PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto scelta pesci acquario malawi 90 litri netti


Pagine : [1] 2

super82
26-03-2009, 16:33
Salve ragazzi,mi presento,mi presento.sono Fabio un vecchio acquariofilo che ha rimesso in funzione la sua vasca dopo 7 anni.Ho deciso di fare un Malawi,anche se le misure sono il minimo:100* 30*35(altezza fin dove arriva l'acqua).La vasca è allestita con 3 rocce molto grandi di circa 25*25 con vari rifugi x i nuovi inquilini(posterò le foto quando sarà con gli inquilini).Venendo al dunque,ho trovato in un negozio,mischiati ad altri ciclidi del lago malawi che tanto mi sembravano incroci,dei pesci come questo: http://www.aquaristikszene.ch/Boersen/Maiboerse/Angebot_Master/Pseudotropheus_estherae.jpg
cercando su internet ho trovato il nome scentifico di Pseudotropheus estherae red.confermate che siano quelli?alcuni avevano i pallini sull'anale altri no.sono di una misura di circa 3 cm.mi date maggiori informazioni sulla specie?sono incroci?grazie.

super82
26-03-2009, 16:33
Salve ragazzi,mi presento,mi presento.sono Fabio un vecchio acquariofilo che ha rimesso in funzione la sua vasca dopo 7 anni.Ho deciso di fare un Malawi,anche se le misure sono il minimo:100* 30*35(altezza fin dove arriva l'acqua).La vasca è allestita con 3 rocce molto grandi di circa 25*25 con vari rifugi x i nuovi inquilini(posterò le foto quando sarà con gli inquilini).Venendo al dunque,ho trovato in un negozio,mischiati ad altri ciclidi del lago malawi che tanto mi sembravano incroci,dei pesci come questo: http://www.aquaristikszene.ch/Boersen/Maiboerse/Angebot_Master/Pseudotropheus_estherae.jpg
cercando su internet ho trovato il nome scentifico di Pseudotropheus estherae red.confermate che siano quelli?alcuni avevano i pallini sull'anale altri no.sono di una misura di circa 3 cm.mi date maggiori informazioni sulla specie?sono incroci?grazie.

Metalstorm
26-03-2009, 16:47
se sono così anche quelli del negozio, sono loro

però nella tua vasca sono inadatti: diventano enormi

A dire il vero, in quel litraggio meglio non fare proprio un malawi, veramente troppo risicato

Metalstorm
26-03-2009, 16:47
se sono così anche quelli del negozio, sono loro

però nella tua vasca sono inadatti: diventano enormi

A dire il vero, in quel litraggio meglio non fare proprio un malawi, veramente troppo risicato

super82
26-03-2009, 16:54
quanto grandi?pallini o no sull'anale indicano il sesso?la vasca è secondo me ben allestia(più rocce che spazio libero)! :-D ad occhio ci sono 5-6 tane.un totale di 6 -7 pesci ce li vedo.non parlo di questi.

super82
26-03-2009, 16:54
quanto grandi?pallini o no sull'anale indicano il sesso?la vasca è secondo me ben allestia(più rocce che spazio libero)! :-D ad occhio ci sono 5-6 tane.un totale di 6 -7 pesci ce li vedo.non parlo di questi.

Lssah
26-03-2009, 17:06
pallini o no sull'anale indicano il sesso?


no.


un totale di 6 -7 pesci ce li vedo.non parlo di questi.


2 trii tranquilli li puoi tenere per me.

Lssah
26-03-2009, 17:06
pallini o no sull'anale indicano il sesso?


no.


un totale di 6 -7 pesci ce li vedo.non parlo di questi.


2 trii tranquilli li puoi tenere per me.

Metalstorm
26-03-2009, 17:38
quanto grandi?

i 15 li passano tranquillamente

2 trii tranquilli li puoi tenere per me.

Lssah, tipo caeruleus+aulonocara intendi? per me i litri sono pochini (tra sabbia e rocce di utili ce ne saranno 80) #24 #24 #24

Metalstorm
26-03-2009, 17:38
quanto grandi?

i 15 li passano tranquillamente

2 trii tranquilli li puoi tenere per me.

Lssah, tipo caeruleus+aulonocara intendi? per me i litri sono pochini (tra sabbia e rocce di utili ce ne saranno 80) #24 #24 #24

Lssah
26-03-2009, 17:56
non pensavo sinceramente alle aulonocara ma a degli mbuna che non necessitino la consueta frana del Vajont.
ok ai Caeruleus e magari ai Socolofi o gli Iodotropheus.

una rocciatina molto modesta per non togliere molti litri.........

Lssah
26-03-2009, 17:56
non pensavo sinceramente alle aulonocara ma a degli mbuna che non necessitino la consueta frana del Vajont.
ok ai Caeruleus e magari ai Socolofi o gli Iodotropheus.

una rocciatina molto modesta per non togliere molti litri.........

super82
26-03-2009, 18:11
comincio con lo scusarmi per l'inserimento del post nella categoria sbagliata.ho notato solo ora che c'è quella in cui si identificano i ciclidi africani(il negoziante non sapeva neppure che vendesse,mi ha detto:pseudotropheus species,un fritto misto insomma derivante dalla repubblica ceca!).riguardo i litri sono netti 85,contati da me.creo un nuovo post in cui chiedo consigli per i pesci?ho già un'idea!

super82
26-03-2009, 18:11
comincio con lo scusarmi per l'inserimento del post nella categoria sbagliata.ho notato solo ora che c'è quella in cui si identificano i ciclidi africani(il negoziante non sapeva neppure che vendesse,mi ha detto:pseudotropheus species,un fritto misto insomma derivante dalla repubblica ceca!).riguardo i litri sono netti 85,contati da me.creo un nuovo post in cui chiedo consigli per i pesci?ho già un'idea!

Metalstorm
26-03-2009, 18:17
creo un nuovo post in cui chiedo consigli per i pesci?

cambia titolo a questo in corso ;-)

Metalstorm
26-03-2009, 18:17
creo un nuovo post in cui chiedo consigli per i pesci?

cambia titolo a questo in corso ;-)

super82
26-03-2009, 18:31
Dopo giornate perse su internet alla ricerca di dati sulle varie specie avrei pensato di introdurre un trio di Labidochromis hongi(sessabili) che dice di avere un negozio che ho telefonato a 8 euro l'uno.domanda:si riconosce il sesso dalla livrea diversa?il prezzo com'è?secondo trio mi piacerebbe di Pseudotropheus Demasoni oppure una coppia di quelli che il negozio vende per Zebra,identificando la femmina come gialla e il maschio simile al Demasoni,ma che io identifico come Saulosi.che confusione c'è intorno a questi ciclidi!

super82
26-03-2009, 18:31
Dopo giornate perse su internet alla ricerca di dati sulle varie specie avrei pensato di introdurre un trio di Labidochromis hongi(sessabili) che dice di avere un negozio che ho telefonato a 8 euro l'uno.domanda:si riconosce il sesso dalla livrea diversa?il prezzo com'è?secondo trio mi piacerebbe di Pseudotropheus Demasoni oppure una coppia di quelli che il negozio vende per Zebra,identificando la femmina come gialla e il maschio simile al Demasoni,ma che io identifico come Saulosi.che confusione c'è intorno a questi ciclidi!

Marvin62
26-03-2009, 18:42
Preferibilmente non si dovrebbe andare sotto i 120x40 di base, come misure
per un malawi "entry-level" ma se proprio lo si vuol fare in un 100x30 Hongi, Zebra
e Demasoni sono assolutamente da evitare.

Marvin62
26-03-2009, 18:42
Preferibilmente non si dovrebbe andare sotto i 120x40 di base, come misure
per un malawi "entry-level" ma se proprio lo si vuol fare in un 100x30 Hongi, Zebra
e Demasoni sono assolutamente da evitare.

pseudo80
26-03-2009, 18:49
Tutte le ultime specie che hai elencato non vanno bene per quel litraggio.Molti con quel litraggio ti sconsiglieranno di fare un Malawi ma se propio vuoi iniziare (e magari col tempo allargarti :-)) ) la soluzione di Lssah la trovo molto valida (L.caeruleus+Iodotropheus).

pseudo80
26-03-2009, 18:49
Tutte le ultime specie che hai elencato non vanno bene per quel litraggio.Molti con quel litraggio ti sconsiglieranno di fare un Malawi ma se propio vuoi iniziare (e magari col tempo allargarti :-)) ) la soluzione di Lssah la trovo molto valida (L.caeruleus+Iodotropheus).

super82
26-03-2009, 18:55
Pseudotropheus elongatus mpanga.di questo che ne pensi?

super82
26-03-2009, 18:55
Pseudotropheus elongatus mpanga.di questo che ne pensi?

super82
26-03-2009, 18:57
vado a farvi qualche foto della vasca.magari mi potete consigliare e con tutta la roccia permette di osare di più

super82
26-03-2009, 18:57
vado a farvi qualche foto della vasca.magari mi potete consigliare e con tutta la roccia permette di osare di più

Marvin62
26-03-2009, 18:58
Purtroppo neanche quello

Marvin62
26-03-2009, 18:58
Purtroppo neanche quello

Lssah
26-03-2009, 18:58
riguardo i litri sono netti 85


pensavo di piu.
come fai a perdere piu di 100 litri se è 190 lordi?!?!?!!?
hai gia dentro dodicimila rocce?

Lssah
26-03-2009, 18:58
riguardo i litri sono netti 85


pensavo di piu.
come fai a perdere piu di 100 litri se è 190 lordi?!?!?!!?
hai gia dentro dodicimila rocce?

Metalstorm
26-03-2009, 19:01
Pseudotropheus elongatus mpanga.di questo che ne pensi?

troppo legato alle rocce per la tua vasca....che tradotto significa più rocce, ovvero meno litri utili
Fermo restando che per me è piccola, l'unica alternativa forse fattibile è quella detta da Lssah, in quanto sono ciclidi che non necesitano di tante rocce

però, se vuoi un consiglio, guarda i ciclidi del tanganica (hai più possibilità, soprattutto grazie al metro di lunghezza)

Metalstorm
26-03-2009, 19:01
Pseudotropheus elongatus mpanga.di questo che ne pensi?

troppo legato alle rocce per la tua vasca....che tradotto significa più rocce, ovvero meno litri utili
Fermo restando che per me è piccola, l'unica alternativa forse fattibile è quella detta da Lssah, in quanto sono ciclidi che non necesitano di tante rocce

però, se vuoi un consiglio, guarda i ciclidi del tanganica (hai più possibilità, soprattutto grazie al metro di lunghezza)

Metalstorm
26-03-2009, 19:04
come fai a perdere piu di 100 litri se è 190 lordi?!?!?!!?

100x30x35=105 lt...sarà un 120 lt lordi (contando che 35 è il livello dell'acqua)

Lssah, ti è scappato qualche numero :-))

Metalstorm
26-03-2009, 19:04
come fai a perdere piu di 100 litri se è 190 lordi?!?!?!!?

100x30x35=105 lt...sarà un 120 lt lordi (contando che 35 è il livello dell'acqua)

Lssah, ti è scappato qualche numero :-))

Lssah
26-03-2009, 19:05
la vecchiaia.
:) :-D

Lssah
26-03-2009, 19:05
la vecchiaia.
:) :-D

Lssah
26-03-2009, 19:06
se vuoi provare con Caeruleus e Iodotropheus però delle tre grosse rocce ne tieni solamente una.
guadagni un po' di litri e lasci un po' piu di spazio agli mbuna.

Lssah
26-03-2009, 19:06
se vuoi provare con Caeruleus e Iodotropheus però delle tre grosse rocce ne tieni solamente una.
guadagni un po' di litri e lasci un po' piu di spazio agli mbuna.

Marvin62
26-03-2009, 19:12
secondo me in 100x30 con dei Paraciprichromis Nigripinnis
3 sassi medi e una parte di gusci di lumaca per dei piccoli conchigliofili
tipo "Sumbu Shell" ad esempio, avresti una bella vasca e più soddisfazioni
che da un malawi monco e stralimitato (che per inciso non dovrebbe neanche esistere
in quei litraggi) che sicuramente ti ritroveresti.

Marvin62
26-03-2009, 19:12
secondo me in 100x30 con dei Paraciprichromis Nigripinnis
3 sassi medi e una parte di gusci di lumaca per dei piccoli conchigliofili
tipo "Sumbu Shell" ad esempio, avresti una bella vasca e più soddisfazioni
che da un malawi monco e stralimitato (che per inciso non dovrebbe neanche esistere
in quei litraggi) che sicuramente ti ritroveresti.

miccoli
26-03-2009, 19:19
oppure dirotta verso il lago vittoria

;-)

miccoli
26-03-2009, 19:19
oppure dirotta verso il lago vittoria

;-)

Metalstorm
26-03-2009, 19:20
secondo me in 100x30 con dei Paraciprichromis Nigripinnis
3 sassi medi e una parte di gusci di lumaca per dei piccoli conchigliofili
tipo "Sumbu Shell"

io rilancio con i cyprichromis leptosoma /che come colori non hanno nulla da invidiare a molti ciclidi del malawi) al posto dei nigripinnis, sempre abbinati a una specie conchigliofila...i paracyprichromis o i cyprichromis nuotano nella parte libera della vasca, i conchigliofili movimentano il fondo

Metalstorm
26-03-2009, 19:20
secondo me in 100x30 con dei Paraciprichromis Nigripinnis
3 sassi medi e una parte di gusci di lumaca per dei piccoli conchigliofili
tipo "Sumbu Shell"

io rilancio con i cyprichromis leptosoma /che come colori non hanno nulla da invidiare a molti ciclidi del malawi) al posto dei nigripinnis, sempre abbinati a una specie conchigliofila...i paracyprichromis o i cyprichromis nuotano nella parte libera della vasca, i conchigliofili movimentano il fondo

Marvin62
26-03-2009, 19:21
@ miccoli


piz che andèr ad nòt....! (peggio che andare di notte)

Specie introvabili, e quelle poche che ci sono se sono pure sono cattive come delle iene
con il "pepe ar culo"

:-))

Marvin62
26-03-2009, 19:21
@ miccoli


piz che andèr ad nòt....! (peggio che andare di notte)

Specie introvabili, e quelle poche che ci sono se sono pure sono cattive come delle iene
con il "pepe ar culo"

:-))

Metalstorm
26-03-2009, 19:26
oppure dirotta verso il lago vittoria

più che altro, da un venditore che vende i malawi in un calderone con scritto "pseudotropheus sp.", che speranze avrebbe di trovare dei ciclidi del vittoria puri?
L'unica sarebbe farseli spedire

Metalstorm
26-03-2009, 19:26
oppure dirotta verso il lago vittoria

più che altro, da un venditore che vende i malawi in un calderone con scritto "pseudotropheus sp.", che speranze avrebbe di trovare dei ciclidi del vittoria puri?
L'unica sarebbe farseli spedire

miccoli
26-03-2009, 20:19
L'unica sarebbe farseli spedire

#36#

miccoli
26-03-2009, 20:19
L'unica sarebbe farseli spedire

#36#

Lssah
26-03-2009, 20:29
ecco un trio di haplochromini del Vittoria non è affatto una cattiva idea ,magari con degli Anomalochromis Thomasi di contorno.

Lssah
26-03-2009, 20:29
ecco un trio di haplochromini del Vittoria non è affatto una cattiva idea ,magari con degli Anomalochromis Thomasi di contorno.

manu85
26-03-2009, 21:47
io rilancio con i cyprichromis leptosoma /che come colori non hanno nulla da invidiare a molti ciclidi del malawi) al posto dei nigripinnis, sempre abbinati a una specie conchigliofila...i paracyprichromis o i cyprichromis nuotano nella parte libera della vasca, i conchigliofili movimentano il fondo

I cyprichromis o i paracyprichromis non ce li vedo in 35 cm di colonna d'acqua, magari 30 netti... meglio julidochromis e conchigliofili!

manu85
26-03-2009, 21:47
io rilancio con i cyprichromis leptosoma /che come colori non hanno nulla da invidiare a molti ciclidi del malawi) al posto dei nigripinnis, sempre abbinati a una specie conchigliofila...i paracyprichromis o i cyprichromis nuotano nella parte libera della vasca, i conchigliofili movimentano il fondo

I cyprichromis o i paracyprichromis non ce li vedo in 35 cm di colonna d'acqua, magari 30 netti... meglio julidochromis e conchigliofili!

super82
26-03-2009, 23:51
la vasca: http://img14.imageshack.us/img14/5232/dscn6213.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=dscn6213.jpg)

in foto le rocce sembrano rosse ma sono marroncina con qualche sfumatura sfumatura leggermente rossa.non so perchè ma in foto non c'è nessun effetto 3d sembra tutto allineato ma in realtà non è cosi.la roccia centrale non mi convince del tutto,non so se metterla in altro modo e lasciare le due abbattendo quella di sinistra.dietro c'è lo spazio per il passaggio dei pesci e ci sono anche dei buchi-cavernette.considerando la quantità di spazio in rocce non posso osare leggermente di più?

super82
26-03-2009, 23:51
la vasca: http://img14.imageshack.us/img14/5232/dscn6213.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=dscn6213.jpg)

in foto le rocce sembrano rosse ma sono marroncina con qualche sfumatura sfumatura leggermente rossa.non so perchè ma in foto non c'è nessun effetto 3d sembra tutto allineato ma in realtà non è cosi.la roccia centrale non mi convince del tutto,non so se metterla in altro modo e lasciare le due abbattendo quella di sinistra.dietro c'è lo spazio per il passaggio dei pesci e ci sono anche dei buchi-cavernette.considerando la quantità di spazio in rocce non posso osare leggermente di più?

Lssah
27-03-2009, 00:05
non ci siamo.
messi così quei macigni non servono proprio a niente se non a togliere dei litri utili.


prima decidi cosa tenere dentro poi l'allestimento.

in ogni caso quei "cosi" toglili.

Lssah
27-03-2009, 00:05
non ci siamo.
messi così quei macigni non servono proprio a niente se non a togliere dei litri utili.


prima decidi cosa tenere dentro poi l'allestimento.

in ogni caso quei "cosi" toglili.

super82
27-03-2009, 00:14
non creano una specie di parete rocciosa?comunque in foto non si capisce nulla!

super82
27-03-2009, 00:14
non creano una specie di parete rocciosa?comunque in foto non si capisce nulla!

Lssah
27-03-2009, 00:27
ma non ti serve la parete rocciosa!! prova a guardare nella sezione in cui trovi le foto degli acquari malawi. ti renderai conto di come si utilizzino le rocce pre creare tane e non barriere.

comunque ribadisco che nella tua vasca nonostante la forzatura di mettere un paio di specie malawi sarebbe molto meglio mettere delle specie di haplochromini come delle Astatotilapia fluviali africane (vedi Astatotilapia Burtoni ad esempio) con degli Anomalochromis Thomasi.
Sabbia, un paio di legni qualche roccetta e qualche pianta e saresti a cavallo.

Lssah
27-03-2009, 00:27
ma non ti serve la parete rocciosa!! prova a guardare nella sezione in cui trovi le foto degli acquari malawi. ti renderai conto di come si utilizzino le rocce pre creare tane e non barriere.

comunque ribadisco che nella tua vasca nonostante la forzatura di mettere un paio di specie malawi sarebbe molto meglio mettere delle specie di haplochromini come delle Astatotilapia fluviali africane (vedi Astatotilapia Burtoni ad esempio) con degli Anomalochromis Thomasi.
Sabbia, un paio di legni qualche roccetta e qualche pianta e saresti a cavallo.

super82
27-03-2009, 00:36
consigli di buttarci dei ciottoli e sassi dentro quindi?

super82
27-03-2009, 00:36
consigli di buttarci dei ciottoli e sassi dentro quindi?

super82
27-03-2009, 00:50
e se spaccassi la centrale e quella di sinistra ammassandoli creando tane?

super82
27-03-2009, 00:50
e se spaccassi la centrale e quella di sinistra ammassandoli creando tane?

super82
27-03-2009, 00:52
e se spaccassi la centrale e quella di sinistra ammassandoli creando tane?

super82
27-03-2009, 00:52
e se spaccassi la centrale e quella di sinistra ammassandoli creando tane?

Oscar_bart
27-03-2009, 02:06
a parte la foto che mi ha sfondato lo schermo, più piccola no? :-)

come lo hai appoggiato quell'acquario?? #24

Oscar_bart
27-03-2009, 02:06
a parte la foto che mi ha sfondato lo schermo, più piccola no? :-)

come lo hai appoggiato quell'acquario?? #24

super82
27-03-2009, 10:47
mi scuso con la dimensione della foto,pensavo che mettendola cosi si creasse un'anteprima e cliccando si ingrandisse,come succede in un altro forum.le rocce sono pogiate su meno di mezzo cm di sabbia e i pesci non hanno nessuna possibilità di scavarci sotto,figuriamoci abbatterle(ognuna pesa dagli 8 ai 10 kg).quella sulla destra ha 2 grotticelle alla base e un buco a mezza altezza.voglio rivedere quella di sinistra magari spaccandola e creando tane con uno scalpello,quella al centro messa cosi non so.è da lavorare pure quella.ripeto che il colore non è rosso come sembra in foto ma un marroncino tipo sabbia del deserto

super82
27-03-2009, 10:47
mi scuso con la dimensione della foto,pensavo che mettendola cosi si creasse un'anteprima e cliccando si ingrandisse,come succede in un altro forum.le rocce sono pogiate su meno di mezzo cm di sabbia e i pesci non hanno nessuna possibilità di scavarci sotto,figuriamoci abbatterle(ognuna pesa dagli 8 ai 10 kg).quella sulla destra ha 2 grotticelle alla base e un buco a mezza altezza.voglio rivedere quella di sinistra magari spaccandola e creando tane con uno scalpello,quella al centro messa cosi non so.è da lavorare pure quella.ripeto che il colore non è rosso come sembra in foto ma un marroncino tipo sabbia del deserto

Marvin62
27-03-2009, 10:50
quelle rocce sono inadeguate, oltre che abrasive, almeno così mi pare di vedere....

troppo grosse..... devi sostituirle e ridurre il loro volume del 70% almeno

Marvin62
27-03-2009, 10:50
quelle rocce sono inadeguate, oltre che abrasive, almeno così mi pare di vedere....

troppo grosse..... devi sostituirle e ridurre il loro volume del 70% almeno

Lssah
27-03-2009, 10:51
super, se segui il mio consiglio e le togli ,mentre ti procuri delle roccette levigate o magari una lastra, una sola che divida un po' i territori i pesci ringrazieranno.

Lssah
27-03-2009, 10:51
super, se segui il mio consiglio e le togli ,mentre ti procuri delle roccette levigate o magari una lastra, una sola che divida un po' i territori i pesci ringrazieranno.

super82
27-03-2009, 10:56
quanti ciottoloni dovrei mettere?quello che voglio capire è quanto spazio devono occupare le rocce in acquario.io pensavo più spazio occupassero più territori ci fossero.lavorerò quelle che ho detto.quella a destra non si muove.metterò i pesci,vedrò il loro comportamento,se non mi piace sia l'estetica che il loro comportamento butto via quelle e vado di ciottoli

super82
27-03-2009, 10:56
quanti ciottoloni dovrei mettere?quello che voglio capire è quanto spazio devono occupare le rocce in acquario.io pensavo più spazio occupassero più territori ci fossero.lavorerò quelle che ho detto.quella a destra non si muove.metterò i pesci,vedrò il loro comportamento,se non mi piace sia l'estetica che il loro comportamento butto via quelle e vado di ciottoli

super82
27-03-2009, 10:57
mi dite di fare tanganika perchè?i pesci sono meno aggressivi?

super82
27-03-2009, 10:57
mi dite di fare tanganika perchè?i pesci sono meno aggressivi?

Lssah
27-03-2009, 10:59
è molto meglio allesitre bene prima che qualche pesce si faccia male.
tu devi capire prima che pesci vuoi.
in base a quello decidi come fare la vasca.

se tieni le rocce che hai fidati che non servono a nulla se non a ingombrare.

Lssah
27-03-2009, 10:59
è molto meglio allesitre bene prima che qualche pesce si faccia male.
tu devi capire prima che pesci vuoi.
in base a quello decidi come fare la vasca.

se tieni le rocce che hai fidati che non servono a nulla se non a ingombrare.

Metalstorm
27-03-2009, 11:00
super82, a quanto pare ti piace l'effetto "frana del vajont" (come lo chiama Lssah)....purtroppo, in un acquario come il tuo già è un azzardo mettere ciclidi del malawi che hanno bisogno di due sassetti in croce (1/4 di quelli che hai tu attualmente...e non sto esagerando), figuriamoci un allestmento per mbuna rocciaioli (con conseguente aumento di tane rocciose)....non avresti litri dove farli nuotare
Non è che solo perchè territorializzano le rocce vivono sempre attaccate a queste: devono anche nuotare, poveracci!

se ti piacciono i sassi, ad esempio con una coppia di julidochromis e una di neolamprologus leleupi (lago tanganica) potresti mettere più rocce rispetto ad altri pesci....ovviamente non tutte quelle che hai (che son troppe comunque) e non di quella forma (meglio grandi la metà, in modo che quando le accatasti crei delle piccole grotte)

Metalstorm
27-03-2009, 11:00
super82, a quanto pare ti piace l'effetto "frana del vajont" (come lo chiama Lssah)....purtroppo, in un acquario come il tuo già è un azzardo mettere ciclidi del malawi che hanno bisogno di due sassetti in croce (1/4 di quelli che hai tu attualmente...e non sto esagerando), figuriamoci un allestmento per mbuna rocciaioli (con conseguente aumento di tane rocciose)....non avresti litri dove farli nuotare
Non è che solo perchè territorializzano le rocce vivono sempre attaccate a queste: devono anche nuotare, poveracci!

se ti piacciono i sassi, ad esempio con una coppia di julidochromis e una di neolamprologus leleupi (lago tanganica) potresti mettere più rocce rispetto ad altri pesci....ovviamente non tutte quelle che hai (che son troppe comunque) e non di quella forma (meglio grandi la metà, in modo che quando le accatasti crei delle piccole grotte)

super82
27-03-2009, 11:06
ad esclusione vorrei mettere dei labidochromis caeruleus e hongi.4 e 3?

super82
27-03-2009, 11:06
ad esclusione vorrei mettere dei labidochromis caeruleus e hongi.4 e 3?

Metalstorm
27-03-2009, 11:12
l'hongi è un lunatico tendente al bastardo....sta stretto già in 120cm se non gli dai compagni giusti

ma ti fanno proprio schifo i pesci degli altri laghi? sarà mica brutto questo:
http://www.africancichlids.net/gallery/astatotilapia_aeneocolor2.jpg

Metalstorm
27-03-2009, 11:12
l'hongi è un lunatico tendente al bastardo....sta stretto già in 120cm se non gli dai compagni giusti

ma ti fanno proprio schifo i pesci degli altri laghi? sarà mica brutto questo:
http://www.africancichlids.net/gallery/astatotilapia_aeneocolor2.jpg

Lssah
27-03-2009, 11:12
hongi proprio no.
diventano delle stecche inumane.

Lssah
27-03-2009, 11:12
hongi proprio no.
diventano delle stecche inumane.

super82
27-03-2009, 11:14
super82, a quanto pare ti piace l'effetto "frana del vajont" (come lo chiama Lssah)....purtroppo, in un acquario come il tuo già è un azzardo mettere ciclidi del malawi che hanno bisogno di due sassetti in croce (1/4 di quelli che hai tu attualmente...e non sto esagerando), figuriamoci un allestmento per mbuna rocciaioli (con conseguente aumento di tane rocciose)....non avresti litri dove farli nuotare
Non è che solo perchè territorializzano le rocce vivono sempre attaccate a queste: devono anche nuotare, poveracci!

se ti piacciono i sassi, ad esempio con una coppia di julidochromis e una di neolamprologus leleupi (lago tanganica) potresti mettere più rocce rispetto ad altri pesci....ovviamente non tutte quelle che hai (che son troppe comunque) e non di quella forma (meglio grandi la metà, in modo che quando le accatasti crei delle piccole grotte)
forse hai ragione,io volevo creare tipo una parete rocciosa,ho visto quelle rocce e mi sono immaginato proprio quello,non considerando però che la larghezza della vasca è poca.rimedierò frantumando quella di sinistra e creando qualche grotta che sia di rifugio.i ciottoli mi attirano e no,poi per ora vorrei spendere quei pochi soldi rimasti per comprare i pesci.dopo,ripeto,se il risultato finale non mi piace e vedo che i pesci non si trovano,compro 4 ciottoli e li butto dentro

super82
27-03-2009, 11:14
super82, a quanto pare ti piace l'effetto "frana del vajont" (come lo chiama Lssah)....purtroppo, in un acquario come il tuo già è un azzardo mettere ciclidi del malawi che hanno bisogno di due sassetti in croce (1/4 di quelli che hai tu attualmente...e non sto esagerando), figuriamoci un allestmento per mbuna rocciaioli (con conseguente aumento di tane rocciose)....non avresti litri dove farli nuotare
Non è che solo perchè territorializzano le rocce vivono sempre attaccate a queste: devono anche nuotare, poveracci!

se ti piacciono i sassi, ad esempio con una coppia di julidochromis e una di neolamprologus leleupi (lago tanganica) potresti mettere più rocce rispetto ad altri pesci....ovviamente non tutte quelle che hai (che son troppe comunque) e non di quella forma (meglio grandi la metà, in modo che quando le accatasti crei delle piccole grotte)
forse hai ragione,io volevo creare tipo una parete rocciosa,ho visto quelle rocce e mi sono immaginato proprio quello,non considerando però che la larghezza della vasca è poca.rimedierò frantumando quella di sinistra e creando qualche grotta che sia di rifugio.i ciottoli mi attirano e no,poi per ora vorrei spendere quei pochi soldi rimasti per comprare i pesci.dopo,ripeto,se il risultato finale non mi piace e vedo che i pesci non si trovano,compro 4 ciottoli e li butto dentro

Metalstorm
27-03-2009, 11:40
come rocce, il sassone di sinistra fatto a pezzi è anche troppo....basta e avanza

Metalstorm
27-03-2009, 11:40
come rocce, il sassone di sinistra fatto a pezzi è anche troppo....basta e avanza

Lssah
27-03-2009, 11:56
mi permetto di suggerirti di guardare la vasca di questo ragazzo.
hga dei pesci stupendi e guarda il numero e il tipo di rocce.
parti in questo modo e sarà un successo.
parti diversamente e fra un mese sarai qui a lamentare la morte di qualche mbuna.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2623185#2623185

Lssah
27-03-2009, 11:56
mi permetto di suggerirti di guardare la vasca di questo ragazzo.
hga dei pesci stupendi e guarda il numero e il tipo di rocce.
parti in questo modo e sarà un successo.
parti diversamente e fra un mese sarai qui a lamentare la morte di qualche mbuna.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2623185#2623185

super82
27-03-2009, 12:15
mah...non mi piace particolarmente.ne ho viste vasche con sassi più belle sul forum

super82
27-03-2009, 12:15
mah...non mi piace particolarmente.ne ho viste vasche con sassi più belle sul forum

Metalstorm
27-03-2009, 12:19
ne ho viste vasche con sassi più belle sul forum

di malawi sicuro...solo che se ci fai caso partono da 200#250 lt in su ;-)

Metalstorm
27-03-2009, 12:19
ne ho viste vasche con sassi più belle sul forum

di malawi sicuro...solo che se ci fai caso partono da 200#250 lt in su ;-)

Marvin62
27-03-2009, 12:19
super82
le vasche che hai visto sono tutte almeno il doppio della tua....
non puoi ricreare una parete rocciosa in quelle misure....
ricordati che ti è già stato detto più e più volte che è una forzatura un malawi in quel litraggio

Quindi hai il 90% delle limitazioni su ospiti e layout e il 10% di scelta.... ;-)

Marvin62
27-03-2009, 12:19
super82
le vasche che hai visto sono tutte almeno il doppio della tua....
non puoi ricreare una parete rocciosa in quelle misure....
ricordati che ti è già stato detto più e più volte che è una forzatura un malawi in quel litraggio

Quindi hai il 90% delle limitazioni su ospiti e layout e il 10% di scelta.... ;-)

Metalstorm
27-03-2009, 12:24
super82, allora guarda questo tanganica di misure identiche al tuo
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=204383

Metalstorm
27-03-2009, 12:24
super82, allora guarda questo tanganica di misure identiche al tuo
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=204383

super82
27-03-2009, 12:29
bell'acquario questo.ma differenza tra tanganica e malawi dove sta?i pesci del tanganica sono più tranquilli?

super82
27-03-2009, 12:29
bell'acquario questo.ma differenza tra tanganica e malawi dove sta?i pesci del tanganica sono più tranquilli?

Marvin62
27-03-2009, 12:32
no

è che alcune specie rimango più piccole e necessitano di habitat che meglio
si adattano a vasche di litraggi piccoli.

Marvin62
27-03-2009, 12:32
no

è che alcune specie rimango più piccole e necessitano di habitat che meglio
si adattano a vasche di litraggi piccoli.

Lssah
27-03-2009, 12:32
ne ho viste vasche con sassi più belle sul forum


non è estetica.
è funzionalità. è una vasca piccola ma molto funzionale ai suoi abitanti.
gli da la possibilità di avere lo spazio utile per il nuoto, e le tane per le femmine.

Lssah
27-03-2009, 12:32
ne ho viste vasche con sassi più belle sul forum


non è estetica.
è funzionalità. è una vasca piccola ma molto funzionale ai suoi abitanti.
gli da la possibilità di avere lo spazio utile per il nuoto, e le tane per le femmine.

Metalstorm
27-03-2009, 12:35
nel tanganica ci sono anche molti pesci che possono convivere in acquari più piccoli rispetto al malawi, vuoi per dimensioni, territori difesi minori, aggressività, necessità di nuoto, tipo di allestimento, ecc...

in soldoni, in 100lt di pesci del tanganica ce ne sono molti, nel malawi nessuno e i pochi tranquilli sarebbero comunque forzati

Metalstorm
27-03-2009, 12:35
nel tanganica ci sono anche molti pesci che possono convivere in acquari più piccoli rispetto al malawi, vuoi per dimensioni, territori difesi minori, aggressività, necessità di nuoto, tipo di allestimento, ecc...

in soldoni, in 100lt di pesci del tanganica ce ne sono molti, nel malawi nessuno e i pochi tranquilli sarebbero comunque forzati

Lssah
27-03-2009, 12:50
in 100lt di pesci del tanganica ce ne sono molti



uhm.

diciamo che ce ne sono di piu.
l'aggressività dei pesci del tanganyika non è comparabile agli mbuna del malawi.
sono molto molto molto peggio.

Lssah
27-03-2009, 12:50
in 100lt di pesci del tanganica ce ne sono molti



uhm.

diciamo che ce ne sono di piu.
l'aggressività dei pesci del tanganyika non è comparabile agli mbuna del malawi.
sono molto molto molto peggio.

Metalstorm
27-03-2009, 13:00
diciamo che ce ne sono di piu.

Beh, è quello che intendevo...sicuramente più di tre specie però!

Metalstorm
27-03-2009, 13:00
diciamo che ce ne sono di piu.

Beh, è quello che intendevo...sicuramente più di tre specie però!

super82
27-03-2009, 13:17
ripeto,quelle due verranno spaccate e i pezzi utili ammassati per creare tane.poi forse una vallisneria

super82
27-03-2009, 13:17
ripeto,quelle due verranno spaccate e i pezzi utili ammassati per creare tane.poi forse una vallisneria

Oscar_bart
27-03-2009, 13:37
io comunque intendevo dire come è appoggiata proprio la vasca, mi sembra di vedere che è appoggiata solo centralmente su di un tavolo.. non è il massimo #24

Oscar_bart
27-03-2009, 13:37
io comunque intendevo dire come è appoggiata proprio la vasca, mi sembra di vedere che è appoggiata solo centralmente su di un tavolo.. non è il massimo #24

Marvin62
27-03-2009, 13:57
per 100L non succede niente, mi sembra pure un tavolo in ferro....

Marvin62
27-03-2009, 13:57
per 100L non succede niente, mi sembra pure un tavolo in ferro....

Oscar_bart
27-03-2009, 14:39
per 100L non succede niente, mi sembra pure un tavolo in ferro....
beh, il peso è tutto sul centro del vetro di base, con quei sassoni poi... io avrei comunque paura a tenerlo così.

Oscar_bart
27-03-2009, 14:39
per 100L non succede niente, mi sembra pure un tavolo in ferro....
beh, il peso è tutto sul centro del vetro di base, con quei sassoni poi... io avrei comunque paura a tenerlo così.

zietto
27-03-2009, 14:39
Sarà anche una vasca con 100cm di lato lungo...
...ma un malwi in 85 litri -05 ................ #07

zietto
27-03-2009, 14:39
Sarà anche una vasca con 100cm di lato lungo...
...ma un malwi in 85 litri -05 ................ #07

Oscar_bart
27-03-2009, 14:53
Sarà anche una vasca con 100cm di lato lungo...
...ma un malwi in 85 litri -05 ................ #07

comunque quoto, a parte i problemi che verranno, non si riesce neanche ad osservare i reali comportamenti dei pesciozzi, no?

Anche io consiglio Tanganika (o il Vittoria, ma forse per un neofita meglio di no), ho visto già qualcosa in giro e ci sono delle specie che non hanno niente da invidiare al malawi sia per i colori, sia per i comportamenti #36#

Oscar_bart
27-03-2009, 14:53
Sarà anche una vasca con 100cm di lato lungo...
...ma un malwi in 85 litri -05 ................ #07

comunque quoto, a parte i problemi che verranno, non si riesce neanche ad osservare i reali comportamenti dei pesciozzi, no?

Anche io consiglio Tanganika (o il Vittoria, ma forse per un neofita meglio di no), ho visto già qualcosa in giro e ci sono delle specie che non hanno niente da invidiare al malawi sia per i colori, sia per i comportamenti #36#

super82
27-03-2009, 17:09
ragazzi vi posto le foto della modifica.datemi un vostro parere
Panoramica: http://img144.imageshack.us/img144/8054/27032009366.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=27032009366.jpg)

Lato sinistro completamento modificato.si notino 3 tane di cui la centrale attraversa in trasversale tutta la parete.ci sarebbe un'ipotetica quarta che ha ingresso da sopra e ha come parete il filtro
http://img144.imageshack.us/img144/9038/27032009364.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=27032009364.jpg)

Roccia destra:
http://img144.imageshack.us/img144/4254/27032009365.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=27032009365.jpg)

ha due cavernette di lato e una dietro.

super82
27-03-2009, 17:09
ragazzi vi posto le foto della modifica.datemi un vostro parere
Panoramica: http://img144.imageshack.us/img144/8054/27032009366.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=27032009366.jpg)

Lato sinistro completamento modificato.si notino 3 tane di cui la centrale attraversa in trasversale tutta la parete.ci sarebbe un'ipotetica quarta che ha ingresso da sopra e ha come parete il filtro
http://img144.imageshack.us/img144/9038/27032009364.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=27032009364.jpg)

Roccia destra:
http://img144.imageshack.us/img144/4254/27032009365.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=27032009365.jpg)

ha due cavernette di lato e una dietro.

Metalstorm
27-03-2009, 17:18
il monte everest a destra ruba troppi litri

ma sei ancora deciso a fare un malawi forzato o passare al più fattibile (e con più soddisfazione) lago tanganica o al vittoria?

Metalstorm
27-03-2009, 17:18
il monte everest a destra ruba troppi litri

ma sei ancora deciso a fare un malawi forzato o passare al più fattibile (e con più soddisfazione) lago tanganica o al vittoria?

manu85
27-03-2009, 17:29
Per me la vasca appoggiata in quel modo sul mobile non è sicura

manu85
27-03-2009, 17:29
Per me la vasca appoggiata in quel modo sul mobile non è sicura

super82
27-03-2009, 17:31
spaccando le rocce ho guadagnato 5 litri e entra ancora qualcosa.quindi sono 90!per il biotipo penso ancora malawi più che altro perchè qualcosa da qualcuno a napoli si trova.tanganica non sanno neppure che sia.ciò non toglie che se riuscite a convincermi con pesci del tanganica belli rintracciabili nei negozi possa cambiare idea.il biotipo tanganica che prevede in più?più specie di piante oltre la vallisneria?

super82
27-03-2009, 17:31
spaccando le rocce ho guadagnato 5 litri e entra ancora qualcosa.quindi sono 90!per il biotipo penso ancora malawi più che altro perchè qualcosa da qualcuno a napoli si trova.tanganica non sanno neppure che sia.ciò non toglie che se riuscite a convincermi con pesci del tanganica belli rintracciabili nei negozi possa cambiare idea.il biotipo tanganica che prevede in più?più specie di piante oltre la vallisneria?

Marvin62
27-03-2009, 17:40
Sarà anche una vasca con 100cm di lato lungo...
...ma un malwi in 85 litri -05 ................ #07

ecchettelodicoaffare Ziè..... :-(

Marvin62
27-03-2009, 17:40
Sarà anche una vasca con 100cm di lato lungo...
...ma un malwi in 85 litri -05 ................ #07

ecchettelodicoaffare Ziè..... :-(

Marvin62
27-03-2009, 17:42
spaccando le rocce ho guadagnato 5 litri e entra ancora qualcosa.quindi sono 90!per il biotipo penso ancora malawi più che altro perchè qualcosa da qualcuno a napoli si trova.tanganica non sanno neppure che sia.ciò non toglie che se riuscite a convincermi con pesci del tanganica belli rintracciabili nei negozi possa cambiare idea.il biotipo tanganica che prevede in più?più specie di piante oltre la vallisneria?

ma fatti una coppia di Pelvicachromis pulcer e vai tranquillo....

5 anubias, 3 legno e 4 ciottoli..... avrai ripro a raffica
e soddisfazioni in quantità..... perchè ti devi ostinare a fare
qualcosa che non andrebbe fatto...!!

:-)

Marvin62
27-03-2009, 17:42
spaccando le rocce ho guadagnato 5 litri e entra ancora qualcosa.quindi sono 90!per il biotipo penso ancora malawi più che altro perchè qualcosa da qualcuno a napoli si trova.tanganica non sanno neppure che sia.ciò non toglie che se riuscite a convincermi con pesci del tanganica belli rintracciabili nei negozi possa cambiare idea.il biotipo tanganica che prevede in più?più specie di piante oltre la vallisneria?

ma fatti una coppia di Pelvicachromis pulcer e vai tranquillo....

5 anubias, 3 legno e 4 ciottoli..... avrai ripro a raffica
e soddisfazioni in quantità..... perchè ti devi ostinare a fare
qualcosa che non andrebbe fatto...!!

:-)

fastfranz
27-03-2009, 17:42
Sarà anche una vasca con 100cm di lato lungo...
...ma un malwi in 85 litri -05 ................ #07

OOOOOH! Meno male che qualcuno lo ha detto ... questa vasca (parafrasando il Manzoni) non si ha da fare! ... Spiace, ma è così!!!

Zietto: #70 #70 #70 #70 #70

fastfranz
27-03-2009, 17:42
Sarà anche una vasca con 100cm di lato lungo...
...ma un malwi in 85 litri -05 ................ #07

OOOOOH! Meno male che qualcuno lo ha detto ... questa vasca (parafrasando il Manzoni) non si ha da fare! ... Spiace, ma è così!!!

Zietto: #70 #70 #70 #70 #70

Metalstorm
27-03-2009, 17:42
per il biotipo penso ancora malawi più che altro perchè qualcosa da qualcuno a napoli si trova

si, ma se son tutti come il negozio dove sei andato che li vende in un calderone misto con la semplice dicitura di "Pseudotropheus sp.", meglio proprio non comprarli lì comunque....io a sto punto me li farei spedire lo stesso, piuttosto che avere ibridacci r/o pesci di dubbia provenienza in vasca

quindi, a sto punto tantovale che fai un tanganica e ti fai spedire quelli....se non ricordo male c'è un grosso allevamento a roma che spedisce ed è tra i due più famosi e affidabili d'italia riguardo ai ciclidi africani (l'altro è Le Onde in provincia di cremona)...aspetto qualcun'altro del forum per il link del sito, perchè non ricordo il nome #23

il biotipo tanganica che prevede in più?

dipende dalle specie...se fai la classica accoppiata "specie di roccia+specie conchigliofila che fa colonie", ti basta togliere il sassone gigante e al suo posto disseminare la sabbia di gusci vuoti di lumaca, dove i conchigliofili nidificano, e spargere se vuoi qua e la dei ciuffi di vallisneria

Metalstorm
27-03-2009, 17:42
per il biotipo penso ancora malawi più che altro perchè qualcosa da qualcuno a napoli si trova

si, ma se son tutti come il negozio dove sei andato che li vende in un calderone misto con la semplice dicitura di "Pseudotropheus sp.", meglio proprio non comprarli lì comunque....io a sto punto me li farei spedire lo stesso, piuttosto che avere ibridacci r/o pesci di dubbia provenienza in vasca

quindi, a sto punto tantovale che fai un tanganica e ti fai spedire quelli....se non ricordo male c'è un grosso allevamento a roma che spedisce ed è tra i due più famosi e affidabili d'italia riguardo ai ciclidi africani (l'altro è Le Onde in provincia di cremona)...aspetto qualcun'altro del forum per il link del sito, perchè non ricordo il nome #23

il biotipo tanganica che prevede in più?

dipende dalle specie...se fai la classica accoppiata "specie di roccia+specie conchigliofila che fa colonie", ti basta togliere il sassone gigante e al suo posto disseminare la sabbia di gusci vuoti di lumaca, dove i conchigliofili nidificano, e spargere se vuoi qua e la dei ciuffi di vallisneria

Oscar_bart
27-03-2009, 17:50
http://www.afrofish.it/

http://www.leonde.eu/

;-)

Oscar_bart
27-03-2009, 17:50
http://www.afrofish.it/

http://www.leonde.eu/

;-)

super82
27-03-2009, 17:53
ovviamente non andrò a comprare i pesci in quel negozio.chiamando ho trovato un negozio che aveva qualcosa e sopratutto sapeva che vendeva.andrò a farci visita.adesso il risultato dell'acquario è migliore o no?a me piace molto di più ora.

super82
27-03-2009, 17:53
ovviamente non andrò a comprare i pesci in quel negozio.chiamando ho trovato un negozio che aveva qualcosa e sopratutto sapeva che vendeva.andrò a farci visita.adesso il risultato dell'acquario è migliore o no?a me piace molto di più ora.

Metalstorm
27-03-2009, 18:10
chiamando ho trovato un negozio che aveva qualcosa e sopratutto sapeva che vendeva

senti se può procurare roba del tanganica...i julidochromis e i lamprologus multifasciatus ad esempio sono tra i più diffusi e reperibili....comunque io mi farei spedire da afrofish, che è di roma e di conseguenza i pesci stanno poco in viaggio nel corriere e arrivano in buone condizioni....e inoltre sei CERTO della qualità

Metalstorm
27-03-2009, 18:10
chiamando ho trovato un negozio che aveva qualcosa e sopratutto sapeva che vendeva

senti se può procurare roba del tanganica...i julidochromis e i lamprologus multifasciatus ad esempio sono tra i più diffusi e reperibili....comunque io mi farei spedire da afrofish, che è di roma e di conseguenza i pesci stanno poco in viaggio nel corriere e arrivano in buone condizioni....e inoltre sei CERTO della qualità

super82
27-03-2009, 18:53
hongi e demasoni che accoppiata fanno?

super82
27-03-2009, 18:53
hongi e demasoni che accoppiata fanno?

Marvin62
27-03-2009, 18:59
ma allora sei de coccio..... scusa he..... mi sa che lo fai apposta...

1) ti è stato detto che in quella vasca NO MALAWI
2) se proprio vuoi perseverare già più volte ti è stato detto
cosa metterci e tutte le volte NON ERANO ne demasoni ne hongi
3) non hai mai preso in considerazione altri biotipi nonstante
ti siano stato proposto.

Scusa ma forse è meglio che ti fermi un attimo a riflettere non credi ?

Marvin62
27-03-2009, 18:59
ma allora sei de coccio..... scusa he..... mi sa che lo fai apposta...

1) ti è stato detto che in quella vasca NO MALAWI
2) se proprio vuoi perseverare già più volte ti è stato detto
cosa metterci e tutte le volte NON ERANO ne demasoni ne hongi
3) non hai mai preso in considerazione altri biotipi nonstante
ti siano stato proposto.

Scusa ma forse è meglio che ti fermi un attimo a riflettere non credi ?

super82
27-03-2009, 19:12
ho letto i consigli.caeruleus e socolofi mi piace l'acccoppiata!ma i socolofi di che colore sono?in alcune foto sembrano azzurri in altre grigi.grazie

super82
27-03-2009, 19:12
ho letto i consigli.caeruleus e socolofi mi piace l'acccoppiata!ma i socolofi di che colore sono?in alcune foto sembrano azzurri in altre grigi.grazie

super82
29-03-2009, 10:29
i caeruleus solo in trio?una coppia non andrebbe bene?

super82
29-03-2009, 10:29
i caeruleus solo in trio?una coppia non andrebbe bene?

pseudo80
29-03-2009, 11:53
i caeruleus solo in trio?una coppia non andrebbe bene?
Coppia no.minimo 1+2 ma puoi anche metterli in formazione 2+2.

pseudo80
29-03-2009, 11:53
i caeruleus solo in trio?una coppia non andrebbe bene?
Coppia no.minimo 1+2 ma puoi anche metterli in formazione 2+2.

super82
29-03-2009, 12:01
ma è normale che le femmine siano molto più smorte?colore giallo quasi traparente.mi hanno chiesto 10 euro per esemplari di circa 5 cm?non è troppo?

super82
29-03-2009, 12:01
ma è normale che le femmine siano molto più smorte?colore giallo quasi traparente.mi hanno chiesto 10 euro per esemplari di circa 5 cm?non è troppo?

pseudo80
29-03-2009, 12:12
ma è normale che le femmine siano molto più smorte?colore giallo quasi traparente.mi hanno chiesto 10 euro per esemplari di circa 5 cm?non è troppo?

Se sono di fonte sicura (escludi al 90% i negozi :-) ) il prezzo da te scritto va bene cmq caeruleus sui 5 cm,senza venting,non li sessi mica...lascia perdere le piccole differenze cromatiche ;-) .

pseudo80
29-03-2009, 12:12
ma è normale che le femmine siano molto più smorte?colore giallo quasi traparente.mi hanno chiesto 10 euro per esemplari di circa 5 cm?non è troppo?

Se sono di fonte sicura (escludi al 90% i negozi :-) ) il prezzo da te scritto va bene cmq caeruleus sui 5 cm,senza venting,non li sessi mica...lascia perdere le piccole differenze cromatiche ;-) .

super82
29-03-2009, 12:32
il negozio ma sopratutto il negoziante è molto competente e ha un grande assortimento.ne aveva in vasca 7-8 e in pratica c'era un solo maschio secondo lui.il più colorato che ogni tanto inseguiva qualcuno.pensi che il negoziante si sia inventato il sesso?che intendi per venting?

super82
29-03-2009, 12:32
il negozio ma sopratutto il negoziante è molto competente e ha un grande assortimento.ne aveva in vasca 7-8 e in pratica c'era un solo maschio secondo lui.il più colorato che ogni tanto inseguiva qualcuno.pensi che il negoziante si sia inventato il sesso?che intendi per venting?

pseudo80
29-03-2009, 13:59
Sessare i caeruleus dalla loro colorazione e/o forma delle pinne è un'impresa abbastanza ardua x questo si attua il venting.In poche parole si "gira" il pesce e si controllano gli orefizi dell'ano e dell'organo sessuale... nei maschi hanno forma simile mentre nelle femmine l'organo sessuale è + grande dell'orefizio anale.Mò fai giocare col pesce il tuo negoziante :-D :-D :-D ;-)

pseudo80
29-03-2009, 13:59
Sessare i caeruleus dalla loro colorazione e/o forma delle pinne è un'impresa abbastanza ardua x questo si attua il venting.In poche parole si "gira" il pesce e si controllano gli orefizi dell'ano e dell'organo sessuale... nei maschi hanno forma simile mentre nelle femmine l'organo sessuale è + grande dell'orefizio anale.Mò fai giocare col pesce il tuo negoziante :-D :-D :-D ;-)

super82
29-03-2009, 14:18
grazie per la delucidazione.ne deduco che il negoziante mi voglia prendere in giro...se fossero 6-7 la situazione cambierebbe?dal comportamento e dai colori anch'io da incompetente in ciclidi del malawi avrei detto che quello fosse un maschio.quindi non è indicativo mi stai dicendo?possibile che il resto della popolazione abbia il giallo scomparso e sia composta da altri maschi?

super82
29-03-2009, 14:18
grazie per la delucidazione.ne deduco che il negoziante mi voglia prendere in giro...se fossero 6-7 la situazione cambierebbe?dal comportamento e dai colori anch'io da incompetente in ciclidi del malawi avrei detto che quello fosse un maschio.quindi non è indicativo mi stai dicendo?possibile che il resto della popolazione abbia il giallo scomparso e sia composta da altri maschi?

Lssah
29-03-2009, 14:23
possibile che il resto della popolazione abbia il giallo scomparso e sia composta da altri maschi?


più che possibile probabile.
-28d#

Lssah
29-03-2009, 14:23
possibile che il resto della popolazione abbia il giallo scomparso e sia composta da altri maschi?


più che possibile probabile.
-28d#

super82
29-03-2009, 14:31
capisco.voglio dire che il negoziante non mi ha detto che tutta la popolazione scambiata fosse femmina,ma ad occhio mi ha indicato il maschio(che presumo dominante) e 2 fammine.tutto era in un acquarietto di 60 litri.non ho comprato nulla per avere prima un vostro parere.però sto fatto che non si possa vedere il sesso a questi pesci senza aver visto prima il pisello mi lascia dubbioso sul negoziante...

super82
29-03-2009, 14:31
capisco.voglio dire che il negoziante non mi ha detto che tutta la popolazione scambiata fosse femmina,ma ad occhio mi ha indicato il maschio(che presumo dominante) e 2 fammine.tutto era in un acquarietto di 60 litri.non ho comprato nulla per avere prima un vostro parere.però sto fatto che non si possa vedere il sesso a questi pesci senza aver visto prima il pisello mi lascia dubbioso sul negoziante...

Lssah
29-03-2009, 14:44
è comodo per lui indicarti ciò che anche per te è maschio (e lo è presumibilmente) e dirti che le altre son femmine.
molto probabile che in mezzo a qualche femmina ci siano anche maschi sottomessi.

Lssah
29-03-2009, 14:44
è comodo per lui indicarti ciò che anche per te è maschio (e lo è presumibilmente) e dirti che le altre son femmine.
molto probabile che in mezzo a qualche femmina ci siano anche maschi sottomessi.

super82
29-03-2009, 17:34
capisco.magari saranno 6-7 cm e x me sembrano 5...6-7 cambiano qualcosa nel riconoscimento?mi sa che gli dovrò dire di prendere il pesce in mano!!! :-D

super82
29-03-2009, 17:34
capisco.magari saranno 6-7 cm e x me sembrano 5...6-7 cambiano qualcosa nel riconoscimento?mi sa che gli dovrò dire di prendere il pesce in mano!!! :-D

super82
30-03-2009, 09:36
nessuna risposta?:)

super82
30-03-2009, 09:36
nessuna risposta?:)

Lssah
30-03-2009, 16:29
mi sa che gli dovrò dire di prendere il pesce in mano!!!


se non ha idea di cosa vende ti puo inventare anche che confezionano la cioccolata.

Lssah
30-03-2009, 16:29
mi sa che gli dovrò dire di prendere il pesce in mano!!!


se non ha idea di cosa vende ti puo inventare anche che confezionano la cioccolata.

super82
30-03-2009, 16:41
capisco.un altro negozio per telefono mi ha detto che aveva degli hongi di 5 cm in cui si riconosce il sesso e prossimamente gli arriveranno i caeruleus.gli hongi a 5cm si riconoscono?

super82
30-03-2009, 16:41
capisco.un altro negozio per telefono mi ha detto che aveva degli hongi di 5 cm in cui si riconosce il sesso e prossimamente gli arriveranno i caeruleus.gli hongi a 5cm si riconoscono?

Lssah
30-03-2009, 16:45
guarda.... fa fatica spesso a sessare gli mbuna anche chi è abituato dopo 1000 pesci.
io non mi fiderei cosi facilmente.
in ogni modo gli hongi non li puoi tenere li dentro.

Lssah
30-03-2009, 16:45
guarda.... fa fatica spesso a sessare gli mbuna anche chi è abituato dopo 1000 pesci.
io non mi fiderei cosi facilmente.
in ogni modo gli hongi non li puoi tenere li dentro.

Marvin62
30-03-2009, 16:48
capisco.un altro negozio per telefono mi ha detto che aveva degli hongi di 5 cm in cui si riconosce il sesso e prossimamente gli arriveranno i caeruleus.gli hongi a 5cm si riconoscono?

quelli della rep. ceca anche dalle uova :-))


certo che ascoltare i consigli e lasciare perdere il malawi no he....?!?!

e sempre su sti Hongi.....



#07 #07 #07 #07

Marvin62
30-03-2009, 16:48
capisco.un altro negozio per telefono mi ha detto che aveva degli hongi di 5 cm in cui si riconosce il sesso e prossimamente gli arriveranno i caeruleus.gli hongi a 5cm si riconoscono?

quelli della rep. ceca anche dalle uova :-))


certo che ascoltare i consigli e lasciare perdere il malawi no he....?!?!

e sempre su sti Hongi.....



#07 #07 #07 #07

Mr.Magoo
30-03-2009, 16:49
certo che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... #07

Mr.Magoo
30-03-2009, 16:49
certo che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... #07

super82
30-03-2009, 16:52
non voglio mettere gli hongi.volevo capire semplicemente l'onestà del negoziante.ne deduco che di onesto non c'è nessuno!almeno però ho trovato 2 che trattano ciclidi del malawi che non sia il solito miscuglio di pseudotropheus!

super82
30-03-2009, 16:52
non voglio mettere gli hongi.volevo capire semplicemente l'onestà del negoziante.ne deduco che di onesto non c'è nessuno!almeno però ho trovato 2 che trattano ciclidi del malawi che non sia il solito miscuglio di pseudotropheus!

Lssah
30-03-2009, 16:53
non so se sia questione di onestà.....
forse semplicemente non ne sanno nulla e danno per appurato che quelli colorati sono maschi e gli altri femmine.

Lssah
30-03-2009, 16:53
non so se sia questione di onestà.....
forse semplicemente non ne sanno nulla e danno per appurato che quelli colorati sono maschi e gli altri femmine.

Oscar_bart
30-03-2009, 16:58
non so se sia questione di onestà.....
forse semplicemente non ne sanno nulla e danno per appurato che quelli colorati sono maschi e gli altri femmine.
come io che ne ho trovato uno che teneva solo maschi perchè gli altri sono brutti #07

Oscar_bart
30-03-2009, 16:58
non so se sia questione di onestà.....
forse semplicemente non ne sanno nulla e danno per appurato che quelli colorati sono maschi e gli altri femmine.
come io che ne ho trovato uno che teneva solo maschi perchè gli altri sono brutti #07

Marvin62
30-03-2009, 16:58
super non barare editando il titolo del post aggiungendo 5 litri per volta :-))


;-)

Marvin62
30-03-2009, 16:58
super non barare editando il titolo del post aggiungendo 5 litri per volta :-))


;-)

super82
30-03-2009, 16:59
non baro,frantumando la roccia e togliendo dei pezzi che non mi piacevano ho guadagnato 5 litri!:)

super82
30-03-2009, 16:59
non baro,frantumando la roccia e togliendo dei pezzi che non mi piacevano ho guadagnato 5 litri!:)

super82
30-03-2009, 17:00
non so se sia questione di onestà.....
forse semplicemente non ne sanno nulla e danno per appurato che quelli colorati sono maschi e gli altri femmine.
come io che ne ho trovato uno che teneva solo maschi perchè gli altri sono brutti #07
e tutti i maschi avevano il colore?i sottomessi non dovevano scolorisi?

super82
30-03-2009, 17:00
non so se sia questione di onestà.....
forse semplicemente non ne sanno nulla e danno per appurato che quelli colorati sono maschi e gli altri femmine.
come io che ne ho trovato uno che teneva solo maschi perchè gli altri sono brutti #07
e tutti i maschi avevano il colore?i sottomessi non dovevano scolorisi?

Oscar_bart
30-03-2009, 17:09
non so se sia questione di onestà.....
forse semplicemente non ne sanno nulla e danno per appurato che quelli colorati sono maschi e gli altri femmine.
come io che ne ho trovato uno che teneva solo maschi perchè gli altri sono brutti #07
e tutti i maschi avevano il colore?i sottomessi non dovevano scolorisi?

non credo che in una vasca da esposizione (nuda di arredamenti) si creino i sottomessi (parlo da inesperto).. io gli feci notare che lì dentro c'erano in prevalenza maschi dato che erano tutti colorati.. forse c'era qualche mbuna femmina e basta, perchè alcuni erano proprio piccoli (sui 3-4 cm).. e lui praticamente in poche parole mi disse che le femmine non si vendono e lui non le tiene #07

Oscar_bart
30-03-2009, 17:09
non so se sia questione di onestà.....
forse semplicemente non ne sanno nulla e danno per appurato che quelli colorati sono maschi e gli altri femmine.
come io che ne ho trovato uno che teneva solo maschi perchè gli altri sono brutti #07
e tutti i maschi avevano il colore?i sottomessi non dovevano scolorisi?

non credo che in una vasca da esposizione (nuda di arredamenti) si creino i sottomessi (parlo da inesperto).. io gli feci notare che lì dentro c'erano in prevalenza maschi dato che erano tutti colorati.. forse c'era qualche mbuna femmina e basta, perchè alcuni erano proprio piccoli (sui 3-4 cm).. e lui praticamente in poche parole mi disse che le femmine non si vendono e lui non le tiene #07

Oscar_bart
30-03-2009, 17:11
comunque ripeto: ascolta i consigli dei molti esperti che ci sono qui.. nella tua vasca puoi fare comunque qualcosa di veramente bello e che dia soddisfazioni.. che non sia malawi
:-))

Oscar_bart
30-03-2009, 17:11
comunque ripeto: ascolta i consigli dei molti esperti che ci sono qui.. nella tua vasca puoi fare comunque qualcosa di veramente bello e che dia soddisfazioni.. che non sia malawi
:-))

Marvin62
30-03-2009, 17:12
nella mia zona c'è un detto....

l'è piò fazìl mettrl'in t'al cu.... che in dl'à testa.... :-D :-D :-D


:-))


;-)

Marvin62
30-03-2009, 17:12
nella mia zona c'è un detto....

l'è piò fazìl mettrl'in t'al cu.... che in dl'à testa.... :-D :-D :-D


:-))


;-)

Lssah
30-03-2009, 17:13
non credo che in una vasca da esposizione (nuda di arredamenti) si creino i sottomessi



certo che si creano.
gli mbuna (e anche i non mbuna) si riproducono senza arredamenti ,sabbia ecc.
quindi anche in una vasca di vendita hai i maschi che si comportano e hanno la morfologia di una femmina.

Lssah
30-03-2009, 17:13
non credo che in una vasca da esposizione (nuda di arredamenti) si creino i sottomessi



certo che si creano.
gli mbuna (e anche i non mbuna) si riproducono senza arredamenti ,sabbia ecc.
quindi anche in una vasca di vendita hai i maschi che si comportano e hanno la morfologia di una femmina.

super82
30-03-2009, 17:14
effettivamente le teoriche femmine con probabili altri maschi che ho visto io nella vasca di esposizione erano quasi un giallo-bianco scambiato.se non sai che potrebbero essere femmine li scambieresti per un'altra razza.da qui la mia domanda qualche post fa.un cliente incompetente sarebbe tentato sicuramente a comprare i gialloni.sta nell'onestà nel negozio dire che potrebbe succedere un putiferio in acquario

super82
30-03-2009, 17:14
effettivamente le teoriche femmine con probabili altri maschi che ho visto io nella vasca di esposizione erano quasi un giallo-bianco scambiato.se non sai che potrebbero essere femmine li scambieresti per un'altra razza.da qui la mia domanda qualche post fa.un cliente incompetente sarebbe tentato sicuramente a comprare i gialloni.sta nell'onestà nel negozio dire che potrebbe succedere un putiferio in acquario

Lssah
30-03-2009, 17:19
ovvio super.

per vendere questo e altro.

Lssah
30-03-2009, 17:19
ovvio super.

per vendere questo e altro.

Oscar_bart
30-03-2009, 17:19
non credo che in una vasca da esposizione (nuda di arredamenti) si creino i sottomessi



certo che si creano.
gli mbuna (e anche i non mbuna) si riproducono senza arredamenti ,sabbia ecc.
quindi anche in una vasca di vendita hai i maschi che si comportano e hanno la morfologia di una femmina.
ok, ne so una in più :-))
però adesso non capisco come mai erano tutti così colorati (specie gli haps che hanno tutte le femmine o grigie o marroni) #24

Oscar_bart
30-03-2009, 17:19
non credo che in una vasca da esposizione (nuda di arredamenti) si creino i sottomessi



certo che si creano.
gli mbuna (e anche i non mbuna) si riproducono senza arredamenti ,sabbia ecc.
quindi anche in una vasca di vendita hai i maschi che si comportano e hanno la morfologia di una femmina.
ok, ne so una in più :-))
però adesso non capisco come mai erano tutti così colorati (specie gli haps che hanno tutte le femmine o grigie o marroni) #24

Lssah
30-03-2009, 17:21
le aulonocara si colorano lo stesso anche senza femmine.
mai visto le foto dei tipi con millemilla litri con solo maschi?

negli mbuna è un po' diverso.
una specie che schiaccia l altra non gli permette la colorazione, in linea teorica.

Lssah
30-03-2009, 17:21
le aulonocara si colorano lo stesso anche senza femmine.
mai visto le foto dei tipi con millemilla litri con solo maschi?

negli mbuna è un po' diverso.
una specie che schiaccia l altra non gli permette la colorazione, in linea teorica.

Oscar_bart
30-03-2009, 17:25
non vedo l'ora di poterli osservare da vicino questi comportamenti :-))


mai visto le foto dei tipi con millemilla litri con solo maschi?



-05 no, mi dai un link? son curioso..

Oscar_bart
30-03-2009, 17:25
non vedo l'ora di poterli osservare da vicino questi comportamenti :-))


mai visto le foto dei tipi con millemilla litri con solo maschi?



-05 no, mi dai un link? son curioso..

Marvin62
30-03-2009, 17:26
un modo di maschi di Lombardoi..... :-))

Marvin62
30-03-2009, 17:26
un modo di maschi di Lombardoi..... :-))

super82
30-03-2009, 17:27
lssah mi stai facendo venire la curiosità di vedere la tua vasca.hai un link?

super82
30-03-2009, 17:27
lssah mi stai facendo venire la curiosità di vedere la tua vasca.hai un link?

Lssah
30-03-2009, 17:28
lssah mi stai facendo venire la curiosità di vedere la tua vasca.hai un link?



resteresti deluso.
io uso solo sabbia e due piante spelacchiate.

quando il forum mi regala una macchina fotografica decente faccio foto ai nuovi inquilini.

Lssah
30-03-2009, 17:28
lssah mi stai facendo venire la curiosità di vedere la tua vasca.hai un link?



resteresti deluso.
io uso solo sabbia e due piante spelacchiate.

quando il forum mi regala una macchina fotografica decente faccio foto ai nuovi inquilini.

Metalstorm
30-03-2009, 17:29
negli mbuna è un po' diverso.
una specie che schiaccia l altra non gli permette la colorazione, in linea teorica.

confermo (almeno per quello che mi è capitato)....avevo un kingsizei come dominante ed era sempre alla massima colorazione (a dir poco stupendo)...adesso il maschio attuale invece è in fondo alla scala gerachica e rispetto a una femmina è solo leggermente più azzurro e con le bande nere un po più accennate

Metalstorm
30-03-2009, 17:29
negli mbuna è un po' diverso.
una specie che schiaccia l altra non gli permette la colorazione, in linea teorica.

confermo (almeno per quello che mi è capitato)....avevo un kingsizei come dominante ed era sempre alla massima colorazione (a dir poco stupendo)...adesso il maschio attuale invece è in fondo alla scala gerachica e rispetto a una femmina è solo leggermente più azzurro e con le bande nere un po più accennate

Lssah
30-03-2009, 17:29
no, mi dai un link? son curioso..



cerca su youtube malawi male peacocks

Lssah
30-03-2009, 17:29
no, mi dai un link? son curioso..



cerca su youtube malawi male peacocks

Marvin62
30-03-2009, 17:31
lssah mi stai facendo venire la curiosità di vedere la tua vasca.hai un link?



resteresti deluso.
io uso solo sabbia e due piante spelacchiate.

quando il forum mi regala una macchina fotografica decente faccio foto ai nuovi inquilini.

a carta e pennarelli come te la cavi ? :-))

Marvin62
30-03-2009, 17:31
lssah mi stai facendo venire la curiosità di vedere la tua vasca.hai un link?



resteresti deluso.
io uso solo sabbia e due piante spelacchiate.

quando il forum mi regala una macchina fotografica decente faccio foto ai nuovi inquilini.

a carta e pennarelli come te la cavi ? :-))

Paolo Piccinelli
30-03-2009, 17:32
super82, come ti hanno già detto in dieci, NON ESISTE MALAWI SOTTO I 200 LITRI.

Qualsiasi cosa tu voglia fare lì dentro, non riuscirebbe e ti porterebbe solo delusioni, inca##ature e soldi buttati dalla finestra... spassionatamente: cambia pesci!!! #36#

Paolo Piccinelli
30-03-2009, 17:32
super82, come ti hanno già detto in dieci, NON ESISTE MALAWI SOTTO I 200 LITRI.

Qualsiasi cosa tu voglia fare lì dentro, non riuscirebbe e ti porterebbe solo delusioni, inca##ature e soldi buttati dalla finestra... spassionatamente: cambia pesci!!! #36#

Lssah
30-03-2009, 17:35
a carta e pennarelli come te la cavi ?



qui a furia di appoggiare....... almeno una canon in cambio :-D

Lssah
30-03-2009, 17:35
a carta e pennarelli come te la cavi ?



qui a furia di appoggiare....... almeno una canon in cambio :-D

Marvin62
30-03-2009, 17:40
ok, niente carta..... e a cartine invece ? :-D :-D :-D

Marvin62
30-03-2009, 17:40
ok, niente carta..... e a cartine invece ? :-D :-D :-D

Oscar_bart
30-03-2009, 17:53
no, mi dai un link? son curioso..



cerca su youtube malawi male peacocks

ne ho visto uno e mi è bastato, un fritto misto di africa varia+sud america+asia #07

mi chiedo come fanno a durare certi acquari..

Oscar_bart
30-03-2009, 17:53
no, mi dai un link? son curioso..



cerca su youtube malawi male peacocks

ne ho visto uno e mi è bastato, un fritto misto di africa varia+sud america+asia #07

mi chiedo come fanno a durare certi acquari..

Metalstorm
30-03-2009, 17:57
purtroppo youtube è la patria dell'acquario alla boia....il 99,9% degli acquari che si vedono non sono da prendere come esempio

Metalstorm
30-03-2009, 17:57
purtroppo youtube è la patria dell'acquario alla boia....il 99,9% degli acquari che si vedono non sono da prendere come esempio

Lssah
30-03-2009, 18:01
ok, niente carta..... e a cartine invece ? :-D :-D :-D

a cartine diciamo di sì...e lo capiresti se sapessi la mia nuova popolazione.
#19

Lssah
30-03-2009, 18:01
ok, niente carta..... e a cartine invece ? :-D :-D :-D

a cartine diciamo di sì...e lo capiresti se sapessi la mia nuova popolazione.
#19

Marvin62
30-03-2009, 18:03
portaspada, guppy show ed hendler ? :-))

Marvin62
30-03-2009, 18:03
portaspada, guppy show ed hendler ? :-))

Lssah
30-03-2009, 18:04
peggio.
malawi.

Lssah
30-03-2009, 18:04
peggio.
malawi.

Marvin62
30-03-2009, 18:06
-05 -05 -05

troppe "Kann....densis" :-))

Marvin62
30-03-2009, 18:06
-05 -05 -05

troppe "Kann....densis" :-))