Visualizza la versione completa : assemblaggio ...incollaggio...
salve a tutti..
ho difficoltà a costruire un filtro esterno , perchè non riesco a trovare i collanti,
tangik no perchè su internet spenderei troppo
silicone quale devo comprare? non riesco a trovare quello non antimuffa
quale caratteristiche deve avere?
la colla a caldo? :-)) ?
ho trovato dei barattoli di vetro con chiusura ermetica a clips di plasticazza..eheheh(finalmente)
salve a tutti..
ho difficoltà a costruire un filtro esterno , perchè non riesco a trovare i collanti,
tangik no perchè su internet spenderei troppo
silicone quale devo comprare? non riesco a trovare quello non antimuffa
quale caratteristiche deve avere?
la colla a caldo? :-)) ?
ho trovato dei barattoli di vetro con chiusura ermetica a clips di plasticazza..eheheh(finalmente)
ligeiro, ma per quanti lt è sto filtro? #24
ligeiro, ma per quanti lt è sto filtro? #24
la vaschetta piccola..15 litri...
eri in agguato.. :-D
(ma tu annubias da potar non è hai?? #07
la vaschetta piccola..15 litri...
eri in agguato.. :-D
(ma tu annubias da potar non è hai?? #07
Stefano s
25-03-2009, 02:48
occhio .. che ogni collante e' fatto x attaccare superfici diverse ...
esempio il silicone sul plexiglass non attacca ....
Stefano s
25-03-2009, 02:48
occhio .. che ogni collante e' fatto x attaccare superfici diverse ...
esempio il silicone sul plexiglass non attacca ....
occhio .. che ogni collante e' fatto x attaccare superfici diverse ...
esempio il silicone sul plexiglass non attacca ....
allora con cosa li incollo gli attacchi rapidi?avevo pensato la colla rossa per il pvc...ma se il tappo non è pvc? :-))
occhio .. che ogni collante e' fatto x attaccare superfici diverse ...
esempio il silicone sul plexiglass non attacca ....
allora con cosa li incollo gli attacchi rapidi?avevo pensato la colla rossa per il pvc...ma se il tappo non è pvc? :-))
Stefano s
25-03-2009, 10:46
x sapere cosa usare devi prima sapere che materiale e' !!
se e' pvc il tangit e' ottimo ... se non e' pvc di cosa si tratta ??
Stefano s
25-03-2009, 10:46
x sapere cosa usare devi prima sapere che materiale e' !!
se e' pvc il tangit e' ottimo ... se non e' pvc di cosa si tratta ??
lascia perdere la colla a caldo, si stacca..............
lascia perdere la colla a caldo, si stacca..............
Stefano s
25-03-2009, 12:52
dicci il materiale .. e noi ti diciamo cosa e' meglio usare ... ;-)
Stefano s
25-03-2009, 12:52
dicci il materiale .. e noi ti diciamo cosa e' meglio usare ... ;-)
ho comprato il silicone acetico, a 2€ dopo mesi di ricerca, saratoga, non 'cè scritto che sia antimuffa..
quindi presumo che sia normale ed utilizzabile...
ho comprato un barattolo di vetro con chiusura ermetica a clips, ma il tappo e di plastica non sò di che tipo...sembra la stessa plasticazza che si usa per i filtri interni nera... #24
ho comprato il silicone acetico, a 2€ dopo mesi di ricerca, saratoga, non 'cè scritto che sia antimuffa..
quindi presumo che sia normale ed utilizzabile...
ho comprato un barattolo di vetro con chiusura ermetica a clips, ma il tappo e di plastica non sò di che tipo...sembra la stessa plasticazza che si usa per i filtri interni nera... #24
Stefano s
25-03-2009, 14:07
e' tutto li il problema .. devi vedere che plastica e' !!
Stefano s
25-03-2009, 14:07
e' tutto li il problema .. devi vedere che plastica e' !!
ligeiro, scusami, ma è per l'acquarietto che metterai incassato? quello in cui non potevi usare filtri a zaino giusto? #24
ligeiro, scusami, ma è per l'acquarietto che metterai incassato? quello in cui non potevi usare filtri a zaino giusto? #24
si giak giustissimo....
Stefano come faccio ad analizzare la plastica? in genere cosa è quella nera per i filtri interni?
si giak giustissimo....
Stefano come faccio ad analizzare la plastica? in genere cosa è quella nera per i filtri interni?
Stefano s
26-03-2009, 00:08
in teoria dovrebbe essere pvc .. che dici mike ??
Stefano s
26-03-2009, 00:08
in teoria dovrebbe essere pvc .. che dici mike ??
non credo sia pvc, troppo costoso, secondo me si tratta di polietilene o policarbonato............
non credo sia pvc, troppo costoso, secondo me si tratta di polietilene o policarbonato............
Stefano s
26-03-2009, 11:55
si effettivamente potrebbe essere .....
Stefano s
26-03-2009, 11:55
si effettivamente potrebbe essere .....
è quindi si attacca il silicone?userò anche attack ma il silicone acetico forse non antimuffa dovrebbe andare bene...
è quindi si attacca il silicone?userò anche attack ma il silicone acetico forse non antimuffa dovrebbe andare bene...
il silicone si usa per incollare i filtri interni alle lastre dell'acquario e tiene bene, ma per l'uso che ne devi fare tu, non mi sento di garantirti niente, visto che si tratta di un filtro esterno ed il rischio di una perdita è lo svuotamente della vasca...........
il silicone si usa per incollare i filtri interni alle lastre dell'acquario e tiene bene, ma per l'uso che ne devi fare tu, non mi sento di garantirti niente, visto che si tratta di un filtro esterno ed il rischio di una perdita è lo svuotamente della vasca...........
Stefano s
26-03-2009, 13:22
io sinceramente non mi fiderei !! #07 #07
Stefano s
26-03-2009, 13:22
io sinceramente non mi fiderei !! #07 #07
allora ceh uso?magari posso farlo girare per qualche giorno con un secchio..che ne dite?
allora ceh uso?magari posso farlo girare per qualche giorno con un secchio..che ne dite?
io di dico che per far ele cose bene ed in modo sicuro bisogna usare SOLO i materiali adatti..........sinceramente non posso consigliarti metodi alternativi che poi si possono risolvere in un disastro. ;-)
io di dico che per far ele cose bene ed in modo sicuro bisogna usare SOLO i materiali adatti..........sinceramente non posso consigliarti metodi alternativi che poi si possono risolvere in un disastro. ;-)
Stefano s
27-03-2009, 09:47
stesso motivo x cui non ti consiglio nulla !!
Stefano s
27-03-2009, 09:47
stesso motivo x cui non ti consiglio nulla !!
AQUA-VITAE
27-03-2009, 14:33
Ciao, guarda se corrisponde al tuo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_esterno/default.asp
AQUA-VITAE
27-03-2009, 14:33
Ciao, guarda se corrisponde al tuo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_esterno/default.asp
stesso motivo x cui non ti consiglio nulla !!
capisco la vostra preoccupazione...ma avete mai letto in un barattolo il tipo di plastica che lo compone?? vetro e plastica... :-)) altrimenti compravo un pratiko... :-D
stesso motivo x cui non ti consiglio nulla !!
capisco la vostra preoccupazione...ma avete mai letto in un barattolo il tipo di plastica che lo compone?? vetro e plastica... :-)) altrimenti compravo un pratiko... :-D
Stefano s
27-03-2009, 16:12
potrebbe funzionare il tangit .. dovresti provare .. ma la cosa potrebbe essere pericolosa... non te lo posso consigliare ...
Stefano s
27-03-2009, 16:12
potrebbe funzionare il tangit .. dovresti provare .. ma la cosa potrebbe essere pericolosa... non te lo posso consigliare ...
ma cmq il silicone è quello che giusto?
acetico e forse non antimuffa?
così almeno vedo se si può fare..
ma cmq il silicone è quello che giusto?
acetico e forse non antimuffa?
così almeno vedo se si può fare..
Stefano s
28-03-2009, 21:01
si ... ma ti sconsiglio il silicone ....
Stefano s
28-03-2009, 21:01
si ... ma ti sconsiglio il silicone ....
STE mi hai sconsigliato tutto :-D
mi sà che prendo un filtro interno a spugna...ehehhe
STE mi hai sconsigliato tutto :-D
mi sà che prendo un filtro interno a spugna...ehehhe
Stefano s
30-03-2009, 09:12
un consiglio te lo posso dare .... e considera che sono uno che x il fai da te darebbe tutto !!
il filtro secondo me non conviene autocostruirselo ... oltre x la sicurezza.. ( se si rompe .. so dolori.. se perde .. so dolori ... se filtra male .. so dolori ..) anche x il costo, che se viene valutato non e' che ci faccia risparmiare cosi'tanto.. (ammeno che non abbiamo tutti i componenti )
quindi il consiglio e' : FATTI UN BEL FILTRO ESTERNO GIA' BELLO CHE PRONTO !! ;-) ;-)
Stefano s
30-03-2009, 09:12
un consiglio te lo posso dare .... e considera che sono uno che x il fai da te darebbe tutto !!
il filtro secondo me non conviene autocostruirselo ... oltre x la sicurezza.. ( se si rompe .. so dolori.. se perde .. so dolori ... se filtra male .. so dolori ..) anche x il costo, che se viene valutato non e' che ci faccia risparmiare cosi'tanto.. (ammeno che non abbiamo tutti i componenti )
quindi il consiglio e' : FATTI UN BEL FILTRO ESTERNO GIA' BELLO CHE PRONTO !! ;-) ;-)
effettivamente hai ragione...
adesso ho una pompa ferma da 450 litri...la conservo..
grazie
ps: ma per un cardinaio da 10 litri, un'interno a piccolo a spugna basta secondo te? senza pesci..
effettivamente hai ragione...
adesso ho una pompa ferma da 450 litri...la conservo..
grazie
ps: ma per un cardinaio da 10 litri, un'interno a piccolo a spugna basta secondo te? senza pesci..
Stefano s
30-03-2009, 16:23
certo che basta ... ;-)
Stefano s
30-03-2009, 16:23
certo che basta ... ;-)
mi conviene ridurre la spugna e inserire cannolicchi?non li devo neanceh comprare
quanto lo devo fare maturare senza mettere pesci?
al massimo solo un Otocinclus che campa di alghe....
le ampullarie mangio le uova delle red?
mi conviene ridurre la spugna e inserire cannolicchi?non li devo neanceh comprare
quanto lo devo fare maturare senza mettere pesci?
al massimo solo un Otocinclus che campa di alghe....
le ampullarie mangio le uova delle red?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |