Visualizza la versione completa : Informazioni trifasciata?????????
Alessio.Roma
27-03-2009, 21:47
Salve a tutti
Ho un 60 lt con all' interno 9 neon 2 "squaletti" 2 "panda" 2 "pesci fantasma" 3 Gamberetti....
Vorrei sostituire gli "squaletti" (troppo cresciuti) :-( , con 2 trifasciata come si troverebbero all' interno del mio acquario?
Che ripercussioni avrebbero gli altri pesci che ho????
vi rimgrazio in anticipo per la sincera collaborazione :-)
Alessio.Roma
27-03-2009, 21:47
Salve a tutti
Ho un 60 lt con all' interno 9 neon 2 "squaletti" 2 "panda" 2 "pesci fantasma" 3 Gamberetti....
Vorrei sostituire gli "squaletti" (troppo cresciuti) :-( , con 2 trifasciata come si troverebbero all' interno del mio acquario?
Che ripercussioni avrebbero gli altri pesci che ho????
vi rimgrazio in anticipo per la sincera collaborazione :-)
mariocpz
27-03-2009, 22:43
Guarda io ho i trifasciata e posso dirti che sono ciclidi nani molto tranquilli quanto interessanti, con neon, cory e gamberetti non dovresti avere problemi..con i fantasma non saprei dirti perchè non li conosco...
Cmq in 60 litri una coppia ci sta!
mariocpz
27-03-2009, 22:43
Guarda io ho i trifasciata e posso dirti che sono ciclidi nani molto tranquilli quanto interessanti, con neon, cory e gamberetti non dovresti avere problemi..con i fantasma non saprei dirti perchè non li conosco...
Cmq in 60 litri una coppia ci sta!
Alessio.Roma
29-03-2009, 21:18
Ti ringrazio per la rapida ed esaustiva risposta..... :-)
Ma volevo chiederti un altro consiglio...... #12
recentemente mi hanno regalato dei Guppy..........è ancora possibile la convivenza???
Ti ringrazio per la collaborazione
Alessio.Roma
29-03-2009, 21:18
Ti ringrazio per la rapida ed esaustiva risposta..... :-)
Ma volevo chiederti un altro consiglio...... #12
recentemente mi hanno regalato dei Guppy..........è ancora possibile la convivenza???
Ti ringrazio per la collaborazione
Guppy vogliono valori diversi rispetto a neon e apistogramma e cory...
Io darei via i guppy per una bella coppia di trifasciata....avresi una popolazione ben assortita e compatibile...anche se non cnosco i pesci fantasma...
Guppy vogliono valori diversi rispetto a neon e apistogramma e cory...
Io darei via i guppy per una bella coppia di trifasciata....avresi una popolazione ben assortita e compatibile...anche se non cnosco i pesci fantasma...
Alessio.Roma, una sola domanda:
ti sei informato delle necesità dei singoli ospiti della tua vasca?
a giudicare da quanto chiedi non credo proprio...informati in giro per la rete e vedi le esigenze dei tuoi pesci...
se poi hai ancora dubbi allora chiedi pure qui
Alessio.Roma, una sola domanda:
ti sei informato delle necesità dei singoli ospiti della tua vasca?
a giudicare da quanto chiedi non credo proprio...informati in giro per la rete e vedi le esigenze dei tuoi pesci...
se poi hai ancora dubbi allora chiedi pure qui
Alessio.Roma
30-03-2009, 18:02
Carissimo nanni87, ti ringrazio per il tuo prezioso consiglio:
Cito testualmente:
ti sei informato delle necesità dei singoli ospiti della tua vasca?
a giudicare da quanto chiedi non credo proprio...informati in giro per la rete e vedi le esigenze dei tuoi pesci...
se poi hai ancora dubbi allora chiedi pure qui
Grazie sai queste parole sono molto incoraggianti per un semi neofita, :-) , sai delle necessità dei miei ospiti mi sono informato al contrario di quanto asserisci, ma a parte gli squaletti che me li hanno rifilati all' inizio......per il resto sono riuscito a trovare un giusto compromesso con i valori, cibo e necessità, dato che ho un ottima convivenza.
Se leggi bene #13 i guppy non li ho comprati io...ma è un regalo e cmq non sembra che soffrano anzi tuttaltro.
Dato che sui forum si chiedono informazioni, spiegazioni, si scambiano idee e si danno consigli mi sembra proprio questa la sessione adatta....mi sembri tu un pò fuori luogo con quello che hai scritto.... #07 dato che in queto forum tutti mi si sono sempore rivolti o con critiche costruttive o con ottimi consigli ;-)
Alessio.Roma
30-03-2009, 18:02
Carissimo nanni87, ti ringrazio per il tuo prezioso consiglio:
Cito testualmente:
ti sei informato delle necesità dei singoli ospiti della tua vasca?
a giudicare da quanto chiedi non credo proprio...informati in giro per la rete e vedi le esigenze dei tuoi pesci...
se poi hai ancora dubbi allora chiedi pure qui
Grazie sai queste parole sono molto incoraggianti per un semi neofita, :-) , sai delle necessità dei miei ospiti mi sono informato al contrario di quanto asserisci, ma a parte gli squaletti che me li hanno rifilati all' inizio......per il resto sono riuscito a trovare un giusto compromesso con i valori, cibo e necessità, dato che ho un ottima convivenza.
Se leggi bene #13 i guppy non li ho comprati io...ma è un regalo e cmq non sembra che soffrano anzi tuttaltro.
Dato che sui forum si chiedono informazioni, spiegazioni, si scambiano idee e si danno consigli mi sembra proprio questa la sessione adatta....mi sembri tu un pò fuori luogo con quello che hai scritto.... #07 dato che in queto forum tutti mi si sono sempore rivolti o con critiche costruttive o con ottimi consigli ;-)
cicca_lo
31-03-2009, 09:25
a me sembra che ti abbia fatto una critica più che costruttiva ;-)
è fondamentale conoscere le esigenze dei propri pesciolini....perchè proprio per il fatto che non possono parlare, non ti possono dire se stanno bene o meno... #36#
Certo...i guppy possono "anche" vivere in qualsiasi tipo d'acqua...visto che a lungo andare sono stati abituati a vivere in qualsiasi condizione possibile, solo che quella diventa sopravvivenza pura...non "vita".
Credo che rispettando le loro vere esigenze "naturali" si possa avere anche maggiori soddisfazioni di quelle che hai ricevuto fin adesso ;-)
cicca_lo
31-03-2009, 09:25
a me sembra che ti abbia fatto una critica più che costruttiva ;-)
è fondamentale conoscere le esigenze dei propri pesciolini....perchè proprio per il fatto che non possono parlare, non ti possono dire se stanno bene o meno... #36#
Certo...i guppy possono "anche" vivere in qualsiasi tipo d'acqua...visto che a lungo andare sono stati abituati a vivere in qualsiasi condizione possibile, solo che quella diventa sopravvivenza pura...non "vita".
Credo che rispettando le loro vere esigenze "naturali" si possa avere anche maggiori soddisfazioni di quelle che hai ricevuto fin adesso ;-)
Cicca, la critica ci stava, sicuramente, ma il tono, o meglio le parole usate no...a volte infastidiscono molto....Per il resto, Alessio, togli la frittura mista se vuoi mettere i trifasciata.
Lascia i neon e i cory e via tutto il resto. I valori per i nani li avrai letti un po' dappertutto, acqua acida e kh e gh bassi...
Ciau ;)
Cicca, la critica ci stava, sicuramente, ma il tono, o meglio le parole usate no...a volte infastidiscono molto....Per il resto, Alessio, togli la frittura mista se vuoi mettere i trifasciata.
Lascia i neon e i cory e via tutto il resto. I valori per i nani li avrai letti un po' dappertutto, acqua acida e kh e gh bassi...
Ciau ;)
cicca_lo
31-03-2009, 10:10
Certo...può essere stato un pò duro....ma sinceramente ho letto di molto peggio! :-D
cicca_lo
31-03-2009, 10:10
Certo...può essere stato un pò duro....ma sinceramente ho letto di molto peggio! :-D
cassinet
31-03-2009, 11:54
Alessio.Roma, è impossibile rispondere alle tue domande sapendo "quasi" nulla del tuo acquario.
Io ti consiglio di aprire un topic in "primo acquario" con una bella foto, i valori dell'acqua, piante, pesci... e magari anche un pò di storia....
La sapranno consigliarti per il meglio....
Hai avuto grossi problemi con i tuoi pinnuti fino a poco tempo fa ( malattie e decessi ) ma sono sicuro che basteranno piccole modifiche perchè le cose d'ora in poi vadano per il meglio.
forza... ;-)
cassinet
31-03-2009, 11:54
Alessio.Roma, è impossibile rispondere alle tue domande sapendo "quasi" nulla del tuo acquario.
Io ti consiglio di aprire un topic in "primo acquario" con una bella foto, i valori dell'acqua, piante, pesci... e magari anche un pò di storia....
La sapranno consigliarti per il meglio....
Hai avuto grossi problemi con i tuoi pinnuti fino a poco tempo fa ( malattie e decessi ) ma sono sicuro che basteranno piccole modifiche perchè le cose d'ora in poi vadano per il meglio.
forza... ;-)
non capisco dove io sia stato sgarbato o duro...In ogni caso non era mia intenzione farlo...E ancor di piu non capisco dove ho demoralizzato un "semi neofita" quale asserisci di essere.Ti ho solo invitato ad informarti.
Tuttavia credo che le informazioni che tu abbia sui tuoi pesci siano un tantino errate...
Vediamo un po:
Info sul "pesce fantasma" le trovi qui
http://www.acquaportal.it/schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=152
come ben vedi si alleva a durezza piu alta di quella a cui si allevano i trifasciata(ossia kh intorno al 4)
il ph invece puo andare...visto che i trifasciata preferibilmente si allevano con ph 6.5
Info sullo squaletto:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=98
E' inadatto alla vasca.Ma hai fatto gia di tuo l'ottima scelta di darli via...
Info sui neon:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=32
i neon vanno bene come "compagnia" dei trifasciata ma sono ottimi predatori di avannotti
I gamberetti quali sarebbero?anche loro hanno le loro esigenze....
I guppy nella tua vasca non ci stanno...Valori opposti a quelli dei trifasciata.
In pratica escludendo i trifasciata hai pesci che si allevano a valori totalmente diversi tra loro...
Come vedi ti ho dimostrato che le informazioni che non ti sei informato nel modo giusto o magari le info che avevi non erano poi cosi corrette...
Tuttavia vorrei capire il tuo concetto di "compromesso con i valori"....potresti postarli?
non capisco dove io sia stato sgarbato o duro...In ogni caso non era mia intenzione farlo...E ancor di piu non capisco dove ho demoralizzato un "semi neofita" quale asserisci di essere.Ti ho solo invitato ad informarti.
Tuttavia credo che le informazioni che tu abbia sui tuoi pesci siano un tantino errate...
Vediamo un po:
Info sul "pesce fantasma" le trovi qui
http://www.acquaportal.it/schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=152
come ben vedi si alleva a durezza piu alta di quella a cui si allevano i trifasciata(ossia kh intorno al 4)
il ph invece puo andare...visto che i trifasciata preferibilmente si allevano con ph 6.5
Info sullo squaletto:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=98
E' inadatto alla vasca.Ma hai fatto gia di tuo l'ottima scelta di darli via...
Info sui neon:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=32
i neon vanno bene come "compagnia" dei trifasciata ma sono ottimi predatori di avannotti
I gamberetti quali sarebbero?anche loro hanno le loro esigenze....
I guppy nella tua vasca non ci stanno...Valori opposti a quelli dei trifasciata.
In pratica escludendo i trifasciata hai pesci che si allevano a valori totalmente diversi tra loro...
Come vedi ti ho dimostrato che le informazioni che non ti sei informato nel modo giusto o magari le info che avevi non erano poi cosi corrette...
Tuttavia vorrei capire il tuo concetto di "compromesso con i valori"....potresti postarli?
Alessio.Roma
02-04-2009, 19:24
Lungi da me polemizzare su cose così frivole....era solo un chiarimento dato che è la prima volta che chiedo consiglio e mi viene detto di informarmi meglio............ovviamente è quello che sto facendo................. chiedendo opinioni a chi ne sa di più....... :-)
Come acquario ho un 60 lt 6 piante ma solo 2 a rapida crescita quindi di spazio per il nuoto cè in abbondanza....
I valori dell' acqua sono i seguenti:
Nitati <10
Nitriti 0
GH 7
KH 6
PH 6,8
Oltre a questo ho capito che per i trifasciata devo liberarmi dei guppy.
Grazie in anticipo per i preziosi consigli :-)
Alessio.Roma
02-04-2009, 19:24
Lungi da me polemizzare su cose così frivole....era solo un chiarimento dato che è la prima volta che chiedo consiglio e mi viene detto di informarmi meglio............ovviamente è quello che sto facendo................. chiedendo opinioni a chi ne sa di più....... :-)
Come acquario ho un 60 lt 6 piante ma solo 2 a rapida crescita quindi di spazio per il nuoto cè in abbondanza....
I valori dell' acqua sono i seguenti:
Nitati <10
Nitriti 0
GH 7
KH 6
PH 6,8
Oltre a questo ho capito che per i trifasciata devo liberarmi dei guppy.
Grazie in anticipo per i preziosi consigli :-)
Ciao Alessio.Roma, allevare i ciclidi nani non è sempre facilissimo,in quanto si tratta di pesci dotati di un vero e proprio carattere,che sanno farsi rispettare ed anzi diventano molto aggressivi durante il periodo riproduttivo!!!
Detto questo se ti vuoi avvicinare all'allevamento di questi piccoli,ma interessantissimi pesci secondo me la cosa migliore è quasi ricominciare da capo,nel senso:
Togliere tutti i pesci ad eccezione dei Neon,anche se onestamente ti creeranno qualche difficoltà per la riproduzione in quanto per natura sono predatori di avannotti,quindi se il tuo obbiettivo un giorno diventerà riprodurre i Trifasciata leverai anche loro...ma ancora c'è tempo per pensare a questo!!!
Comunque dicevo allevare i ciclidi nani vuol dire considerarli i protagonisti assoluti della vasca che li ospita,in modo da poterne cogliere anche gli affascinanti comportamenti che riescono a mostrare quando sono perfettamente a loro agio,quindi la popolazione dovrebbe essere per apprezzarli veramente:
Coppia di A.Trifasciata
5-6 Otocinclus affinis
Se vuoi 10 Neon
BASTA!
In questo modo potrai veramente ammirare i tuoi pesci!!!
Per quanto riguarda i valori dell'acqua come ti ha detto nanni87,che ti garantisco è veramente molto molto preparato in materia, ph 6.5 , kh e gh sui 4°!!!
Ciao Alessio.Roma, allevare i ciclidi nani non è sempre facilissimo,in quanto si tratta di pesci dotati di un vero e proprio carattere,che sanno farsi rispettare ed anzi diventano molto aggressivi durante il periodo riproduttivo!!!
Detto questo se ti vuoi avvicinare all'allevamento di questi piccoli,ma interessantissimi pesci secondo me la cosa migliore è quasi ricominciare da capo,nel senso:
Togliere tutti i pesci ad eccezione dei Neon,anche se onestamente ti creeranno qualche difficoltà per la riproduzione in quanto per natura sono predatori di avannotti,quindi se il tuo obbiettivo un giorno diventerà riprodurre i Trifasciata leverai anche loro...ma ancora c'è tempo per pensare a questo!!!
Comunque dicevo allevare i ciclidi nani vuol dire considerarli i protagonisti assoluti della vasca che li ospita,in modo da poterne cogliere anche gli affascinanti comportamenti che riescono a mostrare quando sono perfettamente a loro agio,quindi la popolazione dovrebbe essere per apprezzarli veramente:
Coppia di A.Trifasciata
5-6 Otocinclus affinis
Se vuoi 10 Neon
BASTA!
In questo modo potrai veramente ammirare i tuoi pesci!!!
Per quanto riguarda i valori dell'acqua come ti ha detto nanni87,che ti garantisco è veramente molto molto preparato in materia, ph 6.5 , kh e gh sui 4°!!!
winston, non mi sopravalutare ;-) comunque sappi che la stima è reciproca...
tornando al discorso quoto a pieno quanto detto da winston...con una piccola modifica:
Coppia di A.Trifasciata
5-6 Otocinclus affinis
8 nannostomus marginatus o trifasciatus
secondo me sono piu carini ed interessanti dei neon e non danno problemi alla coppia in quanto non riescono a predare facilmente gli avannotti.
winston, non mi sopravalutare ;-) comunque sappi che la stima è reciproca...
tornando al discorso quoto a pieno quanto detto da winston...con una piccola modifica:
Coppia di A.Trifasciata
5-6 Otocinclus affinis
8 nannostomus marginatus o trifasciatus
secondo me sono piu carini ed interessanti dei neon e non danno problemi alla coppia in quanto non riescono a predare facilmente gli avannotti.
Alessio.Roma
03-04-2009, 14:14
Nanni87, mi fa piacre che nonostante l' incomprensione avuta all' inizio mi elargisci ancora consigli, la passione sopra a tutto.... :-))
Vi ringrazio er i consigli fino ad ora ricevuti..... :-)
Ma una domanda sorge spontanea......... #12
Chi sono???
Otocinclus affinis
e questi??????
nannostomus marginatus o trifasciatus
vi ringrazio in anticipo per la consueta collaborazione :-))
Alessio.Roma
03-04-2009, 14:14
Nanni87, mi fa piacre che nonostante l' incomprensione avuta all' inizio mi elargisci ancora consigli, la passione sopra a tutto.... :-))
Vi ringrazio er i consigli fino ad ora ricevuti..... :-)
Ma una domanda sorge spontanea......... #12
Chi sono???
Otocinclus affinis
e questi??????
nannostomus marginatus o trifasciatus
vi ringrazio in anticipo per la consueta collaborazione :-))
Nanni87, mi fa piacre che nonostante l' incomprensione avuta all' inizio mi elargisci ancora consigli, la passione sopra a tutto.... :-))
perche non dovrei?io non ti ho attaccato prima...avevi semplicemente frainteso le mie parole o il tono in cui te le ho dette.
Ma una domanda sorge spontanea......... #12
Chi sono???
Otocinclus affinis
e questi??????
nannostomus marginatus o trifasciatus
otocinclus affinis:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=142
foto:
http://www.plecoaquatics.co.uk/Trade%20prices%201/nannostomus_trifasciatus_threest_files/image001.jpg
nannostomus marginatus
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=216
foto:
http://site.mynet.com/characin/mynet_resimlerim/nannostomus_marginatus.jpg
nannostomus trifasciatus
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=217
ci sarebbero anche i nannostomus beckfordi (che ho io)
in ogni caso i trifasciatus differiscono dai marginatus perche hanno un po di rosso sulla coda....
Questo è un link ad una sezione del portale nella quale puoi ricercare info sui pesci che t'interessano:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
Nanni87, mi fa piacre che nonostante l' incomprensione avuta all' inizio mi elargisci ancora consigli, la passione sopra a tutto.... :-))
perche non dovrei?io non ti ho attaccato prima...avevi semplicemente frainteso le mie parole o il tono in cui te le ho dette.
Ma una domanda sorge spontanea......... #12
Chi sono???
Otocinclus affinis
e questi??????
nannostomus marginatus o trifasciatus
otocinclus affinis:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=142
foto:
http://www.plecoaquatics.co.uk/Trade%20prices%201/nannostomus_trifasciatus_threest_files/image001.jpg
nannostomus marginatus
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=216
foto:
http://site.mynet.com/characin/mynet_resimlerim/nannostomus_marginatus.jpg
nannostomus trifasciatus
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=217
ci sarebbero anche i nannostomus beckfordi (che ho io)
in ogni caso i trifasciatus differiscono dai marginatus perche hanno un po di rosso sulla coda....
Questo è un link ad una sezione del portale nella quale puoi ricercare info sui pesci che t'interessano:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |