Entra

Visualizza la versione completa : Granchio Uca in dolce?


Tek1
27-03-2009, 20:17
Leggendo AP, ho notato questo articolo:http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/uca/default.asp
Qui c'è scritto che si adattano a tutti i valori più o meno (odiano solo la salinità), la temperatura è da 23 a 28, e sono 3 cm di corpo.Voi avete avuto mai esperienze con questi granchi?Possibile che siano adatti ad un acquario con pesci?

Tek1
27-03-2009, 20:17
Leggendo AP, ho notato questo articolo:http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/uca/default.asp
Qui c'è scritto che si adattano a tutti i valori più o meno (odiano solo la salinità), la temperatura è da 23 a 28, e sono 3 cm di corpo.Voi avete avuto mai esperienze con questi granchi?Possibile che siano adatti ad un acquario con pesci?

livia
27-03-2009, 21:28
Qualche anno fa ne presi due fidandomi del negoziante...messi in un acquario di comunità, nel giro di due settimane mi hanno massacrato tutte le ampullarie (ed erano 11... -28d# ) quindi con i gasteropodi proprio no...con i pesci non lo so sinceramente ma in internet li ho sempre visti in vaschette a loro dedicate, con il livello dell'acqua molto basso e nessun altro animale...

livia
27-03-2009, 21:28
Qualche anno fa ne presi due fidandomi del negoziante...messi in un acquario di comunità, nel giro di due settimane mi hanno massacrato tutte le ampullarie (ed erano 11... -28d# ) quindi con i gasteropodi proprio no...con i pesci non lo so sinceramente ma in internet li ho sempre visti in vaschette a loro dedicate, con il livello dell'acqua molto basso e nessun altro animale...

Tek1
28-03-2009, 08:40
Qualche anno fa ne presi due fidandomi del negoziante...messi in un acquario di comunità, nel giro di due settimane mi hanno massacrato tutte le ampullarie (ed erano 11... -28d# ) quindi con i gasteropodi proprio no...con i pesci non lo so sinceramente ma in internet li ho sempre visti in vaschette a loro dedicate, con il livello dell'acqua molto basso e nessun altro animale...
Ah ecco, probabilmente nell'articolo si intendeva convivenza tra loro.

Tek1
28-03-2009, 08:40
Qualche anno fa ne presi due fidandomi del negoziante...messi in un acquario di comunità, nel giro di due settimane mi hanno massacrato tutte le ampullarie (ed erano 11... -28d# ) quindi con i gasteropodi proprio no...con i pesci non lo so sinceramente ma in internet li ho sempre visti in vaschette a loro dedicate, con il livello dell'acqua molto basso e nessun altro animale...
Ah ecco, probabilmente nell'articolo si intendeva convivenza tra loro.

cardisomacarnifex
30-03-2009, 16:39
Richiedono acquaterrariu salmastri necessariamente, privi di pesci e altri invertebrati. In pura acqua dolce vivono poco per problemi osmotici, tenuti sempre immersi letteralmente affogano perchè hanno bisogno di trascorrere motle ore fuori dall'acqua.

cardisomacarnifex
30-03-2009, 16:39
Richiedono acquaterrariu salmastri necessariamente, privi di pesci e altri invertebrati. In pura acqua dolce vivono poco per problemi osmotici, tenuti sempre immersi letteralmente affogano perchè hanno bisogno di trascorrere motle ore fuori dall'acqua.

MonstruM
01-04-2009, 11:23
Tek1, in generale i granchi e i gamberi sono da tenere in acquari monospecifici. Accoppiamenti, che spesso vengono consigliati, tra Uca sp. e Perioftalmus spp. sono da scartare a priori per l'aggressività di quest'ultimi che prederebbero i granchi durante il periodo di muta.
Inoltre recentemente, sempre più spesso ahimè, sto vedendo nei negozi in vendita dei granchi con cartellino Uca sp. che ad un esame superficiale mi sono sempre sembrati Sesarma spp., granchi con esigenze analoghe ma con comportamenti e caratteristiche ben diverse.

MonstruM
01-04-2009, 11:23
Tek1, in generale i granchi e i gamberi sono da tenere in acquari monospecifici. Accoppiamenti, che spesso vengono consigliati, tra Uca sp. e Perioftalmus spp. sono da scartare a priori per l'aggressività di quest'ultimi che prederebbero i granchi durante il periodo di muta.
Inoltre recentemente, sempre più spesso ahimè, sto vedendo nei negozi in vendita dei granchi con cartellino Uca sp. che ad un esame superficiale mi sono sempre sembrati Sesarma spp., granchi con esigenze analoghe ma con comportamenti e caratteristiche ben diverse.