Visualizza la versione completa : NEW varietà PINK
acquadolce2007
25-03-2009, 10:56
sono in possesso di un esemplare particolare, è possibile che crescendo diventi come come l'adulto in prima foto?!
ne sono quasi sicura ma non ci metterei la mano sul fuoco.
acquadolce2007
25-03-2009, 10:56
sono in possesso di un esemplare particolare, è possibile che crescendo diventi come come l'adulto in prima foto?!
ne sono quasi sicura ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Non sono le magenta? Ossia una varietà di Pink col guscio rosa invece che bianco?
Lo chiedo perché la genetica descritta su applesnail.net prevede che ci siano:
- Guscio: chiaro o scuro (2 caratteri)
- Piede: chiaro o scuro (2 caratteri)
- Striped: striped o no striped (2 caratteri)
Quindi 8 combinazioni
Mentre qui:
http://www.angelfire.com/va/myevolution/snails/bridgesii.htm
sono distinte le colorazioni:
- Guscio (base color): yellow, white, green/dark green, purple/pink (4 caratteri)
- Piede: chiaro o scuro (2 caratteri)
- Striped: striped o no striped (e anche qui non è chiaro se le striscie sono codificate da un singolo gene oppure no, sembrerebbe 2 caratteri)
Quindi 16 combinazioni.
Quelle in foto sembrerebbero: piede chiaro, guscio purple, striped
Le mie purple striped (se le ricordi, le vendevo sul mercatino) erano: Piede scuro, guscio chiaro (ma alcune avevano guscio purple), striped.
Avevo anche le pink, ed alcune effettivamente erano: piede chiaro, guscio purple, striped (magenta, appunto) mentre altre erano: piede chiaro, guscio bianco, striped (ossia pink striped come su snailshop.co.uk)
Non sono le magenta? Ossia una varietà di Pink col guscio rosa invece che bianco?
Lo chiedo perché la genetica descritta su applesnail.net prevede che ci siano:
- Guscio: chiaro o scuro (2 caratteri)
- Piede: chiaro o scuro (2 caratteri)
- Striped: striped o no striped (2 caratteri)
Quindi 8 combinazioni
Mentre qui:
http://www.angelfire.com/va/myevolution/snails/bridgesii.htm
sono distinte le colorazioni:
- Guscio (base color): yellow, white, green/dark green, purple/pink (4 caratteri)
- Piede: chiaro o scuro (2 caratteri)
- Striped: striped o no striped (e anche qui non è chiaro se le striscie sono codificate da un singolo gene oppure no, sembrerebbe 2 caratteri)
Quindi 16 combinazioni.
Quelle in foto sembrerebbero: piede chiaro, guscio purple, striped
Le mie purple striped (se le ricordi, le vendevo sul mercatino) erano: Piede scuro, guscio chiaro (ma alcune avevano guscio purple), striped.
Avevo anche le pink, ed alcune effettivamente erano: piede chiaro, guscio purple, striped (magenta, appunto) mentre altre erano: piede chiaro, guscio bianco, striped (ossia pink striped come su snailshop.co.uk)
acquadolce2007
25-03-2009, 12:37
le magenta hanno il guscio tra il rosso e il fucsia, per i tedeschi.
guscio fucsia molto molto scuro per gli amercicani..
il piede è solitamente bianco.
sicuramente la genetica di applesnails non è corretta, ho vecchi gusci di esemplari blu che hanno effettivamente il guscio azzurro e di esemplari purple striped col guscio purple.
poi ho esemplari col piede grigio non solo nero e bianco.
acquadolce2007
25-03-2009, 12:37
le magenta hanno il guscio tra il rosso e il fucsia, per i tedeschi.
guscio fucsia molto molto scuro per gli amercicani..
il piede è solitamente bianco.
sicuramente la genetica di applesnails non è corretta, ho vecchi gusci di esemplari blu che hanno effettivamente il guscio azzurro e di esemplari purple striped col guscio purple.
poi ho esemplari col piede grigio non solo nero e bianco.
Più che incorretta direi incompleta. La genetica del link che ti ho postato è una generalizzazione di quella di applesnail.net (con 4 "categorie" per il guscio invece che solo 2). Ovviamente vi saranno anche geni che si influenzano a vicenda e colorazioni dipendenti anche dall'ambiente in cui l'animale cresce (alimentazione, sali disciolti, ecc.).
Ampu blu con guscio blu non ne ho mai viste: le mie blu morte hanno gusci tutti bianchi (guardando solo i gusci vuoti sono indistinguibili dalle ivory).
Qualcuno ha link che riporta un modello più completo per la genetica?
Più che incorretta direi incompleta. La genetica del link che ti ho postato è una generalizzazione di quella di applesnail.net (con 4 "categorie" per il guscio invece che solo 2). Ovviamente vi saranno anche geni che si influenzano a vicenda e colorazioni dipendenti anche dall'ambiente in cui l'animale cresce (alimentazione, sali disciolti, ecc.).
Ampu blu con guscio blu non ne ho mai viste: le mie blu morte hanno gusci tutti bianchi (guardando solo i gusci vuoti sono indistinguibili dalle ivory).
Qualcuno ha link che riporta un modello più completo per la genetica?
acquadolce2007
25-03-2009, 12:58
Ovviamente vi saranno anche geni che si influenzano a vicenda e colorazioni dipendenti anche dall'ambiente in cui l'animale cresce (alimentazione, sali disciolti, ecc.)
più che l'alimentazione ad influenzare la colorazione del guscio è il tipo d'acqua, sopratutto nelle varietà rosa, fucsia e rosse.
sono andata a cercare il guscio dell'esemplare blu ma è un pò ingiallito, vedrò di fare qualche foto decente.
se dai un occhiata su google trovarai anche esempalri dal guscio blu e il piede bianco.
in foto una white piede nero
acquadolce2007
25-03-2009, 12:58
Ovviamente vi saranno anche geni che si influenzano a vicenda e colorazioni dipendenti anche dall'ambiente in cui l'animale cresce (alimentazione, sali disciolti, ecc.)
più che l'alimentazione ad influenzare la colorazione del guscio è il tipo d'acqua, sopratutto nelle varietà rosa, fucsia e rosse.
sono andata a cercare il guscio dell'esemplare blu ma è un pò ingiallito, vedrò di fare qualche foto decente.
se dai un occhiata su google trovarai anche esempalri dal guscio blu e il piede bianco.
in foto una white piede nero
in foto una white piede nero
Ho sempre creduto che fossero blue con il guscio particolarmente opaco (ne ho avute anche io). Blue a piede chiaro non ne ho mai viste.
in foto una white piede nero
Ho sempre creduto che fossero blue con il guscio particolarmente opaco (ne ho avute anche io). Blue a piede chiaro non ne ho mai viste.
acquadolce2007
25-03-2009, 19:07
conosco un allevatore che ha le white piede nero allevate in purezza poi magari è anche come dici tu ma la varietà selezionata esiste :-))
pensavo di avere la foto della blu piede bianco ma evidentemente non l'ho salvata, però ho questa delle purple :-))
acquadolce2007
25-03-2009, 19:07
conosco un allevatore che ha le white piede nero allevate in purezza poi magari è anche come dici tu ma la varietà selezionata esiste :-))
pensavo di avere la foto della blu piede bianco ma evidentemente non l'ho salvata, però ho questa delle purple :-))
Molto interessante.
A questo punto sarebbe interessante provare a fare una lista di tutte le varietà note e a raggrupparle per tipologie (con nomi univoci). Un primo raggruppamento potrebbe essere quello di snailshop, un secondo (più preciso e generale) quello del link che ti ho postato, e via via ad aumentare la complessità, il tutto corredato da immagini.
Si potrebbe chiedere anche il contributo di altri utenti...
Molto interessante.
A questo punto sarebbe interessante provare a fare una lista di tutte le varietà note e a raggrupparle per tipologie (con nomi univoci). Un primo raggruppamento potrebbe essere quello di snailshop, un secondo (più preciso e generale) quello del link che ti ho postato, e via via ad aumentare la complessità, il tutto corredato da immagini.
Si potrebbe chiedere anche il contributo di altri utenti...
acquadolce2007
25-03-2009, 20:34
credo sia difficile visto che le varietà che circolano sono poche..
poi si può sempre provare
qui il guscio di una femmina blu ibrida gold http://www.acquariofilia.biz/allegati/gusciobluap_609.jpg
acquadolce2007
25-03-2009, 20:34
credo sia difficile visto che le varietà che circolano sono poche..
poi si può sempre provare
qui il guscio di una femmina blu ibrida gold
Un po' di Pink e Purple striped mie (con colore base del guscio diverso).
Un po' di Pink e Purple striped mie (con colore base del guscio diverso).
SunGlasses
26-03-2009, 09:56
mamma che belle!!! -11
SunGlasses
26-03-2009, 09:56
mamma che belle!!! -11
Aspettiamo contributi anche da altri utenti...
Aspettiamo contributi anche da altri utenti...
acquadolce2007
26-03-2009, 11:06
appena ho un attimo faccio qualche scatto alle blu piede nero e alle piede grigio, hanno il guscio di un colore diverso..
acquadolce2007
26-03-2009, 11:06
appena ho un attimo faccio qualche scatto alle blu piede nero e alle piede grigio, hanno il guscio di un colore diverso..
L'ideale sarebbe avere (quasi) una foto per "tipo" e poi proviamo a classificarli in maniera univoca per "generalizzazioni" successive.
L'ideale sarebbe avere (quasi) una foto per "tipo" e poi proviamo a classificarli in maniera univoca per "generalizzazioni" successive.
acquadolce2007
26-03-2009, 12:41
a sinistra una gold striperd, anche se è da valutare visto che me l'hanno venduta come red striped
2 jade e una jade col gusio molto sfaldato che da l'impressione di essere verde ma non lo è.
la pink al centro è una di alvi, la più carina ma presenta una macchia gialla..
se guardate bene le due blu una è di una tomalità più scura, in realta una ha il guscio azzurro e il piene nero e da un effetto azzurro, l'altra ha il guscio trasparente e il piede grigio che da un effetto più scuro.
non si nota molto, ma in acqua si vede chiaramente che una ha il guscio trasparente e l'altra no.
acquadolce2007
26-03-2009, 12:41
a sinistra una gold striperd, anche se è da valutare visto che me l'hanno venduta come red striped
2 jade e una jade col gusio molto sfaldato che da l'impressione di essere verde ma non lo è.
la pink al centro è una di alvi, la più carina ma presenta una macchia gialla..
se guardate bene le due blu una è di una tomalità più scura, in realta una ha il guscio azzurro e il piene nero e da un effetto azzurro, l'altra ha il guscio trasparente e il piede grigio che da un effetto più scuro.
non si nota molto, ma in acqua si vede chiaramente che una ha il guscio trasparente e l'altra no.
acquadolce2007
26-03-2009, 12:46
gold - oliva e brown http://www.acquariofilia.biz/allegati/ap_210.jpg
acquadolce2007
26-03-2009, 12:46
gold - oliva e brown
acquadolce2007
26-03-2009, 12:52
questa è una baby red striperd (non mia)
l'adulto presenta base arancione con striature rosse
ho foto degli adulti ma hanno la firma quindi non posso postare la foto, non ricordo nemmeno dove l'ho presa altrimenti avrei chisto il permesso..
acquadolce2007
26-03-2009, 12:52
questa è una baby red striperd (non mia)
l'adulto presenta base arancione con striature rosse
ho foto degli adulti ma hanno la firma quindi non posso postare la foto, non ricordo nemmeno dove l'ho presa altrimenti avrei chisto il permesso..
SunGlasses
26-03-2009, 23:09
ok..... sono ripetitivo... DIO CHE BELLE!!!!
Ma... una domanda... tutte queste, sono varietà di pomacea bridgesi e quindi innocue per le piante, a meno di non lasciarle totalmente a digiuno... dico bene? Oppure sono originate da ibridazioni (ad esempio con la caniculata), che con il tempo hanno mantenuto fissi alcuni caratteri della colorazione, e quindi a differenza della classica gold possono nutrirsi anche delle piante?
Ok.... domanda scema... ma perdonatemi... mi sono avvicinato da poco all'acquariologia e stò cercando di digerire più info possibili, ma imparare tutto in 6 mesi mi pare impossibile!!! :-))
SunGlasses
26-03-2009, 23:09
ok..... sono ripetitivo... DIO CHE BELLE!!!!
Ma... una domanda... tutte queste, sono varietà di pomacea bridgesi e quindi innocue per le piante, a meno di non lasciarle totalmente a digiuno... dico bene? Oppure sono originate da ibridazioni (ad esempio con la caniculata), che con il tempo hanno mantenuto fissi alcuni caratteri della colorazione, e quindi a differenza della classica gold possono nutrirsi anche delle piante?
Ok.... domanda scema... ma perdonatemi... mi sono avvicinato da poco all'acquariologia e stò cercando di digerire più info possibili, ma imparare tutto in 6 mesi mi pare impossibile!!! :-))
acquadolce2007
27-03-2009, 11:02
sono tutte pomacea bridgesii frutto di selezioni da parte dell'uomo.
generalizzando, alcune sono frutto di incroci tra le diverse colorazioni e non sempre si riesce a selezionarle per ottenere un ceppo puro o comunque una discreta quantità.
acquadolce2007
27-03-2009, 11:02
sono tutte pomacea bridgesii frutto di selezioni da parte dell'uomo.
generalizzando, alcune sono frutto di incroci tra le diverse colorazioni e non sempre si riesce a selezionarle per ottenere un ceppo puro o comunque una discreta quantità.
Quoto, tutte bridgesii.
Stiamo solo cercando di capire meglio come funziona la genetica, visto che c'è una gran confusione.
Quoto, tutte bridgesii.
Stiamo solo cercando di capire meglio come funziona la genetica, visto che c'è una gran confusione.
Quindi, per ora, le tonalità base di guscio "confermate" sarebbero:
- bianco: ivory e blu (con guscio bianco)
- gold (ampu gold classiche e ci metterei anche la pink al centro nella foto di acquadolce2007, dove si intravede del giallo)
- scuro (wild, anche se mi pare non abbiamo nessuna foto ancora)
- purple (la pink in basso, sempre nella foto di acquadolce2007 e in tutte le purple SENZA bianco nel guscio
- "grigio" o "blu": questa l'ho messa tra virgolette (è il colore del guscio della blu a piede bianco di cui sopra). acquadolce2007, ce l'hai una foto di un guscio senza lumaca dentro?
Aspetto conferme/aggiunte/smentite.
Poi facciamo una lista anche per il colore del piede (chiaro/scuro oppure chiaro/scuro/grigio?).
Torno al lavoro :-(
Quindi, per ora, le tonalità base di guscio "confermate" sarebbero:
- bianco: ivory e blu (con guscio bianco)
- gold (ampu gold classiche e ci metterei anche la pink al centro nella foto di acquadolce2007, dove si intravede del giallo)
- scuro (wild, anche se mi pare non abbiamo nessuna foto ancora)
- purple (la pink in basso, sempre nella foto di acquadolce2007 e in tutte le purple SENZA bianco nel guscio
- "grigio" o "blu": questa l'ho messa tra virgolette (è il colore del guscio della blu a piede bianco di cui sopra). acquadolce2007, ce l'hai una foto di un guscio senza lumaca dentro?
Aspetto conferme/aggiunte/smentite.
Poi facciamo una lista anche per il colore del piede (chiaro/scuro oppure chiaro/scuro/grigio?).
Torno al lavoro :-(
biociccio
27-03-2009, 15:23
acquadolce2007, complimenti, bellissime le striped
biociccio
27-03-2009, 15:23
acquadolce2007, complimenti, bellissime le striped
acquadolce2007
27-03-2009, 16:24
aspetta, aspetta..
mi dovresti chiarire alcuni punti, comunque le gold in particolare macchiano tutte le altre colorazioni quindi se si ha un blu, pink ect che presenta una macchia gialla vuol dire che si è in possesso di un ibrido...
ma anche le altre colorazioni "macchiano", avevo una viola macchaita di pink e gold (?), un blu macchiato gold, una jade macchiata brown, e 2 piccole jade macchiate blu, le white anche se accoppiate con delle pink o blu solitamente presentano macchie giallastre.
non è una regola che accoppiando diverse colorazioni i piccoli nascano macchiati, ma succede.
poi se il guscio si sfalda, la parte anteriore del guscio, quindi la parte nuova che è più sottile rispetto le parti vecchie si presenta giallino trasparente ma è una cosa normalissima anche nei ceppi puri, in quanto solo gli strati superficiali sono colorati.
la pink macchiata di giallo ha il guscio rosa chiaro con striature più scure.
come avevo già scritto le blu piede grigio hanno il guscio bianco, mentre le blu piede nero hanno il guscio azzurro, idem le piede bianco.
questa delle purple me la devi spiegare, le mie viola hanno il guscio viola ma le fucsia lo hanno fucsia non viola.. #23 non ci capisco niente #17 #17
scorsa estate ho avuto una moria, avevo gold, jade e brown di 1cm, le jade avevano il guscio giallo trasparente mentre le brown trasparente con strisce viola. sicuramente crescendo il giallo trasparente delle jade si sarebbe intensificato mentre le strisce viola delle brown sarebbero diventate marroni.. credo!
sono esemplari che non più quindi non so..
acquadolce2007
27-03-2009, 16:24
aspetta, aspetta..
mi dovresti chiarire alcuni punti, comunque le gold in particolare macchiano tutte le altre colorazioni quindi se si ha un blu, pink ect che presenta una macchia gialla vuol dire che si è in possesso di un ibrido...
ma anche le altre colorazioni "macchiano", avevo una viola macchaita di pink e gold (?), un blu macchiato gold, una jade macchiata brown, e 2 piccole jade macchiate blu, le white anche se accoppiate con delle pink o blu solitamente presentano macchie giallastre.
non è una regola che accoppiando diverse colorazioni i piccoli nascano macchiati, ma succede.
poi se il guscio si sfalda, la parte anteriore del guscio, quindi la parte nuova che è più sottile rispetto le parti vecchie si presenta giallino trasparente ma è una cosa normalissima anche nei ceppi puri, in quanto solo gli strati superficiali sono colorati.
la pink macchiata di giallo ha il guscio rosa chiaro con striature più scure.
come avevo già scritto le blu piede grigio hanno il guscio bianco, mentre le blu piede nero hanno il guscio azzurro, idem le piede bianco.
questa delle purple me la devi spiegare, le mie viola hanno il guscio viola ma le fucsia lo hanno fucsia non viola.. #23 non ci capisco niente #17 #17
scorsa estate ho avuto una moria, avevo gold, jade e brown di 1cm, le jade avevano il guscio giallo trasparente mentre le brown trasparente con strisce viola. sicuramente crescendo il giallo trasparente delle jade si sarebbe intensificato mentre le strisce viola delle brown sarebbero diventate marroni.. credo!
sono esemplari che non più quindi non so..
aspetta, aspetta..
mi dovresti chiarire alcuni punti, comunque le gold in particolare macchiano tutte le altre colorazioni quindi se si ha un blu, pink ect che presenta una macchia gialla vuol dire che si è in possesso di un ibrido...
Non mi risulta. Parlavo del colore base del guscio. Eventuali macchie le ho sempre imputate a carenze minerali durante la crescita, il colore dovrebbe essere (salvo casi particolarissimi) unico. Ad esempio (purtroppo non ho foto) avevo una blu macchiata di giallo che, superata la carenza (di calcio) ha continuato a crescere con guscio di colore blu. Sono ragionevolmente sicuro che non fossero incrociate con gold poiché i genitori erano Purple e Pink Striped (ho interpretato la cosa ipotizzando che avessero ereditato il guscio bianco dalle Pink, il piede scuro dalle Purple e che entrambi i genitori fossero eterozigoti per quanto riguarda le striscie, per cui i (pochi) individui blue fossero omozigoti recessivi per le strisce (quindi senza strisce).
non è una regola che accoppiando diverse colorazioni i piccoli nascano macchiati, ma succede.
Ne sei certa? Questo cambierebbe tutto...
poi se il guscio si sfalda, la parte anteriore del guscio, quindi la parte nuova che è più sottile rispetto le parti vecchie si presenta giallino trasparente ma è una cosa normalissima
Sì, questo l'ho osservato anche io.
questa delle purple me la devi spiegare, le mie viola hanno il guscio viola ma le fucsia lo hanno fucsia non viola.. #23 non ci capisco niente #17 #17
Alcune mie purple e pink avevano il guscio (tra le strisce) bianco, alcune, rispettivamente, viola e fucsia. Per cui ipotizzavo un colore del guscio variabile, tale da dare Purple Striped a guscio di colore base bianco e purple striped a colore base "diverso", più scuro (viola o fucsia, le varie tonalità le avevo intepretate come influenzate sia dalle strisce che dal colore del corpo dentro il guscio).
Bisogna (secondo me) distinguere varie "famiglie" nelle quali far ricadere le variazioni osservate, tenendo conto di una certa variabilità da individuo a individuo.
La mia "classificazione" era un tentativo di generalizzare il modello di applesnail.net con colori base dei gusci diversi da "chiaro" e "scuro".
aspetta, aspetta..
mi dovresti chiarire alcuni punti, comunque le gold in particolare macchiano tutte le altre colorazioni quindi se si ha un blu, pink ect che presenta una macchia gialla vuol dire che si è in possesso di un ibrido...
Non mi risulta. Parlavo del colore base del guscio. Eventuali macchie le ho sempre imputate a carenze minerali durante la crescita, il colore dovrebbe essere (salvo casi particolarissimi) unico. Ad esempio (purtroppo non ho foto) avevo una blu macchiata di giallo che, superata la carenza (di calcio) ha continuato a crescere con guscio di colore blu. Sono ragionevolmente sicuro che non fossero incrociate con gold poiché i genitori erano Purple e Pink Striped (ho interpretato la cosa ipotizzando che avessero ereditato il guscio bianco dalle Pink, il piede scuro dalle Purple e che entrambi i genitori fossero eterozigoti per quanto riguarda le striscie, per cui i (pochi) individui blue fossero omozigoti recessivi per le strisce (quindi senza strisce).
non è una regola che accoppiando diverse colorazioni i piccoli nascano macchiati, ma succede.
Ne sei certa? Questo cambierebbe tutto...
poi se il guscio si sfalda, la parte anteriore del guscio, quindi la parte nuova che è più sottile rispetto le parti vecchie si presenta giallino trasparente ma è una cosa normalissima
Sì, questo l'ho osservato anche io.
questa delle purple me la devi spiegare, le mie viola hanno il guscio viola ma le fucsia lo hanno fucsia non viola.. #23 non ci capisco niente #17 #17
Alcune mie purple e pink avevano il guscio (tra le strisce) bianco, alcune, rispettivamente, viola e fucsia. Per cui ipotizzavo un colore del guscio variabile, tale da dare Purple Striped a guscio di colore base bianco e purple striped a colore base "diverso", più scuro (viola o fucsia, le varie tonalità le avevo intepretate come influenzate sia dalle strisce che dal colore del corpo dentro il guscio).
Bisogna (secondo me) distinguere varie "famiglie" nelle quali far ricadere le variazioni osservate, tenendo conto di una certa variabilità da individuo a individuo.
La mia "classificazione" era un tentativo di generalizzare il modello di applesnail.net con colori base dei gusci diversi da "chiaro" e "scuro".
acquadolce2007
27-03-2009, 19:45
qui c'è qualche foto
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=207036
ricordo che le blu macchiate di giallo venivano da snailshop, ordinate insieme ad altre persone e tutti avevamo le blu macchiate di giallo e le viola macchiate di un giallino pallido.
acquadolce2007
27-03-2009, 19:45
qui c'è qualche foto
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=207036
ricordo che le blu macchiate di giallo venivano da snailshop, ordinate insieme ad altre persone e tutti avevamo le blu macchiate di giallo e le viola macchiate di un giallino pallido.
acquadolce2007
31-03-2009, 20:32
2 esemplari blu di circa 1cm
sempre con piede nero o grigio ho esemplari viola e giade di diverse dimensioni. http://www.acquariofilia.biz/allegati/piedenero_123.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/piedegrigio_121.jpg
acquadolce2007
31-03-2009, 20:32
2 esemplari blu di circa 1cm
sempre con piede nero o grigio ho esemplari viola e giade di diverse dimensioni.
acquadolce2007, quelle "macchie" che dici le ho osservate anche io, ma credo siano da mettere in relazione alla velocità di crescita ed alle condizioni ambientali in cui l'animale si trova a crescere, non alla genetica.
Il "colore" dovrebbe essere unico (ad esempio: il figlio di un moro ed una bionda potrà essere moro, biondo o una via di mezzo, ma non avrà mai "mezza chioma mora e mezza bionda"). Giusto per spiegare come (credevo) funzionasse.
Da incroci tra diverse varietà io ho osservato il prevalere di caratteri dominanti sui recessivi, nessun "mescolamento" a chiazze.
acquadolce2007, quelle "macchie" che dici le ho osservate anche io, ma credo siano da mettere in relazione alla velocità di crescita ed alle condizioni ambientali in cui l'animale si trova a crescere, non alla genetica.
Il "colore" dovrebbe essere unico (ad esempio: il figlio di un moro ed una bionda potrà essere moro, biondo o una via di mezzo, ma non avrà mai "mezza chioma mora e mezza bionda"). Giusto per spiegare come (credevo) funzionasse.
Da incroci tra diverse varietà io ho osservato il prevalere di caratteri dominanti sui recessivi, nessun "mescolamento" a chiazze.
acquadolce2007
31-03-2009, 22:22
io rimango del mio parere, quando abbiamo preso le blu da snailshop erano completamente blu solo crescendo è apparsa la macchia gold e ognuna delle persone che le ha acquistate le ha tenute a temperature e valori differenti.
acquadolce2007
31-03-2009, 22:22
io rimango del mio parere, quando abbiamo preso le blu da snailshop erano completamente blu solo crescendo è apparsa la macchia gold e ognuna delle persone che le ha acquistate le ha tenute a temperature e valori differenti.
Ok, abbiamo un potenziale nuovo "tipo".
Si sa come erano i genitori di queste "blu pezzate gold"?
Ok, abbiamo un potenziale nuovo "tipo".
Si sa come erano i genitori di queste "blu pezzate gold"?
acquadolce2007
01-04-2009, 16:26
purtroppo no.
acquadolce2007
01-04-2009, 16:26
purtroppo no.
Le mie blu "pezzate" discendevano da pink e purple striped (genitori senza "pezze"). Per questo mi sembrava strana un'origine genetica delle "macchie". A questo punto chiederei a chi ha voglia e tempo di buttare giù un paio di ipotesi sul numero possibile di caratteri "base", per avere un modellino come quello di applesnail.net, solo più generale, che tenga conto di almeno alcune delle "varietà" che abbiamo raccolto.
Le mie blu "pezzate" discendevano da pink e purple striped (genitori senza "pezze"). Per questo mi sembrava strana un'origine genetica delle "macchie". A questo punto chiederei a chi ha voglia e tempo di buttare giù un paio di ipotesi sul numero possibile di caratteri "base", per avere un modellino come quello di applesnail.net, solo più generale, che tenga conto di almeno alcune delle "varietà" che abbiamo raccolto.
acquadolce2007
01-04-2009, 20:41
se quelle macchie fossero dovute a carenze minerali dovrebbero essere ben delineate ed orizontali e non sparse sul guscio, poi le tue blu hanno il guscio trasparente quindi è facile che si macchi.
da quello che so i ceppi puri si distinguono per l'omogeneità della prole e della colorazione e negli ibridi succede che le colorazioni non siano del tutto uniformi.
acquadolce2007
01-04-2009, 20:41
se quelle macchie fossero dovute a carenze minerali dovrebbero essere ben delineate ed orizontali e non sparse sul guscio, poi le tue blu hanno il guscio trasparente quindi è facile che si macchi.
da quello che so i ceppi puri si distinguono per l'omogeneità della prole e della colorazione e negli ibridi succede che le colorazioni non siano del tutto uniformi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |