Visualizza la versione completa : Alghe filamentose verdi!!!
Salve.Il mio acquario è in funzione da quasi due anni ed ho un poco di problemi con le alghette verdi filamentose e con le incrostanti verdi sui vetri .Monitorizzo costantemente i parametri chimici dell'acqua è sono tutti ok.Fertilizzo con dei pilloloni di JBL, ne metto uno metto ogni tre piante avendo abbandonato il fertilizzante della aquili flora-fit (brucia anzicchè fertilizzare). L'illuminazione è data da 4 neon t5 da 54 watt l'uno.Ditemi la vostra su come potrei debbellare queste o come si alimentano e crescono quindi sulla loro biologia
Salve.Il mio acquario è in funzione da quasi due anni ed ho un poco di problemi con le alghette verdi filamentose e con le incrostanti verdi sui vetri .Monitorizzo costantemente i parametri chimici dell'acqua è sono tutti ok.Fertilizzo con dei pilloloni di JBL, ne metto uno metto ogni tre piante avendo abbandonato il fertilizzante della aquili flora-fit (brucia anzicchè fertilizzare). L'illuminazione è data da 4 neon t5 da 54 watt l'uno.Ditemi la vostra su come potrei debbellare queste o come si alimentano e crescono quindi sulla loro biologia
Paolo Piccinelli
30-03-2009, 09:06
Per me hai troppa luce, che non è supportata da adeguata fertilizzazione/co2.
O riduci la luce, oppure ti devi attivare per implementare un buon protocollo di fertilizazione che comprenda anche la co2 a bombola ;-)
Paolo Piccinelli
30-03-2009, 09:06
Per me hai troppa luce, che non è supportata da adeguata fertilizzazione/co2.
O riduci la luce, oppure ti devi attivare per implementare un buon protocollo di fertilizazione che comprenda anche la co2 a bombola ;-)
erogo circa 6 bolle di co2 e fertizzo con pilloloni diella jbl, Che mi consigli tu?
erogo circa 6 bolle di co2 e fertizzo con pilloloni diella jbl, Che mi consigli tu?
Paolo Piccinelli
30-03-2009, 13:38
io in 200 litri ne somministravo 60 di bolle, non 6...
La quantità di co2 necessaria alla vasca la ricavi con la famosa tabella (è fra i links nella mia firma)
Se i pilloloni della JBL sono quelli sferici in argilla da interrare, non basta... serve anche una giusta fertilizzazione liquida.
Paolo Piccinelli
30-03-2009, 13:38
io in 200 litri ne somministravo 60 di bolle, non 6...
La quantità di co2 necessaria alla vasca la ricavi con la famosa tabella (è fra i links nella mia firma)
Se i pilloloni della JBL sono quelli sferici in argilla da interrare, non basta... serve anche una giusta fertilizzazione liquida.
mi puoi indicare una marca di un buon fertilizzante liquido!secondo la tabella ed i valori chimici richiesti (ph e kh) ne devo erogare sei, ora do una occhiata alla tua tabella
mi puoi indicare una marca di un buon fertilizzante liquido!secondo la tabella ed i valori chimici richiesti (ph e kh) ne devo erogare sei, ora do una occhiata alla tua tabella
Paolo Piccinelli
30-03-2009, 15:36
prova il protocollo seachem o il protocollo elos... con quella luce non puoi affidarti ad un solo prodotto.
...oppure, ripeto, pensa a ridurre la luce
Paolo Piccinelli
30-03-2009, 15:36
prova il protocollo seachem o il protocollo elos... con quella luce non puoi affidarti ad un solo prodotto.
...oppure, ripeto, pensa a ridurre la luce
Posso aggiungermi, sempre per la stessa tematica a questa discussione, senza aprire un nuovo topic?
Volevo chiedere al guru paolo o ad altri esperti anche io info in merito alla filamentose verdi, e nello specifico visto che si diceva che potrebbero venire anche per inadeguata fertilizzazione e co2 rispetto alla luce, chiedervi se i miei parametri vanno bene o no.
Filtro avviato il 6/04, un mese fa circa
La mia vasca e’ 20 litri netti
Primo cambio effettuato dopo un mese di maturazione del 20% con solo acqua osmosi per abbassare la durezza (per inserire crystal red in seguito) che ora e’ Kh7 Gh10/11. Ph7 o poco piu’. No2 zero o pochissimo di piu’ No3 12.5mg.
Plafoniera: 18W. – 6500k.
Accensione luce: ho iniziato con 5 ore, a salire fino ad oggi a 7 ore, conto per la fine della prox sett di arrivare a 8 ore.
Fondo: seachem flourite dark
Co2: askoll system con bombola usa e getta, ho iniziato con 5 bolle al minuto a salire fino ad oggi a 8 bolle circa al minuto
Fertilizzazione: seachem protocollo base, iniziato pero’ solo dopo il mese di maturazione (questa settimana quindi) e a 1/4 della dose consigliata sul sito seachem.
Conto di salire man mano: la prox sett 1/3 della dose consigliata, quella dopo ancora la meta’ e poi dopo 3 sett arrivare alla dose piena
Che dite sto procedendo bene o male secondo voi?
Posso aggiungermi, sempre per la stessa tematica a questa discussione, senza aprire un nuovo topic?
Volevo chiedere al guru paolo o ad altri esperti anche io info in merito alla filamentose verdi, e nello specifico visto che si diceva che potrebbero venire anche per inadeguata fertilizzazione e co2 rispetto alla luce, chiedervi se i miei parametri vanno bene o no.
Filtro avviato il 6/04, un mese fa circa
La mia vasca e’ 20 litri netti
Primo cambio effettuato dopo un mese di maturazione del 20% con solo acqua osmosi per abbassare la durezza (per inserire crystal red in seguito) che ora e’ Kh7 Gh10/11. Ph7 o poco piu’. No2 zero o pochissimo di piu’ No3 12.5mg.
Plafoniera: 18W. – 6500k.
Accensione luce: ho iniziato con 5 ore, a salire fino ad oggi a 7 ore, conto per la fine della prox sett di arrivare a 8 ore.
Fondo: seachem flourite dark
Co2: askoll system con bombola usa e getta, ho iniziato con 5 bolle al minuto a salire fino ad oggi a 8 bolle circa al minuto
Fertilizzazione: seachem protocollo base, iniziato pero’ solo dopo il mese di maturazione (questa settimana quindi) e a 1/4 della dose consigliata sul sito seachem.
Conto di salire man mano: la prox sett 1/3 della dose consigliata, quella dopo ancora la meta’ e poi dopo 3 sett arrivare alla dose piena
Che dite sto procedendo bene o male secondo voi?
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 13:37
Miskin, mancano informazioni basilari, come la composizione del fondo, il tipo ed il numero di piante... completa il profilo e poi vediamo ;-)
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 13:37
Miskin, mancano informazioni basilari, come la composizione del fondo, il tipo ed il numero di piante... completa il profilo e poi vediamo ;-)
profilo inserito, ho messo tutto tranne i valori perche' li sto modificando abbassando le durezze quindi sono variabili, per ora cmq sono:
Ph 7.0
Kh 7
Gh 11
No2 un pelino piu' scuro di 0
No3 12,5
e per ricapitolare come sto procedendo:
Primo cambio effettuato dopo un mese di maturazione del 20% con solo acqua osmosi per abbassare la durezza
Accensione luce: ho iniziato con 5 ore, a salire fino ad oggi a 7 ore, conto per la fine della prox sett di arrivare a 8 ore.
Co2: ho iniziato con 5 bolle al minuto a salire fino ad oggi a 8 bolle circa al minuto
Fertilizzazione:iniziato pero’ solo dopo il mese di maturazione (questa settimana quindi) e a 1/4 della dose consigliata sul sito seachem.
Conto di salire man mano: la prox sett 1/3 della dose consigliata, quella dopo ancora la meta’ e poi dopo 3 sett arrivare alla dose piena
profilo inserito, ho messo tutto tranne i valori perche' li sto modificando abbassando le durezze quindi sono variabili, per ora cmq sono:
Ph 7.0
Kh 7
Gh 11
No2 un pelino piu' scuro di 0
No3 12,5
e per ricapitolare come sto procedendo:
Primo cambio effettuato dopo un mese di maturazione del 20% con solo acqua osmosi per abbassare la durezza
Accensione luce: ho iniziato con 5 ore, a salire fino ad oggi a 7 ore, conto per la fine della prox sett di arrivare a 8 ore.
Co2: ho iniziato con 5 bolle al minuto a salire fino ad oggi a 8 bolle circa al minuto
Fertilizzazione:iniziato pero’ solo dopo il mese di maturazione (questa settimana quindi) e a 1/4 della dose consigliata sul sito seachem.
Conto di salire man mano: la prox sett 1/3 della dose consigliata, quella dopo ancora la meta’ e poi dopo 3 sett arrivare alla dose piena
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 17:40
Vista la foto, è normale che tu abbia qualche alga... sei ancora in maturazione e la biomassa vegetale presente in vasca non è ancora sufficientemente estesa da contrastarne la crescita.
E' tutto assolutamente normale.
Procedi a portare il fotoperiodo ad 8 ore continuative e fetrtilizza ad 1/4 delle dosi per almeno 2 settimane, poi ci risentiamo per capire come reagisce la vasca e calibrare luce e fertilizzazione :-))
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 17:40
Vista la foto, è normale che tu abbia qualche alga... sei ancora in maturazione e la biomassa vegetale presente in vasca non è ancora sufficientemente estesa da contrastarne la crescita.
E' tutto assolutamente normale.
Procedi a portare il fotoperiodo ad 8 ore continuative e fetrtilizza ad 1/4 delle dosi per almeno 2 settimane, poi ci risentiamo per capire come reagisce la vasca e calibrare luce e fertilizzazione :-))
Vista la foto, è normale che tu abbia qualche alga... sei ancora in maturazione e la biomassa vegetale presente in vasca non è ancora sufficientemente estesa da contrastarne la crescita.
E' tutto assolutamente normale.
Procedi a portare il fotoperiodo ad 8 ore continuative e fetrtilizza ad 1/4 delle dosi per almeno 2 settimane, poi ci risentiamo per capire come reagisce la vasca e calibrare luce e fertilizzazione :-))
ok, grazie mille paolo
allora questa e la prox settimana continuo cosi con i fertilizzanti e porto la luce a 8 ore
posso iniziare la prossima settimana a mettere delle neocaridine?
Vista la foto, è normale che tu abbia qualche alga... sei ancora in maturazione e la biomassa vegetale presente in vasca non è ancora sufficientemente estesa da contrastarne la crescita.
E' tutto assolutamente normale.
Procedi a portare il fotoperiodo ad 8 ore continuative e fetrtilizza ad 1/4 delle dosi per almeno 2 settimane, poi ci risentiamo per capire come reagisce la vasca e calibrare luce e fertilizzazione :-))
ok, grazie mille paolo
allora questa e la prox settimana continuo cosi con i fertilizzanti e porto la luce a 8 ore
posso iniziare la prossima settimana a mettere delle neocaridine?
Paolo Piccinelli
10-04-2009, 09:56
animali solo con nitriti a ZERO, ZERO ZERO ZERO ;-)
Paolo Piccinelli
10-04-2009, 09:56
animali solo con nitriti a ZERO, ZERO ZERO ZERO ;-)
animali solo con nitriti a ZERO, ZERO ZERO ZERO ;-)
ricevuto
animali solo con nitriti a ZERO, ZERO ZERO ZERO ;-)
ricevuto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |