Entra

Visualizza la versione completa : Valori mia vasca


riccardo cerni
25-03-2009, 13:04
Salve, in vasca, avviata da circa 3 mesi e ho questi valori.
Densità 1026. temp. 26, No3 10 ,No2 0, Kh 15, Ph 7,6. cosa ne pensate ? non ho fatto test po4 ma ho un sacchetto di resine in sump, la luce è di circa 6 ore per il momento .

riccardo cerni
25-03-2009, 13:04
Salve, in vasca, avviata da circa 3 mesi e ho questi valori.
Densità 1026. temp. 26, No3 10 ,No2 0, Kh 15, Ph 7,6. cosa ne pensate ? non ho fatto test po4 ma ho un sacchetto di resine in sump, la luce è di circa 6 ore per il momento .

stefano61
25-03-2009, 13:24
penso che sia normale, anche se il test per i PO4 li farei prima di mettere resine e comincerei a fare anche MG e Ca

Kh molto alto

che test usi?

stefano61
25-03-2009, 13:24
penso che sia normale, anche se il test per i PO4 li farei prima di mettere resine e comincerei a fare anche MG e Ca

Kh molto alto

che test usi?

riccardo cerni
25-03-2009, 15:34
non mi ricordo il nome ma sono delle striscioline bianche su cui si rlevano i valori a seconda della variazione del colore, domani cmq te lo faccio sapere .
grazie

riccardo cerni
25-03-2009, 15:34
non mi ricordo il nome ma sono delle striscioline bianche su cui si rlevano i valori a seconda della variazione del colore, domani cmq te lo faccio sapere .
grazie

Abra
25-03-2009, 15:37
riccardo cerni, se sono quelle ch vanno immerse....cambia test assolutamente,non vanno bene per nulla ;-)

Abra
25-03-2009, 15:37
riccardo cerni, se sono quelle ch vanno immerse....cambia test assolutamente,non vanno bene per nulla ;-)

stefano61
25-03-2009, 15:43
riccardo cerni,

....striscioline..............

allora non siamo sicuri dei test che fai.

Ti consiglio di acquistare:
-Rifrattometro per la salinità (se non lo hai già)
-NO2-NO3 Tropic/Elos
-MG-KH-Ca Salifert/Elos
-PO4 Rowa/Elos

e un giro di test anche all'acqua di osmosi (NO2-NO3-Po4-SiO2-NH4), specialmente se non la produci tu.


P.S. Non sono nemmeno sicuro del test a strisie della Mercks per NO3, seppure costi un botto

stefano61
25-03-2009, 15:43
riccardo cerni,

....striscioline..............

allora non siamo sicuri dei test che fai.

Ti consiglio di acquistare:
-Rifrattometro per la salinità (se non lo hai già)
-NO2-NO3 Tropic/Elos
-MG-KH-Ca Salifert/Elos
-PO4 Rowa/Elos

e un giro di test anche all'acqua di osmosi (NO2-NO3-Po4-SiO2-NH4), specialmente se non la produci tu.


P.S. Non sono nemmeno sicuro del test a strisie della Mercks per NO3, seppure costi un botto

riccardo cerni
25-03-2009, 15:46
Il rifrattometro è il Milwoke, cmq, vado a comprere questi test e poi vi riscrivo, intanto grazie.
ciao....

riccardo cerni
25-03-2009, 15:46
Il rifrattometro è il Milwoke, cmq, vado a comprere questi test e poi vi riscrivo, intanto grazie.
ciao....

stefano61
25-03-2009, 15:55
non so cosa intendi inserire, ma mi sa che dovrai rivedere anche il movimento... :-))

Lo skimmer .... per cosi dire, ...non è uno di quelli che consigliano... #13

le luci? #24

stefano61
25-03-2009, 15:55
non so cosa intendi inserire, ma mi sa che dovrai rivedere anche il movimento... :-))

Lo skimmer .... per cosi dire, ...non è uno di quelli che consigliano... #13

le luci? #24

riccardo cerni
25-03-2009, 16:04
non so cosa intendi inserire, ma mi sa che dovrai rivedere anche il movimento... :-))

Lo skimmer .... per cosi dire, ...non è uno di quelli che consigliano... #13

le luci? #24
Le luci sono 4 t5 da 24W + 1 attinica T5 da 24 watt + 1 T5 non mi ricordo.
lo schiumatoio è Wave 400P, fa molte bollicine e schiuma ma chiaro anche con l' acqua alla base del collo del cono

riccardo cerni
25-03-2009, 16:04
non so cosa intendi inserire, ma mi sa che dovrai rivedere anche il movimento... :-))

Lo skimmer .... per cosi dire, ...non è uno di quelli che consigliano... #13

le luci? #24
Le luci sono 4 t5 da 24W + 1 attinica T5 da 24 watt + 1 T5 non mi ricordo.
lo schiumatoio è Wave 400P, fa molte bollicine e schiuma ma chiaro anche con l' acqua alla base del collo del cono

stefano61
25-03-2009, 16:14
come ti dicevo dipende da cosa vuoi allevare, ma per le luci secondo me possono bastare per fare abbastanza (certo che 80cm. non è il massimo ... potevi arrivare a 90 e allora ci mettevi 6x39W che era meglio.

Lo skimmer non lo conosco, (l'avevo visto sul Profilo) so solo che non è uno che consigliano poi......

Ti manca movimento in vasca 2.200 litr/h non sono nulla.
dovresti arrivare a 6.000-8.000 poi dipende anche da altri fattori (tipo di rocciata, animali da allevare).

metti una foto
#25

stefano61
25-03-2009, 16:14
come ti dicevo dipende da cosa vuoi allevare, ma per le luci secondo me possono bastare per fare abbastanza (certo che 80cm. non è il massimo ... potevi arrivare a 90 e allora ci mettevi 6x39W che era meglio.

Lo skimmer non lo conosco, (l'avevo visto sul Profilo) so solo che non è uno che consigliano poi......

Ti manca movimento in vasca 2.200 litr/h non sono nulla.
dovresti arrivare a 6.000-8.000 poi dipende anche da altri fattori (tipo di rocciata, animali da allevare).

metti una foto
#25

fappio
25-03-2009, 19:08
riccardo cerni, purtroppo lo schiumatoio fa pena , comperati un h&s 110 ;-) ... le luci possono bastare ovviamente cerca di evitare coralli duri molto esigenti ... secondo me il movimento va bene anche se farei qualche modifica ... la 2300 mj non pompa 2300lh? prova a calcolare quanta acqua ti esce dallo scarico , per poter valutare meglio la filtrazione ..

fappio
25-03-2009, 19:08
riccardo cerni, purtroppo lo schiumatoio fa pena , comperati un h&s 110 ;-) ... le luci possono bastare ovviamente cerca di evitare coralli duri molto esigenti ... secondo me il movimento va bene anche se farei qualche modifica ... la 2300 mj non pompa 2300lh? prova a calcolare quanta acqua ti esce dallo scarico , per poter valutare meglio la filtrazione ..

fappio
25-03-2009, 19:13
riccardo cerni, qui però siamo in chimica ....

fappio
25-03-2009, 19:13
riccardo cerni, qui però siamo in chimica ....

riccardo cerni
25-03-2009, 19:22
come ti dicevo dipende da cosa vuoi allevare, ma per le luci secondo me possono bastare per fare abbastanza (certo che 80cm. non è il massimo ... potevi arrivare a 90 e allora ci mettevi 6x39W che era meglio.

Lo skimmer non lo conosco, (l'avevo visto sul Profilo) so solo che non è uno che consigliano poi......

Ti manca movimento in vasca 2.200 litr/h non sono nulla.
dovresti arrivare a 6.000-8.000 poi dipende anche da altri fattori (tipo di rocciata, animali da allevare).

metti una foto
#25
ci ho provato mettere foto ma non me la carica , rientra nei pixel ma non va Boh , sapresti darmi un consiglio?

riccardo cerni
25-03-2009, 19:22
come ti dicevo dipende da cosa vuoi allevare, ma per le luci secondo me possono bastare per fare abbastanza (certo che 80cm. non è il massimo ... potevi arrivare a 90 e allora ci mettevi 6x39W che era meglio.

Lo skimmer non lo conosco, (l'avevo visto sul Profilo) so solo che non è uno che consigliano poi......

Ti manca movimento in vasca 2.200 litr/h non sono nulla.
dovresti arrivare a 6.000-8.000 poi dipende anche da altri fattori (tipo di rocciata, animali da allevare).

metti una foto
#25
ci ho provato mettere foto ma non me la carica , rientra nei pixel ma non va Boh , sapresti darmi un consiglio?

riccardo cerni
25-03-2009, 19:25
riccardo cerni, purtroppo lo schiumatoio fa pena , comperati un h&s 110 ;-) ... le luci possono bastare ovviamente cerca di evitare coralli duri molto esigenti ... secondo me il movimento va bene anche se farei qualche modifica ... la 2300 mj non pompa 2300lh? prova a calcolare quanta acqua ti esce dallo scarico , per poter valutare meglio la filtrazione ..
Perchè dici che lo schiumatoio fa schifo? Mi sembra ben fatto cosa è che non va ?

riccardo cerni
25-03-2009, 19:25
riccardo cerni, purtroppo lo schiumatoio fa pena , comperati un h&s 110 ;-) ... le luci possono bastare ovviamente cerca di evitare coralli duri molto esigenti ... secondo me il movimento va bene anche se farei qualche modifica ... la 2300 mj non pompa 2300lh? prova a calcolare quanta acqua ti esce dallo scarico , per poter valutare meglio la filtrazione ..
Perchè dici che lo schiumatoio fa schifo? Mi sembra ben fatto cosa è che non va ?

dibifrank
25-03-2009, 19:28
il pesce è un vulpinus

dibifrank
25-03-2009, 19:28
il pesce è un vulpinus

fappio
25-03-2009, 20:19
riccardo cerni, il fatto che sembri ben fatto , non basta ... mi spiace , trovi molti articoli nel forum comunque .... ;-)

fappio
25-03-2009, 20:19
riccardo cerni, il fatto che sembri ben fatto , non basta ... mi spiace , trovi molti articoli nel forum comunque .... ;-)

fappio
25-03-2009, 20:25
riccardo cerni, http://www.google.it/custom?hl=it&client=pub-0584994976934534&cof=FORID:1%3BGL:1%3BLBGC:336699%3BLC:%230000ff%3B VLC:%23663399%3BGFNT:%230000ff%3BGIMP:%230000ff%3B DIV:%23336699%3B&domains=www.acquariofilia.biz&sitesearch=www.acquariofilia.biz&oe=ISO-8859-1&ei=W3nKSa_qDs-IsAbT4Ym1Ag&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=ap+400+wave&spell=1

fappio
25-03-2009, 20:25
riccardo cerni, http://www.google.it/custom?hl=it&client=pub-0584994976934534&cof=FORID:1%3BGL:1%3BLBGC:336699%3BLC:%230000ff%3B VLC:%23663399%3BGFNT:%230000ff%3BGIMP:%230000ff%3B DIV:%23336699%3B&domains=www.acquariofilia.biz&sitesearch=www.acquariofilia.biz&oe=ISO-8859-1&ei=W3nKSa_qDs-IsAbT4Ym1Ag&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=ap+400+wave&spell=1

stefano61
26-03-2009, 09:01
Non conosco le pompe ma se è vero (lo scrivi sul Profilo) sempre se ho capito bene, sono 2 pompe da 1.100 lt/h l'una, alternate secondo me hai poco movimento, o per meglio dire nel mio acquario che è simile al tuo ho 8.000lt/h e non mi soddisfa; vedo però che la disposizione della rocciata è ariosa e aiuta....non avere coralli aiuta.....


Nella foto (non si vede molto a dire il vero) le rocce sono molto bianche, come sei messo a coralline? ci sono delle alghe verdi?

Per lo skimmer ha detto tutto Fappio, il H&S110 lo trovi usato a 100 euro e sarebbe la prima cosa da acquistare IMHO

stefano61
26-03-2009, 09:01
Non conosco le pompe ma se è vero (lo scrivi sul Profilo) sempre se ho capito bene, sono 2 pompe da 1.100 lt/h l'una, alternate secondo me hai poco movimento, o per meglio dire nel mio acquario che è simile al tuo ho 8.000lt/h e non mi soddisfa; vedo però che la disposizione della rocciata è ariosa e aiuta....non avere coralli aiuta.....


Nella foto (non si vede molto a dire il vero) le rocce sono molto bianche, come sei messo a coralline? ci sono delle alghe verdi?

Per lo skimmer ha detto tutto Fappio, il H&S110 lo trovi usato a 100 euro e sarebbe la prima cosa da acquistare IMHO

riccardo cerni
26-03-2009, 09:47
il pesce è un vulpinus
si mi è morto 10 gg fa e nno ho capito il perchè!!!

riccardo cerni
26-03-2009, 09:47
il pesce è un vulpinus
si mi è morto 10 gg fa e nno ho capito il perchè!!!

riccardo cerni
26-03-2009, 10:02
Non conosco le pompe ma se è vero (lo scrivi sul Profilo) sempre se ho capito bene, sono 2 pompe da 1.100 lt/h l'una, alternate secondo me hai poco movimento, o per meglio dire nel mio acquario che è simile al tuo ho 8.000lt/h e non mi soddisfa; vedo però che la disposizione della rocciata è ariosa e aiuta....non avere coralli aiuta.....


Nella foto (non si vede molto a dire il vero) le rocce sono molto bianche, come sei messo a coralline? ci sono delle alghe verdi?

Per lo skimmer ha detto tutto Fappio, il H&S110 lo trovi usato a 100 euro e sarebbe la prima cosa da acquistare IMHO
La foto è di un mese fa, e sono solo a 6 ore di luce, forse è per questo che sono ancora un poco bianche, su qualche roccia ci sono delle alghe verdi ma sono quelle che ho importato con le roccie. Le pompe sono 3 una di risalita e 2 di movimento che sono costantemente accese e non alternate, a me da neofita, mi sembra di vedere in vasca un gran movimento di acqua, nel caso fosse come dite voi, è meglio aumentare la pompa di risalita o le altre di movimento, tenendo conto che sono posizionate una in basso e una in alto?

riccardo cerni
26-03-2009, 10:02
Non conosco le pompe ma se è vero (lo scrivi sul Profilo) sempre se ho capito bene, sono 2 pompe da 1.100 lt/h l'una, alternate secondo me hai poco movimento, o per meglio dire nel mio acquario che è simile al tuo ho 8.000lt/h e non mi soddisfa; vedo però che la disposizione della rocciata è ariosa e aiuta....non avere coralli aiuta.....


Nella foto (non si vede molto a dire il vero) le rocce sono molto bianche, come sei messo a coralline? ci sono delle alghe verdi?

Per lo skimmer ha detto tutto Fappio, il H&S110 lo trovi usato a 100 euro e sarebbe la prima cosa da acquistare IMHO
La foto è di un mese fa, e sono solo a 6 ore di luce, forse è per questo che sono ancora un poco bianche, su qualche roccia ci sono delle alghe verdi ma sono quelle che ho importato con le roccie. Le pompe sono 3 una di risalita e 2 di movimento che sono costantemente accese e non alternate, a me da neofita, mi sembra di vedere in vasca un gran movimento di acqua, nel caso fosse come dite voi, è meglio aumentare la pompa di risalita o le altre di movimento, tenendo conto che sono posizionate una in basso e una in alto?

stefano61
26-03-2009, 10:56
di solito la risalita non si conta, comunque lasciamo perdere il movimento per adesso.

Acquista test validi
Se non sai i PO4 che te ne fai delle resine in sump che tra l'atro non inserite in un letto fluido non fanno molto

metti in preventivo $$$ per uno skimmer valido

stefano61
26-03-2009, 10:56
di solito la risalita non si conta, comunque lasciamo perdere il movimento per adesso.

Acquista test validi
Se non sai i PO4 che te ne fai delle resine in sump che tra l'atro non inserite in un letto fluido non fanno molto

metti in preventivo $$$ per uno skimmer valido

riccardo cerni
26-03-2009, 17:51
[quote="stefano61"] Ok, quindi oltre alle due pompe che ho, ne devo aggiungere altre2 ? ma il mio acquario e circa 140 lt e ci vuole tutto quel movimento ?che marca e che tipo? Come posizionarle ?
Per quanto riguarda il Calcio sono a 500mg/l e mi sembrano alti mentre i Po4 sono inferiori a 0,1 mg/lt cosa mi dite ?

riccardo cerni
26-03-2009, 17:51
[quote="stefano61"] Ok, quindi oltre alle due pompe che ho, ne devo aggiungere altre2 ? ma il mio acquario e circa 140 lt e ci vuole tutto quel movimento ?che marca e che tipo? Come posizionarle ?
Per quanto riguarda il Calcio sono a 500mg/l e mi sembrano alti mentre i Po4 sono inferiori a 0,1 mg/lt cosa mi dite ?

stefano61
26-03-2009, 18:15
riccardo cerni, hai cambiato i test?

per le pompe aspetta, io sono di questo parere, ma altri ti hanno risposto con altri suggerimenti, probabilmente più sensati del mio (sono in battaglia con il movimento della mia vasca -04 ) mentre .....
stiamo sulle cose importanti, skimmer e test per ora.

stefano61
26-03-2009, 18:15
riccardo cerni, hai cambiato i test?

per le pompe aspetta, io sono di questo parere, ma altri ti hanno risposto con altri suggerimenti, probabilmente più sensati del mio (sono in battaglia con il movimento della mia vasca -04 ) mentre .....
stiamo sulle cose importanti, skimmer e test per ora.

riccardo cerni
26-03-2009, 18:26
riccardo cerni, hai cambiato i test?

per le pompe aspetta, io sono di questo parere, ma altri ti hanno risposto con altri suggerimenti, probabilmente più sensati del mio (sono in battaglia con il movimento della mia vasca -04 ) mentre .....
stiamo sulle cose importanti, skimmer e test per ora.
Si li ho cambiati e i risultati del Po4 e calcio te li ho scritti prima.

riccardo cerni
26-03-2009, 18:26
riccardo cerni, hai cambiato i test?

per le pompe aspetta, io sono di questo parere, ma altri ti hanno risposto con altri suggerimenti, probabilmente più sensati del mio (sono in battaglia con il movimento della mia vasca -04 ) mentre .....
stiamo sulle cose importanti, skimmer e test per ora.
Si li ho cambiati e i risultati del Po4 e calcio te li ho scritti prima.

stefano61
26-03-2009, 18:39
Bene.

adesso finisci il fotoperiodo e vediamo come siamo a fine foto

non fare cambi d'acqua e aggiunte di nessun genere

alla fine fai un giro di test , probabile che ti ritrovi come minimo i NO3 a 10-20 e se il resto va bene inseriamo un molle per abbassarli definitivamente.

Ti descrivo come ho fatto io è...


pensa allo skimmer però

stefano61
26-03-2009, 18:39
Bene.

adesso finisci il fotoperiodo e vediamo come siamo a fine foto

non fare cambi d'acqua e aggiunte di nessun genere

alla fine fai un giro di test , probabile che ti ritrovi come minimo i NO3 a 10-20 e se il resto va bene inseriamo un molle per abbassarli definitivamente.

Ti descrivo come ho fatto io è...


pensa allo skimmer però

riccardo cerni
27-03-2009, 10:02
Bene.

adesso finisci il fotoperiodo e vediamo come siamo a fine foto

non fare cambi d'acqua e aggiunte di nessun genere

alla fine fai un giro di test , probabile che ti ritrovi come minimo i NO3 a 10-20 e se il resto va bene inseriamo un molle per abbassarli definitivamente.

Ti descrivo come ho fatto io è...


pensa allo skimmer però
Ok Stefano, il foto periodo penso di finire verso la fine di questo mese , la mia intenzione sarebbe di fare 30 min di attinica e 8 ore di normale per poi altra 30 min di attinica. Alla mia vasca durante il giorno arriva luce da una finestra ma non diretta, cosa ne pensi per la durata dell' illuminazone ?
Intanto ti ringrazio ciao.

riccardo cerni
27-03-2009, 10:02
Bene.

adesso finisci il fotoperiodo e vediamo come siamo a fine foto

non fare cambi d'acqua e aggiunte di nessun genere

alla fine fai un giro di test , probabile che ti ritrovi come minimo i NO3 a 10-20 e se il resto va bene inseriamo un molle per abbassarli definitivamente.

Ti descrivo come ho fatto io è...


pensa allo skimmer però
Ok Stefano, il foto periodo penso di finire verso la fine di questo mese , la mia intenzione sarebbe di fare 30 min di attinica e 8 ore di normale per poi altra 30 min di attinica. Alla mia vasca durante il giorno arriva luce da una finestra ma non diretta, cosa ne pensi per la durata dell' illuminazone ?
Intanto ti ringrazio ciao.

riccardo cerni
27-03-2009, 10:21
Per lo skimmer ha detto tutto Fappio, il H&S110 lo trovi usato a 100 euro e sarebbe la prima cosa da acquistare IMHO
Scusa se ti rompo ma dove si trova questo skimmer ? di che marca è? Qui a rimini i negozi non sono ben forniti e ti tirano dei pacchi , almeno io credo!!

riccardo cerni
27-03-2009, 10:21
Per lo skimmer ha detto tutto Fappio, il H&S110 lo trovi usato a 100 euro e sarebbe la prima cosa da acquistare IMHO
Scusa se ti rompo ma dove si trova questo skimmer ? di che marca è? Qui a rimini i negozi non sono ben forniti e ti tirano dei pacchi , almeno io credo!!

stefano61
27-03-2009, 10:50
Per il foto completo credo vada bene, chi fa 8, chi 9 chi 10 ore , non cambia molto credo. Ok per l'accensione diversificate delle attiniche.


Lo skimmer lo trovi nuovo online dai soliti negozi, ma se non sbaglio nei giorni scorsi lo vendevano sul mercatino ad un ottimo prezzo.

L'H&S era di esempio, ci sono comunque altre ottime marche, l'importatnte è rispettare il taglio dello skimmer (LG, ecc.. ).

ciao

stefano61
27-03-2009, 10:50
Per il foto completo credo vada bene, chi fa 8, chi 9 chi 10 ore , non cambia molto credo. Ok per l'accensione diversificate delle attiniche.


Lo skimmer lo trovi nuovo online dai soliti negozi, ma se non sbaglio nei giorni scorsi lo vendevano sul mercatino ad un ottimo prezzo.

L'H&S era di esempio, ci sono comunque altre ottime marche, l'importatnte è rispettare il taglio dello skimmer (LG, ecc.. ).

ciao

riccardo cerni
27-03-2009, 12:07
Scusa sono ignorante ma cosa intendi taglio dello skimmer ? cosa intendi la portata? indicami una marca e tipo ! Come il tuo per me andrebbe bene?

riccardo cerni
27-03-2009, 12:07
Scusa sono ignorante ma cosa intendi taglio dello skimmer ? cosa intendi la portata? indicami una marca e tipo ! Come il tuo per me andrebbe bene?

stefano61
27-03-2009, 12:24
Il mio secondo me è troppo, (è sovradimensionato anche per me).

Devi vedere uno skimmer di marca (quelle più utilizzate e che di solito consigliano sono appunto H&S, LG, Deltec , ATI, Bubblu Magus, Grotech, poi ognuno ha delle preferenze, ma con questi vai sul sicuro.
Io ho provato LG e H&S e sono contento di entrambi

Per "taglio" intendo per quali acquari è consigliato, per il tuo (160lt lordi) andrebbe bene uno skimmer consigliato per acquari di 300-400lt.
I costruttori sono propensi ad aumentare un pò le caratteristiche dei loro skimmer.
Normalmente hanno un diametro di 110mm.

Lo devi prendere dimensionato bene in qunato se piccolo non asporta abbastanza e se grande toglie troppi nutrimenti anche se "FORSE" ti permette un pescetto in più.

Sul mercatino c'è uno che lo vende a Viterbo, il prezzo è un pò caro per un usato, vedi cosa puoi fare.
Io l'ho visto in genere sui 100#120 euro visto che nuovo costa 220.

stefano61
27-03-2009, 12:24
Il mio secondo me è troppo, (è sovradimensionato anche per me).

Devi vedere uno skimmer di marca (quelle più utilizzate e che di solito consigliano sono appunto H&S, LG, Deltec , ATI, Bubblu Magus, Grotech, poi ognuno ha delle preferenze, ma con questi vai sul sicuro.
Io ho provato LG e H&S e sono contento di entrambi

Per "taglio" intendo per quali acquari è consigliato, per il tuo (160lt lordi) andrebbe bene uno skimmer consigliato per acquari di 300-400lt.
I costruttori sono propensi ad aumentare un pò le caratteristiche dei loro skimmer.
Normalmente hanno un diametro di 110mm.

Lo devi prendere dimensionato bene in qunato se piccolo non asporta abbastanza e se grande toglie troppi nutrimenti anche se "FORSE" ti permette un pescetto in più.

Sul mercatino c'è uno che lo vende a Viterbo, il prezzo è un pò caro per un usato, vedi cosa puoi fare.
Io l'ho visto in genere sui 100#120 euro visto che nuovo costa 220.

riccardo cerni
27-03-2009, 13:47
grazie. ci provo a fare un giro da altri negozianti in provincia e non !!!ciao

riccardo cerni
27-03-2009, 13:47
grazie. ci provo a fare un giro da altri negozianti in provincia e non !!!ciao

fappio
27-03-2009, 18:26
riccardo cerni, http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=147

fappio
27-03-2009, 18:26
riccardo cerni, http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=147

riccardo cerni
27-03-2009, 19:14
Ti ringrazio Fappio

riccardo cerni
27-03-2009, 19:14
Ti ringrazio Fappio

fappio
27-03-2009, 20:10
riccardo cerni, http://www.acquariofilia.biz/profile.php?mode=viewprofile&u=4352 è di rimini , probabilmente potrà indicarti luoghi dove fare acquisti

fappio
27-03-2009, 20:10
riccardo cerni, http://www.acquariofilia.biz/profile.php?mode=viewprofile&u=4352 è di rimini , probabilmente potrà indicarti luoghi dove fare acquisti

madmaxreef
28-03-2009, 15:52
riccardo cerni, puoi provare anche da AFP acquari di Pesaro sicuramente ti fà i prezzi quasi come su internet ed è molto competente ;-)

madmaxreef
28-03-2009, 15:52
riccardo cerni, puoi provare anche da AFP acquari di Pesaro sicuramente ti fà i prezzi quasi come su internet ed è molto competente ;-)

riccardo cerni
30-03-2009, 09:56
Grazie, ci sono stato qualche mese fa ed ho notato che è competente e disponibile ne terro conto,

riccardo cerni
30-03-2009, 09:56
Grazie, ci sono stato qualche mese fa ed ho notato che è competente e disponibile ne terro conto,

riccardo cerni
01-04-2009, 17:26
[quote="stefano61"]
Ciao stefano, vorrei farti una domanda: la durata dell' accensinone e spegnimento delle attiniche prima e dopo delle altre, cont in ore come fotoperiodo? mi spiego meglio, attiniche 1/2 ora prima, 5 ore luci normali , attiniche altra 1/2 ora. totale 6 ore o 5 ore ? cosa ne pensi ?

riccardo cerni
01-04-2009, 17:26
[quote="stefano61"]
Ciao stefano, vorrei farti una domanda: la durata dell' accensinone e spegnimento delle attiniche prima e dopo delle altre, cont in ore come fotoperiodo? mi spiego meglio, attiniche 1/2 ora prima, 5 ore luci normali , attiniche altra 1/2 ora. totale 6 ore o 5 ore ? cosa ne pensi ?

stefano61
02-04-2009, 07:38
Penso che per fotoperiodo si intendi solo il numero di ore in piena luce.
Io accendo alle 13.00 due dei 6 neon (uno attinico e uno bianco) , alle 13.30 accendo gli altri 4 bianchi; questo fino alle 22.30. Mezzora dopo spengo anche le altre due.

stefano61
02-04-2009, 07:38
Penso che per fotoperiodo si intendi solo il numero di ore in piena luce.
Io accendo alle 13.00 due dei 6 neon (uno attinico e uno bianco) , alle 13.30 accendo gli altri 4 bianchi; questo fino alle 22.30. Mezzora dopo spengo anche le altre due.

riccardo cerni
04-04-2009, 10:35
Anche io penso che sia così, ma se lo dici anche tu mi fido. ciao.

riccardo cerni
04-04-2009, 10:35
Anche io penso che sia così, ma se lo dici anche tu mi fido. ciao.

riccardo cerni
29-04-2009, 17:34
[quote="stefano61"] Ciao Stefano ci siamo postati tempo fa. Ho raggiunto le 8 ore di luce, ho cambiato le pompe e ho messo due tumzle nanoreef 6025 che la vorano 6 ore ciascuna, ho aumentato la pompa di risalita e sono passata da 2500 lt ora a 5000lt. stò acqistando uno skimmer Aquamedic turbo flotor 1000 multi sl usato e penso di metterlo in funzione quanto prima in quanto non trovo una girante nuova per la pompa Ocean Runner tipo power Head PH2500.Sai dove la posso trovare ?
Ho fatto i test con tutti test della elos : Kh9,5-NO3 25- densità 35/1000 - temperatura 26°-Po4 0,01 - Mg 1600- Ca 460. Come vanno ?
Ciao, fammi sapere.

riccardo cerni
29-04-2009, 17:34
[quote="stefano61"] Ciao Stefano ci siamo postati tempo fa. Ho raggiunto le 8 ore di luce, ho cambiato le pompe e ho messo due tumzle nanoreef 6025 che la vorano 6 ore ciascuna, ho aumentato la pompa di risalita e sono passata da 2500 lt ora a 5000lt. stò acqistando uno skimmer Aquamedic turbo flotor 1000 multi sl usato e penso di metterlo in funzione quanto prima in quanto non trovo una girante nuova per la pompa Ocean Runner tipo power Head PH2500.Sai dove la posso trovare ?
Ho fatto i test con tutti test della elos : Kh9,5-NO3 25- densità 35/1000 - temperatura 26°-Po4 0,01 - Mg 1600- Ca 460. Come vanno ?
Ciao, fammi sapere.

fappio
29-04-2009, 18:05
riccardo cerni, lo schiumatoio l'hai già comperato ?

fappio
29-04-2009, 18:05
riccardo cerni, lo schiumatoio l'hai già comperato ?

riccardo cerni
29-04-2009, 18:08
riccardo cerni, lo schiumatoio l'hai già comperato ? L' ho portato a casa ma non ancora pagato, prima vorrei vedre come va rispetto al mio in funzione.

riccardo cerni
29-04-2009, 18:08
riccardo cerni, lo schiumatoio l'hai già comperato ? L' ho portato a casa ma non ancora pagato, prima vorrei vedre come va rispetto al mio in funzione.

fappio
30-04-2009, 20:28
riccardo cerni, col tuo non c'è paragone , solo che esistono schiumatoio migliori che costano meno ...

fappio
30-04-2009, 20:28
riccardo cerni, col tuo non c'è paragone , solo che esistono schiumatoio migliori che costano meno ...

***dani***
05-05-2009, 12:13
Ciao fappio, lo skimmer è un usato, dal costo di 100 euro più la girante che è da sostituire.

Io presumo sia leggermente migliore dell'H&S 110 ma inferiore all'H&S 150.

Inoltre riccardo vorrebbe rimanere su molli ed alcuni LPS.

Io credo sia adeguato per quello che deve fare, inoltre essendo un modello ben conosciuto, non dovrebbe essere difficile tararlo... riccardo leggi quello che vi scrissi in proposito molto tempo fa: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/confronto_shiumatoi/default.asp

L'unico problema è riuscire ad inserirlo in sump, secondo me. Considera che il turboflotor 1000 veniva anche venduto liscio per l'uso negli acquari aquamar.

In ogni caso di alternative ce ne sono tante, quella è una di quelle percorribili.

In ogni caso con il nuovo impianto di osmosi dovrebbe ridurre di molti gli NO3, e con lo schiumatoio dovrebbe rinascere la vasca.

***dani***
05-05-2009, 12:13
Ciao fappio, lo skimmer è un usato, dal costo di 100 euro più la girante che è da sostituire.

Io presumo sia leggermente migliore dell'H&S 110 ma inferiore all'H&S 150.

Inoltre riccardo vorrebbe rimanere su molli ed alcuni LPS.

Io credo sia adeguato per quello che deve fare, inoltre essendo un modello ben conosciuto, non dovrebbe essere difficile tararlo... riccardo leggi quello che vi scrissi in proposito molto tempo fa: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/confronto_shiumatoi/default.asp

L'unico problema è riuscire ad inserirlo in sump, secondo me. Considera che il turboflotor 1000 veniva anche venduto liscio per l'uso negli acquari aquamar.

In ogni caso di alternative ce ne sono tante, quella è una di quelle percorribili.

In ogni caso con il nuovo impianto di osmosi dovrebbe ridurre di molti gli NO3, e con lo schiumatoio dovrebbe rinascere la vasca.

fappio
05-05-2009, 19:01
***dani***, vero , qualcosina in più del 110 fa ... 100€ è un buon prezzo , ma quanto costa la girante ?

fappio
05-05-2009, 19:01
***dani***, vero , qualcosina in più del 110 fa ... 100€ è un buon prezzo , ma quanto costa la girante ?

***dani***
05-05-2009, 22:14
fappio, sui 50 euro mi pare

***dani***
05-05-2009, 22:14
fappio, sui 50 euro mi pare