Visualizza la versione completa : Tanganica con sfondo fai da me
eccolo,
avviato ieri, cosa ne pensate? #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0461_176.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0460_533.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0463_176.jpg
eccolo,
avviato ieri, cosa ne pensate? #12
awakening
27-03-2009, 12:47
le conchiglie non mi entusiasmano molto, ma lo sfondo è bellissimo, complimenti!
Come lo hai realizzato?
awakening
27-03-2009, 12:47
le conchiglie non mi entusiasmano molto, ma lo sfondo è bellissimo, complimenti!
Come lo hai realizzato?
Metalstorm
27-03-2009, 12:58
più dettagli sulla vasca? popolazione futura? dimensioni?
comunque bello sfondo.....però il pezzo sul lato sinistro che sta li su per aria stona molto
Metalstorm
27-03-2009, 12:58
più dettagli sulla vasca? popolazione futura? dimensioni?
comunque bello sfondo.....però il pezzo sul lato sinistro che sta li su per aria stona molto
le dimensioni sono 100x30x30
per i futuri abitanti pensavo Neolamprologus Multifasciatus e Julidochromis Transcriptus
il pezzo sulla sinistra copre il filtro. #07
grazie
le dimensioni sono 100x30x30
per i futuri abitanti pensavo Neolamprologus Multifasciatus e Julidochromis Transcriptus
il pezzo sulla sinistra copre il filtro. #07
grazie
Metalstorm
27-03-2009, 13:46
il pezzo sulla sinistra copre il filtro
se arrivava fino al fondo l'effetto era meno artificioso
dovresti creare una rocciata non enorme con degli anfratti per i julidochromis (magari la fai proprio a sinistra per nascondere il buco sotto al filtro)....metterei qualche gusciio in più (giusto per evitare che i multi scelgano le rocce), abbonda pure!
qualche ciuffo di vallisneria lo metti o preferisci solo rocce?
Metalstorm
27-03-2009, 13:46
il pezzo sulla sinistra copre il filtro
se arrivava fino al fondo l'effetto era meno artificioso
dovresti creare una rocciata non enorme con degli anfratti per i julidochromis (magari la fai proprio a sinistra per nascondere il buco sotto al filtro)....metterei qualche gusciio in più (giusto per evitare che i multi scelgano le rocce), abbonda pure!
qualche ciuffo di vallisneria lo metti o preferisci solo rocce?
fare arrivare in fondo anche la parte sinistra mi sembrava troppo simmetrico e visto le dimensioni della vasca non volevo rubare troppo spazio all'acqua.
pensavo di inserire un pò di vallisneria, di cambiare la distrubuzione delle rocce e inserire altre conghiglie (quando le trovo)
aspettando che l'acqua si cristallizzi ero impaziente di sapere le vostre opinioni e i vostri consigli per le modifiche.
grazie
fare arrivare in fondo anche la parte sinistra mi sembrava troppo simmetrico e visto le dimensioni della vasca non volevo rubare troppo spazio all'acqua.
pensavo di inserire un pò di vallisneria, di cambiare la distrubuzione delle rocce e inserire altre conghiglie (quando le trovo)
aspettando che l'acqua si cristallizzi ero impaziente di sapere le vostre opinioni e i vostri consigli per le modifiche.
grazie
Metalstorm
27-03-2009, 14:11
le rocce così disposte e di quelle dimensioni sono inutili: servirebbero grandi almeno il triplo, in modo che quando le accatasti una sull'altra crei degli anfratti dove un julidochromis ADULTO ci possa entrare....ok? ;-)
Metalstorm
27-03-2009, 14:11
le rocce così disposte e di quelle dimensioni sono inutili: servirebbero grandi almeno il triplo, in modo che quando le accatasti una sull'altra crei degli anfratti dove un julidochromis ADULTO ci possa entrare....ok? ;-)
lo sfondo é bellissimo #25 ma come dice Metalstorm dovresti fare più lunga la parte di sfondo che copre il filtro cosi e più naturale #36#
lo sfondo é bellissimo #25 ma come dice Metalstorm dovresti fare più lunga la parte di sfondo che copre il filtro cosi e più naturale #36#
Viste le recenti disposizioni di "mostra e descrivi" http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 sposto il topic in una sezione più idonea.
Viste le recenti disposizioni di "mostra e descrivi" http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 sposto il topic in una sezione più idonea.
bello lo sfondo.
un po' sprecata per quei pesci la tua vasca, ma son gusti... :D
bello lo sfondo.
un po' sprecata per quei pesci la tua vasca, ma son gusti... :D
scusa Tuko non avevo notato #12
scusa Tuko non avevo notato #12
bello lo sfondo.
un po' sprecata per quei pesci la tua vasca, ma son gusti... :D
perchè sprecata??
bello lo sfondo.
un po' sprecata per quei pesci la tua vasca, ma son gusti... :D
perchè sprecata??
perchè Julidochromis e Multifasciatus...... mah.. sono un po' scelte iper scontate.
ma de gustibus.... ci mancherebbe.
perchè Julidochromis e Multifasciatus...... mah.. sono un po' scelte iper scontate.
ma de gustibus.... ci mancherebbe.
qualche esempio alternativo adatto al litraggio e alle dimensioni?????
qualche esempio alternativo adatto al litraggio e alle dimensioni?????
verrò da te linciato sicuramente perchè non piacciono solitamente:
io e dico io fossi inte toglierei le conchiglie metterei 3-4 dita di sabbia in più e metterei una coppia di Triglachromis Otostigma.
pesci geniali.
verrò da te linciato sicuramente perchè non piacciono solitamente:
io e dico io fossi inte toglierei le conchiglie metterei 3-4 dita di sabbia in più e metterei una coppia di Triglachromis Otostigma.
pesci geniali.
ogni suggerimento è ben accetto....non li conosco...mi informo e poi decido
grazie
ogni suggerimento è ben accetto....non li conosco...mi informo e poi decido
grazie
sono degli scavatori.
creano dei tunnel sotterranei dove nidificano.
sono degli scavatori.
creano dei tunnel sotterranei dove nidificano.
Metalstorm
27-03-2009, 17:12
sono degli scavatori.
creano dei tunnel sotterranei dove nidificano.
che tradotto in termini di layuout della vasca significa solo un grosso strato di sabbie e STOP. (ma da come hai arredato la vasca ora, non penso ti dispiacerà....poi hai uno sfondo che già di suo arreda che è una meraviglia
si possono inserire sottosabbia dei tubi in pvc o delle tegole per favorire la creazione di tunnel
Al massimo, se non ti piace il rischio di vedere un tubo dissotterrato, lo puoi mascherare siliconandoci sopra delle rocce piccole... oppure rivestirlo prima di silicone e poi di sabbia, così se affiora un po non si nota ;-)
Lssah, non ti stancherai mai di pubblicizzare sti pesci, vero?
Metalstorm
27-03-2009, 17:12
sono degli scavatori.
creano dei tunnel sotterranei dove nidificano.
che tradotto in termini di layuout della vasca significa solo un grosso strato di sabbie e STOP. (ma da come hai arredato la vasca ora, non penso ti dispiacerà....poi hai uno sfondo che già di suo arreda che è una meraviglia
si possono inserire sottosabbia dei tubi in pvc o delle tegole per favorire la creazione di tunnel
Al massimo, se non ti piace il rischio di vedere un tubo dissotterrato, lo puoi mascherare siliconandoci sopra delle rocce piccole... oppure rivestirlo prima di silicone e poi di sabbia, così se affiora un po non si nota ;-)
Lssah, non ti stancherai mai di pubblicizzare sti pesci, vero?
Lssah, non ti stancherai mai di pubblicizzare sti pesci, vero?
assolutamente.
finchè qualcuno capirà che Tanganyika non fa rima solo con "brichardi-julidochromis-multifasciatus" stop.
è una mazzata al cuore tutte le volte che lo leggo.
Lssah, non ti stancherai mai di pubblicizzare sti pesci, vero?
assolutamente.
finchè qualcuno capirà che Tanganyika non fa rima solo con "brichardi-julidochromis-multifasciatus" stop.
è una mazzata al cuore tutte le volte che lo leggo.
Metalstorm
27-03-2009, 17:30
Tanganyika non fa rima solo con "brichardi-julidochromis-multifasciatus" stop
parole sante #25 #25 #25
Lssah, il paladino dei ciclidi dimenticati!
secondo me sono belli anche i lamprologus caudopunctatus, ma nessuni li considera....a proposito, dici che in questa vasca possono andare o sono troppo rognosi?
Metalstorm
27-03-2009, 17:30
Tanganyika non fa rima solo con "brichardi-julidochromis-multifasciatus" stop
parole sante #25 #25 #25
Lssah, il paladino dei ciclidi dimenticati!
secondo me sono belli anche i lamprologus caudopunctatus, ma nessuni li considera....a proposito, dici che in questa vasca possono andare o sono troppo rognosi?
possono andare ... come no.
tra i lamprologini sono molto rognosetti.
ecco perchè non cè un'enorme richiesta.
questi ciclidi di questo lago costano un sacco e nessuno ha voglia di stenderli per poi ricomprarli dopo uan settimana.
possono andare ... come no.
tra i lamprologini sono molto rognosetti.
ecco perchè non cè un'enorme richiesta.
questi ciclidi di questo lago costano un sacco e nessuno ha voglia di stenderli per poi ricomprarli dopo uan settimana.
Metalstorm
27-03-2009, 17:54
possono andare ... come no.
tra i lamprologini sono molto rognosetti.
però sono stupendi, altro che multifasciatus! hanno un eleganza unica....ce li hanno nel mio negozio solito e a volte mi perdo a guardarli armeggiare tra le conchiglie...stessa cosa per gli stappersi (dal vivo rendono più che in foto)
ecco perchè non cè un'enorme richiesta.
ed è un peccato...ogni volta che passo dalla loro vaschetta mi viene voglia di fare un acquarietto solo per loro....ma manca lo spazio #06
Metalstorm
27-03-2009, 17:54
possono andare ... come no.
tra i lamprologini sono molto rognosetti.
però sono stupendi, altro che multifasciatus! hanno un eleganza unica....ce li hanno nel mio negozio solito e a volte mi perdo a guardarli armeggiare tra le conchiglie...stessa cosa per gli stappersi (dal vivo rendono più che in foto)
ecco perchè non cè un'enorme richiesta.
ed è un peccato...ogni volta che passo dalla loro vaschetta mi viene voglia di fare un acquarietto solo per loro....ma manca lo spazio #06
Se decidi per julido e multifasciatus, potresti pensare a modificare l'allestimento in questo modo:
togli le roccette sul lato sinistro, metti più sabbia e sposti tutti i gusci sul lato sinistro. COn l'aggiunta di altri gusci e di vallisneria gigantea che copre quel pezzo di sfondo stonato, quella parte dell'acquario sarebbe perfetta... sul lato destro poi fai una rocciata per i julidochromis
Ti avrei consigliato pure dei cyprichromis, ma la vasca è troppo bassa...
Se decidi per julido e multifasciatus, potresti pensare a modificare l'allestimento in questo modo:
togli le roccette sul lato sinistro, metti più sabbia e sposti tutti i gusci sul lato sinistro. COn l'aggiunta di altri gusci e di vallisneria gigantea che copre quel pezzo di sfondo stonato, quella parte dell'acquario sarebbe perfetta... sul lato destro poi fai una rocciata per i julidochromis
Ti avrei consigliato pure dei cyprichromis, ma la vasca è troppo bassa...
Oscar_bart
30-07-2009, 12:50
Tiro su questo topic, scopro qui i comportamenti (in parte) del Triglachromis Otostigma..
Ma si vede anche sopra la sabbia o stanno perennemente nascosti come i lamprologini nelle conchiglie?
Necessita di un monospecifico o si può mettere dei compagni? Misure minime vasca? :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |