Entra

Visualizza la versione completa : come si usa questo biocondizionatore?


Higgins
25-03-2009, 12:27
Come uso questo biocondionatore?
al cambio acqua settimanale metto la nuova acqua in vasca e poi aggiungo nella dose indicata il biocondizionatore?
il prodotto è questo: http://www.sera.de/index.php?id=287&L=10

Thanks!! ;-)

Higgins
25-03-2009, 12:27
Come uso questo biocondionatore?
al cambio acqua settimanale metto la nuova acqua in vasca e poi aggiungo nella dose indicata il biocondizionatore?
il prodotto è questo: http://www.sera.de/index.php?id=287&L=10

Thanks!! ;-)

Mkel77
25-03-2009, 12:49
il biocondizionatore va usato solo per l'acqua del cambio, se devi cambiare 10 litri, prendi una tanica, la riempi, aggiungi il biocondizionatore in base alle dosi consigliate, lo lasci agire e inserisci l'acqua in vasca.

Mkel77
25-03-2009, 12:49
il biocondizionatore va usato solo per l'acqua del cambio, se devi cambiare 10 litri, prendi una tanica, la riempi, aggiungi il biocondizionatore in base alle dosi consigliate, lo lasci agire e inserisci l'acqua in vasca.

Higgins
25-03-2009, 13:23
Grazie Mkel77!
però è un bel problema. Perchè io cambio 19 lt. d'acqua ogni settimana, e per svuotarla no problem, ho una tanica grande, ma per l'acqua nuova uso 13 bottiglie d'acqua da bere, non posso/riesco fare come dici tu. ufffffff
Che faccio? Il biocondizionatore lo metto nell'acquario? tanto ora l'acqua dell'acquario è a posto e poi ho i carassi, per 19 lt. non credo "soffrano troppo" no?

Higgins
25-03-2009, 13:23
Grazie Mkel77!
però è un bel problema. Perchè io cambio 19 lt. d'acqua ogni settimana, e per svuotarla no problem, ho una tanica grande, ma per l'acqua nuova uso 13 bottiglie d'acqua da bere, non posso/riesco fare come dici tu. ufffffff
Che faccio? Il biocondizionatore lo metto nell'acquario? tanto ora l'acqua dell'acquario è a posto e poi ho i carassi, per 19 lt. non credo "soffrano troppo" no?

|GIAK|
25-03-2009, 14:28
Higgins, non ho capito, usi acqua da bere per l'acquario?? perchè?? #24

|GIAK|
25-03-2009, 14:28
Higgins, non ho capito, usi acqua da bere per l'acquario?? perchè?? #24

Mkel77
25-03-2009, 14:31
il biocondizionatore serve ad eliminare cloro e metalli pesanti............considerato che nell'acqua in bottiglia non ci sono nè l'uno nè gli altri, puoi fare a meno di usare il biocondiozionatore.............

Mkel77
25-03-2009, 14:31
il biocondizionatore serve ad eliminare cloro e metalli pesanti............considerato che nell'acqua in bottiglia non ci sono nè l'uno nè gli altri, puoi fare a meno di usare il biocondiozionatore.............

Higgins
25-03-2009, 16:20
Ci siamo un attimo fraintesi.
Ora sono costretto ad usare per il cambio settimanale d'acqua non più due taniche da 19lt., ma solo una per l'acqua dell'acquario (sporca) e 13 bottiglie d'acqua riempite con acqua di rubinetto. Ora io ho il depuratore in casa, però credo sempre sia meglio utilizzare il biocondizioonatore. Però come faccio (con 13 bottiglie)?
Ho trovato questo prodotto della Sera che dice 50ml per 200lt.
Allora ho detto:"dopo il cambio d'acqua metto 50ml. nell'acquario" ragiono giusto? Altrimenti ditemi come meglio fare che mi organizzo in quel senso.

;-)

Higgins
25-03-2009, 16:20
Ci siamo un attimo fraintesi.
Ora sono costretto ad usare per il cambio settimanale d'acqua non più due taniche da 19lt., ma solo una per l'acqua dell'acquario (sporca) e 13 bottiglie d'acqua riempite con acqua di rubinetto. Ora io ho il depuratore in casa, però credo sempre sia meglio utilizzare il biocondizioonatore. Però come faccio (con 13 bottiglie)?
Ho trovato questo prodotto della Sera che dice 50ml per 200lt.
Allora ho detto:"dopo il cambio d'acqua metto 50ml. nell'acquario" ragiono giusto? Altrimenti ditemi come meglio fare che mi organizzo in quel senso.

;-)

Mkel77
25-03-2009, 16:36
ho frainteso di brutto allora............. :-))

scusa, non voglio farmi gli affari tuoi, ma con 2,50 euro compri una tanica da 20 litri per acqua ad uso alimentare al supermercato, è sicuramente più pratico riempire una tanica piuttosto che 13 bottiglie.

Detto questo secondo me inserire 50ml di prodotto in vasca è uno spreco, perchè non serve a tutta quell'acqua..........piuttosto facendo le dovute conversioni dovresti usare una siringa per inserire 0,25ml di biocondizionatore per ogni litro d'acqua nuova. Alla fine dei conti fai prima a prendere una tanica ad hoc.

Mkel77
25-03-2009, 16:36
ho frainteso di brutto allora............. :-))

scusa, non voglio farmi gli affari tuoi, ma con 2,50 euro compri una tanica da 20 litri per acqua ad uso alimentare al supermercato, è sicuramente più pratico riempire una tanica piuttosto che 13 bottiglie.

Detto questo secondo me inserire 50ml di prodotto in vasca è uno spreco, perchè non serve a tutta quell'acqua..........piuttosto facendo le dovute conversioni dovresti usare una siringa per inserire 0,25ml di biocondizionatore per ogni litro d'acqua nuova. Alla fine dei conti fai prima a prendere una tanica ad hoc.

|GIAK|
25-03-2009, 16:52
Higgins, ah!!! allora mi sa che ti conviene comperare una nuova tanica! cmq se stai cosi, fai le proporzioni per lt d'acqua e lo metti in ogni singola bottiglia, #23

|GIAK|
25-03-2009, 16:52
Higgins, ah!!! allora mi sa che ti conviene comperare una nuova tanica! cmq se stai cosi, fai le proporzioni per lt d'acqua e lo metti in ogni singola bottiglia, #23

Higgins
25-03-2009, 16:56
Mkel77, |GIAK| avete ragione, solo che siccome mi trovo senza una tanica, ho pensato che forse utilizzando 13 bottiglie sarebbe stata più facile la cosa, cioè tener sollevati 19lt. d'acqua e versarli piano piano per non fare i solchi sul fondo dell'acquario non è cosa da poco.
Per questo ho pensato alle bottiglie (che scansafatiche :-D )
Grazie dell'aiuto ragazzi!

p.s.:però quindi prendo una tanica nuova e anzichè 50ml. di prodotto ce ne metto 5ml.?

Higgins
25-03-2009, 16:56
Mkel77, |GIAK| avete ragione, solo che siccome mi trovo senza una tanica, ho pensato che forse utilizzando 13 bottiglie sarebbe stata più facile la cosa, cioè tener sollevati 19lt. d'acqua e versarli piano piano per non fare i solchi sul fondo dell'acquario non è cosa da poco.
Per questo ho pensato alle bottiglie (che scansafatiche :-D )
Grazie dell'aiuto ragazzi!

p.s.:però quindi prendo una tanica nuova e anzichè 50ml. di prodotto ce ne metto 5ml.?