Visualizza la versione completa : Wave cube 26 litri scomparti filtro non isolati URGENTE !!!
Orizzonte81
25-03-2009, 20:44
ragazzi mi sono imbatrtuto in questo topic su un sito amico e ho constatato che anche il mio ha lo stesso problema !!!!
http://www.h2oacquariofilia.it/public/forum/viewtopic.php?f=6&t=868&start=0
le pareti del filtro interno non sono siliconate!
che devo fare??????????????????????
help!!!!!!?????
cosa rischio? il filtraggio è totalmente inefficiente?
vi prego!
Orizzonte81
25-03-2009, 20:44
ragazzi mi sono imbatrtuto in questo topic su un sito amico e ho constatato che anche il mio ha lo stesso problema !!!!
http://www.h2oacquariofilia.it/public/forum/viewtopic.php?f=6&t=868&start=0
le pareti del filtro interno non sono siliconate!
che devo fare??????????????????????
help!!!!!!?????
cosa rischio? il filtraggio è totalmente inefficiente?
vi prego!
IlRoby73
25-03-2009, 21:29
DavRoss, se, come dice il tuo profilo, sei ancora in fase di maturazione ti consiglio di togliere il filtro tenendo i cannolicchi in acqua, pulire bene e asciugare altrettanto bene il filtro e siliconare tu stesso le paratie (mi raccomando non usare silicone antimuffa).
Così facendo puoi risolvere il tuo problema, al massimo ritarderai un pò la maturazione.
Ciao ciao
IlRoby73
25-03-2009, 21:29
DavRoss, se, come dice il tuo profilo, sei ancora in fase di maturazione ti consiglio di togliere il filtro tenendo i cannolicchi in acqua, pulire bene e asciugare altrettanto bene il filtro e siliconare tu stesso le paratie (mi raccomando non usare silicone antimuffa).
Così facendo puoi risolvere il tuo problema, al massimo ritarderai un pò la maturazione.
Ciao ciao
lupastro
25-03-2009, 23:58
ma non serve a niente, imho
io ho quell'acquario e ho notato quasi subito che gli scomparti del filtro non sono a tenuta
eppure filtra benissimo.. anzi, ci stanno tanti cannolicchi quanto un filtro x 120 litri
non è un acquario super.. sicuramente (dopotutto è un bidoncino..), ma non pecca certo di filtrazione, nè di qualità della pompa, che è silenziosissima e pure ben regolabile
secondo me il tipo ha avuto un caso che è dipeso da altri motivi
lupastro
25-03-2009, 23:58
ma non serve a niente, imho
io ho quell'acquario e ho notato quasi subito che gli scomparti del filtro non sono a tenuta
eppure filtra benissimo.. anzi, ci stanno tanti cannolicchi quanto un filtro x 120 litri
non è un acquario super.. sicuramente (dopotutto è un bidoncino..), ma non pecca certo di filtrazione, nè di qualità della pompa, che è silenziosissima e pure ben regolabile
secondo me il tipo ha avuto un caso che è dipeso da altri motivi
Orizzonte81
26-03-2009, 00:39
in effetti pensavo... anche se parte dell'acqua "passa" comunque prima o poi,la stessa, viene ad essere spinta nei vari stadi del filtro;
poi...dovendo io ospitare massimo 1 pesce e alcuni crostacei o in laternativa una coppia di pesci non penso di mandare in crisi il sistema.
ancora... le spugnette aderiscono molto vicino al vetro posteriore dato il loro volume leggermente superiore a quello dello scomparto quindi...
il fatto è che mi piace molto e vorri tenerlo.
l'unico dubbio riguarda magari i periodi incui le spugnette saranno sature..e potrebbero rilasciare sporcizia che intaserebbe il motorino della pompa...no?
grazie.
Orizzonte81
26-03-2009, 00:39
in effetti pensavo... anche se parte dell'acqua "passa" comunque prima o poi,la stessa, viene ad essere spinta nei vari stadi del filtro;
poi...dovendo io ospitare massimo 1 pesce e alcuni crostacei o in laternativa una coppia di pesci non penso di mandare in crisi il sistema.
ancora... le spugnette aderiscono molto vicino al vetro posteriore dato il loro volume leggermente superiore a quello dello scomparto quindi...
il fatto è che mi piace molto e vorri tenerlo.
l'unico dubbio riguarda magari i periodi incui le spugnette saranno sature..e potrebbero rilasciare sporcizia che intaserebbe il motorino della pompa...no?
grazie.
lupastro
26-03-2009, 09:47
io non uso la spugna blu
uso lana per filtrare ancora meglio
ho messo sotto la spugna grigia, sopra la lana e poi di nuovo la spugna gigia che pressa leggermente la lana
in questo modo ottengo una filtrazione ottima
ogni tanto butto la lana (che fa schifo.. visto che ho 3 guppy con 6-7 figli + 4 red cherry e un gambusia piccolo), ma diciamo ogni 2-3 mesi circa..
cambi d'acqua (6 litri) ogni settimana
ti dirò che in questo acquario non si sporcano praticamente mai i vetri e non so come sia possibile :-))
lupastro
26-03-2009, 09:47
io non uso la spugna blu
uso lana per filtrare ancora meglio
ho messo sotto la spugna grigia, sopra la lana e poi di nuovo la spugna gigia che pressa leggermente la lana
in questo modo ottengo una filtrazione ottima
ogni tanto butto la lana (che fa schifo.. visto che ho 3 guppy con 6-7 figli + 4 red cherry e un gambusia piccolo), ma diciamo ogni 2-3 mesi circa..
cambi d'acqua (6 litri) ogni settimana
ti dirò che in questo acquario non si sporcano praticamente mai i vetri e non so come sia possibile :-))
Orizzonte81
26-03-2009, 19:40
...infatti lo tengo...ho deciso... ora non mi resta che popolare.
in ogni caso segnalo la disponibilità della Croci Trading a sostiutire l'acquario tramite il rivenditore (anche lui disponibilissimo) e la velocità con cui mi hanno risposto.
sono soddisfatto.
a presto a tutti!
Orizzonte81
26-03-2009, 19:40
...infatti lo tengo...ho deciso... ora non mi resta che popolare.
in ogni caso segnalo la disponibilità della Croci Trading a sostiutire l'acquario tramite il rivenditore (anche lui disponibilissimo) e la velocità con cui mi hanno risposto.
sono soddisfatto.
a presto a tutti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |