Visualizza la versione completa : filtro: cannolicchi, come faccio
Ho un'acquario avviato da ormai 3 anni circa e non ho mai toccato i cosidetti i cannolicchi, mi e stato detto che dovrei pulirli e pulire anche il fono della scatola filtro, come fccio tenendo conto che i cannolicchi sono sparsi (quindi non in retina o altro) come faccio?
grazie #17
Ho un'acquario avviato da ormai 3 anni circa e non ho mai toccato i cosidetti i cannolicchi, mi e stato detto che dovrei pulirli e pulire anche il fono della scatola filtro, come fccio tenendo conto che i cannolicchi sono sparsi (quindi non in retina o altro) come faccio?
grazie #17
se non hai problemi di intasamento non toccare niente
se non hai problemi di intasamento non toccare niente
lo ''sporco'' nel filtro che dovresti togliere non sono altro che fanghi formati da batteri utili anche alla denitrificazione...lascia tutto com'è
lo ''sporco'' nel filtro che dovresti togliere non sono altro che fanghi formati da batteri utili anche alla denitrificazione...lascia tutto com'è
IlRoby73
26-03-2009, 00:20
laug, come dicono gli amici alex92, e FalKo, è meglio non toccare mai i cannolicchi.
Se proprio hai un pantano indicibile ti consiglio di rimuovere i cannolicchi con una pinzetta o qualcosa del genere, NON TOGLIERLI DALL'ACQUARIO, depositali in una retina tipo quella delle arancie, oppure in un pezzo di collant, procedi alla pulizia del vano filtro e reinserisci i cannolicchi ecc., per stare sul sicuro introduci una dose di attivatore batterico direttamente nel filtro e dopo 24/48 ore fai i test NO2 e NO3 per tenere controllata l'attività batterica.
Ciao ciao
IlRoby73
26-03-2009, 00:20
laug, come dicono gli amici alex92, e FalKo, è meglio non toccare mai i cannolicchi.
Se proprio hai un pantano indicibile ti consiglio di rimuovere i cannolicchi con una pinzetta o qualcosa del genere, NON TOGLIERLI DALL'ACQUARIO, depositali in una retina tipo quella delle arancie, oppure in un pezzo di collant, procedi alla pulizia del vano filtro e reinserisci i cannolicchi ecc., per stare sul sicuro introduci una dose di attivatore batterico direttamente nel filtro e dopo 24/48 ore fai i test NO2 e NO3 per tenere controllata l'attività batterica.
Ciao ciao
Stefano s
26-03-2009, 00:25
quoto quanto detto dagli amici ... se non hai il filtro intasato non toccare nulla !!
perche' ti hanno detto che li devi pulire ??? -05
Stefano s
26-03-2009, 00:25
quoto quanto detto dagli amici ... se non hai il filtro intasato non toccare nulla !!
perche' ti hanno detto che li devi pulire ??? -05
concordo anche io, se non hai problemi di portata e/o intasamento, non toccarli :-))
concordo anche io, se non hai problemi di portata e/o intasamento, non toccarli :-))
grazie a tutti.
Non toccherò nulla, anhe io apevo che non vanno mai toccati, ma il mio negoziane mi ha fatto venire qualche dubbio dicendomi che dpo tre anni sotto oveva esserci tanto sporco. #07
dinuovo grazie
grazie a tutti.
Non toccherò nulla, anhe io apevo che non vanno mai toccati, ma il mio negoziane mi ha fatto venire qualche dubbio dicendomi che dpo tre anni sotto oveva esserci tanto sporco. #07
dinuovo grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |