Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno Tetra che delusione!!!


offsca
25-03-2009, 20:31
Filtro esterno Tetra Ex1200, comprato a novembre 2008.
Dopo aver smontato solo UNA volta i raccordi superiori per la pulizia dei filtri, si rompe l'aggancio per la chiusura di sicurezza e trovo la guarnizione della testata rotta e inutilizzabile. Materiali di plastica molto scadenti! L'ho riparato ma per paura di trovarmi la casa invasa da 200 litri di acqua ho smontato tutto e ho messo l'intramontabile filtro interno.
... Un fine settimana con le mani in acqua -04

offsca
25-03-2009, 20:31
Filtro esterno Tetra Ex1200, comprato a novembre 2008.
Dopo aver smontato solo UNA volta i raccordi superiori per la pulizia dei filtri, si rompe l'aggancio per la chiusura di sicurezza e trovo la guarnizione della testata rotta e inutilizzabile. Materiali di plastica molto scadenti! L'ho riparato ma per paura di trovarmi la casa invasa da 200 litri di acqua ho smontato tutto e ho messo l'intramontabile filtro interno.
... Un fine settimana con le mani in acqua -04

alierte
25-03-2009, 20:47
è capitato credo...molti sono soddisfatti io l ho acquistato e montato proprio oggi mi sembra ben fatto

alierte
25-03-2009, 20:47
è capitato credo...molti sono soddisfatti io l ho acquistato e montato proprio oggi mi sembra ben fatto

Buz
25-03-2009, 22:07
Idem per l'EX700...spero non mi dia problemi....vorrà dire che lo terrò sotto controllo per quanto riguarda guarnizioni e company....magari averne in casa una di ricambio conviene....

Buz
25-03-2009, 22:07
Idem per l'EX700...spero non mi dia problemi....vorrà dire che lo terrò sotto controllo per quanto riguarda guarnizioni e company....magari averne in casa una di ricambio conviene....

Stefano s
26-03-2009, 00:28
ho sentito piu' di una persona che si e' trovata male con i tetra ....

Stefano s
26-03-2009, 00:28
ho sentito piu' di una persona che si e' trovata male con i tetra ....

offsca
26-03-2009, 10:19
Ciao Stefano.
Appena avrò 5 minuti posterò le nuove foto della vasca ormai completata con le piante che necessitano di potatura ogni settimana -11
E con l'intramontabile filtro interno vedo l'acquario più "armonioso".
Sto anche usando un nuovo diffusore per Co2 della Dennerle che va meglio del micronizzatore classico :-)

offsca
26-03-2009, 10:19
Ciao Stefano.
Appena avrò 5 minuti posterò le nuove foto della vasca ormai completata con le piante che necessitano di potatura ogni settimana -11
E con l'intramontabile filtro interno vedo l'acquario più "armonioso".
Sto anche usando un nuovo diffusore per Co2 della Dennerle che va meglio del micronizzatore classico :-)

Buz
26-03-2009, 11:06
Stefano s, problemi fin da subito?Quindi per difetti di fabbrica...o a lungo termine? :-(

Buz
26-03-2009, 11:06
Stefano s, problemi fin da subito?Quindi per difetti di fabbrica...o a lungo termine? :-(

Paolo Piccinelli
26-03-2009, 11:46
Io ho l'ex 700 e mi è piaciuto molto: ben fatto, silenzioso, capiente... sull'affidabilità però non mi sbilancio. #13


Una riflessione mia... se l'omologo eheim costa il doppio, un motivo ci sarà... o no?!? #24 #24 #24

;-)

Paolo Piccinelli
26-03-2009, 11:46
Io ho l'ex 700 e mi è piaciuto molto: ben fatto, silenzioso, capiente... sull'affidabilità però non mi sbilancio. #13


Una riflessione mia... se l'omologo eheim costa il doppio, un motivo ci sarà... o no?!? #24 #24 #24

;-)

Stefano s
26-03-2009, 11:57
;-) ;-)

Stefano s
26-03-2009, 11:57
;-) ;-)

TuKo
26-03-2009, 15:14
EX 1200 in funzione dal 2005(credo che sia stato uno dei primi a comprarlo), ho anche,da minor tempo, un ex 700 e il nuovo ex 400.Di tutti e tre posso solo parlarne bene, e la plastica e tutto fuorché scadente.
La leva di aggancio,per come è concepita, si può rompere solo se forzata, in quanto il gruppo rubinetto a fine corsa deve fare una scatto per essere perfettamente in sede,se questo non avviene,la leva forza.
La stessa cosa, si potrebbe dire della testa del filtro, cioè se i cestelli non sono perfettamente allineati(anche qua si sente una specie di scatto),questa si chiude male,se si forza indovina cosa si rompe?la leva della chiusura(normalmente quelle senza la parte metallica) e la guarnizione(per via dello scalino interno) sulla testa.

Cmq nel forum ce la sezione dedicata alla tetra http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=188 con un addetto che la segue.

TuKo
26-03-2009, 15:14
EX 1200 in funzione dal 2005(credo che sia stato uno dei primi a comprarlo), ho anche,da minor tempo, un ex 700 e il nuovo ex 400.Di tutti e tre posso solo parlarne bene, e la plastica e tutto fuorché scadente.
La leva di aggancio,per come è concepita, si può rompere solo se forzata, in quanto il gruppo rubinetto a fine corsa deve fare una scatto per essere perfettamente in sede,se questo non avviene,la leva forza.
La stessa cosa, si potrebbe dire della testa del filtro, cioè se i cestelli non sono perfettamente allineati(anche qua si sente una specie di scatto),questa si chiude male,se si forza indovina cosa si rompe?la leva della chiusura(normalmente quelle senza la parte metallica) e la guarnizione(per via dello scalino interno) sulla testa.

Cmq nel forum ce la sezione dedicata alla tetra http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=188 con un addetto che la segue.