Visualizza la versione completa : cavalluccio col saccone...SONO NATIIIIIIIIIIIIII
dibifrank, sembra di sì....ma vallo a capire esattamente....ce ne sono di piccolissimi e più grossini.
dibifrank, sembra di sì....ma vallo a capire esattamente....ce ne sono di piccolissimi e più grossini.
un po' di perdite ok fan parte del gioco ....
cosa c'e' in particolare che non ti quadra ?
purtroppo Abra, come ti dicevo non ho esperienze in merito e non posso aiutarti... ma mi farebbe piacere capire
un po' di perdite ok fan parte del gioco ....
cosa c'e' in particolare che non ti quadra ?
purtroppo Abra, come ti dicevo non ho esperienze in merito e non posso aiutarti... ma mi farebbe piacere capire
asvanio, il problema aria nella pancia....in natura ci sarà la soluzione a questo problema....ma vallo a sapere,magari le correnti li tengono spinti molto in basso e lì gioca la pressione dell'acqua.
Daccordo ce un pò di morti sia fisiologico....non volevo allevarli tutti 200.....però ci saranno trucchi che chi li alleva non li svela,oppure ha una mortalità altissima ma tanti piccoli che se ne sbatte le peltas.
asvanio, il problema aria nella pancia....in natura ci sarà la soluzione a questo problema....ma vallo a sapere,magari le correnti li tengono spinti molto in basso e lì gioca la pressione dell'acqua.
Daccordo ce un pò di morti sia fisiologico....non volevo allevarli tutti 200.....però ci saranno trucchi che chi li alleva non li svela,oppure ha una mortalità altissima ma tanti piccoli che se ne sbatte le peltas.
e di sicuro il verso c'e' anche se un po' di perdite saranno normali
ma il verso c'e' di sicuro..... e piano piano lo trovi
ma quest'aria in pancia si sa da cosa e' generata... a parte trovare il sistema per eliminarla o prevenirla ?
e di sicuro il verso c'e' anche se un po' di perdite saranno normali
ma il verso c'e' di sicuro..... e piano piano lo trovi
ma quest'aria in pancia si sa da cosa e' generata... a parte trovare il sistema per eliminarla o prevenirla ?
asvanio, si pensa che sia dalle bolle di aria in vasca......quendo li tiri fuori per metterli nel recipiente....o perchè galleggiano,ma tutte cose che non dovrei aver fatto -28d#
asvanio, si pensa che sia dalle bolle di aria in vasca......quendo li tiri fuori per metterli nel recipiente....o perchè galleggiano,ma tutte cose che non dovrei aver fatto -28d#
asvanio, il problema aria nella pancia....in natura ci sarà la soluzione a questo problema....ma vallo a sapere,magari le correnti li tengono spinti molto in basso e lì gioca la pressione dell'acqua.
Daccordo ce un pò di morti sia fisiologico....non volevo allevarli tutti 200.....però ci saranno trucchi che chi li alleva non li svela,oppure ha una mortalità altissima ma tanti piccoli che se ne sbatte le peltas.
quoto in pieno in acquacoltura funziona così ;-) io mi occupo di riproduzione di storione e i piccoli trucchetti si tengono ben nascosti
asvanio, il problema aria nella pancia....in natura ci sarà la soluzione a questo problema....ma vallo a sapere,magari le correnti li tengono spinti molto in basso e lì gioca la pressione dell'acqua.
Daccordo ce un pò di morti sia fisiologico....non volevo allevarli tutti 200.....però ci saranno trucchi che chi li alleva non li svela,oppure ha una mortalità altissima ma tanti piccoli che se ne sbatte le peltas.
quoto in pieno in acquacoltura funziona così ;-) io mi occupo di riproduzione di storione e i piccoli trucchetti si tengono ben nascosti
janco1979
18-04-2009, 02:03
Abracadabra, hai provato a sentire Giorgio?
Lui qualche piccolo segreto te lo puo' dire...
Purtroppo ci sono poche info anche sul web e questo rende l'impresa ancora piu' difficile
-28d#
janco1979
18-04-2009, 02:03
Abracadabra, hai provato a sentire Giorgio?
Lui qualche piccolo segreto te lo puo' dire...
Purtroppo ci sono poche info anche sul web e questo rende l'impresa ancora piu' difficile
-28d#
siamo a 10.....ma la vedo brutta #07
tra l'altro ho imparato una cosa nuova....i ciliati nella cultura fanno malissimo agli Hippo,e in america trattano la cultura i giorni 1-3-5 con formalina #24 ma non sò cosa sia #24 insomma sono piccoli trucchetti che bisogna sapere,per quello che si grattano a manetta #23
siamo a 10.....ma la vedo brutta #07
tra l'altro ho imparato una cosa nuova....i ciliati nella cultura fanno malissimo agli Hippo,e in america trattano la cultura i giorni 1-3-5 con formalina #24 ma non sò cosa sia #24 insomma sono piccoli trucchetti che bisogna sapere,per quello che si grattano a manetta #23
la formalina è un derivato del petrolio viene utilizzato per la conservazione dei campioni ed è formaldeie + acqua di solito le concentrazioni sono al 24-37% nome commerciale formalina ;-) e viene utilizzato contro i parassiti .....
la formalina è un derivato del petrolio viene utilizzato per la conservazione dei campioni ed è formaldeie + acqua di solito le concentrazioni sono al 24-37% nome commerciale formalina ;-) e viene utilizzato contro i parassiti .....
janco1979
23-04-2009, 18:55
Cri..ma hai continuato a dosare i rotiferi assieme all'acqua della coltura senza filtrarli vero?
Secondo me l'acqua dove si riproducono i rotiferi,anche se non è inquinata(ad occhio nudo)non dovresti versarla nella vaschetta dei piccoli..
#24
Quanti all'appello?
;-)
janco1979
23-04-2009, 18:55
Cri..ma hai continuato a dosare i rotiferi assieme all'acqua della coltura senza filtrarli vero?
Secondo me l'acqua dove si riproducono i rotiferi,anche se non è inquinata(ad occhio nudo)non dovresti versarla nella vaschetta dei piccoli..
#24
Quanti all'appello?
;-)
janco1979, ma scherzi???...metto acqua sporca nella vaschetta dei piccoli.
quella di Teo sempre filtrata ;-)
janco1979, ma scherzi???...metto acqua sporca nella vaschetta dei piccoli.
quella di Teo sempre filtrata ;-)
trovata la formalina :-)) vhè che non sia questo il problema...
trovata la formalina :-)) vhè che non sia questo il problema...
traduttore del piffero che vuole dire???
On SH fry they cause itching.
traduttore del piffero che vuole dire???
On SH fry they cause itching.
cmq io ti sconsiglio vivamente di usare la formalina .... non so se stecchi pure i rotiferi le disinfezioni si fanno sulle cisti ...
cmq io ti sconsiglio vivamente di usare la formalina .... non so se stecchi pure i rotiferi le disinfezioni si fanno sulle cisti ...
ma i dosaggi li sai?
no vado alla cieca :-D :-D la formalina si usa sui cavallucci non nell'allevamento di rotiferi...
ma i dosaggi li sai?
no vado alla cieca :-D :-D la formalina si usa sui cavallucci non nell'allevamento di rotiferi...
ALGRANATI
24-04-2009, 21:24
Abracadabra, cri.......qualche goccia...occhio a non fare ******* -28d# #13
ALGRANATI
24-04-2009, 21:24
Abracadabra, cri.......qualche goccia...occhio a non fare ******* -28d# #13
ALGRANATI, la dose della soluzione al 35% è 1ml ogni 10 galloni ;-)
questo è quello che dicono in america:
I use formalin on day 1, 3 and 5... 1 ml per 10 gallons. Put it in a high flow area.
As far as feeding, the more the better but give them time to digest between meals so they aren't pooping out live brine.
I feed two times a day, sometimes 3 if I can but that is because of my schedule. Others feed 4 or 5 times a day. Just make sure to get the old brine out after each meal because it will have no nutritional value after a while......(hint... put a light at one side of the tank and the brine will al swim there, then you can get them out with the turkey baster)
In my opinion, and having learned from others, one of the most important things is how you enrich the brine for feeding. I mix a lot of stuff together and enrich them with it......
Good Luck .. and again.. ask questions.. you questions help us learn also....
mi dite per favore che cappero vuole dire "itching"???
ALGRANATI, la dose della soluzione al 35% è 1ml ogni 10 galloni ;-)
questo è quello che dicono in america:
I use formalin on day 1, 3 and 5... 1 ml per 10 gallons. Put it in a high flow area.
As far as feeding, the more the better but give them time to digest between meals so they aren't pooping out live brine.
I feed two times a day, sometimes 3 if I can but that is because of my schedule. Others feed 4 or 5 times a day. Just make sure to get the old brine out after each meal because it will have no nutritional value after a while......(hint... put a light at one side of the tank and the brine will al swim there, then you can get them out with the turkey baster)
In my opinion, and having learned from others, one of the most important things is how you enrich the brine for feeding. I mix a lot of stuff together and enrich them with it......
Good Luck .. and again.. ask questions.. you questions help us learn also....
mi dite per favore che cappero vuole dire "itching"???
ahhhhhh mi pareva mai sentito disinfettare rotiferi con la formalina ..... attenzione a non fare casini con la formalina ....... la formalina è un antiparassitario utillizzato abbondantemente in passato in acquacoltura ma ne esistono migiori e meno pericolosi ..... io sui cavallucci proverei prodotti a base di acqua ossigenata e ac peracetico che non impatta sul filtro ... con la formalina rischi di fare dei bei danni .... il dosaggio indicato a che % di formalina è?
mai sentita formalina al 35% o la trovi al 24 o al 37 .....
ahhhhhh mi pareva mai sentito disinfettare rotiferi con la formalina ..... attenzione a non fare casini con la formalina ....... la formalina è un antiparassitario utillizzato abbondantemente in passato in acquacoltura ma ne esistono migiori e meno pericolosi ..... io sui cavallucci proverei prodotti a base di acqua ossigenata e ac peracetico che non impatta sul filtro ... con la formalina rischi di fare dei bei danni .... il dosaggio indicato a che % di formalina è?
mai sentita formalina al 35% o la trovi al 24 o al 37 .....
"itching" dovrebbe essere irritazione ....
"itching" dovrebbe essere irritazione ....
ho sbagliato a scrivere,è ovvio ;-) 37% ma secondo me è troppo.
il prodotto si chiama Formalin 16 e non vorrei che il 16 sia la percentuale.
ma cazzarola non riesco trovare nulla -04
immagino che se continuano a usare quella ci sia un motivo...forse riesce a eliminare il problema meglio che il resto,sennò userebbero cose meno pericolose anche loro...
ho sbagliato a scrivere,è ovvio ;-) 37% ma secondo me è troppo.
il prodotto si chiama Formalin 16 e non vorrei che il 16 sia la percentuale.
ma cazzarola non riesco trovare nulla -04
immagino che se continuano a usare quella ci sia un motivo...forse riesce a eliminare il problema meglio che il resto,sennò userebbero cose meno pericolose anche loro...
http://cgi.ebay.com.my/Formalin-MS-16-oz-by-fishvet-LOT-OF#12_W0QQcmdZViewItemQQitemZ180339578021
trovata sembra sia al 37%
http://cgi.ebay.com.my/Formalin-MS-16-oz-by-fishvet-LOT-OF#12_W0QQcmdZViewItemQQitemZ180339578021
trovata sembra sia al 37%
ho sbagliato a scrivere,è ovvio ;-) 37% ma secondo me è troppo.
il prodotto si chiama Formalin 16 e non vorrei che il 16 sia la percentuale.
ma cazzarola non riesco trovare nulla -04
immagino che se continuano a usare quella ci sia un motivo...forse riesce a eliminare il problema meglio che il resto,sennò userebbero cose meno pericolose anche loro...
non è detto ..... può essere anche una questione economica .... la formalina costa niente rispetto ad altri prodotti + validi e meno pericolosi si aper l'ambiente che per operatori e animali ..... ;-)
ma questo è un'altro discorso ...... non andiamo OT :-)
ho sbagliato a scrivere,è ovvio ;-) 37% ma secondo me è troppo.
il prodotto si chiama Formalin 16 e non vorrei che il 16 sia la percentuale.
ma cazzarola non riesco trovare nulla -04
immagino che se continuano a usare quella ci sia un motivo...forse riesce a eliminare il problema meglio che il resto,sennò userebbero cose meno pericolose anche loro...
non è detto ..... può essere anche una questione economica .... la formalina costa niente rispetto ad altri prodotti + validi e meno pericolosi si aper l'ambiente che per operatori e animali ..... ;-)
ma questo è un'altro discorso ...... non andiamo OT :-)
-05 ho visto il link ...... az che costi ....... cmq è al 37% ;-)
-05 ho visto il link ...... az che costi ....... cmq è al 37% ;-)
ALGRANATI
26-04-2009, 10:07
Abracadabra, Cri, scrivigli e digli di mandarti la scheda tecnica che ti serve da far vedere in dogana.
poi me la mandi e la faccio vedere in azienda da me che magari in laboratorio ce l'abbiamo ;-)
ALGRANATI
26-04-2009, 10:07
Abracadabra, Cri, scrivigli e digli di mandarti la scheda tecnica che ti serve da far vedere in dogana.
poi me la mandi e la faccio vedere in azienda da me che magari in laboratorio ce l'abbiamo ;-)
Frank Sniper
29-05-2009, 17:20
Abracadabra, scusa ma non conosci nessun farmacista o ospedaliero che ti può procurare qualche dose di formaldeide? io ne ho un 100 ml contenente formalina al 4%
ho già risolto da un pò...grazie ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |