Entra

Visualizza la versione completa : piccola modifica a piccola vasca...help


leonsai
27-03-2009, 17:19
Mi hanno finalmente consegnato una vasca su misura (60x28x25). Il problema è che avevo chiesto 2 passanti agli angoli, per far passare i fili. Li hanno fatti invece "vicino" agli angoli, ma sul fondo...ma soprattutto hanno fatto dei passanti che sono tipo il traforo del frejus... ci passa anche il cavo dell'acea che rifornisce elettricità a tutta italia...
Ho provato a protestare ma mi hanno detto che più piccoli di così non li fanno... bah!
In sintesi già come vedete la vasca ha una alterzza ridotta (25), ci aggiungiamo 4 cm di substrato e siamo a 21...ora col foro che hanno fatto arriviamo a 17 cm... senza contare che 4 cm di vetro senza acqua dentro sono orrendi da vedersi.
Pensavo di siliconarci della plastica per ridurre il foro.... in modo da poter avere più spazio per l'acqua e meno per il passante.
sempre che il silicone per acquari sia adatto per vetro-plastica....?
Avete idee migliori per caso?
Gazie

leonsai
27-03-2009, 17:19
Mi hanno finalmente consegnato una vasca su misura (60x28x25). Il problema è che avevo chiesto 2 passanti agli angoli, per far passare i fili. Li hanno fatti invece "vicino" agli angoli, ma sul fondo...ma soprattutto hanno fatto dei passanti che sono tipo il traforo del frejus... ci passa anche il cavo dell'acea che rifornisce elettricità a tutta italia...
Ho provato a protestare ma mi hanno detto che più piccoli di così non li fanno... bah!
In sintesi già come vedete la vasca ha una alterzza ridotta (25), ci aggiungiamo 4 cm di substrato e siamo a 21...ora col foro che hanno fatto arriviamo a 17 cm... senza contare che 4 cm di vetro senza acqua dentro sono orrendi da vedersi.
Pensavo di siliconarci della plastica per ridurre il foro.... in modo da poter avere più spazio per l'acqua e meno per il passante.
sempre che il silicone per acquari sia adatto per vetro-plastica....?
Avete idee migliori per caso?
Gazie

Mkel77
27-03-2009, 17:50
posta una foto, vediamo cosa si può fare.

Mkel77
27-03-2009, 17:50
posta una foto, vediamo cosa si può fare.

leonsai
27-03-2009, 18:04
eccola. stessa cosa sull'altro lato

leonsai
27-03-2009, 18:04
eccola. stessa cosa sull'altro lato

leonsai
27-03-2009, 18:06
io farei qualcosa del genere: http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_678.jpg

leonsai
27-03-2009, 18:06
io farei qualcosa del genere:

Mkel77
27-03-2009, 18:42
quella "pezza" va benissimo, l'importante è non farla in materiale plastico............falla in vetro, la siliconi e non ci pensi più...........

Mkel77
27-03-2009, 18:42
quella "pezza" va benissimo, l'importante è non farla in materiale plastico............falla in vetro, la siliconi e non ci pensi più...........

leonsai
27-03-2009, 19:11
e dove li rimedio 2 pezzi di vetro che vanno perfettamente a coprirmi quella parte? dovrei andare dal vetraio con la vasca, farmi tagliare il vetro... farlo molare...ed è anche ad angolo...e soprattutto il taglio è curvo! la vedo complicata. Considera che non li posso "appiccicare" dietro, perchè la vasca è in una nicchia perfettamente a misura...cioè va ad incastro, non ho mezzo cm di gioco...quindi non posso aggiungere spessore al vetro ( = profondità)
Perchè la plastica rigida no??

PS: potrei farla anche in PVC volendo..non so se è sconsigliabile

leonsai
27-03-2009, 19:11
e dove li rimedio 2 pezzi di vetro che vanno perfettamente a coprirmi quella parte? dovrei andare dal vetraio con la vasca, farmi tagliare il vetro... farlo molare...ed è anche ad angolo...e soprattutto il taglio è curvo! la vedo complicata. Considera che non li posso "appiccicare" dietro, perchè la vasca è in una nicchia perfettamente a misura...cioè va ad incastro, non ho mezzo cm di gioco...quindi non posso aggiungere spessore al vetro ( = profondità)
Perchè la plastica rigida no??

PS: potrei farla anche in PVC volendo..non so se è sconsigliabile

Mkel77
27-03-2009, 19:52
prendi dei ritagli di vetro (un qualunque vetraio te ne regala a chili), con un tagliavetro lo sagomi della misura e della forma che vuoi, lo levighi con carta vetrata e infine lo siliconi dalla parte interna della vasca.

I materiali plastici con il tempo si scollano.

Mkel77
27-03-2009, 19:52
prendi dei ritagli di vetro (un qualunque vetraio te ne regala a chili), con un tagliavetro lo sagomi della misura e della forma che vuoi, lo levighi con carta vetrata e infine lo siliconi dalla parte interna della vasca.

I materiali plastici con il tempo si scollano.

leonsai
27-03-2009, 22:25
ok, farò così: mi faccio una sagoma di cartone e la porto dal vetraio e vediamo quanto vuole per trasformare il cartone in vetro... (io da solo non lo saprei fare, e il tagliavetro mi costa piu o meno quanto tutto il vetro di fondo della vasca)... grazie mkel

leonsai
27-03-2009, 22:25
ok, farò così: mi faccio una sagoma di cartone e la porto dal vetraio e vediamo quanto vuole per trasformare il cartone in vetro... (io da solo non lo saprei fare, e il tagliavetro mi costa piu o meno quanto tutto il vetro di fondo della vasca)... grazie mkel

|GIAK|
27-03-2009, 22:36
leonsai, me se lo siliconi internamente? cosi hai meno pretese sulla forma e alla fine essendo cosi in alto non penso si noterà tantissimo #24

|GIAK|
27-03-2009, 22:36
leonsai, me se lo siliconi internamente? cosi hai meno pretese sulla forma e alla fine essendo cosi in alto non penso si noterà tantissimo #24

leonsai
27-03-2009, 22:43
uhm...si anche ciò è vero...
volevo fare un lavoretto pulito... ma tutto sommato.... ci penso

leonsai
27-03-2009, 22:43
uhm...si anche ciò è vero...
volevo fare un lavoretto pulito... ma tutto sommato.... ci penso

|GIAK|
27-03-2009, 23:33
leonsai, vedi quanto ti spara il vetraio, se devi spendere troppo, non conviene :-))

|GIAK|
27-03-2009, 23:33
leonsai, vedi quanto ti spara il vetraio, se devi spendere troppo, non conviene :-))

Mkel77
28-03-2009, 10:34
un attrezzo tagliavetro, ti costa 4 euro al briko.

Mkel77
28-03-2009, 10:34
un attrezzo tagliavetro, ti costa 4 euro al briko.

leonsai
28-03-2009, 11:30
ah li avevo visti in internet sui 50 euro! comunque lunedì consulto un vetraio, ci penso un attimo, faccio 2 conti e vediamo... grazie a tutti

leonsai
28-03-2009, 11:30
ah li avevo visti in internet sui 50 euro! comunque lunedì consulto un vetraio, ci penso un attimo, faccio 2 conti e vediamo... grazie a tutti

Mkel77
28-03-2009, 12:34
io ti parlo di questo tipo di utensile.

http://www.utensilirevelli.com/images/4491GC%5B3%5D.jpg

Mkel77
28-03-2009, 12:34
io ti parlo di questo tipo di utensile.

http://www.utensilirevelli.com/images/4491GC%5B3%5D.jpg

leonsai
28-03-2009, 18:17
si ma comunque penso di incollarlo internamente così non ha importanza la forma e lo spessore...mi basta salire 2 cm per poter mettere iù acqua in vasca. E non penso che il vetraio per due quadratini di vetro possa chiedermi più di 10 euro... lunedì lo saprò... intanto ho comprato il silicone.

leonsai
28-03-2009, 18:17
si ma comunque penso di incollarlo internamente così non ha importanza la forma e lo spessore...mi basta salire 2 cm per poter mettere iù acqua in vasca. E non penso che il vetraio per due quadratini di vetro possa chiedermi più di 10 euro... lunedì lo saprò... intanto ho comprato il silicone.

Mkel77
28-03-2009, 18:22
perchè dovrebbe farti pagare 2 pezzi di vetro? se vai da un vetraio chiedendo 2 ritagli di vetro, ti ci ricopre............

Mkel77
28-03-2009, 18:22
perchè dovrebbe farti pagare 2 pezzi di vetro? se vai da un vetraio chiedendo 2 ritagli di vetro, ti ci ricopre............

|GIAK|
29-03-2009, 18:21
il silicone acetico e non antimuffa mi raccomando!


Mkel77, se li vuole modellati per benino, penso che qualcosa se la faccia pagare, se invece prende due ritagli qualsiasi allora non penso proprio che se li faccia pagare!! :-))

|GIAK|
29-03-2009, 18:21
il silicone acetico e non antimuffa mi raccomando!


Mkel77, se li vuole modellati per benino, penso che qualcosa se la faccia pagare, se invece prende due ritagli qualsiasi allora non penso proprio che se li faccia pagare!! :-))

Mkel77
29-03-2009, 19:49
|GIAK|, mi riferivo sempre al discorso fai da te con l'attrezzo taglia vetro......... ;-)

Mkel77
29-03-2009, 19:49
|GIAK|, mi riferivo sempre al discorso fai da te con l'attrezzo taglia vetro......... ;-)

|GIAK|
29-03-2009, 20:11
Mkel77, ah be il quel caso!! è ovvio che prendi pezzi qualsiasi di una decente grandezza e ci pensi tu, quindi non credo voglia soldi :-))

|GIAK|
29-03-2009, 20:11
Mkel77, ah be il quel caso!! è ovvio che prendi pezzi qualsiasi di una decente grandezza e ci pensi tu, quindi non credo voglia soldi :-))

leonsai
30-03-2009, 00:58
perchè dovrebbe farti pagare 2 pezzi di vetro?

Perchè me li faccio anche tagliare a misura. Non gli faccio fare curva e spessore etc, ma un rettangolino almeno per una parvenza di decenza... l'importante è che mi permetta di salire 2 cm in altezza con l'acqua.

il silicone acetico e non antimuffa mi raccomando!

Ho comprato silicone vetro-vetro in cui è esplicitamente specificato "adatto per acquari" e sulla scatola c'è la foto di un acquario. Piu di così non potevo :-)
Detto cio io penso che sia una presa in giro. Tra l'altro dubito che chi mi ha incollato la vasca si sia posto questi problemi...


Domani risolvo il prblema col vetro, poi inizieranno i veri guai: il falegname deve farmi un mobiletto su misura, in una nicchia con angoli non in squadra, con misure precise al millimetro...ed è un mobiletto piuttosto strano e complesso. Gia so che farà un casino :-)

leonsai
30-03-2009, 00:58
perchè dovrebbe farti pagare 2 pezzi di vetro?

Perchè me li faccio anche tagliare a misura. Non gli faccio fare curva e spessore etc, ma un rettangolino almeno per una parvenza di decenza... l'importante è che mi permetta di salire 2 cm in altezza con l'acqua.

il silicone acetico e non antimuffa mi raccomando!

Ho comprato silicone vetro-vetro in cui è esplicitamente specificato "adatto per acquari" e sulla scatola c'è la foto di un acquario. Piu di così non potevo :-)
Detto cio io penso che sia una presa in giro. Tra l'altro dubito che chi mi ha incollato la vasca si sia posto questi problemi...


Domani risolvo il prblema col vetro, poi inizieranno i veri guai: il falegname deve farmi un mobiletto su misura, in una nicchia con angoli non in squadra, con misure precise al millimetro...ed è un mobiletto piuttosto strano e complesso. Gia so che farà un casino :-)

leonsai
30-03-2009, 12:53
aveva ragione mkel, me li ha tagliati in 2 secondi netti e regalati :-)

leonsai
30-03-2009, 12:53
aveva ragione mkel, me li ha tagliati in 2 secondi netti e regalati :-)

Mkel77
30-03-2009, 13:15
meglio così...........

Mkel77
30-03-2009, 13:15
meglio così...........

|GIAK|
30-03-2009, 15:29
leonsai, a questo punto vogliamo vedere le foto del lavoro :-))

|GIAK|
30-03-2009, 15:29
leonsai, a questo punto vogliamo vedere le foto del lavoro :-))

leonsai
30-03-2009, 23:57
beh non è che ci vuole molto... ci ho siliconato 2 rettangolini di vetro come la pezza grigia della foto sopra. Comunque appena posso ti mando una foto. A proposito..quante ore devo aspettare prima che il silicone sia totalmente asciutto? pensavo 48 ore... prima di provarlo riempendolo?

leonsai
30-03-2009, 23:57
beh non è che ci vuole molto... ci ho siliconato 2 rettangolini di vetro come la pezza grigia della foto sopra. Comunque appena posso ti mando una foto. A proposito..quante ore devo aspettare prima che il silicone sia totalmente asciutto? pensavo 48 ore... prima di provarlo riempendolo?

Mkel77
31-03-2009, 08:44
per un pezzo così piccolo 48 ore sono più che sufficienti.

Mkel77
31-03-2009, 08:44
per un pezzo così piccolo 48 ore sono più che sufficienti.

leonsai
01-04-2009, 13:43
ecco la foto. Devo ancora pulire gli angoli e i bordi..ma in realtà neanche serve perchè poi non si vede quella zona..
un po di spazio l'ho lasciato comunque per i fili, ma ora è di 1,5 cm anzichè 3,5...insomma ho 2 cm in più di colonna d'acqua... poca cosa ma su una vasca piccola influisce..soprattutto esteticamente perchè così riesco a non far vedere il pelo dell'acqua (che così sarà coperto dal coperchio) all'osservatore...

leonsai
01-04-2009, 13:43
ecco la foto. Devo ancora pulire gli angoli e i bordi..ma in realtà neanche serve perchè poi non si vede quella zona..
un po di spazio l'ho lasciato comunque per i fili, ma ora è di 1,5 cm anzichè 3,5...insomma ho 2 cm in più di colonna d'acqua... poca cosa ma su una vasca piccola influisce..soprattutto esteticamente perchè così riesco a non far vedere il pelo dell'acqua (che così sarà coperto dal coperchio) all'osservatore...