Visualizza la versione completa : medicinale in vasca con avannotti / help GeneralTonic
Salve,
oltre alla platy con i "puntini neri" (ancora irrisolti) ho notato anche sfregamenti degli altri pesci contro le foglie.. lo fanno abbastanza raramente, ma credete sia il caso di agire subito? questa sera ho visto anche qualche puntino bianco sui guppy.. #23
ho Punktol 1000, ma ho paura possa far male agli avannotti di pochi giorni che ho in vasca.. potete darmi qualche consiglio?
non ho neanche capito come va usato il prodotto..
(tra le schede dei medicinali non l'ho trovato..)
devo usarlo un giorno sì e uno no .. e tra una dose e l'altra filtro l'acqua con il carbone attivo?
..non ho i valori dell'acqua, il negoziante una settimana fa mi disse che erano giusti... :/ comunque domani provvederò a comprare i test.. anche se costicchiano....
-05
Salve,
oltre alla platy con i "puntini neri" (ancora irrisolti) ho notato anche sfregamenti degli altri pesci contro le foglie.. lo fanno abbastanza raramente, ma credete sia il caso di agire subito? questa sera ho visto anche qualche puntino bianco sui guppy.. #23
ho Punktol 1000, ma ho paura possa far male agli avannotti di pochi giorni che ho in vasca.. potete darmi qualche consiglio?
non ho neanche capito come va usato il prodotto..
(tra le schede dei medicinali non l'ho trovato..)
devo usarlo un giorno sì e uno no .. e tra una dose e l'altra filtro l'acqua con il carbone attivo?
..non ho i valori dell'acqua, il negoziante una settimana fa mi disse che erano giusti... :/ comunque domani provvederò a comprare i test.. anche se costicchiano....
-05
eltiburon
28-03-2009, 02:27
Porta la temperatura a 30°C e, importantissimo, metti un aeratore. Poi, se non migliora, usa un medicinale. In molti casi l'ittio guarisce anche solo con la termoterapia.
eltiburon
28-03-2009, 02:27
Porta la temperatura a 30°C e, importantissimo, metti un aeratore. Poi, se non migliora, usa un medicinale. In molti casi l'ittio guarisce anche solo con la termoterapia.
Grazie.
Al momento però non ho l'areatore e non non riesco a portare l'acqua a più di 27° (che disastro #23 )
cercherò al più presto di sostituire il riscaldatore..
Riguardo il punktol ho letto sul web che durante il trattamento i pesci non devono essere nutriti, è vero? -05
Grazie.
Al momento però non ho l'areatore e non non riesco a portare l'acqua a più di 27° (che disastro #23 )
cercherò al più presto di sostituire il riscaldatore..
Riguardo il punktol ho letto sul web che durante il trattamento i pesci non devono essere nutriti, è vero? -05
eltiburon
30-03-2009, 00:14
Purtroppo non conosco il punctol, non so consigliarti. Dovresti comprare l'aeratore, costa poco ed è sempre utile a chi ha un acquario. Non è che il tuo filtro ha la possibilità di aspirare aria e fare un po' di bolle? alcuni hanno questa possibilità. I valori come sono? il pH deve essere almeno 7 per platy e guppy, non meno!
eltiburon
30-03-2009, 00:14
Purtroppo non conosco il punctol, non so consigliarti. Dovresti comprare l'aeratore, costa poco ed è sempre utile a chi ha un acquario. Non è che il tuo filtro ha la possibilità di aspirare aria e fare un po' di bolle? alcuni hanno questa possibilità. I valori come sono? il pH deve essere almeno 7 per platy e guppy, non meno!
niente bolle, oggi (se riesco) vedrò cosa posso fare..
i valori (disastrosi) sono quelli del profilo, misurati ieri con le strisce Jbl 5 in 1...
il pH sembra inspiegabilmente sceso.. (prima era 7/7,5)
lo so, per guppy e platy è troppo acido..
cercherò i sali per riportare ph e kh a valori normali
niente bolle, oggi (se riesco) vedrò cosa posso fare..
i valori (disastrosi) sono quelli del profilo, misurati ieri con le strisce Jbl 5 in 1...
il pH sembra inspiegabilmente sceso.. (prima era 7/7,5)
lo so, per guppy e platy è troppo acido..
cercherò i sali per riportare ph e kh a valori normali
ho cambiato il riscaldatore.. ora va meglio..
domanda: per quanti giorni devo tenere la temperatura a 30°?
ho cambiato il riscaldatore.. ora va meglio..
domanda: per quanti giorni devo tenere la temperatura a 30°?
eltiburon
30-03-2009, 23:55
Tienila a 30° per una settimana almeno.
Ho visto i tuoi valori, non vanno bene! Fai un cambio parziale per abbassare i nitrati, poi devi alzare il KH almeno a 5-6 e il pH almeno 7. Eventualmente puoi aggiunger in vasca una punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio, alza pH e KH, io l'ho fatto parecchie volte. Non è assolutamente tossico!
Mi raccomando , non usare acqua di osmosi! ;-)
eltiburon
30-03-2009, 23:55
Tienila a 30° per una settimana almeno.
Ho visto i tuoi valori, non vanno bene! Fai un cambio parziale per abbassare i nitrati, poi devi alzare il KH almeno a 5-6 e il pH almeno 7. Eventualmente puoi aggiunger in vasca una punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio, alza pH e KH, io l'ho fatto parecchie volte. Non è assolutamente tossico!
Mi raccomando , non usare acqua di osmosi! ;-)
Grazie,
ho aggiornato i valori,
per kh e gh ho solo le striscette, forse poco precise..
il ph adesso sembra ok.
per i nitrati potrei provare nitrati stop, anche se mi è stato sconsigliato..
ho cambiato il 20% dell'acqua sabato (o domenica non ricordo) .. ma sono altissimi -20
inoltre oggi hanno tutti le branchie arrosate...!
Grazie,
ho aggiornato i valori,
per kh e gh ho solo le striscette, forse poco precise..
il ph adesso sembra ok.
per i nitrati potrei provare nitrati stop, anche se mi è stato sconsigliato..
ho cambiato il 20% dell'acqua sabato (o domenica non ricordo) .. ma sono altissimi -20
inoltre oggi hanno tutti le branchie arrosate...!
Prima di inserire il farmaco fai dei cambi fino ad abbassare i nitrati.
Prima di inserire il farmaco fai dei cambi fino ad abbassare i nitrati.
eltiburon
31-03-2009, 23:41
Il tuo KH e GH mi sembrano un po'bassi per pecilidi. Io cercherei di amentarli.
eltiburon
31-03-2009, 23:41
Il tuo KH e GH mi sembrano un po'bassi per pecilidi. Io cercherei di amentarli.
grazie..
allora... faccio un cambio e metto il medicinale?
i puntini sono aumentati, ho paura di non fare in tempo a fermare la malattia..
eltiburton, posso usare il bicarbonato per aumentare kh e gh? in che dosi?
non volevo usare medicinali soprattutto per i piccoli.... ma ormai non ho molta scelta credo -28d#
grazie..
allora... faccio un cambio e metto il medicinale?
i puntini sono aumentati, ho paura di non fare in tempo a fermare la malattia..
eltiburton, posso usare il bicarbonato per aumentare kh e gh? in che dosi?
non volevo usare medicinali soprattutto per i piccoli.... ma ormai non ho molta scelta credo -28d#
eltiburon
31-03-2009, 23:53
Il bicarbonato aumenta KH e pH. Il GH non è così importante. Io inizierei con una punta di cucchiaino di bicarbonato. Alzerà anche il pH, ma coi pecilidi non rischi, potrebbero vivere anche in una soluzione satura di bicarbonato! Tu però non esagerare!
Hai messo l'aeratore? Il medicinale ci vuole ormai...segui le dosi raccomandate.
eltiburon
31-03-2009, 23:53
Il bicarbonato aumenta KH e pH. Il GH non è così importante. Io inizierei con una punta di cucchiaino di bicarbonato. Alzerà anche il pH, ma coi pecilidi non rischi, potrebbero vivere anche in una soluzione satura di bicarbonato! Tu però non esagerare!
Hai messo l'aeratore? Il medicinale ci vuole ormai...segui le dosi raccomandate.
niente areatore, ma forse riesco ad averlo per domani.
riassumendo.. domattina posso aggiungere una punta di bicarbonato
torno a casa nel pomeriggio, metto l'areatore (se ce l'ho) faccio un cambio e metto il punktol..
spero di salvarli..
grazie ancora a tutti,
buonanotte ;-)
niente areatore, ma forse riesco ad averlo per domani.
riassumendo.. domattina posso aggiungere una punta di bicarbonato
torno a casa nel pomeriggio, metto l'areatore (se ce l'ho) faccio un cambio e metto il punktol..
spero di salvarli..
grazie ancora a tutti,
buonanotte ;-)
ricapitolando..
questa mattina ho messo una punta di cucchiaino di bicarbonato..
adesso ho rifatto i test e non mi sembra che ci siano variazioni nei valori...
posso mettere un po' di bicarbonato nell'acqua del cambio?
ricapitolando..
questa mattina ho messo una punta di cucchiaino di bicarbonato..
adesso ho rifatto i test e non mi sembra che ci siano variazioni nei valori...
posso mettere un po' di bicarbonato nell'acqua del cambio?
Dunque io per alzare il kh su 100 lt. metto un cucchiaino di bicarbonato che me lo alza di 3°, 1/3 di cucchiaino in 25 lt. me lo alza di 4° circa. Fai le debite proporzioni con il tuo litraggio.
Ciao :-)
Dunque io per alzare il kh su 100 lt. metto un cucchiaino di bicarbonato che me lo alza di 3°, 1/3 di cucchiaino in 25 lt. me lo alza di 4° circa. Fai le debite proporzioni con il tuo litraggio.
Ciao :-)
ok, provo con un cucchiaino, grazie!
ma posso usare il medicinale dopo aver messo il bicarbonato?
ok, provo con un cucchiaino, grazie!
ma posso usare il medicinale dopo aver messo il bicarbonato?
;-)
ho fatto il cambio questo pomeriggio, ma i nitrati sono ancora a 50 (test a reagente)..
il bicarbonato non mi sembra abbia fatto aumentare il kh (test a striscette 5 in 1) ..ma non so, forse ne ho messo poco #13
qualcuno mi dice che i puntini non vengono sotto le branchie e quindi non si tratta di ittio, è vero?
i miei li hanno solo nella parte bassa delle branchie (se non si mettono in verticale, praticamente, non li vedo)
;-)
ho fatto il cambio questo pomeriggio, ma i nitrati sono ancora a 50 (test a reagente)..
il bicarbonato non mi sembra abbia fatto aumentare il kh (test a striscette 5 in 1) ..ma non so, forse ne ho messo poco #13
qualcuno mi dice che i puntini non vengono sotto le branchie e quindi non si tratta di ittio, è vero?
i miei li hanno solo nella parte bassa delle branchie (se non si mettono in verticale, praticamente, non li vedo)
Mi pare strano, io ho carassi e non capisco come mai il kh mi va a zero dopo due giorni, col bicarbonato mi risale sempre a 3 che è pochino ma meglio di nulla. Penso che effettivamente le striscette siano poco affidabili.
Per quanto riguarda i nitrati non scendono subito, sono necessari piccoli cambi ravvicinati ed eliminare la causa. Per i puntini mi vado a rileggere tutto il discorso :-))
Mi pare strano, io ho carassi e non capisco come mai il kh mi va a zero dopo due giorni, col bicarbonato mi risale sempre a 3 che è pochino ma meglio di nulla. Penso che effettivamente le striscette siano poco affidabili.
Per quanto riguarda i nitrati non scendono subito, sono necessari piccoli cambi ravvicinati ed eliminare la causa. Per i puntini mi vado a rileggere tutto il discorso :-))
magari metto un po' di bicarbonato in più (era un cucchiaino scarso),
domani o dopodomani posso fare un altro cambio da 10L. ;-)
ho anche il General Tonic se serve.. i puntini sono solo sotto le branchie, vicini..
la temperatura a 30 se non si tratta di ittio è inutile?
grazie..!
magari metto un po' di bicarbonato in più (era un cucchiaino scarso),
domani o dopodomani posso fare un altro cambio da 10L. ;-)
ho anche il General Tonic se serve.. i puntini sono solo sotto le branchie, vicini..
la temperatura a 30 se non si tratta di ittio è inutile?
grazie..!
intanto provo general tonic (50ml per 100litri..)
dovrebbe curare infezioni di vario genere: batteri, parassiti, vermi, funghi...
vediamo che succede, spero non faccia male ai piccoli.....
ringrazio ancora tutti per la disponibilità ;-)
intanto provo general tonic (50ml per 100litri..)
dovrebbe curare infezioni di vario genere: batteri, parassiti, vermi, funghi...
vediamo che succede, spero non faccia male ai piccoli.....
ringrazio ancora tutti per la disponibilità ;-)
Ok, per fare una diagnosi precisa bisognerebbe vedere una foto, oppure tu stessa se giri per il forum trovi come si presentano i pesci malati di ictyo.
Se usi i GT che è principalmente per le batteriosi, abbassa gradualmente la T, circa 2° al giorno. I batteri col caldo prolificano, ma se abbassi di colpo l'ictyo ti viene sul serio -28d#
Ok, per fare una diagnosi precisa bisognerebbe vedere una foto, oppure tu stessa se giri per il forum trovi come si presentano i pesci malati di ictyo.
Se usi i GT che è principalmente per le batteriosi, abbassa gradualmente la T, circa 2° al giorno. I batteri col caldo prolificano, ma se abbassi di colpo l'ictyo ti viene sul serio -28d#
eltiburon
02-04-2009, 00:41
Il general tonic dovrebbe fare qualcosa anche contro l'ictyo, dato che contiene blu di metilene. Sarebbe meglio un medicinale specifico, ma qualcosa dovrebbe fare...
eltiburon
02-04-2009, 00:41
Il general tonic dovrebbe fare qualcosa anche contro l'ictyo, dato che contiene blu di metilene. Sarebbe meglio un medicinale specifico, ma qualcosa dovrebbe fare...
ahimè, le foto non riesco a fargliele.. e io non ho esperienza..
ma chi ha già visto pesci malati di ictyo mi ha detto che (forse) non si tratta di questa malattia..
nelle foto che ho visto i puntini sono distanti tra loro e cosparsi per tutto il corpo, mentre questi sono vicini e solo sotto il "muso", non so se può voler dire qualcosa...
i pesci comunque non sembrano risentirne, sono vispi e affamati come al solito..
al momento non posso cominciare la discesa della temperatura, non sono a casa..
comunque ora l'acqua è di un "bel" verde smeraldo (i coloranti del general tonic... -05 )
e questa mattina non ho notato niente di diverso..
grazie ancora...
ahimè, le foto non riesco a fargliele.. e io non ho esperienza..
ma chi ha già visto pesci malati di ictyo mi ha detto che (forse) non si tratta di questa malattia..
nelle foto che ho visto i puntini sono distanti tra loro e cosparsi per tutto il corpo, mentre questi sono vicini e solo sotto il "muso", non so se può voler dire qualcosa...
i pesci comunque non sembrano risentirne, sono vispi e affamati come al solito..
al momento non posso cominciare la discesa della temperatura, non sono a casa..
comunque ora l'acqua è di un "bel" verde smeraldo (i coloranti del general tonic... -05 )
e questa mattina non ho notato niente di diverso..
grazie ancora...
Qualcuno di voi ha usato General Tonic?
non capisco se la dose (5ml per 10l) va ripetuta per 5 giorni o va fatta solo una volta ed aspettare 5 giorni prima di filtrare con il carbone attivo
-05
qualcuno può darmi una mano? #12
intanto la platy ha preso anche i funghi... -28d#
Qualcuno di voi ha usato General Tonic?
non capisco se la dose (5ml per 10l) va ripetuta per 5 giorni o va fatta solo una volta ed aspettare 5 giorni prima di filtrare con il carbone attivo
-05
qualcuno può darmi una mano? #12
intanto la platy ha preso anche i funghi... -28d#
eltiburon
03-04-2009, 00:51
Cura la platy con bagni di acqua e sale da 30-45 minuti, 15 g di sale per litro d'acqua. I platy sopportano bene il sale, Questo giova sia per i funghi e anche un po' per l'ictyo. Se hai del blu di metilene all'1% da farmacia, puoi aggiungerne qualche goccia al bagno (ma non metterci il general tonic, contiene altri composti oltre al blu!).
Metti pure un altro po' di bicarbonato in vasca, senza paura.
Non so l'uso del general tonic purtroppo.
eltiburon
03-04-2009, 00:51
Cura la platy con bagni di acqua e sale da 30-45 minuti, 15 g di sale per litro d'acqua. I platy sopportano bene il sale, Questo giova sia per i funghi e anche un po' per l'ictyo. Se hai del blu di metilene all'1% da farmacia, puoi aggiungerne qualche goccia al bagno (ma non metterci il general tonic, contiene altri composti oltre al blu!).
Metti pure un altro po' di bicarbonato in vasca, senza paura.
Non so l'uso del general tonic purtroppo.
Se vuoi queste sono le istruzioni: http://www.tetra.de/tetra_cf/tet_internet_import/import_data/TetraMedica%20GeneralTonic%20I.pdf
Se vuoi queste sono le istruzioni: http://www.tetra.de/tetra_cf/tet_internet_import/import_data/TetraMedica%20GeneralTonic%20I.pdf
Grazie ad entrambi ;-)
la platy sembra migliorata anche se ieri non ho potuto fare il bagno di sale (forse riesco oggi)
altro piccolo (spero) problema... qualche avannotto di guppy sembra abbia la codina un po' "mangiucchiata" ..
so che la coda a spillo è causata da una malattia, ma ho visto le foto e loro ce l'hanno diversa..
...gli ricrescerà?
Grazie ad entrambi ;-)
la platy sembra migliorata anche se ieri non ho potuto fare il bagno di sale (forse riesco oggi)
altro piccolo (spero) problema... qualche avannotto di guppy sembra abbia la codina un po' "mangiucchiata" ..
so che la coda a spillo è causata da una malattia, ma ho visto le foto e loro ce l'hanno diversa..
...gli ricrescerà?
aggiornamenti:
platy: i funghi sembrano essere stati debellati (ora la codina è pulita :-)) )
..i puntini neri sulla testa comunque li ha ancora.. a questo punto credo sia una sua colorazione
guppy: i puntini tipo ictio o non-so-cosa forse migliorati ma non so dirvi con certezza... di sicuro non sono aumentati.
avannotti: guardando meglio ho notato che nella maggior parte dei casi la codina è un po' colorata di nero.. forse non sono mangiucchiate ma solo semi-trasparenti con righette e puntini neri (non so se mi spiego :-) )
cercherò di osservarli per più tempo oggi..
temperatura portata a 25° (fatta scendere gradualmente in 3 giorni)
domani sera saranno passati i 5 giorni di cura, dovrei quindi cominciare a filtrare l'acqua con il carbone
in generale i pesci sono molto vispi e affamati.. e i piccoli cominciano ad arrivare in superficie quando capiscono che sto dando il cibo -52
domandina: con il general tonic in acqua non posso fare i test.. giusto?
aggiornamenti:
platy: i funghi sembrano essere stati debellati (ora la codina è pulita :-)) )
..i puntini neri sulla testa comunque li ha ancora.. a questo punto credo sia una sua colorazione
guppy: i puntini tipo ictio o non-so-cosa forse migliorati ma non so dirvi con certezza... di sicuro non sono aumentati.
avannotti: guardando meglio ho notato che nella maggior parte dei casi la codina è un po' colorata di nero.. forse non sono mangiucchiate ma solo semi-trasparenti con righette e puntini neri (non so se mi spiego :-) )
cercherò di osservarli per più tempo oggi..
temperatura portata a 25° (fatta scendere gradualmente in 3 giorni)
domani sera saranno passati i 5 giorni di cura, dovrei quindi cominciare a filtrare l'acqua con il carbone
in generale i pesci sono molto vispi e affamati.. e i piccoli cominciano ad arrivare in superficie quando capiscono che sto dando il cibo -52
domandina: con il general tonic in acqua non posso fare i test.. giusto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |