Visualizza la versione completa : S.O.S. sbiancamento........lattiginoso
Ciao a tutti, ho notato da una settinama a oggi che alcuni coralli di recente inserimento dopo un paio di settimane di ottima acclimatazione iniziano a regredire, vedo che dal basso il tessuto sembra decomporsi e trasformarsi in una massa lattiginosa, per poi sparire gradualmente.....
A cosa può essere dovuto?
Non ho ancora taleato per vedere cosa succedeva ma mi sa che oggi pomeriggio faccio l'operazione, magari si salva....
Ciao a tutti, ho notato da una settinama a oggi che alcuni coralli di recente inserimento dopo un paio di settimane di ottima acclimatazione iniziano a regredire, vedo che dal basso il tessuto sembra decomporsi e trasformarsi in una massa lattiginosa, per poi sparire gradualmente.....
A cosa può essere dovuto?
Non ho ancora taleato per vedere cosa succedeva ma mi sa che oggi pomeriggio faccio l'operazione, magari si salva....
rtn fulminante....talea il taleabile e togli subito i pezzi infetti se no ti muoiono tutti gli sps, po cambio acqua e carbone attivo a gogo...mi capita ogni tanto ( una volta l'anno di media) e devo essere supertempestivo se no muore un sacco di roba, soprattutto le acropore tipo millepore e loisette.....
rtn fulminante....talea il taleabile e togli subito i pezzi infetti se no ti muoiono tutti gli sps, po cambio acqua e carbone attivo a gogo...mi capita ogni tanto ( una volta l'anno di media) e devo essere supertempestivo se no muore un sacco di roba, soprattutto le acropore tipo millepore e loisette.....
Ma poi x adesso questa patologia l'ho riscontrata solo su 2 pezzi nuovi.....
Ma poi x adesso questa patologia l'ho riscontrata solo su 2 pezzi nuovi.....
non so bene, forse è dovuto a un attacco batterico o a dei valori sballati, ma so che la roba crepa a una velocità impressionante, quindi talea e salva al più presto il salvabile....occhio ai brandelli di tessuto morto che se si appoggiano ad altri coralli c'è il rischio che vengano contagiati...evita la reazione a catena....
non so bene, forse è dovuto a un attacco batterico o a dei valori sballati, ma so che la roba crepa a una velocità impressionante, quindi talea e salva al più presto il salvabile....occhio ai brandelli di tessuto morto che se si appoggiano ad altri coralli c'è il rischio che vengano contagiati...evita la reazione a catena....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |