Visualizza la versione completa : Cercasi tutor disperatamente
Enrichetto
25-03-2009, 00:38
E allora, visto che la mia vasca continua a fare le bizze (vedi profilo) e io non sono né un esperto, né ho troppo tempo da impiegare, cerco un tutor con le palle quadre che mi dia una mano a gestirla (e non abiti troppo lontano da casa mia).
In cambio capelletti, cotechino, zampone, eccetera...
Fatevi sotto perché qui si spendono dei gran soldi ma i risultati sono quelli che sono...
Enrichetto
25-03-2009, 00:38
E allora, visto che la mia vasca continua a fare le bizze (vedi profilo) e io non sono né un esperto, né ho troppo tempo da impiegare, cerco un tutor con le palle quadre che mi dia una mano a gestirla (e non abiti troppo lontano da casa mia).
In cambio capelletti, cotechino, zampone, eccetera...
Fatevi sotto perché qui si spendono dei gran soldi ma i risultati sono quelli che sono...
Enrichetto, chiedi pure io sono di reggio emilia .dimmi di cosa ai bisogno.
Enrichetto, chiedi pure io sono di reggio emilia .dimmi di cosa ai bisogno.
Paolo Marzocchi
25-03-2009, 22:06
azz....da profilo sei proprio messo....maluccio!!!!!!!!! #17 come è possibile dopo quasi 2 anni dalla partenza ritrovarsi con po4 a 0,25 e no3 a 50mg/l???? -05
ma lo skimmer....funziona???? mi fa dubitare un pò........
in mille litri d'acqua le pompe che hai ....... mi sembra poco,....se consideri che io nella mia vasca (che di litri è 600 lordi) ho 2 6100 (12000 litri ora) + una 6055 e vanno tutte assieme........
quanti kg di rocce vive hai??? perchè ci sono vero...????? :-D :-D
hai sabbia????
e poi a sto punto mi viene da chiederti........mai fatto test all'acqua osmosi???? se si che valori ha??' che sale usi??' mai fatto il test no3 e po4 all'acqua marina nuova prima del cambio????'
e poi leggendo sempre il profilo comincerei a dirti.......di far calare kh e calcio che sono altissimi!!!!!! il valore diciamo corretto è kh 7-8 e calcio 400-440......... comincia a cambiare dell'acqua...perchè con quei valori.....i coralli ne soffrono...e parecchio.....
usi la zeolite???? mi sa che sarebbe il caso di cominciare a pensarci??? e il carbone????
comincia a rispondere e magari se puoi metti qualche foto, spiegando se cè qualcosa che non ti va visibile in foto e il perchè!!! OK???? ciao ;-)
Paolo Marzocchi
25-03-2009, 22:06
azz....da profilo sei proprio messo....maluccio!!!!!!!!! #17 come è possibile dopo quasi 2 anni dalla partenza ritrovarsi con po4 a 0,25 e no3 a 50mg/l???? -05
ma lo skimmer....funziona???? mi fa dubitare un pò........
in mille litri d'acqua le pompe che hai ....... mi sembra poco,....se consideri che io nella mia vasca (che di litri è 600 lordi) ho 2 6100 (12000 litri ora) + una 6055 e vanno tutte assieme........
quanti kg di rocce vive hai??? perchè ci sono vero...????? :-D :-D
hai sabbia????
e poi a sto punto mi viene da chiederti........mai fatto test all'acqua osmosi???? se si che valori ha??' che sale usi??' mai fatto il test no3 e po4 all'acqua marina nuova prima del cambio????'
e poi leggendo sempre il profilo comincerei a dirti.......di far calare kh e calcio che sono altissimi!!!!!! il valore diciamo corretto è kh 7-8 e calcio 400-440......... comincia a cambiare dell'acqua...perchè con quei valori.....i coralli ne soffrono...e parecchio.....
usi la zeolite???? mi sa che sarebbe il caso di cominciare a pensarci??? e il carbone????
comincia a rispondere e magari se puoi metti qualche foto, spiegando se cè qualcosa che non ti va visibile in foto e il perchè!!! OK???? ciao ;-)
ALGRANATI
25-03-2009, 22:32
Enrichetto, Bravo ...vedrai che trovi la persona giusta ;-)
ALGRANATI
25-03-2009, 22:32
Enrichetto, Bravo ...vedrai che trovi la persona giusta ;-)
Enrichetto
26-03-2009, 00:56
damiao, ciao, non mi ricordavo di avere letto il tuo nome qua sul forum... ma forse mi sbaglierò.
Meno male che c'è quaòcuno di Reggio, sembra che delle nostre parti ci sia poca gente!
Le condizioni della vasca le vedi dal profilo, il problema è che dopo aver passato diverse vicissitudini (tutte negative) con vari negozianti ho deciso di imparare bene e fare per conto mio.
Certo però i problemi da risolvere ci sono ancora e mi servirebbe un tutor fidato che ogni tanto desse un'occhiata alla vasca e mi desse una mano ad impostare una linea di condotta sicura e con meno prove e tentativi come ho dovuto fare io.
Sarebbe utile potersi incontrare con altri del settore ma qua vicino non ho ancora visto organizzare cene a tema...
Enrichetto
26-03-2009, 00:56
damiao, ciao, non mi ricordavo di avere letto il tuo nome qua sul forum... ma forse mi sbaglierò.
Meno male che c'è quaòcuno di Reggio, sembra che delle nostre parti ci sia poca gente!
Le condizioni della vasca le vedi dal profilo, il problema è che dopo aver passato diverse vicissitudini (tutte negative) con vari negozianti ho deciso di imparare bene e fare per conto mio.
Certo però i problemi da risolvere ci sono ancora e mi servirebbe un tutor fidato che ogni tanto desse un'occhiata alla vasca e mi desse una mano ad impostare una linea di condotta sicura e con meno prove e tentativi come ho dovuto fare io.
Sarebbe utile potersi incontrare con altri del settore ma qua vicino non ho ancora visto organizzare cene a tema...
Enrichetto
26-03-2009, 01:03
Paolo Marzocchi, è possibile perché ho molti pesci ed ho cambiato molte rocce (piccole e instabili) provenienti dal mio vecchio acquario con altre più grandi ma così facendo sono in perenne maturazione.
Tutto ok per acqua ad osmosi, sale, carbone, cambi, luce.. mentre devo aumentare sicuramente il movimento.
Il calcio sta fra i 450 e 480 circa (ho il reattore con aragonite) e i fosfati se Dio vuole cominciano piano piano a calare.
Non ho silicati e appena mi arriva farò, per scrupolo, anche il test del rame.
Lo skimmer (che è ottimo a detta di tutti) schiuma molto e bene però dopo tre o quattro giorni tende a calare le prestazioni e deve essere tenuto pulito spesso.
La cosa più buffa è che ho una vasca da 250 litri in ufficio che tengo nello stesso modo e non ha tutti questi problemi!
Le differenze però non sono da poco: in quella vasca ho i T5, un filtro biologico con bioballs e niente reattore di calcio.
Sarebbe proprio il caso che qualcuno più esperto di me venisse a dare un'occhiata...
Enrichetto
26-03-2009, 01:03
Paolo Marzocchi, è possibile perché ho molti pesci ed ho cambiato molte rocce (piccole e instabili) provenienti dal mio vecchio acquario con altre più grandi ma così facendo sono in perenne maturazione.
Tutto ok per acqua ad osmosi, sale, carbone, cambi, luce.. mentre devo aumentare sicuramente il movimento.
Il calcio sta fra i 450 e 480 circa (ho il reattore con aragonite) e i fosfati se Dio vuole cominciano piano piano a calare.
Non ho silicati e appena mi arriva farò, per scrupolo, anche il test del rame.
Lo skimmer (che è ottimo a detta di tutti) schiuma molto e bene però dopo tre o quattro giorni tende a calare le prestazioni e deve essere tenuto pulito spesso.
La cosa più buffa è che ho una vasca da 250 litri in ufficio che tengo nello stesso modo e non ha tutti questi problemi!
Le differenze però non sono da poco: in quella vasca ho i T5, un filtro biologico con bioballs e niente reattore di calcio.
Sarebbe proprio il caso che qualcuno più esperto di me venisse a dare un'occhiata...
stefano61
26-03-2009, 09:23
Per i fosfati, come mai non inserisci le resine in un filtro a letto fluido?
se vuoi io ho un BF1000 a fare niente....
abbassa il ca e Kh
poi in questo momento di problemi, anche i pesci non ti aiutano
stefano61
26-03-2009, 09:23
Per i fosfati, come mai non inserisci le resine in un filtro a letto fluido?
se vuoi io ho un BF1000 a fare niente....
abbassa il ca e Kh
poi in questo momento di problemi, anche i pesci non ti aiutano
Enrichetto
26-03-2009, 10:20
stefano61, i fosfati dopo molto tempo hanno iniziato a calare da soli.
Per il calcio ho qualche dubbio: ho un reattore e faccio di tutto per tenerlo alto, sul forum tutti si raccomandano di alzarlo perché non è mai abbastanza, perché dovrei abbassarlo?
Enrichetto
26-03-2009, 10:20
stefano61, i fosfati dopo molto tempo hanno iniziato a calare da soli.
Per il calcio ho qualche dubbio: ho un reattore e faccio di tutto per tenerlo alto, sul forum tutti si raccomandano di alzarlo perché non è mai abbastanza, perché dovrei abbassarlo?
stefano61
26-03-2009, 10:49
Ti riporto la mia piccolissima esperienza io tengo KH a 8 e Ca a 420-430. c'è stato un periodo dove avevo avuto un problema con la CO2 del reattore che mi aveva portato il Ca a 500 e il KH a 12 e i coralli mi sembrava che stessero soffrendo.
Poi conosco vasche con i valori uguali ai tuoi -28d#
Comunque se fai un giro di resine li abbassi per bene , io le ho utilizzate solo un ciclo in maturazione poi niente dato che ho i PO4 (con i test Rowa) a 0,008 #22
Guarda che un utilizzo mirato di resine (non continuativo altrimenti bisogna risolvere i problemi in altro modo) secondo me è opportuno
E' anche probabile che i Salifert sottostimano i valori del PO4, almeno per me con valori ben più bassi dei tuoi , Salifert sottostima, come sovrastima il KH. IMHO
stefano61
26-03-2009, 10:49
Ti riporto la mia piccolissima esperienza io tengo KH a 8 e Ca a 420-430. c'è stato un periodo dove avevo avuto un problema con la CO2 del reattore che mi aveva portato il Ca a 500 e il KH a 12 e i coralli mi sembrava che stessero soffrendo.
Poi conosco vasche con i valori uguali ai tuoi -28d#
Comunque se fai un giro di resine li abbassi per bene , io le ho utilizzate solo un ciclo in maturazione poi niente dato che ho i PO4 (con i test Rowa) a 0,008 #22
Guarda che un utilizzo mirato di resine (non continuativo altrimenti bisogna risolvere i problemi in altro modo) secondo me è opportuno
E' anche probabile che i Salifert sottostimano i valori del PO4, almeno per me con valori ben più bassi dei tuoi , Salifert sottostima, come sovrastima il KH. IMHO
Enrichetto
26-03-2009, 11:21
stefano61, infatti il problema dei fosfati per me è strutturale e non momentaneo, per quello non ho mai utilizzato le resine...
Per il calcio... mah, visto che ho quasi solo molli e qualche Lps sarei tentato di spegnare il reattore e stare a vedere che succede ma non voglio fare troppe cose tutte in una volta, vorrei farne una, poi vedere che succede, poi farne un'altra, ecc.... sempre che le abbia finite tutte prima del mio funerale!!!
Enrichetto
26-03-2009, 11:21
stefano61, infatti il problema dei fosfati per me è strutturale e non momentaneo, per quello non ho mai utilizzato le resine...
Per il calcio... mah, visto che ho quasi solo molli e qualche Lps sarei tentato di spegnare il reattore e stare a vedere che succede ma non voglio fare troppe cose tutte in una volta, vorrei farne una, poi vedere che succede, poi farne un'altra, ecc.... sempre che le abbia finite tutte prima del mio funerale!!!
stefano61
26-03-2009, 11:34
Allora bisogna che intervenga uno con i controcog...ni per vedere la vasca.
Ma questa situazione da quando ce l'hai?
a prioposito ai visto la mia mail sulla vortech?
stefano61
26-03-2009, 11:34
Allora bisogna che intervenga uno con i controcog...ni per vedere la vasca.
Ma questa situazione da quando ce l'hai?
a prioposito ai visto la mia mail sulla vortech?
oh io non sono espertone...ma se ti serve aiuto,fai un fischio....
Io le resine le terrei fisse,avendo molli e Lps,dei colori te ne freghi,in america moti le tengono fisse a kg anche con vasche di SPS.
oh io non sono espertone...ma se ti serve aiuto,fai un fischio....
Io le resine le terrei fisse,avendo molli e Lps,dei colori te ne freghi,in america moti le tengono fisse a kg anche con vasche di SPS.
Enrichetto
26-03-2009, 12:29
stefano61, si ti ho anche riposto... avevi ragione tu!
Enrichetto
26-03-2009, 12:29
stefano61, si ti ho anche riposto... avevi ragione tu!
Paolo Marzocchi
26-03-2009, 21:57
Enrichetto, so per certo che ogni vasca fa storia a se.....fin qui non ci piove!!!
però adesso come adesso il tuo problema riguarda la vasca principale, perciò come ti avevo già detto devi in primis abbassare sia kh che calcio.......secondo me potresti pure fermare il reattore di calcio almeno fino a quando i valori rientreranno nei giusti valori...logicamente intendo fermare la co2, non la pompa del reattore!
hai provato a fare il test dei Po4 all'uscita del reattore di calcio??? per sapere se è da lì che provengono....
poi se la tua vasca è instabile per via dei continui spostamenti delle rocce---.allora devi dargli tempo perchè ad ogni ,..brusco cambiamento la vasca risponde sempre moolto lentamente......
da qui io ti consiglierei di abbassare i po4 con un po di resine (magari col letto fluido), se ti va anche per contribuire ad eliminare il ciclo dell'azoto metteri un reattore di zeolite, che contribuirà ad abbassare gli No3, a mantenerti l'acqua più cristallina ,e soprattutto a mantenerti più basso quel KH!!!
poi....devi aver tanta pazienza ed aspettare.....perchè per i..."miglioramenti" serve sempre molto più tempo rispetto ai peggioramenti!!OK??
a proposito sabato io ed amici passiamo da reggio emilia, ma siamo diretti a Milano.....quanto disti dall'autostrada??? ciao
Paolo Marzocchi
26-03-2009, 21:57
Enrichetto, so per certo che ogni vasca fa storia a se.....fin qui non ci piove!!!
però adesso come adesso il tuo problema riguarda la vasca principale, perciò come ti avevo già detto devi in primis abbassare sia kh che calcio.......secondo me potresti pure fermare il reattore di calcio almeno fino a quando i valori rientreranno nei giusti valori...logicamente intendo fermare la co2, non la pompa del reattore!
hai provato a fare il test dei Po4 all'uscita del reattore di calcio??? per sapere se è da lì che provengono....
poi se la tua vasca è instabile per via dei continui spostamenti delle rocce---.allora devi dargli tempo perchè ad ogni ,..brusco cambiamento la vasca risponde sempre moolto lentamente......
da qui io ti consiglierei di abbassare i po4 con un po di resine (magari col letto fluido), se ti va anche per contribuire ad eliminare il ciclo dell'azoto metteri un reattore di zeolite, che contribuirà ad abbassare gli No3, a mantenerti l'acqua più cristallina ,e soprattutto a mantenerti più basso quel KH!!!
poi....devi aver tanta pazienza ed aspettare.....perchè per i..."miglioramenti" serve sempre molto più tempo rispetto ai peggioramenti!!OK??
a proposito sabato io ed amici passiamo da reggio emilia, ma siamo diretti a Milano.....quanto disti dall'autostrada??? ciao
io sono di modena se vuoi una occhiata te la do volentieri ci mettiamo daccordo!! fammi sapere ciao....
io sono di modena se vuoi una occhiata te la do volentieri ci mettiamo daccordo!! fammi sapere ciao....
ALGRANATI
27-03-2009, 08:56
Visto che bastava chiedere??? :-)) ;-)
ALGRANATI
27-03-2009, 08:56
Visto che bastava chiedere??? :-)) ;-)
Enrichetto
27-03-2009, 11:11
Paolo Marzocchi, grazie di tutto, per sabato io sto a Canali, circa 10 km. in direzione sud (ma Reggo è piccola, si fa in un attimo...).
A che ora potreste passare?
Graditi ospiti per un aperitivo?
Enrichetto
27-03-2009, 11:11
Paolo Marzocchi, grazie di tutto, per sabato io sto a Canali, circa 10 km. in direzione sud (ma Reggo è piccola, si fa in un attimo...).
A che ora potreste passare?
Graditi ospiti per un aperitivo?
Enrichetto
27-03-2009, 11:11
ALGRANATI, grazie Algra...
Enrichetto
27-03-2009, 11:11
ALGRANATI, grazie Algra...
Enrichetto
27-03-2009, 11:12
argobax, ti ringrazio... magari si organizza una cena a Reggio con altri?
Enrichetto
27-03-2009, 11:12
argobax, ti ringrazio... magari si organizza una cena a Reggio con altri?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |