Visualizza la versione completa : Dubbio su uova corydoras
Chiedo un aiuto a tutti i guru di corydoras!!!! i miei aeneus mi ano appena deposto una settantina di uova! io come letto in forum le ho prelevate e messe in una vaschetta da 30 litri. Ora siccome sono parecchio imbranato sul tema, nello spostamento ho fato prendere ara alle covate!! Ho forse combinatoun grosso guaio??? poi pensavo di immettere una picola popa peraiutare l'ossigenazione delle uova. Serve o è tempo perso?? ogni suggerimento è molto gradito!!!
Chiedo un aiuto a tutti i guru di corydoras!!!! i miei aeneus mi ano appena deposto una settantina di uova! io come letto in forum le ho prelevate e messe in una vaschetta da 30 litri. Ora siccome sono parecchio imbranato sul tema, nello spostamento ho fato prendere ara alle covate!! Ho forse combinatoun grosso guaio??? poi pensavo di immettere una picola popa peraiutare l'ossigenazione delle uova. Serve o è tempo perso?? ogni suggerimento è molto gradito!!!
GigiMNfish
24-03-2009, 22:54
se le uova sono state a contatto con l' aria per un istante non succede nulla..se la vaschetta in cui le tieni è ampia non serve areatore.questo link ti sarà utile
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/corydoras.asp
GigiMNfish
24-03-2009, 22:54
se le uova sono state a contatto con l' aria per un istante non succede nulla..se la vaschetta in cui le tieni è ampia non serve areatore.questo link ti sarà utile
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/corydoras.asp
Duilio, piuttosto che metterle in un 30 litri mettile in una vaschetta come quella dell'insalata pronta, cosi' puoi cambiare giornalmente e continuamente l'acqua evitando cosi' che ammuffiscano. se trovi in farmacia il blu di metilene meglio ancora (i cambi comunque falli). Appena schiuse le uova i piccoli vanno trasferiti in vaschetta e li puoi aggiungere l'aereatore (adesso è inutile). Le uova fuori dall'acqua resistono il tempo del trasferimento. non so pero' di preciso quanto tempo. oltre all'articolo di Gunther che trovi nella home del sito ti segnalo anche http://www.paleatus.com/ dove trovi molte informazioni su gli avannotti la riproduzione distinzione ed altro.
Comunque complimenti! Ma di che specie si tratta?
Duilio, piuttosto che metterle in un 30 litri mettile in una vaschetta come quella dell'insalata pronta, cosi' puoi cambiare giornalmente e continuamente l'acqua evitando cosi' che ammuffiscano. se trovi in farmacia il blu di metilene meglio ancora (i cambi comunque falli). Appena schiuse le uova i piccoli vanno trasferiti in vaschetta e li puoi aggiungere l'aereatore (adesso è inutile). Le uova fuori dall'acqua resistono il tempo del trasferimento. non so pero' di preciso quanto tempo. oltre all'articolo di Gunther che trovi nella home del sito ti segnalo anche http://www.paleatus.com/ dove trovi molte informazioni su gli avannotti la riproduzione distinzione ed altro.
Comunque complimenti! Ma di che specie si tratta?
Ciao elenio, intanto ti ringrazio per i suggrimenti, i miei cory sono dei AENEUS!! #25
Ciao elenio, intanto ti ringrazio per i suggrimenti, i miei cory sono dei AENEUS!! #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |