Entra

Visualizza la versione completa : osmoregolatore rotto... vasca persa???


claudiomarze
28-03-2009, 17:01
ciao gente, ecco una brutta storia...
torno dalle vacanze e la vasca ha retto, un po' di alghe, un po' di valonia ma grazie ai miei e al mio amico sniff5 la vasca viaggiava bene e con ottimi valori...
STAMATTINA INVECE MI TROVO LA STANZA ALLAGATA!!!
mi è rimasto inchiodato l'osmoegolatore e mi ha riempito e fatto traboccare la vasca.
in un nano di 20 litri sono entrati almeno 5 litri d'acqua... almeno...
conseguenza: stamattina salinità al 20 circa...

ora... io ho staccato l'osmoregolatore, maledetto lui, ho riportato a 36 la salinità...

ho perso le rocce???? non c'erano animali, apparte 4 aiptasie SOPRAVVISSUTE! maledette anche loro?

la vasca è andata o no? che dite?

grazie, claudio

claudiomarze
28-03-2009, 17:01
ciao gente, ecco una brutta storia...
torno dalle vacanze e la vasca ha retto, un po' di alghe, un po' di valonia ma grazie ai miei e al mio amico sniff5 la vasca viaggiava bene e con ottimi valori...
STAMATTINA INVECE MI TROVO LA STANZA ALLAGATA!!!
mi è rimasto inchiodato l'osmoegolatore e mi ha riempito e fatto traboccare la vasca.
in un nano di 20 litri sono entrati almeno 5 litri d'acqua... almeno...
conseguenza: stamattina salinità al 20 circa...

ora... io ho staccato l'osmoregolatore, maledetto lui, ho riportato a 36 la salinità...

ho perso le rocce???? non c'erano animali, apparte 4 aiptasie SOPRAVVISSUTE! maledette anche loro?

la vasca è andata o no? che dite?

grazie, claudio

SJoplin
28-03-2009, 17:49
la salinità era meglio tirarla su un po' per volta.
è difficile dire se la vasca è andata o meno.
controlla i valori, nei prossimi giorni.
a titolo di curiosità, l'osmoregolatore era il classico galleggiante e basta?

SJoplin
28-03-2009, 17:49
la salinità era meglio tirarla su un po' per volta.
è difficile dire se la vasca è andata o meno.
controlla i valori, nei prossimi giorni.
a titolo di curiosità, l'osmoregolatore era il classico galleggiante e basta?

leletosi
28-03-2009, 18:05
hai capito perchè l'osmo si è incantato?

come tutte le cose va messo in manutenzione periodica e protetto contro lumache e simili

leletosi
28-03-2009, 18:05
hai capito perchè l'osmo si è incantato?

come tutte le cose va messo in manutenzione periodica e protetto contro lumache e simili

claudiomarze
28-03-2009, 19:48
sjoplin, l'osmoregolatore è quello con la protezione contro tutto... non è un osmo. fatto in casa...
aveva appena fatto anche un bagno con aceto per una notte, visto che al mio ritorno dava dei segni di malfunzionamento, ma niente di che , rimaneva leggermente incantato... quindi la causa ancora non la so...
che posso fare per stare piu' sicuro?
metto batteri?
grazie mille claudio

claudiomarze
28-03-2009, 19:48
sjoplin, l'osmoregolatore è quello con la protezione contro tutto... non è un osmo. fatto in casa...
aveva appena fatto anche un bagno con aceto per una notte, visto che al mio ritorno dava dei segni di malfunzionamento, ma niente di che , rimaneva leggermente incantato... quindi la causa ancora non la so...
che posso fare per stare piu' sicuro?
metto batteri?
grazie mille claudio

SJoplin
28-03-2009, 21:13
claudiomarze, io coi galleggianti faidate ho avuto non pochi problemi. ci vorrebbe un "coso" per assorbire le correnti di ritorno, di cui non ricordo il nome #12
alla fine gliel'ho data su e ho deciso che vista la criticità del componente è meglio far fare ad altri, più che da sè.

una fiala di biodigest gliela puoi mettere. male che andasse non serve a nulla

SJoplin
28-03-2009, 21:13
claudiomarze, io coi galleggianti faidate ho avuto non pochi problemi. ci vorrebbe un "coso" per assorbire le correnti di ritorno, di cui non ricordo il nome #12
alla fine gliel'ho data su e ho deciso che vista la criticità del componente è meglio far fare ad altri, più che da sè.

una fiala di biodigest gliela puoi mettere. male che andasse non serve a nulla

thecorsoguy
29-03-2009, 10:59
claudiomarze, a me é successo con gli animali in vasca, perché avevo lasciato la sonda dell´osmo sulla scrivania.

E alla fine non é successo molto, anzi, praticamente nulla.

Ne puó aver risentito la microfauna e i batteri, quasi sicuramente. Diciamo che con un pó di calma si sistemerá.

Anche io avrei messo batteri. Quindi secondo me hai fatto la scelta giusta.

Luca

thecorsoguy
29-03-2009, 10:59
claudiomarze, a me é successo con gli animali in vasca, perché avevo lasciato la sonda dell´osmo sulla scrivania.

E alla fine non é successo molto, anzi, praticamente nulla.

Ne puó aver risentito la microfauna e i batteri, quasi sicuramente. Diciamo che con un pó di calma si sistemerá.

Anche io avrei messo batteri. Quindi secondo me hai fatto la scelta giusta.

Luca

thecorsoguy
29-03-2009, 11:03
sjoplin, varistore. Ma da alcune prove ho scoperto che il problema non é solo la scintilla causata dallo spegnimento della pompa a causare l´eventuale incollaggio, ma anche la corrente di spunto all´accensione.

Quindi la soluzione ideale, dal mio punto di vista, é utilizzare un relé adeguato con un varistore che lo protegga. Questo in linea di massima dovrebbe essere una soluzione sicura.

Ovviamente nulla puó contro incastramenti meccanici dei sensori a causa di incrostazioni o animali.

Luca

thecorsoguy
29-03-2009, 11:03
sjoplin, varistore. Ma da alcune prove ho scoperto che il problema non é solo la scintilla causata dallo spegnimento della pompa a causare l´eventuale incollaggio, ma anche la corrente di spunto all´accensione.

Quindi la soluzione ideale, dal mio punto di vista, é utilizzare un relé adeguato con un varistore che lo protegga. Questo in linea di massima dovrebbe essere una soluzione sicura.

Ovviamente nulla puó contro incastramenti meccanici dei sensori a causa di incrostazioni o animali.

Luca

claudiomarze
29-03-2009, 12:02
ok ok... thecorsoguy, proverò a portare l'osmo a far vedere... e magari a far installare uno di questi varistore...
certo che un inconveniente del genere...
cosa fate voi per prevenire cose del genere?

claudiomarze
29-03-2009, 12:02
ok ok... thecorsoguy, proverò a portare l'osmo a far vedere... e magari a far installare uno di questi varistore...
certo che un inconveniente del genere...
cosa fate voi per prevenire cose del genere?

thecorsoguy
29-03-2009, 13:08
Ogni sistema ha la sua soluzione:

- Chi usa semplici galleggianti di solito ne mette due in serie, uno in acqua e piú in alto. Se il primo si pianta, interviene il secondo
- Tunze usa un circuito di esclusione a parte, in modo che, se il sensore ottico non interviene, ci pensa il galleggiante aggiuntivo
- Quelli che faccio io usano dei timeout, gestiti da un microcontrollore

Come vedi, per ogni sistema, é stata trovata una soluzione diversa. Nessuno, in ogni caso, é sicuro al 100%, ma ogniuno dei sistemi utilizzati cerca di avvicinare il prodotto alla perfezione.

La prevenzione invece si basa sulla pulizia (dove necessaria) e la verifica periodica. Visto che ti sei accorto che si incantava, dopo la pulizia hai verificato che riprendesse a funzionare con sicurezza? Il fatto che si incantasse era segnale che ci fossero dei problemi.

Ciao

Luca

thecorsoguy
29-03-2009, 13:08
Ogni sistema ha la sua soluzione:

- Chi usa semplici galleggianti di solito ne mette due in serie, uno in acqua e piú in alto. Se il primo si pianta, interviene il secondo
- Tunze usa un circuito di esclusione a parte, in modo che, se il sensore ottico non interviene, ci pensa il galleggiante aggiuntivo
- Quelli che faccio io usano dei timeout, gestiti da un microcontrollore

Come vedi, per ogni sistema, é stata trovata una soluzione diversa. Nessuno, in ogni caso, é sicuro al 100%, ma ogniuno dei sistemi utilizzati cerca di avvicinare il prodotto alla perfezione.

La prevenzione invece si basa sulla pulizia (dove necessaria) e la verifica periodica. Visto che ti sei accorto che si incantava, dopo la pulizia hai verificato che riprendesse a funzionare con sicurezza? Il fatto che si incantasse era segnale che ci fossero dei problemi.

Ciao

Luca

claudiomarze
29-03-2009, 13:51
Visto che ti sei accorto che si incantava, dopo la pulizia hai verificato che riprendesse a funzionare con sicurezza? Il fatto che si incantasse era segnale che ci fossero dei problemi.
Luca

certo che avevo verificato... ed infatti per 2 giorni andava che era un piacere...
e mi sono fidato, dando colpa alle coralline che me lo avevano bloccato...
dopo il bagno in aceto non pensavo potesse risuccedere...
comunque il prodotto in questione è questo:
http://www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=338&products_id=1726

claudiomarze
29-03-2009, 13:51
Visto che ti sei accorto che si incantava, dopo la pulizia hai verificato che riprendesse a funzionare con sicurezza? Il fatto che si incantasse era segnale che ci fossero dei problemi.
Luca

certo che avevo verificato... ed infatti per 2 giorni andava che era un piacere...
e mi sono fidato, dando colpa alle coralline che me lo avevano bloccato...
dopo il bagno in aceto non pensavo potesse risuccedere...
comunque il prodotto in questione è questo:
http://www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=338&products_id=1726

thecorsoguy
29-03-2009, 13:57
Secondo me ti conviene mettere in serie al galleggiante principale uno fuori dall´acqua, che si apre nel caso il livello salga molto in alto.

Quel rabbocco é poco diverso da quelli fatti con il semplice galleggiante con il fai da te. Almeno per quel che riesco a leggere dal link.

Ciao

Luca

thecorsoguy
29-03-2009, 13:57
Secondo me ti conviene mettere in serie al galleggiante principale uno fuori dall´acqua, che si apre nel caso il livello salga molto in alto.

Quel rabbocco é poco diverso da quelli fatti con il semplice galleggiante con il fai da te. Almeno per quel che riesco a leggere dal link.

Ciao

Luca

claudiomarze
29-03-2009, 14:17
ok grazie, visto la mia quasi totale mongolezza con l'elettronica vedrò cosa posso fare...
dove li trovo i galleggianti?

claudiomarze
29-03-2009, 14:17
ok grazie, visto la mia quasi totale mongolezza con l'elettronica vedrò cosa posso fare...
dove li trovo i galleggianti?

thecorsoguy
29-03-2009, 15:17
RS Components, ad esempio.

Ciao

Luca

thecorsoguy
29-03-2009, 15:17
RS Components, ad esempio.

Ciao

Luca

claudiomarze
29-03-2009, 15:51
ok, cerco , ordino E FACCIO MONTARE :-))
Grazie Luca, grazie Lele e Sandro
alla prossima....
ciao Claudio

claudiomarze
29-03-2009, 15:51
ok, cerco , ordino E FACCIO MONTARE :-))
Grazie Luca, grazie Lele e Sandro
alla prossima....
ciao Claudio

kaballinus
30-03-2009, 18:37
Ma scusa a quei soldi avresti preso la centralina di thecorsoguy completa di sensore. Io per ora vado con il fai da te e non ho nessun problema, ma prossimamente thecorsoguy avrà una delle sue centraline prenotate :-D :-D :-D

kaballinus
30-03-2009, 18:37
Ma scusa a quei soldi avresti preso la centralina di thecorsoguy completa di sensore. Io per ora vado con il fai da te e non ho nessun problema, ma prossimamente thecorsoguy avrà una delle sue centraline prenotate :-D :-D :-D

Spettro
30-03-2009, 22:43
appoggione per thecorsoguy, fa anche assistenza 24/7^^ e se fa in panne e ti allaga casa viene direttamente lui ad asciugare!! :-D

Spettro
30-03-2009, 22:43
appoggione per thecorsoguy, fa anche assistenza 24/7^^ e se fa in panne e ti allaga casa viene direttamente lui ad asciugare!! :-D

thecorsoguy
30-03-2009, 23:37
Wee, Spettro, ancora, per fortuna, non ho allagato la casa a nessuno (a parte la mia, stendiamo un velo pietoso).

Ma nel doman non ve certezza....

Luca

thecorsoguy
30-03-2009, 23:37
Wee, Spettro, ancora, per fortuna, non ho allagato la casa a nessuno (a parte la mia, stendiamo un velo pietoso).

Ma nel doman non ve certezza....

Luca