaia di acquariofili, in anni di esperienza, hanno dimostrato il contrario. #36#

Se è una battuta, ci sta ;-)
Altrimenti la puntualizzazione è d'obbigo, visto che il forum è a libero accesso e quello che ci si scrive rimane consultabile... non vorrei passasse un messaggio errato.

Il valore 0,10 dei nitrati mi lascia perplesso... intendi 0,10 mg/litro?
Non credo, anzi sono certo, che la risoluzione dei test (sia a reagente che a striscia) non è così precisa.

Ricontrolla il valore #36#

Manuale
01-04-2009, 21:05
si ovviamente era un battuta, ricontrollerò perchè il colore della fascia era il giallino mi sembra quasi bianco
che indica dai 0,00 ai 0,50
però era praticamente bianco

Manuale
01-04-2009, 21:05
si ovviamente era un battuta, ricontrollerò perchè il colore della fascia era il giallino mi sembra quasi bianco
che indica dai 0,00 ai 0,50
però era praticamente bianco

Paolo Piccinelli
01-04-2009, 21:20
indica dai 0,00 ai 0,50


indica da zero a cinquanta milligrammi per litro ;-)


il colore della fascia era il giallino mi sembra quasi bianco

...ecco perchè sono imprecisi... la scala cromatica è molto approssimativa e la conservazione ne inficia la precisione a lungo termine.

Paolo Piccinelli
01-04-2009, 21:20
indica dai 0,00 ai 0,50


indica da zero a cinquanta milligrammi per litro ;-)


il colore della fascia era il giallino mi sembra quasi bianco

...ecco perchè sono imprecisi... la scala cromatica è molto approssimativa e la conservazione ne inficia la precisione a lungo termine.

Luca___
01-04-2009, 21:37
Manuale, anche io a casa ho i test a striscette, sono comodi se devi fare una misurazione al volo... ma di difficilissima decifrazione... specie per i nitrati 0 - 10 e 25 mg/L sono quasi dello stesso colore, 50 e 100 sono un po' più scuri (io ho i tetra, sono racchiusi in un tubetto a chiusura ermetica)

a volte per pigrizia li uso per misurare PH e durezza dei miei acquari (quando sono stra-avviati) ma non mi fido per nitrati e nitriti! sono utili se vado a fare sopralluoghi salva-acquari da qualche conoscente per avere un quadro generico delle condizione della vasca

Luca___
01-04-2009, 21:37
Manuale, anche io a casa ho i test a striscette, sono comodi se devi fare una misurazione al volo... ma di difficilissima decifrazione... specie per i nitrati 0 - 10 e 25 mg/L sono quasi dello stesso colore, 50 e 100 sono un po' più scuri (io ho i tetra, sono racchiusi in un tubetto a chiusura ermetica)

a volte per pigrizia li uso per misurare PH e durezza dei miei acquari (quando sono stra-avviati) ma non mi fido per nitrati e nitriti! sono utili se vado a fare sopralluoghi salva-acquari da qualche conoscente per avere un quadro generico delle condizione della vasca

Manuale
02-04-2009, 13:17
piccoli aggiornamenti, ho acquistato nel mercatino piante e 2 ampullarie, una e morta nel viaggio, che invece di essere di 1-2 giorni, per colpa delle poste è stato di 3 giorni.

i valori dell'acqua:
no3: 10
no2: 0
gh: 6
kh: 6
ph:6.8
cloro: 0.8

com'è?
va bene??

_aggiornamenti acquario_ ho inserito molte piante e dietro devono crescere delle vallisnerie e un altra pianta di cui non ricordo il nome con le foglie grosse, poi sarà bellissimo..

Manuale
02-04-2009, 13:17
piccoli aggiornamenti, ho acquistato nel mercatino piante e 2 ampullarie, una e morta nel viaggio, che invece di essere di 1-2 giorni, per colpa delle poste è stato di 3 giorni.

i valori dell'acqua:
no3: 10
no2: 0
gh: 6
kh: 6
ph:6.8
cloro: 0.8

com'è?
va bene??

_aggiornamenti acquario_ ho inserito molte piante e dietro devono crescere delle vallisnerie e un altra pianta di cui non ricordo il nome con le foglie grosse, poi sarà bellissimo..

EL DIABLO
02-04-2009, 13:47
Bene bene molto bene inizia a diventare bello!Anchio utilizza le striscetta tetra che reputo meno precise ma in linea di massima t'informano se un valore e' alto o basso!!!

EL DIABLO
02-04-2009, 13:47
Bene bene molto bene inizia a diventare bello!Anchio utilizza le striscetta tetra che reputo meno precise ma in linea di massima t'informano se un valore e' alto o basso!!!

ELIA1512
02-04-2009, 14:35
quella che si vede dietro a sinistra è una roccia finta o vera?

ELIA1512
02-04-2009, 14:35
quella che si vede dietro a sinistra è una roccia finta o vera?

|GIAK|
02-04-2009, 16:06
Manuale, sicuro sia morta? forse era solo chiusa, quando le hanno spedite a me sono rimaste chiuse per un po in vasca, poi si sono riprese tutte, 3 giorni non mi sembrano tanto, alemeno che non ci sia stato qualcos'altro... le ampu possono stare molto di più senza acqua chiuse ermeticamente... cmq se è morta, puzza in maniera incredibile -28d#

ti ricordo che non dovresti inserire ospiti prima della maturazione #23 #23 -28d# -28d#

|GIAK|
02-04-2009, 16:06
Manuale, sicuro sia morta? forse era solo chiusa, quando le hanno spedite a me sono rimaste chiuse per un po in vasca, poi si sono riprese tutte, 3 giorni non mi sembrano tanto, alemeno che non ci sia stato qualcos'altro... le ampu possono stare molto di più senza acqua chiuse ermeticamente... cmq se è morta, puzza in maniera incredibile -28d#

ti ricordo che non dovresti inserire ospiti prima della maturazione #23 #23 -28d# -28d#

Manuale
02-04-2009, 17:10
neanche ampullarie? ero convinto che non ne risentissero... mi scuso..

comunque una galleggia, quindi 90 percento è morta

Manuale
02-04-2009, 17:10
neanche ampullarie? ero convinto che non ne risentissero... mi scuso..

comunque una galleggia, quindi 90 percento è morta

livia
02-04-2009, 17:53
Non è detto che sia morta, galleggiano anche se sono vive in alcuni casi...

livia
02-04-2009, 17:53
Non è detto che sia morta, galleggiano anche se sono vive in alcuni casi...

|GIAK|
02-04-2009, 18:53
se non si è ancora aperta, è possibile che abbia un po d'aria dentro e quindi galleggi... la prova naso è infallibile ;-)

|GIAK|
02-04-2009, 18:53
se non si è ancora aperta, è possibile che abbia un po d'aria dentro e quindi galleggi... la prova naso è infallibile ;-)

Manuale
03-04-2009, 12:53
eh è ancora immobile, che faccio? puzzare puzza :-D

Manuale
03-04-2009, 12:53
eh è ancora immobile, che faccio? puzzare puzza :-D

|GIAK|
03-04-2009, 14:53
Manuale, se fa puzza dovrebbe esser effettivamente morta, l'opercolo è chiuso o aperto?, se è aperto prova con uno stuzzicadenti a toccarla se non ci sono reazioni è morta, se l'opercolo è chiuso, penso proprio sia morta... :-( :-(

|GIAK|
03-04-2009, 14:53
Manuale, se fa puzza dovrebbe esser effettivamente morta, l'opercolo è chiuso o aperto?, se è aperto prova con uno stuzzicadenti a toccarla se non ci sono reazioni è morta, se l'opercolo è chiuso, penso proprio sia morta... :-( :-(

Manuale
03-04-2009, 16:12
provato... è immobile.. è morta.. -04 -04 -04 -04 -04 #13 :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( -05

Manuale
03-04-2009, 16:12
provato... è immobile.. è morta.. -04 -04 -04 -04 -04 #13 :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( -05