PDA

Visualizza la versione completa : Per favore, aiutatemi!!! Alimentazione avannotti scalari


GiuseppeCaradonna
28-03-2009, 16:26
Ciao ragazzi. Ho prelevato da un mio amico (anzi, devo ancora prelevare) una coppia di Scalari Golden pinne a velo che depongono in continuazione. I valori della sua acqua sono "normali" ovvero pH sopra il 7.5 e KH=5. Fin quì nulla da dire.
Ho costruito un cubo da 100 litri (+ o -) dove metterò questa coppia.
Il problema è il seguente: ho inserito nel filtro della torba (cannolicchi e spugne) per ridurre il pH originario (7.8), anche perchè non ho la possibilità di acquistare un impianto di CO2. L'acqua aveva (ed ha tuttora) un KH pari a 2, ed ecco il motivo per cui il pH è riuscito a scendere, fortunatamente, a 5.8 (proprio quello che volevo). Cosa dovrei fare ora? Togliere la torba e fare cambi e rabbocchi con osmosi (fortunatamente quest'impianto ce l'ho) oppure lasciarla (rischia di continuare ad abbassarmi il pH?)?
Grazie

GiuseppeCaradonna
28-03-2009, 16:26
Ciao ragazzi. Ho prelevato da un mio amico (anzi, devo ancora prelevare) una coppia di Scalari Golden pinne a velo che depongono in continuazione. I valori della sua acqua sono "normali" ovvero pH sopra il 7.5 e KH=5. Fin quì nulla da dire.
Ho costruito un cubo da 100 litri (+ o -) dove metterò questa coppia.
Il problema è il seguente: ho inserito nel filtro della torba (cannolicchi e spugne) per ridurre il pH originario (7.8), anche perchè non ho la possibilità di acquistare un impianto di CO2. L'acqua aveva (ed ha tuttora) un KH pari a 2, ed ecco il motivo per cui il pH è riuscito a scendere, fortunatamente, a 5.8 (proprio quello che volevo). Cosa dovrei fare ora? Togliere la torba e fare cambi e rabbocchi con osmosi (fortunatamente quest'impianto ce l'ho) oppure lasciarla (rischia di continuare ad abbassarmi il pH?)?
Grazie

miccoli
28-03-2009, 17:48
cerca di monitorare quotidianamente il ph
se vedi che tende ancora a calare puoi diminuire la quantita' di torba nel filtro, ma secondo me dovrebbe stabilizzarsi entro breve

miccoli
28-03-2009, 17:48
cerca di monitorare quotidianamente il ph
se vedi che tende ancora a calare puoi diminuire la quantita' di torba nel filtro, ma secondo me dovrebbe stabilizzarsi entro breve

GiuseppeCaradonna
29-03-2009, 01:08
Per caso hai avuto esperienze con la riproduzione degli scalari?

GiuseppeCaradonna
29-03-2009, 01:08
Per caso hai avuto esperienze con la riproduzione degli scalari?

miccoli
29-03-2009, 09:18
no, gli scalari non mi hanno mai eccitato particolarmente
per info consulta il topic''tutto scalari''
:-))

miccoli
29-03-2009, 09:18
no, gli scalari non mi hanno mai eccitato particolarmente
per info consulta il topic''tutto scalari''
:-))

GigiMNfish
29-03-2009, 10:04
miccoli secondo te un ph così basso si può raggiungere con la sola torba?io ho qualche dubbio..chiedo delucidazioni..

GigiMNfish
29-03-2009, 10:04
miccoli secondo te un ph così basso si può raggiungere con la sola torba?io ho qualche dubbio..chiedo delucidazioni..

miccoli
29-03-2009, 10:28
io ho portato il ph del 300 lt con torba,pigne,foglie fino a 5,3,infatti ho tolto l impianto co2
il ph lo misuro con ph controller milwaukee
:-))

miccoli
29-03-2009, 10:28
io ho portato il ph del 300 lt con torba,pigne,foglie fino a 5,3,infatti ho tolto l impianto co2
il ph lo misuro con ph controller milwaukee
:-))

GigiMNfish
29-03-2009, 10:34
ok grazie..è che da 7.8 a 5.8 con solo torba mi aveva insospettito.. #23

GigiMNfish
29-03-2009, 10:34
ok grazie..è che da 7.8 a 5.8 con solo torba mi aveva insospettito.. #23

miccoli
29-03-2009, 12:30
c'è da dire che il kh deve essere molto basso
io ora misuro una ec di 100us/cm circa
:-))

miccoli
29-03-2009, 12:30
c'è da dire che il kh deve essere molto basso
io ora misuro una ec di 100us/cm circa
:-))

GiuseppeCaradonna
29-03-2009, 23:39
Infatti è vero, l'ho provato io stesso però, come dicevo prima, il KH deve essere proprio basso (la mia conducibilità è di circa 60 microSiemens). Ragazzi, oggi ho inserito la coppia... il maschio è proprio una bestia! Appena li ho inseriti in vasca si sono mostrati diffidenti e tutto oggi non hanno mangiato. Vi tengo informati nel caso ci siano novità.

GiuseppeCaradonna
29-03-2009, 23:39
Infatti è vero, l'ho provato io stesso però, come dicevo prima, il KH deve essere proprio basso (la mia conducibilità è di circa 60 microSiemens). Ragazzi, oggi ho inserito la coppia... il maschio è proprio una bestia! Appena li ho inseriti in vasca si sono mostrati diffidenti e tutto oggi non hanno mangiato. Vi tengo informati nel caso ci siano novità.

GiuseppeCaradonna
31-03-2009, 23:51
Aggiornamento! Indovinate! Proprio oggi hanno deposto le uova.
La femmina ha trascorso tutta la giornata di ieri a pulire vetri e foglie ma il maschio non ora pronto. Oggi hanno deciso di farle sul tubo di aspirazione del filtro e, dopo 2 ore, era pieno di uova. Appena ci sono novità vi avviso. :-)

GiuseppeCaradonna
31-03-2009, 23:51
Aggiornamento! Indovinate! Proprio oggi hanno deposto le uova.
La femmina ha trascorso tutta la giornata di ieri a pulire vetri e foglie ma il maschio non ora pronto. Oggi hanno deciso di farle sul tubo di aspirazione del filtro e, dopo 2 ore, era pieno di uova. Appena ci sono novità vi avviso. :-)

GiuseppeCaradonna
01-04-2009, 08:53
Ho inserito un paio di led per "illuminare" le operazioni durante la notte... non si sa mai!

GiuseppeCaradonna
01-04-2009, 08:53
Ho inserito un paio di led per "illuminare" le operazioni durante la notte... non si sa mai!

GiuseppeCaradonna
01-04-2009, 11:41
Come detto, hanno riprodotto sul tubo di aspirazione, posizionato sotto quello di mandata (sperato che deponessero sulla pianta). La maggior parte sono già bianche e penso perché il getto dell'acqua abbia disperso lo sperma. Appena cominciano a nuotare corro ai ripari allungando il tubo di mandata.

GiuseppeCaradonna
01-04-2009, 11:41
Come detto, hanno riprodotto sul tubo di aspirazione, posizionato sotto quello di mandata (sperato che deponessero sulla pianta). La maggior parte sono già bianche e penso perché il getto dell'acqua abbia disperso lo sperma. Appena cominciano a nuotare corro ai ripari allungando il tubo di mandata.

GiuseppeCaradonna
01-04-2009, 20:08
Oggi ho trovato solo uova fecondate...il resto le hanno mangiato. Ho visto la femmina pulire delle foglie, per questo credo che a breve le sposteranno. Qualcuno ha qualche suggerimento per produrre le artemie?

GiuseppeCaradonna
01-04-2009, 20:08
Oggi ho trovato solo uova fecondate...il resto le hanno mangiato. Ho visto la femmina pulire delle foglie, per questo credo che a breve le sposteranno. Qualcuno ha qualche suggerimento per produrre le artemie?

GigiMNfish
01-04-2009, 20:27
Usa la funzione cerca e troverai una marea di informazioni su come schiudere l' artemia :-))

GigiMNfish
01-04-2009, 20:27
Usa la funzione cerca e troverai una marea di informazioni su come schiudere l' artemia :-))

GiuseppeCaradonna
01-04-2009, 21:08
So come fare. Volevo sapere se qualcuno usava degli stratagemmi particolari. Ho pensato di realizzare dei tronco di piramidi, a base quadrata, ed usare l'areatore per muovere le cisti ed ossigenare l'acqua. Il problema è che dovrei inserire un riscaldatore per ogni "schiuditoio" e, con il costo dell'energia elettrica... #07

GiuseppeCaradonna
01-04-2009, 21:08
So come fare. Volevo sapere se qualcuno usava degli stratagemmi particolari. Ho pensato di realizzare dei tronco di piramidi, a base quadrata, ed usare l'areatore per muovere le cisti ed ossigenare l'acqua. Il problema è che dovrei inserire un riscaldatore per ogni "schiuditoio" e, con il costo dell'energia elettrica... #07

GigiMNfish
01-04-2009, 21:12
Personalmente, per schiudere le uova non ho mai usato il riscaldatore.Nemmeno d' inverno ;-)

GigiMNfish
01-04-2009, 21:12
Personalmente, per schiudere le uova non ho mai usato il riscaldatore.Nemmeno d' inverno ;-)

GiuseppeCaradonna
01-04-2009, 23:13
Personalmente, per schiudere le uova non ho mai usato il riscaldatore.Nemmeno d' inverno ;-)Ma sbaglio o consigliano di mantenere la temperatura tra i 28 e i 30 gradi? O vivi all'equatore o questo è un pesce d'aprile :-D
A parte gli scherzi...davvero non usi il riscaldatore? E a che temp. mantenevi le uova?

GiuseppeCaradonna
01-04-2009, 23:13
Personalmente, per schiudere le uova non ho mai usato il riscaldatore.Nemmeno d' inverno ;-)Ma sbaglio o consigliano di mantenere la temperatura tra i 28 e i 30 gradi? O vivi all'equatore o questo è un pesce d'aprile :-D
A parte gli scherzi...davvero non usi il riscaldatore? E a che temp. mantenevi le uova?

GigiMNfish
01-04-2009, 23:20
non è un pesce d' aprile!! :-D :-D :-D

sono di mantova quindi non è proprio l' equatore..
si lo so che consigliano 28#30 gradi, e con quelle temperature sicuramente si hanno percentuali di schiusa più alte, ma io ho sempre fatto senza.Sinceramente non ho mai misurato la temperatura ma non credo superasse i 20 gradi..i risultati sono soddisfacenti..di naupli me ne si schiudono abbastanza da nutrire i pulcherini 4-5 volte al giorno..alternando 2 schiuditoi sono a posto..ah non uso nemmeno l' areatore #12

GigiMNfish
01-04-2009, 23:20
non è un pesce d' aprile!! :-D :-D :-D

sono di mantova quindi non è proprio l' equatore..
si lo so che consigliano 28#30 gradi, e con quelle temperature sicuramente si hanno percentuali di schiusa più alte, ma io ho sempre fatto senza.Sinceramente non ho mai misurato la temperatura ma non credo superasse i 20 gradi..i risultati sono soddisfacenti..di naupli me ne si schiudono abbastanza da nutrire i pulcherini 4-5 volte al giorno..alternando 2 schiuditoi sono a posto..ah non uso nemmeno l' areatore #12

GiuseppeCaradonna
01-04-2009, 23:42
Mah, neanche girando su internet ho trovato gente che faceva schiudere le artemia in acqua fredda. Proverò io stesso e ti farò sapere. Io sono di Taranto quindi non dovrei avere neanche io problemi anzi, l'estate dovrei usare un refrigeratore :-D

GiuseppeCaradonna
01-04-2009, 23:42
Mah, neanche girando su internet ho trovato gente che faceva schiudere le artemia in acqua fredda. Proverò io stesso e ti farò sapere. Io sono di Taranto quindi non dovrei avere neanche io problemi anzi, l'estate dovrei usare un refrigeratore :-D

GigiMNfish
01-04-2009, 23:43
l'estate dovrei usare un refrigeratore

:-D :-D :-D

secondo me li da te senza riscaldatore non avrai problemi..fai delle prove comunque ;-)

GigiMNfish
01-04-2009, 23:43
l'estate dovrei usare un refrigeratore

:-D :-D :-D

secondo me li da te senza riscaldatore non avrai problemi..fai delle prove comunque ;-)

GiuseppeCaradonna
01-04-2009, 23:54
Mi consigli comunque di inserire una dose maggiore di uova? Un'altra cosa: per alimentare circa 70 larve (sono quelle che sono riuscito a contare) quante uova dovrei mettere?

GiuseppeCaradonna
01-04-2009, 23:54
Mi consigli comunque di inserire una dose maggiore di uova? Un'altra cosa: per alimentare circa 70 larve (sono quelle che sono riuscito a contare) quante uova dovrei mettere?

GiuseppeCaradonna
01-04-2009, 23:58
Ma cosa sono i pulcherini? L'hai scritto 2 messaggi fa?

GiuseppeCaradonna
01-04-2009, 23:58
Ma cosa sono i pulcherini? L'hai scritto 2 messaggi fa?

GigiMNfish
02-04-2009, 01:04
I pulcherini sono i pelvicachromis pulcher..di uova mezzo cucchiaino ti basteranno credo.. ;-)
ci sono molte discussioni a riguardo comunque

GigiMNfish
02-04-2009, 01:04
I pulcherini sono i pelvicachromis pulcher..di uova mezzo cucchiaino ti basteranno credo.. ;-)
ci sono molte discussioni a riguardo comunque

GiuseppeCaradonna
02-04-2009, 09:11
Ok, proverò a breve, giusto il tempo di far consumare il sacco vitellino ai miei scalaretti. Oggi allego delle foto così da farvi vedere mamma, papà e figlioletti. :-)

GiuseppeCaradonna
02-04-2009, 09:11
Ok, proverò a breve, giusto il tempo di far consumare il sacco vitellino ai miei scalaretti. Oggi allego delle foto così da farvi vedere mamma, papà e figlioletti. :-)

GigiMNfish
02-04-2009, 17:01
Ok aspettiamo foto.. -11

GigiMNfish
02-04-2009, 17:01
Ok aspettiamo foto.. -11

GiuseppeCaradonna
02-04-2009, 21:20
Purtroppo non posso allegare alcuna foto e sapete perché? :-(
Non ce ne sono più. Alcune non erano fecondate (e va bene, ci può stare perché le hanno deposte sotto la mandata del filtro) ma altre sì. Non so perché se le siano mangiate ma credo che possa essere per la non perfetta maturazione dell'acqua, considerando che ho inserito da soli 4 giorni la coppia (l'acqua l'avevo inserita da solo una settimana). Cos'altro può essere stato?

GiuseppeCaradonna
02-04-2009, 21:20
Purtroppo non posso allegare alcuna foto e sapete perché? :-(
Non ce ne sono più. Alcune non erano fecondate (e va bene, ci può stare perché le hanno deposte sotto la mandata del filtro) ma altre sì. Non so perché se le siano mangiate ma credo che possa essere per la non perfetta maturazione dell'acqua, considerando che ho inserito da soli 4 giorni la coppia (l'acqua l'avevo inserita da solo una settimana). Cos'altro può essere stato?

GigiMNfish
02-04-2009, 21:22
Beh è raro che la deposizione vada in porto subito..cura bene i valori dell' acqua e lascia tempo alla coppia.. ;-)

GigiMNfish
02-04-2009, 21:22
Beh è raro che la deposizione vada in porto subito..cura bene i valori dell' acqua e lascia tempo alla coppia.. ;-)

GiuseppeCaradonna
02-04-2009, 23:57
Sarà per l'inesperienza della coppia o mia? I valori chimici sono quelli consigliati per la riproduzione...quelli inquinanti non gli ho misurati per mancanza di tempo (hanno deposto troppo in fretta). Ora mi sorge un dubbio: sulle uova si formava tipo della muffa bianca cotonata, che è presente anche sulla pianta e sul tubo di aspirazione. Di che cosa si può trattare? Mancata maturazione dell'acqua? E quindi può essere stata questa la causa?

GiuseppeCaradonna
02-04-2009, 23:57
Sarà per l'inesperienza della coppia o mia? I valori chimici sono quelli consigliati per la riproduzione...quelli inquinanti non gli ho misurati per mancanza di tempo (hanno deposto troppo in fretta). Ora mi sorge un dubbio: sulle uova si formava tipo della muffa bianca cotonata, che è presente anche sulla pianta e sul tubo di aspirazione. Di che cosa si può trattare? Mancata maturazione dell'acqua? E quindi può essere stata questa la causa?

GigiMNfish
03-04-2009, 00:39
Da quabto è avviata la vasca?

GigiMNfish
03-04-2009, 00:39
Da quabto è avviata la vasca?

Aredhel
03-04-2009, 10:00
GiuseppeCaradonna, ma hai fatto maturare il filtro per almeno un mese?
ps:neanch'io uso riscaldatore nè areatore per i naupli,ma tengo lo schiuditoio sopra il coperchio dell'acquario,relativamente caldo ;-)

Aredhel
03-04-2009, 10:00
GiuseppeCaradonna, ma hai fatto maturare il filtro per almeno un mese?
ps:neanch'io uso riscaldatore nè areatore per i naupli,ma tengo lo schiuditoio sopra il coperchio dell'acquario,relativamente caldo ;-)

Lssah
03-04-2009, 10:37
considerando che ho inserito da soli 4 giorni la coppia (l'acqua l'avevo inserita da solo una settimana).



è già un miracolo che non siano schiattati gli scalari.
se saranno all interno della vasca nel momento del picco degli no2........

Lssah
03-04-2009, 10:37
considerando che ho inserito da soli 4 giorni la coppia (l'acqua l'avevo inserita da solo una settimana).



è già un miracolo che non siano schiattati gli scalari.
se saranno all interno della vasca nel momento del picco degli no2........

GiuseppeCaradonna
03-04-2009, 19:21
Lo so che ho osato troppo...purtroppo avevo la necessità di inserirli nella vasca. Comunque ora non mi resta che aspettare...giusto?

GiuseppeCaradonna
03-04-2009, 19:21
Lo so che ho osato troppo...purtroppo avevo la necessità di inserirli nella vasca. Comunque ora non mi resta che aspettare...giusto?

GigiMNfish
03-04-2009, 20:17
Io li toglierei e me li farei tenere da qualcuno..

GigiMNfish
03-04-2009, 20:17
Io li toglierei e me li farei tenere da qualcuno..

GiuseppeCaradonna
03-04-2009, 20:32
Ormai sono più di 15 giorni che ho avviato la vasca e 1 settimana che sono loro in vasca. Mi sembra un pò esagerato toglierli e darli a qualcun'altro . Comunque sto inserendo giornalmente dei batteri per rinforzare l'azione nitrificante del filtro

GiuseppeCaradonna
03-04-2009, 20:32
Ormai sono più di 15 giorni che ho avviato la vasca e 1 settimana che sono loro in vasca. Mi sembra un pò esagerato toglierli e darli a qualcun'altro . Comunque sto inserendo giornalmente dei batteri per rinforzare l'azione nitrificante del filtro

GiuseppeCaradonna
05-04-2009, 23:27
Tra quanto tempo dovrebbero rideporre?

GiuseppeCaradonna
05-04-2009, 23:27
Tra quanto tempo dovrebbero rideporre?

GiuseppeCaradonna
07-04-2009, 15:46
Ragazzi!? :-D
Nuova deposizione. Stesso punto (tubo di aspirazione) ma quantitativo molto, ma molto più abbondante!
Speriamo che questa volta siano fecondate e che vada meglio.
Aspettate le foto.
PS (anche se non ha a che fare con il topic): ma come faccio ad allegare foto di una discreta quantità senza eccedere nelle dimensioni?

GiuseppeCaradonna
07-04-2009, 15:46
Ragazzi!? :-D
Nuova deposizione. Stesso punto (tubo di aspirazione) ma quantitativo molto, ma molto più abbondante!
Speriamo che questa volta siano fecondate e che vada meglio.
Aspettate le foto.
PS (anche se non ha a che fare con il topic): ma come faccio ad allegare foto di una discreta quantità senza eccedere nelle dimensioni?

Oscar_bart
07-04-2009, 16:40
http://img503.imageshack.us/

Oscar_bart
07-04-2009, 16:40
http://img503.imageshack.us/

agemaster82
07-04-2009, 20:02
GiuseppeCaradonna, ciao giuseppe...perchè ti stai rendendo la vita così difficile con sti scalari?sono anni che li riproduco e le cose sono mooolto più semplici da fare...se hai bisogno risp.ciao

agemaster82
07-04-2009, 20:02
GiuseppeCaradonna, ciao giuseppe...perchè ti stai rendendo la vita così difficile con sti scalari?sono anni che li riproduco e le cose sono mooolto più semplici da fare...se hai bisogno risp.ciao

GiuseppeCaradonna
07-04-2009, 21:53
Temo di non aver capito il senso del messaggio. Che intendi dire?

GiuseppeCaradonna
07-04-2009, 21:53
Temo di non aver capito il senso del messaggio. Che intendi dire?

agemaster82
07-04-2009, 22:35
che sono anni che riproduco scalari e sono pesci non troppo esigenti.non hanno bisogno di controlli del ph così accurati o di altri smanettamenti.volevo solo chiederti se i piccoli intendi farli crescere ai genitori o se li vuoi accudire tu(come faccio io)

agemaster82
07-04-2009, 22:35
che sono anni che riproduco scalari e sono pesci non troppo esigenti.non hanno bisogno di controlli del ph così accurati o di altri smanettamenti.volevo solo chiederti se i piccoli intendi farli crescere ai genitori o se li vuoi accudire tu(come faccio io)

GiuseppeCaradonna
07-04-2009, 23:41
Ecco le foto delle uova dei miei scalari http://www.acquariofilia.biz/allegati/07042009021h_135.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/07042009020_166.jpg

GiuseppeCaradonna
07-04-2009, 23:41
Ecco le foto delle uova dei miei scalari

GiuseppeCaradonna
08-04-2009, 20:33
Saranno almeno 400 uova!!! Oggi c'erano una decina di uova bianche, non ancora asportate della coppia. Aspetto che le tolgano loro oppure li aiuto io? #24

GiuseppeCaradonna
08-04-2009, 20:33
Saranno almeno 400 uova!!! Oggi c'erano una decina di uova bianche, non ancora asportate della coppia. Aspetto che le tolgano loro oppure li aiuto io? #24

GiuseppeCaradonna
09-04-2009, 12:39
Stamattina molte uova erano sparite, altre erano ammuffite ed alcune si notano già gli occhi. Il mio dubbio è questo: il sensibile calo del numero di uova è da attribuire alla non perfetta affinità della coppia (che non elimina tempestivamente le uova morte) o, come dubito, è la qualità dell'acqua non ancora ottimale? Dubito di ciò perchè, penso, le uova sarebbero tutte morte.
AIUTATMI #07

GiuseppeCaradonna
09-04-2009, 12:39
Stamattina molte uova erano sparite, altre erano ammuffite ed alcune si notano già gli occhi. Il mio dubbio è questo: il sensibile calo del numero di uova è da attribuire alla non perfetta affinità della coppia (che non elimina tempestivamente le uova morte) o, come dubito, è la qualità dell'acqua non ancora ottimale? Dubito di ciò perchè, penso, le uova sarebbero tutte morte.
AIUTATMI #07

GiuseppeCaradonna
15-04-2009, 13:38
Ragazzi, guardate stamattina cosa ho trovato in vasca? http://www.acquariofilia.biz/allegati/15042009034_414.jpg

GiuseppeCaradonna
15-04-2009, 13:38
Ragazzi, guardate stamattina cosa ho trovato in vasca?

GiuseppeCaradonna
17-04-2009, 12:57
Oggi ho iniziato a fornire la artemie ai miei piccoli scalaretti. Dovrei toglierli ai genitori per evitare la dispersione del cibo oppure a breve mi aggrediranno per mangiare?
PS: QUANDO INIZIO CON I CAMBI D'ACQUA?

GiuseppeCaradonna
17-04-2009, 12:57
Oggi ho iniziato a fornire la artemie ai miei piccoli scalaretti. Dovrei toglierli ai genitori per evitare la dispersione del cibo oppure a breve mi aggrediranno per mangiare?
PS: QUANDO INIZIO CON I CAMBI D'ACQUA?

gnipu
25-04-2009, 11:44
Ma come fanno i pesci a sopravvivere con il filtro non maturo? #24

Si ribaltano tutti i messaggi che parlano di aspettare 1/2 mesi!!! #24

gnipu
25-04-2009, 11:44
Ma come fanno i pesci a sopravvivere con il filtro non maturo? #24

Si ribaltano tutti i messaggi che parlano di aspettare 1/2 mesi!!! #24

GiuseppeCaradonna
26-05-2009, 00:36
Oggi è il 25 maggio e questo vuol dire che i miei avannotti hanno compiuto 1 mese e mezzo. Ne sono rimasti solamente 20 perché i genitori hanno mangiato i loro piccoli perché erano pronti alla deposizione. Sono alti più di 3 cm e larghi 2, sono riuscito a svezzarli con onesta semplicità. Ora, sono arrivato ad avere 2 altre nidate da circa 300 larve che spero di riuscire a portare avanti come ho fatto con i precedenti...alla faccia di chi mi diceva di dare i genitori a qualcun'altro. #18

Andrea B
26-05-2009, 12:15
:-) Puoi mettere una foto dei giovanotti scalari?Son troppo belli da piccini!!

GiuseppeCaradonna
27-05-2009, 20:35
Ecco le foto della 1a, della 2a e della 3a cova. Non mi aspettavo questi risultati, anche alla luce di quanto mi è stato detto durante questo topic. #18

GiuseppeCaradonna
27-05-2009, 20:36
Ecco le altre...

Andrea B
29-05-2009, 19:31
Qanto son belli!!!!La coppia sembra molto giovane!!I miei non ne vogliono sapere di deporre!!!!

flashg
29-05-2009, 21:07
GiuseppeCaradonna, complimenti per i tuoi successi , pero' quello che hai fatto e' un po' un azzardo in acquariofilia , inserire i pesci prima del classico mese di maturazione e' rischioso ,non per te ma per i pinnuti ..
Io credo che i tuoi successi siano dovuti al fatto che due pesci in 100 litri non abbiano prodotto una quantita' tale di inquinanti da produrre un picco di nitriti esagerato , il ph molto basso ha probabilmente aiutato in questo .
Ripeto che pero' non e' un esperienza da consigliare , infatti come hai detto tu stesso le prime covate sono state infruttuose .
Tra l'altro a ph bassi la formazione dei batteri nel filtro risulta piu' lenta ,quindi ti consiglio di non esagerare col carico organico.
Sarebbe altresi' interessante sapere come hai caricato il filtro ;-)

GiuseppeCaradonna
29-05-2009, 23:12
Sono consapevole del rischio che ho preso infatti ho effettuato, quasi quotidianamente, analisi di NO2 ed NO3 ed eventuali cambi d'acqua.
Il mio filtro è composto da lana perlon, spugne, cannolicchi e torba. Non uso una pompa centrifuga bensì un areatore per il trasporto dell'acqua (vecchio stile). Uso l'areatore sia per garantire un lento attraversamento dell'acqua nel filtro e sia perché ho altre vasche e le alimento tutte con lo stesso dispositivo.
Che ne dite?
Avete qualche consiglio da darmi per quanto riguarda la crescita degli avannotti?

Paolo Piccinelli
30-05-2009, 21:14
alla faccia di chi mi diceva di dare i genitori a qualcun'altro.


GiuseppeCaradonna, oltre ad essere un'affermazione antipatica (anzi, molto antipatica) nei confronti di chi ti ha consigliato per il meglio, è anche facilmente confutabile leggendo quanto scrivi:

Il 29/03 hai inserito gli scalari a detta tua in una vasca con 15 gg di vita.
I pesci hanno deposto due giorni dopo, il terzo giorno c'erano già larve e il quarto erano state tutte mangiate.
Tralasciando il fatto che le uova si sarebbero schiuse in 24 ore, cosa abbastanza strana, ti sei chiesto perchè le avessero mangiate e ti sei risposto "probabilmente per la non perfetta maturazione dell'acqua". giusto! ;-)

La prima covata a buon fine l'hai avuta (con un ridotto numero di piccoli) con la depo del 07/04 e la schiusa del 15/04, guarda caso ad un mese esatto dall'avvio vasca.
Cioè, neanche a farlo apposta, hai visto i primi piccoli dopo il mese canonico consigliato per la maturazione. :-))

Ieri hai scritto di aver monitorato quasi quotidianamente le analisi, mentre un mese fa scrivevi che non misuravi gli inquinanti per mancanza di tempo... #24

Io mi sono fatto l'idea che non ce l'hai raccontata tutta, e quindi sulla base dei pochi dati da te forniti i consigli che ti hanno dato sono sacrosanti.

Gli scalari sono pesci forti ed i tuoi sono di grossa taglia, 100 litri con solo loro due e piante hanno aiutato, gli acidi umici ed i flavonoidi della torba hanno tamponato eventuali picchi di nitriti, la vigorosa aerazione ha aiutato i pesci a respirare... insomma direi che hai avuto anche fortuna.

Che tu abbia ottenuto delle belle riproduzioni è una cosa splendida e ti faccio i miei complimenti, ma vorrei dissuadere chi leggesse questo post dal fare altrettanto, i casi in cui succedono guai sono più frequenti dei casi di buona riuscita. ;-)

GiuseppeCaradonna
31-05-2009, 00:39
Prima di tutto vorrei dire che non ho propagandato alcun metodo, siamo in un forum dove ognuno riporta le proprie esperienze...e questa è la mia.
Seconda cosa, le analisi le compievo quasi quotidianamente proprio perché non avevo molto tempo e cmq non ho mai sentito in pericolo i miei pesci.
Terza cosa, la seconda cova aveva un numero ridotto di larve perché la coppia le ha mangiate, trovandosi nel periodo di una nuova deposizione.
Infine, perché avrei allestito l'acquario con quella capacità, con piante e inserito una coppia adulta? Io penso che il fatidico mese canonico sia solo un modo intuitivo per dare delle dritte sugli allestimenti delle vasche ma, generalmente, ogni vasca è unica e, quindi, ognuna ha i suoi tempi di maturazione.
Concludendo, le mie volevano essere solamente delle battute sarcastiche, dette da una persona scoraggiata che poi raggiunge i suoi scopi...con fortuna o con merito.

Paolo Piccinelli
31-05-2009, 19:10
ogni vasca è unica e, quindi, ognuna ha i suoi tempi di maturazione.


No, la chimica e la cinetica delle reazioni (e delle moltiplicazione batterica) non sono un'opinione.
E' esattamente questo concetto che non deve passare, perchè è semplicemente SBAGLIATO. #36#

La tua vasca non era matura, nonostante ciò i pesci adulti non ne hanno risentito più di tanto. Stop.


una persona scoraggiata che poi raggiunge i suoi scopi...con fortuna o con merito.

Ti ho fatto i miei complimenti, non di facciata ma sinceri, proprio perchè alla fine vedo centinaia di alrve sane... ma al posto di chi è intervenuto avrei scritto le stesse cose, così come continuerò a scriverle in casi analoghi.
L'unico appunto che ti ho mosso è che scrivere "alla faccia di chi..." non è il massimo della gentilezza e credo che tu ne converrai. ;-)

Andrea B
31-05-2009, 19:30
Ma la coppia aveva già "allevato piccoli" prima che tu la mettessi nel tuo acquario?Magari i primi piccoli son stati mangiati perchè avevano "traslocato" di recente ed erano nervosi.Quanto sono alti i tuoi scalari adulti?Litigano qualche volta?Ti faccio queste domande per capire i comportamenti di altre coppie :-) .

GiuseppeCaradonna
01-06-2009, 20:12
La coppia aveva deposto sicuramente nella vasca del mio amico. Fortunatamente é una coppia affiatata

Andrea B
01-06-2009, 22:51
Beato te!!I miei sono separati in casa!!!! :-))

GiuseppeCaradonna
02-06-2009, 00:36
Sicuro che siano una coppia? Puoi provare a stimolare la riproduzione. Che valori hai in vasca?

Andrea B
04-06-2009, 11:41
A questo punto credo che siano maschio e femmina ma che non hanno formato la coppia!!All'inizio ne avevo 4.Da adulti, due di loro prendevano botte da questi due che mi son tenuta.Picchiavano di brutto ed erano coalizzati alla grande!!!Ho pensato" ecco la coppia"!!!Andavano d'accordo su tutto!!!Ho tolto gli altri due e dopo un mese hanno iniziato a picchiarsi tra loro.Ora pare che il presunto maschio ha preso il potere.Ho provato a spostare l'arredamento in quanto pensavo che fosse il luogo per la deposizione il motivo di queste liti.....invece niente!!!

flashg
04-06-2009, 16:48
se si picchiano potrebbero essere o due femmine o due maschi

Paolo Piccinelli
04-06-2009, 16:49
probabili 2 femmine, come è successo a me un mese fa... 2 maschi si ammazzerebbero e bon

flashg
04-06-2009, 17:22
Andrea B, tu secondo me sei partita bene ma hai sbagliato il procedimento finale quando hai messo i quattro giovani avresti dovuto togliere solamente un picchiatore aspettare che sui tre restanti si formasse la coppia e poi togliere il terzo incomodo ...ma non e' affatto facile capire cio' , io nonostante abbia seguito tale procedure credo di avere isolato due femmine ,poiche sebbene depongano non schiudono mai :)

Andrea B
04-06-2009, 18:18
Questi due picchiavano entrambi!!Erano coalizzati e cattivissimi!!!Non era solo uno in particolare.A me sembrano un maschio e una femmina.Non sarà che si son scoperti incompatibili???

Andrea B
04-06-2009, 18:52
Ecco due foto

Andrea B
04-06-2009, 18:54
L'altro fianco

Andrea B
04-06-2009, 18:58
Vedrò di fare altre foto ma ora,a guardar bene, forse ha ragione Paolo Piccinelli che son due femmine!!Ad uno non esce niente e l'altro pare l'ovodepositore?????Comunque uova non ne han mai fatte per ora.

Tore*
16-06-2009, 19:38
Da queste foto non riesco a capire neppure io il sesso.

Andrea B
19-06-2009, 15:29
Continuano a picchiarsi!!!In particolare uno ha preso il sopravvento e chissà come gli ha morso la bocca all'altro che è tutta arrossata!!!Spero di regalare al più presto quello che picchia perchè l'altro ,con quella bocca rossa,non posso darlo via di certo finchè non guarisce :-( !!!Credo che la mia esperienza "scalari" sia giunta al capo linea!!!!Niente coppia e poi son troppo "bellicosi" tra loro!!Ahimè,fallimento!!!

shuravi
19-06-2009, 16:25
Andrea B,
e non sei l'unico!!! ho letto i tuoi post in questo topic. Maledizione credo di aver fatto la stessa identica cosa. Ho visto le uova, ho visto chi dei cinque scalari li accudiva e senza attendere troppo ho regalato i restanti 3 ad un amico. Dal momento che sono rimasti in 2 in 250 lt lordi tutto lo spirito di coppia è scomparso lasciando posto a questo... http://www.youtube.com/watch?v=F3SBZOSmIic
continue lotte e botte!! #07

Cari Esperti,
possiamo sapere con certezza se un maschio e una femmina possono picchiarsi o è una prerogativa di due individui dello stesso sesso?
E di piu', abbiamo forse sbagliato a individuare la coppia o è la coppia che ha divorziato? O forse entrambe le cose?

Paolo Piccinelli
19-06-2009, 16:31
Gli scalari, sebbene siano fra i ciclidi più tranquilli, sono sempre ciclidi.

Sconvolgere la gerarchia in vasca levando alcuni individui porta squilibri e zuffe... con la coppia che avevo fino a 2 mesi fa mi successe lo stesso, finchè ho scoperto che erano due femmine che si comportavano come una coppia.

C'è poi da dire che ogni pesce ha il suo caratterino e quindi non tutti gli scalari sono uguali... aggiungete qualche fastidioso coinquilino, lo spazio chiuso, i vostri (nostri) faccioni che gli spiano gli organi sessuali e le fasi della riproduzione... e lo stress accumulato dai pesci si scatena #13

Qualche volta fanno la pace, qualche volta il pesce pestato si ribella e le parti si invertono... ma molto più spesso uno muore e l'altro rimane padrone dell'acquario.

shuravi
19-06-2009, 16:43
Paolo Piccinelli,
grazie!
visto che i miei pesci sono questi, ho intenzione di seguire fino in fondo questo caso, studiando il loro comportamento. forse un giorno la mia esperienza servirà da lezione a chi, come me, vorrà concentrarsi su una coppia sola, togliendo la restante parte del gruppo dalla vasca.

Andrea B
19-06-2009, 16:56
ma molto più spesso uno muore e l'altro rimane padrone dell'acquario

E' proprio quello che voglio evitare :-( .Avevo tolto i primi due per evitare che li ammazzassero.E ora devo togliere il picchiatore prima che sbrandelli quel poverino!!!Preferisco rinunciare agli scalari e non vedere corpi massacrati.Mi dispiace troppo.
shuravi, peccato per i tuoi,sono davvero bellissimi!!!!

shuravi
22-06-2009, 10:55
Andrea B,
ce la faranno e si rimetteranno ancora insieme. almeno lo spero. :-)

Andrea B
23-06-2009, 14:15
Te lo auguro di cuore.Io ho tolto quello che picchiava.L'ho regalato ad un'amica.Ora quello che è rimasto girovaga tranquillo finalmente!Spero gli passi subito il rossore della bocca.

shuravi
23-06-2009, 16:19
Andrea B,
che pesci vuoi mettere dopo gli scalari? non vorrai mica passare al "fritto misto" -28d#

Andrea B
23-06-2009, 16:50
No,già il misto che ho basta e avanza(errori di un anno fa :-( )!!!Lo scalare rimasto me lo tengo sempre se non trovo qualcuno che ha un acquario migliore del mio,disposto a prenderselo.In questi giorni mi arriva un cayman 110 e ,dopo maturazione,trasferisco la mia popolazione e le piante.

agu13
08-07-2009, 10:07
io ho appena postato un topic di una prima riproduzione, purtroppo andata male. dopo due anni convinto che fossero dello stesso sesso, si mazzuolavano di brutto, il più grandicello ne dava di santa ragione all'altro, ieri hanno deposto.

Tore*
08-07-2009, 10:10
io ho appena postato un topic di una prima riproduzione, purtroppo andata male. dopo due anni convinto che fossero dello stesso sesso, si mazzuolavano di brutto, il più grandicello ne dava di santa ragione all'altro, ieri hanno deposto.Che pesci hai con loro in vasca?

agu13
08-07-2009, 12:31
cardinali neon e caradine. leggi la storia nel topic "dopo due anni ripro scalari"