Entra

Visualizza la versione completa : Sono tornato ... ma stavolta con un acquario più piccolo


savio1976
25-03-2009, 12:31
Ragazzi salve,
Premetto che avevo un bel 100lt che ho dovuto regalare per problemi di spazio.
E quindi, stavolta insieme a mia moglie abbiamo rideciso di prendere una nuova vasca ma stavolta più piccola ... ma molto più piccola :-(
Ho preso una vasca ad un centro commerciale un antille 40 dim. 43x24x35h circa 30 lt ma l'ho preso senza illuminazione quindi ho montato 4 neon t5 8w per un totale di 32w. Ho allestito il tutto .
I neon sono della Coral 2pz sono 6500°k 1pz 4000°K e 1pz 10000°K

La mia domanda sono :
Ho fatto le scelte giuste ?
Se si li faccio accedere con tempi diversi in modo da simulare alba e tramonto ?

Scusate delle chiacchiere

savio1976
25-03-2009, 12:31
Ragazzi salve,
Premetto che avevo un bel 100lt che ho dovuto regalare per problemi di spazio.
E quindi, stavolta insieme a mia moglie abbiamo rideciso di prendere una nuova vasca ma stavolta più piccola ... ma molto più piccola :-(
Ho preso una vasca ad un centro commerciale un antille 40 dim. 43x24x35h circa 30 lt ma l'ho preso senza illuminazione quindi ho montato 4 neon t5 8w per un totale di 32w. Ho allestito il tutto .
I neon sono della Coral 2pz sono 6500°k 1pz 4000°K e 1pz 10000°K

La mia domanda sono :
Ho fatto le scelte giuste ?
Se si li faccio accedere con tempi diversi in modo da simulare alba e tramonto ?

Scusate delle chiacchiere

gflacco
25-03-2009, 12:45
sul 10000K sono un pò perplesso...potevi evitare.. hai fatto bene però a prenderli di diversa gradazione.
Alba e tramonto..Ottimo! #25 Puoi mettere 2 timer e collegarli ognuno a due luci,

32w..1w/l... qui puoi fare veramente belle cose puoi prendere spunto dall'acquario di Alex007 l'ho visto in giro...sul forum.

Mi raccomando con quelle luci metti un bel fondo fertile (ada o altro di cui poi ti conviene seguire un protocollo di fertilizzazione) e prevedi l'immissione di co2 in vasca.
Puoi tranquillamente fare un bellissimo plantaquario #22 senza spendere una fortuna(viste le ridotte dimensioni della vasca);
Per i dettagli fatti consiglaire nella sezione adeguata. ;-)

gflacco
25-03-2009, 12:45
sul 10000K sono un pò perplesso...potevi evitare.. hai fatto bene però a prenderli di diversa gradazione.
Alba e tramonto..Ottimo! #25 Puoi mettere 2 timer e collegarli ognuno a due luci,

32w..1w/l... qui puoi fare veramente belle cose puoi prendere spunto dall'acquario di Alex007 l'ho visto in giro...sul forum.

Mi raccomando con quelle luci metti un bel fondo fertile (ada o altro di cui poi ti conviene seguire un protocollo di fertilizzazione) e prevedi l'immissione di co2 in vasca.
Puoi tranquillamente fare un bellissimo plantaquario #22 senza spendere una fortuna(viste le ridotte dimensioni della vasca);
Per i dettagli fatti consiglaire nella sezione adeguata. ;-)

savio1976
25-03-2009, 13:02
Grazie per la pronta risposta.
E come le accoppio le luci ?
quali accendo prima e per quanto tempo ? .... :-))

savio1976
25-03-2009, 13:02
Grazie per la pronta risposta.
E come le accoppio le luci ?
quali accendo prima e per quanto tempo ? .... :-))

faby
25-03-2009, 13:14
quoto gflacco, anche se io trovo che i neon 10000k vanno benissimo, li uso da una vita e trovo che siano meglio di altri ma cmq...

mahper l'a ccoppiamento luci vedi tu... io ad esempio ne ho 3, accendo prima il centrale, poi lo faccio spegnere e incontemporanea si accendono i 2 più estremi e alla fine poi si accende anche quello centrale (1 ora-2ore-4ore-2ore-1ora) io faccio così...

ciao!

faby
25-03-2009, 13:14
quoto gflacco, anche se io trovo che i neon 10000k vanno benissimo, li uso da una vita e trovo che siano meglio di altri ma cmq...

mahper l'a ccoppiamento luci vedi tu... io ad esempio ne ho 3, accendo prima il centrale, poi lo faccio spegnere e incontemporanea si accendono i 2 più estremi e alla fine poi si accende anche quello centrale (1 ora-2ore-4ore-2ore-1ora) io faccio così...

ciao!

savio1976
25-03-2009, 14:40
Grazie per le vostre risposte ragazzi.
Ho letto da qlc parte che per fare alba e tramonto bisogna accendere e spegnere i neon in maniera opportuna.
E visto che io questo acquarietto l'ho strutturato in maniera da poter accendere e spegere tutti e 4 i neon .... volevo sapere se c'è una sequenza precisa.


Grazie

savio1976
25-03-2009, 14:40
Grazie per le vostre risposte ragazzi.
Ho letto da qlc parte che per fare alba e tramonto bisogna accendere e spegnere i neon in maniera opportuna.
E visto che io questo acquarietto l'ho strutturato in maniera da poter accendere e spegere tutti e 4 i neon .... volevo sapere se c'è una sequenza precisa.


Grazie

savio1976
25-03-2009, 14:41
Grazie per le vostre risposte ragazzi.
Ho letto da qlc parte che per fare alba e tramonto bisogna accendere e spegnere i neon in maniera opportuna.
E visto che io questo acquarietto l'ho strutturato in maniera da poter accendere e spegere tutti e 4 i neon .... volevo sapere se c'è una sequenza precisa.


Grazie

savio1976
25-03-2009, 14:41
Grazie per le vostre risposte ragazzi.
Ho letto da qlc parte che per fare alba e tramonto bisogna accendere e spegnere i neon in maniera opportuna.
E visto che io questo acquarietto l'ho strutturato in maniera da poter accendere e spegere tutti e 4 i neon .... volevo sapere se c'è una sequenza precisa.


Grazie

alek4u
25-03-2009, 15:09
Anche io dovrei fare alba/tramonto.. quindi sono molto interessato..

da quel pochissimo che so:
Mezz'ora di 4000K -> ALBA
Mezz'ora di 4000K -> TRAMONTO

Il resto del fotoperiodo non so nemmeno io come strutturarlo #23

alek4u
25-03-2009, 15:09
Anche io dovrei fare alba/tramonto.. quindi sono molto interessato..

da quel pochissimo che so:
Mezz'ora di 4000K -> ALBA
Mezz'ora di 4000K -> TRAMONTO

Il resto del fotoperiodo non so nemmeno io come strutturarlo #23

|GIAK|
25-03-2009, 16:06
savio1976, accendi per primo il 4000k facendo l'alba e lo spegni per ultimo facendo il tramonto, in mezzo accendi i due 6500k e per ultimo quindi tenuto meno acceso il 10.000k


occhio che con tutta questa luce sarai costretto ad una gestione abbastanza spinta dell'acquario, quindi buon fondo fertile, co2, e opportuna fertilizzazione liquida, naturalmente con le giuste piante che possano sfruttare il tutto #24
io personalmente non utilizzerei tutti e 4 i neon, specilamente per il primo periodo, in cui il pericolo alghe è sempre più concreto ;-)

|GIAK|
25-03-2009, 16:06
savio1976, accendi per primo il 4000k facendo l'alba e lo spegni per ultimo facendo il tramonto, in mezzo accendi i due 6500k e per ultimo quindi tenuto meno acceso il 10.000k


occhio che con tutta questa luce sarai costretto ad una gestione abbastanza spinta dell'acquario, quindi buon fondo fertile, co2, e opportuna fertilizzazione liquida, naturalmente con le giuste piante che possano sfruttare il tutto #24
io personalmente non utilizzerei tutti e 4 i neon, specilamente per il primo periodo, in cui il pericolo alghe è sempre più concreto ;-)

savio1976
25-03-2009, 16:43
ei GIAK grazie sei stato esaustivo ... farò come mi hai detto ... che piante puoi consigliarmi ? Per adesso ci ho messo un Anubians nana e una Ammania tu credi che vadano bene per adesso ? per il fondo ho utilizzato solo ghiaia colorata e secondo me ho fatto un grosso errore ....

savio1976
25-03-2009, 16:43
ei GIAK grazie sei stato esaustivo ... farò come mi hai detto ... che piante puoi consigliarmi ? Per adesso ci ho messo un Anubians nana e una Ammania tu credi che vadano bene per adesso ? per il fondo ho utilizzato solo ghiaia colorata e secondo me ho fatto un grosso errore ....

mestesso
25-03-2009, 16:50
savio1976, in virtù di quanto leggo,ti sconsiglio di avviarti ad una gestione tanto spinta(come giustamente ti ha anticipato Giak)

se non hai esperienza nell'ambito dei plantacquari,occorrerebbe almeno una buoba base teorica..
nulla toglie che potrai piacevolmente sorprenderci,me lo auguro ;-)

le mie considerazioni nascono anche dal modo in cui stai affrontando la cosa..
no fondo fertile nessuna idea decisa sulla flora..

in una vasca di 30l (sicuramente meno,è identica alla mia e sono precisi 21l con il mio fondo) con più di 1w/l la gestione è cosa assai dura se si è alle prime armi.

il mio consiglio,quindi,è quello di leggere bene le guide del portale e del forum,iniziare con poca luce(in modo da fare pratica)..

questo è quanto penso,in ogni caso seguirò con interesse l'evolversi e mi permetterò di consigliarti dove potrò :-)

mestesso
25-03-2009, 16:50
savio1976, in virtù di quanto leggo,ti sconsiglio di avviarti ad una gestione tanto spinta(come giustamente ti ha anticipato Giak)

se non hai esperienza nell'ambito dei plantacquari,occorrerebbe almeno una buoba base teorica..
nulla toglie che potrai piacevolmente sorprenderci,me lo auguro ;-)

le mie considerazioni nascono anche dal modo in cui stai affrontando la cosa..
no fondo fertile nessuna idea decisa sulla flora..

in una vasca di 30l (sicuramente meno,è identica alla mia e sono precisi 21l con il mio fondo) con più di 1w/l la gestione è cosa assai dura se si è alle prime armi.

il mio consiglio,quindi,è quello di leggere bene le guide del portale e del forum,iniziare con poca luce(in modo da fare pratica)..

questo è quanto penso,in ogni caso seguirò con interesse l'evolversi e mi permetterò di consigliarti dove potrò :-)

|GIAK|
25-03-2009, 17:43
savio1976, secondo me, senza fondo fertile, è meglio che sviti due neon e tieni solo il 4000k e un 6500k rischi troppo, soprattutto in avvio, magari più avanti quando cominci a prenderci la mano metti il terzo, se serve metti il 4... #24 ma molto più in la, quando sai gia muoverti da solo con sicurezza ;-)

|GIAK|
25-03-2009, 17:43
savio1976, secondo me, senza fondo fertile, è meglio che sviti due neon e tieni solo il 4000k e un 6500k rischi troppo, soprattutto in avvio, magari più avanti quando cominci a prenderci la mano metti il terzo, se serve metti il 4... #24 ma molto più in la, quando sai gia muoverti da solo con sicurezza ;-)

gflacco
25-03-2009, 22:08
è già #36# senza fondo fertile..troppe luci, corri un forte rischio di coltivar alghe -28d# !
inoltre con tutte quelle luci l'anubia..non è l'ideale(la mia con meno luci di tè l'ho dovuta mettere sotto un echinodorus).
Secondo me hai due strade da seguire:
1)tieni solo due neon e metti anubia,microsorim...criptocoryne..e..poco altro, non serve co2 e puoi usare un fertilizzante settiamnale...quello che vuoi.

2)Tieni le luci, metti il fondo fertile...insomma come ti suggerivo all'inizio e..puoi mettere la glossostigma come prato,una bella pianta rossa...in pratica puoi mettere praticamente di tutto. Magari l'anubia la metti un pò all'ombra..chessò sotte le foglie di un altra..

LA 2)è più impegnativa e più dispendiosa..però in un 30l io lo farei!
fai esperienza ;-) !
in fondo che può succedere #24 ? hai una mega infestazione di alghe -05 ?
in 2ore smonti tutto,lavi per bene, recuperi fondo, butti piante(e quante saranno in 30l lordi?...15euro di spesa) e riparti!
Però...se fai le cose per bene..secondo me viene uno spettacolo! #36#

gflacco
25-03-2009, 22:08
è già #36# senza fondo fertile..troppe luci, corri un forte rischio di coltivar alghe -28d# !
inoltre con tutte quelle luci l'anubia..non è l'ideale(la mia con meno luci di tè l'ho dovuta mettere sotto un echinodorus).
Secondo me hai due strade da seguire:
1)tieni solo due neon e metti anubia,microsorim...criptocoryne..e..poco altro, non serve co2 e puoi usare un fertilizzante settiamnale...quello che vuoi.

2)Tieni le luci, metti il fondo fertile...insomma come ti suggerivo all'inizio e..puoi mettere la glossostigma come prato,una bella pianta rossa...in pratica puoi mettere praticamente di tutto. Magari l'anubia la metti un pò all'ombra..chessò sotte le foglie di un altra..

LA 2)è più impegnativa e più dispendiosa..però in un 30l io lo farei!
fai esperienza ;-) !
in fondo che può succedere #24 ? hai una mega infestazione di alghe -05 ?
in 2ore smonti tutto,lavi per bene, recuperi fondo, butti piante(e quante saranno in 30l lordi?...15euro di spesa) e riparti!
Però...se fai le cose per bene..secondo me viene uno spettacolo! #36#

savio1976
26-03-2009, 14:51
Grazie ragazzi per le vostre risposte seguirò i vostri consigli.
Avete ragione ho fatto un mezzo macello io avrei voluto strutturarla diversamente la vasca ma poi .... vabe lasciamo stare.
Cmq farò del tutto per migliorare la situazione.
Provero' a cambiare il fondo e a utilizzare un fondo fertile e ripartire .
Comunque grazie.

Vi terrò informati sull' evolversi della questione..

savio1976
26-03-2009, 14:51
Grazie ragazzi per le vostre risposte seguirò i vostri consigli.
Avete ragione ho fatto un mezzo macello io avrei voluto strutturarla diversamente la vasca ma poi .... vabe lasciamo stare.
Cmq farò del tutto per migliorare la situazione.
Provero' a cambiare il fondo e a utilizzare un fondo fertile e ripartire .
Comunque grazie.

Vi terrò informati sull' evolversi della questione..

gflacco
26-03-2009, 23:09
fossero questi i macelli! :-D :-D
tienici informati!
Ciao!

gflacco
26-03-2009, 23:09
fossero questi i macelli! :-D :-D
tienici informati!
Ciao!

savio1976
30-03-2009, 09:25
Buon giorno Ragazzi,
Si ricomincia ho deciso .
Dopo un attenta riflessione sulle vostre parole ho deciso di ricominciare e visto che l'acquario è piccolo vale la pena ricominciare .
Quindi smonto tutto e metto un fondo fertilizzato e sopra ci metto una sabbia fine.
Adesso sta a voi consigliarmi per il fondo :-D

savio1976
30-03-2009, 09:25
Buon giorno Ragazzi,
Si ricomincia ho deciso .
Dopo un attenta riflessione sulle vostre parole ho deciso di ricominciare e visto che l'acquario è piccolo vale la pena ricominciare .
Quindi smonto tutto e metto un fondo fertilizzato e sopra ci metto una sabbia fine.
Adesso sta a voi consigliarmi per il fondo :-D

alek4u
30-03-2009, 10:14
io come fondo ho usato 'Dennerle Deponit Mix'

alek4u
30-03-2009, 10:14
io come fondo ho usato 'Dennerle Deponit Mix'

gflacco
30-03-2009, 11:00
l'unico consiglio che mi sento di darti è di usare un fondo di una marca di cui poi userai il protocollo di fertilizzazione, vedi cosa hanno i negozianti..dalle tue zone,
io uso Saechem e mi trovo bene, ma anche Ada,Dennerle..e altre sono ottime.

gflacco
30-03-2009, 11:00
l'unico consiglio che mi sento di darti è di usare un fondo di una marca di cui poi userai il protocollo di fertilizzazione, vedi cosa hanno i negozianti..dalle tue zone,
io uso Saechem e mi trovo bene, ma anche Ada,Dennerle..e altre sono ottime.

savio1976
30-03-2009, 11:37
Sentite ho fatto un giro su internet e ho visto che alcuni mettono come fondo la Flourite .... ma voi che mi consigliate ?

savio1976
30-03-2009, 11:37
Sentite ho fatto un giro su internet e ho visto che alcuni mettono come fondo la Flourite .... ma voi che mi consigliate ?