Visualizza la versione completa : Refrigeratore silenzioso?
Ciao a tutti.
Vorrei sostituireil mio Teco (che per altro funzionerebbe benissimo) vista la nuova collocazione della vasca: in sala.
Vorrei acquistare un refrigeratore molto silenzioso in quanto il mio fa un rumore bestiale.
Ho letto dei Peltech ma sono molto scettico sui consumi di corrente e sulle reali potenzialità refrigeranti che, sempre dai tanti pareri letti "qua e là", mi pare siano inferiori ai refri "standard".
Mi sapreste indicare, meglio se per esperienza diretta, un articolo (marca e modello) efficente e silenzioso?
Vasca 80x70x55h da 275 lt netti con 2 tunze 6000 ed una 5500 e illuminazione hqi 1x400 watt.
Grazie
Ciao a tutti.
Vorrei sostituireil mio Teco (che per altro funzionerebbe benissimo) vista la nuova collocazione della vasca: in sala.
Vorrei acquistare un refrigeratore molto silenzioso in quanto il mio fa un rumore bestiale.
Ho letto dei Peltech ma sono molto scettico sui consumi di corrente e sulle reali potenzialità refrigeranti che, sempre dai tanti pareri letti "qua e là", mi pare siano inferiori ai refri "standard".
Mi sapreste indicare, meglio se per esperienza diretta, un articolo (marca e modello) efficente e silenzioso?
Vasca 80x70x55h da 275 lt netti con 2 tunze 6000 ed una 5500 e illuminazione hqi 1x400 watt.
Grazie
moses74, il più silenzioso è quello che monta il motore esterno...penso lo faccia la resum....ci attacchi il motore che ti pare e tieni solo lo scambiatore in casa.
moses74, il più silenzioso è quello che monta il motore esterno...penso lo faccia la resum....ci attacchi il motore che ti pare e tieni solo lo scambiatore in casa.
Ciao. Grazie della risposta ma... problema: vasca distante (parte opposta) dal balcone per posizionare il motore.
Provo a dargli un occhio per valutare la cosa ma se ci son altre idee...
Ciao. Grazie della risposta ma... problema: vasca distante (parte opposta) dal balcone per posizionare il motore.
Provo a dargli un occhio per valutare la cosa ma se ci son altre idee...
mi spiace altro non sò....ti posso dire che la mia con 300l e T5....il Pheltech 300 non ce la faceva propio e a rumore non era propio muto quando spinge.
mi spiace altro non sò....ti posso dire che la mia con 300l e T5....il Pheltech 300 non ce la faceva propio e a rumore non era propio muto quando spinge.
Ulteriore conferma di quel che avevo già intuito!
Grazie
Ulteriore conferma di quel che avevo già intuito!
Grazie
Ah... a proposito, Quindi non è neppure silenzioso?
Ah... a proposito, Quindi non è neppure silenzioso?
moses74, ni nel senso che se lo tieni dentro un mobile,lavora maluccio,e se lo tieni fuori il fruscio delle ventole lo senti,come tutto dipende dal tuo orecchio e dal silenzio del resto della casa.
però non ho mai avuto un refri e quindi non ti sò dire quanto a parità di resa, sia la differenza.
moses74, ni nel senso che se lo tieni dentro un mobile,lavora maluccio,e se lo tieni fuori il fruscio delle ventole lo senti,come tutto dipende dal tuo orecchio e dal silenzio del resto della casa.
però non ho mai avuto un refri e quindi non ti sò dire quanto a parità di resa, sia la differenza.
moses74, io ho il 900 in sala ed il ronzio delle ventole si sente.
Tra l'altro vanno sempre.
Non ho mai sentito un refri classico che rumore fa, ne ho preso uno per la mia seconda vasca ma lo devo ancora accendere.
moses74, io ho il 900 in sala ed il ronzio delle ventole si sente.
Tra l'altro vanno sempre.
Non ho mai sentito un refri classico che rumore fa, ne ho preso uno per la mia seconda vasca ma lo devo ancora accendere.
giangi1970
26-03-2009, 10:20
moses74, Dipende da cosa intendi per silenziono......
COmunque tra motore e ventole qualsiasi refrigeratore il sul bel rumore lo fa'.......
Tra quelli che ho visto( e un paio provati) e' proprio il tuo teco il piu' silenzioso.......
giangi1970
26-03-2009, 10:20
moses74, Dipende da cosa intendi per silenziono......
COmunque tra motore e ventole qualsiasi refrigeratore il sul bel rumore lo fa'.......
Tra quelli che ho visto( e un paio provati) e' proprio il tuo teco il piu' silenzioso.......
andrea81ac
26-03-2009, 13:03
giangi1970, io provato sia teco che ocea 400 e dico tece sia per qualita ' che rumore!!
andrea81ac
26-03-2009, 13:03
giangi1970, io provato sia teco che ocea 400 e dico tece sia per qualita ' che rumore!!
moses74,però non ho mai avuto un refri e quindi non ti sò dire quanto a parità di resa, sia la differenza.
Come raffreddi quindi?
moses74,però non ho mai avuto un refri e quindi non ti sò dire quanto a parità di resa, sia la differenza.
Come raffreddi quindi?
giangi1970, io provato sia teco che ocea 400 e dico tece sia per qualita ' che rumore!!
Quindi se meglio il teco (che ho e reputo rumoroso) figuriamoci l'ocean...
Per curiosità: che modello di teco utilizzi? Magari è il mio che è vecchio e fa casino...
giangi1970, io provato sia teco che ocea 400 e dico tece sia per qualita ' che rumore!!
Quindi se meglio il teco (che ho e reputo rumoroso) figuriamoci l'ocean...
Per curiosità: che modello di teco utilizzi? Magari è il mio che è vecchio e fa casino...
moses74, non raffreddo....in estate con le ventole...massimo arrivo a 29.
moses74, non raffreddo....in estate con le ventole...massimo arrivo a 29.
moses74, non raffreddo....in estate con le ventole...massimo arrivo a 29.
Usando un "francesismo": che cul.!
moses74, non raffreddo....in estate con le ventole...massimo arrivo a 29.
Usando un "francesismo": che cul.!
moses74, eh va bhè....ma li spendo poi in condizionatore per i clienti eh #09
moses74, eh va bhè....ma li spendo poi in condizionatore per i clienti eh #09
Io ho il Titan500 dell'acquamedic....
Quando parte il rumore lo senti per forza...
Penso che di silenzioso non esista niente :-(
Io ho il Titan500 dell'acquamedic....
Quando parte il rumore lo senti per forza...
Penso che di silenzioso non esista niente :-(
io l'ho fatto cosi
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17871&highlight=scambiatore+resun
è veramente una figata, niente rumore e va benissimo; devo solo regolarlo bene altrimenti raffredda troppo (per fargli girare l'acqua uso una pompa da 5000 litri con meno il gas gela)
ciao GErry
io l'ho fatto cosi
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17871&highlight=scambiatore+resun
è veramente una figata, niente rumore e va benissimo; devo solo regolarlo bene altrimenti raffredda troppo (per fargli girare l'acqua uso una pompa da 5000 litri con meno il gas gela)
ciao GErry
gerry, sapresti costrurlo su commissione? #24
gerry, sapresti costrurlo su commissione? #24
No, io ho comprato il barilotto, poi ho chiamato l'installatore del climatizzatore di casa e gli ho fatto fare i collegamenti barilotto unità esterna (e riempire i tubi di gas); l'unica cosa che ho fatto (e che sapevo fare) è stata colegare i tubi dell'acqua.
In ogni caso l'installazione va fatta sul posto, non puoi mettere il gas nel tubo e poi smontarlo, penso che se riesci a trovare il barilotto poi qualunque installatore di climatizzatori fa il lavoro.
ciao GErry
No, io ho comprato il barilotto, poi ho chiamato l'installatore del climatizzatore di casa e gli ho fatto fare i collegamenti barilotto unità esterna (e riempire i tubi di gas); l'unica cosa che ho fatto (e che sapevo fare) è stata colegare i tubi dell'acqua.
In ogni caso l'installazione va fatta sul posto, non puoi mettere il gas nel tubo e poi smontarlo, penso che se riesci a trovare il barilotto poi qualunque installatore di climatizzatori fa il lavoro.
ciao GErry
gerry, lo scambiatore è meglio posizionarlo all'aperto o all'interno?
Se lo usi anche per scaldare d'inverno e lo metti all'aperto non hai troppa dispersione?
gerry, lo scambiatore è meglio posizionarlo all'aperto o all'interno?
Se lo usi anche per scaldare d'inverno e lo metti all'aperto non hai troppa dispersione?
secondo mè gia se prendi il teco nuovo ti trovi meglio......
secondo mè gia se prendi il teco nuovo ti trovi meglio......
Pierre, dipende se vuoifare un impianto fisso o lo smonti.
Se fai un impianto fisso lo scambiatore lo puoi mettere dove vuoi, se invece d'inverno lo togli allora è meglio mettere lo scambiatore vicino all'unità esterna cosi i tubi di rame del gas non devi toglierli e svuotarli (per ricaricarli si deve chiamare il frigorista) ma togli solo i tubi dell'acqua.
Io non lo uso per scaldare, non so se si può.
ciao Gerry
Pierre, dipende se vuoifare un impianto fisso o lo smonti.
Se fai un impianto fisso lo scambiatore lo puoi mettere dove vuoi, se invece d'inverno lo togli allora è meglio mettere lo scambiatore vicino all'unità esterna cosi i tubi di rame del gas non devi toglierli e svuotarli (per ricaricarli si deve chiamare il frigorista) ma togli solo i tubi dell'acqua.
Io non lo uso per scaldare, non so se si può.
ciao Gerry
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |