Entra

Visualizza la versione completa : T5 con reattori meccanici


Modder
27-09-2005, 23:01
nel negozio di elettronica in cui mi rifornisco vendono dei neon da 8w della philips con su scritto "T5 fluorescent tube".Io di solito li monto con reattori meccanici e funzionano.Come mai?

keronea
28-09-2005, 10:14
Secondo me (magari erro) quelle da 8w non sono T5 ma tubi da 16mm solamente #24

malpe
28-09-2005, 10:37
anche per me io i T5 li ho sempre trovati da 24w a salire.....

keronea
28-09-2005, 11:52
di fatti io ne ho uno da 8w da 16mm che si accende con un normalissimo reattore e starter come luce mobile/sump ;-)

BiAndrea
28-09-2005, 12:38
Non sono T5, molti ci giocano per via della loro grandezza a attacchi che coincidono con i T5 (è il G5) ma sono semplicemente "TL Miniature Pro"

Modder
28-09-2005, 16:40
vi posso giurare che c'è scritto t5 fluorescent tube, anche io non ci credevo

Dome54
28-09-2005, 21:20
io invece ho comprato una plafoniera non da acquario T5 21 watt, il neon misura come le 39 watt per acquari, come mai? sono sicuro che è T5 21 watt.

BiAndrea
29-09-2005, 10:55
io invece ho comprato una plafoniera non da acquario T5 21 watt, il neon misura come le 39 watt per acquari, come mai? sono sicuro che è T5 21 watt.

si, esatto è T5 ma tipo FH 21WHE (high Efficienty)
normalmente vengono usati i tipi FQ...W HO (High Output)
Praticamente hai un tubo (non neon ma fluorescente) lungo 849 mm che mediamente emette 1750 lm (a 25°C) mentre del tipo HO avresti, sempre a pari lunghezza, il 39W che emette invece 3000 lm (a 25°C)

Valori di emissione medi di un tubo bianco, dico medi perchè possono essere molto variabili a seconda del produttore.

BiAndrea
29-09-2005, 10:58
A scusate dimenticavo, i T5 raggiungono il massimo flusso luminoso a 35°C (peraltro cosa abbastanza facile e comune nelle nostre plafo) percui probabilmente potrete misurare valori superiori nei vostri casi.... quelli sono semplici "dati di targa" tanto per spiegare le differenze.
Ciao Andrea

Dome54
29-09-2005, 13:37
ma biandrea scusami cosa vuol dire che posso mettere i 39 watt?
anche se sulla scatola c'è scritto max 21watt?

BiAndrea
29-09-2005, 13:39
No, non puoi metterli, salvo che se cambi alimentatore. Era solo per farti capire le differenze e per confermarti che hai T5.
scusate se non mi sono spiegato bene

Dome54
29-09-2005, 13:46
scusa la mia ignoranza ma cosa vuol dire è T5 ma tipo FH 21WHE (high Efficienty)
rispetto a quelli x acquari?

BiAndrea
29-09-2005, 16:49
Di tubi lineari con tecnologia denominata T5 ne esistono 2 principali tipi, FH e FQ, tu hai FH mentre nel campo acquariologico vengono maggiormente usati i FQ in quanto hanno una resa (lm) notevolmente superiore, a parità di lunghezza (logicamente con un consumo + alto)

Dome54
29-09-2005, 17:22
grazie sei stato chiarissimo

Nunzio73
30-09-2005, 14:24
secondo voi i t5 si accendono con i ballast elettronici dei t8?

Modder
30-09-2005, 16:53
si, si accendono

Nunzio73
30-09-2005, 18:07
si, si accendono

sei proprio sicuro? hai provato personalmete o conosci qualcuno che l'ho ha fatto?
Non vorrei acquistare 6 lampade, cambiare i portalampada e poi..... -04

Modder
30-09-2005, 20:41
lo so perhe semplicemente non esistono reattori elettronici "per t8".Sono universali.

dodarocs
30-09-2005, 23:23
I neon T5 accendono anche con ballast meccanici comunemente usati per neon T8.

dodarocs
30-09-2005, 23:26
lo so perhe semplicemente non esistono reattori elettronici "per t8".Sono universali.
Ci sono anche dei reattori elettronici per T5 che c'è scritti che accendono neon T5 da 24w fino ad 80w.

Modder
30-09-2005, 23:28
sei sicuro?hai provato di persona?te lo chiedo perche ho sentito che gli elettronici siano indispensabili per i t5.