Entra

Visualizza la versione completa : Ciao a tutti e primo acquario!!


Squisi
25-03-2009, 22:51
ciao a tutti ragazzi!!
mi chiamo Lorenzo e da poco ho scoperto il meraviglioso mondo dell'acquario!

sono un novello novellino che ha rispolverato il vecchio acquario da 45l di mio padre,abbandonato in garage dal lontano 1997! e avendo voglia di un pò di animaletti in più in casa mi son chiesto perchè non dargli una bella pulita e renderlo efficente??

così eccomi qui, con un pò di domande e dubbi da porvi, sperando che siano sempre meno una volta riuscito a stabilizzare questo piccolo e meraviglioso pezzo di ecosistema che sto cercando di riprodurre!!

alura!
l'acquario è un 45l, tutto ben predisposto e allestito venerdì in giornata e attivato sabato mattina!
come consigliato dal mio negoziante, dopo un paio di giorni di ciclo con sola acqua ho inserito le mie pianticelle (mannaggia non mi ricordo i nomi!), e vedendo quanto occupano direi che la flora per ora può bastare così: sono due tipi di piante abbastanza coriacee, una a foglia molto stretta e lunga, che ho messo di sfondo dietro le rocce e un'altra più bassa con foglie più larghe ma corte che ho messo invece sul davanti!
il terreno è a doppio strato con nel mezzo un concime a base ferrosa per le belle pianticelle!

ora, per quanto riguarda le piante la prima domanda è questa:
come faccio a vedere se stanno bene??

gli sto facendo fare il ciclo della luce, sono partito da 5 ore di luce lunedì e sto incrementando di 30 minuti ogni giorni fino a portarle a 10 ore consecutive, però l'unico mio dubbio è come faccio ad essere sicuro che stanno bene e che hanno attecchito? serve dare qualche tipo di concime o per ora aspetto un pò che si stabilizzino?
inserirle è stato parecchio faticoso, non volevano stare giù!!

poi ho preso i miei primi due test per vedere un pò se anche l'acqua "sta bene": sono entrambi della Tetra ed uno mi testa i nitriti e l'altro il ph!

ieri l'ho fatto per la prima volta giusto per dare una controllata ma i valori non sono molto rassicuranti:
i nitriti me li da a circa 0.3 mg/l e non a 0 come dovrebbero essere, mentre il ph, decisamente alto, confrontato sulla scala colorimetrica mi corrisponde circa a un 9!!

quindi anche qua il dubbio:
conviene che mi faccio dare dal negoziante qualcosa che mi abbassa il ph e i nitriti o aspetto semplicemente?? l'acquario è attivo in fin dei conti solo da 5 giorni, e dentro al filtro l'avevamo comunque un pò "dopato" con del mangime per pesci e una capsulina per incrementare la prima produzione di batteri..quindi magari devo solo aspettare e vedere i risultati del test di lunedì!
voi cosa dite?

come pesci poi un pò di domande: cosa mi consigliate di mettere e in quale quantita vista la dimensione dell'acquario?
di pesci tropicali d'acqua dolce ce ne sono davvero molti, però non so se mi convenga cominciare con non moltissimi e poi magari incrementare un pò alla volta, per non mettere magari l'acquario sotto stress troppo velocemente!

pensavo per il primo acquisto (spero a breve ph permettendo!):

- 2 pulitori (ne ho visti di molto carini che chiamano "pesci pagliaccio" di acqua dolce, ma non so quanto sia attendibile il nome, sono gialli a righini neri e sono molto colorati per essere dei pulitori!)
- 3 colisa lalia (magari un maschio con 2 femmine, che a quanto ho letto in giro è la soluzione migliore e pare siano abbastanza semplici da allevare!)

voi cosa dite? sono molto bellini anche i neon che comunque danno un sacco di colore, però non so quanti pesci può sopportare la mia vasca!

iniziare con 5 pesciolini così può essere giusto o consigliate dell'altro?

per ora ho finito con in miei dubbi da nuovo arrivato e vi ringrazio già per la pazienza che portate nel rispondere a ragazzi che come me, si avvicinano per la prima volta a questo fantastico mondo!!

ciaoooo!!

Squisi
25-03-2009, 22:51
ciao a tutti ragazzi!!
mi chiamo Lorenzo e da poco ho scoperto il meraviglioso mondo dell'acquario!

sono un novello novellino che ha rispolverato il vecchio acquario da 45l di mio padre,abbandonato in garage dal lontano 1997! e avendo voglia di un pò di animaletti in più in casa mi son chiesto perchè non dargli una bella pulita e renderlo efficente??

così eccomi qui, con un pò di domande e dubbi da porvi, sperando che siano sempre meno una volta riuscito a stabilizzare questo piccolo e meraviglioso pezzo di ecosistema che sto cercando di riprodurre!!

alura!
l'acquario è un 45l, tutto ben predisposto e allestito venerdì in giornata e attivato sabato mattina!
come consigliato dal mio negoziante, dopo un paio di giorni di ciclo con sola acqua ho inserito le mie pianticelle (mannaggia non mi ricordo i nomi!), e vedendo quanto occupano direi che la flora per ora può bastare così: sono due tipi di piante abbastanza coriacee, una a foglia molto stretta e lunga, che ho messo di sfondo dietro le rocce e un'altra più bassa con foglie più larghe ma corte che ho messo invece sul davanti!
il terreno è a doppio strato con nel mezzo un concime a base ferrosa per le belle pianticelle!

ora, per quanto riguarda le piante la prima domanda è questa:
come faccio a vedere se stanno bene??

gli sto facendo fare il ciclo della luce, sono partito da 5 ore di luce lunedì e sto incrementando di 30 minuti ogni giorni fino a portarle a 10 ore consecutive, però l'unico mio dubbio è come faccio ad essere sicuro che stanno bene e che hanno attecchito? serve dare qualche tipo di concime o per ora aspetto un pò che si stabilizzino?
inserirle è stato parecchio faticoso, non volevano stare giù!!

poi ho preso i miei primi due test per vedere un pò se anche l'acqua "sta bene": sono entrambi della Tetra ed uno mi testa i nitriti e l'altro il ph!

ieri l'ho fatto per la prima volta giusto per dare una controllata ma i valori non sono molto rassicuranti:
i nitriti me li da a circa 0.3 mg/l e non a 0 come dovrebbero essere, mentre il ph, decisamente alto, confrontato sulla scala colorimetrica mi corrisponde circa a un 9!!

quindi anche qua il dubbio:
conviene che mi faccio dare dal negoziante qualcosa che mi abbassa il ph e i nitriti o aspetto semplicemente?? l'acquario è attivo in fin dei conti solo da 5 giorni, e dentro al filtro l'avevamo comunque un pò "dopato" con del mangime per pesci e una capsulina per incrementare la prima produzione di batteri..quindi magari devo solo aspettare e vedere i risultati del test di lunedì!
voi cosa dite?

come pesci poi un pò di domande: cosa mi consigliate di mettere e in quale quantita vista la dimensione dell'acquario?
di pesci tropicali d'acqua dolce ce ne sono davvero molti, però non so se mi convenga cominciare con non moltissimi e poi magari incrementare un pò alla volta, per non mettere magari l'acquario sotto stress troppo velocemente!

pensavo per il primo acquisto (spero a breve ph permettendo!):

- 2 pulitori (ne ho visti di molto carini che chiamano "pesci pagliaccio" di acqua dolce, ma non so quanto sia attendibile il nome, sono gialli a righini neri e sono molto colorati per essere dei pulitori!)
- 3 colisa lalia (magari un maschio con 2 femmine, che a quanto ho letto in giro è la soluzione migliore e pare siano abbastanza semplici da allevare!)

voi cosa dite? sono molto bellini anche i neon che comunque danno un sacco di colore, però non so quanti pesci può sopportare la mia vasca!

iniziare con 5 pesciolini così può essere giusto o consigliate dell'altro?

per ora ho finito con in miei dubbi da nuovo arrivato e vi ringrazio già per la pazienza che portate nel rispondere a ragazzi che come me, si avvicinano per la prima volta a questo fantastico mondo!!

ciaoooo!!

Squisi
25-03-2009, 23:42
cercando un pò su google ho trovato il pulitore carino giallo e nero che dicevo!!

eccolo qui! http://www.acquariofilia.biz/allegati/botia-macracantha.jpg_155.jpeg

Squisi
25-03-2009, 23:42
cercando un pò su google ho trovato il pulitore carino giallo e nero che dicevo!!

eccolo qui!

Manuale
25-03-2009, 23:49
Ciao, anche io sono nuovo,

BENVENUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-))


come dicevo sono nuovo, quindi non so nulla, il pesce nella foto è il Botia Macrachanta
io lo avevo, è nero-arancio, il mio è durato 4 anni, era lungo sui 12 cm, ma se lo tieni in acquari grandi, cresce mooooooltissimo, e vanno tenuto in gruppo, quindi in un 45 litri da solo ci sta un po strettino..

ti consiglio i Corydoras Panda, piccoli belli, poco costosi , è lavoriosi! prendine 4-5

Manuale
25-03-2009, 23:49
Ciao, anche io sono nuovo,

BENVENUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-))


come dicevo sono nuovo, quindi non so nulla, il pesce nella foto è il Botia Macrachanta
io lo avevo, è nero-arancio, il mio è durato 4 anni, era lungo sui 12 cm, ma se lo tieni in acquari grandi, cresce mooooooltissimo, e vanno tenuto in gruppo, quindi in un 45 litri da solo ci sta un po strettino..

ti consiglio i Corydoras Panda, piccoli belli, poco costosi , è lavoriosi! prendine 4-5

Manuale
25-03-2009, 23:51
ah, è metti con i corydoras, un 6-7 pesci Neon, piccoli e di gruppo, facili da tenere e carini... o un bel betta splendens ( 8-9 euro ) maschio... e basta! vedrai che bello!

Manuale
25-03-2009, 23:51
ah, è metti con i corydoras, un 6-7 pesci Neon, piccoli e di gruppo, facili da tenere e carini... o un bel betta splendens ( 8-9 euro ) maschio... e basta! vedrai che bello!

Squisi
25-03-2009, 23:58
ciao manuale!! :-))

cavolo crescono così tanto?? è che il colore un pò tristo dei corydoras mi lasciava un pò così eheh!

i neon pensavo di metterli si, ma non sapevo se aspettare un pò per vedere come si ambientavano gli altri! il betta è quello che chiamano "pesce combattente"?

ma io mi son troppo innamorato dei colisa lalia, mi piacciono un sacco!! #22 #19

Squisi
25-03-2009, 23:58
ciao manuale!! :-))

cavolo crescono così tanto?? è che il colore un pò tristo dei corydoras mi lasciava un pò così eheh!

i neon pensavo di metterli si, ma non sapevo se aspettare un pò per vedere come si ambientavano gli altri! il betta è quello che chiamano "pesce combattente"?

ma io mi son troppo innamorato dei colisa lalia, mi piacciono un sacco!! #22 #19

IlRoby73
26-03-2009, 00:09
CiaoSquisi, prima di tutto benvenuto su AP! -d03
Come prima cosa ti consiglio di leggere le varie guide che trovi in questo sito/forum, in particolare, dato che sei in fase di maturazione filtro/vasca, leggiti questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037.
Non avere fretta, aspetta ancora un paio di settimane prima di decidere i pesci che vorrai mettere, intanto procurati i principali test dell'acqua: oltre a quelli che hai già, ti servono quelli per il GH, il KH, e gli NO3.

I botia sono pesci di dimensioni medio grandi, non adatti al tuo acquario.

Ultimo consiglio, ma non meno importante non avere fretta, durante la maturazione del filtro informati bene leggendo i vari topic, le guide, gli articoli ecc. insomma: STUDIA!!!!

P.S. compila il profilo con i dati della tua vasca, così sarà più facile aiutarti in futuro.

Ciao ciao

IlRoby73
26-03-2009, 00:09
CiaoSquisi, prima di tutto benvenuto su AP! -d03
Come prima cosa ti consiglio di leggere le varie guide che trovi in questo sito/forum, in particolare, dato che sei in fase di maturazione filtro/vasca, leggiti questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037.
Non avere fretta, aspetta ancora un paio di settimane prima di decidere i pesci che vorrai mettere, intanto procurati i principali test dell'acqua: oltre a quelli che hai già, ti servono quelli per il GH, il KH, e gli NO3.

I botia sono pesci di dimensioni medio grandi, non adatti al tuo acquario.

Ultimo consiglio, ma non meno importante non avere fretta, durante la maturazione del filtro informati bene leggendo i vari topic, le guide, gli articoli ecc. insomma: STUDIA!!!!

P.S. compila il profilo con i dati della tua vasca, così sarà più facile aiutarti in futuro.

Ciao ciao

Squisi
26-03-2009, 00:12
ciao roby!!

ok intanto compilo tutto il possibile sulla vasca, grazie mille!!

ma per le piante intanto?
non ho fretta di mettere i pescioli, voglio che quando entrino in vasca stiano il meglio possibile, ma intanto devo fare qualcosa alle piante o le lascio che mettano radici senza troppe preoccupazioni? :-)

ciaoooo!

Squisi
26-03-2009, 00:12
ciao roby!!

ok intanto compilo tutto il possibile sulla vasca, grazie mille!!

ma per le piante intanto?
non ho fretta di mettere i pescioli, voglio che quando entrino in vasca stiano il meglio possibile, ma intanto devo fare qualcosa alle piante o le lascio che mettano radici senza troppe preoccupazioni? :-)

ciaoooo!

|GIAK|
26-03-2009, 00:26
Manuale, non ti lanciare in consigli strani per favore, betta e neon non è bene tenerli insieme perchè necessiterebbero di valori differenti, anche perchè 45lt per neon sono un po pochi, son grandi nuotatori e vogliono stare in gruppo, io eviterei...


Squisi, di corydoras ne esistono varie specie cmq ;-)

per l'acquario, visto che è stato fermo tutto questo tempo, io avrei di guardato bene le siliconature, hai visto sono ancora morbide ed elastiche? o sono cotte dal tempo? io cmq avrei fatto una prova di qualche giorno riempiendolo sino all'orlo e mettendolo in una zona dove se dovesse perdere non fa danni, tipo in giardino, in balcone ecc...

poi, descritte cosi, è difficile sapere che piante sono, potrebbero esser microsorium e anubias, in ogni caso vai avanti cosi con la luce, ma fermati a 8 ore 10 son troppe, almeno che tu non abbia piante molto esigenti ;-) io stesso che ho qualche pianta esigente, faccio 9 ore e mezza ;-)

come test, dovresti prendere (sempre a reagente liquido) anche kh, gh ed no3, cmq sai gia che prima di mettere i pesci dovrai aspettare circa un mesetto che l'acquario maturi giusto? continua a monitorare gli no2 ;-)

per gli inquilini ne riparliamo tra un po, il tempo c'è, considera cmq che ogni pesce ha bisogno di certi valori dell'acqua e che oltre a questo devi considerare le dimensioni dell'acquario ed il caratterei dei pesci per metterli insieme altrimenti si fa un pasticcio #23

cmq compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo, se serve una mano guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
inoltre ti consiglio di dare un'occhiata alle guide, le più importanti le trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e qui c'è una raccolta di link utili: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ;-) ;-)

|GIAK|
26-03-2009, 00:26
Manuale, non ti lanciare in consigli strani per favore, betta e neon non è bene tenerli insieme perchè necessiterebbero di valori differenti, anche perchè 45lt per neon sono un po pochi, son grandi nuotatori e vogliono stare in gruppo, io eviterei...


Squisi, di corydoras ne esistono varie specie cmq ;-)

per l'acquario, visto che è stato fermo tutto questo tempo, io avrei di guardato bene le siliconature, hai visto sono ancora morbide ed elastiche? o sono cotte dal tempo? io cmq avrei fatto una prova di qualche giorno riempiendolo sino all'orlo e mettendolo in una zona dove se dovesse perdere non fa danni, tipo in giardino, in balcone ecc...

poi, descritte cosi, è difficile sapere che piante sono, potrebbero esser microsorium e anubias, in ogni caso vai avanti cosi con la luce, ma fermati a 8 ore 10 son troppe, almeno che tu non abbia piante molto esigenti ;-) io stesso che ho qualche pianta esigente, faccio 9 ore e mezza ;-)

come test, dovresti prendere (sempre a reagente liquido) anche kh, gh ed no3, cmq sai gia che prima di mettere i pesci dovrai aspettare circa un mesetto che l'acquario maturi giusto? continua a monitorare gli no2 ;-)

per gli inquilini ne riparliamo tra un po, il tempo c'è, considera cmq che ogni pesce ha bisogno di certi valori dell'acqua e che oltre a questo devi considerare le dimensioni dell'acquario ed il caratterei dei pesci per metterli insieme altrimenti si fa un pasticcio #23

cmq compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo, se serve una mano guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
inoltre ti consiglio di dare un'occhiata alle guide, le più importanti le trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e qui c'è una raccolta di link utili: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ;-) ;-)

Squisi
26-03-2009, 00:38
ciao giak!!

l'acquario è come nuovo, le siliconature son perfette e in camera mia fa quel bel rumorino di cascatella che mi fa addormentare in 10 secondi ahahah!

per le piante chiederò bene come si chiamano, non mi ricordo più!! domani faccio un paio di foto dell'acquario così com'è adesso così magari vedendole capite cosa sono!

comunque da quello che ho capito mi serve solo aspettare, senza mettere mano più di tanto all'acquario, finchè i valori non si stabilizzano da soli, giusto?

holaaaa!

Squisi
26-03-2009, 00:38
ciao giak!!

l'acquario è come nuovo, le siliconature son perfette e in camera mia fa quel bel rumorino di cascatella che mi fa addormentare in 10 secondi ahahah!

per le piante chiederò bene come si chiamano, non mi ricordo più!! domani faccio un paio di foto dell'acquario così com'è adesso così magari vedendole capite cosa sono!

comunque da quello che ho capito mi serve solo aspettare, senza mettere mano più di tanto all'acquario, finchè i valori non si stabilizzano da soli, giusto?

holaaaa!

|GIAK|
26-03-2009, 13:16
Squisi, esatto, cmq il filtro, che filtro è? la cascatella dovresti cercare di evitarla perchè disperde co2... cmq posta le foto e ne riparliamo meglio ;-)

|GIAK|
26-03-2009, 13:16
Squisi, esatto, cmq il filtro, che filtro è? la cascatella dovresti cercare di evitarla perchè disperde co2... cmq posta le foto e ne riparliamo meglio ;-)

Manuale
26-03-2009, 14:38
chiedo scusa per le CAVOLATE che ho scritto prima #12

Manuale
26-03-2009, 14:38
chiedo scusa per le CAVOLATE che ho scritto prima #12

Squisi
26-03-2009, 23:01
ho fatto un pò di foto!!
guardo l'ultima puntata di Lost e poi ve le uppo ahuahau!! #19

Squisi
26-03-2009, 23:01
ho fatto un pò di foto!!
guardo l'ultima puntata di Lost e poi ve le uppo ahuahau!! #19

Squisi
26-03-2009, 23:02
Manuale vai tranquillissimo, tanto qui prima di scegliere la faunetta ne ho da aspettare! ;-)

Squisi
26-03-2009, 23:02
Manuale vai tranquillissimo, tanto qui prima di scegliere la faunetta ne ho da aspettare! ;-)

Piranha86
27-03-2009, 11:56
ah, è metti con i corydoras, un 6-7 pesci Neon, piccoli e di gruppo, facili da tenere e carini... e un bel betta splendens ( 8-9 euro ) maschio... e basta! vedrai che bello!

io anche sono nuovo ma I NEON con il BETTA ... mi sembra una cosa mooooooolto strana, il betta è particolare da tenere con altri pesci...è territoriale, anche io sto allestendo un acquario piccolino da 50LT, leggi le guide che sono nel forum sono utilissime, io sto capendo qualcosa da quelle li :) la cosa più difficile è mantenere la calma prima di buttare i pesciotti in vasca, ma è un hobby che a quanto sto apprendendo richiede moltissima calma :)

Piranha86
27-03-2009, 11:56
ah, è metti con i corydoras, un 6-7 pesci Neon, piccoli e di gruppo, facili da tenere e carini... e un bel betta splendens ( 8-9 euro ) maschio... e basta! vedrai che bello!

io anche sono nuovo ma I NEON con il BETTA ... mi sembra una cosa mooooooolto strana, il betta è particolare da tenere con altri pesci...è territoriale, anche io sto allestendo un acquario piccolino da 50LT, leggi le guide che sono nel forum sono utilissime, io sto capendo qualcosa da quelle li :) la cosa più difficile è mantenere la calma prima di buttare i pesciotti in vasca, ma è un hobby che a quanto sto apprendendo richiede moltissima calma :)

alek4u
27-03-2009, 12:26
il betta è territoriale con i suoi simili (maschi) o con altri anabantidi...

Betta e rasbore (per esempio) è un mix stra-collaudato, naturale e perfettamente funzionante :)

Territoriale non vuol dire che è una macchina da guerra, semplicemente ha esigenze particolari, non è un predatore :)

alek4u
27-03-2009, 12:26
il betta è territoriale con i suoi simili (maschi) o con altri anabantidi...

Betta e rasbore (per esempio) è un mix stra-collaudato, naturale e perfettamente funzionante :)

Territoriale non vuol dire che è una macchina da guerra, semplicemente ha esigenze particolari, non è un predatore :)

Squisi
27-03-2009, 14:15
ciao piranha e ciao alek!!
grazie mille per le risposte, sto leggendo a manetta tutte le guide del forum e la pazienza non mi manca ahaha!!
solo che d'altro canto non vedo l'ora di farci sguazzare qualche pinnuto in quei litri di lunga attesa!

alura, come promesso (ieri Lost mi ha troppo intrippato fuori e non le ho postate!) ecco le foto dell'acquario appena allestito e delle due pianticelle che lo popolano di cui non so i nomi!

@Giak: il filtro è un filtro meccanico che ho riempito insieme al negoziante con i suoi bei cannolicchi, e lana sintetica per filtrare il tutto! accanto cè un piccolo scomparto dove ho inserito il "riscaldatorino" che mantiene costante intorno ai 25° l'acqua della vasca! La cascatella è molto minima, e penso sia inevitabile, lo sbocco dell'acqua dal filtro è a filo con il livello d'acqua dell'acquario e non posso mettere più acqua sennò mi sommerge tutto lo scatolo con la lana e il riscaldatore!

comunque ecco qui le foto di piante sconosciute e acquario de-pesciato:

Squisi
27-03-2009, 14:15
ciao piranha e ciao alek!!
grazie mille per le risposte, sto leggendo a manetta tutte le guide del forum e la pazienza non mi manca ahaha!!
solo che d'altro canto non vedo l'ora di farci sguazzare qualche pinnuto in quei litri di lunga attesa!

alura, come promesso (ieri Lost mi ha troppo intrippato fuori e non le ho postate!) ecco le foto dell'acquario appena allestito e delle due pianticelle che lo popolano di cui non so i nomi!

@Giak: il filtro è un filtro meccanico che ho riempito insieme al negoziante con i suoi bei cannolicchi, e lana sintetica per filtrare il tutto! accanto cè un piccolo scomparto dove ho inserito il "riscaldatorino" che mantiene costante intorno ai 25° l'acqua della vasca! La cascatella è molto minima, e penso sia inevitabile, lo sbocco dell'acqua dal filtro è a filo con il livello d'acqua dell'acquario e non posso mettere più acqua sennò mi sommerge tutto lo scatolo con la lana e il riscaldatore!

comunque ecco qui le foto di piante sconosciute e acquario de-pesciato:

|GIAK|
27-03-2009, 15:26
alek4u, da evitare con i betta anche tutti quei pesci con pinne grandi, vistose e colorate, tipo guppy ecc ecc ;-) ;-)

Squisi, devi cercare di tenere l'uscita del filtro sotto il livello dell'acqua, nei limiti del possibile, magari metti un prolungamento al tubicino ecc... ;-)

per l'acquario, personalmente leverei le colonne, tolgono naturalezza ;-) di piante ne entrano ancora tante :-)) :-))

le piante, controlla, dovrebbero essere un'anubias (quella bassa) e un microsorium o una echinodorus, non lo capisco perchè ho il monitor che fa schifo e non visualizzo bene la situazione (p.s. a breve lo sostituisco finalmente :-)) )

cmq visto che non vedo bene, non sono per nulla sicuro di quel che ho detto, controla qui: http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp ;-)

|GIAK|
27-03-2009, 15:26
alek4u, da evitare con i betta anche tutti quei pesci con pinne grandi, vistose e colorate, tipo guppy ecc ecc ;-) ;-)

Squisi, devi cercare di tenere l'uscita del filtro sotto il livello dell'acqua, nei limiti del possibile, magari metti un prolungamento al tubicino ecc... ;-)

per l'acquario, personalmente leverei le colonne, tolgono naturalezza ;-) di piante ne entrano ancora tante :-)) :-))

le piante, controlla, dovrebbero essere un'anubias (quella bassa) e un microsorium o una echinodorus, non lo capisco perchè ho il monitor che fa schifo e non visualizzo bene la situazione (p.s. a breve lo sostituisco finalmente :-)) )

cmq visto che non vedo bene, non sono per nulla sicuro di quel che ho detto, controla qui: http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp ;-)

Squisi
27-03-2009, 15:55
ciao giak!
adesso controllo al link!!

ma le colonnine le lascio perchè quando l'acquario ha preso il via, pensavo di farci crescere un pò di pianticelle sopra, in modo che me lo coprono e fanno effetto sommerso pieno di piante! :-))

quante piante dici che ci posso far stare ancora??

con i colisa che pensavo di mettere ho visto un pò in giro che parlano di piante galleggianti, ma quali? di che tipo? e come si nutrono se non hanno le radici in terra? :-)


ciao e grassieeee!!

Squisi
27-03-2009, 15:55
ciao giak!
adesso controllo al link!!

ma le colonnine le lascio perchè quando l'acquario ha preso il via, pensavo di farci crescere un pò di pianticelle sopra, in modo che me lo coprono e fanno effetto sommerso pieno di piante! :-))

quante piante dici che ci posso far stare ancora??

con i colisa che pensavo di mettere ho visto un pò in giro che parlano di piante galleggianti, ma quali? di che tipo? e come si nutrono se non hanno le radici in terra? :-)


ciao e grassieeee!!

Squisi
27-03-2009, 15:58
esatto la piccola è proprio una anubias (penso la varietà "nana" perchè il negoziante mi ha detto che cresce meno rispetto alla sorella "maggiore"!) e l'altra pare sia una echinodorus!!

fantastico!!

non so come fai a riconoscerle a colpo d'occhio eheheh!! ;-)

Squisi
27-03-2009, 15:58
esatto la piccola è proprio una anubias (penso la varietà "nana" perchè il negoziante mi ha detto che cresce meno rispetto alla sorella "maggiore"!) e l'altra pare sia una echinodorus!!

fantastico!!

non so come fai a riconoscerle a colpo d'occhio eheheh!! ;-)

|GIAK|
27-03-2009, 15:59
Squisi, non assorbono i nutrienti tramite le radici, anche anubias e microsorium son cosi, infatti se l'hai piantate dovresti tirarle un po su, lasciando respirare il rizoma (ossia il tronchetto da cui partono tutte le foglie) altrimenti corri il rischio che la panta muoia ;-)
credo che qui trovi qualcosa: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_piante.asp ;-)

|GIAK|
27-03-2009, 15:59
Squisi, non assorbono i nutrienti tramite le radici, anche anubias e microsorium son cosi, infatti se l'hai piantate dovresti tirarle un po su, lasciando respirare il rizoma (ossia il tronchetto da cui partono tutte le foglie) altrimenti corri il rischio che la panta muoia ;-)
credo che qui trovi qualcosa: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_piante.asp ;-)

alek4u
27-03-2009, 17:01
piante galleggianti sono per esempio la 'riccia fluitans' e Ceratophyllum demersum.. ne ho appena buttato un secchio, a saperlo te ne davo un pò..

alek4u
27-03-2009, 17:01
piante galleggianti sono per esempio la 'riccia fluitans' e Ceratophyllum demersum.. ne ho appena buttato un secchio, a saperlo te ne davo un pò..

Squisi
27-03-2009, 23:48
@ Ciak: il rizoma respira, è abbastanza sollevato, anzi, ho fatto una fatica boia a metterlo così non troppo in fondo!! :-)

@ alek: grazie mille per il pensiero hihihi!! ma dici che le riccia le posso mettere anche come ornamento intorno alle colonnine che ho in vasca per fargli prendere un pò di "colore" o sono solo piante galleggianti che non possono stare sott'acqua del tutto??

sennò che piante mi consigliereste di avvolgere attorno alle colonnine in modo che si avvinghino a mo di edera??

grazie mille!!

holaaaa!

Squisi
27-03-2009, 23:48
@ Ciak: il rizoma respira, è abbastanza sollevato, anzi, ho fatto una fatica boia a metterlo così non troppo in fondo!! :-)

@ alek: grazie mille per il pensiero hihihi!! ma dici che le riccia le posso mettere anche come ornamento intorno alle colonnine che ho in vasca per fargli prendere un pò di "colore" o sono solo piante galleggianti che non possono stare sott'acqua del tutto??

sennò che piante mi consigliereste di avvolgere attorno alle colonnine in modo che si avvinghino a mo di edera??

grazie mille!!

holaaaa!

alek4u
28-03-2009, 15:17
la riccia puoi anche 'ancorarla' sul fondo..

ma se vuoi fare una cosa fatta bene ti compri sul mercatino un pò di muschio (moss) ne esiste di tanti tipi, scegli quello che più ti piace, e ce lo leghi con filo da pesca attorno alle colonne :) :)

piano piano le ricoprirà :)

alek4u
28-03-2009, 15:17
la riccia puoi anche 'ancorarla' sul fondo..

ma se vuoi fare una cosa fatta bene ti compri sul mercatino un pò di muschio (moss) ne esiste di tanti tipi, scegli quello che più ti piace, e ce lo leghi con filo da pesca attorno alle colonne :) :)

piano piano le ricoprirà :)

Squisi
28-03-2009, 18:36
fichissimo grazie alek!

ma il mercatino è sicuro? funziona bene e mi conviene piuttosto di un negoziante?

invece ho fatto di nuovo i controlli di nitriti e ph...dopo 1 settimana non sono assolutamente cambiati, ph sempre a 8/8.5 e nitriti 0.3mg/l, forse anche un pelino di più (magari si avvicina il famoso "picco"?)...che fare?
è comunque normale che dopo 1 settimana di piante ancora non sia sceso praticamente niente (forse il ph è leggermente più chiaro sulla scala colorimetrica ma più o meno il colore è sempre quello..!)?

holaaaa!

Squisi
28-03-2009, 18:36
fichissimo grazie alek!

ma il mercatino è sicuro? funziona bene e mi conviene piuttosto di un negoziante?

invece ho fatto di nuovo i controlli di nitriti e ph...dopo 1 settimana non sono assolutamente cambiati, ph sempre a 8/8.5 e nitriti 0.3mg/l, forse anche un pelino di più (magari si avvicina il famoso "picco"?)...che fare?
è comunque normale che dopo 1 settimana di piante ancora non sia sceso praticamente niente (forse il ph è leggermente più chiaro sulla scala colorimetrica ma più o meno il colore è sempre quello..!)?

holaaaa!

alek4u
29-03-2009, 00:48
ti posso rispondere sul mercatino, per le altre domande lascio la parola ai più esperti di chimica d'acquario :)

Il mercatino lo considero affidabile al 99%, mi fido degli amici acquariofili, ed è sicuramente 1000 volte più conveniente di un negozio..

esempio: con 2,50€ compri una ampullaria in negozio... sul mercatino fanno il possibile per sbarazzarsene :P (con 4 o 5 € ne compri 7 o 8)
Stessa cosa per le piante.. tieni presente che tutti noi potiamo le nostre piante, io me ne sbarazzo (lavorando a 40km da casa non avrei la possibilità di spedire celermente), altri le vendono..

Oltretutto, male che vada, ci perdi una decina di €..

alek4u
29-03-2009, 00:48
ti posso rispondere sul mercatino, per le altre domande lascio la parola ai più esperti di chimica d'acquario :)

Il mercatino lo considero affidabile al 99%, mi fido degli amici acquariofili, ed è sicuramente 1000 volte più conveniente di un negozio..

esempio: con 2,50€ compri una ampullaria in negozio... sul mercatino fanno il possibile per sbarazzarsene :P (con 4 o 5 € ne compri 7 o 8)
Stessa cosa per le piante.. tieni presente che tutti noi potiamo le nostre piante, io me ne sbarazzo (lavorando a 40km da casa non avrei la possibilità di spedire celermente), altri le vendono..

Oltretutto, male che vada, ci perdi una decina di €..

Squisi
29-03-2009, 13:10
ciao alek!!

grazie mille delle info, allora ci farò sicuramente qualche bel pensierino per acquistare qualcosa sul mercartino! l'unico dubbio resta come viene effettuato l'invio, in modo che la pianticella non si stressi troppo durante il viaggio!
ma queste cose le vado a chiedere nella sezione apposita!! ;-)
grazie comunque!!

invece per abbassare il nitriti e ph che paiono un pò troppo stabili cosa posso fare quindi, solo aspettare?
la echinodorus dietro al sasso nero gigante pare abbia buttato una nuova foglicina che sta crescendo di giorno in giorno, e ciò mi rende muy feliz ahahaha!! :-))

holaaaa!

Squisi
29-03-2009, 13:10
ciao alek!!

grazie mille delle info, allora ci farò sicuramente qualche bel pensierino per acquistare qualcosa sul mercartino! l'unico dubbio resta come viene effettuato l'invio, in modo che la pianticella non si stressi troppo durante il viaggio!
ma queste cose le vado a chiedere nella sezione apposita!! ;-)
grazie comunque!!

invece per abbassare il nitriti e ph che paiono un pò troppo stabili cosa posso fare quindi, solo aspettare?
la echinodorus dietro al sasso nero gigante pare abbia buttato una nuova foglicina che sta crescendo di giorno in giorno, e ciò mi rende muy feliz ahahaha!! :-))

holaaaa!

alek4u
29-03-2009, 14:06
le piante sono resistenti, non ti preoccupare per quello..

basta un panno umido e la pianta per qualche giorno resiste tranquillamente :) :)
Al massimo chiedi di fartele spedire al lunedì o martedì :)

alek4u
29-03-2009, 14:06
le piante sono resistenti, non ti preoccupare per quello..

basta un panno umido e la pianta per qualche giorno resiste tranquillamente :) :)
Al massimo chiedi di fartele spedire al lunedì o martedì :)

Squisi
29-03-2009, 22:23
perfetto grazie mille alek!! ci farò di sicuro più di un pensierino quando sarà il momento! ;-)



per il ph e i nitriti nessuno che sa dirmi? :-)


holaaaaa!

Squisi
29-03-2009, 22:23
perfetto grazie mille alek!! ci farò di sicuro più di un pensierino quando sarà il momento! ;-)



per il ph e i nitriti nessuno che sa dirmi? :-)


holaaaaa!

|GIAK|
29-03-2009, 22:56
Squisi, anche io consiglio di usare molto il mercatino, a prezzi bassi si trova tutto, ci sono molte piante che crescono moltissimo e molti utenti (anche io per certe piante) le regalano a chiunque, puoi anche farti spedire, l'importante è stare attenti a chi ci si rivolge, di solito non si hanno problemi facendo affari con gente che si espone molto sul forum, (staff e cmq persone che son li da molto tempo e che aiutano molto in giro per le sezioni) in ogni caso c'è la sezione feedback per controllare il passato dell'utente ;-) ;-)

|GIAK|
29-03-2009, 22:56
Squisi, anche io consiglio di usare molto il mercatino, a prezzi bassi si trova tutto, ci sono molte piante che crescono moltissimo e molti utenti (anche io per certe piante) le regalano a chiunque, puoi anche farti spedire, l'importante è stare attenti a chi ci si rivolge, di solito non si hanno problemi facendo affari con gente che si espone molto sul forum, (staff e cmq persone che son li da molto tempo e che aiutano molto in giro per le sezioni) in ogni caso c'è la sezione feedback per controllare il passato dell'utente ;-) ;-)

Squisi
29-03-2009, 23:21
ciao giak!
ottimo ottimo grazie mille anche a te!! :-))

invece mi sta preoccupando un pò il riscaldatore mannaggia..non so come prima ho controllato la temperatura e segnava quasi 30°!!! ed è sempre stato stabile a 25 da una settimana...mmmm...

quanto costa uno nuovo più o meno se dovessi cambiarlo? (ma spero di no adesso ho ancora tempo per testarlo!)
anche li mercatino?? eheheh!

grazieeee holaaaa!

Squisi
29-03-2009, 23:21
ciao giak!
ottimo ottimo grazie mille anche a te!! :-))

invece mi sta preoccupando un pò il riscaldatore mannaggia..non so come prima ho controllato la temperatura e segnava quasi 30°!!! ed è sempre stato stabile a 25 da una settimana...mmmm...

quanto costa uno nuovo più o meno se dovessi cambiarlo? (ma spero di no adesso ho ancora tempo per testarlo!)
anche li mercatino?? eheheh!

grazieeee holaaaa!

|GIAK|
29-03-2009, 23:24
Squisi, per quello ti consiglio di andare sul nuovo, con una 15ina di €uri te la cavi... hai controllato se la rotella è al massimo? magari lo hai alzato per sbaglio #23

|GIAK|
29-03-2009, 23:24
Squisi, per quello ti consiglio di andare sul nuovo, con una 15ina di €uri te la cavi... hai controllato se la rotella è al massimo? magari lo hai alzato per sbaglio #23

Squisi
30-03-2009, 00:28
cavoli no no! era li dove è sempre stata!! #23

adesso ho provato ad abbassarla al minimo e vedere di quanto scende (il minimo son 22 gradi) così poi la riporto ai valori giusti!

se non dovesse funzionare nemmeno così, se con una ventina di euro me la cavo ci faccio un pensierino!! ;-)

per i nitriti e il ph come avevo chiesto prima tu cosa dici giak??

grassieeee!

Squisi
30-03-2009, 00:28
cavoli no no! era li dove è sempre stata!! #23

adesso ho provato ad abbassarla al minimo e vedere di quanto scende (il minimo son 22 gradi) così poi la riporto ai valori giusti!

se non dovesse funzionare nemmeno così, se con una ventina di euro me la cavo ci faccio un pensierino!! ;-)

per i nitriti e il ph come avevo chiesto prima tu cosa dici giak??

grassieeee!

|GIAK|
30-03-2009, 14:58
Squisi, a questo punto aspetta che l'acquario maturi senza modificare nulla, gli no2 faranno tutto da soli, per il ph poi vediamo ;-)

come ospiti hai gia scelto? #24

|GIAK|
30-03-2009, 14:58
Squisi, a questo punto aspetta che l'acquario maturi senza modificare nulla, gli no2 faranno tutto da soli, per il ph poi vediamo ;-)

come ospiti hai gia scelto? #24

Squisi
30-03-2009, 15:04
ok allora lo lascio fare senza troppe preoccupazioni!! ;-)

per gli ospiti pensavo di iniziare con 5 pescioli e vedere come si comportava tutto:

- 2 cory
- 3 colisa lalia (1M+2F)

poi mi piacerebbe avere un pò di pesci colorati un pò più piccoli che fanno movimento, ma non so se già con 3 colisa posso aggiungere molto, è che mi piacciono davvero un sacco!!

cosa dici giak? troppo? :-)

Squisi
30-03-2009, 15:04
ok allora lo lascio fare senza troppe preoccupazioni!! ;-)

per gli ospiti pensavo di iniziare con 5 pescioli e vedere come si comportava tutto:

- 2 cory
- 3 colisa lalia (1M+2F)

poi mi piacerebbe avere un pò di pesci colorati un pò più piccoli che fanno movimento, ma non so se già con 3 colisa posso aggiungere molto, è che mi piacciono davvero un sacco!!

cosa dici giak? troppo? :-)

alek4u
30-03-2009, 15:15
dico che corydoras e colisa ci azzeccano poco tra loro...

e oltretutto in 45 litri non puoi certo esagerare, i colisa sono dei bei pesciozzi, non credo che in 45 litri ci stiano proprio comodi..

che ne dici piuttosto di un bel bettone?

alek4u
30-03-2009, 15:15
dico che corydoras e colisa ci azzeccano poco tra loro...

e oltretutto in 45 litri non puoi certo esagerare, i colisa sono dei bei pesciozzi, non credo che in 45 litri ci stiano proprio comodi..

che ne dici piuttosto di un bel bettone?

|GIAK|
30-03-2009, 15:43
Squisi, anche io eviterei 3 anabantidi in 45lt (netti o lordi?)

magari puoi fare un betta e alcune boraras #24

|GIAK|
30-03-2009, 15:43
Squisi, anche io eviterei 3 anabantidi in 45lt (netti o lordi?)

magari puoi fare un betta e alcune boraras #24

Squisi
30-03-2009, 16:22
mmmm ma il betta non lo so, mi ispira fin la..i colisa erano proprio carini!!

i 45 sono netti!

che faccio faccio??

Squisi
30-03-2009, 16:22
mmmm ma il betta non lo so, mi ispira fin la..i colisa erano proprio carini!!

i 45 sono netti!

che faccio faccio??

livia
30-03-2009, 16:24
In 45 litri netti una coppia di colisa puoi metterla, ma solo quella, non entrerebbero altri pesci...

livia
30-03-2009, 16:24
In 45 litri netti una coppia di colisa puoi metterla, ma solo quella, non entrerebbero altri pesci...

Squisi
30-03-2009, 16:26
mmmm...cavolo...!! :-))

allora cosa potrei mettere per avere invece un'acquario un pò più colorato e magari più popoloso?

sarebbe utile ci fossero già delle combinazioni possibile per le varie taglie di acquario così da farsi un'idea hihihi!! #19

Squisi
30-03-2009, 16:26
mmmm...cavolo...!! :-))

allora cosa potrei mettere per avere invece un'acquario un pò più colorato e magari più popoloso?

sarebbe utile ci fossero già delle combinazioni possibile per le varie taglie di acquario così da farsi un'idea hihihi!! #19

livia
30-03-2009, 16:34
http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm

Tiè! :-))

livia
30-03-2009, 16:34
http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm

Tiè! :-))

Squisi
30-03-2009, 17:39
ahahauhaua!!

mannaggia livia così mi fai voglia di pigliare delle vasche gigantiiiii aaaaa!! :-))

ma per litraggi come il mio non c'ho praticamente nulla mannagg'!!

consigliate consigliate!
pesci colorosi e che facciano volume se proprio non posso mettere delle colisa...! :-)

Squisi
30-03-2009, 17:39
ahahauhaua!!

mannaggia livia così mi fai voglia di pigliare delle vasche gigantiiiii aaaaa!! :-))

ma per litraggi come il mio non c'ho praticamente nulla mannagg'!!

consigliate consigliate!
pesci colorosi e che facciano volume se proprio non posso mettere delle colisa...! :-)

|GIAK|
30-03-2009, 18:30
Squisi, guppy? coloratissimi e casinari, oltre che peggio dei conigli in quanto a figliate :-D :-D

|GIAK|
30-03-2009, 18:30
Squisi, guppy? coloratissimi e casinari, oltre che peggio dei conigli in quanto a figliate :-D :-D

Squisi
30-03-2009, 20:39
come si chiamano con il nome scientifico che non riesco a trovarli?? ghghgh!!

ma quanti dici che potrei metterne?? e insieme a chi altro??

grassieeeee!

Squisi
30-03-2009, 20:39
come si chiamano con il nome scientifico che non riesco a trovarli?? ghghgh!!

ma quanti dici che potrei metterne?? e insieme a chi altro??

grassieeeee!

Squisi
30-03-2009, 20:50
uuuu ho trovato!!

sono i Poecilia Reticulata, giusto???
miii zono belliffimi!

solo che non so dove andare a cercare per trovare i colori che piacciono a me, non vorrei che il negoziante avesse solo qualche specie monocromatica...acc!!

quanti ne posso mettere cmq? e insieme a quali altri pinnuti??

denghiuuuu!

Squisi
30-03-2009, 20:50
uuuu ho trovato!!

sono i Poecilia Reticulata, giusto???
miii zono belliffimi!

solo che non so dove andare a cercare per trovare i colori che piacciono a me, non vorrei che il negoziante avesse solo qualche specie monocromatica...acc!!

quanti ne posso mettere cmq? e insieme a quali altri pinnuti??

denghiuuuu!

livia
30-03-2009, 21:34
Sul link che ti ho dato c'è l'opzione di una vasca da 50 litri, più o meno ci siamo, basta fare qualche aggiustamento... :-)

livia
30-03-2009, 21:34
Sul link che ti ho dato c'è l'opzione di una vasca da 50 litri, più o meno ci siamo, basta fare qualche aggiustamento... :-)

Squisi
30-03-2009, 22:00
si l'avevo vista!
però mi sembrava fosse "mono-tematica" o sbaglio?

nel senso solo una varietà di pesci con quel biotipo!

adesso ci ridò un'occhio!

cmq l'ipotesi dei guppy mi pareva buona!
in caso cosa ci potrei abbinare? neon, cardinali e simili?
se e quanti cory?

grassieee! :-))

Squisi
30-03-2009, 22:00
si l'avevo vista!
però mi sembrava fosse "mono-tematica" o sbaglio?

nel senso solo una varietà di pesci con quel biotipo!

adesso ci ridò un'occhio!

cmq l'ipotesi dei guppy mi pareva buona!
in caso cosa ci potrei abbinare? neon, cardinali e simili?
se e quanti cory?

grassieee! :-))

Squisi
30-03-2009, 22:06
ah!
altra cosetta prima che mi dimentichi e che volevo chiedervi!!

il ciclo della luce è arrivato a 8 ore e mezza, dalle 6 alle 14.30!
lo porto a 9 o più o mi fermo qui?



:-)

Squisi
30-03-2009, 22:06
ah!
altra cosetta prima che mi dimentichi e che volevo chiedervi!!

il ciclo della luce è arrivato a 8 ore e mezza, dalle 6 alle 14.30!
lo porto a 9 o più o mi fermo qui?



:-)

livia
30-03-2009, 22:14
Quel biotopo nei 50 litri è solo indicativo, se la cosa ti intriga chiedi nella sezione anabantidi, li ti sanno dare informazioni più precise, o meglio ancora nella sezione biotopi e vasche tematiche... ;-)
Con i guppy puoi abbinare altri poecilidi (vedi nella sezione poecilidi) ma assolutamente non neon o cardinali, che richiedono valori dell'acqua completamente diversi... ;-)

livia
30-03-2009, 22:14
Quel biotopo nei 50 litri è solo indicativo, se la cosa ti intriga chiedi nella sezione anabantidi, li ti sanno dare informazioni più precise, o meglio ancora nella sezione biotopi e vasche tematiche... ;-)
Con i guppy puoi abbinare altri poecilidi (vedi nella sezione poecilidi) ma assolutamente non neon o cardinali, che richiedono valori dell'acqua completamente diversi... ;-)

Squisi
31-03-2009, 10:58
ok livia grazie mille per i guppy!
adesso chiedo nella sezone poecilidi e poi do un'occhiata a quel biotopo!!

invece domandona da un milione di gerry scotty: tengo la luce a 8 ore e mezza o la porto a 9 o più?

poi in attesa dei pesci posso aggiungerci qualche altra piantina o aspetto un'altra settimana??

grassieeeeeee!

Squisi
31-03-2009, 10:58
ok livia grazie mille per i guppy!
adesso chiedo nella sezone poecilidi e poi do un'occhiata a quel biotopo!!

invece domandona da un milione di gerry scotty: tengo la luce a 8 ore e mezza o la porto a 9 o più?

poi in attesa dei pesci posso aggiungerci qualche altra piantina o aspetto un'altra settimana??

grassieeeeeee!

livia
31-03-2009, 13:00
Per l'aggiunta delle piante non è necessario aspettare, quelle puoi metterle da subito... ;-)

livia
31-03-2009, 13:00
Per l'aggiunta delle piante non è necessario aspettare, quelle puoi metterle da subito... ;-)

Manuale
31-03-2009, 13:04
e ovviamente non hai ancora risposto alla domanda che ti ha fatto ben 2 volte.. e poi mi invento le cose eh... -04

Manuale
31-03-2009, 13:04
e ovviamente non hai ancora risposto alla domanda che ti ha fatto ben 2 volte.. e poi mi invento le cose eh... -04

Manuale
31-03-2009, 13:04
rispondo io per quel poco che so: 8 ore e mezza vanno bene.. massimo 9, credo che piu di 9 poi siano troppe ...

Manuale
31-03-2009, 13:04
rispondo io per quel poco che so: 8 ore e mezza vanno bene.. massimo 9, credo che piu di 9 poi siano troppe ...

livia
31-03-2009, 13:12
Manuale, non ho risposto a quella domanda perché non so la risposta, visto anche il fatto che sono stata recentemente cazziata (giustamente) per aver dato una risposta con i "credo", quindi ti consiglio di fare altrettanto e non dare risposte se non sei sicuro di ciò che dici. In alcuni casi può anche servire, ma in un caso come questo no.

livia
31-03-2009, 13:12
Manuale, non ho risposto a quella domanda perché non so la risposta, visto anche il fatto che sono stata recentemente cazziata (giustamente) per aver dato una risposta con i "credo", quindi ti consiglio di fare altrettanto e non dare risposte se non sei sicuro di ciò che dici. In alcuni casi può anche servire, ma in un caso come questo no.

Squisi
31-03-2009, 15:15
sususu non bisticciate!! :-))

mi sembrava di aver letto che oltre le 9 ore le piante non effettuano più la fotosintesi, quindi molto probabilmente è inutile andare oltre ma aspetto qualche consiglio sicuro! ;-)

di piante cosa mi consigliate di mettere insieme alle mie due piccine? :-)


grassieeee ciauuuu!!

Squisi
31-03-2009, 15:15
sususu non bisticciate!! :-))

mi sembrava di aver letto che oltre le 9 ore le piante non effettuano più la fotosintesi, quindi molto probabilmente è inutile andare oltre ma aspetto qualche consiglio sicuro! ;-)

di piante cosa mi consigliate di mettere insieme alle mie due piccine? :-)


grassieeee ciauuuu!!

|GIAK|
31-03-2009, 17:53
Squisi, compila bene la descrizione in profilo, non ricordo che piante hai, cmq io mi fermerei qui per ora, anche perchè ricordo che non c'è molto oltre ad anubias e microsorium, mi sbaglio? #24

|GIAK|
31-03-2009, 17:53
Squisi, compila bene la descrizione in profilo, non ricordo che piante hai, cmq io mi fermerei qui per ora, anche perchè ricordo che non c'è molto oltre ad anubias e microsorium, mi sbaglio? #24

Squisi
01-04-2009, 00:12
wella giak!!

in teoria sono 2 echinodorus/microsorium e 1 anubias (che si è "spezzettata" in 3 pezzetti, quindi i 2 più piccoli li ho messi ai lati delle rocce!)!

per ora non aggiungo altro? mi pare tanto vuotino e misero!!
pensavo di mettere delle pianticelle un pò più colorate,tipo sul rosso o cmq con dei colori un pò diversi dal solito verde, in modo che facciano colore anche quelle...

...INISIEME AI GUPPY CHE CREDO SARANNO LA MIA SCELTA DEFINITIVAAAAA!! :-D

gh!

cosa dici/dite??

holaaaa!

Squisi
01-04-2009, 00:12
wella giak!!

in teoria sono 2 echinodorus/microsorium e 1 anubias (che si è "spezzettata" in 3 pezzetti, quindi i 2 più piccoli li ho messi ai lati delle rocce!)!

per ora non aggiungo altro? mi pare tanto vuotino e misero!!
pensavo di mettere delle pianticelle un pò più colorate,tipo sul rosso o cmq con dei colori un pò diversi dal solito verde, in modo che facciano colore anche quelle...

...INISIEME AI GUPPY CHE CREDO SARANNO LA MIA SCELTA DEFINITIVAAAAA!! :-D

gh!

cosa dici/dite??

holaaaa!

Squisi
01-04-2009, 00:21
tra l'altro, domanda MOOOLTO SCEMA :-)) :-)) :-))


ma è normale che l'acqua puzzi dannatamente tanto??? #19

non so se è per via del biocondizionatore che ho messo ancora all'inizio ma...babba biaaaa!!
quando lo apro per controllare due cose o per fare i test me devo preventivamente carricà de ossiggeno! :-))

Squisi
01-04-2009, 00:21
tra l'altro, domanda MOOOLTO SCEMA :-)) :-)) :-))


ma è normale che l'acqua puzzi dannatamente tanto??? #19

non so se è per via del biocondizionatore che ho messo ancora all'inizio ma...babba biaaaa!!
quando lo apro per controllare due cose o per fare i test me devo preventivamente carricà de ossiggeno! :-))

|GIAK|
01-04-2009, 13:02
Squisi, ma di che puzza? gli acquari hanno un certo odore, ma non lo definirei puzza, se è proprio puzza potrebbe esserci qualche problema, questo "odore" a cosa assomiglia? #24

come piante, puoi metterne quante ne vuoi, basta scegliere quelle giuste in base all'acquario ;-)

|GIAK|
01-04-2009, 13:02
Squisi, ma di che puzza? gli acquari hanno un certo odore, ma non lo definirei puzza, se è proprio puzza potrebbe esserci qualche problema, questo "odore" a cosa assomiglia? #24

come piante, puoi metterne quante ne vuoi, basta scegliere quelle giuste in base all'acquario ;-)

Squisi
01-04-2009, 13:10
sa un pò di acqua stagnante ahahaha!!

ma penso sia normale, solo che babba bia come fanno a starce i pescioli liddentro?? :-))

Squisi
01-04-2009, 13:10
sa un pò di acqua stagnante ahahaha!!

ma penso sia normale, solo che babba bia come fanno a starce i pescioli liddentro?? :-))

Manuale
02-04-2009, 00:08
si è vero ha un odore particolare...

Manuale
02-04-2009, 00:08
si è vero ha un odore particolare...

alek4u
02-04-2009, 00:44
a me piace l'odore degli acquari -04 -04

alek4u
02-04-2009, 00:44
a me piace l'odore degli acquari -04 -04

livia
02-04-2009, 01:00
Mi associo... :-)) l'odore di acqua stagnante mi sa di vita... :-)
Comunque al di la dei gusti personali se puzza in modo insopportabile c'è qualcosa che non va...che abbia odore è più che normale, ma se si sente con il coperchio chiuso...è un altro discorso...il livello è questo?

livia
02-04-2009, 01:00
Mi associo... :-)) l'odore di acqua stagnante mi sa di vita... :-)
Comunque al di la dei gusti personali se puzza in modo insopportabile c'è qualcosa che non va...che abbia odore è più che normale, ma se si sente con il coperchio chiuso...è un altro discorso...il livello è questo?

Squisi
02-04-2009, 07:52
ahahaha ma buongiorno ragassi!!

nonooooo!!
niente odore con il coperchio chiuso, solo quando lo apro! ma stavo un pò scherzando perchè mi è impossibile placare la povera indole demente che turba il mio neurone malato eheheh!!

cmq un bel puzzo vitale! :-))

ieri ho anche praticamente concluso il layout mettendo degli altri tronchetti in vasca! ora mi manca solo di concludere con qualche pianta, ma altre 2 settimane e poi ci faccio un pò sguazzare i miei guppoli!! :-))

più che altro, domandona: sapete come posso fare a costruirmi uno sfondo nero per la parte posteriore dell'acquario?
nel senso che ho sentito tutti dire di usare il cartoncino, ma come ce lo applico?

tenete conto che il mio è un'acquario "vintage" del '96/'97, quindi per fare manutenzione il coperchio non si apre, devo proprio toglierlo!
questo comporta un pò di perdita di condensa o cmq di goccioline d'acqua lungo le pareti dell'acquario, e il cartoncino mi si bagnerebbe inevitabilmente un pò ogni volta...
come posso aggirare il problema??

grassieeee a todosss!

e boniffima giornata!! :-))

Squisi
02-04-2009, 07:52
ahahaha ma buongiorno ragassi!!

nonooooo!!
niente odore con il coperchio chiuso, solo quando lo apro! ma stavo un pò scherzando perchè mi è impossibile placare la povera indole demente che turba il mio neurone malato eheheh!!

cmq un bel puzzo vitale! :-))

ieri ho anche praticamente concluso il layout mettendo degli altri tronchetti in vasca! ora mi manca solo di concludere con qualche pianta, ma altre 2 settimane e poi ci faccio un pò sguazzare i miei guppoli!! :-))

più che altro, domandona: sapete come posso fare a costruirmi uno sfondo nero per la parte posteriore dell'acquario?
nel senso che ho sentito tutti dire di usare il cartoncino, ma come ce lo applico?

tenete conto che il mio è un'acquario "vintage" del '96/'97, quindi per fare manutenzione il coperchio non si apre, devo proprio toglierlo!
questo comporta un pò di perdita di condensa o cmq di goccioline d'acqua lungo le pareti dell'acquario, e il cartoncino mi si bagnerebbe inevitabilmente un pò ogni volta...
come posso aggirare il problema??

grassieeee a todosss!

e boniffima giornata!! :-))

|GIAK|
02-04-2009, 15:35
Squisi, anche il mio piccolo ha il coperchio totalmente asportabile, solo che quando lo alzo lo faccio gocciolare un po dentro l'acquario, in modo che non mi si bagna tutto intorno, cosi facendo il cartoncino nero dietro non si rovina... ;-)

|GIAK|
02-04-2009, 15:35
Squisi, anche il mio piccolo ha il coperchio totalmente asportabile, solo che quando lo alzo lo faccio gocciolare un po dentro l'acquario, in modo che non mi si bagna tutto intorno, cosi facendo il cartoncino nero dietro non si rovina... ;-)

Squisi
02-04-2009, 18:02
aaaa allora non sono così "all'antica"!! :-D

perfetto giak, allora cercando di stare attento spero di non bagnarlo!

ma passando nuovamente alle domande tecniche, che tipo di cartoncino è? e come hai attaccato il cartoncino al retro della vasca?

grazie milleeeee!! :-))

holaaa!

Squisi
02-04-2009, 18:02
aaaa allora non sono così "all'antica"!! :-D

perfetto giak, allora cercando di stare attento spero di non bagnarlo!

ma passando nuovamente alle domande tecniche, che tipo di cartoncino è? e come hai attaccato il cartoncino al retro della vasca?

grazie milleeeee!! :-))

holaaa!

livia
02-04-2009, 18:24
Io ho usato il cartoncino bristol nero, di quelli che si comprano in cartoleria a 90 centesimi... :-) L'ho attaccato all'acquario con il nastro isolante nero su tutti e quattro i bordi... ;-)

livia
02-04-2009, 18:24
Io ho usato il cartoncino bristol nero, di quelli che si comprano in cartoleria a 90 centesimi... :-) L'ho attaccato all'acquario con il nastro isolante nero su tutti e quattro i bordi... ;-)

Squisi
05-04-2009, 12:10
eccomi qua!
un pò di impegni negli ultimi due giorni e non ho potuto rispondere ehehe!!

grazie mille per le info livia e giak!! ;-)

invece volevo porvi un'altra domanda:
nel mio acquario, soprattutto sulle foglie delle anubias, si è formata una specie di pulviscolo marroncino, cosa può essere?
da ieri poi sono comparsi tipo dei "puntini" bianchi che si muovono nell'acqua, come delle bollicine ma non so cosa siano!
e per ultimo ho visto sempre su una foglia di anubias una specie di "micro lumachina" trasparente!

è tutto nella norma o devo preoccuparmi di qualcosa?
per il pulviscolo come lo elimino? (o non lo elimino e lascio l'ambiente così?)

grassieeee milleeee!!

ciauuu!

Squisi
05-04-2009, 12:10
eccomi qua!
un pò di impegni negli ultimi due giorni e non ho potuto rispondere ehehe!!

grazie mille per le info livia e giak!! ;-)

invece volevo porvi un'altra domanda:
nel mio acquario, soprattutto sulle foglie delle anubias, si è formata una specie di pulviscolo marroncino, cosa può essere?
da ieri poi sono comparsi tipo dei "puntini" bianchi che si muovono nell'acqua, come delle bollicine ma non so cosa siano!
e per ultimo ho visto sempre su una foglia di anubias una specie di "micro lumachina" trasparente!

è tutto nella norma o devo preoccuparmi di qualcosa?
per il pulviscolo come lo elimino? (o non lo elimino e lascio l'ambiente così?)

grassieeee milleeee!!

ciauuu!

alek4u
05-04-2009, 14:54
il pulviscolo POTREBBE essere formato da diatomee.. in quel caso dovrebbero andare via così come sono arrivate (fai un giro nella sezione alghe per esserne certo..)

per le lumachine.. fino a quando sono in numero accettabile non sono assolutamente un problema, se diventano troppissime ne riparliamo :)

Il pulviscolo bianco POTREBBE essere formato da batteri, e anche in quel caso lascia stare, e non toccare niente..

Ma per essere più certi occorrerebbe corredare tutto con fotografie :)

alek4u
05-04-2009, 14:54
il pulviscolo POTREBBE essere formato da diatomee.. in quel caso dovrebbero andare via così come sono arrivate (fai un giro nella sezione alghe per esserne certo..)

per le lumachine.. fino a quando sono in numero accettabile non sono assolutamente un problema, se diventano troppissime ne riparliamo :)

Il pulviscolo bianco POTREBBE essere formato da batteri, e anche in quel caso lascia stare, e non toccare niente..

Ma per essere più certi occorrerebbe corredare tutto con fotografie :)

milly
05-04-2009, 15:41
Squisi, per le lumachine leggi qui :-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp

milly
05-04-2009, 15:41
Squisi, per le lumachine leggi qui :-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp

Squisi
10-04-2009, 00:07
eccomi qui!

grazie mille milly e alek!! ;-)

il pulviscolo pare sia scomparso e le lumachine sono sempre un paio, anche se adesso prima di andare a letto che ho buttato un occhio sembra che ci sia qualche intruso dalla forma più "allungata",non so bene cosa sia!! -05

invece ho fato ora un'altro test dei nitriti...ma può essere che a 3 settimane dall'avvio alla maturazione gli no2 siano sempre allo stesso livello??
ho un test a reagente delle tetra, e il risultato è sempre sull'arancione quindi 0.3 mg/l...che faccio?? continuo ad aspettare o siccome non succede niente e pare restare così provo altre vie di fuga?? -11

ciauuuuu!

Squisi
10-04-2009, 00:07
eccomi qui!

grazie mille milly e alek!! ;-)

il pulviscolo pare sia scomparso e le lumachine sono sempre un paio, anche se adesso prima di andare a letto che ho buttato un occhio sembra che ci sia qualche intruso dalla forma più "allungata",non so bene cosa sia!! -05

invece ho fato ora un'altro test dei nitriti...ma può essere che a 3 settimane dall'avvio alla maturazione gli no2 siano sempre allo stesso livello??
ho un test a reagente delle tetra, e il risultato è sempre sull'arancione quindi 0.3 mg/l...che faccio?? continuo ad aspettare o siccome non succede niente e pare restare così provo altre vie di fuga?? -11

ciauuuuu!

popeye
10-04-2009, 09:30
ma può essere che a 3 settimane dall'avvio alla maturazione gli no2 siano sempre allo stesso livello??

stai controllando anche gli NO3?

il ciclo completo sarebbe NH3 -> NO2 -> NO3, quindi quando vedi che iniziano a crescere gli NO3 vuol dire che la maturazione del filtro si sta completando...

popeye
10-04-2009, 09:30
ma può essere che a 3 settimane dall'avvio alla maturazione gli no2 siano sempre allo stesso livello??

stai controllando anche gli NO3?

il ciclo completo sarebbe NH3 -> NO2 -> NO3, quindi quando vedi che iniziano a crescere gli NO3 vuol dire che la maturazione del filtro si sta completando...

aldo76
10-04-2009, 10:01
benvenuta squisi

aldo76
10-04-2009, 10:01
benvenuta squisi

|GIAK|
10-04-2009, 13:58
aldo76, #24 #24


Squisi, continua a monitorare, è ancora prestino :-))

|GIAK|
10-04-2009, 13:58
aldo76, #24 #24


Squisi, continua a monitorare, è ancora prestino :-))

Squisi
10-04-2009, 15:35
ciao aldo, guarda che sono un lui :-)) :-)) :-))


cmq allora aspetto?? mannaggia però martedì che inizia la quarta settimana di maturazione qualche pianticina per crearmi la giungla la vado a comprare...è che il mio negoziante mi aveva consigliato di aspettare perchè le piante potrebbero darsi fastidio a vicenda,però penso di poterne mettere adesso no??

holaaaa!!

Squisi
10-04-2009, 15:35
ciao aldo, guarda che sono un lui :-)) :-)) :-))


cmq allora aspetto?? mannaggia però martedì che inizia la quarta settimana di maturazione qualche pianticina per crearmi la giungla la vado a comprare...è che il mio negoziante mi aveva consigliato di aspettare perchè le piante potrebbero darsi fastidio a vicenda,però penso di poterne mettere adesso no??

holaaaa!!

|GIAK|
10-04-2009, 15:43
Squisi, ehehheheh???? metti tutte la piante che vuoi!!!

ovviamente sceglile in base alle caratteristiche dell'acquario però :-))

|GIAK|
10-04-2009, 15:43
Squisi, ehehheheh???? metti tutte la piante che vuoi!!!

ovviamente sceglile in base alle caratteristiche dell'acquario però :-))

alek4u
10-04-2009, 16:14
e vai di piante!!!

Mi raccomando, non fare come faccio sempre io, che prendo piante su piante e poi non ho posto per metterle!! :D :D :D

alek4u
10-04-2009, 16:14
e vai di piante!!!

Mi raccomando, non fare come faccio sempre io, che prendo piante su piante e poi non ho posto per metterle!! :D :D :D

Squisi
14-04-2009, 00:28
e sono andato di pianteeeee!! :-))

adesso la flora dell'acquario direi che è perfetta, le accudirò per bene in modo che attacchiscano come devono in modo da creare la mia piccola foresta amazzonica di casa ahuahau!!

invece ho monitorato i nitriti: tra ieri e oggi sono saliti vorticosamente tra lo 0.8 e l' 1.6 mg/l presentando un bel colorito rosso acceso nella scala colorimetrica!!!!! -05 -05 -05


che sia arrivato il famigerato picco pasquale?? -11

Squisi
14-04-2009, 00:28
e sono andato di pianteeeee!! :-))

adesso la flora dell'acquario direi che è perfetta, le accudirò per bene in modo che attacchiscano come devono in modo da creare la mia piccola foresta amazzonica di casa ahuahau!!

invece ho monitorato i nitriti: tra ieri e oggi sono saliti vorticosamente tra lo 0.8 e l' 1.6 mg/l presentando un bel colorito rosso acceso nella scala colorimetrica!!!!! -05 -05 -05


che sia arrivato il famigerato picco pasquale?? -11

livia
14-04-2009, 01:12
Direi proprio di si! :-))
Continua a controllarli, quando torneranno a zero (mi raccomando non "quasi zero") il filtro sarà maturo... :-))

livia
14-04-2009, 01:12
Direi proprio di si! :-))
Continua a controllarli, quando torneranno a zero (mi raccomando non "quasi zero") il filtro sarà maturo... :-))

Squisi
14-04-2009, 09:21
ciao livia e auguri in ritardo!! :-))

ottimo quindi, vuol dire che ci sono quasi finalmente eheheh!
spero che in una settimana mi finisca tutto così poi posso iniziare a mettere i miei amati pinnuti huhu!

cosa faccio, ha senso monitorare ogni giorno o spreco solo reagente??

ciauuuu!

Squisi
14-04-2009, 09:21
ciao livia e auguri in ritardo!! :-))

ottimo quindi, vuol dire che ci sono quasi finalmente eheheh!
spero che in una settimana mi finisca tutto così poi posso iniziare a mettere i miei amati pinnuti huhu!

cosa faccio, ha senso monitorare ogni giorno o spreco solo reagente??

ciauuuu!

alek4u
14-04-2009, 10:41
pazienza!!

avrebbe senso, ma in questa passione il tempo ha un valore relativo.. fai tutto con calma, come hai fatto fino ad ora, giorno più giorno meno non fa differenza :)

PS: ma capisco il tuo stato d'animo :) :)

PSII: e mi raccomando, non prendere 1000 pesci tutti assieme. SEMPRE pochi alla volta! (sia per motivi biologici, sia perchè poi ti pentiresti di alcuni presi senza riflettere)

alek4u
14-04-2009, 10:41
pazienza!!

avrebbe senso, ma in questa passione il tempo ha un valore relativo.. fai tutto con calma, come hai fatto fino ad ora, giorno più giorno meno non fa differenza :)

PS: ma capisco il tuo stato d'animo :) :)

PSII: e mi raccomando, non prendere 1000 pesci tutti assieme. SEMPRE pochi alla volta! (sia per motivi biologici, sia perchè poi ti pentiresti di alcuni presi senza riflettere)

|GIAK|
14-04-2009, 15:06
Squisi, serve tempo, continua a monitorare gli no2, quando tornano a zero aspetta ameno 3-5 giorni prima di mettere i pesci, poi parti con quelli che sporcano meno (almeno che non ci siano altre esigenze) a che ospiti avevi pensato? #24

|GIAK|
14-04-2009, 15:06
Squisi, serve tempo, continua a monitorare gli no2, quando tornano a zero aspetta ameno 3-5 giorni prima di mettere i pesci, poi parti con quelli che sporcano meno (almeno che non ci siano altre esigenze) a che ospiti avevi pensato? #24

Squisi
19-04-2009, 17:55
eccomi quaaaa!!
nitriti a zero assoluto, aspettato un paio di giorni e...

FINALMENTE HO OSPITI "IN VASCA"!!! :-)) :-)) :-))

i miei nuovi animaletti sono 3 guppy (1M+2F) e 2 gamberettoni!!

belliffimiiiiii!!

a breve posterò le loro foto sono troppo happy!! ahahah!
appena torno a casa (oro sono fuori!) li cibo e me li godo un pò!!

a proposito, quante volte gli do da mangiare al giorno?? bastano un paio di volte o aumento? in quante dosi?? -11

grassie milleeee!

holaaaa!

Squisi
19-04-2009, 17:55
eccomi quaaaa!!
nitriti a zero assoluto, aspettato un paio di giorni e...

FINALMENTE HO OSPITI "IN VASCA"!!! :-)) :-)) :-))

i miei nuovi animaletti sono 3 guppy (1M+2F) e 2 gamberettoni!!

belliffimiiiiii!!

a breve posterò le loro foto sono troppo happy!! ahahah!
appena torno a casa (oro sono fuori!) li cibo e me li godo un pò!!

a proposito, quante volte gli do da mangiare al giorno?? bastano un paio di volte o aumento? in quante dosi?? -11

grassie milleeee!

holaaaa!

|GIAK|
19-04-2009, 19:46
Squisi, non dare molto cibo all'inizio, proprio un pizzico, mi raccomando ;-)

|GIAK|
19-04-2009, 19:46
Squisi, non dare molto cibo all'inizio, proprio un pizzico, mi raccomando ;-)

alek4u
19-04-2009, 20:53
la cosa migliore sarebbe un pizzico più volte al giorno :)

io non potendo faccio mattina e sera :)

alek4u
19-04-2009, 20:53
la cosa migliore sarebbe un pizzico più volte al giorno :)

io non potendo faccio mattina e sera :)

Squisi
20-04-2009, 13:19
grazie mille giak e alek!!

ma sapete una ficata?? la mia guppa rossa ha già partoritooooo!!
ci sono due bellissimi avannotti dagli occhioni giganti che scorrazzano per l'acquario ahuahauhu!

penso che gli altri se li siano già pappati! -11
speriamo questi durino!

piuttosto ho rifatto un test dei nitriti, e pare siano risaliti leggermente..è normale,dovuto allo sporco che stanno facendo? prendo un integratore batterico per sicurezza così mantengo il sistema o lascio che si faccia da solo??
oggi pomeriggio vado cmq a prendere i test dei nitrati e gh kh così poi posso monitorare tutto e vi faccio sapere con precisione!! ;-)

grassie milleeee!
holaaa!

Squisi
20-04-2009, 13:19
grazie mille giak e alek!!

ma sapete una ficata?? la mia guppa rossa ha già partoritooooo!!
ci sono due bellissimi avannotti dagli occhioni giganti che scorrazzano per l'acquario ahuahauhu!

penso che gli altri se li siano già pappati! -11
speriamo questi durino!

piuttosto ho rifatto un test dei nitriti, e pare siano risaliti leggermente..è normale,dovuto allo sporco che stanno facendo? prendo un integratore batterico per sicurezza così mantengo il sistema o lascio che si faccia da solo??
oggi pomeriggio vado cmq a prendere i test dei nitrati e gh kh così poi posso monitorare tutto e vi faccio sapere con precisione!! ;-)

grassie milleeee!
holaaa!

|GIAK|
20-04-2009, 15:10
Squisi, di quanto sono saliti? #23


cmq non dare cibo per qualche giorno, e tieni gli occhi aperti sui valori e sui comportamenti dei pesci, se serve fai un cambio d'acqua :-)

|GIAK|
20-04-2009, 15:10
Squisi, di quanto sono saliti? #23


cmq non dare cibo per qualche giorno, e tieni gli occhi aperti sui valori e sui comportamenti dei pesci, se serve fai un cambio d'acqua :-)

Squisi
20-04-2009, 15:58
ma son saliti di poco, non è più giallo fosforescente ma è un giallo più scuro il risultato del reagente!

i pesci stanno benissimo mi pare,vanno in giro,scorrazzano e più che altro cacano un sacco!! :-D
hanno anche già partorito le guppe,con gli avannottini che snuotano a destra e a manca!

che comportamento strano dovrei notare così so regolarmi??

grassieeeee!!
:-)

Squisi
20-04-2009, 15:58
ma son saliti di poco, non è più giallo fosforescente ma è un giallo più scuro il risultato del reagente!

i pesci stanno benissimo mi pare,vanno in giro,scorrazzano e più che altro cacano un sacco!! :-D
hanno anche già partorito le guppe,con gli avannottini che snuotano a destra e a manca!

che comportamento strano dovrei notare così so regolarmi??

grassieeeee!!
:-)

|GIAK|
20-04-2009, 21:20
Squisi, respirazione accelerata o affano e stazionamento a pelo d'acqua soprattutto #24

cmq non mi hai ancora detto il valore degli no2 #24

|GIAK|
20-04-2009, 21:20
Squisi, respirazione accelerata o affano e stazionamento a pelo d'acqua soprattutto #24

cmq non mi hai ancora detto il valore degli no2 #24

Squisi
21-04-2009, 13:08
eccomi qua!!
ho appena ricontrollato, i nitriti sono intorno allo 0.3/0.4!

ieri sono stato dal mio negoziante di fiducia che mi ha dato una fialetta di batteri vivi,spero che facciano effetto il prima possibile!!

i pescioli comunque sono vivissimi e non stazionano,anzi! il boccheggiare che sembrava più affannoso i primi 2 giorni adesso è decisamente diminuito!
anche i gamberi pare stiano bene, uno ha anche già cambiato muta che ha lasciato sul fondo dietro all'anubias (cosa faccio la tolgo o lascio li??)

comunque niente cibo allora? li lascio a digiuno per non sporcare ulteriormente l'acqua o un pò di cibo lo do?? altirmenti si mangiano i miei 2 avannotti nuoooo!!

grassie milleeee!!

holaaaa!

Squisi
21-04-2009, 13:08
eccomi qua!!
ho appena ricontrollato, i nitriti sono intorno allo 0.3/0.4!

ieri sono stato dal mio negoziante di fiducia che mi ha dato una fialetta di batteri vivi,spero che facciano effetto il prima possibile!!

i pescioli comunque sono vivissimi e non stazionano,anzi! il boccheggiare che sembrava più affannoso i primi 2 giorni adesso è decisamente diminuito!
anche i gamberi pare stiano bene, uno ha anche già cambiato muta che ha lasciato sul fondo dietro all'anubias (cosa faccio la tolgo o lascio li??)

comunque niente cibo allora? li lascio a digiuno per non sporcare ulteriormente l'acqua o un pò di cibo lo do?? altirmenti si mangiano i miei 2 avannotti nuoooo!!

grassie milleeee!!

holaaaa!

Squisi
21-04-2009, 16:39
e cosa dite, tolgo tutte le foglioline "andate" alla myriophyllum o le lascio li??
perchè ci sono un paio di foglie anche della echinodorus che sono belle gialle..ma non ho capito se conviene tagliarle subito quando vedo che ingialliscono o aspettare che anche tutto il gambo sia diventato "trasparente"...come faccio?? che non siano anche quelle che contribuiscano ai nitriti?? :-)

holaaaa!

Squisi
21-04-2009, 16:39
e cosa dite, tolgo tutte le foglioline "andate" alla myriophyllum o le lascio li??
perchè ci sono un paio di foglie anche della echinodorus che sono belle gialle..ma non ho capito se conviene tagliarle subito quando vedo che ingialliscono o aspettare che anche tutto il gambo sia diventato "trasparente"...come faccio?? che non siano anche quelle che contribuiscano ai nitriti?? :-)

holaaaa!

Squisi
21-04-2009, 23:44
che faccio che faccio che faccio??

:-)

Squisi
21-04-2009, 23:44
che faccio che faccio che faccio??

:-)

GigiMNfish
22-04-2009, 01:22
Le foglie morenti tagliale via..i batteri mettili qualcosa fanno..non dare cibo per un paio di giorni e osserva il comportamento de pesci..se puoi attacca un areatore e provvedi a un cambio d' acqua..ma hai toccato il filtro per caso?perchè è strana questa impennata di no2..

GigiMNfish
22-04-2009, 01:22
Le foglie morenti tagliale via..i batteri mettili qualcosa fanno..non dare cibo per un paio di giorni e osserva il comportamento de pesci..se puoi attacca un areatore e provvedi a un cambio d' acqua..ma hai toccato il filtro per caso?perchè è strana questa impennata di no2..

Aleparoz
22-04-2009, 11:57
Eccolo...hai veramente superato la media con le pagine.... :-))

Aleparoz
22-04-2009, 11:57
Eccolo...hai veramente superato la media con le pagine.... :-))

Squisi
22-04-2009, 12:38
wellaaa aleeee!! :-D

zio purcello mi sta strippando via questo acquario ahuahau!
guarda che oggi pomeriggio sono in negozio così si prova a mettere il super neon aggiuntivo a manetta! :-))

comunque i valori dell'acqua sono scesi, i nitriti sono tornati quasi giallo fosforescente, quindi sarò sullo 0.1 mg/l adesso circa!
aspetto ancora un pò,niente cibo per pranzo vediamo se almeno la cenetta a lume di candela gliela faccio! :-))

holaaaa!

Squisi
22-04-2009, 12:38
wellaaa aleeee!! :-D

zio purcello mi sta strippando via questo acquario ahuahau!
guarda che oggi pomeriggio sono in negozio così si prova a mettere il super neon aggiuntivo a manetta! :-))

comunque i valori dell'acqua sono scesi, i nitriti sono tornati quasi giallo fosforescente, quindi sarò sullo 0.1 mg/l adesso circa!
aspetto ancora un pò,niente cibo per pranzo vediamo se almeno la cenetta a lume di candela gliela faccio! :-))

holaaaa!

Aleparoz
22-04-2009, 17:21
E luce fu!! :-D

Aleparoz
22-04-2009, 17:21
E luce fu!! :-D

Squisi
22-04-2009, 21:08
ahuahauhau!!

GRANDE ALEEEE!! :-D

ragassi qua ci vuole un'ovazione
macchè
un super plauso gigante
macchè
un'onoreficenza al valore
macchè

(proporrei una cena di pesce ma non penso sia il forum più adatto lool :-)) )

un iper-super-mega grazie ad Aleparoz, superutente del forum e super negoziante di fiducia che con fare da mac gyver in forma più smagliante mi ha sistemato l'impianto luci del mio acquariuzzo aggiungendo un fichissimo tubo sylvania da 14 di luce rosa/violacea per la crescita delle mie pianticione!
adesso sono a quota 22 Watt di godimento floreale! :-))

ho tagliato anche un pò di fogliette marce sparse qua e la per l'acquario, e ho praticamente fatto lo scalpo alla mia piccola echinodorus che non ha praticamente più nulla...acc! #06

anche stasera pesci senza pappe per vedere un pò come si mettono i valori degli no2,se domani sono completamente a zero un pò di pappa gliela sgancio altrimenti mi sbranano il dito alla prossima manutenzione ehehe!!

holaaaaaa!

Squisi
22-04-2009, 21:08
ahuahauhau!!

GRANDE ALEEEE!! :-D

ragassi qua ci vuole un'ovazione
macchè
un super plauso gigante
macchè
un'onoreficenza al valore
macchè

(proporrei una cena di pesce ma non penso sia il forum più adatto lool :-)) )

un iper-super-mega grazie ad Aleparoz, superutente del forum e super negoziante di fiducia che con fare da mac gyver in forma più smagliante mi ha sistemato l'impianto luci del mio acquariuzzo aggiungendo un fichissimo tubo sylvania da 14 di luce rosa/violacea per la crescita delle mie pianticione!
adesso sono a quota 22 Watt di godimento floreale! :-))

ho tagliato anche un pò di fogliette marce sparse qua e la per l'acquario, e ho praticamente fatto lo scalpo alla mia piccola echinodorus che non ha praticamente più nulla...acc! #06

anche stasera pesci senza pappe per vedere un pò come si mettono i valori degli no2,se domani sono completamente a zero un pò di pappa gliela sgancio altrimenti mi sbranano il dito alla prossima manutenzione ehehe!!

holaaaaaa!

|GIAK|
22-04-2009, 21:23
Squisi, finito con la pubblicità :-D :-D

i negozianti seri ci sono e questo si sa, basta trovarli #13

venite fuoriiiii -ROTFL-

|GIAK|
22-04-2009, 21:23
Squisi, finito con la pubblicità :-D :-D

i negozianti seri ci sono e questo si sa, basta trovarli #13

venite fuoriiiii -ROTFL-

Squisi
22-04-2009, 22:24
ahuahauahu giak!!

mi sentivo particolarmente spammoso :-D :-D :-D

Squisi
22-04-2009, 22:24
ahuahauahu giak!!

mi sentivo particolarmente spammoso :-D :-D :-D

Aleparoz
23-04-2009, 09:24
|GIAK|, si si è!? :-D

Aleparoz
23-04-2009, 09:24
|GIAK|, si si è!? :-D

Squisi
01-05-2009, 21:30
rieccomi qui ragassi!!
adesso che la mia population è al completo da 2 settimane pensavo di fare il primo cambio dell'acqua!
alura:

ho una vasca da 45 litri netti,quanti litri cambio e quanto spesso?
metto metà acqua di rubinetto e metà d'osmosi? (che ancora non ho ben capito cos'è!)

poi, per le lumachine che cominciano ad essere un pò troppe,con la popolazione che ho posso aggiungere un'altro pesciolo che me le smangiucchi oppure mi limito solo con il dosaggio del cibo ai pinnuti??

grassie milleeee come sempre! :-))

holaaa!

Squisi
01-05-2009, 21:30
rieccomi qui ragassi!!
adesso che la mia population è al completo da 2 settimane pensavo di fare il primo cambio dell'acqua!
alura:

ho una vasca da 45 litri netti,quanti litri cambio e quanto spesso?
metto metà acqua di rubinetto e metà d'osmosi? (che ancora non ho ben capito cos'è!)

poi, per le lumachine che cominciano ad essere un pò troppe,con la popolazione che ho posso aggiungere un'altro pesciolo che me le smangiucchi oppure mi limito solo con il dosaggio del cibo ai pinnuti??

grassie milleeee come sempre! :-))

holaaa!

alek4u
02-05-2009, 02:30
Non si deve mai aggiungere un pesce solo perche si mangi le lumachine.. e una volta finite le lumachine cosa fai, lo lasci morire di fame?!?! No, no.. se vuoi un piccolo predatore devi prenderlo con consapevolezza.

Metti un pezzetto di zucchina appena appena scottata la sera e al mattino la levi carica di lumachine piuttosto.. o meglio ancora cerca di capire come mai le lumachine proliferano..

bisogna eliminare la cusa, non gli effetti

alek4u
02-05-2009, 02:30
Non si deve mai aggiungere un pesce solo perche si mangi le lumachine.. e una volta finite le lumachine cosa fai, lo lasci morire di fame?!?! No, no.. se vuoi un piccolo predatore devi prenderlo con consapevolezza.

Metti un pezzetto di zucchina appena appena scottata la sera e al mattino la levi carica di lumachine piuttosto.. o meglio ancora cerca di capire come mai le lumachine proliferano..

bisogna eliminare la cusa, non gli effetti

Squisi
02-05-2009, 16:55
tranquillo alek che lo so bene e andrò di ortaggi ;-)

intanto oggi ho fatto il mio primo cambio dell'acqua, metà rubinetto e metà osmosi, con biocondizionatore e fialettina di batteri preventiva e i pescioli sembrano già apprezzare :-)) :-)) :-))

Squisi
02-05-2009, 16:55
tranquillo alek che lo so bene e andrò di ortaggi ;-)

intanto oggi ho fatto il mio primo cambio dell'acqua, metà rubinetto e metà osmosi, con biocondizionatore e fialettina di batteri preventiva e i pescioli sembrano già apprezzare :-)) :-)) :-))

|GIAK|
03-05-2009, 19:32
Squisi, i valori dell'acqua quali sono? cmq secondo me hai troppi pesci di partenza per quel litraggio... cmq cosa mooolto importante è che guppy ed endler si ibridano!! quindi non tenerli insieme! scegli gli uni o gli altri!!!! #23 #23


p.s. in linea di massima, l'acqua di rubinetto dovrebbe andare bene da sola, ma se ci dai i valori aggiornati della vasca e quelli dell'acqua di rubinetto ti diamo la certezza ;-)

|GIAK|
03-05-2009, 19:32
Squisi, i valori dell'acqua quali sono? cmq secondo me hai troppi pesci di partenza per quel litraggio... cmq cosa mooolto importante è che guppy ed endler si ibridano!! quindi non tenerli insieme! scegli gli uni o gli altri!!!! #23 #23


p.s. in linea di massima, l'acqua di rubinetto dovrebbe andare bene da sola, ma se ci dai i valori aggiornati della vasca e quelli dell'acqua di rubinetto ti diamo la certezza ;-)

Squisi
06-05-2009, 17:38
wei giak!!
sisi lo so che si ibridano...ma non è un bene??i valori dell'acqa sono nitriti 0 e ph 7.7, per gh,kh e nitrati devo aspettare ancora un pò per prendermi i test,i soldini scarseggiano!!

comunque il cambio è già stato fatto ed è tutto perfetto!

ora il problema più consistente come parlavamo poco più su con alek sono le lumachine!! ...mannagg' quante sono!! #23

ho provato con il metodo della zucchina ma figurati, niente da fare, l'ho ripescata che era bella pulita come quando l'ho messa..quindi niente!
per mettere un pesciolo predatore direi proprio di no, la popolazione ha raggiunto direi il suo limite (avannotti compresi che aspetto un pò e poi porto man mano al negoziante,che qui ho capito mi ritroverò con 200 guppoli :-)) ) e poi sarebbe comunque troppo grande per la mia vasca, quindi che metodi posso usare per eliminarle??

sono abbastanza, sicuro sull'ordine della trentina, ma tutte minuscole e microscopiche attaccate ai vetri che sbucano durante la notte! alcune ho provato ad eliminarle a mano,ma poi son troppo piccole e se cadono sul fondo adios!chi le vede più?? #17

grassieee milleeee!!
ciauuuu!

Squisi
06-05-2009, 17:38
wei giak!!
sisi lo so che si ibridano...ma non è un bene??i valori dell'acqa sono nitriti 0 e ph 7.7, per gh,kh e nitrati devo aspettare ancora un pò per prendermi i test,i soldini scarseggiano!!

comunque il cambio è già stato fatto ed è tutto perfetto!

ora il problema più consistente come parlavamo poco più su con alek sono le lumachine!! ...mannagg' quante sono!! #23

ho provato con il metodo della zucchina ma figurati, niente da fare, l'ho ripescata che era bella pulita come quando l'ho messa..quindi niente!
per mettere un pesciolo predatore direi proprio di no, la popolazione ha raggiunto direi il suo limite (avannotti compresi che aspetto un pò e poi porto man mano al negoziante,che qui ho capito mi ritroverò con 200 guppoli :-)) ) e poi sarebbe comunque troppo grande per la mia vasca, quindi che metodi posso usare per eliminarle??

sono abbastanza, sicuro sull'ordine della trentina, ma tutte minuscole e microscopiche attaccate ai vetri che sbucano durante la notte! alcune ho provato ad eliminarle a mano,ma poi son troppo piccole e se cadono sul fondo adios!chi le vede più?? #17

grassieee milleeee!!
ciauuuu!

Manuale
06-05-2009, 17:56
mi ricordo che c'era un botia piccolino grigio, grosso quanto un cory, quello si che lavorava contro le lumache, potresti fartelo "prestare dal negoziante"

Manuale
06-05-2009, 17:56
mi ricordo che c'era un botia piccolino grigio, grosso quanto un cory, quello si che lavorava contro le lumache, potresti fartelo "prestare dal negoziante"

Squisi
06-05-2009, 18:36
ciao manuale!!
dici che è l'unica allora? perchè il mio negoziante mi aveva già detto che mi avrebbe prestato il botia però speravo di non dover scomodare nessuno e magari fare in altro modo!

non esiste nessun altro metodo??

Squisi
06-05-2009, 18:36
ciao manuale!!
dici che è l'unica allora? perchè il mio negoziante mi aveva già detto che mi avrebbe prestato il botia però speravo di non dover scomodare nessuno e magari fare in altro modo!

non esiste nessun altro metodo??

|GIAK|
06-05-2009, 21:59
Squisi, e quando il botia lo levi e le lumache aumentano di nuovo che fai? un altro presito?? se sono davvero troppe, vuol dire che sbagli qualcosa, non è che dai troppo cibo ed i pesci non lo consumano tutto??

cmq ibridare guppy ed endler non è un bene... assolutamente!! cosi facendo si andrebbe verso la distruzione della specie, soprattutto degli endler puri che son gia difficilissimi da trovare... qui non si tratta di selezione, son due pesci diversi, molto vicini, ma diversi, quindi meglio non mischiare le carte... scegli gli endler o i guppy e tieni solo i primi o i secondi... io terrei gli endler ;-)

|GIAK|
06-05-2009, 21:59
Squisi, e quando il botia lo levi e le lumache aumentano di nuovo che fai? un altro presito?? se sono davvero troppe, vuol dire che sbagli qualcosa, non è che dai troppo cibo ed i pesci non lo consumano tutto??

cmq ibridare guppy ed endler non è un bene... assolutamente!! cosi facendo si andrebbe verso la distruzione della specie, soprattutto degli endler puri che son gia difficilissimi da trovare... qui non si tratta di selezione, son due pesci diversi, molto vicini, ma diversi, quindi meglio non mischiare le carte... scegli gli endler o i guppy e tieni solo i primi o i secondi... io terrei gli endler ;-)

Squisi
06-05-2009, 22:32
eccomi giak!!
per gli endler e i guppy non lo sapevo adesso valuterò!! ;-)

invece per quanto riguarda le lumache non saprei proprio che dire!!il cibo??assolutamente no!!è la cosa che tocco di meno qui dentro,lo do un giorno si e un giorno no e in dosi minime che viene spazzolato subito!non so come fareeeeee sono invasooo!! -05

Squisi
06-05-2009, 22:32
eccomi giak!!
per gli endler e i guppy non lo sapevo adesso valuterò!! ;-)

invece per quanto riguarda le lumache non saprei proprio che dire!!il cibo??assolutamente no!!è la cosa che tocco di meno qui dentro,lo do un giorno si e un giorno no e in dosi minime che viene spazzolato subito!non so come fareeeeee sono invasooo!! -05

livia
06-05-2009, 22:39
Hai alghe?
Che tipo di mangimi somministri? Nel mio acquario è aumentato il numero di physa da quando ho cominciato a somministrare tabs a base di alghe...

livia
06-05-2009, 22:39
Hai alghe?
Che tipo di mangimi somministri? Nel mio acquario è aumentato il numero di physa da quando ho cominciato a somministrare tabs a base di alghe...

Squisi
06-05-2009, 23:03
ciao livia!!
ho due tipi di mangimi della tropical e uno da fondo per le caridine che uso alternati per variare la dieta, ed uno dei due e a base di alghe e spirulina per i miei pescioli erbivori..che sia lui?? provo ad evitarlo?? però mi pareva giusto come mangime per i guppoli acc!!

che fo? :-)

Squisi
06-05-2009, 23:03
ciao livia!!
ho due tipi di mangimi della tropical e uno da fondo per le caridine che uso alternati per variare la dieta, ed uno dei due e a base di alghe e spirulina per i miei pescioli erbivori..che sia lui?? provo ad evitarlo?? però mi pareva giusto come mangime per i guppoli acc!!

che fo? :-)

livia
06-05-2009, 23:16
Consigli non so dartene perché sono sulla buona strada per avere lo stesso problema...quello che ho io è il plecotabs della SHG...

livia
06-05-2009, 23:16
Consigli non so dartene perché sono sulla buona strada per avere lo stesso problema...quello che ho io è il plecotabs della SHG...

Squisi
06-05-2009, 23:20
anche te infestata dalle schifezzine trasparenti??

Squisi
06-05-2009, 23:20
anche te infestata dalle schifezzine trasparenti??

|GIAK|
06-05-2009, 23:29
Squisi, in evidenza dovrebbe esserci un topic di milly a riguardo (al massimo è tra il link utili) cerca di indentificare le lumacozze e agisci secondo quella guida ;-)

|GIAK|
06-05-2009, 23:29
Squisi, in evidenza dovrebbe esserci un topic di milly a riguardo (al massimo è tra il link utili) cerca di indentificare le lumacozze e agisci secondo quella guida ;-)

livia
06-05-2009, 23:31
Infestata non ancora, ma il numero delle physa è in aumento e non so perché... :-(
Ci sono già passata e per liberarmene alla fine ho smantellato tutto, ma nel mio caso erano centinaia!!

livia
06-05-2009, 23:31
Infestata non ancora, ma il numero delle physa è in aumento e non so perché... :-(
Ci sono già passata e per liberarmene alla fine ho smantellato tutto, ma nel mio caso erano centinaia!!

Squisi
07-05-2009, 19:14
eccomi qui!

preso dallo sconforto per zucchine e carote senza esiti positivi oggi sono andato in negozio (premetto: non c'era aleparoz che è un dritto e lui le cose le sa, ma un'altra commessa...io mi son fidato lo stesso!) e chiedendo come fare per risolvere il problema mi è stato dato un prodotto per le lumachine che si chiama "Molucid", tra l'altro in offerta con "Algacid".

ok,preso e tornato a casa per vedere come fare!

seguendo alla lettera le istruzioni riportate sulla confezione e quindi messo il dosaggio scritto, spento il filtro e areato l'acquario, in teoria doveva succedere che le lumachine morte dovevano venire a galla per poi recuperare e buttarle...NADA DE NADA!!

nemmeno una caduta sul campo! #06

alcune le ho tolte a mano vedendo che si arrampicavano sul vetro della vasca,però anche dopo quasi 1 ora di filtro spento,senza risultati,ho riacceso tutto e via...

la negoziante ha detto che forse avrei dovuto fare più riprese in diverse settimane ma però manco una deceduta??

qualcuno di voi l'ha mai provato?sapete dirmi come usarlo meglio?

i pesci li tengo senza cibo tutto oggi e domani do un pò da smangiucchiare...

heeeeeeeeelp!!!!

Manuale
07-05-2009, 19:27
se tu prendessi il botia, lui le stermina, e non dovrebbero più ritornare.

probabilmente quando hai inserito le piante alcune lumachine sono arrivate in acquario,e hanno iniziato a riprodursi, ora continuano a farlo e sei infestato.
prendi il botia e lo tieni 2 settimane, una volta eliminate tutte ( e fidati che non se ne fa scappare una ) non ne torneranno più, almeno che non inserisci altre piante con uova/lumachine...

secondo me è l'unica, basta anche usare un po' di logica #22

Squisi
07-05-2009, 19:33
LOL la logica non la uso sennò non sarei musicista ;)


comunque non c'era ale e non sono riuscito a prendere il botia,ma come diceva giak e se quando lo tolgo loro ritornano fuori??impossibile??secondo me è molto probabile invece che qualcuna gli sfugga e li me la ripiglio in quel posto,per quello ho optato per il prodotto!

però non so come utilizzarlo mi sa,qui non muore nulla...!! :)

Manuale
07-05-2009, 19:41
io ne ero pieno, ho inserito il botia e ora non ne ho più, tu fatti prestare
il botia, e poi appena lo togli inizi a trattare con i prodotti #22

livia
07-05-2009, 21:13
L'utilizzo di prodotti chimici è l'ultima spiaggia, ma è comunque una soluzione migliore del prendere in prestito un pesce...se prendi il botia sicuramente da una sfoltita ma tanto ritornano...il problema andrebbe risolto alla fonte, ossia nella gestione della vasca.
Non prendere il botia, è una soluzione temporanea e molto probabilmente poco efficace, oltre al fatto che il botia è un essere vivente, non un aspiralumache che puoi prendere in prestito, riportare al proprietario e strapazzarlo come vuoi... ;-)

Squisi
07-05-2009, 21:20
ciao livia!!

è esattamente quello che pensavo io,senza andare contro a nessun suggerimento però mi faceva un pò specie proprio "strapazzarlo" così e se effettivamente avrebbe risolto definitivamente il problema!

ma la vasca ha i valori ok,la temperatura ok,il cibo un giorno si un giorno no alternandolo con due tipologie diversee in dosi pochissime giusto giusto che vada spazzolato subito!

il prodotto mi sembrava la scelta migliore,ma come lo uso allora?? :-)

grassieeee ciauuuu!!

livia
07-05-2009, 21:27
Il prodotto non l'ho mai usato quindi non ti so dire nulla, però per quanto riguarda la gestione della vasca, se queste lumachine sono così tante è perché hanno in vasca le condizioni adatte per riprodursi, il che significa in sostanza valori dell'acqua a loro adatti e quantità di cibo che consente la crescita dei piccoli...
Nei primi mesi dopo la maturazione è normale che ci siano alghe in vasca e ci vuole tempo per farle "sparire"e queste rappresentano un'ottima fonte di cibo per le lumachine in questione, quindi più che prodotti contro le lumache secondo me dovresti controllare le alghe...hai fatto i test dei nitrati?

Squisi
08-05-2009, 00:15
con il Molucid mi hanno dato anche Algacid che serve appunto per rimuovere le alghe ed è tossico per le lumache quindi ci starebbe anche!!

però li mi pare che dopo l'uso ripetuto devo fare un cambio di 1/3 dell'acqua per ripristinare i valori,mi sa che è una roba un pò fortina...ma soprattutto: come vedo che ho delle alghe???

mi pare di non averne,avevo un pò di diatomee all'inizio ma da quando ho messo i pescioli non ne è rimasta nemmeno una,di altro tipo non mi pare di averne mai viste!! #24

grassieeeee!

livia
08-05-2009, 00:37
Nella speranza che non stia dicendo cavolate, se ci sono qualcosa mangiano...e sono sicuramente più brave di qualunque essere umano a trovare alghe...Ad esempio nella vaschetta che sto allestendo non c'è traccia di alghe (dal mio punto di vista) ma il fondo non è più di sabbia..è di cacca di lumaca... #13

Squisi
08-05-2009, 00:43
bauhauhauahu!!!

cacca di lumaca non l'ho vista sul fondo anche se io non ho sabbia ma ho ghiaino rosso :-))

però quindi dici che è meglio usare quello per le alghe??
magari però intanto vedo come si imbarca con quello per le lumache che gli ho messo almeno per 2/3 giorni, non vorrei magari mettere troppo sostanze un pò così così tutte assieme..no??

livia
08-05-2009, 00:51
Sinceramente non ho mai usato né l'uno né l'altro quindi non ti consiglio nulla perché rischierei di farti sbagliare...io preferisco scervellarmi fino a quando non capisco dove si trova il problema... #19
aspetta qualcuno che conosce questi prodotti..hai cercato qui sul forum altre discussioni? Mi è capitato parecchie volte di leggere post di persone con lo stesso problema ma non mi ricordo cosa hanno risposto gli esperti... #12

|GIAK|
08-05-2009, 12:30
Squisi, non ne sono sicuro, ma gli atya potrebbero risentirne, cerca in giro...

cmq dovresti pensare alla popolazione prima delle lumache... i motivi te li abbiamo gia detti... per il resto, un botia in 45lt non lo metterei, considerando che non dovrai tenerlo per un paio di giorni #23 leva a mano tutte quelle che vedi... e stop, secondo me è sufficente, se sei infestato ne vedrai molte ;-)

Paolo Piccinelli
08-05-2009, 14:23
chiudo per limite raggiunto e superato :-)