Entra

Visualizza la versione completa : esiste una struttura leggera per un 150x60x60?


alessandro_db
27-03-2009, 00:24
mi aiutate?il mobile che ho pesa un botto potrei farne uno piu' leggero?

grazie

alessandro_db
27-03-2009, 00:24
mi aiutate?il mobile che ho pesa un botto potrei farne uno piu' leggero?

grazie

maurofire
27-03-2009, 00:25
Usa alluminio porsa come struttura e del laminato per rivestirlo.

maurofire
27-03-2009, 00:25
Usa alluminio porsa come struttura e del laminato per rivestirlo.

alessandro_db
27-03-2009, 00:28
che velocità!!!!
costa tanto?

alessandro_db
27-03-2009, 00:28
che velocità!!!!
costa tanto?

giangi1970
27-03-2009, 10:11
alessandro_db, Se te lo fai da solo sarai sui 300-350€.......
Pero' devi studiarti bene le misure.....

giangi1970
27-03-2009, 10:11
alessandro_db, Se te lo fai da solo sarai sui 300-350€.......
Pero' devi studiarti bene le misure.....

alessandro_db
27-03-2009, 10:25
quindi l'unica cosa che potri usare è l'alluminio porsa?

alessandro_db
27-03-2009, 10:25
quindi l'unica cosa che potri usare è l'alluminio porsa?

***dani***
27-03-2009, 10:50
io ho il porsa e non lo rifarei...

senti con oceanlife, i loro mobili in alluminio sono molto più stabili, più rifiniti e già pronti con le pannellature...

***dani***
27-03-2009, 10:50
io ho il porsa e non lo rifarei...

senti con oceanlife, i loro mobili in alluminio sono molto più stabili, più rifiniti e già pronti con le pannellature...

illo
27-03-2009, 11:00
alessandro_db, .... io l'ho fatto fare qui ...

http://www.ianiroalutek.com/home.htm

..ho speso 300 euro... tubolare 5x5 ... 130x100x85h ..

queste le foto del risultato.. ho contattato la filiale di Marcon/Ve... in 5 gg l'ho avuto...

illo
27-03-2009, 11:00
alessandro_db, .... io l'ho fatto fare qui ...

http://www.ianiroalutek.com/home.htm

..ho speso 300 euro... tubolare 5x5 ... 130x100x85h ..

queste le foto del risultato.. ho contattato la filiale di Marcon/Ve... in 5 gg l'ho avuto...

alessandro_db
27-03-2009, 11:03
il mobile che ho io pesera' 80\100 kg o forse piu' in due si è fatto tanta fatica ( sia io che il mio amico ne abbiamo di forza!) con l'alluminio a quanto andro? che tipo di alluminio usano loro? che problemi ti ha dato il porsa?

ti faccio tante domande perchè io lo vorrei allestire ma mi frena il peso totale, penso che se riuscissi a recuperare qualcosa dal mobile starei piu' tranquillo

GRAZIE

alessandro_db
27-03-2009, 11:03
il mobile che ho io pesera' 80\100 kg o forse piu' in due si è fatto tanta fatica ( sia io che il mio amico ne abbiamo di forza!) con l'alluminio a quanto andro? che tipo di alluminio usano loro? che problemi ti ha dato il porsa?

ti faccio tante domande perchè io lo vorrei allestire ma mi frena il peso totale, penso che se riuscissi a recuperare qualcosa dal mobile starei piu' tranquillo

GRAZIE

alessandro_db
27-03-2009, 11:05
illo, quanto pesa?

alessandro_db
27-03-2009, 11:05
illo, quanto pesa?

giangi1970
27-03-2009, 11:30
***dani***, Perche' non il porsa???

alessandro_db, Quello della mia vasca (da profilo) pesera' (pannellato) 40-50 kg...l'unica attenzione e' di "fermarlo" perche' tende a oscillare un po' ma basta pannellarlo e si blocca....

giangi1970
27-03-2009, 11:30
***dani***, Perche' non il porsa???

alessandro_db, Quello della mia vasca (da profilo) pesera' (pannellato) 40-50 kg...l'unica attenzione e' di "fermarlo" perche' tende a oscillare un po' ma basta pannellarlo e si blocca....

alessandro_db
27-03-2009, 11:37
cavolo 60 kg in meno è tanta roba.....

alessandro_db
27-03-2009, 11:37
cavolo 60 kg in meno è tanta roba.....

illo
27-03-2009, 12:22
alessandro_db, .. non ho idea di quanto pesi... so che lo alzo senza problemi... a occhio sarà 35/40 kg. al max ... giangi1970, .... è proprio quella oscillazione nel porsa che non mi piace... e non penso che avrei speso meno... #24 ..

illo
27-03-2009, 12:22
alessandro_db, .. non ho idea di quanto pesi... so che lo alzo senza problemi... a occhio sarà 35/40 kg. al max ... giangi1970, .... è proprio quella oscillazione nel porsa che non mi piace... e non penso che avrei speso meno... #24 ..

giangi1970
27-03-2009, 12:36
illo, Tieni conto che quando panelli il retro l'oscillazine non c'e' piu'.......

giangi1970
27-03-2009, 12:36
illo, Tieni conto che quando panelli il retro l'oscillazine non c'e' piu'.......

***dani***
27-03-2009, 14:47
In ogni caso il porsa è molto piccolo ed ha un moto oscillatorio per sua natura che non è il massimo.
Tra l'altro non lo si dovrebbe neanche forare, ed è non semplicemente pannellabile, perlomeno a poco.

Bellissima la soluzione di ILLO.

Io cmq mi sono innamorato dei sistemi di Ocean Life visti a norimberga, o cmq equivalenti, qua in zona c'è la ex FDA che fa dei mobili simili.

Sono di sezione maggiore, 5x5, esternamente piatti ed internamente scanalati con già le pannellature pronte per l'inserimento.

***dani***
27-03-2009, 14:47
In ogni caso il porsa è molto piccolo ed ha un moto oscillatorio per sua natura che non è il massimo.
Tra l'altro non lo si dovrebbe neanche forare, ed è non semplicemente pannellabile, perlomeno a poco.

Bellissima la soluzione di ILLO.

Io cmq mi sono innamorato dei sistemi di Ocean Life visti a norimberga, o cmq equivalenti, qua in zona c'è la ex FDA che fa dei mobili simili.

Sono di sezione maggiore, 5x5, esternamente piatti ed internamente scanalati con già le pannellature pronte per l'inserimento.

giangi1970
27-03-2009, 15:08
***dani***, Scusami....ma sia il Porsa o l'Apton lo fanno fino a 5cm di lato...che tutto fuorche' piccolo....
Sul forarli non e che devi fare una marea di fori...ne bastano un paio giusto per fissare i pannelli....
Anche sul pannellabile,scusami,ma non vedo dove stanno le difficolta'.......
I pannelli se li vuoi dei colori classici ,nero bianco o noce,vai ai Brico o castorama e te li fanno su misura a un prezzo molto basso......due viti auto filettanti per gamba e il gioco e' fatto...se vuoi colori particolari(come il mio che ho usato il rovere sbiancato) qualsiasi falegname te li fa' e comunque non spendi ste grosse cifre.....
Per le cernere le trovi sempre al Brico......
Non vedo le difficolta'........ #24 #24
Poi che i mobili della Ocean Life siano bellissimi non ci piove....li ho visti anch'io a Norimberga!!!!

Ma che il Porsa sia fragile o altro...mi spiace ma non sono per niente d'accordo.......
Se sono anni che li fanno e praticamente tutti i siti che vendono acquari li hanno un motivo ci sara'....
;-)

giangi1970
27-03-2009, 15:08
***dani***, Scusami....ma sia il Porsa o l'Apton lo fanno fino a 5cm di lato...che tutto fuorche' piccolo....
Sul forarli non e che devi fare una marea di fori...ne bastano un paio giusto per fissare i pannelli....
Anche sul pannellabile,scusami,ma non vedo dove stanno le difficolta'.......
I pannelli se li vuoi dei colori classici ,nero bianco o noce,vai ai Brico o castorama e te li fanno su misura a un prezzo molto basso......due viti auto filettanti per gamba e il gioco e' fatto...se vuoi colori particolari(come il mio che ho usato il rovere sbiancato) qualsiasi falegname te li fa' e comunque non spendi ste grosse cifre.....
Per le cernere le trovi sempre al Brico......
Non vedo le difficolta'........ #24 #24
Poi che i mobili della Ocean Life siano bellissimi non ci piove....li ho visti anch'io a Norimberga!!!!

Ma che il Porsa sia fragile o altro...mi spiace ma non sono per niente d'accordo.......
Se sono anni che li fanno e praticamente tutti i siti che vendono acquari li hanno un motivo ci sara'....
;-)

***dani***
27-03-2009, 15:27
io ti parlo dei classici porsa 2,5x2,5 che non sono forabili...

Ho personalmente chiesto allo stand porsa a norimberga se fossero o meno forabili, e mi hanno detto che nel caso venissero forati non risponderebbero di un eventuale cedimento e che loro lo sconsigliano a priori.
Quindi se per te giangi1970, è a favore di sicurezza svitazzare il porsa accomodati :-)

Per altro il pannello lo metti dove non devi aprire il sistema, perché lì invece le cose si complicano a differenza di quei sistemi che hanno già moduli apposta.

E' vero che ci sono porsa di dimensioni maggiori, ma in quanti sul forum li usano? Usano (usiamo) tutti quelli più piccoli purtroppo.

Poi io non ho la verità in tasca, io dico la mia, e che ognuno scelga con le sue valutazioni :-))

***dani***
27-03-2009, 15:27
io ti parlo dei classici porsa 2,5x2,5 che non sono forabili...

Ho personalmente chiesto allo stand porsa a norimberga se fossero o meno forabili, e mi hanno detto che nel caso venissero forati non risponderebbero di un eventuale cedimento e che loro lo sconsigliano a priori.
Quindi se per te giangi1970, è a favore di sicurezza svitazzare il porsa accomodati :-)

Per altro il pannello lo metti dove non devi aprire il sistema, perché lì invece le cose si complicano a differenza di quei sistemi che hanno già moduli apposta.

E' vero che ci sono porsa di dimensioni maggiori, ma in quanti sul forum li usano? Usano (usiamo) tutti quelli più piccoli purtroppo.

Poi io non ho la verità in tasca, io dico la mia, e che ognuno scelga con le sue valutazioni :-))

giangi1970
27-03-2009, 17:23
***dani***, Sul 2,5 X2,5 sono d'accordissimo con te.......
Sulla vasca di un' amico mi sono categoricamente rifiutato di forarla e abbiamo pannellato col silicone.....
Su un'altra abbiamo preso quello con la lamella alterale e ci siamo attaccati la'.....le soluzioni ci sono..... ;-)
Per quanto riguarda il forarli o no a me hanno risposto(tramite Mail....manco mi sono accorto che c'erano a Norimberg... #23 ) che dipende dalla quantita' e dalla dimensione dei fori.....comunque NON tassativamente sul 2,5.......difatti io ho usato il 3x3.....
Se poi vuoi parlare di sicurezza nei nostri acquari ci possiamo stare qui delle giornate....e alla fine smontiamo la vasca tutti......chi per un motivo chi per un altro....ma queste cose le sai meglio di me!!!!
Sul fatto di quali si usano sta' a noi che li conosciamo un po' di piu' far presente che ci sono anche altri.....e che si trovano con relativa facilita'......

Io di verita' ne ho meno di te,visto le cagate che sparo ogni tanto.......
Sono d'accordo che sarebbe sempre meglio farsi fare certe cose da chi le fa' per lavoro.....ma non c'e una soluzione unica....... ;-)

giangi1970
27-03-2009, 17:23
***dani***, Sul 2,5 X2,5 sono d'accordissimo con te.......
Sulla vasca di un' amico mi sono categoricamente rifiutato di forarla e abbiamo pannellato col silicone.....
Su un'altra abbiamo preso quello con la lamella alterale e ci siamo attaccati la'.....le soluzioni ci sono..... ;-)
Per quanto riguarda il forarli o no a me hanno risposto(tramite Mail....manco mi sono accorto che c'erano a Norimberg... #23 ) che dipende dalla quantita' e dalla dimensione dei fori.....comunque NON tassativamente sul 2,5.......difatti io ho usato il 3x3.....
Se poi vuoi parlare di sicurezza nei nostri acquari ci possiamo stare qui delle giornate....e alla fine smontiamo la vasca tutti......chi per un motivo chi per un altro....ma queste cose le sai meglio di me!!!!
Sul fatto di quali si usano sta' a noi che li conosciamo un po' di piu' far presente che ci sono anche altri.....e che si trovano con relativa facilita'......

Io di verita' ne ho meno di te,visto le cagate che sparo ogni tanto.......
Sono d'accordo che sarebbe sempre meglio farsi fare certe cose da chi le fa' per lavoro.....ma non c'e una soluzione unica....... ;-)

***dani***
27-03-2009, 21:17
giangi1970, io non prenderei neppure il 3x3 nè lo farei forare...

io comincerei con il 5x5 a ragionare... e preferisco soluzioni più semplici, tipo quelle che hanno già i pannelli... proprio perché sono un cane con il fai da te, ed il mio porsa è due anni che aspetta una pannellatura fatta con grazia...

***dani***
27-03-2009, 21:17
giangi1970, io non prenderei neppure il 3x3 nè lo farei forare...

io comincerei con il 5x5 a ragionare... e preferisco soluzioni più semplici, tipo quelle che hanno già i pannelli... proprio perché sono un cane con il fai da te, ed il mio porsa è due anni che aspetta una pannellatura fatta con grazia...

giangi1970
27-03-2009, 23:16
***dani***, No...bhe il 3x3 mi e' stato garantito dalla ditta(porsa) per il peso.....
Peccato che ho cestinato la mail perche' mi avevano detto anche i carichi a seconda delle sezioni....provero' a richiederli......
Comunque io ho messo 8 gambe e un traverso a meta' vasca.......quindi sto' piu' che tranquillo.....
Per il tuo mobiletto che ti frega.....finche' e' bello quello che ci sta' sopra!!!!!!!!!!!!!
In compenso il mio mobiletto e' in tinta con gli animali che ho in vasca.....marrone il mobiletto e marrone gli animali!!!!!!!!! :-D :-D :-D

giangi1970
27-03-2009, 23:16
***dani***, No...bhe il 3x3 mi e' stato garantito dalla ditta(porsa) per il peso.....
Peccato che ho cestinato la mail perche' mi avevano detto anche i carichi a seconda delle sezioni....provero' a richiederli......
Comunque io ho messo 8 gambe e un traverso a meta' vasca.......quindi sto' piu' che tranquillo.....
Per il tuo mobiletto che ti frega.....finche' e' bello quello che ci sta' sopra!!!!!!!!!!!!!
In compenso il mio mobiletto e' in tinta con gli animali che ho in vasca.....marrone il mobiletto e marrone gli animali!!!!!!!!! :-D :-D :-D

***dani***
28-03-2009, 13:05
giangi1970, ma per la tenuta va bene anche il 2,5, il problema sono le oscillazioni

***dani***
28-03-2009, 13:05
giangi1970, ma per la tenuta va bene anche il 2,5, il problema sono le oscillazioni

giangi1970
28-03-2009, 14:13
***dani***, Ti ho detto....una volta pannellato il retro le oscillazioni non ci sono piu',perche' il pannello,di fatto,lo blocca ......e verissimo che se non pannelli si muove......

giangi1970
28-03-2009, 14:13
***dani***, Ti ho detto....una volta pannellato il retro le oscillazioni non ci sono piu',perche' il pannello,di fatto,lo blocca ......e verissimo che se non pannelli si muove......

***dani***
29-03-2009, 09:45
lo so anche io... ma essendo "sconsigliabile" usare viti...

***dani***
29-03-2009, 09:45
lo so anche io... ma essendo "sconsigliabile" usare viti...

alessandro_db
29-03-2009, 10:03
qual'è il sito della ocean life?

alessandro_db
29-03-2009, 10:03
qual'è il sito della ocean life?

giangi1970
29-03-2009, 11:58
***dani***, Prendi (io li ho messi sulle gambe) quelli con la lamella laterale che puoi forare quanto vuoi e non inficia la tenuta della struttura......oppure la siliconi.....

giangi1970
29-03-2009, 11:58
***dani***, Prendi (io li ho messi sulle gambe) quelli con la lamella laterale che puoi forare quanto vuoi e non inficia la tenuta della struttura......oppure la siliconi.....

***dani***
29-03-2009, 19:07
giangi1970, e per le chiusure? troppo complicato... non mi piacciono le situazioni definitive.

Una soluzione ovviamente ce l'ho, ma se tornassi indietro mi semplificherei la vita con qualcosa di comodo (e dal costo praticamente uguale). Poi ovviamente le soluzioni ci sono con tutti supporti.

alessandro_db, http://www.oceanlife.it/

***dani***
29-03-2009, 19:07
giangi1970, e per le chiusure? troppo complicato... non mi piacciono le situazioni definitive.

Una soluzione ovviamente ce l'ho, ma se tornassi indietro mi semplificherei la vita con qualcosa di comodo (e dal costo praticamente uguale). Poi ovviamente le soluzioni ci sono con tutti supporti.

alessandro_db, http://www.oceanlife.it/

giangi1970
29-03-2009, 19:59
***dani***, Io ho usato le calamite per le chiusure.......
Poi ti diro'.....comunque e' un po' come tutto il resto.......e' troppo soggettivo.....tu preferisci affidarti a una ditta io preferisco farmelo da solo....alla fin fine non abbiamo torto nessuno dei due......
Sempre che chise lo fa' abbia un minimo di conoscenze per non fare disastri......

giangi1970
29-03-2009, 19:59
***dani***, Io ho usato le calamite per le chiusure.......
Poi ti diro'.....comunque e' un po' come tutto il resto.......e' troppo soggettivo.....tu preferisci affidarti a una ditta io preferisco farmelo da solo....alla fin fine non abbiamo torto nessuno dei due......
Sempre che chise lo fa' abbia un minimo di conoscenze per non fare disastri......

***dani***
29-03-2009, 21:43
giangi1970, anche io ho la calamite, ma devo ancorarle ad una struttura in legno interna... purtroppo...

***dani***
29-03-2009, 21:43
giangi1970, anche io ho la calamite, ma devo ancorarle ad una struttura in legno interna... purtroppo...

paolo67
29-03-2009, 22:47
Io per il supporto dell mia prossima vasca pensavo a travetti di legno 5x5.
Gli americano usano molto il legno che ne pensate come alternativa al porsa?

paolo67
29-03-2009, 22:47
Io per il supporto dell mia prossima vasca pensavo a travetti di legno 5x5.
Gli americano usano molto il legno che ne pensate come alternativa al porsa?

giangi1970
29-03-2009, 23:02
paolo67, Dipende dalle misure della vasca......tieni conto che 5X5 non e' tenga chissa' che....

giangi1970
29-03-2009, 23:02
paolo67, Dipende dalle misure della vasca......tieni conto che 5X5 non e' tenga chissa' che....

paolo67
30-03-2009, 09:51
Io pensavo per una vasca 140x70x55.
Attualemte la mia 100x60x60 l'ho fatta con listelli di abete 9x3,5 e non ho nessun problema.
Pensavo di farla con legni quadrati per semplicità di montaggio.
Dici che da 5 sono piccoli? io pensavo di metterne 4 dietro e 3 davanti più una da 2,7sopra come base
Ho visto che ci sono anche quadrati da 7,5 ma pensavo che fossero troppo grandi.

paolo67
30-03-2009, 09:51
Io pensavo per una vasca 140x70x55.
Attualemte la mia 100x60x60 l'ho fatta con listelli di abete 9x3,5 e non ho nessun problema.
Pensavo di farla con legni quadrati per semplicità di montaggio.
Dici che da 5 sono piccoli? io pensavo di metterne 4 dietro e 3 davanti più una da 2,7sopra come base
Ho visto che ci sono anche quadrati da 7,5 ma pensavo che fossero troppo grandi.