Visualizza la versione completa : kh a terra!!!!!!
butterflay78
26-03-2009, 01:03
Salve, vorrei sapere come poter fare per alzare il livello di kh nel mio acquario senza incidere sul ph che a mio avviso per discus è già troppo alto(7 e mezzo).
C'è un metodo per alzare solo kh e non il ph? #17
Avete qualche buon prodotto da consigliarmi gentilmente?
butterflay78
26-03-2009, 01:03
Salve, vorrei sapere come poter fare per alzare il livello di kh nel mio acquario senza incidere sul ph che a mio avviso per discus è già troppo alto(7 e mezzo).
C'è un metodo per alzare solo kh e non il ph? #17
Avete qualche buon prodotto da consigliarmi gentilmente?
Perry Cox
26-03-2009, 09:05
butterflay78, per alzare il Kh puoi solo utilizzare sali appositi o l'acqua di rete se sufficientemente "dura".
la correlazione tra KH e PH non è così semplice come la "butti giù tu".........perchè in vasca hai PH alcalino? non utilizzi alcun acidificante?
Che KH hai in vasca attualmente?
è meglio che compili con accuratezza il profilo,
perry
Perry Cox
26-03-2009, 09:05
butterflay78, per alzare il Kh puoi solo utilizzare sali appositi o l'acqua di rete se sufficientemente "dura".
la correlazione tra KH e PH non è così semplice come la "butti giù tu".........perchè in vasca hai PH alcalino? non utilizzi alcun acidificante?
Che KH hai in vasca attualmente?
è meglio che compili con accuratezza il profilo,
perry
butterflay78
26-03-2009, 13:13
Ciao e grazie intanto per la risposta ;-)
Attualmente in acquario ho ph 7 e mezzo e kh a 2.
Precedentemente per acidificare l'acqua ed abbassare il ph avevo inserito della torba ma il risultato eccolo qua! KH BASSO #09
Allora mi chiedo,perchè continuo ad avere ph alto se cambio regolarmente l'acqua con quella di osmosi che è 6? Dove sbaglio?
butterflay78
26-03-2009, 13:13
Ciao e grazie intanto per la risposta ;-)
Attualmente in acquario ho ph 7 e mezzo e kh a 2.
Precedentemente per acidificare l'acqua ed abbassare il ph avevo inserito della torba ma il risultato eccolo qua! KH BASSO #09
Allora mi chiedo,perchè continuo ad avere ph alto se cambio regolarmente l'acqua con quella di osmosi che è 6? Dove sbaglio?
Perry Cox
26-03-2009, 13:56
butterflay78, perchè semplicemente l'acqua RO non ha potere tampone e dunque "assume" il Ph dell'acqua in cui viene immessa o con cui viene "miscelata".
Proseguendo con cambi di sola RO, otterrai l'unico risultato di portare quasi a 0° il Kh, con conseguenti pericoli per i pesci derivanti da eventuali sbalzi di PH.
Potresti risolvere il problema, utilizzando un impianto di CO2, oppure preparando un'acqua con KH noto (almeno 2-3°), già acidificata con qualunque acidificante, all'esterno della vasca, per poi immetterla successivamente.
ciao,
perry
Perry Cox
26-03-2009, 13:56
butterflay78, perchè semplicemente l'acqua RO non ha potere tampone e dunque "assume" il Ph dell'acqua in cui viene immessa o con cui viene "miscelata".
Proseguendo con cambi di sola RO, otterrai l'unico risultato di portare quasi a 0° il Kh, con conseguenti pericoli per i pesci derivanti da eventuali sbalzi di PH.
Potresti risolvere il problema, utilizzando un impianto di CO2, oppure preparando un'acqua con KH noto (almeno 2-3°), già acidificata con qualunque acidificante, all'esterno della vasca, per poi immetterla successivamente.
ciao,
perry
butterflay78
26-03-2009, 23:56
(oppure preparando un'acqua con KH noto (almeno 2-3°), già acidificata con qualunque acidificante, all'esterno della vasca, per poi immetterla successivamente. )
Perdona la mia ignoranza ma vuoi dire che in alternativa dell'impianto CO2 posso fare dei cambi di acqua RO miscelata con i sali? Non ho capito bene cosa intendi per acidificata #17
Ti dispiacerebbe spiegarmi per cortesia passo passo come devo fare? Inoltre,per evitare di sbagliare potresti indicarmi un buon prodotto per aumentare i sali?
Sei tanto gentile....grazie #21
butterflay78
26-03-2009, 23:56
(oppure preparando un'acqua con KH noto (almeno 2-3°), già acidificata con qualunque acidificante, all'esterno della vasca, per poi immetterla successivamente. )
Perdona la mia ignoranza ma vuoi dire che in alternativa dell'impianto CO2 posso fare dei cambi di acqua RO miscelata con i sali? Non ho capito bene cosa intendi per acidificata #17
Ti dispiacerebbe spiegarmi per cortesia passo passo come devo fare? Inoltre,per evitare di sbagliare potresti indicarmi un buon prodotto per aumentare i sali?
Sei tanto gentile....grazie #21
ciao
se usi solo acqua di osmosi è normale che succeda questo...
allora se vuoi usare solo osmosi devi prima aggiungere sali, esistono in commercio e alzano sia il KH che il GH insieme, oppure esistono anche le soluzioni separate.
cmq io uso sera mineral salt e mi trovo bene
una volta che hai stabilizzato il KH almeno a 2-3 allora aggiungerai un acidificante (ci sono diversi prodotti in commercio) per raggiungere il valore desiderato...
altrimenti acqua di osmosi+sali+CO2
ciao!
ciao
se usi solo acqua di osmosi è normale che succeda questo...
allora se vuoi usare solo osmosi devi prima aggiungere sali, esistono in commercio e alzano sia il KH che il GH insieme, oppure esistono anche le soluzioni separate.
cmq io uso sera mineral salt e mi trovo bene
una volta che hai stabilizzato il KH almeno a 2-3 allora aggiungerai un acidificante (ci sono diversi prodotti in commercio) per raggiungere il valore desiderato...
altrimenti acqua di osmosi+sali+CO2
ciao!
butterflay78
27-03-2009, 13:01
Ciao e grazie!
Ascolta, ma tu come acidificante cosa usi? Oltre la torba c'è in commercio qualcos'altro? Sai....io dei commercianti non mi fido in quanto loro consigliano ovviamente solo i prodotti di cui ne sono forniti#36# #36#
butterflay78
27-03-2009, 13:01
Ciao e grazie!
Ascolta, ma tu come acidificante cosa usi? Oltre la torba c'è in commercio qualcos'altro? Sai....io dei commercianti non mi fido in quanto loro consigliano ovviamente solo i prodotti di cui ne sono forniti#36# #36#
gli acidifincanti funzionano tutti allo stesso modo quindi non preoccuparti... se il tuo negoziante ha sera ad esempio non dovrebbero esserci problemi...
gli acidifincanti funzionano tutti allo stesso modo quindi non preoccuparti... se il tuo negoziante ha sera ad esempio non dovrebbero esserci problemi...
-28d# Ho paura di avere lo stesso problema io....POsto i test esguiti ieri
T 28°
PH 6.8
KH 5
GH 10
NO2 0
NO3 25
E' vero che il kh è un pò bassino?? #23
Sara
-28d# Ho paura di avere lo stesso problema io....POsto i test esguiti ieri
T 28°
PH 6.8
KH 5
GH 10
NO2 0
NO3 25
E' vero che il kh è un pò bassino?? #23
Sara
-28d# Ho paura di avere lo stesso problema io....POsto i test esguiti ieri
T 28°
PH 6.8
KH 5
GH 10
NO2 0
NO3 25
E' vero che il kh è un pò bassino?? #23
Sara
Vediamo..., se in vasca hai sud americani,direi di no.Se hai Poecilidi invece si.
questo per dirti che la domanda per come l'hai posta e troppo generica, se non viene rapportata ai pesci che hai dentro
.Sai com'è, sono loro che vivono nell'acqua non noi ;-)
-28d# Ho paura di avere lo stesso problema io....POsto i test esguiti ieri
T 28°
PH 6.8
KH 5
GH 10
NO2 0
NO3 25
E' vero che il kh è un pò bassino?? #23
Sara
Vediamo..., se in vasca hai sud americani,direi di no.Se hai Poecilidi invece si.
questo per dirti che la domanda per come l'hai posta e troppo generica, se non viene rapportata ai pesci che hai dentro
.Sai com'è, sono loro che vivono nell'acqua non noi ;-)
butterflay78
27-03-2009, 23:20
Ma per quanto riguarda discus,qual'è il kh e gh ideale?
butterflay78
27-03-2009, 23:20
Ma per quanto riguarda discus,qual'è il kh e gh ideale?
kh3-4 gh 5 allevamento ibridi...
kh3-4 gh 5 allevamento ibridi...
Vediamo..., se in vasca hai sud americani,direi di no.Se hai Poecilidi invece si.
questo per dirti che la domanda per come l'hai posta e troppo generica, se non viene rapportata ai pesci che hai dentro
.Sai com'è, sono loro che vivono nell'acqua non noi
Hai perfettamente ragione...Quindi avendo 3 scalari, dovrei stare tranquilla...anche se ( so già tutto) non farà pioacere a guppy e platy....ma sto pensando e mi sto organizzando con il negoziante di creare un biotipo ciclide americano quindi se rimane così sono ok??
Grasssie
Vediamo..., se in vasca hai sud americani,direi di no.Se hai Poecilidi invece si.
questo per dirti che la domanda per come l'hai posta e troppo generica, se non viene rapportata ai pesci che hai dentro
.Sai com'è, sono loro che vivono nell'acqua non noi
Hai perfettamente ragione...Quindi avendo 3 scalari, dovrei stare tranquilla...anche se ( so già tutto) non farà pioacere a guppy e platy....ma sto pensando e mi sto organizzando con il negoziante di creare un biotipo ciclide americano quindi se rimane così sono ok??
Grasssie
butterflay78
30-03-2009, 18:44
Faby scusami ma tu hai detto che devo mettere i sali per stabilire gh e kh e poi in un secondo tempo aggiungere la torba per abbassare il ph #23
Ma se metto la torba mi sbaglio oppure mi si abbassa di nuovo il kh e gh????
Questo è un dilemma universale #07
Chi mi da un consiglio chiaro perfavore?????
butterflay78
30-03-2009, 18:44
Faby scusami ma tu hai detto che devo mettere i sali per stabilire gh e kh e poi in un secondo tempo aggiungere la torba per abbassare il ph #23
Ma se metto la torba mi sbaglio oppure mi si abbassa di nuovo il kh e gh????
Questo è un dilemma universale #07
Chi mi da un consiglio chiaro perfavore?????
se metti la torba un goccio il kh lo abbassa e tu al cambio successivo aggiungi più sali di kh se hai la possibilità di gestirti kh e gh separatamente altrimenti aumenti un goccio i sali...cercando di stare al di sotto dei 300 di conduttività.
se metti la torba un goccio il kh lo abbassa e tu al cambio successivo aggiungi più sali di kh se hai la possibilità di gestirti kh e gh separatamente altrimenti aumenti un goccio i sali...cercando di stare al di sotto dei 300 di conduttività.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |