PDA

Visualizza la versione completa : pinna caduta. black moore


YUKKY
26-03-2009, 15:21
ciao.
ho un black moore, solo, in un acquario di 50 litri con alcune piante.
oggi mi sono accorta che aveva una pinna posteriore spezzata, ma nn nel senso delle righette. ora invece mi sono accorta che gli è proprio caduto un pezzo di pinna. cosa può essere?
cosa devo fare?
e poi in una narice ha una cosa bianca, ma nn è batuffolosa.
grazie per l'aiuto
ciao

non riesco a fare foto..

YUKKY
26-03-2009, 15:21
ciao.
ho un black moore, solo, in un acquario di 50 litri con alcune piante.
oggi mi sono accorta che aveva una pinna posteriore spezzata, ma nn nel senso delle righette. ora invece mi sono accorta che gli è proprio caduto un pezzo di pinna. cosa può essere?
cosa devo fare?
e poi in una narice ha una cosa bianca, ma nn è batuffolosa.
grazie per l'aiuto
ciao

non riesco a fare foto..

YUKKY
26-03-2009, 15:32
non è corrosione delle pinne però, sembra proprio che abbia subito un tglio di netto..
non ho aggiunto arredamento..

YUKKY
26-03-2009, 15:32
non è corrosione delle pinne però, sembra proprio che abbia subito un tglio di netto..
non ho aggiunto arredamento..

YUKKY
26-03-2009, 16:04
nessuno sa darmi una mano?

YUKKY
26-03-2009, 16:04
nessuno sa darmi una mano?

YUKKY
26-03-2009, 16:55
aiutatemi vi prego..
sta perdendo un altro segmento di coda..

YUKKY
26-03-2009, 16:55
aiutatemi vi prego..
sta perdendo un altro segmento di coda..

crilù
26-03-2009, 18:57
Le informazioni sono poche -28d# , come fa una pinna a cadere così di brutto? Hai rocce che tagliano?

crilù
26-03-2009, 18:57
Le informazioni sono poche -28d# , come fa una pinna a cadere così di brutto? Hai rocce che tagliano?

YUKKY
26-03-2009, 21:04
nessuna roccia che taglia..
è così nello stesso acquario senza nessuna modifica da 1 anno e mezzo..
sono passata da un negoziante e mi ha detto di metterlo in acqua e sale per 30 min.. 2 volte al gg..
voi che mi dite?

YUKKY
26-03-2009, 21:04
nessuna roccia che taglia..
è così nello stesso acquario senza nessuna modifica da 1 anno e mezzo..
sono passata da un negoziante e mi ha detto di metterlo in acqua e sale per 30 min.. 2 volte al gg..
voi che mi dite?

lele40
26-03-2009, 23:17
una foto ?ilepsce si frega ?la repsirazione e' accelelrata?popolazione opsitata e tempo di avvimanerto vasca.valori dell'acqua

lele40
26-03-2009, 23:17
una foto ?ilepsce si frega ?la repsirazione e' accelelrata?popolazione opsitata e tempo di avvimanerto vasca.valori dell'acqua

YUKKY
27-03-2009, 11:28
non riesco a fargli una foto decente, ma in questa si vede sia la pinna spezzata che la narice.
non si sfrega.
è solo in un 50 l avviato 1 anno fa. http://www.acquariofilia.biz/allegati/27032009_001__124.jpg

YUKKY
27-03-2009, 11:28
non riesco a fargli una foto decente, ma in questa si vede sia la pinna spezzata che la narice.
non si sfrega.
è solo in un 50 l avviato 1 anno fa.

crilù
27-03-2009, 15:20
A me più che spezzata pare corrosa, i valori di nitriti e nitrati? Non so quanto il sale possa aiutare in questo caso.

crilù
27-03-2009, 15:20
A me più che spezzata pare corrosa, i valori di nitriti e nitrati? Non so quanto il sale possa aiutare in questo caso.

YUKKY
27-03-2009, 15:22
no, ti assicuro che non è corrosa.. ho avuto dei guppy con pinna corrosa e so bene com'è!
non ho i reagenti per misurari questi valori.

YUKKY
27-03-2009, 15:22
no, ti assicuro che non è corrosa.. ho avuto dei guppy con pinna corrosa e so bene com'è!
non ho i reagenti per misurari questi valori.

crilù
27-03-2009, 15:29
Se è solo nessuno gliel'ha mangiata o sbaglio? -28d# (tra l'altro non può stare solo, soffre di solitudine).
I valori che ti ho schiesto sono importanti, se puoi farteli misurare dal negoziante sarebbe cosa buona e giusta, ma non a strisce, a reagente.
Nel frattempo fai un cambio d'acqua ed aggiungi un cucchiaio di sale da cucina non iodato (questa è la dose che uso per 50 lt. io)

crilù
27-03-2009, 15:29
Se è solo nessuno gliel'ha mangiata o sbaglio? -28d# (tra l'altro non può stare solo, soffre di solitudine).
I valori che ti ho schiesto sono importanti, se puoi farteli misurare dal negoziante sarebbe cosa buona e giusta, ma non a strisce, a reagente.
Nel frattempo fai un cambio d'acqua ed aggiungi un cucchiaio di sale da cucina non iodato (questa è la dose che uso per 50 lt. io)

YUKKY
27-03-2009, 15:36
cerco di andar dal negoziante..
è solo perchè l'acquario nn è tanto grande..
ieri ho cambiato acqua..
ma tu il sale lo metti direttam in acquario? perchè io l'ho spostato in una baccinella, gli ho messo il sale, l'ho lasciato 30 min, e poi l'ho rimesso in vasca..
grazie

YUKKY
27-03-2009, 15:36
cerco di andar dal negoziante..
è solo perchè l'acquario nn è tanto grande..
ieri ho cambiato acqua..
ma tu il sale lo metti direttam in acquario? perchè io l'ho spostato in una baccinella, gli ho messo il sale, l'ho lasciato 30 min, e poi l'ho rimesso in vasca..
grazie

lele40
27-03-2009, 19:58
sinceramente nn mai sentito di una pinna che cade!e' cme se ha noi cicadess un braccio ...si puo' rompere ma a causa di un trauma.

lele40
27-03-2009, 19:58
sinceramente nn mai sentito di una pinna che cade!e' cme se ha noi cicadess un braccio ...si puo' rompere ma a causa di un trauma.

YUKKY
27-03-2009, 21:10
sono passata dal negoziante e mi ha detto che i valori sono ok..
dice che secondo lui è un'infezione batterica e anke lui mi ha detto di metterlo in acqua e sale..
lele 32 lo so che è strano, ma nn c'è niente e nessuno che posssa avergli fatto male.. almeno che si è incastrato nel filtro..
quindi che dici di fare?
nn gli faccio nemmeno il bagno in acqua e sale?

YUKKY
27-03-2009, 21:10
sono passata dal negoziante e mi ha detto che i valori sono ok..
dice che secondo lui è un'infezione batterica e anke lui mi ha detto di metterlo in acqua e sale..
lele 32 lo so che è strano, ma nn c'è niente e nessuno che posssa avergli fatto male.. almeno che si è incastrato nel filtro..
quindi che dici di fare?
nn gli faccio nemmeno il bagno in acqua e sale?

crilù
27-03-2009, 21:56
Se riesci ancora a trovarlo prova a fare una cura con il Bactowert. C'è un po' di caos per quanto riguarda i curativi per pesci, al limite cerca il Faunamor dell'Aquarium Munster.
Ciao

crilù
27-03-2009, 21:56
Se riesci ancora a trovarlo prova a fare una cura con il Bactowert. C'è un po' di caos per quanto riguarda i curativi per pesci, al limite cerca il Faunamor dell'Aquarium Munster.
Ciao

eltiburon
28-03-2009, 02:41
Io il bagno in acqua e sale glielo farei...

eltiburon
28-03-2009, 02:41
Io il bagno in acqua e sale glielo farei...

YUKKY
28-03-2009, 11:40
cercherò il backtopur...
e continuo con il bagno in acqua e sale..
grazie

YUKKY
28-03-2009, 11:40
cercherò il backtopur...
e continuo con il bagno in acqua e sale..
grazie

YUKKY
29-03-2009, 23:41
ciao
leo, il nome del pesce, sembra stia meglio.. il taglietto si è cicatrizzato.. speriamo bene..
ciao e grazie

YUKKY
29-03-2009, 23:41
ciao
leo, il nome del pesce, sembra stia meglio.. il taglietto si è cicatrizzato.. speriamo bene..
ciao e grazie