uffi
28-09-2005, 00:20
carissimi amici...eccoci arrivati...il 100 litri è pronto (incomincio giovedì)
ora suvvia con gli aiuti!!!
ho mancanza di idee per l'allestimento e vorrei che voi me lo suggeriste accompagnando le vostre descrizioni con dei disegnini....
l'acquario è un 80x30x40 illuminato con 2x18watt (840+860) fondo akadama filtro biovita linea di fetilizzazione crypto (compo orchidee+ferro chelato+sale inglese)
piante attualmente a disposizione per il nuovo acquarietto sono: ceratopteris cornuta, egeria densa, hydro verticillata, muschio di giava, echinodorus non so che cmq per ora è un po piccolina, varie anubias (3 nana e una bateri), qualche stelo di zosterella e tenellus e della crypto gentilmente offerta da suppaman
le piante che mi piacerebbe ospitare ma che non ho sono una bella ozelot e della rotala
l'acquarietto sarà interamente dedicato a una coppia di perl. pulcher
valori da tenere saranno ph 6.5 gh e kh 5/6
considerando che ho visto un allestimento che inseriva un vasetto di terracotta bucato mimetizzato tra delle rocce e del muschio che fungeva da tana per i ciclidi...quindi vorrei evitare con questo la famosa noce di cocco!
su con le idee per la disposizione e magari qualche consiglio su altre piante.
dimenticavo, userò la Co2 fai-da-te (o meglio fai-da-suppaman :-D )
ora suvvia con gli aiuti!!!
ho mancanza di idee per l'allestimento e vorrei che voi me lo suggeriste accompagnando le vostre descrizioni con dei disegnini....
l'acquario è un 80x30x40 illuminato con 2x18watt (840+860) fondo akadama filtro biovita linea di fetilizzazione crypto (compo orchidee+ferro chelato+sale inglese)
piante attualmente a disposizione per il nuovo acquarietto sono: ceratopteris cornuta, egeria densa, hydro verticillata, muschio di giava, echinodorus non so che cmq per ora è un po piccolina, varie anubias (3 nana e una bateri), qualche stelo di zosterella e tenellus e della crypto gentilmente offerta da suppaman
le piante che mi piacerebbe ospitare ma che non ho sono una bella ozelot e della rotala
l'acquarietto sarà interamente dedicato a una coppia di perl. pulcher
valori da tenere saranno ph 6.5 gh e kh 5/6
considerando che ho visto un allestimento che inseriva un vasetto di terracotta bucato mimetizzato tra delle rocce e del muschio che fungeva da tana per i ciclidi...quindi vorrei evitare con questo la famosa noce di cocco!
su con le idee per la disposizione e magari qualche consiglio su altre piante.
dimenticavo, userò la Co2 fai-da-te (o meglio fai-da-suppaman :-D )