Visualizza la versione completa : pesce palla!
tenastelin
27-09-2005, 22:08
salve a tutti!
ho da un anno attivato l'acquario salmastro che prima era dolce.
ho inserito da pochi mesi un tetraodon nigroviridis e ho notato una strana cosa.
il suo comportamento è vivace, nuota moltissimo, mangia lumache e gamberi con voracità(è anche saltato sul pavimento x prendere un gambero, :-)) ), ma c'è una cosa che mi risulta strana:
il suo ventre da bianco è diventato nero e ritorna bianco soltanto con la luce spenta.
inizialmente pensavo fosse sinonimo di stress o malessere, ma passati 3 mesi questo non cambia colore ed è normalissimo in generale.
ho provato ad alzare la salinità pensando fosse malessere, ma niente.
adesso credo sia un fatto di mimetismo o di esemplare dominante.
non essendoci schede molto estese su questo pesce ho fatto le mie considerazioni. inoltre l'ho visto pochissime volte adagiarsi sul fondo x riposare(la notte spero lo faccia)!
secondo voi??
adesso la salinita' a quant'e'?
tenastelin
28-09-2005, 15:03
l'ultima volta era quasi marina x il trattamento. poi l'ho cambiata con quella d'osmosi il 10%al giorno fino ad arrivare a 2/3 cucchiai di sale x litro...sono intorno ai 500
AFAIR con l'eta' i nigroviridis tendono a diventare piu' scuri.. ma non credevo fosse una cosa cosi' rapida.. (vabbe'.. dipende da quanto era grande quando l'hai comprato).
ora quanto e' grande? altri ospiti?
hai pratica con l'inglese?
tenastelin
28-09-2005, 16:43
vasca 100lt, 2 metynnis argenteus, un botia al quale il sale non fa niente e il palla che è grande 6cm circa
tenastelin
28-09-2005, 16:52
cmq si credo sia per la dominanza da adulto, anke le pinne hanno i puntini e non sono trasparenti.
ho trovato un sito in francese ma non so tradurlo molto...
La couleur de mon Tétraodon change, elle s'assombrit ou s'éclaircit. Pourquoi ?
Il est normal que la couleur des Tétraodon change. Dans la nature cela leur sert de camouflage pour se mélanger plus facilement dans leur environnement. Vous noterez que le Tétraodon sera plus foncé quand il y a peu de lumière dans la pièce ou quand il commence à être stressé.
Cependant si votre Tétraodon devient trop foncé, c'est un signe de maladie.
io ho capito che è normale, ma può essere segno di malattia...non so tradurre di più!
il sito è aquarium1.free.fr/ tetraodon/faq.htm
ciao
a 6cm dovrebbe essere ancora piccolino per quei cambiamenti.. boh. forse ricordo male.
ritengo probabile anch'io che sia in salute ma.. se te la cavi con l'inglese e chiedi qui http://www.thepufferforum.org/ e' meglio..
tenastelin
14-10-2005, 18:21
dopo più di un mese il mio pesce è ancora vivo e sta bene, credo non abbia nulla!sarà mimetismo!
beh.. questa foto e' decisamente piu' chiara..
piu' che mimetismo direi che e' gia' la colorazione adulta.. :-)
..sono in attesa dei biocellatus! :-)) :-))
tenastelin
15-10-2005, 14:52
si anche quello molto probabilmente!
sul forum che mi hai indicato te in inglese mi han detto che potrebbe essere stressa to perchè è in vasca con altri pesci.
mi hanno consigliato di isolarlo in una vasca da 115lt.
io per ora lo tengo dov'è,gode di ottima salute!
belli i biocellatus, ma ne metti uno o prendi la coppia?!
comunque sarà sicuramente una soddisfazione x te!
il palla interagisce, ti riconosce e sembra quasi un cucciolino di cane :-))
in bocca al lupo!
okkio xò perchè morde le code agli altri pesci ed è abbastanza aggressivo
ho preso i biocellatus apposta perche' rimangono molto piu' piccoli dei nigroviridis (6cm contro 20).. e in effetti 100l per un animale di quelle dimensioni con compagnia sono decisamente pochini..
altro motivo per il quale ho scelto i biocellatus e' che e' raro che si infastidiscano tra loro (se la vasca e' arredata come si deve) e che sono abbastanza pacifici anche nei confronti di altri eventuali ospiti (che almeno per il momento non ho nessuna intenzione di inserire).
terzo motivo e' che mantengono la loro colorazione anche da adulti. :-)
impertinente
15-10-2005, 21:42
io ho dei biocellatus,e posso assicurarti che pur avendone tre in un 90 litri non si disturbano affatto.....ma non li tengo in acqua salmastra..acqua abbastanza dura,ma dolce.!
tenastelin
15-10-2005, 21:49
in effetti i tetraodon vanno sia nei fiumi che nel mare...se è abituato al dolce è ok!puoi anke cambiare salinità ogni 2mesi
il problema e' che nel dolce sono piu' deboli, soggetti a malattie e disturbi.
in qualsiasi libro/sito serio il biocellatus e' dato come "brackish water puffer"
da quanto tempo li hai?
quanto son grandi?
hai qualche foto?
hai anche altri pesci nella stessa vasca?
in 100l lordi io pensavo di tenerne 4 o 5. Da soli o, se li trovassi e /fossi certo/ che non me li ammazzino, qualche Brachygobius spp..
impertinente
17-10-2005, 17:28
;-) Eccomi pronto per darti tutte le informazioni che vuoi.Parto dicendoti che sulla salinità o meno per questi pesci ho travato pareri molto discordanti.Io li tengo come ti dicevo in una vasca da 90 litri insieme ad una coppia di saijca (14 cm il maschi e circa 8,5 la femmmina) e 3 botia striati(5 cm) tre gyrino(10 cm),e 2 ancystrus albini.Tengo la vasca molto popolata per smorzare l'aggressività del maschio di saijca.i miei biocellatus sono circa 4 cm e stanno tutti e tre insieme senza nessun tipo di aggressività,mangiano mangime per ciclidi in generale,mangime specifico per discus,pastiglie da fondo per pulitori,in piu somministro insetti,e gamberi.Sono decisamente pacifici,ho avuto degli aeneus,non so se li conosci e sono dei mostri a confronto.All'inizio erano molto timidi e andavano continuamente su e giu lungo i vetri della vasca,ora sono sempre alla ricerca di lumachine da divorare.Li ho in vasca da circa 4 mesi e per ora la crescita è stata abbastanza lenta,anche se sono sempre con la pancia piena!
Che altro aggiungere,non molestano nessuno forse solo perchè sono i piu piccoli,e stranamente non vengono molestati a loro volta,nemmeno dal saijca.Ogni tanto se la prendono con la coda di un compagno di vasca,ma con effetti minimi.Non sono molto coraggiosi con i coinquilini,tranne quando devono mangiare.Direi che ho detto tutto se vuoi sapere altrobasta che chiedi cioa ciao... #22
anch'io ho trovato pareri contrastanti.. ma alla fine le fonti che ritengo piu' credibili sono quasi tutte orientate in quel senso.. almeno per gli esemplari adulti (mentre per i giovani il discorso sembra essere diverso).
da quanto tempo li hai? mai avuto disturbi?
l'aeneus non solo non lo conosco io.. ma nemmeno google e fishbase.
..anche se per la verita' non mi suona nuovo come nome associato ai palla.. stasera deco controllare l'aqualog..
dimenticavo.. se hai qualche foto mi piacerebbe vederle.. tanto per rendermi conto di quello che gira in Italia prima che mi arrivino.. :-)
l'ultima volta che me li son fatti ordinare sono arrivati degli schoutedeni.. stavolta me li son fatti ordinare da aquarium glaser.. :-)
impertinente
18-10-2005, 10:22
Buongiorno!Il pesce palla di cui ti parlavavo cioè l'aeneus,è definito una dei pochissimi pesci palla di acqua dolce pura!e' un pesce aggressivo,mordace,intrattabile,che entra subito in simbiosi con la mano del proprietario,fai conto che si comporta con chi lo accudisce tipo un astronotus.Ma è veramente pestifero,io ne tenevo due esemplrai di appena 5 cm in un 400 litri con dei flower horn(non so sei sai bene di che tipo di ciclidi sto parlando),be questi piccoletti avevano divorato tutte le pinne dei compagni di vasca!Mi sono vissuti poco,e il motivo non me lo so spiegare,ma sono dell'idea che per gli aeneus serve veramente un monospecifico.Da adulti superano i 15 cm,e immagina i danni che possono fare!A differenza dei biocellatus,questi però non mangiavano che gamberi.o grosse cavallette,non guardando nemeno i mangimi tradizionali.
Foto dei miei esemplari non ne ho.potrei farle solo con il cellulare,se ti interessano veramente,ci accordiamo ok?.
Ciao ciao..
tenastelin
23-10-2005, 13:20
c'è anche il tetraodon schoutedeni che è d'acqua dolce
tenastelin
23-10-2005, 13:22
i tuoi palla morvevano tutte le pinne degli altri perchè non sono adatti ad acquari di comunità!
poi i tetraodon non devono stare in vasca con pesci che hanno pinne grandi come i ciclidi...mangiavano le pinne solo xkè non sono pesci compatibili!
ciao
tenastelin
05-11-2005, 22:11
non c'è nessuno che sia esperto su questi pesci ??
in italia si sa poco e le notizie reperibili sono solo in inglese!
niente da fare.. per i palla.. solo in inglese.
..ma se hai domande.. magari ho gia' letto qualcosa sull'argomento..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |