Visualizza la versione completa : Valore nullo del ferro
Diablo77
27-03-2009, 19:21
Ciao ragazzi,
ho una domanda riguardante il valore del Ferro nella mia vasca.
Come da profilo, la vasca è attiva da quasi 5 settimane e dal punto di vista Nitrati e Nitriti non ho problemi.
Il Gh è molto alto ma si deve al fondo di flourite e flourish tabs interrate...quindi come consigliatomi questo we procederò con il primo grande ricambio di acqua: 20% con sola acqua RO.
Arriviamo al valore del Fe che sin dall'inizio è stato sempre nullo.
Considerando che le piante sono circa da 2 e mezzo piantumate, ho aspetto con l'inizio della fertilizzazione...di conseguenza non ho ancora usato nessun fertilizzante.
Stavo pensando di usare un integratore in tab della Dennerle per il ferro...che ne dite??
Diablo77
27-03-2009, 19:21
Ciao ragazzi,
ho una domanda riguardante il valore del Ferro nella mia vasca.
Come da profilo, la vasca è attiva da quasi 5 settimane e dal punto di vista Nitrati e Nitriti non ho problemi.
Il Gh è molto alto ma si deve al fondo di flourite e flourish tabs interrate...quindi come consigliatomi questo we procederò con il primo grande ricambio di acqua: 20% con sola acqua RO.
Arriviamo al valore del Fe che sin dall'inizio è stato sempre nullo.
Considerando che le piante sono circa da 2 e mezzo piantumate, ho aspetto con l'inizio della fertilizzazione...di conseguenza non ho ancora usato nessun fertilizzante.
Stavo pensando di usare un integratore in tab della Dennerle per il ferro...che ne dite??
Con l'innalzamento del gh,le tabs non hanno nulla che fare.Occhi quando farai il cambio di acqua con sola RO perche si abbasserà il gh ma anche ilò kh e questo con la flourite non s'innalza(almeno non in maniera evidente come il gh).
Per quello che concerne il Ferro se non lo somministri è normale che non ne trovi traccia.
Occhio anche al test che usi per misurarlo.Alcuni test misurano solo una forma di Fe e altri un altra e altri ancora tutti e due.
Con l'innalzamento del gh,le tabs non hanno nulla che fare.Occhi quando farai il cambio di acqua con sola RO perche si abbasserà il gh ma anche ilò kh e questo con la flourite non s'innalza(almeno non in maniera evidente come il gh).
Per quello che concerne il Ferro se non lo somministri è normale che non ne trovi traccia.
Occhio anche al test che usi per misurarlo.Alcuni test misurano solo una forma di Fe e altri un altra e altri ancora tutti e due.
Diablo77
27-03-2009, 20:10
Grazie per le info TuKo,
per il discorso del cambio di acqua con sola RO mi sembra di aver letto che per non abbassare troppo il Kh devo somministrare anche dei sali opportuni giusto?? Sono dei sali che si trovano comunemente in vendita??
riguardo al discorso del Fe, come test uso quello della JBL.
Per ultimo colgo l'occasione per chiederti secondo te quale fertilizzante posso iniziare ad usare considerando le piante:
Anubias Barteri var. nana
Ceratopyllum demersum
Cryptocoryne lucens
Echinodorus osiris double red
Eleocharis acicularis
Microsorum pteropus
Pogostemon helferi
Grazie mille ancora!!!
Diablo77
27-03-2009, 20:10
Grazie per le info TuKo,
per il discorso del cambio di acqua con sola RO mi sembra di aver letto che per non abbassare troppo il Kh devo somministrare anche dei sali opportuni giusto?? Sono dei sali che si trovano comunemente in vendita??
riguardo al discorso del Fe, come test uso quello della JBL.
Per ultimo colgo l'occasione per chiederti secondo te quale fertilizzante posso iniziare ad usare considerando le piante:
Anubias Barteri var. nana
Ceratopyllum demersum
Cryptocoryne lucens
Echinodorus osiris double red
Eleocharis acicularis
Microsorum pteropus
Pogostemon helferi
Grazie mille ancora!!!
Grazie per le info TuKo,
per il discorso del cambio di acqua con sola RO mi sembra di aver letto che per non abbassare troppo il Kh devo somministrare anche dei sali opportuni giusto?? Sono dei sali che si trovano comunemente in vendita??
Il discorso è giusto,e la rispsota sulla reperibilità dei sali è si.solo che devi acquistare quelli solo per il kh
Per ultimo colgo l'occasione per chiederti secondo te quale fertilizzante posso iniziare ad usare considerando le piante:
Anubias Barteri var. nana
Ceratopyllum demersum
Cryptocoryne lucens
Echinodorus osiris double red
Eleocharis acicularis
Microsorum pteropus
Pogostemon helferi
Grazie mille ancora!!!
Visto che hai messo la flourite,prenderei,almeno per ora , il solo flourish(è un beverone di un pò di tutto),ed inizierei a somministrare dosi dimezzate.
Se poi noterai delle carenze,gli affianchi i prodotti della stessa linea.
Cmq visto il tema del topic,sposto la discussione in fertilizzazione.
Grazie per le info TuKo,
per il discorso del cambio di acqua con sola RO mi sembra di aver letto che per non abbassare troppo il Kh devo somministrare anche dei sali opportuni giusto?? Sono dei sali che si trovano comunemente in vendita??
Il discorso è giusto,e la rispsota sulla reperibilità dei sali è si.solo che devi acquistare quelli solo per il kh
Per ultimo colgo l'occasione per chiederti secondo te quale fertilizzante posso iniziare ad usare considerando le piante:
Anubias Barteri var. nana
Ceratopyllum demersum
Cryptocoryne lucens
Echinodorus osiris double red
Eleocharis acicularis
Microsorum pteropus
Pogostemon helferi
Grazie mille ancora!!!
Visto che hai messo la flourite,prenderei,almeno per ora , il solo flourish(è un beverone di un pò di tutto),ed inizierei a somministrare dosi dimezzate.
Se poi noterai delle carenze,gli affianchi i prodotti della stessa linea.
Cmq visto il tema del topic,sposto la discussione in fertilizzazione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |