Entra

Visualizza la versione completa : strane morti con valori ok


stebl
26-03-2009, 12:12
riporto i valori
ph 8
kh 5
NO3 tra 0 e 5 mg/l
NO2 tra 0 e 0.05 mg/l

i tratta di guppy, prima cominciano a nuotare un pò ballonzolando lateralmente e poi finiscono per non tenere più il corretto assetto, smagriscono e muoiono. Non si vedono sintomi esteriori tali da poter fare una diagnosi su infezioni batteriche etc..
Cosa diavolo può essere?
Inoltre le morti tornano a periodicamente, cioè tra un decesso e l'altro passa un periodo di tranquillità di circa un paio di mesi.
COSA DIAVOLO PUO' ESSERE? -20 :-(
vi prego aiutatemi perchè è da un anno che capita questo fenomeno e non so dove intervenire.
Ah.. ho provato ad isolare i pesci malati e fare bagni con Baktowert, Baktopur, alzandogli la temperatura, ma nulla di fatto :-(

grazie a chi si prenderà a cuore questo problema

stebl
26-03-2009, 12:12
riporto i valori
ph 8
kh 5
NO3 tra 0 e 5 mg/l
NO2 tra 0 e 0.05 mg/l

i tratta di guppy, prima cominciano a nuotare un pò ballonzolando lateralmente e poi finiscono per non tenere più il corretto assetto, smagriscono e muoiono. Non si vedono sintomi esteriori tali da poter fare una diagnosi su infezioni batteriche etc..
Cosa diavolo può essere?
Inoltre le morti tornano a periodicamente, cioè tra un decesso e l'altro passa un periodo di tranquillità di circa un paio di mesi.
COSA DIAVOLO PUO' ESSERE? -20 :-(
vi prego aiutatemi perchè è da un anno che capita questo fenomeno e non so dove intervenire.
Ah.. ho provato ad isolare i pesci malati e fare bagni con Baktowert, Baktopur, alzandogli la temperatura, ma nulla di fatto :-(

grazie a chi si prenderà a cuore questo problema

crilù
26-03-2009, 15:03
Hai provato ad abbassare il pH? troppo alto per loro, cerca di portarlo su 6.5

crilù
26-03-2009, 15:03
Hai provato ad abbassare il pH? troppo alto per loro, cerca di portarlo su 6.5

betoken
26-03-2009, 17:17
Hai provato ad abbassare il pH? troppo alto per loro, cerca di portarlo su 6.5

Crilù! Ma cosa stai dicendo? #12
Il ph va benissimo così.

Hai provato mai a prendere guppy allevati in Italia?

Comunque potrebbero essere vermi dell'intestino.

Il Gh ce l'hai almen sopra i 10 gradi?

betoken
26-03-2009, 17:17
Hai provato ad abbassare il pH? troppo alto per loro, cerca di portarlo su 6.5

Crilù! Ma cosa stai dicendo? #12
Il ph va benissimo così.

Hai provato mai a prendere guppy allevati in Italia?

Comunque potrebbero essere vermi dell'intestino.

Il Gh ce l'hai almen sopra i 10 gradi?

crilù
26-03-2009, 19:32
Ooops #17 sbagliato? #17 io che ho i carassi con un pH a 6.8 mi dicono che ce l'ho giusta per i guppy.... #12 scusate :-))

crilù
26-03-2009, 19:32
Ooops #17 sbagliato? #17 io che ho i carassi con un pH a 6.8 mi dicono che ce l'ho giusta per i guppy.... #12 scusate :-))

lele40
26-03-2009, 23:23
crilù, :-)) ...e' la vecchiaia!!!!!
per vedere se ci osno problemi intestinali sarebbe interessante vedere la colorazione delle feci.

Inoltre le morti tornano a periodicamente, cioè tra un decesso e l'altro passa un periodo di tranquillità di circa un paio

#24 la cilcicta' delgi eventi mi fa pensare ad infezioni algi organi nterni?????lo smagrimento ,il barcollio ,possono farpensare a vibrosi ,tbc

lele40
26-03-2009, 23:23
crilù, :-)) ...e' la vecchiaia!!!!!
per vedere se ci osno problemi intestinali sarebbe interessante vedere la colorazione delle feci.

Inoltre le morti tornano a periodicamente, cioè tra un decesso e l'altro passa un periodo di tranquillità di circa un paio

#24 la cilcicta' delgi eventi mi fa pensare ad infezioni algi organi nterni?????lo smagrimento ,il barcollio ,possono farpensare a vibrosi ,tbc

crilù
27-03-2009, 00:05
crilù, ...e' la vecchiaia!!!!!

-d14 ma se sono diventata maggiorenne l'altro ieri...... :-D

crilù
27-03-2009, 00:05
crilù, ...e' la vecchiaia!!!!!

-d14 ma se sono diventata maggiorenne l'altro ieri...... :-D

stebl
27-03-2009, 10:49
Hai provato ad abbassare il pH? troppo alto per loro, cerca di portarlo su 6.5

in realtà il ph lo tengocosì xkè mi pareva di aver capito che per i guppy va bene abbastanza alcalino.

Hai provato mai a prendere guppy allevati in Italia?

non mi sono mai interessato alla provenienza dei guppy,però questi che sono morti e che stanno male sono nati tutti in vasca da me, quindi......hanno cittadinanza italiana :-) (scherzi a parte)

per vedere se ci osno problemi intestinali sarebbe interessante vedere la colorazione delle feci

magari controllo meglio, ma non mi pareva avessero feci trasparenti, e ancora il malato mangia. però ha assunto una curvatura verso il basso della spina.

la cilcicta' delgi eventi mi fa pensare ad infezioni algi organi nterni?????lo smagrimento ,il barcollio ,possono farpensare a vibrosi ,tbc


e quindi,....cosa si deve fare in questi casi? -20

ma se sono diventata maggiorenne l'altro ieri......

in tal caso...AUGURONI!! :-))

stebl
27-03-2009, 10:49
Hai provato ad abbassare il pH? troppo alto per loro, cerca di portarlo su 6.5

in realtà il ph lo tengocosì xkè mi pareva di aver capito che per i guppy va bene abbastanza alcalino.

Hai provato mai a prendere guppy allevati in Italia?

non mi sono mai interessato alla provenienza dei guppy,però questi che sono morti e che stanno male sono nati tutti in vasca da me, quindi......hanno cittadinanza italiana :-) (scherzi a parte)

per vedere se ci osno problemi intestinali sarebbe interessante vedere la colorazione delle feci

magari controllo meglio, ma non mi pareva avessero feci trasparenti, e ancora il malato mangia. però ha assunto una curvatura verso il basso della spina.

la cilcicta' delgi eventi mi fa pensare ad infezioni algi organi nterni?????lo smagrimento ,il barcollio ,possono farpensare a vibrosi ,tbc


e quindi,....cosa si deve fare in questi casi? -20

ma se sono diventata maggiorenne l'altro ieri......

in tal caso...AUGURONI!! :-))

stebl
27-03-2009, 16:42
Citazione:
Hai provato ad abbassare il pH? troppo alto per loro, cerca di portarlo su 6.5


in realtà il ph lo tengocosì xkè mi pareva di aver capito che per i guppy va bene abbastanza alcalino.

Citazione:
Hai provato mai a prendere guppy allevati in Italia?


non mi sono mai interessato alla provenienza dei guppy,però questi che sono morti e che stanno male sono nati tutti in vasca da me, quindi......hanno cittadinanza italiana (scherzi a parte)

Citazione:
per vedere se ci osno problemi intestinali sarebbe interessante vedere la colorazione delle feci


magari controllo meglio, ma non mi pareva avessero feci trasparenti, e ancora il malato mangia. però ha assunto una curvatura verso il basso della spina.

Citazione:
la cilcicta' delgi eventi mi fa pensare ad infezioni algi organi nterni?????lo smagrimento ,il barcollio ,possono farpensare a vibrosi ,tbc



e quindi,....cosa si deve fare in questi casi?

Citazione:
ma se sono diventata maggiorenne l'altro ieri......


in tal caso...AUGURONI!!




ho controllato: feci normali........... -28d#

stebl
27-03-2009, 16:42
Citazione:
Hai provato ad abbassare il pH? troppo alto per loro, cerca di portarlo su 6.5


in realtà il ph lo tengocosì xkè mi pareva di aver capito che per i guppy va bene abbastanza alcalino.

Citazione:
Hai provato mai a prendere guppy allevati in Italia?


non mi sono mai interessato alla provenienza dei guppy,però questi che sono morti e che stanno male sono nati tutti in vasca da me, quindi......hanno cittadinanza italiana (scherzi a parte)

Citazione:
per vedere se ci osno problemi intestinali sarebbe interessante vedere la colorazione delle feci


magari controllo meglio, ma non mi pareva avessero feci trasparenti, e ancora il malato mangia. però ha assunto una curvatura verso il basso della spina.

Citazione:
la cilcicta' delgi eventi mi fa pensare ad infezioni algi organi nterni?????lo smagrimento ,il barcollio ,possono farpensare a vibrosi ,tbc



e quindi,....cosa si deve fare in questi casi?

Citazione:
ma se sono diventata maggiorenne l'altro ieri......


in tal caso...AUGURONI!!




ho controllato: feci normali........... -28d#

betoken
27-03-2009, 17:35
I pesci che son morti son nati tutti nella tua vasca o ne hai comprati diverse volte?

betoken
27-03-2009, 17:35
I pesci che son morti son nati tutti nella tua vasca o ne hai comprati diverse volte?

lele40
27-03-2009, 20:08
pesci che son morti son nati tutti nella tua vasca o ne hai comprati diverse volte? #24

anche questa e' na cosa da tenere in considerazione.
le temperature nn vanno alzate.
anche sporozoi possono dare situazioni simili??????

lele40
27-03-2009, 20:08
pesci che son morti son nati tutti nella tua vasca o ne hai comprati diverse volte? #24

anche questa e' na cosa da tenere in considerazione.
le temperature nn vanno alzate.
anche sporozoi possono dare situazioni simili??????

stebl
29-03-2009, 13:29
i malati/morti sono tutti nati nella mia vasca dalla stessa progenie acquistata la prima volta. tra l'altro ieri un altro parto.
per il recente malato non so se ci saranno speranze. ho provato a fargli un bagno nel baktopur per mezz'ora, ma .... nessun risultato apprezzabilr, purtoppo.

stebl
29-03-2009, 13:29
i malati/morti sono tutti nati nella mia vasca dalla stessa progenie acquistata la prima volta. tra l'altro ieri un altro parto.
per il recente malato non so se ci saranno speranze. ho provato a fargli un bagno nel baktopur per mezz'ora, ma .... nessun risultato apprezzabilr, purtoppo.

stebl
30-03-2009, 11:10
registro decesso del guppy malato -20

stebl
30-03-2009, 11:10
registro decesso del guppy malato -20

crilù
30-03-2009, 11:33
Ora riscrivo un'altra castroneria -28d# ma nel bactopur si fa solo un bagno? io ero rimasta al fatto che si usava come qualsiasi altro farmaco, cioè una cura non un bagno -28d#

crilù
30-03-2009, 11:33
Ora riscrivo un'altra castroneria -28d# ma nel bactopur si fa solo un bagno? io ero rimasta al fatto che si usava come qualsiasi altro farmaco, cioè una cura non un bagno -28d#

betoken
30-03-2009, 15:26
Mi vien da pensare ad un ceppo non stabile.
Riproduttori troppo sfruttati, ecc ecc.
Ma non m'intendo di genetica quindi lascio la parola agli altri.
Comunque è una possibilità che non scarterei.

betoken
30-03-2009, 15:26
Mi vien da pensare ad un ceppo non stabile.
Riproduttori troppo sfruttati, ecc ecc.
Ma non m'intendo di genetica quindi lascio la parola agli altri.
Comunque è una possibilità che non scarterei.

stebl
31-03-2009, 12:16
beh..guarda..in quanto a sfruttamento dei riproduttori direi che loro si davano molto da fare!! #36#
anche io avevo pensato che le difese immunitarie si fosser indebolite a causa della troppa e frequente "attività", (sono morti infatti di recente l'unico maschio ed una femmina). però le morti precedenti non rigurdarono solo guppy, ma anche un molly, due neon, un epalzeorinchus(o come si chiama!) ed altri guppy. in passato mi ero spiegato tutto ciò con un insufficente valore di kh che era intorno a 3, e che potesse causare sbalzi di ph, i quali, indebolendo i pesci, li esponessero ai batteri che cmq ci sono in ogni acquario (tra l'altro anche a me capita che quando sn stressato mi becco sempre un raffreddore). Ma il kh ora è alto ergo il ph è stabile. cos'altro allora potrebbe essere??
cioè magari c'è un ceppo batterico in vasca, che si passano a turno e che ha periodi lunghi di incubazione. In questo caso dovrei prendere e svuotare e bollire tutto!dico così perchè alcuni dei nati dentro questa vasca li ho spostati in altra vasca e non ho alcun tipo di problema.
E' un vero enigma -05

stebl
31-03-2009, 12:16
beh..guarda..in quanto a sfruttamento dei riproduttori direi che loro si davano molto da fare!! #36#
anche io avevo pensato che le difese immunitarie si fosser indebolite a causa della troppa e frequente "attività", (sono morti infatti di recente l'unico maschio ed una femmina). però le morti precedenti non rigurdarono solo guppy, ma anche un molly, due neon, un epalzeorinchus(o come si chiama!) ed altri guppy. in passato mi ero spiegato tutto ciò con un insufficente valore di kh che era intorno a 3, e che potesse causare sbalzi di ph, i quali, indebolendo i pesci, li esponessero ai batteri che cmq ci sono in ogni acquario (tra l'altro anche a me capita che quando sn stressato mi becco sempre un raffreddore). Ma il kh ora è alto ergo il ph è stabile. cos'altro allora potrebbe essere??
cioè magari c'è un ceppo batterico in vasca, che si passano a turno e che ha periodi lunghi di incubazione. In questo caso dovrei prendere e svuotare e bollire tutto!dico così perchè alcuni dei nati dentro questa vasca li ho spostati in altra vasca e non ho alcun tipo di problema.
E' un vero enigma -05

betoken
31-03-2009, 19:14
Guarda... io in una situazione simile alla tua ho tolto tutto dalla vasca, disinfettato e lasciato maturare per 2 mesi.
Adesso va tutto bene.
Lo so che è una rottura di p...e ma è meglio far così pittosto che uccidere altri esserini.

betoken
31-03-2009, 19:14
Guarda... io in una situazione simile alla tua ho tolto tutto dalla vasca, disinfettato e lasciato maturare per 2 mesi.
Adesso va tutto bene.
Lo so che è una rottura di p...e ma è meglio far così pittosto che uccidere altri esserini.

stebl
01-04-2009, 09:53
Mi sono accorto che quando ho postato i valori, ho dimenticato di dire che la vasca è in realà molto piccola saranno 15/16 l netti, ed ha un filtro inserito nel coperchio, cioè c'è un tubo di aspirazione che arriva fino in profondità e tira l'acqua in una vaschetta fuori dall'acqua, appunto inserita nel coperchio. Ho sempre pensato dall'inizio che tale sistema fosse un pò inefficente a causa delle dimensioni del filtro e del sistema che credo non permetta all'acqua di permanere nel filtro a lungo e l'operarsi di tutte le trasformazioni biologiche che vi devono avvenire. Però il fatto che i valori siano sempre ok, mi fa pensare che mi sbagli. Ma allora.....può essere che data la scarsa quantità d'acqua, anche piccole intromissioni esterne o accumuli organici possano alterare momentaneamente i valori, sballandoli e facendo ammalare i pesci???

stebl
01-04-2009, 09:53
Mi sono accorto che quando ho postato i valori, ho dimenticato di dire che la vasca è in realà molto piccola saranno 15/16 l netti, ed ha un filtro inserito nel coperchio, cioè c'è un tubo di aspirazione che arriva fino in profondità e tira l'acqua in una vaschetta fuori dall'acqua, appunto inserita nel coperchio. Ho sempre pensato dall'inizio che tale sistema fosse un pò inefficente a causa delle dimensioni del filtro e del sistema che credo non permetta all'acqua di permanere nel filtro a lungo e l'operarsi di tutte le trasformazioni biologiche che vi devono avvenire. Però il fatto che i valori siano sempre ok, mi fa pensare che mi sbagli. Ma allora.....può essere che data la scarsa quantità d'acqua, anche piccole intromissioni esterne o accumuli organici possano alterare momentaneamente i valori, sballandoli e facendo ammalare i pesci???

Federico Sibona
01-04-2009, 10:35
No, ma fammi capire, in 15l tieni (o hai tenuto) Epalzeorhynchos, molly e neon oltre ai guppy? Quella potrebbe servire al massimo da vasca di cura o per tenere qualche Caridina o Gasteropode.

Comunque tieni presente che i guppy dovrebbero avere una vita massima di 2 anni, non è possibile che fossero vecchiotti? Però c'è il fatto che sono morti anche pesci di specie più longeve #24
La tua ipotesi di alterazioni momentanee dei valori non è da scartare, ogni quanto fai le misure? E ogni quanto e come fai i cambi acqua? E come fai le pulizie del filtro? Fertilizzi?

Federico Sibona
01-04-2009, 10:35
No, ma fammi capire, in 15l tieni (o hai tenuto) Epalzeorhynchos, molly e neon oltre ai guppy? Quella potrebbe servire al massimo da vasca di cura o per tenere qualche Caridina o Gasteropode.

Comunque tieni presente che i guppy dovrebbero avere una vita massima di 2 anni, non è possibile che fossero vecchiotti? Però c'è il fatto che sono morti anche pesci di specie più longeve #24
La tua ipotesi di alterazioni momentanee dei valori non è da scartare, ogni quanto fai le misure? E ogni quanto e come fai i cambi acqua? E come fai le pulizie del filtro? Fertilizzi?

stebl
01-04-2009, 15:50
No, ma fammi capire, in 15l tieni (o hai tenuto) , molly e neon oltre ai guppy? Quella potrebbe servire al massimo da vasca di cura o per tenere qualche Caridina o Gasteropode.
si in effetti come vasca fa un pò cagare....ma sai è un regalo! :-) in orgine c'erano 4 guppy (abbastanza piccoli, che poi si sono riprodotti e quindi sono i figli che ora si ammalano e muoiono: escluderei la vecchiaia come causa di decesso) 2 neon 1 Epalzeorhynchos 1 molly (credo baloon perchè era piuttosto tozzo e corto), che pian piano se ne sono andati tutti uno per uno lentamente. Avevo pensato al sovrappopolamento e all'accumulo di Nitrati e a volte si è verificato che in conomitanza avvenisse un decesso: ma l'accumulo non andava mai oltre 25 mg/l. #12

La tua ipotesi di alterazioni momentanee dei valori non è da scartare, ogni quanto fai le misure? E ogni quanto e come fai i cambi acqua? E come fai le pulizie del filtro? Fertilizzi?
i cambi d'acqua li faccio ogni 15 gg in misura di tre litri e mezzo (1 l di rubinetto e 2,5 di RO: uso il rubinetto per non far abbassare troppo kh e rendere stabile ph un pò alcalino). le misurazioni le faccio ad ogni cambio d'acqua e i valori, stranamente, risultano sempre buoni e costanti. -28d# per quanto riguarda il filtro....se vai a qualche post indietro capisci come è fatto il filtro: siccome è inglobato nel coperchio e chiuso in una scatola fuori dall'acqua (sarebbe perciò un "filtro esterno"), ogni volta che si spegne la pompa per farne la pulizia o per cambiare l'acqua o qualsiasi altra manovra, questo si svuota. quando faccio però il cambio acqua e ogni volta che sta spento per tempi piuttosto lunghi, lo apro, prendo i cannolicchi e li metto in ammollo: faccio così x evitare la morte dei batteri, ed ogni tanto inserisco un attivatore batterico.
Serve a qualcosa?faccio bene? quindi lavo la lana sporca finchè è utilizzabile, poi la cambio con la nuova.Ah..il filtro ha questi stadi: uno strato di lana, delle bio balls, i cannolicchi.
in ultimo NON Fertilizzo, anche perchè le piante crescono bene e rigogliose lo stesso.
Spero di essere stato esaustivo, forse un pò prolisso, ma perchè questo problema mi stressa e mi logora.
ciao

stebl
01-04-2009, 15:50
No, ma fammi capire, in 15l tieni (o hai tenuto) , molly e neon oltre ai guppy? Quella potrebbe servire al massimo da vasca di cura o per tenere qualche Caridina o Gasteropode.
si in effetti come vasca fa un pò cagare....ma sai è un regalo! :-) in orgine c'erano 4 guppy (abbastanza piccoli, che poi si sono riprodotti e quindi sono i figli che ora si ammalano e muoiono: escluderei la vecchiaia come causa di decesso) 2 neon 1 Epalzeorhynchos 1 molly (credo baloon perchè era piuttosto tozzo e corto), che pian piano se ne sono andati tutti uno per uno lentamente. Avevo pensato al sovrappopolamento e all'accumulo di Nitrati e a volte si è verificato che in conomitanza avvenisse un decesso: ma l'accumulo non andava mai oltre 25 mg/l. #12

La tua ipotesi di alterazioni momentanee dei valori non è da scartare, ogni quanto fai le misure? E ogni quanto e come fai i cambi acqua? E come fai le pulizie del filtro? Fertilizzi?
i cambi d'acqua li faccio ogni 15 gg in misura di tre litri e mezzo (1 l di rubinetto e 2,5 di RO: uso il rubinetto per non far abbassare troppo kh e rendere stabile ph un pò alcalino). le misurazioni le faccio ad ogni cambio d'acqua e i valori, stranamente, risultano sempre buoni e costanti. -28d# per quanto riguarda il filtro....se vai a qualche post indietro capisci come è fatto il filtro: siccome è inglobato nel coperchio e chiuso in una scatola fuori dall'acqua (sarebbe perciò un "filtro esterno"), ogni volta che si spegne la pompa per farne la pulizia o per cambiare l'acqua o qualsiasi altra manovra, questo si svuota. quando faccio però il cambio acqua e ogni volta che sta spento per tempi piuttosto lunghi, lo apro, prendo i cannolicchi e li metto in ammollo: faccio così x evitare la morte dei batteri, ed ogni tanto inserisco un attivatore batterico.
Serve a qualcosa?faccio bene? quindi lavo la lana sporca finchè è utilizzabile, poi la cambio con la nuova.Ah..il filtro ha questi stadi: uno strato di lana, delle bio balls, i cannolicchi.
in ultimo NON Fertilizzo, anche perchè le piante crescono bene e rigogliose lo stesso.
Spero di essere stato esaustivo, forse un pò prolisso, ma perchè questo problema mi stressa e mi logora.
ciao

stebl
03-04-2009, 11:17
qualche parere??

stebl
03-04-2009, 11:17
qualche parere??

betoken
08-04-2009, 03:59
E infatti se dicevi prima che la vaschetta è di 15 litri...
Dai, fai le cose seriamente o non farle: stiamo parlando di esseri viventi.

betoken
08-04-2009, 03:59
E infatti se dicevi prima che la vaschetta è di 15 litri...
Dai, fai le cose seriamente o non farle: stiamo parlando di esseri viventi.

stebl
10-04-2009, 09:31
E infatti se dicevi prima che la vaschetta è di 15 litri...
Dai, fai le cose seriamente o non farle: stiamo parlando di esseri viventi.


sì, me ne rendo conto (visto anche che ho altre vasche). però vorrei qualche parere o ipotesi sul fatto che i valori sono nella norma (nonostante filtri e vasca) ma i pesci stanno male periodicamente. devo imputarlo solo alla dimensione della vasca?!

stebl
10-04-2009, 09:31
E infatti se dicevi prima che la vaschetta è di 15 litri...
Dai, fai le cose seriamente o non farle: stiamo parlando di esseri viventi.


sì, me ne rendo conto (visto anche che ho altre vasche). però vorrei qualche parere o ipotesi sul fatto che i valori sono nella norma (nonostante filtri e vasca) ma i pesci stanno male periodicamente. devo imputarlo solo alla dimensione della vasca?!