Entra

Visualizza la versione completa : un granchio nell'acropora


fabio NICOLINI
25-03-2009, 00:12
ciao a tutti ho preso da poco una piccola talea di acropora circa di 8-9 cm di grandezza ma nonostante le ridotte dimensioni non ho notato un granchietto attaccato. Non sono riuscito a fotografarlo ma è piccolo circa 1 cm è ricoperto di pelucchi marroncini che lo fanno confondere in maniera impressionante con i polipi dell' acropora!!! il problema è che messa in vasca l'acropora l'ospite è passato in un'altra più grande nelle vicinanze di spece differente da quella su cui era e non mi vorrei sbagliare mi sembra che stia mangiando i polipi!!! vorrei sapere se ci sono rimedi naturale o devo passare alle maniere forti!! e soprattutto non vorei sbagliarmi sul suo conto magari è un simbionte e ripulisce dai polipi morti l'acropora!!! Insomma chiedo aiuto!!!

fabio NICOLINI
25-03-2009, 00:12
ciao a tutti ho preso da poco una piccola talea di acropora circa di 8-9 cm di grandezza ma nonostante le ridotte dimensioni non ho notato un granchietto attaccato. Non sono riuscito a fotografarlo ma è piccolo circa 1 cm è ricoperto di pelucchi marroncini che lo fanno confondere in maniera impressionante con i polipi dell' acropora!!! il problema è che messa in vasca l'acropora l'ospite è passato in un'altra più grande nelle vicinanze di spece differente da quella su cui era e non mi vorrei sbagliare mi sembra che stia mangiando i polipi!!! vorrei sapere se ci sono rimedi naturale o devo passare alle maniere forti!! e soprattutto non vorei sbagliarmi sul suo conto magari è un simbionte e ripulisce dai polipi morti l'acropora!!! Insomma chiedo aiuto!!!

dibifrank
25-03-2009, 23:37
dovrebbe essere un simbionte ci devi postare una foto di che colore è'

dibifrank
25-03-2009, 23:37
dovrebbe essere un simbionte ci devi postare una foto di che colore è'

ALGRANATI
25-03-2009, 23:41
fabio NICOLINI, senza foto è molto difficile , comuqneu se hai dubbi mettilo in sump

ALGRANATI
25-03-2009, 23:41
fabio NICOLINI, senza foto è molto difficile , comuqneu se hai dubbi mettilo in sump

fabio NICOLINI
26-03-2009, 17:08
è un granchietto marrone con pelucchi simili a polipi dell'acropora!!! io pensavo fosse un simbionte ma a me sembra che dove passa i polipi spariscano

fabio NICOLINI
26-03-2009, 17:08
è un granchietto marrone con pelucchi simili a polipi dell'acropora!!! io pensavo fosse un simbionte ma a me sembra che dove passa i polipi spariscano

fabio NICOLINI
26-03-2009, 17:09
la foto è un problema è molto piccolo e non riesco ad inquadrarlo! non esce mai dall'acropora e nei rami è difficile fotografarlo

fabio NICOLINI
26-03-2009, 17:09
la foto è un problema è molto piccolo e non riesco ad inquadrarlo! non esce mai dall'acropora e nei rami è difficile fotografarlo

artom
26-03-2009, 17:53
levalo subito se riesci, si sgranoccia le acropore come pannocchie, non ti sbagli....quelli simbionti sono lisci e chiari, spesso bianchi o rosa con o senza striscia nera sugli occhi tipo bassotti....anche io ne ho trovati parecchi anche dopo un pò di tempo e ho visto come riducono le punte e non solo delle acropore......

artom
26-03-2009, 17:53
levalo subito se riesci, si sgranoccia le acropore come pannocchie, non ti sbagli....quelli simbionti sono lisci e chiari, spesso bianchi o rosa con o senza striscia nera sugli occhi tipo bassotti....anche io ne ho trovati parecchi anche dopo un pò di tempo e ho visto come riducono le punte e non solo delle acropore......

fabio NICOLINI
26-03-2009, 18:33
ti ringrazio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! hai anche un consiglio su come toglierli? io ho provato anche ad infilzarlo con una punta ma con scarsi risultati

fabio NICOLINI
26-03-2009, 18:33
ti ringrazio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! hai anche un consiglio su come toglierli? io ho provato anche ad infilzarlo con una punta ma con scarsi risultati

artom
26-03-2009, 18:46
prova ad attirarlo verso l'esterno della colonia con un bastoncino con attaccato qualcosa tipo pezzo di gambero o pesce, quando è in un punto facile da raggiungere, molto in fretta che poi si rintana nel cuore della colonia, sempre con uno stecco o robe del genere provi a fargli mollare la presa, e stai pronto con un retino o qualcosa per aspirarlo, se riesci però a tirare fuori la colonia a cui si è attaccato risulta mooolto più facile toglierlo....si ancorano saldamente al corallo, poi più sono puiccoli più e un casino toglierli....se poi proprio non riesci prova, sempre se puoi tirare fuori tutta la colonia, a far scorrere un po' di acqua dolce sul corallo dove si trova il granchio vedrai che la molla la presa l'infame....

artom
26-03-2009, 18:46
prova ad attirarlo verso l'esterno della colonia con un bastoncino con attaccato qualcosa tipo pezzo di gambero o pesce, quando è in un punto facile da raggiungere, molto in fretta che poi si rintana nel cuore della colonia, sempre con uno stecco o robe del genere provi a fargli mollare la presa, e stai pronto con un retino o qualcosa per aspirarlo, se riesci però a tirare fuori la colonia a cui si è attaccato risulta mooolto più facile toglierlo....si ancorano saldamente al corallo, poi più sono puiccoli più e un casino toglierli....se poi proprio non riesci prova, sempre se puoi tirare fuori tutta la colonia, a far scorrere un po' di acqua dolce sul corallo dove si trova il granchio vedrai che la molla la presa l'infame....

fabio NICOLINI
26-03-2009, 19:51
ti ringrazio da morire provvederò domani mi procuro qualcosa per attirarlo all'esterno!!

fabio NICOLINI
26-03-2009, 19:51
ti ringrazio da morire provvederò domani mi procuro qualcosa per attirarlo all'esterno!!

Vic Mackey
27-03-2009, 01:00
fabio NICOLINI,nel dubbio sumpalo.. #24
artom, sull'identificazione di un granchio non la farei cosi semplice.. -28d#

Vic Mackey
27-03-2009, 01:00
fabio NICOLINI,nel dubbio sumpalo.. #24
artom, sull'identificazione di un granchio non la farei cosi semplice.. -28d#

fabio NICOLINI
27-03-2009, 09:52
bè mi sembra che un simbionte deve avere caratteristiche diverse da quello che ho in vasca la sua catalogazione possa essere semplice che dici? comunque provo a toglierlo questa mattina e vediamo

fabio NICOLINI
27-03-2009, 09:52
bè mi sembra che un simbionte deve avere caratteristiche diverse da quello che ho in vasca la sua catalogazione possa essere semplice che dici? comunque provo a toglierlo questa mattina e vediamo

artom
31-03-2009, 10:25
fabio NICOLINI,nel dubbio sumpalo.. #24
artom, sull'identificazione di un granchio non la farei cosi semplice.. -28d#
Hai ragione anche tu che non basta così poco per identificarlo, ma ti posso assicurare che dalla mia esperienza quando c'è un grabchio che non sia il classico simbionte, 99% si mangia i coralli, poi il nostro amico si ritrova le punte sgranocchiate, questa ne è la prova definitiva....non ho mai visto uno di quei granchietti pelosi o con l'aspetto diverso da quelli lisci bianchi o rosa, lasciare in pace il corallo che lo ospita, qualche morso c'è sempre...poi se la colonia è grande e il granchio minuscolo forse non te ne accorgi neanche, ma lui si mangia i coralli di sicuro....

artom
31-03-2009, 10:25
fabio NICOLINI,nel dubbio sumpalo.. #24
artom, sull'identificazione di un granchio non la farei cosi semplice.. -28d#
Hai ragione anche tu che non basta così poco per identificarlo, ma ti posso assicurare che dalla mia esperienza quando c'è un grabchio che non sia il classico simbionte, 99% si mangia i coralli, poi il nostro amico si ritrova le punte sgranocchiate, questa ne è la prova definitiva....non ho mai visto uno di quei granchietti pelosi o con l'aspetto diverso da quelli lisci bianchi o rosa, lasciare in pace il corallo che lo ospita, qualche morso c'è sempre...poi se la colonia è grande e il granchio minuscolo forse non te ne accorgi neanche, ma lui si mangia i coralli di sicuro....

Nirs
02-04-2009, 13:45
ciao, anche io ne avevo un così, marroncino tutto peloso ben nascosto in una acropora.

L'ho preso tirando fuori l'acropora dall'acqua che tanto non le succede niente e l'ho agguantato con delle pinzette per le ciglia.
Tirava come un disgraziato ma dopo un po' ha mollato altrimenti si spezzava.

Nirs
02-04-2009, 13:45
ciao, anche io ne avevo un così, marroncino tutto peloso ben nascosto in una acropora.

L'ho preso tirando fuori l'acropora dall'acqua che tanto non le succede niente e l'ho agguantato con delle pinzette per le ciglia.
Tirava come un disgraziato ma dopo un po' ha mollato altrimenti si spezzava.