Entra

Visualizza la versione completa : dubbi su reattore


cicala
28-03-2009, 17:54
ciao a tutti, ho montato ieri sera il reattore calcio acquamedic kr 400 con riduttore della elos e bombola usa egetta.
Il mio problema , aparte il settaggio, è che ho misurato il ph nell'acquain uscita e mi dà 7. In vasca ho sempre avuto 7,8 /8 con il kh un po ballerino devo alzarlo ogni settimana con buffer elos mi arriva a 5/ 5,5.
Ho settato 30 bolle al minuto di co2 anche un pò meno, e piu o meno 60 goccie in uscita di acqua.
Il ph l'ho misurato dopo solo 2 ore di esercizio , volevo sapere se va bene o devo modificare qualcosa , non vorrei incasinare tutto....

cicala
28-03-2009, 17:54
ciao a tutti, ho montato ieri sera il reattore calcio acquamedic kr 400 con riduttore della elos e bombola usa egetta.
Il mio problema , aparte il settaggio, è che ho misurato il ph nell'acquain uscita e mi dà 7. In vasca ho sempre avuto 7,8 /8 con il kh un po ballerino devo alzarlo ogni settimana con buffer elos mi arriva a 5/ 5,5.
Ho settato 30 bolle al minuto di co2 anche un pò meno, e piu o meno 60 goccie in uscita di acqua.
Il ph l'ho misurato dopo solo 2 ore di esercizio , volevo sapere se va bene o devo modificare qualcosa , non vorrei incasinare tutto....

ALGRANATI
28-03-2009, 19:29
cicala, allora come prima cosa devi misurare l'acqua in uscita con un bicchiere graduato dato che dire 60 gocce in uscita non vuol dire nulla.
imposta il gocciolamento sui 1,5-2 lt/h e le bolle portale a 40 e poi trà un paio di giorni misuri i valori in vasca.

tieni conto che il reattore ti deve servire x mantenere i valori e non per aumentarli.
quindi la prima cosa che devi fare è portare i valori giusti in vasca e poi partire con il reattore.
tieni conto che se hai valori sbilanciati in vasca...dal reattore usciranno valori sballati ;-)

ALGRANATI
28-03-2009, 19:29
cicala, allora come prima cosa devi misurare l'acqua in uscita con un bicchiere graduato dato che dire 60 gocce in uscita non vuol dire nulla.
imposta il gocciolamento sui 1,5-2 lt/h e le bolle portale a 40 e poi trà un paio di giorni misuri i valori in vasca.

tieni conto che il reattore ti deve servire x mantenere i valori e non per aumentarli.
quindi la prima cosa che devi fare è portare i valori giusti in vasca e poi partire con il reattore.
tieni conto che se hai valori sbilanciati in vasca...dal reattore usciranno valori sballati ;-)

cicala
28-03-2009, 20:10
ALGRANATI, quello fuori di dubbio visto che l'acqua che entra è quella del l'acquario, ma il kh lo porto a 8 con buffer e poi il reattore me lo mantiene? Il calcio vado da un 390/420 con buffer lo alzo e lo mantengo con il reattore.
Il ph una volta che ho il kh stabile dovrebbe assestarsi su 8 con leggere variazioni giorno e notte giusto?
Ultima paura con 1,5/2 litri h per un giorno senza controlli non creo disastri ????

cicala
28-03-2009, 20:10
ALGRANATI, quello fuori di dubbio visto che l'acqua che entra è quella del l'acquario, ma il kh lo porto a 8 con buffer e poi il reattore me lo mantiene? Il calcio vado da un 390/420 con buffer lo alzo e lo mantengo con il reattore.
Il ph una volta che ho il kh stabile dovrebbe assestarsi su 8 con leggere variazioni giorno e notte giusto?
Ultima paura con 1,5/2 litri h per un giorno senza controlli non creo disastri ????

ALGRANATI
28-03-2009, 21:52
ma il kh lo porto a 8 con buffer e poi il reattore me lo mantiene?

giusto


Il ph una volta che ho il kh stabile dovrebbe assestarsi su 8 con leggere variazioni giorno e notte giusto?


giusto


Ultima paura con 1,5/2 litri h per un giorno senza controlli non creo disastri ????


che tipo di disastri??

ALGRANATI
28-03-2009, 21:52
ma il kh lo porto a 8 con buffer e poi il reattore me lo mantiene?

giusto


Il ph una volta che ho il kh stabile dovrebbe assestarsi su 8 con leggere variazioni giorno e notte giusto?


giusto


Ultima paura con 1,5/2 litri h per un giorno senza controlli non creo disastri ????


che tipo di disastri??

cicala
28-03-2009, 23:11
ALGRANATI, beh ora mi sta uscendo ph 7 , fermo tutto il reattore co2 compresa e porto a 8 alzando il kh ?, oppure aumento le bolle come dici a 40 e 1,5 l/h di uscita e mentre il reattore va cosi bufferizzo.....
Disastri nel senso che se il ph mi continua ad uscire a 7 anche se a goccia dannegia la vasca ?

cicala
28-03-2009, 23:11
ALGRANATI, beh ora mi sta uscendo ph 7 , fermo tutto il reattore co2 compresa e porto a 8 alzando il kh ?, oppure aumento le bolle come dici a 40 e 1,5 l/h di uscita e mentre il reattore va cosi bufferizzo.....
Disastri nel senso che se il ph mi continua ad uscire a 7 anche se a goccia dannegia la vasca ?

ALGRANATI
28-03-2009, 23:17
cicala, se ti esce il ph a 7 dal reattore ........il reattore non sta lavorando o sta lavorando pochissimo.
se vuoi eliminare un pochino di co2, fai gocciolare il reattore su una roccetta.

spegni il reattore, bufferizza fino a valori voluti e bilanciati...........riaccendi il reattore.

il reattore non spegnerlo completamente ma chiudi solo la Co2 , la pompa e il gocciolamento , lasciali andare accesi ;-)

ALGRANATI
28-03-2009, 23:17
cicala, se ti esce il ph a 7 dal reattore ........il reattore non sta lavorando o sta lavorando pochissimo.
se vuoi eliminare un pochino di co2, fai gocciolare il reattore su una roccetta.

spegni il reattore, bufferizza fino a valori voluti e bilanciati...........riaccendi il reattore.

il reattore non spegnerlo completamente ma chiudi solo la Co2 , la pompa e il gocciolamento , lasciali andare accesi ;-)

cicala
28-03-2009, 23:32
ALGRANATI, grazie capito tutto perfettamente .
solo perchè fare gocciolare su una roccetta .... cosa succede ,roccia calcarea alza il ph in uscita ?

cicala
28-03-2009, 23:32
ALGRANATI, grazie capito tutto perfettamente .
solo perchè fare gocciolare su una roccetta .... cosa succede ,roccia calcarea alza il ph in uscita ?

ALGRANATI
28-03-2009, 23:49
cicala, no, l'acqua prende aria e la co2 si lega e puhf sparisce

ALGRANATI
28-03-2009, 23:49
cicala, no, l'acqua prende aria e la co2 si lega e puhf sparisce

cicala
28-03-2009, 23:58
ALGRANATI, grande!!!!!!ed elementare grazie mille #22 #22

cicala
28-03-2009, 23:58
ALGRANATI, grande!!!!!!ed elementare grazie mille #22 #22

bacchero
29-03-2009, 11:46
ALGRANATI dammi una mano!
Dopo varie prove di settaggio:
Primo ho cambiato il riduttore (Hydor una sch...)adesso ho montato uno della Tunze altra storia.
L'acqua in uscita ha questi valori PH 6.7 Ca 400 Kh 10/11
In Vasca Ph 8 Ca 380 (lo alzerò con il turbo calcium visto che hai detto giustamente che il reattore serve per mantenere il valore e non ad alzarlo)Kh9.
Poi, il reattore l'ho tarato così:
Rubinetto un pò strozzato non so precisamente quanti l/h e bolle 50 al min.
Il mio reattore è un Korallin 1501 monta una pompa della Eheim 600l/h, non capisco perché continua a formarsi una sacca d’aria anche dopo averlo sbattuto e sfiatato.
Attendo consigli.

bacchero
29-03-2009, 11:46
ALGRANATI dammi una mano!
Dopo varie prove di settaggio:
Primo ho cambiato il riduttore (Hydor una sch...)adesso ho montato uno della Tunze altra storia.
L'acqua in uscita ha questi valori PH 6.7 Ca 400 Kh 10/11
In Vasca Ph 8 Ca 380 (lo alzerò con il turbo calcium visto che hai detto giustamente che il reattore serve per mantenere il valore e non ad alzarlo)Kh9.
Poi, il reattore l'ho tarato così:
Rubinetto un pò strozzato non so precisamente quanti l/h e bolle 50 al min.
Il mio reattore è un Korallin 1501 monta una pompa della Eheim 600l/h, non capisco perché continua a formarsi una sacca d’aria anche dopo averlo sbattuto e sfiatato.
Attendo consigli.

ALGRANATI
29-03-2009, 12:35
bacchero, ne avevamo già parlato senza arrivare a una soluzione...ricordi???

intanto non devi vedere la gocce che escono ma misurare i litri/ora.

se dal reattore esce Ca 400 e kh a 11 ....il reattore non sta praticamente sciogliendo.

ALGRANATI
29-03-2009, 12:35
bacchero, ne avevamo già parlato senza arrivare a una soluzione...ricordi???

intanto non devi vedere la gocce che escono ma misurare i litri/ora.

se dal reattore esce Ca 400 e kh a 11 ....il reattore non sta praticamente sciogliendo.

bacchero
29-03-2009, 12:50
bacchero, ne avevamo già parlato senza arrivare a una soluzione...ricordi???

intanto non devi vedere la gocce che escono ma misurare i litri/ora.

se dal reattore esce Ca 400 e kh a 11 ....il reattore non sta praticamente sciogliendo.
Come devono esser i valori ideali dell'acqua in uscita, poi non ti rompo più...

bacchero
29-03-2009, 12:50
bacchero, ne avevamo già parlato senza arrivare a una soluzione...ricordi???

intanto non devi vedere la gocce che escono ma misurare i litri/ora.

se dal reattore esce Ca 400 e kh a 11 ....il reattore non sta praticamente sciogliendo.
Come devono esser i valori ideali dell'acqua in uscita, poi non ti rompo più...

IVANO
29-03-2009, 14:04
bacchero, ne avevamo già parlato senza arrivare a una soluzione...ricordi???

intanto non devi vedere la gocce che escono ma misurare i litri/ora.

se dal reattore esce Ca 400 e kh a 11 ....il reattore non sta praticamente sciogliendo.
Come devono esser i valori ideali dell'acqua in uscita, poi non ti rompo più...

...i valori in uscita devono corrispondere al consumo della tua vasca giornaliero, quindi ti conviene settarlo in un modo, vederre come si comportano i valori nei futuri 3-4 gg e poi agire nuovamente sul settaggio

IVANO
29-03-2009, 14:04
bacchero, ne avevamo già parlato senza arrivare a una soluzione...ricordi???

intanto non devi vedere la gocce che escono ma misurare i litri/ora.

se dal reattore esce Ca 400 e kh a 11 ....il reattore non sta praticamente sciogliendo.
Come devono esser i valori ideali dell'acqua in uscita, poi non ti rompo più...

...i valori in uscita devono corrispondere al consumo della tua vasca giornaliero, quindi ti conviene settarlo in un modo, vederre come si comportano i valori nei futuri 3-4 gg e poi agire nuovamente sul settaggio

bacchero
29-03-2009, 19:59
Oggi ho perso tutto il pomeriggio dietro il reattore.
Adesso acqua in uscita circa 1.5l/h bolle 30 al min.
Valori in uscita:
Ph 6.6/6.7
Ca 560
Kh 30/35
In vasca:
Ph 8.2
Ca 440
Kh 10
Mi sono un pò spaventato ho ridotto le bolle a 20, domani ricontrollo.
Grazie Algranati per i consigli, a questo punto credo che i valori facevano fatica a salire perchè aprivo troppo il rubinetto di uscita del reattore, adesso lo lascio così e agisco solamente sul riduttore di pressione, che ne pensi?

bacchero
29-03-2009, 19:59
Oggi ho perso tutto il pomeriggio dietro il reattore.
Adesso acqua in uscita circa 1.5l/h bolle 30 al min.
Valori in uscita:
Ph 6.6/6.7
Ca 560
Kh 30/35
In vasca:
Ph 8.2
Ca 440
Kh 10
Mi sono un pò spaventato ho ridotto le bolle a 20, domani ricontrollo.
Grazie Algranati per i consigli, a questo punto credo che i valori facevano fatica a salire perchè aprivo troppo il rubinetto di uscita del reattore, adesso lo lascio così e agisco solamente sul riduttore di pressione, che ne pensi?

ALGRANATI
29-03-2009, 20:03
bacchero, adesso iniziamo a ragionare.

adesso lascia così e vedi se ti mantiene i valori in vasca o se diminuiscono o aumentano e poi decidiamo cosa fare

ALGRANATI
29-03-2009, 20:03
bacchero, adesso iniziamo a ragionare.

adesso lascia così e vedi se ti mantiene i valori in vasca o se diminuiscono o aumentano e poi decidiamo cosa fare

bacchero
29-03-2009, 20:27
bacchero, adesso iniziamo a ragionare.

adesso lascia così e vedi se ti mantiene i valori in vasca o se diminuiscono o aumentano e poi decidiamo cosa fare
Ok grazie a domani.
Incredibile il Kh in uscita non riuscivo quasi a misurarlo in più la mia paura era il Ph in vasca invece è salito di un 0.2 un mio amico mi aveva messo una paranoia con sta sonda...

bacchero
29-03-2009, 20:27
bacchero, adesso iniziamo a ragionare.

adesso lascia così e vedi se ti mantiene i valori in vasca o se diminuiscono o aumentano e poi decidiamo cosa fare
Ok grazie a domani.
Incredibile il Kh in uscita non riuscivo quasi a misurarlo in più la mia paura era il Ph in vasca invece è salito di un 0.2 un mio amico mi aveva messo una paranoia con sta sonda...

cicala
30-03-2009, 12:34
porca .... ho capito che sarà un casino sto reattore bacchero, continua a scrivere cosa succede così copio un po' , oggi riprovo da zero vediamo cosa succede.......

cicala
30-03-2009, 12:34
porca .... ho capito che sarà un casino sto reattore bacchero, continua a scrivere cosa succede così copio un po' , oggi riprovo da zero vediamo cosa succede.......

and850
30-03-2009, 18:46
Raga tra un pò dovrò prendere il reattore di calcio e volevo sapere appunto come va il reattore di calcio acquamedic kr 400, io ho una vasca da 200l netti in cui metterò SPS e LPS, dite che basta come reattore? Oppure cosa mi consigliate? Grazie

and850
30-03-2009, 18:46
Raga tra un pò dovrò prendere il reattore di calcio e volevo sapere appunto come va il reattore di calcio acquamedic kr 400, io ho una vasca da 200l netti in cui metterò SPS e LPS, dite che basta come reattore? Oppure cosa mi consigliate? Grazie

cicala
30-03-2009, 19:17
and850, stessa vasca stesso reattore , la casa lo da x 400 è appena montato quindi non ti so dire ancora niente, la mia è stata un ascelta obbligata , è l'unico che mi sta in sump , speriamo bene....

cicala
30-03-2009, 19:17
and850, stessa vasca stesso reattore , la casa lo da x 400 è appena montato quindi non ti so dire ancora niente, la mia è stata un ascelta obbligata , è l'unico che mi sta in sump , speriamo bene....

bacchero
30-03-2009, 20:05
Valori:
Con circa un gocciolamento di 1.5l/h e 20 bolle al min.
In vasca:
Ph 8.1/8.2
Ca 400
Kh 10
Riprovo con 25 bolle al min.
La sacca d'aria mi sembra che non si stia riformando.
Una domanda:
Qualcuno ha messo un ulteriore pompa per il pescaggio oltre a quella posizionata sopra il reattore?
Perchè un mio amico quando gli ho detto del problema (sacca d'aria nella parte superiore) lui ha collegato anche una pompetta per forzare il pescaggio.

bacchero
30-03-2009, 20:05
Valori:
Con circa un gocciolamento di 1.5l/h e 20 bolle al min.
In vasca:
Ph 8.1/8.2
Ca 400
Kh 10
Riprovo con 25 bolle al min.
La sacca d'aria mi sembra che non si stia riformando.
Una domanda:
Qualcuno ha messo un ulteriore pompa per il pescaggio oltre a quella posizionata sopra il reattore?
Perchè un mio amico quando gli ho detto del problema (sacca d'aria nella parte superiore) lui ha collegato anche una pompetta per forzare il pescaggio.

cicala
30-03-2009, 21:38
bacchero, hai per caso anche i valori in uscita?Grazie mille

cicala
30-03-2009, 21:38
bacchero, hai per caso anche i valori in uscita?Grazie mille

ALGRANATI
30-03-2009, 22:16
bacchero,
lui ha collegato anche una pompetta per forzare il pescaggio

#07 #07

ALGRANATI
30-03-2009, 22:16
bacchero,
lui ha collegato anche una pompetta per forzare il pescaggio

#07 #07

cicala
31-03-2009, 00:36
Misurazioni di stasera...
In uscita dal reattore:
Kh 7 elos
ca 430 elos
ph 7.4 tetra
In vasca:
kh 7
ca 420
ph7.7
44 bolle al min
1,550 litri/h uscita
Secondo me non funziona, va da stamattina quindi circa 12 ore.
Io proverei ad alzare il kh con buffer di un punto e aumentare le goccie a 60
ditemi voi ALGRANATI, please!!!!

cicala
31-03-2009, 00:36
Misurazioni di stasera...
In uscita dal reattore:
Kh 7 elos
ca 430 elos
ph 7.4 tetra
In vasca:
kh 7
ca 420
ph7.7
44 bolle al min
1,550 litri/h uscita
Secondo me non funziona, va da stamattina quindi circa 12 ore.
Io proverei ad alzare il kh con buffer di un punto e aumentare le goccie a 60
ditemi voi ALGRANATI, please!!!!

bacchero
31-03-2009, 01:23
bacchero, ne avevamo già parlato senza arrivare a una soluzione...ricordi???

intanto non devi vedere la gocce che escono ma misurare i litri/ora.

se dal reattore esce Ca 400 e kh a 11 ....il reattore non sta praticamente sciogliendo.
Ti rispondo io per lui e se noti avevo il Kh a 11,non mi permetto di darti consigli ma con quel Ph io non andrei a dormire così tranquillo, spero che ti risponda chi ne sa più di me ma non capisco il calcio alto e il Kh così basso, che corallina usi?Che non sia quello il problema, io uso quella della Korallen dicono che sia valida, ciao

bacchero
31-03-2009, 01:23
bacchero, ne avevamo già parlato senza arrivare a una soluzione...ricordi???

intanto non devi vedere la gocce che escono ma misurare i litri/ora.

se dal reattore esce Ca 400 e kh a 11 ....il reattore non sta praticamente sciogliendo.
Ti rispondo io per lui e se noti avevo il Kh a 11,non mi permetto di darti consigli ma con quel Ph io non andrei a dormire così tranquillo, spero che ti risponda chi ne sa più di me ma non capisco il calcio alto e il Kh così basso, che corallina usi?Che non sia quello il problema, io uso quella della Korallen dicono che sia valida, ciao

ALGRANATI
31-03-2009, 07:52
cicala, a mio avviso non hai quel ph in vasca e quindi nemmeno nel reattore....prenditi dei test seri o meglio un misuratore digitale.

il reattore non sta sciogliendo assolutamente nulla ;-)

ALGRANATI
31-03-2009, 07:52
cicala, a mio avviso non hai quel ph in vasca e quindi nemmeno nel reattore....prenditi dei test seri o meglio un misuratore digitale.

il reattore non sta sciogliendo assolutamente nulla ;-)

cicala
31-03-2009, 15:46
ALGRANATI, ho stoppato tutto, chiuso la co2.
Oggi pomeriggio facendo i test del ca mi sono venuti fuori 340 scarsi , non credo che in una notto tutte le mie talee si siano ciucciate tutto.
Molto probabilmente sbagliavo prima il test .
Buffer fino a 430 450 di ca e devo superare 8 di kh giusto?
per il ph compro il test della elos o se lo trovo un phmetro (guardavo sul mercatino)come faccio ad alzarlo? in vasca secondo tetra ho sempre 7.7 , basta alzare il kh per stabilizzarlo?
Aspetto due o tre giorni per andare da 340 di ca a 440 ...?
Grazie

cicala
31-03-2009, 15:46
ALGRANATI, ho stoppato tutto, chiuso la co2.
Oggi pomeriggio facendo i test del ca mi sono venuti fuori 340 scarsi , non credo che in una notto tutte le mie talee si siano ciucciate tutto.
Molto probabilmente sbagliavo prima il test .
Buffer fino a 430 450 di ca e devo superare 8 di kh giusto?
per il ph compro il test della elos o se lo trovo un phmetro (guardavo sul mercatino)come faccio ad alzarlo? in vasca secondo tetra ho sempre 7.7 , basta alzare il kh per stabilizzarlo?
Aspetto due o tre giorni per andare da 340 di ca a 440 ...?
Grazie

and850
31-03-2009, 17:25
Fai piano con i buffer per alzare il calcio, fallo gradualmente! ;-) Un pò al giorno!

and850
31-03-2009, 17:25
Fai piano con i buffer per alzare il calcio, fallo gradualmente! ;-) Un pò al giorno!

bacchero
31-03-2009, 20:03
Valori:
Con circa un gocciolamento di 1.5l/h e 25 bolle al min.
In vasca:
Ph al matino 8.1 alla sera 8.2
Ca 420
Kh 10/11
Adesso mi fermo e aspetto se rimangono costanti(mi sembra che questi valori possono andar bene)
Oggi sono un pò inc.... perchè ho notato che due acropore stanno leggermente sbiancando da sotto, non capisco perchè.
Gli altri valori:
No3 -
Po4 -
Mg 1320
e con i prodotti Zeovit sto sotto ai dosaggi consigliati di 1/3

bacchero
31-03-2009, 20:03
Valori:
Con circa un gocciolamento di 1.5l/h e 25 bolle al min.
In vasca:
Ph al matino 8.1 alla sera 8.2
Ca 420
Kh 10/11
Adesso mi fermo e aspetto se rimangono costanti(mi sembra che questi valori possono andar bene)
Oggi sono un pò inc.... perchè ho notato che due acropore stanno leggermente sbiancando da sotto, non capisco perchè.
Gli altri valori:
No3 -
Po4 -
Mg 1320
e con i prodotti Zeovit sto sotto ai dosaggi consigliati di 1/3

ALGRANATI
31-03-2009, 20:44
mi sembra che questi valori possono andar bene



sono perfetti.


perchè ho notato che due acropore stanno leggermente sbiancando da sotto, non capisco perchè.


verifica che non ci siano parassiti

ALGRANATI
31-03-2009, 20:44
mi sembra che questi valori possono andar bene



sono perfetti.


perchè ho notato che due acropore stanno leggermente sbiancando da sotto, non capisco perchè.


verifica che non ci siano parassiti

bacchero
01-04-2009, 01:25
Quelle 2 le ho incollate sulle rocce, credi che sia così sfigato?

bacchero
01-04-2009, 01:25
Quelle 2 le ho incollate sulle rocce, credi che sia così sfigato?

ALGRANATI
01-04-2009, 08:14
bacchero, augurati di no -28d#

ALGRANATI
01-04-2009, 08:14
bacchero, augurati di no -28d#

bacchero
01-04-2009, 19:56
Valori:
01.04.09
In vasca:
Ph al matino 8.1 alla sera 8.2
Ca 420
Kh 10
Forse ho trovato la taratura,Per lo sbiancamento aspetto, una domanda:
Io ho acquistato varie volte acropore online da ReefLab, credete che la korallen spedisca in Italia?

bacchero
01-04-2009, 19:56
Valori:
01.04.09
In vasca:
Ph al matino 8.1 alla sera 8.2
Ca 420
Kh 10
Forse ho trovato la taratura,Per lo sbiancamento aspetto, una domanda:
Io ho acquistato varie volte acropore online da ReefLab, credete che la korallen spedisca in Italia?

cicala
01-04-2009, 21:11
bacchero, hai misurato i valori in uscita , o quanto ti consuma la vasca di ca

cicala
01-04-2009, 21:11
bacchero, hai misurato i valori in uscita , o quanto ti consuma la vasca di ca

bacchero
02-04-2009, 02:24
bacchero, hai misurato i valori in uscita , o quanto ti consuma la vasca di ca
Domani anzi vista l'ora oggi misuro solamente il Ca e il Ph in uscita no il kh altrimenti svuoto la boccetta.
Non ho idea quanto calcio mi consumi la mia vasca, ti posso dire che prima di mettere il reattore con tre acropore dovevo stare attento a dosare il buffer, ultimamente invece avendone una decina non gli stavo più dietro e ho dovuto acquistarlo, per farti un esempio mettendo 2 cucchiaini da caffè di turbo calcium della Kent, rifacendo il test notavo un aumento di calcio di circa 20 mg/l, invece prima mi bastava mezzo cucchiaino e non ogni giorno,infatti utilizzavo lacqua nella vaschetta per il ripristino come reattore, calcolando l'evaporazione (circa 15 litri x 4 giorni)scioglievo 2 cucchiaini di turbo e riuscivo a gestirmi.

bacchero
02-04-2009, 02:24
bacchero, hai misurato i valori in uscita , o quanto ti consuma la vasca di ca
Domani anzi vista l'ora oggi misuro solamente il Ca e il Ph in uscita no il kh altrimenti svuoto la boccetta.
Non ho idea quanto calcio mi consumi la mia vasca, ti posso dire che prima di mettere il reattore con tre acropore dovevo stare attento a dosare il buffer, ultimamente invece avendone una decina non gli stavo più dietro e ho dovuto acquistarlo, per farti un esempio mettendo 2 cucchiaini da caffè di turbo calcium della Kent, rifacendo il test notavo un aumento di calcio di circa 20 mg/l, invece prima mi bastava mezzo cucchiaino e non ogni giorno,infatti utilizzavo lacqua nella vaschetta per il ripristino come reattore, calcolando l'evaporazione (circa 15 litri x 4 giorni)scioglievo 2 cucchiaini di turbo e riuscivo a gestirmi.

cicala
02-04-2009, 12:00
bacchero, grazie , bella idea quella della vasca di ripristino....
i miei valori di ieri sera..
in vasca
ph 8.2
kh 8.5
ca 390
in uscita dal reattore
ph 7
kh 19
ca 450
60 gocce di co2 al min
il calcio dovrebbe avere una diff maggiore viste le 6o gocce di co2 ma forse dipende dal reattore , bufferizzo ancora un po di ca e poi controllo i valori per qualche giorno...speremmu

cicala
02-04-2009, 12:00
bacchero, grazie , bella idea quella della vasca di ripristino....
i miei valori di ieri sera..
in vasca
ph 8.2
kh 8.5
ca 390
in uscita dal reattore
ph 7
kh 19
ca 450
60 gocce di co2 al min
il calcio dovrebbe avere una diff maggiore viste le 6o gocce di co2 ma forse dipende dal reattore , bufferizzo ancora un po di ca e poi controllo i valori per qualche giorno...speremmu

bacchero
02-04-2009, 19:54
E come mi disse Algranati:
se dal reattore esce Ca 400 e kh a 11 ....il reattore non sta praticamente sciogliendo

cicala, L'ultima volta che avevo misurato anche i valori in uscita:
Acqua in uscita circa 1.5l/h bolle 30 al min.
Valori in uscita:
Ph 6.6/6.7
Ca 560
Kh 30/35
In vasca:
Ph 8.2
Ca 440
Kh 10
Io uso la corallina della Korallen

bella idea quella della vasca di ripristino....
Occhio,se puoi usa buffer liquidi, io ho buttato la pompetta non so se la causa è stata quella, anche perchè il turbo calcium lo scioglievo molto bene prima di metterlo nella vaschetta di ripristino,in più visto che hai acquistato il reattore reattore devi cercare di farlo lavorare altrimenti hai buttato i soldi vero?

bacchero
02-04-2009, 19:54
E come mi disse Algranati:
se dal reattore esce Ca 400 e kh a 11 ....il reattore non sta praticamente sciogliendo

cicala, L'ultima volta che avevo misurato anche i valori in uscita:
Acqua in uscita circa 1.5l/h bolle 30 al min.
Valori in uscita:
Ph 6.6/6.7
Ca 560
Kh 30/35
In vasca:
Ph 8.2
Ca 440
Kh 10
Io uso la corallina della Korallen

bella idea quella della vasca di ripristino....
Occhio,se puoi usa buffer liquidi, io ho buttato la pompetta non so se la causa è stata quella, anche perchè il turbo calcium lo scioglievo molto bene prima di metterlo nella vaschetta di ripristino,in più visto che hai acquistato il reattore reattore devi cercare di farlo lavorare altrimenti hai buttato i soldi vero?

cicala
02-04-2009, 20:24
bacchero, ma io in uscita non ho i valori che dici tu , ho 450 ca e 19 kh , la differenza del calcio non è tanta ma parto da un 390 in vasca , il kh è il doppio.
E poi penso anche che purtroppo per me il tuo reattore sia un bel pò piu performante del mio.... -04 -04
Quello che mi interessava capire era se con questa differenza si capiva se il reattore stava sciogliendo , se si era solo questione di tarature rispetto alla popolazione in vasca e ai valori di partenza ...staremo a vedere

cicala
02-04-2009, 20:24
bacchero, ma io in uscita non ho i valori che dici tu , ho 450 ca e 19 kh , la differenza del calcio non è tanta ma parto da un 390 in vasca , il kh è il doppio.
E poi penso anche che purtroppo per me il tuo reattore sia un bel pò piu performante del mio.... -04 -04
Quello che mi interessava capire era se con questa differenza si capiva se il reattore stava sciogliendo , se si era solo questione di tarature rispetto alla popolazione in vasca e ai valori di partenza ...staremo a vedere

cicala
03-04-2009, 17:49
oggi pomeriggio o rifatto i test in uscita dal reattore e in acquario i valori sono gli stessi del 1 aprile , però nel frattempo non riuscendo a stare fermo ieri ho bufferizzato 10ml di calcio della elos e ho diserbato a mano quasi tutte le rocce , non credo che questo vari il ca o il kh ma forse il ph boh...

p.s. la pompa del kr400 ogni tanto fa più rumore come se pescasse aria , smuovo il reattore ed esce qualche bolla sempre meno, ma il rumore continua...
cosa sara' #24 #24 ???

cicala
03-04-2009, 17:49
oggi pomeriggio o rifatto i test in uscita dal reattore e in acquario i valori sono gli stessi del 1 aprile , però nel frattempo non riuscendo a stare fermo ieri ho bufferizzato 10ml di calcio della elos e ho diserbato a mano quasi tutte le rocce , non credo che questo vari il ca o il kh ma forse il ph boh...

p.s. la pompa del kr400 ogni tanto fa più rumore come se pescasse aria , smuovo il reattore ed esce qualche bolla sempre meno, ma il rumore continua...
cosa sara' #24 #24 ???

cicala
03-04-2009, 23:48
rimisurati i valori poco fa
in vasca
410 ca
8 kh
8.2 ph
in uscita
520 ca
18 kh
ho diminuito le bolle a 40 al min
se sbaglio qualche cosa consigliatemi

cicala
03-04-2009, 23:48
rimisurati i valori poco fa
in vasca
410 ca
8 kh
8.2 ph
in uscita
520 ca
18 kh
ho diminuito le bolle a 40 al min
se sbaglio qualche cosa consigliatemi

cicala
07-04-2009, 18:47
valori misurati oggi
in vasca
410 ca
7,5 kh
8 ph
uscita reattore
480 ca
kh 18
ph 7
dovrei esserci i coralli mi sembra reagiscano bene ,la montipora confusa e la undata sono partite in quarta #22 #22 #22

cicala
07-04-2009, 18:47
valori misurati oggi
in vasca
410 ca
7,5 kh
8 ph
uscita reattore
480 ca
kh 18
ph 7
dovrei esserci i coralli mi sembra reagiscano bene ,la montipora confusa e la undata sono partite in quarta #22 #22 #22

bacchero
07-04-2009, 19:52
Ciao scusa l'assenza ma non ho avuto tanto tempo ultimamente, in più avevo finito il test del Ca, io mi trovo bene con quelli della Sera, siccome era senza anche il negozio ho provato quello tanto nominato....ma non mi sono trovato.
Come dice Algranati il reattore ti serve per aver i valori stabili e non ad alzarli.
Io oggi con il Ca 420 avevo Kh 9, comunque credo che la corallina all'inizio ci vuole un pò di tempo perchè inizi a sogliersi poi parte(questa è l'impressione che ho avuto correggetemi se sbaglio)

bacchero
07-04-2009, 19:52
Ciao scusa l'assenza ma non ho avuto tanto tempo ultimamente, in più avevo finito il test del Ca, io mi trovo bene con quelli della Sera, siccome era senza anche il negozio ho provato quello tanto nominato....ma non mi sono trovato.
Come dice Algranati il reattore ti serve per aver i valori stabili e non ad alzarli.
Io oggi con il Ca 420 avevo Kh 9, comunque credo che la corallina all'inizio ci vuole un pò di tempo perchè inizi a sogliersi poi parte(questa è l'impressione che ho avuto correggetemi se sbaglio)

cicala
07-04-2009, 21:01
bacchero, non per fare la gara ma per questo zzo di ca ho finito due test . ho iniziato il terzo ieri
Ametto che ho fatto una marea di ca....te , era anche la prima volta in vita mia che vedevo un reattore calcio , spero sia finito almeno con i miei errori ,
Io ho portato il ca a 390 con buffer poi come vedi sopra ho tenuto il reattore un pò piu spinto per tre giorni e l'ho portato a 410 , ora è tornato a un regime che reputo di rutine almeno spero....

cicala
07-04-2009, 21:01
bacchero, non per fare la gara ma per questo zzo di ca ho finito due test . ho iniziato il terzo ieri
Ametto che ho fatto una marea di ca....te , era anche la prima volta in vita mia che vedevo un reattore calcio , spero sia finito almeno con i miei errori ,
Io ho portato il ca a 390 con buffer poi come vedi sopra ho tenuto il reattore un pò piu spinto per tre giorni e l'ho portato a 410 , ora è tornato a un regime che reputo di rutine almeno spero....

bacchero
08-04-2009, 01:23
Non preoccuparti non sei solo, la paranoia mia è stata anche venerdì usando il nuovo test ..... dopo due giorni che non facevo controlli mi sono trovato il Ca a 500 e più, a quel punto ho staccato tutto aspettando quelli della Sera che oggi mi hanno dato Ca 420 adesso devo aspettare e controllare se i valori rimangono costanti, tra un pò arriva un altro problema ..... il caldo.... oggi in sump avevo 28° e 23° nel mio ambiente, mi sono gia fatto mettere da parte il refrigeratore e avanti con le spese #23 visto che c'è crisi....tra un pò ai miei figli gli do da mangiare le acropore....

bacchero
08-04-2009, 01:23
Non preoccuparti non sei solo, la paranoia mia è stata anche venerdì usando il nuovo test ..... dopo due giorni che non facevo controlli mi sono trovato il Ca a 500 e più, a quel punto ho staccato tutto aspettando quelli della Sera che oggi mi hanno dato Ca 420 adesso devo aspettare e controllare se i valori rimangono costanti, tra un pò arriva un altro problema ..... il caldo.... oggi in sump avevo 28° e 23° nel mio ambiente, mi sono gia fatto mettere da parte il refrigeratore e avanti con le spese #23 visto che c'è crisi....tra un pò ai miei figli gli do da mangiare le acropore....

cicala
08-04-2009, 09:38
bacchero, il refrigeratore l'ho preso sul mercatino a fine estate scorsa fa caldo e freddo , per il caldo quest'inverno si è comportato bene adesso dovrà mettersi a fare il freddo speriamo bene

cicala
08-04-2009, 09:38
bacchero, il refrigeratore l'ho preso sul mercatino a fine estate scorsa fa caldo e freddo , per il caldo quest'inverno si è comportato bene adesso dovrà mettersi a fare il freddo speriamo bene